|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#681 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: CAGLIARI - Sardinia
Messaggi: 4146
|
Quote:
ma con la Bamboo Fun A6 posso proporzionare con un monitor 4:3? io ho un crt ancora e poi un 16:10 del portatile
__________________
Lista Trattative --- FlickR --- BLOG Manuale Ita Maha MH-C9000 Mio Pc e miniServer --- Era la mia Reflex ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#682 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11157
|
Si`, l'opzione per mantenere le proporzioni nei driver dovrebbe funzionare (suppongo, ma quasi sicuramente e` cosi`) per tutti i formati. Usando la Bamboo Fun A6 (che e` 16:10) su un monitor 4:3 attivando l'opzione ovviamente perdi due consistenti fasce laterali.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#683 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: CAGLIARI - Sardinia
Messaggi: 4146
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Lista Trattative --- FlickR --- BLOG Manuale Ita Maha MH-C9000 Mio Pc e miniServer --- Era la mia Reflex ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#684 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 4
|
Ciao a tutti ragazzi miei
Intanto colgo l'occasione per presentarmi. Sono un giovincello di 18 anni totalmente negato per il disegno e per la grafica ma con una discreta conoscenza dei software grafici. Allora, la mia ragazza al contrario è un talento innato... so che sono in tanti a dire così ma... beh vi posto 3 immagini, inutile dire che dal vivo fa un altro effetto: http://img16.imageshack.us/my.php?im...epsicheaa0.jpg http://img172.imageshack.us/my.php?i...dellmious6.jpg http://img8.imageshack.us/my.php?ima...nfrontofs0.jpg A parte le sue doti Fra 2 settimane compie gli anni, ed ho deciso di regalarle una tavoletta grafica, che so le piacerà tantissimo. Il mio budget è INCREDIBILMENTE limitato quindi mi son trovato a cadere in una odiosa scelta tra 2 modelli... ovviamente ed immancabilmente uno trust ed uno wacom I modelli in questione sono: Trust Slimline TB-6300 Wacom Bamboo Fun Per quanto riguarda le differenze tecniche si può fare una scelta oggettiva: Il trust ha dimensioni + ampie: 20cm x 15cm (area ATTIVA) D'altra parte la Wacom ha comunque la figatina di rotella per scorrere la pagina ed ha quasi 500 lpi in più... Siccome si sa che poi le dispute tra marche hanno molto di oggettivo ma anche un bel po' di soggettivo, la domanda principale è questa: QUANTO CONTANO effettivamente le dimensioni dell'area attiva, considerando che lei non deve fare fotoritocchi nè scrivere, ma disegnare? Ho pochissimo tempo per fare questa scelta ragazzi :/ quindi devo chiedervi un aiuto veloce!!! Grazie mille a tutti! Ultima modifica di Angus9046 : 17-02-2009 alle 14:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#685 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11157
|
Secondo me, visto che la mia Wacom Bamboo Fun Medium A5 l'ho presa per lo stesso motivo, per disegnare e` necessario che la tavoletta sia medio-grande, abbia una buona precisione e risposta e che non provochi distorsioni del tratto con proporzioni diverse da quelle del monitor in uso. Che monitor ha la tua ragazza?
Io prenderei la Wacom Bamboo / Bamboo Fun Small A6 16:10 (mi raccomando, non prendere la One, che ha caratteristiche tecniche inferiori) anche se e` piu` piccola, dato che e` a priori una spanna sopra la Trust; provando subito una tavoletta grafica di qualita` la tua ragazza decidera` eventualmente in futuro se passare ad un modello piu` grande e professionale. La "rotella" della Bamboo comunque non e` una discriminante per la scelta della tavoletta, visto che e` poco precisa, almeno secondo me (non ruota, viene captata la rotazione delle dita su di essa, e poi ha uno scenico ma fastidioso led intermittente). PS: le immagini non si vedono. Ultima modifica di s12a : 17-02-2009 alle 14:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#686 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 4
|
Quote:
![]() Grazie per la risposta tempestiva.. dunque... ho notato però che la bamboo fun comincia già a costare 30 euro di più rispetto alla bamboo (nè fun nè one) Quali sono le differenze tra, appunto, la bamboo fun e la bamboo? nel sito della wacom non c'è "disegno" tra le opzioni della bamboo... ciò significa che non si aggancia a photoshop? o che altro?! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#687 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11157
|
Quote:
Alcune versioni della Bamboo Fun in ogni caso hanno anche il mouse wireless incluso, controlla se e` specificata la sua presenza nella confezione. Non aspettarti che sia incluso se non specificato chiaramente. Nota aggiuntiva: a vedere le immagini, se la tua ragazza ha intenzione di effettuare digital painting, quindi un uso intensivo del pennino, le punte di ricambio sono a mio parere essenziali per non rimanere con una punta inutilizzabile dopo poco tempo (i primi tempi con l'entusiasmo io ho consumato abbastanza la prima, poi mi sono regolato). Ultima modifica di s12a : 17-02-2009 alle 14:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#688 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 4
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#689 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11157
|
Quote:
EDIT: anche se quasi sicuramente senza mouse. Fonte www.trovaprezzi.it Ultima modifica di s12a : 18-02-2009 alle 06:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#690 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1727
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#691 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11157
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#692 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 25
|
Wacom e Trust
Comparazione:
al momento in cui scrivo sono possessore di una (ottima) intuos3 A4 (non wide) alla modica cifra di 500€ seppure uso uno schermo da 26'' che ha un rapporto di 16:10 (quindi uno wide un pò meno schiacciato rispetto a un 16:9) mi trovo molto bene e senza impostargi la forzatura da pannello di controllo non mi è parso di avvertire una differenza sostanziale di pennellata. Un conoscente mi ha fatto notare che (secondo lui) ho speso male i miei soldi e che avrei potuto spendere solo un centinaio di € inquanto la Trust si affida esattamente allo stesso produttore della wacom (che alla fine brandizza la tavoletta) usando entrambi la stessa tecnologia. Difatti sulla scheda tecnica http://www.trust.com/products/produc...spx?item=15358 si può notare che hanno entrambe 1024 livelli di pressione e poche differenze tipo la risoluzione in DPI (trovo comunque strano usare il Dot Per Inch come unità di misura visto che è nata per la stampa). Sicuramente la Trust sarà un pò più scarsa nei materiali di costruzione. E in ultimo notavo che la penna Trust è a pile AAA. In ultimo probabilmentre per quanto riguarda pezzi di ricambio e varie la wacom sarà certamente di più facile reperibilità. Insomma differenze(ine) ce ne sarebbero..ma in effetti non tali da giustificare 300€ di differenza che sarebbero 600.000 vecchie lire. Probabilmente ho fatto una mezza cazzata, ma per quello che mi riguarda mi reputo molto soddisfatto del mio acquisto. (Peccato i 300€ di differenza!) Mi ha sfiorato l'idea di prendere anche la Trust per appurarne le differenze e per avere una tavoletta in più da portare in giro senza il timore di rovinare un oggetto che mi è costato un capitale! ...ma per ora una follia è già abbastanza... Voi che ne pensate? SAM |
![]() |
![]() |
![]() |
#693 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11157
|
La penna a pile e` una differenza sostanziale che dimostra da sola che la tecnologia impiegata e` completamente diversa. Le Wacom usano un sistema a risonanza magnetica per far ricavare la corrente per funzionare le penne per induzione direttamente dalla superficie della tavoletta, e questo permette ad esse di essere piu` leggere e snelle, cosa che mi sembra non da poco visto che la loro maneggevolezza e` l'essenza della tavoletta grafica. Mi sembra che anche la funzione "gomma" delle penne sia un'esclusiva Wacom (non sono sicurissimo qui), senza contare il supporto, i ricambi ed i driver che sulle Intuos sono particolarmente curati.
L'unica mezza cazzata (cit.) che hai fatto, secondo me, e` stata prendere il modello A4 invece della A5 Wide, sia perche' e` troppo grande per la maggior parte degli usi per un utilizzo agevole, anche per i professionisti (ma dipende anche dai tuoi usi e abitudini), sia perche' di proporzioni sostanzialmente diverse dal monitor (se ci fai disegno artistico e` una pessima cosa), sia perche' gia` solo perche' ti sei chiesto se fosse stato meglio prendere una Trust meno costosa si puo` intuire che non hai ancora moltissima dimestichezza in questo campo (correggimi se sbaglio) e che quindi avresti fatto probabilmente meglio, per iniziare, a puntare a qualche modello meno costoso ma ugualmente valido. |
![]() |
![]() |
![]() |
#694 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 835
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#695 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 25
|
Ciao s12a, e grazie per la i chiarimenti.
Sono grafico, ho comprato la prima wacom uscita in italia ad uno smau (ai tempi era una fiera "seria" e portavano le anteprime ![]() Quote:
Alla fine i pannelli LCD che usa la Eizo (per alcuni modelli) Sono gli stessi che usa la Samsung. (passatemi il parallelo è ovvio che ce ne passa tra una "Trust" e "Samsung"). Quote:
In definitiva, hai ragione, avrei fatto meglio a prendere un modello wide ed avere un rapporto "puro" tra tavoletta e schermo. Purtroppo, non essendo a conoscenza di questa differenza di proporzioni dirette ho fatto l'acquisto "affrettato" e ormai quel che è fatto è fatto. Posso sempre pensare di rivendere questa e prendere la wide. (se qualcuno a Milano fosse interessato mi mandi un messaggio privato). Cmq grazie per i consigli, peccato solo tu non sia arrivato prima del mio acquisto mi avresti sicuramente indirizzato meglio. ![]() SAM |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#696 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 3
|
Ciao ragazzi!
Dunque, mi piacerebbe avere un consiglio da voi, premettendo che io capisco poco e niente di tavolette grafiche.. Vorrei regalarne una al mio ragazzo il quale: non ne ha mai utilizzata una, è un'amante dell'informatica (di mestiere fa e ripara computer) quindi è uno ke ne capisce in questo campo, gli piace disegnare e qualche volta per pura passione ha desiderato possedere una tavoletta grafica.. Detto questo..Facendo un giro prima su internet e poi per negozi ho trovato queste opzioni volevo sapere voi cosa consigliereste e quale vale di più la pena tra: una della Trust, la TB 7300 (a 137 euro in negozio) ; poi il modello TB-6300, più piccola..(55 euro) una Bamboo Fun small A6 a 100 euro. e una Bamboo Fun A5 a 200 euro.. Secondo la vostra esperienza e conoscenze, quale consigliereste per una persona che inizia, ma che comunque (a mio parere) è giusto che inizi con qualcosa che gli faccia accrescere la voglia di utilizzare la tavoletta e non che ce la faccia passare?? Nella mia ignoranza, per quanto riguarda rapporto qualità prezzo, avevo pensato alla TB-7300..nonostante abbia sentito che molti si trovano male con la trust, ma poi vale la pena comprare una bamboo (a quanto ho capito più gettonata) ma così piccolina?? poi se non mi sbaglio ha anche meno livelli di pressione rispetto alla 7300.... ad ogni modo..gli esperti siete voi! mi hanno anche consigliato una Bamboo normale (quella nera), "che è praticamente uguale alla Fun Small ma costa qualcosa in meno": http://www.wacom-europe.com/index2.asp?pid=228&lang=it Su internet ho visto svariati modelli a svariati prezzi, sarei più propensa a comprare in negozio, ma se qualcuno mi consiglia un sito in particolare del quale è sicuro, affidabile e veloce ci faccio un pensierino..il budget comunque è di circa 100-140 euro. Attendo consigli e opinioni, altrimenti prenderò una decisione da sola, il che mi inquieta alquanto LOL grazie mille in anticipo!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#697 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
io purtroppo dopo qualche mese con la CINTIQ devo separarmene per finanziarmi la fotocamera
![]() se qualcuno è interessato, vedi firma ![]() Ultima modifica di Leron : 11-03-2009 alle 07:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#698 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11157
|
Quote:
La Bamboo nera normale ha meno software bundle e non ha le punte di ricambio presenti sulle Fun, che sono abbastanza costose a comprarle da sole. La Bamboo One invece la sconsiglio, ha caratteristiche tecniche inferiori ed un aspect ratio oramai (a mio parere) obsoleto. Eviterei tassativemente le Trust, o comunque qualsiasi tavoletta grafica che non sia della Wacom. Magari allo stesso prezzo si prende una Trust piu` grande, ma la differenza la fanno solidita`, penna e precisione d'uso, oltre che driver e supporto (fintanto che sei su Windows, almeno). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#699 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: LU
Messaggi: 5592
|
ciao a tutti, volevo avere il parere su una tavoletta grafica che possiedo da tempo (acquistai già usata) ma sostanzialmente non uso più (scheda madre che ho ora priva di porte COM )..
è una ACECAD, area di lavoro 30x30cm (ha una copertura di plastica sollevabile ma non rimovibile, con sotto una specie di legenda con tutti i comandi per l' AutoCAD presumo, rimovibile) , con penna a filo (senza batteria). Connessione COM. pressappoco così (ma senza mouse) ![]() secondo voi è possibile riutilizzarla con un adattatore COM/USB ? nel caso la vendessi (spero di no) quanto può valere? non ditemi 1 euro per favore ![]() Ultima modifica di simoTDI : 15-03-2009 alle 13:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#700 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 397
|
io volevo chiedervi, essendo indeciso tra la bamboo one e la bamboo (quella nera) se i tasti sopra la tavoletta sono veramente utili, oppure se si può anke fare a meno come nel caso della one
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:22.