|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#10201 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
|
ragazzi dovrei prendere una x-fi xtrememusic ho visto che ha 4 entrate sul retro... io ho un 5.1 ma collegarci.. uso le prime tre giusto? l'ultima mi sembra dedicata al microfono..
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i |
![]() |
![]() |
![]() |
#10202 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2820
|
Quote:
E la auzentech? Permette di avere il dolby e il dts su vista? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10203 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Palmanova/UD/Italy
Messaggi: 10729
|
1 vista va meglio di xp..... 2 se non si è capaci di usarlo non accusare il sistema operativo, ma l'operatore che non sa adoperare il sistema
__________________
CASE: CM 690 MOBO: Asus P6T Deluxe v2 CPU: Intel i7 920 D0 3.6GHz RAM: 6x2GB TM 1600Mhz cl8 VGA: Gigabyte N570SO with SM2253BWPrimary HDD: 1x500GB Storage: 1x500GB Audio: ASUS Xonar D2X with Logitech Z-5500 Mouse: Logitech G500 5700dpi KeyBoard: Logitech G19 S.O: Windows 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10204 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Palmanova/UD/Italy
Messaggi: 10729
|
forse perchè creative non ne ha voglia? =O forse perchè non ne trova il guadagno...
__________________
CASE: CM 690 MOBO: Asus P6T Deluxe v2 CPU: Intel i7 920 D0 3.6GHz RAM: 6x2GB TM 1600Mhz cl8 VGA: Gigabyte N570SO with SM2253BWPrimary HDD: 1x500GB Storage: 1x500GB Audio: ASUS Xonar D2X with Logitech Z-5500 Mouse: Logitech G500 5700dpi KeyBoard: Logitech G19 S.O: Windows 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10205 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 8257
|
Quote:
![]() E comunque non è detto che con queste librerie ritorneranno a funzionare le eax o che le nostre x-fi ne trarranno giovamento, ma almeno ci saranno anche su Vista delle librerie audio degne. Se ne è già parlato fai un cerca e troverai altri post al riguardo in questa stessa discussione. Passando da Xp a Vista non ho notato perdite di "potenza". CMSS-3D, Crystalizer ecc. funzionano con gli ultimi driver c'è un comportamento anomalo dell'impostazione creazione audio ma tanto non la uso, cosa dovrebbe ottimizzare ?
__________________
Vendo: cpu AMD Ryzen 9950X3D - MSI X870E TOMAHAWAK - CORSAIR 2X32GB VENGEANCE 6000 CL30 - GIGABYTE RTX5080 Gaming OC - Corsair AX860 - PHANTEKS P600S |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10206 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
|
Quote:
Guarda che qui si parla di audio, non che Vista va meglio o peggio di XP. i driver per le soundblaster X-FI su Vista hanno delle carenze, non supportano l'EAX5 in primis e dolby digital. Infatti su Vista creative ha creato Alchemy. Vista non usa e non userà più il DirectSound, quindi molte feature che la X-Fi ha con XP, su Vista non le puoi fare, fino a che Creative non decide di fare driver per risolvere la questione.
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare 2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850 3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10207 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
|
Quote:
Su Vista per riavere le caratteristiche della scheda come l'Eax5 devi usare Alchemy. Per quanto riguarda i film, li bisogna aspettare che Creative decida di fare qualcosa per risolvere la situazione. infatti la X-fi sotto Vista è una scheda audio molto castrata. Su XP invece hai il top delle schede audio per desktop per quanto riguarda la auzentech, non la conosco..quindi non so dirti.
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare 2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850 3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc Ultima modifica di Crisp : 29-11-2007 alle 19:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10208 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
|
Quote:
ho provato il gioco Fifa08 su Vista e su XP e non c'è paragone.. Su Vista sembrava un po morto, non vivace come su XP. Spero che xaudio2 riporti l'EAX5 e dolby e DTS. poi i driver creative futuri dovranno dire la loro.
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare 2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850 3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10209 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8933
|
leggendo qui stavo pensando...winamp usa il "directsound" nell'output...castra qualcosa? è meglio usare un altro plugin?
alchemy non serve a una mazza è compatibile con 3 giochi e non funziona sul software...secondo me creative leva fuori una nuova scheda per farci spendere altri soldi ![]()
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno... ...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10210 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1852
|
Quote:
Dolby e DTS non ci sono più per probelmi di licenze, non tecnici, tanto erano codifiche software che si appoggiavano all'hardware della scheda. Adesso ti fanno scaricare PowerDVD che esegue la decodifica software. Il perchè è da ricercare in carenze commerciali: le royalty son in base a chi le chiede, ed evidentemente Creative è considerato un "maiale più grasso", tanto che a Creative costa meno la licenza del PowerDVD! Vedendo poi la statistica sotto cascan ancor di più le braccia... EAX erano librerie a sua volta appoggiate a DirectSound, che MS ha eliminato in Vista. Quindi rimane OpenAL e in futuro xaudio2 che porta alla compatibilità con Xbox, così gli sviluppatori avranno più vantaggi. Creative a questo punto dovrebbe fare un'altro wrapper (quello che chiamate driver) come Alchemy, potrebbe anche farlo "hardware" in future revisioni. Ma secondo me si tirerà a campare. Perchè? Basta guardare il sondaggio Valve degli utenti Steam che partecipano. 18.87 % Realtek AC97 Audio 13.13 % Realtek HD Audio output 6.21 % SoundMAX Digital Audio 4.92 % C-Media Wave Device 3.54 % SigmaTel Audio 3.53 % SB X-Fi Audio 3.18 % SoundMAX HD Audio 3.08 % NVIDIA nForce Audio 2.93 % Realtek HD Audio rear output 2.70 % Speakers (Realtek High Definiti 2.47 % SB Audigy 2 ZS Audio 1.38 % SB Audigy Audio 1.38 % SoundMAX HD Audio O 1.12 % SB Live! Audio 1.11 % Logitech USB Headset 30.45 % Other Solo l’8.5% può usare Eax 3, solo il 4,97 Eax 4 e solo 3.53 Eax 5. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10211 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Palmanova/UD/Italy
Messaggi: 10729
|
Quote:
__________________
CASE: CM 690 MOBO: Asus P6T Deluxe v2 CPU: Intel i7 920 D0 3.6GHz RAM: 6x2GB TM 1600Mhz cl8 VGA: Gigabyte N570SO with SM2253BWPrimary HDD: 1x500GB Storage: 1x500GB Audio: ASUS Xonar D2X with Logitech Z-5500 Mouse: Logitech G500 5700dpi KeyBoard: Logitech G19 S.O: Windows 10 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10212 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 3257
|
Quote:
Scusate se mi quoto ma....nessuno ha propriamente risposto alla domanda: la Xtreme Music rispetto alla Xtreme Gamer Fatality PRO fa qualcosa in più a livello di decodifica Dolby digital (il discorso del spdif che c'è in prima pagina!) oppure ho capito male io? Ho capito che Vista è "deficitario" rispetto a XP per ciò che concerne il DirectSound ma non mi interessa questo (per ora), vorrei sapere se le due schede audio in questione sono perfettamente identiche a livello hardware (a parte la X-RAM) oppure no.... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10213 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
|
Guarda che la X-fi è nata per sfruttare l'analogico..
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare 2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850 3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc |
![]() |
![]() |
![]() |
#10214 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
|
Quote:
in pratica: la exteme music è la scheda audio base la extreme platinum è la scheda audio base + bay esterno la fatality è la scheda audio base + x-ram + bay esterno tutte e tre sono identiche in tutto e per tutto, compresi i dac. Solo la elite pro è diversa da queste tre, perchè come hardware è migliore, ma costa molto di più essendo il prodotto top delle X-fi.
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare 2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850 3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc Ultima modifica di Crisp : 30-11-2007 alle 09:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10215 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 8257
|
Quote:
__________________
Vendo: cpu AMD Ryzen 9950X3D - MSI X870E TOMAHAWAK - CORSAIR 2X32GB VENGEANCE 6000 CL30 - GIGABYTE RTX5080 Gaming OC - Corsair AX860 - PHANTEKS P600S |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10216 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 3257
|
Quote:
E infatti questa erano esattamente le stesse informazioni che avevo io! ![]() Ciò che mi ha fatto venire il dubbio dato che la mia è la Fatality "seconda serie" (Xtreme Gamer Fatality PRO, quella senza bay insomma...), è la spiegazione riportata in prima pagina: Ci sono 2 generazioni di schede X-fi. Quella "originale" (sfondo azzurro) comprende le schede: Elite Pro, Fatality FPS, Platinum e Extreme Music. La XMusic e la Platinum sono identiche eccezion fatta per la presenza in quest'ultima dell' I/O bay-drive che può comunque essere acquistato separatamente. La Fatality FPS ha 64 MB di X-RAM (come pure la Elite Pro) e il I/O bay-drive. La Elite Pro ha DAC di qualità migliore e ha un I/O bay di tipo esterno (e in tal caso alla scheda sonora va collegata l'alimentazione). La "nuova generazione" di schede include: La Xtreme Gamer Fatality Pro Series (sfondo rosa), Xtreme Gamer (sfondo rosa) and Xtreme Audio (sfondo verde) La Xtreme Gamer Fatality Pro Series è praticamente identica alla Fatality FPS ad eccezione del I/O drive bay (che può comunque essere acquistato). Non permette però la decodifica DTS e DD "interna" tramite driver (selezionado l'uscita Spdif e poi decodificatore interno), ma c'è bisogno di utilizzare i decodificatori dei programmi tipo powerDVD (incluso nella confezione) La Xtreme Gamer è una "versione ridotta" della Xtreme Music, senza connettori dorati, senza la possibilità di connessione all'I/O drive e senza x-ram. Le XGamer e XAudio non possono inoltre avere l'eventuale connessione cuffie/microfono del case. La scheda Xtreme Audio (sfondo verde) è basata su un chip diverso dalle altre (sfondo azzurro/rosa) assai meno potente e si appoggia alla CPU per fare effetti DSP, crystallizer, etc etc... Il chip di questa scheda è il CA0160-WBTLF, che è LO STESSO della SB Live! 24 bit e della Audigy SE!!! Quindi occhio!!! I driver sono comuni per tutte le schede (sfondo rosa/azzurro) mentre per la Xtreme audio (sfondo verde) i driver sono stati scritti ad-hoc, essendo questa scheda basata su un chip NON realmente x-fi... La "nuova generazione" (sfondo rosa+verde) sembra comunque avere differenze nel software: i driver (pur essendo comuni) infatti NON offrono la possibilità di fare decoding Dolby Digital/DTS (è probabile che sia una limitazione impostata a livello di firmware che agisce sui driver). Viene invece offerta tale possibilità di decoding mediante il software Cyberlink's PowerDVD (scaricabile). Manca inoltre il Creative's DVD-Audio Player software. Da verificare infine la presunta assenza del "mode switcher"... Messa in questo modo sembra che rispetto alla Fatality "prima serie", e di conseguenza anche rispetto alla Xtreme Music, abbia "qualcosa" in meno che non gli permette di fare la decodifica interna DD. Sbaglio io a interpretare? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10217 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Roma
Messaggi: 17
|
problema microfono X-Fi Extreme Gamer con Vista32
Ragazzi buongiorno...
ho un problema del kaiser che non riesco a risolvere in nessun modo, ho anche scritto sul forum di supporto della creative senza avere nessuna risposta....magari a qualcuno di voi è successo ed è riuscito pure a risolvere. vi descrivo brevemente il sistema: cpu intel E6850 mb p5n32-sli ram 4gb os vista32 audio: creative extreme gamer Non si riesce in nessun modo ad abilitare l'entrata analogica per il microfono per quel dannato Flexijack, le impostazioni per la selezione della funzione di questo cesso di jack sono grigie e non possono essere switchate (quindi non accetterà mai segnale in entrata da parte del microfono da quella porta) ![]() ho reinstallato i driver, ho utilizzato sia la versione nel cd sia quella disponibile sul web (rilasciata il 5 novembre) , niente. C'è un modo per forzare il line in tramite chiave di registro o via driver? Guarda te se ora non me tocca rimette la mia vecchia sb live! :S |
![]() |
![]() |
![]() |
#10218 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1852
|
Quote:
Si perde qualcosa: Dolby , DTS, DVD-Audio. Si acquista: driver/software anche per Vista, sensibile riduzione di prezzo (ad esempio 50€ di listino sulla Fatality+bay), X-RAM anche senza bay 3,5. Poi ognuno può decidere considerato tre punti. 1 le vecchie versioni non sono di facile reperibilità 2 se si passa a Vista, si perde comunque Dolby, DTS e DVD-Audio (che vengono demandati ai software PowerDVD o WinDVD) 3 X-RAM e suo futuro è ancora un'incognita |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10219 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
|
Quote:
ho preso ora in mano la scatola della exteme-music e dice che ha la decodifica DTS-ES e Dolby Digital EX, ma nonè specificiato se è hardware o software. E cmq io l'ho presa per giocare, non per vedere i film ![]() Non ho molto approfondito questa feature, dovrebbe essere in hardware cmq. ho controllato sul sito creative, in effetti guarda tra le specifiche: 1)http://it.europe.creative.com/produc...&product=15854 2)http://it.europe.creative.com/produc...&product=14066 Ma questo punto è chiaro il motivo per cui creative ha tolto il DTS e l'EX in hardware dalla nuova fatality. La X-RAM è la chiave di tutto, perchè la fatality e la nuova fatality sono schede pensate al gioco (la x-ram) e quindi chi gioca non guarda i film. Mentre la xtreme-music è una scheda audio non dedicata ai giochi (non ha la x-ram) e punta invece sulla decodicifa in hardware di DTS e EX. E come le schede ati: le 2600 hanno l'UVD per i film in HD mentre le 2900 no, perchè sono schede da gioco. Probabilmente creative pensava che la x-ram fosse pensantemente sfruttata dagli sviluppatori di giochi, cosa che non è andata così, almeno per ora.
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare 2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850 3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc Ultima modifica di Crisp : 30-11-2007 alle 22:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10220 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 3257
|
Quote:
Bah, continua a non essermi chiara la faccenda........sarò duro io...... ![]() Le schede non sono identiche a livello hardware? Mi sembra di sì...... Quindi è solo una limitazione software.......cioè, se installo il software della Music con la Fatality nuova torno ad avere il DD, DTS etc o no? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:55.