|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4501 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Vigevano & Vercelli
Messaggi: 3726
|
Quote:
![]() Io ho avuto per l'estate le mie TCCD (2x512) + CH5 (2x512) ... prestazioni deludenti ma per l'encoding/fotoritocco una manna ![]()
__________________
POWER-GAME1: antec skeleton pearle white, AMD FX 8350@5000 Mhz daily use, Asus Sabertooth 990Fx, 8 Gb TeamGroup 1866 DDR3@2050 9-10-9 1T, CROSSFIRE 2x Asus HD6950@6970 2GB 900/5500, ANTEC TRUE POWER 4 850W 1° HALL OF FAME FUTUREMARK:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=885148 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4502 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4955
|
domandina veloce veloce per i possessori della suddetta scheda: per l'alimentazione ho notato che oltre ai connettori classici da 24 e 4 pin sulla sli-dr ci sono altri 2 connettori (un molex tipo quello degli HDc ed uno tipo quello dei floppy)...a cosa servono?
![]() grazie in anticipo ![]()
__________________
case lian li; Intel pro/1000pt quad port pci-express; 9 dischi fissi WD RE3 320gb Ultima modifica di Spectrum7glr : 06-09-2005 alle 14:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4503 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Torino
Messaggi: 7577
|
Quote:
in tal caso, anche a tirare pari timings e frequenza...il 2T ammazza... giusto ?
__________________
Air Cooled by Thermalright - Watercooled by YbrisOne Evo - Subzerocooled by Dimastech s.s. phase Link to my website |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4504 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Torino
Messaggi: 7577
|
Quote:
l'altro molex vicino al chipset serve (è poi da vedere) per config. in SLI
__________________
Air Cooled by Thermalright - Watercooled by YbrisOne Evo - Subzerocooled by Dimastech s.s. phase Link to my website |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4505 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4955
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4506 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano est
Messaggi: 970
|
Quote:
http://www.dfi-street.com/forum/showthread.php?t=6798 trovi una guida con un fracasso di trucchetti per la nostra MainBoard, tra cui una serie di files (prego notate il plurale ![]() ![]() PS come vedi dal mio post, le mie temp sono basse.... ho un case ben areato oppure MBM (come ahimè credo) sta barando? Non sarebbe male avere le temp di MBM di altri utenti per confronto!!!!
__________________
Ciao da Sergio a.k.a. Rorschack |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4507 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Vigevano & Vercelli
Messaggi: 3726
|
Quote:
![]() Adesso non ho gli appunti sottomano, ma tempo fa (nf3-250) avevo fatto delle prove in merito, mi sembra di ricordare che mettere il 2T equivaleva a togliere una 40 di mhz alle ram.
__________________
POWER-GAME1: antec skeleton pearle white, AMD FX 8350@5000 Mhz daily use, Asus Sabertooth 990Fx, 8 Gb TeamGroup 1866 DDR3@2050 9-10-9 1T, CROSSFIRE 2x Asus HD6950@6970 2GB 900/5500, ANTEC TRUE POWER 4 850W 1° HALL OF FAME FUTUREMARK:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=885148 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4508 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano est
Messaggi: 970
|
Quote:
http://www.dfi-street.com/forum/showthread.php?t=20832 trovi una guida fotografica sull'assemblaggio di un PC con la DFI NF4 SLI-DR: tale guida (non è malaccio) raccomanda la connessione di **tutti e quattro" i connettori di alimentazione per ottenere la massima stabilità. Io l'ho fatto, ma soltanto perchè avevo un cavo di alimentazione floppy che mi cresceva: posso assicurare che il tutto funziona (7800GTX non SLI) anche senza tale cavo, in quanto inizialmente non mi ero accorto del relativo connettore di alimentazione, che ho lasciato disconnesso per un mesetto.
__________________
Ciao da Sergio a.k.a. Rorschack |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4509 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Calasetta (CA) SARDEGNA
Messaggi: 1622
|
Quote:
Io ho altri 2 programmini per le temperature è la velocità delle ventole, uno è everest e l'altro speedfan, sono tutti e due gratuiti e sopratutto sono perfetti con le temperature. con EVEREST puoi fare di tutto. ![]()
__________________
@[Conroe E6600 L629F]@[asus COMMANDO]@[enermax LIBERTY500W]@[cm STACKER]@[2gb G.SKILL HZ 8000 4-4-4-4]@[vga Gainward 6600gt]@[hd WD raptor 36gb + maxtor 320gb sataII]@[dissi Zalman 9700 led]@[monitor LG 20" lcd]@ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4510 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano est
Messaggi: 970
|
Quote:
MBM rimane tuttavia il primo amore: nonostante il suo sviluppo sia stato interrotto conosco il programma come le mie tasche e (quando posso) lo installo sulle schede madri che assemblo. Un grandissimo pregio di MBM e speedfan è inoltre il minimalismo: si tratta di programmi non intrusivi, che visualizzano le informazioni necessarie senza fronzoli inutili, come invece si verifica nei diagnostici allegati alle varie mainboard.
__________________
Ciao da Sergio a.k.a. Rorschack |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4511 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
|
Quote:
Ora ti spiego: 2x512 Gskill tccd 2x512 Gskill utt Senza il 2T la mobo non parte. ![]() Con il 2T a 2.9v (voltaggio dello shot), le GH salivano a frequenze (salivano ancora 5mhz per il pì da 1mhz rispetto a questo shot.. ![]() Con soli 2.9, come ti ho detto. Le LA lo stesso: 235 se non di più, 2T @5-2-2-2, niente male per delle tccd da mezzo giga. ![]() Con le Twinmos ho provato il 2T (da sole però), ma su queste è praticamente ininfluente.. ![]() ![]() ![]() Altra cosa: se piazzi 2Gb recuperi qualcosa nel pì da 1Mb! ![]() Se noti in quello shot, a 2530mhz, quasi prendevo i 32... e sono 2T. Perdi per il 2T, ma recuperi qualcosa con 2Gb. Fai delle prove, potrebbe esserci qualcosa da scoprire di bueno.. ![]()
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX Ultima modifica di Free Gordon : 07-09-2005 alle 00:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4512 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano est
Messaggi: 970
|
Dunque,
mi avevate convinto a fare il grande passo, cioè ad acquistare una coppia aggiuntiva di RAM ed in particolare di OCZ Platinum Rev.2.... Peccato che, come mi ha cortesemente avvisato il rivenditore (super-corretto), i chip sulle RAM non siano più TCCD ma TCCC. Domando quindi: 1) Sapete se ci sono differenze prestazionali tra i due chip? 2) E' possibile mescolare coppie di chip diversi e mantenere il dual channel? 3) Mescolando i due chip avrò decadimenti prestazionali rispetto alla configurazione con chip identici? 4) Mi consigliate la ricerca sul forum di una coppia di OCZ Platinum rev 2 usate???
__________________
Ciao da Sergio a.k.a. Rorschack |
![]() |
![]() |
![]() |
#4513 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Vigevano & Vercelli
Messaggi: 3726
|
Quote:
![]() è cè li ho nel cassetto da mettere, poi fai come ritieni più opportuno ![]()
__________________
POWER-GAME1: antec skeleton pearle white, AMD FX 8350@5000 Mhz daily use, Asus Sabertooth 990Fx, 8 Gb TeamGroup 1866 DDR3@2050 9-10-9 1T, CROSSFIRE 2x Asus HD6950@6970 2GB 900/5500, ANTEC TRUE POWER 4 850W 1° HALL OF FAME FUTUREMARK:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=885148 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4514 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Calasetta (CA) SARDEGNA
Messaggi: 1622
|
Quote:
Ciao, ascolta mi potresti dire a quanto sono le tue temperature? quella del chipset e quella della scheda madre, grazie. Voglio fare un confronto con le mie. ![]()
__________________
@[Conroe E6600 L629F]@[asus COMMANDO]@[enermax LIBERTY500W]@[cm STACKER]@[2gb G.SKILL HZ 8000 4-4-4-4]@[vga Gainward 6600gt]@[hd WD raptor 36gb + maxtor 320gb sataII]@[dissi Zalman 9700 led]@[monitor LG 20" lcd]@ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4515 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Vigevano & Vercelli
Messaggi: 3726
|
Quote:
CPU 30/32 CHIPSET 32/33 MOSFET 42/43 CPU E CHIPSET sono a liquido , forse starebbero + fresci, ma condividono la stessa acqua delle 2 6800GT in signa. La zona mosfet è raffreddata attivamente, perchè essendo vicino alle ram che io raffeddo attivamente.
__________________
POWER-GAME1: antec skeleton pearle white, AMD FX 8350@5000 Mhz daily use, Asus Sabertooth 990Fx, 8 Gb TeamGroup 1866 DDR3@2050 9-10-9 1T, CROSSFIRE 2x Asus HD6950@6970 2GB 900/5500, ANTEC TRUE POWER 4 850W 1° HALL OF FAME FUTUREMARK:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=885148 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4516 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 17549
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4517 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: ROVIGO
Messaggi: 1507
|
Quote:
![]() ![]() MA NEMMENO SE LA METTI A LIQUIDO CE LE HAI QUELLE TEMPERATUREE::: MA DAIII ![]()
__________________
CASE: Thermaltake Kandalf LCS-VD4000BWS ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4518 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Vigevano & Vercelli
Messaggi: 3726
|
Quote:
magari saprò ottimizzare bene l'impianto a liquido??? magari so mettere bene le ventole nel case??? magari ho un WB da cpu sul chipset??? magari ho 3 radiatori??? magari ho una ventola sui rad da 30cm a 220v??? magari ho 3 impianti separati (1x cpu/chipset, 1x 6800gt, 1 x la 2° 6800GT)??? magari 2 ventole da 80 su zona mosfet??? chissà ??? considera che di inverno le temp sono anche + basse: cpu in idle 27° ![]() ![]()
__________________
POWER-GAME1: antec skeleton pearle white, AMD FX 8350@5000 Mhz daily use, Asus Sabertooth 990Fx, 8 Gb TeamGroup 1866 DDR3@2050 9-10-9 1T, CROSSFIRE 2x Asus HD6950@6970 2GB 900/5500, ANTEC TRUE POWER 4 850W 1° HALL OF FAME FUTUREMARK:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=885148 ![]() Ultima modifica di Sayan V : 07-09-2005 alle 14:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4519 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: ROVIGO
Messaggi: 1507
|
Quote:
![]() ![]() cmq. complimenti ![]()
__________________
CASE: Thermaltake Kandalf LCS-VD4000BWS ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4520 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Calasetta (CA) SARDEGNA
Messaggi: 1622
|
Quote:
cpu 30°/32° con dissip. coolermaster hyper 48; chipset 51°/52° con rafreddamento originale, infatti a giorni li levo la pasta termica originale che è una schifezza mi hanno detto; mosfet 42°/44° sempre con rafreddamento originale. P.S. c'è da considerare che qui in sardegna ci sono 35° e le temperature del clima influiscono molto. ![]()
__________________
@[Conroe E6600 L629F]@[asus COMMANDO]@[enermax LIBERTY500W]@[cm STACKER]@[2gb G.SKILL HZ 8000 4-4-4-4]@[vga Gainward 6600gt]@[hd WD raptor 36gb + maxtor 320gb sataII]@[dissi Zalman 9700 led]@[monitor LG 20" lcd]@ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:37.