Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-12-2007, 12:45   #241
mccarver
Senior Member
 
L'Avatar di mccarver
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Modena
Messaggi: 1246
Sono un assoluto principiante in termini di tavolette grafiche (mai presa un mano una se non da amici).
Avendo la passione per la fotografia stò cercando qualcosa per fare essenzialmente fotoritocco.

Cosa suggerite tra: Bamboo Fun A5 e Intuos3 A6 wide?

Il tradeoff in questo caso verte tra dimensioni e qualità intrinseca. Mi piacerebbe capire quanto l'una o l'altra cosa incidono.

Non vorrei comprare una 'patacca' (passatemi il termine ), soprattutto perchè non prevedo di cambiarla a breve.

Grazie!
mccarver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2007, 00:44   #242
K'dar
Member
 
L'Avatar di K'dar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Udin
Messaggi: 91
guarda, dal sito wacom ho visto che le intuos sono preferibili per applicazioni di grafica e CAD, mentre le bamboo (o graphire, che le bamboo sono andate a sostituire, credo) pare siano consigliate appunto per il fotoritocco

"Graphire4 rappresenta la soluzione più conveniente in termini di rapporto qualità/prezzo per gli appassionati di fotografia, mentre le tavolette Intuos3 sono state progettate per applicazioni professionali nell'ambito dell’elaborazione di immagini, dell’illustrazione e della progettazione."

penso che comunque una intuos vada meglio anche per questo, ma ora non so se ci sono esigenze di dimensioni nell'attività che intendi svolgere, quindi la scelta spetta a te

ciaoz
K'dar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2007, 02:18   #243
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando Guarda i messaggi
Salve a tutti. Sono in procinto di acquistare una tavoletta grafica, una A5 seguendo anche i consigli del thread.

Quindi sarei orientato su due scelte fondamentalmente.
Wacom Graphire 4 XL oppure Bamboo Fun.

La prima sò che è fuori produzione e il mio dubbio principale era relativo al supporto con Vista che però leggendo nel sito Wacom mi pare sia fornito (gli ultimi driver risalgono a meno di 3 mesi fa'); e partendo con queste premesse mi sarei diretto subito sulla Fun.
Il mio negoziante di fiducia però mi ha fatto una buona proposta ovvero di darmela nuova a 130 Euro, Euro + Euro meno.
La Fun da Pixmania (il prezzo + basso che ho visto) viene 170 ma considerando che dovrei metterci le spese di spedizione vicino la differenza tra le due è di 50 Euro tondi tondi.

Ora, considerando i prodotti, i materiali, il software ecc. esiste questa differenza di prezzo oppure no?
Perchè se non sussiste tanto vale comprare la Graphire che cmq penso sia ancora una dignitosa tavoletta.


Scusate se vi metto fretta ma entro domani devo decidere


grazie in anticipo per i vostri pareri
nessuno?
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2007, 02:21   #244
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da K'dar Guarda i messaggi
cut
un saluto e un augurio di buon Natale e Buone Feste al concittadino () e a tutti voi
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 12:07   #245
giovane holden
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 84
A4 Aiptek MY NOTE PREMIUM e dubbio su risoluzione

ciao a tutti. ho visto questa tavoletta grafica http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...MEWA:IT&ih=010 si tratta della A4 Aiptek MY NOTE PREMIUM.
e' interessante anche perche' ha la memoria interna, ed anche il prezzo e' contenuto; ma ho un dubbio, la risoluzione di 1000 lpi. non so quantificarla se e' sufficiente o e' proprio una ciofeca...e poi, perche' la misura in linee e non in dpi?
giovane holden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 13:45   #246
mccarver
Senior Member
 
L'Avatar di mccarver
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Modena
Messaggi: 1246
Quote:
Originariamente inviato da giovane holden Guarda i messaggi
ciao a tutti. ho visto questa tavoletta grafica http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...MEWA:IT&ih=010 si tratta della A4 Aiptek MY NOTE PREMIUM.
e' interessante anche perche' ha la memoria interna, ed anche il prezzo e' contenuto; ma ho un dubbio, la risoluzione di 1000 lpi. non so quantificarla se e' sufficiente o e' proprio una ciofeca...e poi, perche' la misura in linee e non in dpi?
Non ho la competenza per usare la parola 'ciofeca', posso però farti notare che i modelli più economici della Wacom offrono già 2540 Lines per inches (mi riferisco in particolare alla Bamboo Fun), mentre con i modelli più avanzati (Intuos3) si sale a oltre 5000.
mccarver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2007, 23:22   #247
Preddy
Senior Member
 
L'Avatar di Preddy
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1304
Ho regalato per natale alla mia ragazza una tavoletta TB-3100 della trust. Ora, premesso che leggendo la discussione le wacom sono le migliori, e forse sono stato un pò troppo pulciaro, vorrei chiedervi una cosa.
Io non ho mai armeggiato con una tavoletta grafica, ma la cosa che più mi irrita quando provo a usare suddetta tavoletta è il fatto che non riesco a disegnare curve perfette, così come mi verrebbero su un foglio di carta, oppure dei movimenti anomali quando disegno con movimenti lenti. A volte se provo a disegnare un cerchio, magari usando anche una guida tipo un CD, mi viene fuori un ellissoide spigoloso, in pratica un surrogato di un quadrato.
La mia ragazza che, poverina, non vuole ammettere che le ho fatto un bellissimo regalo ma di scarsa fattura, continua a dirmi che è tutta colpa mia che non sono capace, mentre lei si trova benissimo, quando poi la vedo fare dei disegni orrendi al photoshop mentre su carta riesce a fare dei capolavori...
Cosa ne pensate?
__________________
Utenti con cui ho trattato
Preddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2007, 00:23   #248
mccarver
Senior Member
 
L'Avatar di mccarver
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Modena
Messaggi: 1246
Quote:
Originariamente inviato da Preddy Guarda i messaggi
Cosa ne pensate?
Beh, mi pare che la tavoletta come dici non abbia tutte le carte in regola per essere usata a livello professionale..
Con tavolette un pò approssimative il suggerimento è quello di lavorare a livelli di zoom più elevati, così da guadagnare qualcosa in precisione.. per il resto è questione di farci la mano.
mccarver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 17:32   #249
l'arcangelo
Senior Member
 
L'Avatar di l'arcangelo
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Mineo (CT)
Messaggi: 580
Salve ragazzi.ho letto l'intero 3d e credo proprio di capirne qualcosina in più ora grazie a voi.sono sempre stato affascinato dai touchscreen e da tecnologie simili.venendo al dunque:sto creando una ambientazione mia per un gioco di ruolo e dovrò creare molti disegni(in realtà nn sono affatto bravo ma ci ho ripreso gusto a farlo) e schizzi e credo che mi occorra una tavoletta grafica.non ho molte pretese.non voglio caratteristiche eccellenti,ne tantomeno spendere tanto,visto che possibilmente potrei accantonare il progetto.certo è che potrebbe servirmi all'università(e questo mi renderebbe più incline a spendere quelche €urozzo in più).il mio dubbio sta nelle dimensioni.so già che qualcuno mi consiglierà a bomba una A5(non facciamo nomi... ) il fatto è che la vorrei portare con me nella borsa del portatile e credo che le a5 siano un po grandi per starci dentro, non trovate?secondo voi con una a6 si lavora male per quello che devo fare io(mappe geografiche e disegni in genere non troppo grandi)?credo comunque che sia la scelta migliore per "portabilità".la cosa che mi rasserena è che comunque sia,sia che mi ci trovi male o che sbagli le dimensioni posso darla a mia sorella.lei si cha sa disegnare ma non se ne intende proprio di grafica computerizzata(per quesiti in merito a questa parte ci sentiremo appena presa la tavoletta).in conclusione: prendo la Wacom bamboo?non considero altre opzioni per la bontà della fattura delle Wacom(come per esempio avere la penna senza batteria!)l'ideale sarebbe avere una A5.5 ringrazio anticipatamente e aspetto con ansia
l'arcangelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 17:53   #250
l'arcangelo
Senior Member
 
L'Avatar di l'arcangelo
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Mineo (CT)
Messaggi: 580
Ragazzi oggi su ebay ho dato una spulciata e ho trovato qualche tavoletta a prezzi buoni.una wacom graphire 3 e qualche classic xl(che a quanto pare è sempre una graphire però senza topo).consigli?queste ultime hanno il riconoscimento intuitivo della scrittura?inoltre mi è sorto un dubbio.ma si può fare corrispondere l'area attiva di una A6 approssimativamente all'area di uno schermo qualsiasi(15,4-19 max)?grazie

Ultima modifica di l'arcangelo : 03-01-2008 alle 18:02.
l'arcangelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 12:28   #251
K'dar
Member
 
L'Avatar di K'dar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Udin
Messaggi: 91
ciao, per quel poco che ne so provo a rispondere a qualche quesito hehe
riguardo alle dimensioni di una formato A5, non ci dovrebbero essere problemi a metterla in una valigetta da notebook, mio fratello me l'ha portata dagli USA dentro una di esse in tutta sicurezza (ci stava anche il laptop dentro ovviamente )
purtroppo non ho mai provato una A6 ma devo comunque dire che le A5 sono perfette, certo se vuoi più maneggevolezza con il portatile penso che una più piccola potrebbe comunque sostituire bene anche il mouse oltre che permettere esercizi di grafica
le tavolette (credo tutte) hanno di solito due opzioni di puntamento per la penna, una prevede un utilizzo simile al mouse, quindi la posizione della freccetta rimane anche se punti la penna un un punto diverso della superfice, l'altra invece fa corrispondere ogni punto della tablet ad un punto dello schermo, è l'opzione più utile per me in generale e più intuitiva
si può anche predisporre le proporzioni in caso di superfici attive formato wide, riducendo la parte attiva della tavoletta in formato 3/4 (altrimenti rischi di dover fare un ovale per ottenere un cerchio sullo schermo, ma se non sbaglio le graphire sono proprio in 4:3 quindi non dovrebbero esserci problemi)
il riconoscimento della calligrafia dovrebbe essere già incluso nel sistema operativo vista, mentre per XP credo ci sia bisogno di un software apposito, però non so se siano anche le tavolette ad avere una predisposizione per questo

spero di esseerti stato d'aiuto
ciao!

@DioBrando, altrettanto a te, compare
K'dar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 12:58   #252
mccarver
Senior Member
 
L'Avatar di mccarver
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Modena
Messaggi: 1246
Quote:
Originariamente inviato da K'dar Guarda i messaggi
ciao, per quel poco che ne so provo a rispondere a qualche quesito hehe
riguardo alle dimensioni di una formato A5, non ci dovrebbero essere problemi a metterla in una valigetta da notebook, mio fratello me l'ha portata dagli USA dentro una di esse in tutta sicurezza (ci stava anche il laptop dentro ovviamente )

...

le tavolette (credo tutte) hanno di solito due opzioni di puntamento per la penna, una prevede un utilizzo simile al mouse, quindi la posizione della freccetta rimane anche se punti la penna un un punto diverso della superfice, l'altra invece fa corrispondere ogni punto della tablet ad un punto dello schermo, è l'opzione più utile per me in generale e più intuitiva
si può anche predisporre le proporzioni in caso di superfici attive formato wide, riducendo la parte attiva della tavoletta in formato 3/4 (altrimenti rischi di dover fare un ovale per ottenere un cerchio sullo schermo, ma se non sbaglio le graphire sono proprio in 4:3 quindi non dovrebbero esserci problemi)
Completo un secondo il tuo discorso con la mia (poca) esperienza.

Una Wacom Intuos3 A5 Wide ha come dimensioni della sola tavola (niente scatola) 40cm x 25cm.. in sostanza è più larga di un notebook da 17". Non penso la si possa inserire nella borsa di un laptop.. c'è da dire che è come formato 16:10, probabilmente la versione 'classica' è più stretta.
Tra l'altro la superficie sensibile, nonostante la chiamino A5, ha dimensioni quasi paragonabili a un A4.. penso sia dovuto al discorso Wide, che altera un pò le dimensioni (in favore della grandezza).
Il consiglio quindi è: fatevi due conti sulle dimensioni prima di acquistare!

Per quanto riguarda invece le proporzioni, la cosa migliore è acquistare una tavoletta che abbia esattamente le proporzioni dello schermo su cui la si userà. Si può escludere (tramite software) parti della superficie di una 16:10 per ridurla a 4:3 ma IMHO diventa meno intuitiva come utilizzo perchè non sai dove si trovano i bordi laterali.
mccarver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 00:10   #253
K'dar
Member
 
L'Avatar di K'dar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Udin
Messaggi: 91
wops, sorry, mi sono dimenticato di specificare il modello che ho preso come esempio
la mia è una bamboo fun medium, misure totali 28x23,5 centimetri. mi pare anche che la superfice attiva non sia proprio come quella della intuos ma un pochino meno nel lato lungo (circa 14x22,3 centimetri)
per adesso non ho ancora problemi di forme per la misura dell'area rispetto a quelle dello schermo, ma ora come ora non ho in programma disegni tecnici ^^
K'dar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 11:21   #254
l'arcangelo
Senior Member
 
L'Avatar di l'arcangelo
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Mineo (CT)
Messaggi: 580
ANZITUTTO GRAZIE A ENTRAMBI.effettivamente ho verificato che se inferiore ai 34x26 centimetri la tavoletta dovrebbe andarci più che bene.io ho un portatile con risoluzione 1280x800 e un fisso con monitor wide 1440x900(perfettamente proporzionali!).rileggendo il 3d ho notato qualche intervento sull'aumento dello zoom...ma non avendoci mai lavorato con un programma non ho capito bene...nobody helps me? credo che proprio questo venga in mio aiuto perchè se nn ho capito male puoi giocare molto sullo zoom grazie all'elevata precisione...e quindi una A6 basta e avanza...o no?

Quote:
Originariamente inviato da K'dar Guarda i messaggi
si può anche predisporre le proporzioni in caso di superfici attive formato wide, riducendo la parte attiva della tavoletta in formato 3/4 (altrimenti rischi di dover fare un ovale per ottenere un cerchio sullo schermo, ma se non sbaglio le graphire sono proprio in 4:3 quindi non dovrebbero esserci problemi)
a quanto pare allora l'area attiva della tavoletta non dovrebbe corrispondere a quella delgli schermi wide(notebook 15,4" 1280x800 e Monitor 19" 1440x900 quindi 16:10)..

Ultima modifica di l'arcangelo : 05-01-2008 alle 12:49.
l'arcangelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 23:32   #255
lglollo
Member
 
L'Avatar di lglollo
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Luxembourg
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da Alberto230269 Guarda i messaggi
Ragazzi, lunedì dovrebbe arrivarmi la cintiq.
Probabilmente finirò di ammortizzarla nel 2050
La utilizzerò prevalentemente con photoshop, cinema 4d e allplan (modulo sketch).
L'idea è di sostituire (quasi) completamente il mouse (anche in allplan per il disegno tecnico), appena mi arriva vi dirò le prime impressioni.
ciao alberto... volevo chiederti, quanto l'hai pagata la cintiq...l'hai ordinata su internet
lglollo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 06:55   #256
Alberto230269
Senior Member
 
L'Avatar di Alberto230269
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Biella
Messaggi: 2273
Quote:
Originariamente inviato da lglollo Guarda i messaggi
ciao alberto... volevo chiederti, quanto l'hai pagata la cintiq...l'hai ordinata su internet
Ciao l'ho presa in offerta a 2349+iva (insieme ho preso anche l'airbrush... sono riuscito tirare un po' sul prezzo: 110+iva).
Ora su quel sito mi sembra che non sia + in offerta, se vuoi ti dò il link in pm (per non fare spam).
In questo periodo la sto usando molto, unico neo che ho trovato, è che per chi disegna con la mano destra come me, in alcuni casi può risultare un po' scomoda quando si aprono i menù a tendina del programma: tendono a disporsi sulla destra, vengono quindi coperti dalla mano.
Per il resto con photoshop e soprattutto con painter X è veramente una figata
Qui è con un dell da 20" (sembra quasi più piccola, ma è un effetto della prospettiva).
In genere, preferisco tenerla in orizzontale (molto comodo il fatto che possa ruotare di 90° anche se si può fare via software anche con painter).

Ultima modifica di Alberto230269 : 10-01-2008 alle 07:34.
Alberto230269 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 13:56   #257
l'arcangelo
Senior Member
 
L'Avatar di l'arcangelo
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Mineo (CT)
Messaggi: 580
qualcuno potrebbe postare qualche lavoro eseguito con Wacom Bamboo Fun A6?mi serve per rendermi conto.grazie
l'arcangelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 20:21   #258
lglollo
Member
 
L'Avatar di lglollo
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Luxembourg
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da Alberto230269 Guarda i messaggi
Ciao l'ho presa in offerta a 2349+iva (insieme ho preso anche l'airbrush... sono riuscito tirare un po' sul prezzo: 110+iva).
Ora su quel sito mi sembra che non sia + in offerta, se vuoi ti dò il link in pm (per non fare spam).
In questo periodo la sto usando molto, unico neo che ho trovato, è che per chi disegna con la mano destra come me, in alcuni casi può risultare un po' scomoda quando si aprono i menù a tendina del programma: tendono a disporsi sulla destra, vengono quindi coperti dalla mano.
Per il resto con photoshop e soprattutto con painter X è veramente una figata
Qui è con un dell da 20" (sembra quasi più piccola, ma è un effetto della prospettiva).
In genere, preferisco tenerla in orizzontale (molto comodo il fatto che possa ruotare di 90° anche se si può fare via software anche con painter).
io opterei per la cintiq 12" viste le mie disponibilità economiche...dato che sono ancora uno studente universitrio,,, e già per permettermela dovrei vendere la console da dj...cmq ti trovi bene...risponde bene? più chealtro il collegamento al pc avviene come?
lglollo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 20:39   #259
gatsu76
Senior Member
 
L'Avatar di gatsu76
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 2702
Quote:
Originariamente inviato da l'arcangelo Guarda i messaggi
qualcuno potrebbe postare qualche lavoro eseguito con Wacom Bamboo Fun A6?mi serve per rendermi conto.grazie
piacerebbe pure a me^^
__________________
Seasonic Focus 650W - Lian Li O11 Dynamic Evo - Intel 13600k - Gigabyte Z790 Gaming X - 32 Gb Corsair Vengeance 6000 - Artic Liquid Freezer II 360 - Gigabyte Rtx 4070ti Gaming OC – Kingston KC3000 2Tb – Edifier M4 – Dell Aw3423dwf - Zoom75 SE - Hifiman Sundara - Smsl C200
gatsu76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 20:49   #260
512
Senior Member
 
L'Avatar di 512
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 1755
lo farei volentieri ma sono un pessimo disegnatore
__________________
Meshify s2+Corsair CS650M: Ryzen 7 5700X, ASUS ROG STRIX B550-A Gaming, Gskill Ripjaws 3200 32Gb, MSI 6650XT GamingX,980Pro 512Gb 850EVO 256Gb, HDD 2Tb
Pentax K-1II --
Zenbook S13 [i7, 16Gb, 1Tb] -- Oneplus Nord 2 -- Bamboo Pen&Touch -- Kindle PWII
http://giulionic.altervista.org
512 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Am9080, sono passati 50 anni dal primo p...
Inquinamento record a Nuova Delhi: il go...
Il Giappone e il 'fetish' per i dischi o...
AMD presenterà il Ryzen 5 7500X3D...
Un aspirapolvere intelligente diventa un...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v