Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-10-2010, 01:56   #1181
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
solo se disegni prendila piu grande.. io ho una pen & touch medium.. quella da 200€ per capirci.. a volte è quasi troppo grande.
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2010, 17:28   #1182
mappo88
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 526
io avevo una aiptek da tipo 15 pollici... cioe la versione u14000... oddio si e grande, e comoda, ma la differenza con una professionale si vede lontano un km!
un consiglio a tutti:
prendete una tavoletta anche di dimensioni minori ma di qualita migliore! io sono passato alla wacom intuos 3 A5... mamma mia spaventosa! una definizione, una perfezione e risoluzione assoluta! a confronto l'aiptek che avevo e una ciofeca!
io la aiptek la sconsiglio a tutti!
mappo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2010, 09:50   #1183
wallytod
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 835
Quote:
Originariamente inviato da mappo88 Guarda i messaggi
io la aiptek la sconsiglio a tutti!
Io, con la aiptek, ho lavoro su 6 numeri di Amazing Spiderman, tre albi per il mercato francese, due storie per Il Giornalino e tanto altro.
Non la sconsiglio, di certo esistono prodotti molto più validi ma ciò non toglie che le aiptek svolgono decentemente il loro lavoro.
wallytod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2010, 14:39   #1184
Francesca_10
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3
Buongiorno,
sto valutando l'acquisto di una tavoletta grafica che abbia anche il riconoscimento testo per la conversione in Word della mia grafia. Le Wacom, da quello che ho capito, non supportano questa funzione mentre le Hanvon si.
Qualcuno ha questa marca? Com'è? In rete non ci sono tante recensioni...
Il modello a cui sarei interessata è questo (small):
http://www.hanvon.it/prodotti/ArtMaster/index.cfm

Cosa ne dite? Ci sono altri prodotti a parte le Hanvon che hanno il riconoscimento testo? E, soprattutto, sapete se funziona bene o no?

Grazie!
Francesca_10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2010, 17:21   #1185
512
Senior Member
 
L'Avatar di 512
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 1755
Quote:
Originariamente inviato da Francesca_10 Guarda i messaggi
Buongiorno,
sto valutando l'acquisto di una tavoletta grafica che abbia anche il riconoscimento testo per la conversione in Word della mia grafia. Le Wacom, da quello che ho capito, non supportano questa funzione mentre le Hanvon si.
Qualcuno ha questa marca? Com'è? In rete non ci sono tante recensioni...
Il modello a cui sarei interessata è questo (small):
http://www.hanvon.it/prodotti/ArtMaster/index.cfm

Cosa ne dite? Ci sono altri prodotti a parte le Hanvon che hanno il riconoscimento testo? E, soprattutto, sapete se funziona bene o no?

Grazie!
In realtà il riconoscimento della grafia non dipende dalla tavoletta ma dal software che usi. Ormai tutti i sistemi operativi moderni integrano il riconoscimento della scrittura, quindi non è questione di marca e/o modello.
__________________
Meshify s2+Corsair CS650M: Ryzen 7 5700X, ASUS ROG STRIX B550-A Gaming, Gskill Ripjaws 3200 32Gb, MSI 6650XT GamingX,980Pro 512Gb 850EVO 256Gb, HDD 2Tb
Pentax K-1II --
Zenbook S13 [i7, 16Gb, 1Tb] -- Oneplus Nord 2 -- Bamboo Pen&Touch -- Kindle PWII
http://giulionic.altervista.org
512 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2010, 23:52   #1186
Francesca_10
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3
Ciao 512, grazie della risposta.
Quindi dici che posso prendere una Wacom e poi, a parte, un software apposito? Puoi consigliarmene uno? Ho visto questo (Just Write Office della Wacom)
http://www.wacom.eu/index2.asp?pid=159&lang=it

ma non mi sembra faccia riconoscimento della grafia.

Dove posso cercare? Io sono abbastanza ignorante in materia...
Francesca_10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2010, 09:54   #1187
Francesca_10
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3
Chiedo venia, guardando meglio sul sito della Wacom ho trovato questi due software:
http://www.wacom.eu/index2.asp?pid=31&lang=it&swid=15
http://www.wacom.eu/index2.asp?pid=31&lang=it&swid=3

Parlavi di questi, vero?
Francesca_10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2010, 10:24   #1188
512
Senior Member
 
L'Avatar di 512
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 1755
se utilizzi windows, sia vista che 7 forniscono il riconoscimento della grafia integrato. Nel pacchetto office, invece, un software ottimizzato per il riconoscimento è OneNote.
I programmi che hai segnalato sono uno per mac e l'altro per vecchie versioni di windows
__________________
Meshify s2+Corsair CS650M: Ryzen 7 5700X, ASUS ROG STRIX B550-A Gaming, Gskill Ripjaws 3200 32Gb, MSI 6650XT GamingX,980Pro 512Gb 850EVO 256Gb, HDD 2Tb
Pentax K-1II --
Zenbook S13 [i7, 16Gb, 1Tb] -- Oneplus Nord 2 -- Bamboo Pen&Touch -- Kindle PWII
http://giulionic.altervista.org
512 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2010, 20:28   #1189
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Ciao ragazzi,

come va la Bamboo One per chi vuole iniziare?
Troppo sacrificata, considerando che la posso prendere nel negozio vicino casa a 40 euro?
O meglio spendere un po' di più per i modelli più "accessoriati"?

Grazie!
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2010, 23:00   #1190
512
Senior Member
 
L'Avatar di 512
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 1755
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
...

come va la Bamboo One per chi vuole iniziare?
...
iniziare a fare cosa?
io la uso per il fotoritocco e va benissimo, se devi disegnare/dipingere ti potrei dire che per me va bene, ma non ho grosse pretese in quel campo.
magari qualcuno più artistico può darti qualche dritta migliore
__________________
Meshify s2+Corsair CS650M: Ryzen 7 5700X, ASUS ROG STRIX B550-A Gaming, Gskill Ripjaws 3200 32Gb, MSI 6650XT GamingX,980Pro 512Gb 850EVO 256Gb, HDD 2Tb
Pentax K-1II --
Zenbook S13 [i7, 16Gb, 1Tb] -- Oneplus Nord 2 -- Bamboo Pen&Touch -- Kindle PWII
http://giulionic.altervista.org
512 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2010, 23:03   #1191
Ryujimihira
Senior Member
 
L'Avatar di Ryujimihira
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Salerno
Messaggi: 3188
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Ciao ragazzi,

come va la Bamboo One per chi vuole iniziare?
Troppo sacrificata, considerando che la posso prendere nel negozio vicino casa a 40 euro?
O meglio spendere un po' di più per i modelli più "accessoriati"?

Grazie!
guarda, anche se è un a6, la mia vecchia fun è più grande di quanto mi aspettassi e riesce a soddisfare tutte le mie esigenze
ci fotoritocco con più scioltezza, ci disegno, e ultimamente sono propenso a usarla anche come mouse (un pò di sindrome di tunnel carpale ha colpito anche me, e senza mouse mi sembra ci sia un pò di sollievo)
poi non so, il mio uso è prettamente da principiante, ma conosco molti che hanno speso fior fior di quattrini per modelli avanzati per poi riporla nello scatolo dopo pochi utilizzi
__________________
Cosa Vendo: Giochi Xbox 360, Kit PS Move, CPE TP-Link, SSFIV PS3 | Cosa Cerco: Niente al momento | Ho fatto affari con: più di 100 utenti | Da evitare: Pimasi
My PC: CPU R7 1700X | DISSI DeepCool Gammaxx GT | VGA Inno3D GTX 1070 8GB | RAM Ballistix 2x 8GB DDR4-2400 | MOBO Asrock B450M Pro4 | NVME Samsung 970 Evo Plus 250GB | HDD Toshiba 2TB | DVDRW Optiarc 7240 | PSU Corsair RM750X | CASE Cooler Master Silencio 550
Ryujimihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2010, 22:17   #1192
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da 512 Guarda i messaggi
iniziare a fare cosa?
io la uso per il fotoritocco e va benissimo, se devi disegnare/dipingere ti potrei dire che per me va bene, ma non ho grosse pretese in quel campo.
magari qualcuno più artistico può darti qualche dritta migliore
Quote:
Originariamente inviato da Ryujimihira Guarda i messaggi
guarda, anche se è un a6, la mia vecchia fun è più grande di quanto mi aspettassi e riesce a soddisfare tutte le mie esigenze
ci fotoritocco con più scioltezza, ci disegno, e ultimamente sono propenso a usarla anche come mouse (un pò di sindrome di tunnel carpale ha colpito anche me, e senza mouse mi sembra ci sia un pò di sollievo)
poi non so, il mio uso è prettamente da principiante, ma conosco molti che hanno speso fior fior di quattrini per modelli avanzati per poi riporla nello scatolo dopo pochi utilizzi
Spiego meglio: è per la mia ragazza, la userebbe perlopiù per fotoritocco, e qualche volta per disegnare.

Quasi un anno fa, quando chiesi qui, mi era stata consigliata minimo la Pen, meglio la Pen&Touch Fun (più precisa, funzionale ed accessoriata). La One la noto solo ora, e non è riportata nemmeno nel sito (è uscita fuori produzione?)...

La progressione di prezzi è 40-60-90 euro.
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2010, 22:19   #1193
512
Senior Member
 
L'Avatar di 512
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 1755
io ho la pen&touch e se dovessi tornare indietro prenderei solo la pen, visto il modo in cui è implementato il touch (come se fosse un grosso trackpad del portatile, nulla più)
__________________
Meshify s2+Corsair CS650M: Ryzen 7 5700X, ASUS ROG STRIX B550-A Gaming, Gskill Ripjaws 3200 32Gb, MSI 6650XT GamingX,980Pro 512Gb 850EVO 256Gb, HDD 2Tb
Pentax K-1II --
Zenbook S13 [i7, 16Gb, 1Tb] -- Oneplus Nord 2 -- Bamboo Pen&Touch -- Kindle PWII
http://giulionic.altervista.org
512 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2010, 22:43   #1194
Ryujimihira
Senior Member
 
L'Avatar di Ryujimihira
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Salerno
Messaggi: 3188
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Spiego meglio: è per la mia ragazza, la userebbe perlopiù per fotoritocco, e qualche volta per disegnare.

Quasi un anno fa, quando chiesi qui, mi era stata consigliata minimo la Pen, meglio la Pen&Touch Fun (più precisa, funzionale ed accessoriata). La One la noto solo ora, e non è riportata nemmeno nel sito (è uscita fuori produzione?)...

La progressione di prezzi è 40-60-90 euro.
si, ci sono vari modelli fuori produzione
io per esempio ho questa:

e come vedi i pulsanti ce li ha in alto oltre allo scroll circolare
altri modelli delle precedenti serie invece hanno i pulsanti tondi oppure non ce l'hanno affatto, mentre la fun attuale li ha sul lato
eccole tutte insieme


credo al momento ci siano in produzione le bamboo pen:

che per la cronaca non mi piacciono granchè esteticamente, ma sono pur sempre delle wacom, quindi vai sul sicuro
__________________
Cosa Vendo: Giochi Xbox 360, Kit PS Move, CPE TP-Link, SSFIV PS3 | Cosa Cerco: Niente al momento | Ho fatto affari con: più di 100 utenti | Da evitare: Pimasi
My PC: CPU R7 1700X | DISSI DeepCool Gammaxx GT | VGA Inno3D GTX 1070 8GB | RAM Ballistix 2x 8GB DDR4-2400 | MOBO Asrock B450M Pro4 | NVME Samsung 970 Evo Plus 250GB | HDD Toshiba 2TB | DVDRW Optiarc 7240 | PSU Corsair RM750X | CASE Cooler Master Silencio 550

Ultima modifica di Ryujimihira : 21-11-2010 alle 22:45.
Ryujimihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2010, 22:50   #1195
512
Senior Member
 
L'Avatar di 512
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 1755
prima della pen&touch avevo la bamboo standard (la prima foto postata da Ryujimihira). passado all'attuale generazione ho notato miglioramenti nella precisione soprattutto grazie all'aumento dei livelli di pressione
__________________
Meshify s2+Corsair CS650M: Ryzen 7 5700X, ASUS ROG STRIX B550-A Gaming, Gskill Ripjaws 3200 32Gb, MSI 6650XT GamingX,980Pro 512Gb 850EVO 256Gb, HDD 2Tb
Pentax K-1II --
Zenbook S13 [i7, 16Gb, 1Tb] -- Oneplus Nord 2 -- Bamboo Pen&Touch -- Kindle PWII
http://giulionic.altervista.org
512 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2010, 16:04   #1196
Tripp
Senior Member
 
L'Avatar di Tripp
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 388
ciao, sto provando una bamboo pen&touch , mi servirebbe un informazione da chi l'ha provata o la possiede: c'è una cosa che mi fa imbestialire, quando sono in modalità penna, poggiando la penna sul pad della tavoletta, che la pressione sia leggera o meno se tengo il puntatore fermo, esegue un click destro appare il cerchietto grigio che poi diventa celeste per intenderci. questo comporta un grosso svantaggio: se si sta disegnando, molto spesso è necessario partire da fermi e poi proseguire e fare il tratto che desideriamo, invece a causa di questo fatto non si puo fare e oltretutto il primo tratto non viene eseguito come desiderato, è un po difficile da spiegare pero' credo che se qualcuno ha avuto lo stesso problema capirà di cosa parlo, è una cosa che davvero non sopporto e nel pannello della tavoletta non ho trovato nulla a riguardo
__________________
CPU: AMD FX-8350 4.0Ghz RAM: CORSAIR VENGEANCE 1866MHZ 8GB (2X4GB) GPU: Gigabyte GTX 980 G1 Gaming 4 GB ALI:XFX Pro Series 650W Core Edition Bronze 80PLUS OS: Windows 8.1 Pro 64-bit HD:SAMSUNG HD103SJ 1TB MB: GIGABYTE GA-990XA-UD3 MONITOR: Philips 272G5DYEB 27" G-Sync Gaming Monitor/Oculus Rift DK2
Tripp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2010, 16:45   #1197
512
Senior Member
 
L'Avatar di 512
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 1755
Quote:
Originariamente inviato da Tripp Guarda i messaggi
ciao, sto provando una bamboo pen&touch , mi servirebbe un informazione da chi l'ha provata o la possiede: c'è una cosa che mi fa imbestialire, quando sono in modalità penna, poggiando la penna sul pad della tavoletta, che la pressione sia leggera o meno se tengo il puntatore fermo, esegue un click destro appare il cerchietto grigio che poi diventa celeste per intenderci. questo comporta un grosso svantaggio: se si sta disegnando, molto spesso è necessario partire da fermi e poi proseguire e fare il tratto che desideriamo, invece a causa di questo fatto non si puo fare e oltretutto il primo tratto non viene eseguito come desiderato, è un po difficile da spiegare pero' credo che se qualcuno ha avuto lo stesso problema capirà di cosa parlo, è una cosa che davvero non sopporto e nel pannello della tavoletta non ho trovato nulla a riguardo
nelle impostazioni tablet di windows (non nel pannello di controllo della tavoletta) c'è una spunta da togliere per disattivare il clic destro con pressione prolungata
__________________
Meshify s2+Corsair CS650M: Ryzen 7 5700X, ASUS ROG STRIX B550-A Gaming, Gskill Ripjaws 3200 32Gb, MSI 6650XT GamingX,980Pro 512Gb 850EVO 256Gb, HDD 2Tb
Pentax K-1II --
Zenbook S13 [i7, 16Gb, 1Tb] -- Oneplus Nord 2 -- Bamboo Pen&Touch -- Kindle PWII
http://giulionic.altervista.org
512 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2010, 17:49   #1198
Tripp
Senior Member
 
L'Avatar di Tripp
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 388
Quote:
Originariamente inviato da 512 Guarda i messaggi
nelle impostazioni tablet di windows (non nel pannello di controllo della tavoletta) c'è una spunta da togliere per disattivare il clic destro con pressione prolungata
azz grazie mille ! ho risolto
__________________
CPU: AMD FX-8350 4.0Ghz RAM: CORSAIR VENGEANCE 1866MHZ 8GB (2X4GB) GPU: Gigabyte GTX 980 G1 Gaming 4 GB ALI:XFX Pro Series 650W Core Edition Bronze 80PLUS OS: Windows 8.1 Pro 64-bit HD:SAMSUNG HD103SJ 1TB MB: GIGABYTE GA-990XA-UD3 MONITOR: Philips 272G5DYEB 27" G-Sync Gaming Monitor/Oculus Rift DK2
Tripp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2010, 18:09   #1199
512
Senior Member
 
L'Avatar di 512
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 1755
__________________
Meshify s2+Corsair CS650M: Ryzen 7 5700X, ASUS ROG STRIX B550-A Gaming, Gskill Ripjaws 3200 32Gb, MSI 6650XT GamingX,980Pro 512Gb 850EVO 256Gb, HDD 2Tb
Pentax K-1II --
Zenbook S13 [i7, 16Gb, 1Tb] -- Oneplus Nord 2 -- Bamboo Pen&Touch -- Kindle PWII
http://giulionic.altervista.org
512 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2010, 09:58   #1200
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Come si comportano le soluzioni wacom con gimp in linux?
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v