Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-09-2005, 14:03   #4501
Sayan V
Senior Member
 
L'Avatar di Sayan V
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Vigevano & Vercelli
Messaggi: 3726
Quote:
Originariamente inviato da CapFTP
eheh....
no una combinazione fortuita...2x512 Mushkin redline e 2x512 Twinmos culatefree...

solo che tirano storto....nn ho ancora testato per bene le mushkin, ma certo frenano le twinmos....

però cmoe timings sono molto simili....stasera vedo se provarle in coppia (anzi...quasi un'orgia visto che siamo a 4). <----

cmq...potrebbe essere un'idea per il riscaldamento...
"orgia"

Io ho avuto per l'estate le mie TCCD (2x512) + CH5 (2x512) ... prestazioni deludenti ma per l'encoding/fotoritocco una manna
__________________
POWER-GAME1: antec skeleton pearle white, AMD FX 8350@5000 Mhz daily use, Asus Sabertooth 990Fx, 8 Gb TeamGroup 1866 DDR3@2050 9-10-9 1T, CROSSFIRE 2x Asus HD6950@6970 2GB 900/5500, ANTEC TRUE POWER 4 850W
1° HALL OF FAME FUTUREMARK:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=885148
Sayan V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 14:07   #4502
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4955
domandina veloce veloce per i possessori della suddetta scheda: per l'alimentazione ho notato che oltre ai connettori classici da 24 e 4 pin sulla sli-dr ci sono altri 2 connettori (un molex tipo quello degli HDc ed uno tipo quello dei floppy)...a cosa servono? ...sto montando un pc con questa scheda mamma (la scheda grafica è una 6800gt e l'alimentatore è un OCZ da 600W)e vorrei sapere se è necesario alimentare anche questi connettori oppure (tenendo presente che intendo occare) se per una sola scheda grafica è sufficiente utilizzare il solo connetore PCI-Ex dell'OCZ (qeullo che si attacca direttamente alla scheda per intenderci)...chi mi chiarisce questo dubbio?

grazie in anticipo

Ultima modifica di Spectrum7glr : 06-09-2005 alle 14:16.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 14:17   #4503
CapFTP
Senior Member
 
L'Avatar di CapFTP
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Torino
Messaggi: 7577
Quote:
Originariamente inviato da Sayan V
"orgia"

Io ho avuto per l'estate le mie TCCD (2x512) + CH5 (2x512) ... prestazioni deludenti ma per l'encoding/fotoritocco una manna
penso di si....se nn ricordo male a 1T nn ci può proprio andare per una questione di chipset...o dico balle ??

in tal caso, anche a tirare pari timings e frequenza...il 2T ammazza...

giusto ?
__________________

Air Cooled by Thermalright - Watercooled by YbrisOne Evo - Subzerocooled by Dimastech s.s. phase

Link to my website

CapFTP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 14:22   #4504
CapFTP
Senior Member
 
L'Avatar di CapFTP
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Torino
Messaggi: 7577
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr
domandina veloce veloce per i possessori della suddetta scheda: per l'alimentazione ho notato che oltre ai connettori classici da 24 e 4 pin sulla sli-dr ci sono altri 2 connettori (un molex tipo quello degli HDc ed uno tipo quello dei floppy)...a cosa servono? ...sto montando un pc con questa scheda mamma (la scheda grafica è una 6800gt e l'alimentatore è un OCZ da 600W)e vorrei sapere se è necesario alimentare anche questi connettori oppure (tenendo presente che intendo occare) se per una sola scheda grafica è sufficiente utilizzare il solo connetore PCI-Ex dell'OCZ (qeullo che si attacca direttamente alla scheda per intenderci)...chi mi chiarisce questo dubbio?

grazie in anticipo
in teoria devi attaccare solo il pci ex alla VGA e il 24 pin e il 4 classico alla scheda mamma.
l'altro molex vicino al chipset serve (è poi da vedere) per config. in SLI
__________________

Air Cooled by Thermalright - Watercooled by YbrisOne Evo - Subzerocooled by Dimastech s.s. phase

Link to my website

CapFTP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 14:37   #4505
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4955
Quote:
Originariamente inviato da CapFTP
in teoria devi attaccare solo il pci ex alla VGA e il 24 pin e il 4 classico alla scheda mamma.
l'altro molex vicino al chipset serve (è poi da vedere) per config. in SLI
grazie per la risposta ...e tra l'altro è un'ottima notizia: odio i cavi ed il solo pensiero di dover portare altri cavi alla scheda mamma mi terrorizzava
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 16:41   #4506
Rorschack
Senior Member
 
L'Avatar di Rorschack
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano est
Messaggi: 970
Quote:
Originariamente inviato da superman79
Ciao, come fai ha usare MBM se mentre lo installi non ti da questo tipo di scheda madre? fammi sapere
Al link
http://www.dfi-street.com/forum/showthread.php?t=6798

trovi una guida con un fracasso di trucchetti per la nostra MainBoard, tra cui una serie di files (prego notate il plurale ) con i quali sovrascivere quelli omonimi nella cartella di MBM. fatto ciò, il programma sarà in grado di monitorizzare la temperatura della CPU, del chipset etc etc

PS come vedi dal mio post, le mie temp sono basse.... ho un case ben areato oppure MBM (come ahimè credo) sta barando? Non sarebbe male avere le temp di MBM di altri utenti per confronto!!!!
__________________
Ciao da Sergio a.k.a. Rorschack
Rorschack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 16:57   #4507
Sayan V
Senior Member
 
L'Avatar di Sayan V
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Vigevano & Vercelli
Messaggi: 3726
Quote:
Originariamente inviato da CapFTP
penso di si....se nn ricordo male a 1T nn ci può proprio andare per una questione di chipset...o dico balle ??

in tal caso, anche a tirare pari timings e frequenza...il 2T ammazza...

giusto ?
Ammazza di brutto il 2T

Adesso non ho gli appunti sottomano, ma tempo fa (nf3-250) avevo fatto delle prove in merito, mi sembra di ricordare che mettere il 2T equivaleva a togliere una 40 di mhz alle ram.
__________________
POWER-GAME1: antec skeleton pearle white, AMD FX 8350@5000 Mhz daily use, Asus Sabertooth 990Fx, 8 Gb TeamGroup 1866 DDR3@2050 9-10-9 1T, CROSSFIRE 2x Asus HD6950@6970 2GB 900/5500, ANTEC TRUE POWER 4 850W
1° HALL OF FAME FUTUREMARK:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=885148
Sayan V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 17:36   #4508
Rorschack
Senior Member
 
L'Avatar di Rorschack
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano est
Messaggi: 970
Quote:
Originariamente inviato da CapFTP
in teoria devi attaccare solo il pci ex alla VGA e il 24 pin e il 4 classico alla scheda mamma.
l'altro molex vicino al chipset serve (è poi da vedere) per config. in SLI
Al link
http://www.dfi-street.com/forum/showthread.php?t=20832
trovi una guida fotografica sull'assemblaggio di un PC con la DFI NF4 SLI-DR: tale guida (non è malaccio) raccomanda la connessione di **tutti e quattro" i connettori di alimentazione per ottenere la massima stabilità. Io l'ho fatto, ma soltanto perchè avevo un cavo di alimentazione floppy che mi cresceva: posso assicurare che il tutto funziona (7800GTX non SLI) anche senza tale cavo, in quanto inizialmente non mi ero accorto del relativo connettore di alimentazione, che ho lasciato disconnesso per un mesetto.
__________________
Ciao da Sergio a.k.a. Rorschack
Rorschack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 19:10   #4509
superman79
Senior Member
 
L'Avatar di superman79
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Calasetta (CA) SARDEGNA
Messaggi: 1622
Quote:
Originariamente inviato da Rorschack
Al link
http://www.dfi-street.com/forum/showthread.php?t=6798

trovi una guida con un fracasso di trucchetti per la nostra MainBoard, tra cui una serie di files (prego notate il plurale ) con i quali sovrascivere quelli omonimi nella cartella di MBM. fatto ciò, il programma sarà in grado di monitorizzare la temperatura della CPU, del chipset etc etc

PS come vedi dal mio post, le mie temp sono basse.... ho un case ben areato oppure MBM (come ahimè credo) sta barando? Non sarebbe male avere le temp di MBM di altri utenti per confronto!!!!

Io ho altri 2 programmini per le temperature è la velocità delle ventole, uno è everest e l'altro speedfan, sono tutti e due gratuiti e sopratutto sono perfetti con le temperature. con EVEREST puoi fare di tutto.
__________________
@[Conroe E6600 L629F]@[asus COMMANDO]@[enermax LIBERTY500W]@[cm STACKER]@[2gb G.SKILL HZ 8000 4-4-4-4]@[vga Gainward 6600gt]@[hd WD raptor 36gb + maxtor 320gb sataII]@[dissi Zalman 9700 led]@[monitor LG 20" lcd]@
superman79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 19:38   #4510
Rorschack
Senior Member
 
L'Avatar di Rorschack
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano est
Messaggi: 970
Quote:
Originariamente inviato da superman79
Io ho altri 2 programmini per le temperature è la velocità delle ventole, uno è everest e l'altro speedfan, sono tutti e due gratuiti e sopratutto sono perfetti con le temperature. con EVEREST puoi fare di tutto.
Sono assolutamente d'accordo: speedfan è ottimo, affidabile e soprattutto aggiornato, mentre Everest è un ottimo programma di diagnosi che include un modulo per l'hardware monitoring.
MBM rimane tuttavia il primo amore: nonostante il suo sviluppo sia stato interrotto conosco il programma come le mie tasche e (quando posso) lo installo sulle schede madri che assemblo. Un grandissimo pregio di MBM e speedfan è inoltre il minimalismo: si tratta di programmi non intrusivi, che visualizzano le informazioni necessarie senza fronzoli inutili, come invece si verifica nei diagnostici allegati alle varie mainboard.
__________________
Ciao da Sergio a.k.a. Rorschack
Rorschack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 19:52   #4511
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da CapFTP
questa non me l'avevi detta.....
ora che ci penso...a casa ho 4 x 512 di UTT....


Ora ti spiego:

2x512 Gskill tccd
2x512 Gskill utt

Senza il 2T la mobo non parte.

Con il 2T a 2.9v (voltaggio dello shot), le GH salivano a frequenze (salivano ancora 5mhz per il pì da 1mhz rispetto a questo shot.. ) decisamente interessanti.
Con soli 2.9, come ti ho detto.

Le LA lo stesso: 235 se non di più, 2T @5-2-2-2, niente male per delle tccd da mezzo giga.


Con le Twinmos ho provato il 2T (da sole però), ma su queste è praticamente ininfluente.. cioè, speravo di portarle a 280 e più col 2T ma oltre i 275 mi hanno sempre dato errore.. (anche se le ho stressate poco ad alte frequenze .



Altra cosa: se piazzi 2Gb recuperi qualcosa nel pì da 1Mb!

Se noti in quello shot, a 2530mhz, quasi prendevo i 32... e sono 2T.

Perdi per il 2T, ma recuperi qualcosa con 2Gb.

Fai delle prove, potrebbe esserci qualcosa da scoprire di bueno..
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX

Ultima modifica di Free Gordon : 07-09-2005 alle 00:02.
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 22:45   #4512
Rorschack
Senior Member
 
L'Avatar di Rorschack
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano est
Messaggi: 970
Dunque,
mi avevate convinto a fare il grande passo, cioè ad acquistare una coppia aggiuntiva di RAM ed in particolare di OCZ Platinum Rev.2....
Peccato che, come mi ha cortesemente avvisato il rivenditore (super-corretto), i chip sulle RAM non siano più TCCD ma TCCC.
Domando quindi:
1) Sapete se ci sono differenze prestazionali tra i due chip?
2) E' possibile mescolare coppie di chip diversi e mantenere il dual channel?
3) Mescolando i due chip avrò decadimenti prestazionali rispetto alla configurazione con chip identici?
4) Mi consigliate la ricerca sul forum di una coppia di OCZ Platinum rev 2 usate???
__________________
Ciao da Sergio a.k.a. Rorschack
Rorschack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 23:37   #4513
Sayan V
Senior Member
 
L'Avatar di Sayan V
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Vigevano & Vercelli
Messaggi: 3726
Quote:
Originariamente inviato da Rorschack
Dunque,
mi avevate convinto a fare il grande passo, cioè ad acquistare una coppia aggiuntiva di RAM ed in particolare di OCZ Platinum Rev.2....
Peccato che, come mi ha cortesemente avvisato il rivenditore (super-corretto), i chip sulle RAM non siano più TCCD ma TCCC.
Domando quindi:
1) Sapete se ci sono differenze prestazionali tra i due chip?
2) E' possibile mescolare coppie di chip diversi e mantenere il dual channel?
3) Mescolando i due chip avrò decadimenti prestazionali rispetto alla configurazione con chip identici?
4) Mi consigliate la ricerca sul forum di una coppia di OCZ Platinum rev 2 usate???
Beh!!! io te lo sconsiglio di mettere 4 moduli

è cè li ho nel cassetto da mettere, poi fai come ritieni più opportuno
__________________
POWER-GAME1: antec skeleton pearle white, AMD FX 8350@5000 Mhz daily use, Asus Sabertooth 990Fx, 8 Gb TeamGroup 1866 DDR3@2050 9-10-9 1T, CROSSFIRE 2x Asus HD6950@6970 2GB 900/5500, ANTEC TRUE POWER 4 850W
1° HALL OF FAME FUTUREMARK:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=885148
Sayan V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 13:00   #4514
superman79
Senior Member
 
L'Avatar di superman79
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Calasetta (CA) SARDEGNA
Messaggi: 1622
Quote:
Originariamente inviato da Sayan V
Beh!!! io te lo sconsiglio di mettere 4 moduli

è cè li ho nel cassetto da mettere, poi fai come ritieni più opportuno

Ciao, ascolta mi potresti dire a quanto sono le tue temperature? quella del chipset e quella della scheda madre, grazie. Voglio fare un confronto con le mie.
__________________
@[Conroe E6600 L629F]@[asus COMMANDO]@[enermax LIBERTY500W]@[cm STACKER]@[2gb G.SKILL HZ 8000 4-4-4-4]@[vga Gainward 6600gt]@[hd WD raptor 36gb + maxtor 320gb sataII]@[dissi Zalman 9700 led]@[monitor LG 20" lcd]@
superman79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 14:08   #4515
Sayan V
Senior Member
 
L'Avatar di Sayan V
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Vigevano & Vercelli
Messaggi: 3726
Quote:
Originariamente inviato da superman79
Ciao, ascolta mi potresti dire a quanto sono le tue temperature? quella del chipset e quella della scheda madre, grazie. Voglio fare un confronto con le mie.
Adesso non sono davanto al PC in signa, ma remmanto:

CPU 30/32
CHIPSET 32/33
MOSFET 42/43

CPU E CHIPSET sono a liquido , forse starebbero + fresci, ma condividono la stessa acqua delle 2 6800GT in signa.

La zona mosfet è raffreddata attivamente, perchè essendo vicino alle ram che io raffeddo attivamente.
__________________
POWER-GAME1: antec skeleton pearle white, AMD FX 8350@5000 Mhz daily use, Asus Sabertooth 990Fx, 8 Gb TeamGroup 1866 DDR3@2050 9-10-9 1T, CROSSFIRE 2x Asus HD6950@6970 2GB 900/5500, ANTEC TRUE POWER 4 850W
1° HALL OF FAME FUTUREMARK:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=885148
Sayan V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 14:19   #4516
dj883u2
Bannato
 
L'Avatar di dj883u2
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 17549
Quote:
Originariamente inviato da Sayan V
Adesso non sono davanto al PC in signa, ma remmanto:

CPU 30/32
CHIPSET 32/33
MOSFET 42/43

CPU E CHIPSET sono a liquido , forse starebbero + fresci, ma condividono la stessa acqua delle 2 6800GT in signa.

La zona mosfet è raffreddata attivamente, perchè essendo vicino alle ram che io raffeddo attivamente.
Ottime temperature.
dj883u2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 14:19   #4517
lucaaaa
Senior Member
 
L'Avatar di lucaaaa
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: ROVIGO
Messaggi: 1507
Quote:
Originariamente inviato da Sayan V
Adesso non sono davanto al PC in signa, ma remmanto:

CPU 30/32
CHIPSET 32/33
MOSFET 42/43

CPU E CHIPSET sono a liquido , forse starebbero + fresci, ma condividono la stessa acqua delle 2 6800GT in signa.

La zona mosfet è raffreddata attivamente, perchè essendo vicino alle ram che io raffeddo attivamente.
io non ho mai capito come fate ad avere quelle temperaturee... io è da febbraio ke ce l'ho e la CPU non è mai scesa sotto i 40 mentre il CIPSET viaggia attorno ai 48-50 se poi attivo lo SLi va anke oltre i 60
MA NEMMENO SE LA METTI A LIQUIDO CE LE HAI QUELLE TEMPERATUREE::: MA DAIII
__________________
CASE: Thermaltake Kandalf LCS-VD4000BWS ALI: Tagan TG800-BZ Pipe Rock 800W, Hard Disk:
lucaaaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 14:33   #4518
Sayan V
Senior Member
 
L'Avatar di Sayan V
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Vigevano & Vercelli
Messaggi: 3726
Quote:
Originariamente inviato da lucaaaa
io non ho mai capito come fate ad avere quelle temperaturee... io è da febbraio ke ce l'ho e la CPU non è mai scesa sotto i 40 mentre il CIPSET viaggia attorno ai 48-50 se poi attivo lo SLi va anke oltre i 60
MA NEMMENO SE LA METTI A LIQUIDO CE LE HAI QUELLE TEMPERATUREE::: MA DAIII
Che ti devo dire ???

magari saprò ottimizzare bene l'impianto a liquido???
magari so mettere bene le ventole nel case???
magari ho un WB da cpu sul chipset???
magari ho 3 radiatori???
magari ho una ventola sui rad da 30cm a 220v???
magari ho 3 impianti separati (1x cpu/chipset, 1x 6800gt, 1 x la 2° 6800GT)???
magari 2 ventole da 80 su zona mosfet???

chissà ???

considera che di inverno le temp sono anche + basse: cpu in idle 27°


__________________
POWER-GAME1: antec skeleton pearle white, AMD FX 8350@5000 Mhz daily use, Asus Sabertooth 990Fx, 8 Gb TeamGroup 1866 DDR3@2050 9-10-9 1T, CROSSFIRE 2x Asus HD6950@6970 2GB 900/5500, ANTEC TRUE POWER 4 850W
1° HALL OF FAME FUTUREMARK:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=885148

Ultima modifica di Sayan V : 07-09-2005 alle 14:37.
Sayan V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 19:08   #4519
lucaaaa
Senior Member
 
L'Avatar di lucaaaa
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: ROVIGO
Messaggi: 1507
Quote:
Originariamente inviato da Sayan V
Che ti devo dire ???

magari saprò ottimizzare bene l'impianto a liquido???
magari so mettere bene le ventole nel case???
magari ho un WB da cpu sul chipset???
magari ho 3 radiatori???
magari ho una ventola sui rad da 30cm a 220v???
magari ho 3 impianti separati (1x cpu/chipset, 1x 6800gt, 1 x la 2° 6800GT)???
magari 2 ventole da 80 su zona mosfet???

chissà ???

considera che di inverno le temp sono anche + basse: cpu in idle 27°


magari se lo dicevi prima di tutte ste cose
cmq. complimenti
__________________
CASE: Thermaltake Kandalf LCS-VD4000BWS ALI: Tagan TG800-BZ Pipe Rock 800W, Hard Disk:
lucaaaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 19:29   #4520
superman79
Senior Member
 
L'Avatar di superman79
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Calasetta (CA) SARDEGNA
Messaggi: 1622
Quote:
Originariamente inviato da Sayan V
Adesso non sono davanto al PC in signa, ma remmanto:

CPU 30/32
CHIPSET 32/33
MOSFET 42/43

CPU E CHIPSET sono a liquido , forse starebbero + fresci, ma condividono la stessa acqua delle 2 6800GT in signa.

La zona mosfet è raffreddata attivamente, perchè essendo vicino alle ram che io raffeddo attivamente.
Le mie temperature sono:
cpu 30°/32° con dissip. coolermaster hyper 48;
chipset 51°/52° con rafreddamento originale, infatti a giorni li levo la pasta termica originale che è una schifezza mi hanno detto;
mosfet 42°/44° sempre con rafreddamento originale. P.S. c'è da considerare che qui in sardegna ci sono 35° e le temperature del clima influiscono molto.
__________________
@[Conroe E6600 L629F]@[asus COMMANDO]@[enermax LIBERTY500W]@[cm STACKER]@[2gb G.SKILL HZ 8000 4-4-4-4]@[vga Gainward 6600gt]@[hd WD raptor 36gb + maxtor 320gb sataII]@[dissi Zalman 9700 led]@[monitor LG 20" lcd]@
superman79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v