Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2008, 22:06   #1541
-andrea-
Senior Member
 
L'Avatar di -andrea-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Afragola(NA)
Messaggi: 3336
Quote:
Originariamente inviato da Mazda RX8 Guarda i messaggi
no, buona come temp...
Ecco le altre TEmp:

Scheda madre: 43°
Aux:40°
Gpu:53°
Memoria Gpu: 51°
Ambiente GPU: 46°
Hd:38°

Come faccio a vedere la temperatura del case e il riciclo d'aria all'interno?
-andrea- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 08:09   #1542
SickBoy88
Senior Member
 
L'Avatar di SickBoy88
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Viareggio
Messaggi: 305
Ciao a tutti,
Io ho un Q6600 step G0 ed avrei una domanda:
Per quel che riguarda la temperatura massima consigliata di 65°, quale temperatura indicata, in everest, devo tener conto?
La temperature del processore o quella di ogni singolo core?
SickBoy88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 08:24   #1543
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da SickBoy88 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
Io ho un Q6600 step G0 ed avrei una domanda:
Per quel che riguarda la temperatura massima consigliata di 65°, quale temperatura indicata, in everest, devo tener conto?
La temperature del processore o quella di ogni singolo core?
La piu' alta dei 4 core.

65°C va ancora bene per un B3... un G0 regge anche di piu'
__________________
My PC: Nox Cube - Intel X3360@3.4Ghz@1.175v VID - Asus Maximus II Gene P45@400Mhz@1.1v - 2 * OCZ Blade PC2-8500 2Gb@5-5-5-18@1066Mhz@1.8v - Gainward GTX260 GS ...work in progress!
M@verick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 08:27   #1544
SickBoy88
Senior Member
 
L'Avatar di SickBoy88
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Viareggio
Messaggi: 305
Quote:
Originariamente inviato da M@verick Guarda i messaggi
La piu' alta dei 4 core.

65°C va ancora bene per un B3... un G0 regge anche di piu'
Ah.. perchè qua su HWU mi avevano detto di considerare la temp del processore.. non quella più alta dei core..
cmq.. un G0 quanto può reggere? Perchè quelle temp dell'immagine sono rilevate in full.. ed ero intenzionato a dare un overcloccatina..
SickBoy88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 09:24   #1545
darkhacker
Member
 
L'Avatar di darkhacker
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 241
Ciao a tutti, ho un sistema che monta un Pentium 4 650 su una asus P5B liscia. Da quel che ho letto online, a molti questa scheda madre da problemi nella lettura delle temperature. Penso di essere afflitto anche io da questo problema, dato che in idle mi legge temperature di 60 gradi che calano di 10 gradi istantaneamente, per poi risalire ogni tanto.

Volevo sapere, il mio processore teoricamente dovrebbe esser supportato dall'Intel termal analysis tool? Perche ho provato a farlo andare e mi dice che non riconosce la cpu...

Everest o gli altri programmi consigliati all'inizio del thread come rilevano la temperatura? Si basano sul sensore della scheda madre oppure fanno come l'intel TAT che sfrutta un sensore termico interno alla cpu?

Grazie dell'attenzione
darkhacker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 10:32   #1546
-andrea-
Senior Member
 
L'Avatar di -andrea-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Afragola(NA)
Messaggi: 3336
Quote:
Originariamente inviato da -andrea- Guarda i messaggi
Ecco le altre TEmp:

Scheda madre: 43°
Aux:40°
Gpu:53°
Memoria Gpu: 51°
Ambiente GPU: 46°
Hd:38°

Come faccio a vedere la temperatura del case e il riciclo d'aria all'interno?
Up!
-andrea- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 10:46   #1547
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da SickBoy88 Guarda i messaggi
Ah.. perchè qua su HWU mi avevano detto di considerare la temp del processore.. non quella più alta dei core..
cmq.. un G0 quanto può reggere? Perchè quelle temp dell'immagine sono rilevate in full.. ed ero intenzionato a dare un overcloccatina..
In full (full = 1h small fft doppio Orthos con temp. ambiente massima raggiungibile durante l'anno) direi 75° sul core piu' caldo
__________________
My PC: Nox Cube - Intel X3360@3.4Ghz@1.175v VID - Asus Maximus II Gene P45@400Mhz@1.1v - 2 * OCZ Blade PC2-8500 2Gb@5-5-5-18@1066Mhz@1.8v - Gainward GTX260 GS ...work in progress!
M@verick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 11:00   #1548
SickBoy88
Senior Member
 
L'Avatar di SickBoy88
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Viareggio
Messaggi: 305
Quote:
Originariamente inviato da M@verick Guarda i messaggi
In full (full = 1h small fft doppio Orthos con temp. ambiente massima raggiungibile durante l'anno) direi 75° sul core piu' caldo
Cheeeee?
E cmq.. sarebbero troppi immagino.. o no?
SickBoy88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 11:27   #1549
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da SickBoy88 Guarda i messaggi
Cheeeee?
E cmq.. sarebbero troppi immagino.. o no?
I G0 hanno una temperatura di sicurezza dichiarata da Intel di 71° al centro dell'IHS, quindi sulla superficie della cpu.... corrispondono a circa 80-85° sui core.
Il throttling interviene tra i 90 e i 95°C sui core....

...quindi 75°C non è una temperatura poi cosi' alta

Diverso il discorso per i B3, che hanno una temperatura dichiarata di 61°C
__________________
My PC: Nox Cube - Intel X3360@3.4Ghz@1.175v VID - Asus Maximus II Gene P45@400Mhz@1.1v - 2 * OCZ Blade PC2-8500 2Gb@5-5-5-18@1066Mhz@1.8v - Gainward GTX260 GS ...work in progress!
M@verick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 23:53   #1550
kata_jamaica
Junior Member
 
L'Avatar di kata_jamaica
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 25
Salve a tutti, ho montato un pc con mobo asus m2n-e sli, cpu X2 6000, asus 8600gts, 2 gb OCZ a 800 mhz. La cpu ha un dissipatore originale (quello con base e heatpipe in rame). Restando dentro il bios per circa mezzora vedo che la cpu mi stà a 45-46 gradi; non ho ancora installato alcun sistema operativo e vorrei sapere se queste temperature sono accettabili oppure dovrei fare qualcosa (mi sembrano un pò alte considerando il fatto che il sistema praticamente lavora meno che in idle e che non ho neanche rimontato il pannello laterale del case!). Vorrei aggiungere che:

- ho una ventola posteriore 8x8 in estrazione e una frontale 12x12 che immette aria fresca
- l'alimentatore è un LC Power titan da 560W con una bella ventola da 14 cm sulla base

Inoltre volevo chiedere se per voi è conveniente attivare da bios la modalita asus Q-Fan per la gestione della velocità di rotazione delle ventole della cpu e dello chassis; ho visto che i settaggi si basano su 3 modalita (performance, optimus e silent) e sinceramente non saprei come impostarlo (per ora l'ho tenuto su optimus).

Aspetto commenti, grazie mille a tutti!!
kata_jamaica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 09:48   #1551
Bizius
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Usa
Messaggi: 111
Salve a tutti,

una domandina veloce veloce...

Fino a ieri ho sempre usato Coretemp ed Everest per monitorare le temperature della CPU (core0 e core1) del mio e6750.

Ho montato da poco l'Arctic Cooler Freezer Pro al posto del dissi Stock Intel e devo dire di aver guadagnato almeno una decina di gradi sia in Idle che in Full load...

Ieri ho letto da qualche parte che le procedure di Stress CPU di Thermal Analysis Tool (TAT) di Intel mettevano veramente a dura prova le temperature (molto più di Orthos.

Detto fatto...installato e...le temperature di TAT risultano almeno 10 gradi in meno di quelle segnalate da CoreTemp e Everest.

In idle segna circa 30-31° e Coretemp 37-38.

IN Full Load (procedura di stress CPU di TAT) i due core arrivano a 52-53° in TAT e 60-61 in Core_temp (mentre con Orthos arrivavo a 53-54°).

A CHI DEVO CREDERE???

Quali sono le Temp + corrette???
Bizius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 09:55   #1552
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da Bizius Guarda i messaggi
Salve a tutti,

una domandina veloce veloce...

Fino a ieri ho sempre usato Coretemp ed Everest per monitorare le temperature della CPU (core0 e core1) del mio e6750.

Ho montato da poco l'Arctic Cooler Freezer Pro al posto del dissi Stock Intel e devo dire di aver guadagnato almeno una decina di gradi sia in Idle che in Full load...

Ieri ho letto da qualche parte che le procedure di Stress CPU di Thermal Analysis Tool (TAT) di Intel mettevano veramente a dura prova le temperature (molto più di Orthos.

Detto fatto...installato e...le temperature di TAT risultano almeno 10 gradi in meno di quelle segnalate da CoreTemp e Everest.

In idle segna circa 30-31° e Coretemp 37-38.

IN Full Load (procedura di stress CPU di TAT) i due core arrivano a 52-53° in TAT e 60-61 in Core_temp (mentre con Orthos arrivavo a 53-54°).

A CHI DEVO CREDERE???

Quali sono le Temp + corrette???
core temp
__________________
My PC: Nox Cube - Intel X3360@3.4Ghz@1.175v VID - Asus Maximus II Gene P45@400Mhz@1.1v - 2 * OCZ Blade PC2-8500 2Gb@5-5-5-18@1066Mhz@1.8v - Gainward GTX260 GS ...work in progress!
M@verick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 10:47   #1553
Duke_Fleed71
 
Messaggi: n/a
"Core 2 Quad
Stepping G0
Process number: Q6600, Q6700
Specifiche termiche: 71°C
Temp. massima secondo specifiche: 85°C
Temp. massima consigliata: 65°C

Stepping B3
Process number: Q6600
Specifiche termiche: 62,2°C
Temp. massima secondo specifiche: 85°C
Temp. massima consigliata: 65°C"

Scusate ma il Tj MAX per il B3 non è 85 ma 100° almeno così dice core temp e trattandosi di un quad core che scalda di + rispetto ad un dual mi sembra corretto.
se qualcuno ha già detto la medesima cosa, sorry se me la sono persa...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 11:17   #1554
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da Duke_Fleed71 Guarda i messaggi
"Core 2 Quad
Stepping G0
Process number: Q6600, Q6700
Specifiche termiche: 71°C
Temp. massima secondo specifiche: 85°C
Temp. massima consigliata: 65°C

Stepping B3
Process number: Q6600
Specifiche termiche: 62,2°C
Temp. massima secondo specifiche: 85°C
Temp. massima consigliata: 65°C"

Scusate ma il Tj MAX per il B3 non è 85 ma 100° almeno così dice core temp e trattandosi di un quad core che scalda di + rispetto ad un dual mi sembra corretto.
se qualcuno ha già detto la medesima cosa, sorry se me la sono persa...
Ma infatti in prima pagina ci sono scritte diverse..... .......


...la tjunc max è di 100°, ovviamente un G0 a 65°C è a 55°C si e no sull'IHS... ben lontano dai 71°C di specifica
__________________
My PC: Nox Cube - Intel X3360@3.4Ghz@1.175v VID - Asus Maximus II Gene P45@400Mhz@1.1v - 2 * OCZ Blade PC2-8500 2Gb@5-5-5-18@1066Mhz@1.8v - Gainward GTX260 GS ...work in progress!
M@verick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 11:30   #1555
Duke_Fleed71
 
Messaggi: n/a
"La Temp. massima secondo specifiche indica la temperatura massima sotto la quale il processore funziona correttamente, prima dell'attivazione delle protezioni (thermal throtteling) per prevenire la rottura del processore. E' altamente consigliato non raggiungere mai queste temperature"


e allora sorry ma non capisco: se la "La Temp. massima secondo specifiche" è quella prima del thermal throttling per i B3 Q6600 il TT interviene intorno a 97/98° cioè vicino ai 100° indicati da coretemp cioè il Tj Max indicato da Intel;
mentre per i coreduo la TJ max è 85 e intorna a quella temp interviene il TT.

quindi quanto scritto qui:
"Stepping B3
Process number: Q6600
Specifiche termiche: 62,2°C
Temp. massima secondo specifiche: 85°C
Temp. massima consigliata: 65°C"

non è corretto xchè la temp vicino alla quale inizia il TT (come da definizione) non è 85° ma 100°

ciao

Ultima modifica di Duke_Fleed71 : 21-01-2008 alle 11:35.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 12:47   #1556
kata_jamaica
Junior Member
 
L'Avatar di kata_jamaica
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da kata_jamaica Guarda i messaggi
Salve a tutti, ho montato un pc con mobo asus m2n-e sli, cpu X2 6000, asus 8600gts, 2 gb OCZ a 800 mhz. La cpu ha un dissipatore originale (quello con base e heatpipe in rame). Restando dentro il bios per circa mezzora vedo che la cpu mi stà a 45-46 gradi; non ho ancora installato alcun sistema operativo e vorrei sapere se queste temperature sono accettabili oppure dovrei fare qualcosa (mi sembrano un pò alte considerando il fatto che il sistema praticamente lavora meno che in idle e che non ho neanche rimontato il pannello laterale del case!). Vorrei aggiungere che:

- ho una ventola posteriore 8x8 in estrazione e una frontale 12x12 che immette aria fresca
- l'alimentatore è un LC Power titan da 560W con una bella ventola da 14 cm sulla base

Inoltre volevo chiedere se per voi è conveniente attivare da bios la modalita asus Q-Fan per la gestione della velocità di rotazione delle ventole della cpu e dello chassis; ho visto che i settaggi si basano su 3 modalita (performance, optimus e silent) e sinceramente non saprei come impostarlo (per ora l'ho tenuto su optimus).

Aspetto commenti, grazie mille a tutti!!

nessuno ha commenti in merito??
kata_jamaica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 12:51   #1557
Mazda RX8
Senior Member
 
L'Avatar di Mazda RX8
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Palermo
Messaggi: 34432
Quote:
Originariamente inviato da kata_jamaica Guarda i messaggi
nessuno ha commenti in merito??
dovrei sapere la temp in full...

io il Q-Fan lo terreei disattivato...
__________________
Case: Fractal Design Pop XL Air | PSU: Seasonic PRIME TX-1000 | CPU: Intel® Core™ i7 6950X Extreme Edition @ 4.0GHz w/ Alphacool Eisbaer Pro (Solo) + EK-Quantum Surface S280
MB: ASUS RAMPAGE V EXTREME/U3.1 | RAM: G.SKILL Trident Z DDR4 64GB @ 3200MHz (F4-3200C15Q-64GTZ) | VGA: ASUS ROG Strix GeForce® RTX 3080 Ti OC Edition 12GB
Audio: Creative Sound Blaster® ZxR | SSD_1: Samsung SSD 980 PRO NVMe 1TB | SSD_2: Samsung SSD 870 QVO SATA 4TB | Monitor: ViewSonic ColorPro VP2776
Mazda RX8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 13:11   #1558
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da Duke_Fleed71 Guarda i messaggi
"La Temp. massima secondo specifiche indica la temperatura massima sotto la quale il processore funziona correttamente, prima dell'attivazione delle protezioni (thermal throtteling) per prevenire la rottura del processore. E' altamente consigliato non raggiungere mai queste temperature"


e allora sorry ma non capisco: se la "La Temp. massima secondo specifiche" è quella prima del thermal throttling per i B3 Q6600 il TT interviene intorno a 97/98° cioè vicino ai 100° indicati da coretemp cioè il Tj Max indicato da Intel;
mentre per i coreduo la TJ max è 85 e intorna a quella temp interviene il TT.

quindi quanto scritto qui:
"Stepping B3
Process number: Q6600
Specifiche termiche: 62,2°C
Temp. massima secondo specifiche: 85°C
Temp. massima consigliata: 65°C"

non è corretto xchè la temp vicino alla quale inizia il TT (come da definizione) non è 85° ma 100°

ciao
Non sto a riscrivere quello che ho scritto in giro ormai decine di volte.... brevemente, per fare un esempio sul Q6600 G0:
Specifica termica 71°C al centro dell'IHS (quindi si parla di 80-85° sui core): è al temperatura al quale la cpu puo' girare senza avere ripercussioni a lungo termine.
Temperatura massima (T junction max): 100°C sui core: è la temperatura alla quale la cpu si spegne per prevenire possibili danni.
Prima di arriva alla T junc. max (si parla di circa 5-10° prima) inizia il throttling della cpu, per evitare che raggiunga la temperatura massima, in pratica viene ridotta la frequenza di funzionamento in modo da non scaldare ulteriormente la cpu. Per un G0 il throttling inizia intorno ai 90°C sui core.

Nei Q6600 B3 è tutto uguale che io sappia, salvo che la specifica termica è di 62.2°C invece che 71°.
__________________
My PC: Nox Cube - Intel X3360@3.4Ghz@1.175v VID - Asus Maximus II Gene P45@400Mhz@1.1v - 2 * OCZ Blade PC2-8500 2Gb@5-5-5-18@1066Mhz@1.8v - Gainward GTX260 GS ...work in progress!
M@verick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 13:51   #1559
Duke_Fleed71
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Mazda RX8 Guarda i messaggi
dovrei sapere la temp in full...

io il Q-Fan lo terreei disattivato...
si anche io il QFAN lo terrei disabilitato....nei miei anni di schede asus a volte il qfan faceva un po' le bizze...
per quanto riguarda la temp dei bios è normale che sia così alta e questo avviene perchè la cpu è in modalità "reale"...
http://it.wikipedia.org/wiki/Modalit%C3%A0_reale
in questa modalità la cpu è come se continuasse a lavorare continuamente, nonostante tu non stia facendo nulla.
vedrai che quando installerai il sistema operativo, la temp in idle si abbasserà.
Questo avviene, penso io, xchè in modalità protetta la cpu accetta il comando HALT dal kernel (idle).
anche a me quando vado nei bios la temp si alza, poi in windows scende..
cmq sicuramente la temp massima la vedi con un programmino per mandare la CPU in full.
ciao
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 13:58   #1560
sbera
Senior Member
 
L'Avatar di sbera
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: San Vito
Messaggi: 3396
smontato e rimontato il dissi boxato intel, cambiato un'altra volta pasta, le temp mi si presentano cosi:

(i primi valori sono con core temp, gli altri con TAT, PC probe a AI Suite che sono uguali)
prima:
idle 40 - 30
full 96 - 90

ora:
idle 30 - 20
full 66 - 53

ora, che siano più veritiere le temperature di core temp o di tat, mi sembra cmq che siano migliorate
__________________
Corsair VX550W || E6750@3.2GHz || Asus P5k || 2x1GB OCZ Platinum XTC DDR2 800 || Gigabyte GTX660Ti OC 2GB || 500 GB Seagate Barracuda ------ Vendo componenti pc socket 478
sbera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v