Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-09-2005, 19:53   #161
signo3d
Senior Member
 
L'Avatar di signo3d
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 18336
Bella li...mica sapevo niente io
Se la platinum sta a 150....gnam

Nessuno sa niente sui sistemi audio nuovi invece??
__________________
MOBO: Asus P5Q-E - CPU: E8400 E0 - DISSI: Zerotherm Zen 120 + U.Kaze 1000 - RAM: Corsair 2x2Gb 800Mhz - VGA: XFX BE GTX 260 - HD: Crucial m4 128gb + 2 Barra 7200.11 500gb RAID1 - CASE: Enermax Chakra - PSU: Corsair HX 620 - AUDIO: Audigy 2ZS - MAST DVD: Pioneer 216d | MILAN
signo3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 22:07   #162
^Robbie^
Senior Member
 
L'Avatar di ^Robbie^
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Napoli
Messaggi: 2217
Quote:
Originariamente inviato da signo3d
Bella li...mica sapevo niente io
Se la platinum sta a 150....gnam

Nessuno sa niente sui sistemi audio nuovi invece??
Non sono stati ancora annunciati, ma credo che Creative lo farà presto.

Byez!
__________________
MacMini 2020 CPU M1 - GPU 8 Core - 8GB RaM - SSD 512GB | MacBook Pro 14" 2023 M3 Pro - GPU 18 Core- 18GB RaM - SSD 1TB | Synology DS916+ - DS213j | iPad Pro 11" 512GB WiFi+Cell | iPhone 15 Pro Max Titanio Bianco 256GB | Apple Watch Ultra 2 | Apple TV (4th gen) 32GB | Apple TV 4K 64GB | Canon EOS 100D |SeaBlog - Il blog del mare
^Robbie^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 23:08   #163
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Creative esclude di produrre schede X-Fi con interfaccia PCI-Express:
http://www.guru3d.com/newsitem.php?id=3005
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 08:14   #164
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
e qua la notizia in italiano:

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=4649

Strano perchè il PCI-ex 1x ha la banda passante doppia rispetto ad uno slot PCI normale.
Athlon 64 3000+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 08:39   #165
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+
e qua la notizia in italiano:

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=4649

Strano perchè il PCI-ex 1x ha la banda passante doppia rispetto ad uno slot PCI normale.
Non e' questione di banda passante superiore ma dal fatto che il chip delle x-fi e' stato progettato nativamente per usare al massimo il bus pci.
Per utilizare lo stesso chip sul bus pci-e ci vuole un bridge e si sono accorti che il decadimento prestazionale e' troppo grande per una soluzione ibrida.
Devono riprogettare il chip per essere nativo per il pci-e, quindi ne passera' di acqua sotto i ponti.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 09:47   #166
signo3d
Senior Member
 
L'Avatar di signo3d
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 18336
Quote:
Originariamente inviato da ^Robbie^
Non sono stati ancora annunciati, ma credo che Creative lo farà presto.

Byez!
Ok thx
__________________
MOBO: Asus P5Q-E - CPU: E8400 E0 - DISSI: Zerotherm Zen 120 + U.Kaze 1000 - RAM: Corsair 2x2Gb 800Mhz - VGA: XFX BE GTX 260 - HD: Crucial m4 128gb + 2 Barra 7200.11 500gb RAID1 - CASE: Enermax Chakra - PSU: Corsair HX 620 - AUDIO: Audigy 2ZS - MAST DVD: Pioneer 216d | MILAN
signo3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 12:03   #167
Leatherscraps
Senior Member
 
L'Avatar di Leatherscraps
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: provincia di pisa
Messaggi: 2458
raga io ho un paio di dubbi...

ho un set di casse creative t7700 (7.1) se prendo la x-fi music che mi sembra la migliore in qualità/prezzo potrò collegarla alle casse con 4fili distinti o con 4 che partono dal sub e ne arrivano tre alla scheda auidio??

ho sentito uno che diceva che un jack gestisce le casse posteriori e laterali contemporaneamente.. ma come è possibile?


un ultima cosa.. secondo voi ci saranno differenze sostanziali per le performance dei giochi fra la fatal1ty e la 'base' extreme music.??
__________________
CPU: I7 4770k -- MOBO: Maximus VI HERO -- RAM: Corsair Vengeance Pro 2133Mhz -- SSD: Samsung 240 Pro -- RAID: 2xVelociraptor -- VGA: GTX 570
Le mie trattative sul forum: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2059318
Leatherscraps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 07:47   #168
Matrix Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di Matrix Reloaded
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Bari
Messaggi: 1133
Comprare una X-Fi

Avevo intenzioni di cambiare scheda, ma sono indeciso.

In questo momento ho una scheda Creative Audigy 2 ZS, delle casse Creative Inspire 6.1 6700 e un decoder esterno della Creative DDTS-100.

Li uso per ascoltare musica e guardare i film in dvd e alcune volte concerti Audio.


Secondo voi ne vale la pena cambiarla?
Matrix Reloaded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 07:51   #169
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da Matrix Reloaded
Avevo intenzioni di cambiare scheda, ma sono indeciso.

In questo momento ho una scheda Creative Audigy 2 ZS, delle casse Creative Inspire 6.1 6700 e un decoder esterno della Creative DDTS-100.

Li uso per ascoltare musica e guardare i film in dvd e alcune volte concerti Audio.


Secondo voi ne vale la pena cambiarla?

Secondo me no o perlomeno non con un'altra scheda creative, inoltre visto che l'utilizzo predominante che ne fai e' per la musica ed i dvd ti consiglio una scheda audio basata sul chip envy 24 (terratec, m-audio etc...) che non effettuano il sample rate conversion.
La x-fi a dispetto di tutto il marketing creativo della Creative (scusate il gioco di parole) gestisce tutti i flussi audio ancora a 48khz ecco perche' hanno un motore src potente, perche' sono incapaci di gestire nativamente le frequenze diverse dalla 48khz.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 09:12   #170
Matrix Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di Matrix Reloaded
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Bari
Messaggi: 1133
Capito...Per il momento rimango così quando si rompe poi si vedrà, anche perchè ne ho cambiate 3 di schede audio solo per problemi di casse 6.1 che non mi piaceva come si sentivano i vari effetti, infatti mi sono comprato un decoder e la differenza della scheda audio e pessima, quella del decoder è molta.
Matrix Reloaded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 12:08   #171
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
Quote:
Originariamente inviato da goldorak
Secondo me no o perlomeno non con un'altra scheda creative, inoltre visto che l'utilizzo predominante che ne fai e' per la musica ed i dvd ti consiglio una scheda audio basata sul chip envy 24 (terratec, m-audio etc...) che non effettuano il sample rate conversion.
La x-fi a dispetto di tutto il marketing creativo della Creative (scusate il gioco di parole) gestisce tutti i flussi audio ancora a 48khz ecco perche' hanno un motore src potente, perche' sono incapaci di gestire nativamente le frequenze diverse dalla 48khz.
In pratica nonostante tutto è migliore una Terratec Aureon 7.1 Space od una M-Audio Revolution 7.1 per ambiti diversi dai videogiochi?
Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 12:13   #172
dj883u2
Bannato
 
L'Avatar di dj883u2
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 17549
Quote:
Originariamente inviato da goldorak
Secondo me no o perlomeno non con un'altra scheda creative, inoltre visto che l'utilizzo predominante che ne fai e' per la musica ed i dvd ti consiglio una scheda audio basata sul chip envy 24 (terratec, m-audio etc...) che non effettuano il sample rate conversion.
La x-fi a dispetto di tutto il marketing creativo della Creative (scusate il gioco di parole) gestisce tutti i flussi audio ancora a 48khz ecco perche' hanno un motore src potente, perche' sono incapaci di gestire nativamente le frequenze diverse dalla 48khz.
Stà cosa non la sapevo....bene bene....che modello di scheda audio professionale,non per gioco mi consigli?
Grazie mille.

Ultima modifica di dj883u2 : 08-09-2005 alle 12:18.
dj883u2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 12:23   #173
Gherswin
Member
 
L'Avatar di Gherswin
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 235
Quote:
Originariamente inviato da goldorak
Secondo me no o perlomeno non con un'altra scheda creative, inoltre visto che l'utilizzo predominante che ne fai e' per la musica ed i dvd ti consiglio una scheda audio basata sul chip envy 24 (terratec, m-audio etc...) che non effettuano il sample rate conversion.
La x-fi a dispetto di tutto il marketing creativo della Creative (scusate il gioco di parole) gestisce tutti i flussi audio ancora a 48khz ecco perche' hanno un motore src potente, perche' sono incapaci di gestire nativamente le frequenze diverse dalla 48khz.
Già puo essere però bisognerebbe fare una prova comparativa "a orecchio" perchè sono talmente tanti i fattori che influenzano il suono che mi sembra troppo semplicistico snobbare il chip creative per il fatto che nn tratta nativamente le frequenze diverse dalla 48khz, non pensate ?
__________________
_____________________________
Your Potential. Our Passion.
Gherswin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 12:43   #174
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da Gherswin
Già puo essere però bisognerebbe fare una prova comparativa "a orecchio" perchè sono talmente tanti i fattori che influenzano il suono che mi sembra troppo semplicistico snobbare il chip creative per il fatto che nn tratta nativamente le frequenze diverse dalla 48khz, non pensate ?
Io prima di dare i soldi a Creative voglio vedere una soluzione innovativa e non solo una minestra riscaldata.
Le x-fi sono ottime schede per giocare, sopratutto con gli eax 3.0 e 4.0, con la x-ram (chissa quando verra' supportata pero') ma dal punto di vista prettamente musicale il chip e la scheda nel suo insieme (non parlo della configurazione top che costa 400€) e' su pari livello di schede audio molto meno costose come le Terratec (vedere i primi confronti in rete).
Inoltre la Creative sbandiere ai 4 venti la potenze del nuovo processore, ma il 70% delle potenza viene convogliata nel motore src, era cosi' difficile dopo avere speso 100 milioni di $ per la creazione del nuovo chip inserire una gestione delle frequenze di campionamento come si trovano sui chip envy ?
Insomma i chip delle soundblaster erano castrate perche' gestivano solo i 48khz, i nuovi x-fi gesticono anche loro solo i 48khz (in modo molto piu' elaborato dei loro predecessori ma siamo sempre li') ma perche' ?

Ps: il dolby digital live non e' ancora supportato dalle x-fi mentre sulle schede Hi-Tec si, e si parla gia' di una scheda audio che fara il dts encoding in tempo reale per i giochi.
Insomma le vere innovazioni non sono nel campo creative, ma purtroppo il suo marketing e' come un rullo compressore e le vere novita' vengono messe a tacere sopratutto se e' la concerrenza a svilupparle.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority

Ultima modifica di goldorak : 08-09-2005 alle 12:47.
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 18:19   #175
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
A quanto pare però la riconversione può essere disattivata (il mio inglese è al quanto arruginito, ma mi pare che il senso si quello):

Quote:
Sample Rate Convertors (SRC) are used when a sample frequency does not match the reference frequency of the current mode (otherwise, the sample will be played with the wrong speed and will change its tone). There are 256 interpolators of a higher quality than in case of a typical poly-phase FIR (finite impulse response) implementation with order 100. Supported pitch range is from 0 to 8.



This picture illustrates SRC X-Fi converting 44.1 kHz into 48 kHz. At first, signal samples are doubled to 88.2 kHz. The Poly-Phase FIR converts the signal to 192 kHz with a coefficient equal to the doubled 48/44.1 ratio. In the final stage, the frequency is reduced to 48 kHz. This scheme is more efficient in terms of calculating resources and yields higher quality, as there is no aliasing at the final stage due to aliquant frequencies.

When a 997Hz tone is converted from 44.1 KHz to 48 KHz, THD+N equals -136 dB, +/- 0.00025dB pass-band ripple. Creative recommends at least AudioPrecision (AP) device to measure these parameters.

Considering the headroom of 6 dB and 32 processing stages, THD+N may deteriorate to –124 dB, and the pass-band ripple may grow to ±0.01 dB. But even the best DACs are worse as far as these noise and distortion parameters are concerned.



SRC X-Fi quality for 44.1->48 kHz conversion

We should only take into account that the quality parameters in the frequency range do not characterize filters in the time domain. But considering that these cards are intended mostly for games and movies, this conversion precision may be considered excellent. Intermodulation distortions from SRC in previous models reached 0.1% in the HF band, but only few users complained about the quality drop.

There is one very important issue, which is not exactly advertised by the manufacturer - unlike the audio processors of the previous generation, X-Fi allows to disable resampling as well as other DSP effects! In this case you lose the unique feature to listen to several parallel signals with different sampling rates and apply various effects and improvements. But if you love maximum audio quality, you need this feature the least of all.

SRC converters also support DMA mode to process audio right in the main memory, without CPU. The tunable cache enables the system to compensate for PCI bandwidth issues.
Fonte:
http://www.digit-life.com/articles2/...tive-x-fi.html
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 19:42   #176
Gherswin
Member
 
L'Avatar di Gherswin
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 235
Quote:
Originariamente inviato da goldorak
Io prima di dare i soldi a Creative voglio vedere una soluzione innovativa e non solo una minestra riscaldata.
Le x-fi sono ottime schede per giocare, sopratutto con gli eax 3.0 e 4.0, con la x-ram (chissa quando verra' supportata pero') ma dal punto di vista prettamente musicale il chip e la scheda nel suo insieme (non parlo della configurazione top che costa 400€) e' su pari livello di schede audio molto meno costose come le Terratec (vedere i primi confronti in rete).
Inoltre la Creative sbandiere ai 4 venti la potenze del nuovo processore, ma il 70% delle potenza viene convogliata nel motore src, era cosi' difficile dopo avere speso 100 milioni di $ per la creazione del nuovo chip inserire una gestione delle frequenze di campionamento come si trovano sui chip envy ?
Insomma i chip delle soundblaster erano castrate perche' gestivano solo i 48khz, i nuovi x-fi gesticono anche loro solo i 48khz (in modo molto piu' elaborato dei loro predecessori ma siamo sempre li') ma perche' ?

Ps: il dolby digital live non e' ancora supportato dalle x-fi mentre sulle schede Hi-Tec si, e si parla gia' di una scheda audio che fara il dts encoding in tempo reale per i giochi.
Insomma le vere innovazioni non sono nel campo creative, ma purtroppo il suo marketing e' come un rullo compressore e le vere novita' vengono messe a tacere sopratutto se e' la concerrenza a svilupparle.
Certo lo so solo che DD e DTS per i giochi creative non vuole svilupparle per ovvii motivi (vedi CMSS o EAX)
poi oltre alla gestione delle frequenze manca anche componentistica di qualità, forse mi ripeto ma mi sarebbe piaciuto arrivare almeno alla qualità del mio lettore cd (Marantz 5400) con queste nuove X-fi, chiedo troppo?
__________________
_____________________________
Your Potential. Our Passion.
Gherswin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 19:45   #177
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da Kewell
A quanto pare però la riconversione può essere disattivata (il mio inglese è al quanto arruginito, ma mi pare che il senso si quello):
Fonte:
http://www.digit-life.com/articles2/...tive-x-fi.html

Due precisazioni : i test su digit-life cosi' come su altri siti sono stati fatti sul modello da 400€ (rack esterno) che dispone dei dac/adc di migliore qualita' rispetto ai modelli inferiori.
Per correttezza dovrebbere includere anche i test per i modelli di fascia inferiore (che sono pur sempre cari essendo il modello entry level a 125€ circa).
Perche' onestamente non vedo un giocatore spendere 400€ per una scheda audio, gia' il modello platinum viene a costare tra i 200-300€ e nessuno ha fatto un test comparativo (perche' ?) paura della concorrenza ?
Cmq, rispetto al src, hai ragione e' possibile disabilitarlo ma cosi' facendo si perde la possibilita' di gestire gli effetti dsp nonche' le varie funzionalita' audio 3d etc... tanto vantate dalla Creative.
Quindi se vuoi la qualita' audio massima perdi tutte le caratteristiche del x-fi e a questo punto ci sono soluzioni migliori e che costano decisamente meno.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 20:02   #178
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Sempre su digit-life c'è comunque una tabellina riassuntiva del RightMark Audio, ed altre tabelle comparative.

Qui invece trovi un recensione sulla fatal1ty:
http://www.guru3d.com/article/sound/246/1/

Anche su Tom's Hardware trovi dei dati comparativi.

Se ti interessa, trovi altre rece linkate nel primo post
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 20:23   #179
Bestia666
Utente sospeso
 
L'Avatar di Bestia666
 
Iscritto dal: May 2004
Città: prov. di TERAMO
Messaggi: 784
ma di preciso quando esce ???

io ho intenzione di farmi fatal1ty+s750
Bestia666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 20:33   #180
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da Bestia666
ma di preciso quando esce ???

io ho intenzione di farmi fatal1ty+s750
Dovrebbero essere disponibili dal 14 di settembre.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v