Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-01-2020, 18:14   #29001
BonamiX
Senior Member
 
L'Avatar di BonamiX
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: ||Trento||
Messaggi: 3457
Problemi ascolto file audio con sound blaster z

Salve a tutti,
ho uno strano problema con la sound blaster z in firma e Windows 10 64bit pro…
In sostanza... pur avendo aggiornato tutto sia sistema operativo che driver creative all'ultima versione, continuo a lamentare un cattivo funzionamento con la riproduzione dei file audio mp3 che ho salvati nel compute.
Il problema è difficile da spiegare ma accuso su tutte le tracce "o quasi" un sali e scendi di limpidità soprattutto nel parlato, è come se mentre il brano procede nella riproduzione lo sento aumentare di limpidità per poi diminuire e diventare cupo per poi tornare limpido e questo continuo sali/scendi è costante oltre che abbastanza rapido durante l'ascolto ..
Ho provato di tutto ovviamente ma non riesco a trovare una dritta e la cosa più strana, è che il problema non c'è se ascolto la radio su internet o se guardo un filmato su you tube … come mai???
Avrò installato e disinstallato i driver 40 volte con le adeguate pulizie del registro ma niente da fare non trovo la soluzione e neppure un miglioramento …

Qualcuno mi puo' indicare un pacchetto driver alternativo che funzioni ma che non sia quello ufficiale creative per caso? Uno moddato per capirci …
Ringrazio tutti anticipatamente per la collaborazione …


n.b.
scusate se ho scritto in questa discussione ma non ho trovato quella relativa alla mia scheda audio...
__________________
/CPU: RYZEN 3600 4.2Ghz@NOCTUA NH-C12P/VGA: MSI RTX 2060 SUPER GAMING X 8GB/MB: MSI TOMAHAWK MAX/RAM: 16GB CORSAIR DDR4 LPX 3200Mhz Cl16/SOUNDCARD: SOUND BLASTER X AE-5/HDD: 2X SSD KINGSTON 480GB/MONITOR: LG 27" GN650-B GAMING/ALI: CORSAIR TX 650W/CASE: HAF 922

Ultima modifica di BonamiX : 24-01-2020 alle 18:20.
BonamiX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2020, 03:44   #29002
DuttZ
Senior Member
 
L'Avatar di DuttZ
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1217
Quote:
Originariamente inviato da BonamiX Guarda i messaggi
Salve a tutti,
ho uno strano problema con la sound blaster z in firma e Windows 10 64bit pro…
In sostanza... pur avendo aggiornato tutto sia sistema operativo che driver creative all'ultima versione, continuo a lamentare un cattivo funzionamento con la riproduzione dei file audio mp3 che ho salvati nel compute.
Il problema è difficile da spiegare ma accuso su tutte le tracce "o quasi" un sali e scendi di limpidità soprattutto nel parlato, è come se mentre il brano procede nella riproduzione lo sento aumentare di limpidità per poi diminuire e diventare cupo per poi tornare limpido e questo continuo sali/scendi è costante oltre che abbastanza rapido durante l'ascolto ..
Ho provato di tutto ovviamente ma non riesco a trovare una dritta e la cosa più strana, è che il problema non c'è se ascolto la radio su internet o se guardo un filmato su you tube … come mai???
Avrò installato e disinstallato i driver 40 volte con le adeguate pulizie del registro ma niente da fare non trovo la soluzione e neppure un miglioramento …

Qualcuno mi puo' indicare un pacchetto driver alternativo che funzioni ma che non sia quello ufficiale creative per caso? Uno moddato per capirci …
Ringrazio tutti anticipatamente per la collaborazione …


n.b.
scusate se ho scritto in questa discussione ma non ho trovato quella relativa alla mia scheda audio...
Hai provato diversi software per la riproduzione MP3?
__________________
CPU 3570k @4.4 (all core no turbo) - RAM Kingston Beast series 16GB (2x8) 2.133 CL11 - M/B Asrock Z77 Extreme 4 - GPU RX Vega 56 Pulse @ GPU 1.622uv 1.050V / HBM 950mhz - SO 1xSSD Samsung 840 Pro 240GB - 1x SSD WD blue 1TB x i giochi - Storage 1xHDD 2TB WD Green e 1xHDD 2TB Toshiba - Scheda Audio X-Fi Fatality Champion series with bay - Case Cosmos II - PSU Corsair CS750M
DuttZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2020, 07:14   #29003
BonamiX
Senior Member
 
L'Avatar di BonamiX
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: ||Trento||
Messaggi: 3457
Si certo 2/3 in alcuni la cosa migliorava un pochino in altri peggiorava ma la stabilità totale non è mai arrivata...
E' come se il tono aumenta e si abbassa in continuazione su e giù di continuo non capisco proprio!!!
Ho anche provato a disattivare tutti gli effetti dal pannello creative ma niente, non capisco se sono i driver oppure qualche problematica di codifica di Windows con questa scheda ...

Una domanda…
Ogni volta che disinstallo i driver arrivo sul desktop e vedo "giustamente" la croce rossa sul simbolo dell'audio visto che non c'è il driver ma nel giro di 2 secondi Windows si installa sempre il driver dunque non riesco mai a fare un'installazione veramente pulito come dovrei … suggerimenti?
__________________
/CPU: RYZEN 3600 4.2Ghz@NOCTUA NH-C12P/VGA: MSI RTX 2060 SUPER GAMING X 8GB/MB: MSI TOMAHAWK MAX/RAM: 16GB CORSAIR DDR4 LPX 3200Mhz Cl16/SOUNDCARD: SOUND BLASTER X AE-5/HDD: 2X SSD KINGSTON 480GB/MONITOR: LG 27" GN650-B GAMING/ALI: CORSAIR TX 650W/CASE: HAF 922
BonamiX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2020, 07:33   #29004
Peterd80
Senior Member
 
L'Avatar di Peterd80
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2096
Quote:
Originariamente inviato da Crystal Dragon Guarda i messaggi
Questa è (credo) una delle ultime ad avere ancora uno slot pci: https://www.asrock.com/MB/Intel/Z370%20Pro4/
Aggiornando il bios supporta anche la generazione nove di intel.

EDIT: anche questa: https://www.gigabyte.com/Motherboard...HD3P-rev-10#kf
Uhm... difficili proprio da reperire.... che peccato era una grande scheda penso sempre superiore alle integrate di oggi nelle motheboard
P.s. nal caso esiste qualche adattatore pci a pcie?

Ultima modifica di Peterd80 : 25-01-2020 alle 13:57.
Peterd80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2020, 13:13   #29005
DuttZ
Senior Member
 
L'Avatar di DuttZ
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1217
Quote:
Originariamente inviato da BonamiX Guarda i messaggi
Si certo 2/3 in alcuni la cosa migliorava un pochino in altri peggiorava ma la stabilità totale non è mai arrivata...

E' come se il tono aumenta e si abbassa in continuazione su e giù di continuo non capisco proprio!!!

Ho anche provato a disattivare tutti gli effetti dal pannello creative ma niente, non capisco se sono i driver oppure qualche problematica di codifica di Windows con questa scheda ...



Una domanda…

Ogni volta che disinstallo i driver arrivo sul desktop e vedo "giustamente" la croce rossa sul simbolo dell'audio visto che non c'è il driver ma nel giro di 2 secondi Windows si installa sempre il driver dunque non riesco mai a fare un'installazione veramente pulito come dovrei … suggerimenti?
Dopo che Windows installa i suoi driver, apri gestione dispositivi, tasto destro sulla periferica e click su disinstalla, spunti elimina software e dai ok, riavvii, installi gli ultimi driver, finito tutto riavvii, successivamente sul pannello x-fi pulsante reset predefiniti e prova.

Comunque se fosse rotta non avrebbe problemi solo su un codec, o ti si è sputt@n@to Windows oppure hai qualche software che fa a pugni con i codec MP3.
__________________
CPU 3570k @4.4 (all core no turbo) - RAM Kingston Beast series 16GB (2x8) 2.133 CL11 - M/B Asrock Z77 Extreme 4 - GPU RX Vega 56 Pulse @ GPU 1.622uv 1.050V / HBM 950mhz - SO 1xSSD Samsung 840 Pro 240GB - 1x SSD WD blue 1TB x i giochi - Storage 1xHDD 2TB WD Green e 1xHDD 2TB Toshiba - Scheda Audio X-Fi Fatality Champion series with bay - Case Cosmos II - PSU Corsair CS750M
DuttZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2020, 16:21   #29006
BonamiX
Senior Member
 
L'Avatar di BonamiX
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: ||Trento||
Messaggi: 3457
Oggi mi sono preso il tempo di disinstallare la sound blaster e toglierla fisicamente dal pc e attivare l'integrata della scheda madre e il problema c'è ancora anche se in forma leggermente più accettabile…
D'altra parte… se si parte di base con una defezione e poi installo una scheda di un certo tipo con la relativa applicazione ed effetti è ovvio che il problema viene amplificato (questo il motivo perché con la sound blaster è anche peggio..)

A questo punto sono proprio in una situazione di stallo non so da dove cominciare hai qualche suggerimento?
Partiamo dal fatto che non dipende dalla scheda audio questo è certo visto che è stata tolta, esiste la possibilità di reinstallare qualcosa che ripristini le librerie audio che tu sappia?
Potrebbe dipendere dai driver del chipset o dalla gestione della memoria ram? (i primi sono gli ultimi usciti presi dal sito AMD e non dal sito MSI della mobo mentre la ram è impostata a 3200Mhz con corrente da bios di default)
__________________
/CPU: RYZEN 3600 4.2Ghz@NOCTUA NH-C12P/VGA: MSI RTX 2060 SUPER GAMING X 8GB/MB: MSI TOMAHAWK MAX/RAM: 16GB CORSAIR DDR4 LPX 3200Mhz Cl16/SOUNDCARD: SOUND BLASTER X AE-5/HDD: 2X SSD KINGSTON 480GB/MONITOR: LG 27" GN650-B GAMING/ALI: CORSAIR TX 650W/CASE: HAF 922

Ultima modifica di BonamiX : 25-01-2020 alle 16:28.
BonamiX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2020, 23:26   #29007
DuttZ
Senior Member
 
L'Avatar di DuttZ
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1217
Quote:
Originariamente inviato da BonamiX Guarda i messaggi
Oggi mi sono preso il tempo di disinstallare la sound blaster e toglierla fisicamente dal pc e attivare l'integrata della scheda madre e il problema c'è ancora anche se in forma leggermente più accettabile…
D'altra parte… se si parte di base con una defezione e poi installo una scheda di un certo tipo con la relativa applicazione ed effetti è ovvio che il problema viene amplificato (questo il motivo perché con la sound blaster è anche peggio..)

A questo punto sono proprio in una situazione di stallo non so da dove cominciare hai qualche suggerimento?
Partiamo dal fatto che non dipende dalla scheda audio questo è certo visto che è stata tolta, esiste la possibilità di reinstallare qualcosa che ripristini le librerie audio che tu sappia?
Potrebbe dipendere dai driver del chipset o dalla gestione della memoria ram? (i primi sono gli ultimi usciti presi dal sito AMD e non dal sito MSI della mobo mentre la ram è impostata a 3200Mhz con corrente da bios di default)
Formatta con l'ultima release di win10 e via, soluzione migliore
__________________
CPU 3570k @4.4 (all core no turbo) - RAM Kingston Beast series 16GB (2x8) 2.133 CL11 - M/B Asrock Z77 Extreme 4 - GPU RX Vega 56 Pulse @ GPU 1.622uv 1.050V / HBM 950mhz - SO 1xSSD Samsung 840 Pro 240GB - 1x SSD WD blue 1TB x i giochi - Storage 1xHDD 2TB WD Green e 1xHDD 2TB Toshiba - Scheda Audio X-Fi Fatality Champion series with bay - Case Cosmos II - PSU Corsair CS750M
DuttZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2020, 06:19   #29008
Peterd80
Senior Member
 
L'Avatar di Peterd80
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2096
Quote:
Originariamente inviato da Crystal Dragon Guarda i messaggi
Questa è (credo) una delle ultime ad avere ancora uno slot pci: https://www.asrock.com/MB/Intel/Z370%20Pro4/
Aggiornando il bios supporta anche la generazione nove di intel.


EDIT: anche questa: https://www.gigabyte.com/Motherboard...HD3P-rev-10#kf


@crystal dragon.... ma oggi le integrate sn a livello della extreme music? Lo chiedo perché è difficile reperire questa asrock e non sn tanto convinto che aggiornando il bios supporti la gen 9....
Nello specifico dovrei fare un pc uso ufficio con un 9100f e volevo mettere un asus h310m r2.0.... audio uguale o superiore alla mia extreme music gelosamente conservata?

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di Peterd80 : 26-01-2020 alle 12:05.
Peterd80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2020, 16:31   #29009
schwalbe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1852
Prendete anche in considerazione che PCI ha priorità più bassa del PCI-E, e con tutta la roba integrata sulle mamme o facenti parte di CPU e chipset su PCI-E, il o i slot PCI son gli ultimi della catena, sia come priorità, che come piazzamento sul PCB, quindi i più scalognati!
Quindi a meno di roba o a cui si è particolarmente affezionati o non esiste altrettanto upgrade, conviene passare a PCI express.
L'equivalente Extreme Music c'è, a differenza delle X-Fi non più in produzione, ma visto che in Ita non esistono più ne riviste o portali web che provano prodotti o fanno confronti, c'è chi sa nel resto del mondo dove si trovano comparative serie fra le integrate e le schede audio del passato e recenti?
schwalbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2020, 17:23   #29010
Peterd80
Senior Member
 
L'Avatar di Peterd80
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2096
Quote:
Originariamente inviato da schwalbe Guarda i messaggi
Prendete anche in considerazione che PCI ha priorità più bassa del PCI-E, e con tutta la roba integrata sulle mamme o facenti parte di CPU e chipset su PCI-E, il o i slot PCI son gli ultimi della catena, sia come priorità, che come piazzamento sul PCB, quindi i più scalognati!

Quindi a meno di roba o a cui si è particolarmente affezionati o non esiste altrettanto upgrade, conviene passare a PCI express.

L'equivalente Extreme Music c'è, a differenza delle X-Fi non più in produzione, ma visto che in Ita non esistono più ne riviste o portali web che provano prodotti o fanno confronti, c'è chi sa nel resto del mondo dove si trovano comparative serie fra le integrate e le schede audio del passato e recenti?
Infatti vorrei solo capire se le attuali integrate sono più o meno a livello di extreme music anche se datata e pci....

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Peterd80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2020, 17:24   #29011
BonamiX
Senior Member
 
L'Avatar di BonamiX
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: ||Trento||
Messaggi: 3457
Quote:
Originariamente inviato da DuttZ Guarda i messaggi
Formatta con l'ultima release di win10 e via, soluzione migliore

Credo proprio che questa sia la soluzione migliore a questo punto e probabilmente l'unica che mi faccia risparmiare tempo e "salute"

Ti chiedo gentilmente un'ultima cosa…
Cosa mi consigli con la mobo in firma di installare gli ultimi driver disponibili dal sito MSI oppure gli ultimi dal sito AMD?
Questa cosa mi fa impazzire sono indeciso...
__________________
/CPU: RYZEN 3600 4.2Ghz@NOCTUA NH-C12P/VGA: MSI RTX 2060 SUPER GAMING X 8GB/MB: MSI TOMAHAWK MAX/RAM: 16GB CORSAIR DDR4 LPX 3200Mhz Cl16/SOUNDCARD: SOUND BLASTER X AE-5/HDD: 2X SSD KINGSTON 480GB/MONITOR: LG 27" GN650-B GAMING/ALI: CORSAIR TX 650W/CASE: HAF 922
BonamiX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2020, 00:57   #29012
DuttZ
Senior Member
 
L'Avatar di DuttZ
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1217
Quote:
Originariamente inviato da BonamiX Guarda i messaggi
Credo proprio che questa sia la soluzione migliore a questo punto e probabilmente l'unica che mi faccia risparmiare tempo e "salute"



Ti chiedo gentilmente un'ultima cosa…

Cosa mi consigli con la mobo in firma di installare gli ultimi driver disponibili dal sito MSI oppure gli ultimi dal sito AMD?

Questa cosa mi fa impazzire sono indeciso...
Io di solito sperimento gli ultimi driver, guarda sei sei stabile con gli ultimi dal sito AMD, alla fine dovrebbero portare migliorie
__________________
CPU 3570k @4.4 (all core no turbo) - RAM Kingston Beast series 16GB (2x8) 2.133 CL11 - M/B Asrock Z77 Extreme 4 - GPU RX Vega 56 Pulse @ GPU 1.622uv 1.050V / HBM 950mhz - SO 1xSSD Samsung 840 Pro 240GB - 1x SSD WD blue 1TB x i giochi - Storage 1xHDD 2TB WD Green e 1xHDD 2TB Toshiba - Scheda Audio X-Fi Fatality Champion series with bay - Case Cosmos II - PSU Corsair CS750M
DuttZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2020, 07:32   #29013
BonamiX
Senior Member
 
L'Avatar di BonamiX
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: ||Trento||
Messaggi: 3457
Concordo con te...questa è la scelta che avevo fatto anch'io a suo tempo e che sto ancora utilizzando "driver AMD"

Per chiudere il discorso "problematica file audio",
ho provato ad ascoltare un cd e l'audio funziona bene , a questo punto soltanto con i file mp3 salvati nel computer sembra esserci il problema e questo mi fa pensare che siano i miei file probabilmente compromessi oppure ... ho una problema legato strettamente con la riproduzione degli mp3 non vedo altra motivazione..

Audio perfetto da cd, youtube, radio su internet
Audio altalenante durante ascolto mp3 con file salvati su pc

Consigliami:
sound blaster zx
sound blaster gaminX AE-5
asus Xonar

__________________
/CPU: RYZEN 3600 4.2Ghz@NOCTUA NH-C12P/VGA: MSI RTX 2060 SUPER GAMING X 8GB/MB: MSI TOMAHAWK MAX/RAM: 16GB CORSAIR DDR4 LPX 3200Mhz Cl16/SOUNDCARD: SOUND BLASTER X AE-5/HDD: 2X SSD KINGSTON 480GB/MONITOR: LG 27" GN650-B GAMING/ALI: CORSAIR TX 650W/CASE: HAF 922
BonamiX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2020, 10:15   #29014
DuttZ
Senior Member
 
L'Avatar di DuttZ
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1217
Quote:
Originariamente inviato da BonamiX Guarda i messaggi
Concordo con te...questa è la scelta che avevo fatto anch'io a suo tempo e che sto ancora utilizzando "driver AMD"



Per chiudere il discorso "problematica file audio",

ho provato ad ascoltare un cd e l'audio funziona bene , a questo punto soltanto con i file mp3 salvati nel computer sembra esserci il problema e questo mi fa pensare che siano i miei file probabilmente compromessi oppure ... ho una problema legato strettamente con la riproduzione degli mp3 non vedo altra motivazione..



Audio perfetto da cd, youtube, radio su internet

Audio altalenante durante ascolto mp3 con file salvati su pc



Consigliami:

sound blaster zx

sound blaster gaminX AE-5

asus Xonar



Per le schede fatti un giro di recensioni, non ho modo di dirti la migliore, mi baso sempre sulle esperienze altrui piuttosto che le recensioni.
__________________
CPU 3570k @4.4 (all core no turbo) - RAM Kingston Beast series 16GB (2x8) 2.133 CL11 - M/B Asrock Z77 Extreme 4 - GPU RX Vega 56 Pulse @ GPU 1.622uv 1.050V / HBM 950mhz - SO 1xSSD Samsung 840 Pro 240GB - 1x SSD WD blue 1TB x i giochi - Storage 1xHDD 2TB WD Green e 1xHDD 2TB Toshiba - Scheda Audio X-Fi Fatality Champion series with bay - Case Cosmos II - PSU Corsair CS750M
DuttZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2020, 10:55   #29015
Crystal Dragon
Senior Member
 
L'Avatar di Crystal Dragon
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 8624
Quote:
Originariamente inviato da Peterd80 Guarda i messaggi
Uhm... difficili proprio da reperire.... che peccato era una grande scheda penso sempre superiore alle integrate di oggi nelle motheboard
P.s. nal caso esiste qualche adattatore pci a pcie?
Esistono, ma hai poi problemi ad inserirla nel case.

Quote:
Originariamente inviato da Peterd80 Guarda i messaggi
@crystal dragon.... ma oggi le integrate sn a livello della extreme music? Lo chiedo perché è difficile reperire questa asrock e non sn tanto convinto che aggiornando il bios supporti la gen 9....
Nello specifico dovrei fare un pc uso ufficio con un 9100f e volevo mettere un asus h310m r2.0.... audio uguale o superiore alla mia extreme music gelosamente conservata?

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Sono ancora superiori, sia come software che come qualità dei dac. Se però ti colleghi in digitale, software a parte non avresti differenze. Per il supporto alla nona gen, apri la lista di cpu supportate sul sito della mobo, vedi che la serie 9 è supportata.
Crystal Dragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2020, 13:27   #29016
BonamiX
Senior Member
 
L'Avatar di BonamiX
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: ||Trento||
Messaggi: 3457
Quote:
Originariamente inviato da Baio73 Guarda i messaggi
Scusa se mi intrometto, ma hai provato a mettere gli Mp3 su una chiavetta USB e sentire se su un altro pc suonano male lo stesso?

Baio

Niiiii.....
ho provato a spostare gli stessi file mp3 su chiavetta e non è cambiato nulla ma sinceramente non ho provato su un altro PC ...questo no...
Grazie dell'illuminazione basilare ma ormai la cosa mi ha fuso la testa ... "pardon"
__________________
/CPU: RYZEN 3600 4.2Ghz@NOCTUA NH-C12P/VGA: MSI RTX 2060 SUPER GAMING X 8GB/MB: MSI TOMAHAWK MAX/RAM: 16GB CORSAIR DDR4 LPX 3200Mhz Cl16/SOUNDCARD: SOUND BLASTER X AE-5/HDD: 2X SSD KINGSTON 480GB/MONITOR: LG 27" GN650-B GAMING/ALI: CORSAIR TX 650W/CASE: HAF 922
BonamiX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2020, 13:45   #29017
Peterd80
Senior Member
 
L'Avatar di Peterd80
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2096
Quote:
Originariamente inviato da Crystal Dragon Guarda i messaggi
Esistono, ma hai poi problemi ad inserirla nel case.



Sono ancora superiori, sia come software che come qualità dei dac. Se però ti colleghi in digitale, software a parte non avresti differenze. Per il supporto alla nona gen, apri la lista di cpu supportate sul sito della mobo, vedi che la serie 9 è supportata.
Quindi le integrate ho capito bene sono superiori alla extreme music o il contrario?
Quali sarebbero questi adattatori??

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Peterd80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2020, 17:53   #29018
Crystal Dragon
Senior Member
 
L'Avatar di Crystal Dragon
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 8624
Quote:
Originariamente inviato da Peterd80 Guarda i messaggi
Quindi le integrate ho capito bene sono superiori alla extreme music o il contrario?
Quali sarebbero questi adattatori??

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
L'extreme music è superiore alle integrate se ti colleghi in analogico. Gli adattatori sono questi:
https://www.insight.com/en_US/shop/p...-slot-adapter/
Crystal Dragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2020, 18:01   #29019
BonamiX
Senior Member
 
L'Avatar di BonamiX
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: ||Trento||
Messaggi: 3457
Quote:
Originariamente inviato da Baio73 Guarda i messaggi
E' l'unico test probante... se su un altro pc suonano bene, è chiaro che il problema ce l'hai nel case... che sia la scheda audio o che sia il bus PCI incasinato...

Baio
Finora le mie prove hanno dato questi risultati per quel che può servire…

-Radio internet e you tube= tutto ok!
-Cd musicali original ascoltati da lettore= tutto ok!
-Giochi e film tutto ok!

-ascolto mp3 salvati su pc= problemi di audio altalenante

n.b.
problemi da parte delle schede audio o driver da escludere visto che ne ho provate 3 con lo stesso pessimo risultato
__________________
/CPU: RYZEN 3600 4.2Ghz@NOCTUA NH-C12P/VGA: MSI RTX 2060 SUPER GAMING X 8GB/MB: MSI TOMAHAWK MAX/RAM: 16GB CORSAIR DDR4 LPX 3200Mhz Cl16/SOUNDCARD: SOUND BLASTER X AE-5/HDD: 2X SSD KINGSTON 480GB/MONITOR: LG 27" GN650-B GAMING/ALI: CORSAIR TX 650W/CASE: HAF 922
BonamiX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2020, 20:37   #29020
Peterd80
Senior Member
 
L'Avatar di Peterd80
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2096
Quote:
Originariamente inviato da Crystal Dragon Guarda i messaggi
L'extreme music è superiore alle integrate se ti colleghi in analogico. Gli adattatori sono questi:

https://www.insight.com/en_US/shop/p...-slot-adapter/
Si sempre analogico per cui... per i driver gli ultimi di danielk dove li trovo?? In ogni caso questi adattatori costano quanto una scheda...

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Peterd80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v