Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-09-2012, 20:09   #6561
kilyan82
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 161
Ti serve una ventolona da 120 in immissione sul fronte in basso, una da 120 in alto come scarico dell'aria calda e magari una piccola ventola tipo quella da 80 in immissione all'altezza della cpu.
In teoria ti bastano quelle 2 grosse che ti ho detto ma prova cmq.
cmq chiudi tutti gli slot che non usi per favorire la concentrazione del flusso d'aria e diminuire la dispersione.
Io ho le 2 ventole da 90 in immissione perchè il mio case non mi permette di mettere una ventola nella parte frontale.
Ma l'ideale è sempre avere una ventola in immissione abbastanza grossa davanti e e una ventola grossa dietro o anche 2 ventole dietro che non fa male se ci stanno.
Magari prova a mettere la 190 dietro, attaccandola con una fascetta se riesci a farcela stare senza che sia inralciata e vedi se ti conta.
Provare non costa nulla, non ci sono problemi se sono sovradimensionale le ventole in uscita,perchè ormai il flusso d'aria non puo' essere modificato e non si rischia di peggiorare le cose.
Ho visto ora la foto direi che andrebbe gia' bene cosi, ma se vuoi fare le prove che ti ho detto magari migliora ancora,ma non ti assicuro nulla,devi provare
La pasta di 2 anni non mi ispira tanto, per quel che costa prendine un tubetto nuovo che è meglio
__________________
AMD FX8350 4.5GHZ+NOCTUA U14S+A15PWM\GIGABYTE 990XA UD3\KINGSTON HYPER-X FURY 2X8 GB DDR3 1866 CL10 MHZ 10-11-10-29 1T 1.50v\SAPPHIRE R9 390 NITRO 8G 1133/1250 \ANTEC EDGE 650W \SAMSUNG 830 256 SSD SPEEEEEED

Ultima modifica di kilyan82 : 22-09-2012 alle 20:17.
kilyan82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2012, 20:19   #6562
noblex
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 2400
Quote:
Originariamente inviato da kilyan82 Guarda i messaggi
Ti serve una ventolona da 120 in immissione sul fronte in basso, una da 120 in alto come scarico dell'aria calda e magari una piccola ventola tipo quella da 80 in immissione all'altezza della cpu.
In teoria ti bastano quelle 2 grosse che ti ho detto ma prova cmq.
cmq chiudi tutti gli slot che non usi per favorire la concentrazione del flusso d'aria e diminuire la dispersione.
Io ho le 2 ventole da 90 in immissione perchè il mio case non mi permette di mettere una ventola nella parte frontale.
Ma l'ideale è sempre avere una ventola in immissione abbastanza grossa davanti e e una ventola grossa dietro o anche 2 ventole dietro che non fa male se ci stanno.
Magari prova a mettere la 190 dietro, attaccandola con una fascetta se riesci a farcela stare senza che sia inralciata e vedi se ti conta.
Provare non costa nulla, non ci sono problemi se sono sovradimensionale le ventole in uscita,perchè ormai il flusso d'aria non puo' essere modificato e non si rischia di peggiorare le cose.
Ho visto ora la foto direi che andrebbe gia' bene cosi, ma se vuoi fare le prove che ti ho detto magari migliora ancora,ma non ti assicuro nulla,devi provare
no non ci sta propro in quel modo... comunque c'è qualcosa che non va decisamente: ho fatto un altro test (sempre 2 giri di IBT maximum) con case aperto avendo queste schifo di temp
http://img208.imageshack.us/img208/2851/caseaperto.jpg
mentre però IBT andava ho toccato il noctua, sfiorandolo per paura di scottarmi....ma invece quello è freddo! appena tiepo (sono arrivato a toccare abbastanza vicino alla cpu, non direttamente sopra, ma in un punto in cui comunque mi aspettavo calore)... per cui a sto punto ho le misurazioni sono alla cazzo.. o veramente c'è un problema con pasta termica/dissi storto

ah gli affarini per chiudere gli slot d'espansione non li ho (quello che mi ha venduto il case mi ha decisamente solato... ma dato che mi sono accorto di tutti i difetti di quello che mi ha venduto solo dopo un paio di settimane gli ho anche dato feed positivo ) va bene uguale se prendo un pezzo di cartone e lo lego li?
__________________
MoBo: Asus Rampage II Extreeme || CPU: Xeon w3690 @ 3.6 GHz|| RAM: Patriot Viper 3x2GB 1600Mhz + 3x2GB Kingston || VGA: Zotac GTX 980 AMP! Omega || PSU: Enermax Libery 620w || SSD: Samsung 830 128GB || HDD: nMila GB || CASE:NZXT H440
NB1: rMB PRO 2019 i9 32GB || NB2: Apple rMB 12" m7 || NB3:
MSI GS73 7RE

Ultima modifica di noblex : 22-09-2012 alle 20:22.
noblex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2012, 20:22   #6563
kilyan82
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 161
vai di pasta allora, se vuoi provare l'arctic silver 5,è quella che uso io,se no ricompra la noctua
Si basta che lo tappi
__________________
AMD FX8350 4.5GHZ+NOCTUA U14S+A15PWM\GIGABYTE 990XA UD3\KINGSTON HYPER-X FURY 2X8 GB DDR3 1866 CL10 MHZ 10-11-10-29 1T 1.50v\SAPPHIRE R9 390 NITRO 8G 1133/1250 \ANTEC EDGE 650W \SAMSUNG 830 256 SSD SPEEEEEED

Ultima modifica di kilyan82 : 22-09-2012 alle 20:28.
kilyan82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2012, 20:43   #6564
noblex
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 2400
Quote:
Originariamente inviato da kilyan82 Guarda i messaggi
vai di pasta allora, se vuoi provare l'arctic silver 5,è quella che uso io,se no ricompra la noctua
Si basta che lo tappi
per la pasta vecchia di due anni.... posso usarla ancora (non ho idea di quanta ce ne vada)? ce n'è tanta così (guarda la linea rossa fatta con paint)

http://img819.imageshack.us/img819/3...0922214004.jpg

se si mi diresti anche quante applicazioni posso farne? perchè voglio cambiare processore così vedo se ricomprarla..
__________________
MoBo: Asus Rampage II Extreeme || CPU: Xeon w3690 @ 3.6 GHz|| RAM: Patriot Viper 3x2GB 1600Mhz + 3x2GB Kingston || VGA: Zotac GTX 980 AMP! Omega || PSU: Enermax Libery 620w || SSD: Samsung 830 128GB || HDD: nMila GB || CASE:NZXT H440
NB1: rMB PRO 2019 i9 32GB || NB2: Apple rMB 12" m7 || NB3:
MSI GS73 7RE
noblex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2012, 20:51   #6565
kilyan82
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 161
non ti so rispondere per quanta ancora ne hai, ma se il tuo dissipatore è liscio e non ha rientranze strane, ti consiglio di metterne un chicco di riso sul processore e lasciare che la pressione del dissipatore la spalmi uniformemente mentre lo fissi e lo avviti.
Se non è necessario non adottare il metodo "spalmen" perchè rischi di lasciare spazi vuoti se non stai attento,infatti l aprima volta l'ho spalamata e non sono stato attento a distribuirla ben uniformemente e magari lasciarne un pelo di piu' al centro.
Per l'uso della pasta di 2 anni io la prenderei nuova, io al massimo uso una pasta che ha un anno di vita.
__________________
AMD FX8350 4.5GHZ+NOCTUA U14S+A15PWM\GIGABYTE 990XA UD3\KINGSTON HYPER-X FURY 2X8 GB DDR3 1866 CL10 MHZ 10-11-10-29 1T 1.50v\SAPPHIRE R9 390 NITRO 8G 1133/1250 \ANTEC EDGE 650W \SAMSUNG 830 256 SSD SPEEEEEED
kilyan82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2012, 21:23   #6566
noblex
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 2400
Quote:
Originariamente inviato da kilyan82 Guarda i messaggi
non ti so rispondere per quanta ancora ne hai, ma se il tuo dissipatore è liscio e non ha rientranze strane, ti consiglio di metterne un chicco di riso sul processore e lasciare che la pressione del dissipatore la spalmi uniformemente mentre lo fissi e lo avviti.
Se non è necessario non adottare il metodo "spalmen" perchè rischi di lasciare spazi vuoti se non stai attento,infatti l aprima volta l'ho spalamata e non sono stato attento a distribuirla ben uniformemente e magari lasciarne un pelo di piu' al centro.
Per l'uso della pasta di 2 anni io la prenderei nuova, io al massimo uso una pasta che ha un anno di vita.
ok allora la compro sai dove posso prenderne a un prezzo onesto soprattutto riguardo alle spedizioni? a me piace molto la mx4 che costa 3-4 euro... ma di spenderno altri 10 di spedizione non mi va affatto... e nei negozi fisici non so se la si vende
__________________
MoBo: Asus Rampage II Extreeme || CPU: Xeon w3690 @ 3.6 GHz|| RAM: Patriot Viper 3x2GB 1600Mhz + 3x2GB Kingston || VGA: Zotac GTX 980 AMP! Omega || PSU: Enermax Libery 620w || SSD: Samsung 830 128GB || HDD: nMila GB || CASE:NZXT H440
NB1: rMB PRO 2019 i9 32GB || NB2: Apple rMB 12" m7 || NB3:
MSI GS73 7RE
noblex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2012, 21:26   #6567
kilyan82
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 161
sisi prendila in negozio,ce l'hanno, se no la ordini.
La silver la presi al negozio vicino a casa mia, adesso sono andato per prenderla e il negoziante mi voleva rifilare una ciofeca a base d'argento,manhattan! Gli ho ringhiato contro e gli ho detto di ordinare l'arctic silver 5
__________________
AMD FX8350 4.5GHZ+NOCTUA U14S+A15PWM\GIGABYTE 990XA UD3\KINGSTON HYPER-X FURY 2X8 GB DDR3 1866 CL10 MHZ 10-11-10-29 1T 1.50v\SAPPHIRE R9 390 NITRO 8G 1133/1250 \ANTEC EDGE 650W \SAMSUNG 830 256 SSD SPEEEEEED
kilyan82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2012, 21:41   #6568
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da noblex Guarda i messaggi
no non ci sta propro in quel modo... comunque c'è qualcosa che non va decisamente: ho fatto un altro test (sempre 2 giri di IBT maximum) con case aperto avendo queste schifo di temp
http://img208.imageshack.us/img208/2851/caseaperto.jpg
mentre però IBT andava ho toccato il noctua, sfiorandolo per paura di scottarmi....ma invece quello è freddo! appena tiepo (sono arrivato a toccare abbastanza vicino alla cpu, non direttamente sopra, ma in un punto in cui comunque mi aspettavo calore)... per cui a sto punto ho le misurazioni sono alla cazzo.. o veramente c'è un problema con pasta termica/dissi storto

ah gli affarini per chiudere gli slot d'espansione non li ho (quello che mi ha venduto il case mi ha decisamente solato... ma dato che mi sono accorto di tutti i difetti di quello che mi ha venduto solo dopo un paio di settimane gli ho anche dato feed positivo ) va bene uguale se prendo un pezzo di cartone e lo lego li?
Come ti ho detto nell'altro thread, se il dissi vicino alla base rimane freddo (tiepido) quando la cpu é in full nn é un problema di flusso d'aria nel case... ma di cattivo contatto fra his e dissi stesso, può dipendere dalla pasta o anche che si sia spostato/inclinato durante l'operazione di smontaggio/montaggio quando hai cambiato case... per prima cosa lo smonterei, pulirei e rimetterei la pasta (io preferisco spalmarla, uno strato uniforme ma sottile... secondo me la superfice é troppo ampia per distribuirla bene mettendola solo al centro, quel sistema l'usavo con le cpu senza his).

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2012, 21:48   #6569
noblex
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 2400
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Come ti ho detto nell'altro thread, se il dissi vicino alla base rimane freddo (tiepido) quando la cpu é in full nn é un problema di flusso d'aria nel case... ma di cattivo contatto fra his e dissi stesso, può dipendere dalla pasta o anche che si sia spostato/inclinato durante l'operazione di smontaggio/montaggio quando hai cambiato case... per prima cosa lo smonterei, pulirei e rimetterei la pasta (io preferisco spalmarla, uno strato uniforme ma sottile... secondo me la superfice é troppo ampia per distribuirla bene mettendola solo al centro, quel sistema l'usavo con le cpu senza his).

CIAUZ
a sto punto faccio così:
compro una pasta decente, poi levo il dissi e lo lavo letterlamente (gli faccio un bel bagno e lo asciugo col phon) poi metto la pasta termica (spalmarla non sono capace, a questo punto invece che un chicco di riso al centro metterei tante piccole palline in giro per la cpu rimanendo sulla stessa quantità in totale) e rimonto.. e vediamo se si migliora... poi comunque passerò spero in fretta a un i5 con un tdp più basso
__________________
MoBo: Asus Rampage II Extreeme || CPU: Xeon w3690 @ 3.6 GHz|| RAM: Patriot Viper 3x2GB 1600Mhz + 3x2GB Kingston || VGA: Zotac GTX 980 AMP! Omega || PSU: Enermax Libery 620w || SSD: Samsung 830 128GB || HDD: nMila GB || CASE:NZXT H440
NB1: rMB PRO 2019 i9 32GB || NB2: Apple rMB 12" m7 || NB3:
MSI GS73 7RE
noblex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2012, 11:53   #6570
noblex
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 2400
Quote:
Originariamente inviato da noblex Guarda i messaggi
a sto punto faccio così:
compro una pasta decente, poi levo il dissi e lo lavo letterlamente (gli faccio un bel bagno e lo asciugo col phon) poi metto la pasta termica (spalmarla non sono capace, a questo punto invece che un chicco di riso al centro metterei tante piccole palline in giro per la cpu rimanendo sulla stessa quantità in totale) e rimonto.. e vediamo se si migliora... poi comunque passerò spero in fretta a un i5 con un tdp più basso
niente non ci siamo, ho smontato il dissi, l'ho pulito bene, ho cambiato pasta termica (ho usato la mia vecchia, in settimana ne compro una), non sono riuscito a spalmarla perchè è molto densa (non secca, anche quando l'ho comprata era così) ne ho messe un po' di palline qua e la e ho spalmato col dissi stesso, mentre lo rimontavo

rifaccio il solito test (qui ibt ha usato 500MB di ram in più ma non credo cambi qualcosa) e...

http://img833.imageshack.us/img833/2751/nuovapasta.jpg

non è cambiata una ceppa

tra l'altro... quei voltaggi non vi sembrano alti (la cpu non è overclockata)
__________________
MoBo: Asus Rampage II Extreeme || CPU: Xeon w3690 @ 3.6 GHz|| RAM: Patriot Viper 3x2GB 1600Mhz + 3x2GB Kingston || VGA: Zotac GTX 980 AMP! Omega || PSU: Enermax Libery 620w || SSD: Samsung 830 128GB || HDD: nMila GB || CASE:NZXT H440
NB1: rMB PRO 2019 i9 32GB || NB2: Apple rMB 12" m7 || NB3:
MSI GS73 7RE
noblex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2012, 12:50   #6571
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da noblex Guarda i messaggi
niente non ci siamo, ho smontato il dissi, l'ho pulito bene, ho cambiato pasta termica (ho usato la mia vecchia, in settimana ne compro una), non sono riuscito a spalmarla perchè è molto densa (non secca, anche quando l'ho comprata era così) ne ho messe un po' di palline qua e la e ho spalmato col dissi stesso, mentre lo rimontavo

rifaccio il solito test (qui ibt ha usato 500MB di ram in più ma non credo cambi qualcosa) e...

http://img833.imageshack.us/img833/2751/nuovapasta.jpg

non è cambiata una ceppa

tra l'altro... quei voltaggi non vi sembrano alti (la cpu non è overclockata)
Il sisteme delle palline per applicare la pasta termica nn mi convince molto... e si, quel vcore é alto si... io con il 955 con 1,4v stò a 4 ghz, poi devi vedere anche a quanto é il voltaggio del cpu-nb (1,1v di default)... scommetterei che nel bios hai l'impostazioni a default e usi il C&Q per il risparmio energetico

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2012, 15:20   #6572
noblex
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 2400
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Il sisteme delle palline per applicare la pasta termica nn mi convince molto... e si, quel vcore é alto si... io con il 955 con 1,4v stò a 4 ghz, poi devi vedere anche a quanto é il voltaggio del cpu-nb (1,1v di default)... scommetterei che nel bios hai l'impostazioni a default e usi il C&Q per il risparmio energetico

CIAUZ
mmm si esattamente.. allora è quello! ecco finalmente trovata la gabola... a sto punto provo a vedere se abbassando il vcore a... a quanto per 3.2? dopo pensiamo all'overclock
il c&Q va tolto? ma poi non scalda e consuma di più?
__________________
MoBo: Asus Rampage II Extreeme || CPU: Xeon w3690 @ 3.6 GHz|| RAM: Patriot Viper 3x2GB 1600Mhz + 3x2GB Kingston || VGA: Zotac GTX 980 AMP! Omega || PSU: Enermax Libery 620w || SSD: Samsung 830 128GB || HDD: nMila GB || CASE:NZXT H440
NB1: rMB PRO 2019 i9 32GB || NB2: Apple rMB 12" m7 || NB3:
MSI GS73 7RE
noblex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2012, 15:44   #6573
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da noblex Guarda i messaggi
mmm si esattamente.. allora è quello! ecco finalmente trovata la gabola... a sto punto provo a vedere se abbassando il vcore a... a quanto per 3.2? dopo pensiamo all'overclock
il c&Q va tolto? ma poi non scalda e consuma di più?
Per il risparmio energetico io uso K10stat che mi permette di tenere i voltaggi più bassi a parità di frequenza e/o di salire di più a parità di voltaggio, il voltaggio necessario per 3,2 ghz nn é facile da dire perchè ogni cpu fa storia a se... ma indicativamente intorno 1,25 dovrebbe andare bene e 1,1 per il cpu-nb se la frequenza nb é a default e la cpu nn overclockata (con cpu a 4 ghz e nb a 2,8 questo lo tengo a 1.275... anche questo chiaramente é indicativo).

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2012, 15:58   #6574
noblex
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 2400
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Per il risparmio energetico io uso K10stat che mi permette di tenere i voltaggi più bassi a parità di frequenza e/o di salire di più a parità di voltaggio, il voltaggio necessario per 3,2 ghz nn é facile da dire perchè ogni cpu fa storia a se... ma indicativamente intorno 1,25 dovrebbe andare bene e 1,1 per il cpu-nb se la frequenza nb é a default e la cpu nn overclockata (con cpu a 4 ghz e nb a 2,8 questo lo tengo a 1.275... anche questo chiaramente é indicativo).

CIAUZ
ok allora appena arrivo a casa metto 1.25 alla cpu e 1.1 al nb, levò ceq e scarico K10stat
__________________
MoBo: Asus Rampage II Extreeme || CPU: Xeon w3690 @ 3.6 GHz|| RAM: Patriot Viper 3x2GB 1600Mhz + 3x2GB Kingston || VGA: Zotac GTX 980 AMP! Omega || PSU: Enermax Libery 620w || SSD: Samsung 830 128GB || HDD: nMila GB || CASE:NZXT H440
NB1: rMB PRO 2019 i9 32GB || NB2: Apple rMB 12" m7 || NB3:
MSI GS73 7RE
noblex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2012, 18:49   #6575
noblex
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 2400
ecco il risultato con Vcore a 1,25 v (il nb non l'ho toccato perchè...l'opzione non c'è )

http://img20.imageshack.us/img20/5404/12vk.jpg

direi che qualcosa è cambiato decisamente

ora mi chiedo, come faceva cool&quite a fare quella roba? è un qualche tipo di bug o che?
la cosa strana è che le minime sono passate da 29 a 33
__________________
MoBo: Asus Rampage II Extreeme || CPU: Xeon w3690 @ 3.6 GHz|| RAM: Patriot Viper 3x2GB 1600Mhz + 3x2GB Kingston || VGA: Zotac GTX 980 AMP! Omega || PSU: Enermax Libery 620w || SSD: Samsung 830 128GB || HDD: nMila GB || CASE:NZXT H440
NB1: rMB PRO 2019 i9 32GB || NB2: Apple rMB 12" m7 || NB3:
MSI GS73 7RE
noblex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2012, 22:15   #6576
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da noblex Guarda i messaggi
ecco il risultato con Vcore a 1,25 v (il nb non l'ho toccato perchè...l'opzione non c'è )

http://img20.imageshack.us/img20/5404/12vk.jpg

direi che qualcosa è cambiato decisamente

ora mi chiedo, come faceva cool&quite a fare quella roba? è un qualche tipo di bug o che?
la cosa strana è che le minime sono passate da 29 a 33
Nn é un bug, amd imposta un vcore default molto generoso alle sue cpu e C&Q tende ad alzarlo ancora un po' per evitare possibili problemi... finisce che anche a frequenza default ti ritrovi uno 0,2 in più di quello che serve e le temperature lievitano.
Disabilitando il C&Q nn hai più il risparmio energetico, quindi é normale che restando sempre a 3,2 la temp minima sia più alta... hai 2 possibilità, la prima é quella di riattivarlo impostando manualmente un vcore più basso (le asus al contrario di altre mobo generalmente permettono di farlo, altre marche disabilitano automaticamente il C&Q se il vcore nn é su auto), la seconda é che metti K10stat e imposti ad ogni step il voltaggio che ti serve... dopodichè lo metti in esecuzione automatica e pensa a tutto lui (con i BE é ottimo anche per overclockare, dal bios devi impostare solo la frequenza nb).
Per il voltaggio del cpu-nb potresti avere una stringa diversa nel bios, nella mia (che ha lo stesso chipset, anche se monta DDR2) é VDDNB, ma vista la temp adesso credo che se nn l'overclocki sia a posto così.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2012, 23:42   #6577
noblex
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 2400
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Nn é un bug, amd imposta un vcore default molto generoso alle sue cpu e C&Q tende ad alzarlo ancora un po' per evitare possibili problemi... finisce che anche a frequenza default ti ritrovi uno 0,2 in più di quello che serve e le temperature lievitano.
Disabilitando il C&Q nn hai più il risparmio energetico, quindi é normale che restando sempre a 3,2 la temp minima sia più alta... hai 2 possibilità, la prima é quella di riattivarlo impostando manualmente un vcore più basso (le asus al contrario di altre mobo generalmente permettono di farlo, altre marche disabilitano automaticamente il C&Q se il vcore nn é su auto), la seconda é che metti K10stat e imposti ad ogni step il voltaggio che ti serve... dopodichè lo metti in esecuzione automatica e pensa a tutto lui (con i BE é ottimo anche per overclockare, dal bios devi impostare solo la frequenza nb).
Per il voltaggio del cpu-nb potresti avere una stringa diversa nel bios, nella mia (che ha lo stesso chipset, anche se monta DDR2) é VDDNB, ma vista la temp adesso credo che se nn l'overclocki sia a posto così.

CIAUZ
grazie mille ancora, per ora ho messo tutto standard perchè la mia è una cpu sfigata e già a 3.4 vuole che si aumenti il voltaggio (non supera ibt extreeme, tutti gli altri test si), e non avendo voglia adesso di sbattermi (non ho nemmeno una scheda video!) ho rimesso cool&quite con voltaggio massimo a 1,25
k10stat è un bordello! ho letto ma non ci ho capito nulla! mi piacerebbe usarlo ma mi servirebbe una guida un po' migliore di quella data da hwupgrade
__________________
MoBo: Asus Rampage II Extreeme || CPU: Xeon w3690 @ 3.6 GHz|| RAM: Patriot Viper 3x2GB 1600Mhz + 3x2GB Kingston || VGA: Zotac GTX 980 AMP! Omega || PSU: Enermax Libery 620w || SSD: Samsung 830 128GB || HDD: nMila GB || CASE:NZXT H440
NB1: rMB PRO 2019 i9 32GB || NB2: Apple rMB 12" m7 || NB3:
MSI GS73 7RE
noblex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2012, 18:00   #6578
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da noblex Guarda i messaggi
grazie mille ancora, per ora ho messo tutto standard perchè la mia è una cpu sfigata e già a 3.4 vuole che si aumenti il voltaggio (non supera ibt extreeme, tutti gli altri test si), e non avendo voglia adesso di sbattermi (non ho nemmeno una scheda video!) ho rimesso cool&quite con voltaggio massimo a 1,25
k10stat è un bordello! ho letto ma non ci ho capito nulla! mi piacerebbe usarlo ma mi servirebbe una guida un po' migliore di quella data da hwupgrade
Basta prenderci un po' la mano e rimane semplicissimo... ma se hai bisogno di qualche indicazione io lo uso da parecchio, cmq se così C&Q nn ti da problemi va bene... magari puoi provare a mettere 3,4 ghz con 1,30 come voltaggio massimo.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2012, 18:22   #6579
noblex
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 2400
sto provando a occare un pochino ma devo avere una cpu proprio di merda perchè con volt a 1.35 non mi tiene 3.5 e nb a 1.2 mi tiene al massimo 2.2
così arrivo a 59 gradi pur con uno dei migliori dissi ad aria sulla piazza

tutto questo da bios

sto iniziando a capire come funziona k10stat ma ho 2 interrogativi:
1) com'è che se da k10 setto un valore poi hwmonitor, coretemp e cpu-z me ne vedono uno leggermente più basso
2) com'è che fa k10 a farti salire più di clock al medesimo voltaggio rispetto al solo bios

edit: ah poi un'altra cosa: ma se aumento il voltaggio del north quali temperature poi devo tenere sotto controllo? sempre quelle dei core della cpu o devo cercare un altro valore?
__________________
MoBo: Asus Rampage II Extreeme || CPU: Xeon w3690 @ 3.6 GHz|| RAM: Patriot Viper 3x2GB 1600Mhz + 3x2GB Kingston || VGA: Zotac GTX 980 AMP! Omega || PSU: Enermax Libery 620w || SSD: Samsung 830 128GB || HDD: nMila GB || CASE:NZXT H440
NB1: rMB PRO 2019 i9 32GB || NB2: Apple rMB 12" m7 || NB3:
MSI GS73 7RE
noblex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2012, 18:34   #6580
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da noblex Guarda i messaggi
sto provando a occare un pochino ma devo avere una cpu proprio di merda perchè con volt a 1.35 non mi tiene 3.5 e nb a 1.2 mi tiene al massimo 2.2
così arrivo a 59 gradi pur con uno dei migliori dissi ad aria sulla piazza

tutto questo da bios

sto iniziando a capire come funziona k10stat ma ho 2 interrogativi:
1) com'è che se da k10 setto un valore poi hwmonitor, coretemp e cpu-z me ne vedono uno leggermente più basso
2) com'è che fa k10 a farti salire più di clock al medesimo voltaggio rispetto al solo bios

edit: ah poi un'altra cosa: ma se aumento il voltaggio del north quali temperature poi devo tenere sotto controllo? sempre quelle dei core della cpu o devo cercare un altro valore?
1) é il vdroop dlla mobo, se nn é esagerato é normale... per il vcore tieni come riferimento cpuz o hwmonitor
2) nn é che k10stat mi fa salire, riesco ad essere stabile a frequenze più alte con il voltaggio che C&Q usa per frequenze più basse (hai visto anche te che tende ad aumentare il vcore)
3) specifica bene, la frequenz nb é una sola... ma parlando di voltaggi quello nb é del chipset della mobo e va lasciato a default, quello che devi alzare é il cpu-nb voltage (voltaggio del memory controller interno alla cpu) e incide sulla temp cpu... anche se fino a 1,25 si alzerà si e no di 1°

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
NASA: prosegue lo studio per le missioni...
Halo pronto a diventare multipiattaforma...
Avio prosegue lo sviluppo del propulsore...
GPU da 2.000€ condannata a morte dal cav...
ROG Xbox Ally X vola...senza Windows 11:...
Pasta termica 'killer', attenzione a que...
Il nuovo drone ucraino terrorizza i russ...
Hyundai IONIQ 9 porta l'intelligenza art...
Arlo Ultra 2 in super offerta su Amazon:...
MacBook M3 e GeForce RTX 5090? Possibile...
Da Hinton a Wozniak, ecco chi chiede di ...
Gli autobus elettrici possono essere pi&...
Come aggiornare il PC spendendo poco: GP...
Netflix punta sull'interattività:...
Amazon lancia Blink Mini 2K+ e Blink Arc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v