Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-02-2007, 14:06   #161
maxpiz
Senior Member
 
L'Avatar di maxpiz
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 434
Quote:
Originariamente inviato da ezio79
mi aspettavo molto dalla r1, ma viste le foto che ha tirato fuori il fotografo ad una laurea con tanto di flash dedicato e ottima posizione sono arrivato alla seguente drastica conclusione: se il fotografo in questione non deve cambiare mestiere, la r1 è una compatta più o meno come le altre
Il fotografo in questione DEVE CAMBIARE MESTIERE!!
La R1 e' un portento!!
Ciao
Max
maxpiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 14:18   #162
maxpiz
Senior Member
 
L'Avatar di maxpiz
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 434
Quote:
Originariamente inviato da NeroCupo
Oppure ti stai semplicemente rosicando le dita per tutti i soldi che hai speso
Se si rivelasse un buon vetro (difficile, ma non si può dire adesso), per chi non ha grosse pretese (ergo l'80% dei fotografi) può rivelarsi la panacea universale, IMHO (discorso analogo alla FZ50 che ho in firma: sono ben conscio dei difetti di quest'ultima, ma più passa il tempo e più sono felice della mia scelta - a dire il vero la cambierei con una D80+VR18/200, ma a che pro spendere taaaanti $$$ per poi usare la digitale in famiglia?)

Ah, si escludono quelli che dicono: "Ah, io per arrivare a 504mm devo..."; quelli possono comunque portarsi appresso un camper per gli obbiettivi mentre fanno la foto alla famiglia in spiaggia

E' chiaro che se uno fa della fotografia una professione o un'arte questa macchinetta non è certo indicata, ma credo sia presuntuoso IMPORRE a tutti gli altri (chi le foto le usa come ricordo, com'è nella maggioranza dei casi) il proprio pensiero, non è vero, sig. fibo?
DACCORDISSIMO!!!!
Qua sembrano tutti fotografi professionisti!!!!
Io le vorrei proprio vedere le foto de sti scienziati della fotografia!!!!
Ciao
Max
maxpiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 14:25   #163
maxpiz
Senior Member
 
L'Avatar di maxpiz
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 434
Quote:
Originariamente inviato da NeroCupo
Ecco le prime due foto ottenute alle focali estreme:

http://www.olympus.com.au/components...1_p1180072.jpg
http://www.olympus.com.au/components...z_p1180107.jpg

Come vetro mi pare dimostri qualche problema soprattutto alla focale più corta (a giudicare dai muri delle case), ma non dimentichiamoci che comunque è un 28mm e ad ogni modo aspetterei comunque recensioni più approfondite.
In ogni caso, per chi non ha grosse esigenze credo salterà fuori veramente una bella macchinetta tuttofare (da vedere il rumore, però), checchè ne dicano i vari detrattori
Se questi saranno i risultati, credo proprio che questa macchinetta prendera' il posto della mia Sony H5!! (Tanto poi per fare le foto serie ho sempre la Sony R1 )
maxpiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 14:25   #164
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72456
maxpiz, calmati.. solito discorso

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 14:31   #165
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da maxpiz
DACCORDISSIMO!!!!
Qua sembrano tutti fotografi professionisti!!!!
Io le vorrei proprio vedere le foto de sti scienziati della fotografia!!!!
Ciao
Max
Mi pare che di flame in questo topic ce ne siano gia' stati abbastanza , ti quoto il primo messaggio di questa pagina (senza polemica).

Quote:
Originariamente inviato da FreeBan
Ieri sera ho già chiuso un thread per flame ecc, .... cut

solito discorso che faccio da anni e cioè che è inutile scornarsi per queste cose, inutile per tutti, anche per il forum. Inutile perchè non si ottiene nulla.

spero di non dover tornare sull'argomento.

>bYeZ<
Cerchiamo di rimanere IT altrimenti ripartiamo con la giostra infinita dell' attrezzatura e della capacita' nell' usarla , del giudizio e delle capacita' di chi giudica ... che non porta da nessuna parte

Di nuovo senza polemica davvero

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 14:45   #166
maxpiz
Senior Member
 
L'Avatar di maxpiz
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 434
Quote:
Originariamente inviato da FreeMan
maxpiz, calmati.. solito discorso

>bYeZ<
Chiedo venia!
Non volevo essere arrogante.
E' solo che non essendo un fotografo professionista, ma solo uno che ama fare fotografie certe volte mi sento umiliato da affermazioni saccenti.
Ciao e scusate ancora.
Max
maxpiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 15:01   #167
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14766
Non è il fatto di essere arroganti o umili, il fatto è che siamo su un forum di fotografia e molti utenti che hanno esperienza, sanno benissimo che l'attrezzatura è determinante per ottenere certi risultati, per ottenere il massimo ci vorrà un tipo di attrezzatura molto specializzato e per fare le foto della domenica basterà una attrezzatura di qualità inferiore, quello che è certo è che ogni attrezzatura è frutto di scelte di compromesso (in pochi sono in grado di prendere il massimo in tutto che comunque sarà sempre un compromesso perchè c'è o ci sarà di meglio) e che più compromessi si fanno e più in basso si scende con la qualità, è così oggi con il digitale ed era così 50 anni fa quando ancora il silicio non era entrato nel mondo della fotografia.

Se questa macchina sarà il compromesso ideale per il tipo di foto che vuoi fare tu, bene comprala e vivi felice, lo sbaglio avviene quando si cerca di convincere gli altri a fare la stessa scelta che potrebbe non essere quella giusta per tutti....anzi
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 15:38   #168
maxpiz
Senior Member
 
L'Avatar di maxpiz
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 434
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
non vedo nessun link, solo le foto...

cmq a me di foto con la 550 (deve essere specificato dall'utente o il sistema di gestione lo deve leggere negli exif) sembra che non ce ne siano...:
http://www.pbase.com/cameras/olympus/sp_550_uz
Chi cerca trova!
http://www.pbase.com/scared_of_the_d..._sp550_samples
Ciao
Max
maxpiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 15:52   #169
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
è sempre il solito discorso, la gente guarda una foto senza tenere presente con cosa è stata fatta, ovvio che uno abituato a vedere le foto sfornate da una reflex con un buon vetro storcerà sempre il naso davanti a ciò che restituisce una compatta. le foto viste non sono affatto male per una compatta con uno zoom di quel tipo secondo me, non eccelse ma neanche da buttare.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 16:01   #170
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
I 50 ed 100 ISO sono utilizzabili (nei 100 ISO sul profilo della torre si nota pero' una certa irregolarita')
A 200 ISO di vede un po' troppo di cromatismo ma non c' è intervento di NR , la cosa è piu' accentuata nei 400 ISO ma NR per fortuna ancora assente.

Gli 800ISO sono farlocchi , paiono meno disturbati dei 400 peccato che l' NR abbia cominciato voracemente a papparsi dettagli , e cosi' via verso i 5000 dove scompaiono anche i telai delle finestre e le 3 luci in alto (che gia' a 1600 ISO erano brutalmente devastati).

Difficile stabilire senza un termine di paragone certo la nitidezza della lente , nei crop non è specificato se siano al 100% o meno (ad occhio mi sembrano un filo grandi).

Da questi shot mi pare faccia meglio dell' FZ50 che mi pare sia piu' rumorosa , anche se credo che sia il caso di aspettare qualche comparativa diretta con le bridge della stessa fascia.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 16:13   #171
NeroCupo
Senior Member
 
L'Avatar di NeroCupo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 478
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
...[cuttone]...

Se questa macchina sarà il compromesso ideale per il tipo di foto che vuoi fare tu, bene comprala e vivi felice, lo sbaglio avviene quando si cerca di convincere gli altri a fare la stessa scelta che potrebbe non essere quella giusta per tutti....anzi
La stessa cosa vale però, per par condicio, anche per quelli che senza la reflex non vivono e che vorrebbero che le compatte scomparissero.
A me, come alla maggior parte delle persone, delle reflex non me ne può importar meno, fin quando ci sono bridge che possono sofddisfare le mie esigenze
NeroCupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 16:20   #172
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14766
Quote:
Originariamente inviato da NeroCupo
La stessa cosa vale però, per par condicio, anche per quelli che senza la reflex non vivono e che vorrebbero che le compatte scomparissero.
A me, come alla maggior parte delle persone, delle reflex non me ne può importar meno, fin quando ci sono bridge che possono sofddisfare le mie esigenze
Esattamente, il discorso vale in entrambi i sensi di marcia e quello che conta sono le esigenze personali.

Quello su cui però non si può discutere è in merito alla qualità assoluta quindi non legata a parametri soggettivi, sarebbe come voler andare a correre in F1 con la 500 truccata
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 16:24   #173
orlando_b
Senior Member
 
L'Avatar di orlando_b
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2994
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Esattamente, il discorso vale in entrambi i sensi di marcia e quello che conta sono le esigenze personali.

Quello su cui però non si può discutere è in merito alla qualità assoluta quindi non legata a parametri soggettivi, sarebbe come voler andare a correre in F1 con la 500 truccata
azz... stavo a scrive la stessa cosa più o meno.
e non dimentichiamo che anche volendo truccare la 500 non costerà mai quanto una f1



ps. nessuno di quelli che partecipa a questa discussione comprerà la 550. io ho la 510 sennò la comprerei.
orlando_b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 16:29   #174
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14766
Quote:
Originariamente inviato da orlando_b
azz... stavo a scrive la stessa cosa più o meno.
e non dimentichiamo che anche volendo truccare la 500 non costerà mai quanto una f1



ps. nessuno di quelli che partecipa a questa discussione comprerà la 550. io ho la 510 sennò la comprerei.
E non correrà mai come una F1

D'altra parte un F1 la vedrei male come macchina per andare a fare spesa al supermercato
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 16:32   #175
orlando_b
Senior Member
 
L'Avatar di orlando_b
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2994
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
E non correrà mai come una F1

D'altra parte un F1 la vedrei male come macchina per andare a fare spesa al supermercato
e pecchè?? basta ricavare un portapacchi sugli alettoni
orlando_b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 18:04   #176
maxpiz
Senior Member
 
L'Avatar di maxpiz
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 434
Quote:
Originariamente inviato da tommy781
è sempre il solito discorso, la gente guarda una foto senza tenere presente con cosa è stata fatta, ovvio che uno abituato a vedere le foto sfornate da una reflex con un buon vetro storcerà sempre il naso davanti a ciò che restituisce una compatta. le foto viste non sono affatto male per una compatta con uno zoom di quel tipo secondo me, non eccelse ma neanche da buttare.
tommy, mi hai anticipato di poco.
Finalmente un discorso intelligente e logico. C'e' mancanza di entrambe le cose in chi critica le foto di questa nuova Olympus. Questa macchinetta presa per quello che e', e cioe una tuttofare, mi sembra che faccia ottime foto! E poi, tanto per far storcere il naso ai puristi, e' anche bella da vedersi e credo che sia anche molto maneggevole (e' piu' piccola della mia Sony H5 e dato che poi mi porto appresso anche quella bestia della Sony R1, questo non guasta. Anzi sono sempre piu' convinto di sostituire la H5 con questa nuova Olympus).
Ciao
Max
maxpiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 23:02   #177
maxpiz
Senior Member
 
L'Avatar di maxpiz
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 434
Quote:
Originariamente inviato da vetrofragile
Ciao, posso chiederti perchè hai due bridge?
Sara' difficile, ma cerchero' di essere breve!
Anche per il fatto che siamo un po' OT, ma comunque anche in questo 3D si parla di altre macchine e quindi potrebbe essere attinente.
In un lontano passato (circa 10 anni), sono stato un fotoamatore. Avevo una vecchia reflex Pentax analogica con la quale mi sono proprio divertito. Poi l'altro mio grande hobby, la musica, ha preso il sopravvento e non ha lasciato piu' spazio al resto. La fotografia e' rimasta come contorno, giravo quasi sempre con qualcosa per scattare. Non nascondo che ho parecchie foto che mi danno splendide emozioni scattate in questo periodo, fatte anche con le usa e getta Kodak!!
Alcuni difetti che aveva il mio modesto corredo (con 4 obiettivi coprivo da 15 a 300mm), era la pesantezza, la rabbia di perdere uno scatto mentre cambiavo l'obiettivo, il terrore della polvere, la spesa eccessiva alla quale mi stava gia' portando (compresa quella per i rullini e la stampa).
Quando, circa un anno e mezzo fa, mi e' tornata la voglia (complice la splendida vita da "The Family Man" che faccio da 4 anni), ho cominciato a pensare: e mo che faccio ricomincio co' i valigioni, il cavalletto e i filtri? Ho pensato alla maneggevolezza, al fatto che "quelle ho e quelle mi devo far bastare", alla possibilita' che possono lavorare egregiamente anche in automatico (mia moglie e' complice in questa cosa e quindi dovevo prendere anche qualcosa che lei potesse usare tranquillamente).
Un problema era la focale: per ricominciare la passione, avevo bisogno di coprire piu distanze possibili (non sono stato mai un integralista della fotografia a tema, cioe' spaziavo dai paesaggi ai ritratti alla street come niente fosse). Mi sono subito innamorato delle caratteristiche della Sony R1, poi quando sono state confermate dalle prove in rete non ho esitato a comprarla. Ma la R1 ha poco tele! Ed e' fantastico usarla soprattutto in manuale. Quindi il problema del tele e di accontentare mia moglie l'ho risolto con la Sony H5.
Come termine di paragone ho alcune digitali reflex entry level di amici, e vi assicuro che in fatto di qualita' dello scatto (poi la fotografia non e' solo quello!), ma per la qualita' pura e semplice, con la mia R1 e in determinati campi, me la gioco con quasi tutte (ho stampato bellissimi panorami 60x90)
Poi lo zoom ottico della H5 e' ottimo e mi permette di cogliere ottimi particolari senza dover cambiare obiettivi. Le tengo entrambre in una piccola borsa e quando servono sono sempre pronte!
Scusa la lungaggine, ma.....m'hai provocato!!

In fondo e' anche un buon modo per farmi conoscere al forum
Ciao
Max
maxpiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2007, 05:23   #178
Doge¹
Member
 
L'Avatar di Doge¹
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Riviera di Levante
Messaggi: 195
Questa nuova olympus è un bel giocattolo con tanti marchingegni e tantissime opzioni. Dubito che se si studia attentamente si trovi anche il tempo di fotografare. Mi spiego: ho 15 macchine fotografiche tra le quali figura anche una compatta Fuji, una ormai vecchia 4900. Ce l'ho da sette anni e non conosco ancora oggi almeno il 60% delle sue limitate funzioni. Peggio con le 3 reflex digitali. Qualcosa di più con la Nikon F100. Però conosco ogni millimetro delle altre analogiche Nikon, Mamiya, Rollei, Zeiss, Zenza, Kodak, Zorky e Minox, con le quali non ho nessuna difficoltà, anche dopo anni, a scattare centinaia di scatti. Anche l'escursione focale e la sensibilità mi lasciano interdetto. Chissà con quali artifici si riesce a produrre uno scatto col mezzo metro a 38 din? Posseggo un paio di 500 mm. tra cui un Nikon P 500/4 coi quali ho infiniti problemi a produrre eccellenti fotogrammi (ma meno che buoni non mi vengono mai, chissà perchè?) e questo coso di mezzo chilo fa altrettanto? Ma siamo seri una volta tanto, diammine!
__________________
Doge Fujinikonaro
La mia prima digitale fu l'Agfa 35CL. L'ultima la Nikon D700. Nel mezzo un TIR di roba.
Doge¹ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2007, 08:04   #179
NeroCupo
Senior Member
 
L'Avatar di NeroCupo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 478
Quote:
Originariamente inviato da Doge¹
Questa nuova olympus è un bel giocattolo con tanti marchingegni e tantissime opzioni. Dubito che se si studia attentamente si trovi anche il tempo di fotografare. Mi spiego: ho 15 macchine fotografiche tra le quali figura anche una compatta Fuji, una ormai vecchia 4900. Ce l'ho da sette anni e non conosco ancora oggi almeno il 60% delle sue limitate funzioni. Peggio con le 3 reflex digitali. Qualcosa di più con la Nikon F100. Però conosco ogni millimetro delle altre analogiche Nikon, Mamiya, Rollei, Zeiss, Zenza, Kodak, Zorky e Minox, con le quali non ho nessuna difficoltà, anche dopo anni, a scattare centinaia di scatti. Anche l'escursione focale e la sensibilità mi lasciano interdetto. Chissà con quali artifici si riesce a produrre uno scatto col mezzo metro a 38 din? Posseggo un paio di 500 mm. tra cui un Nikon P 500/4 coi quali ho infiniti problemi a produrre eccellenti fotogrammi (ma meno che buoni non mi vengono mai, chissà perchè?) e questo coso di mezzo chilo fa altrettanto? Ma siamo seri una volta tanto, diammine!
Il fatto che tu non sia capace di fare foto con il tuo Nikon 500/4 non significa che le nuove digitali con tale focale non riescano a fare foto decenti

C'è una cosa a cui la gente a volte non pensa: un 500 mm che generi un'immagine su un negativo standard è NECESSARIAMENTE MOLTO più grande, più pesante e più complesso di un 500 mm che deve proiettare un'immagine su un chip da 1/2,5", con totale vantaggio a favore di quest'ultimo.
Inoltre, le difficoltà di lavorazione delle ottiche aumentano esponenzialmente con l'aumentare del diametro delle stesse, con conseguente difficoltà di realizzazione

PS: Il mio babbo non sa neppure come si leggono gli SMS sul suo cellulare, ma questo non significa che io non apprezzi invece tutte le nuove 'diavolerie' presenti sui cellulari di ultima generazione.
Ben vengano tutte le novità; se poi non mi interessano non le uso, ma se mi servissero e non ci fossero, allora come fare?

Ultima modifica di NeroCupo : 14-02-2007 alle 08:14.
NeroCupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2007, 08:40   #180
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da NeroCupo
Il fatto che tu non sia capace di fare foto con il tuo Nikon 500/4 non significa che le nuove digitali con tale focale non riescano a fare foto decenti
Guardando l' esperienza che Doge ha con l' analogico farlo passare per un incapace perchè denota difficolta' nel brandeggiare un 500mm mi pare assurdo ed anche un po' presuntuoso sopratutto se non l' hai mai provato.

Quote:
Originariamente inviato da NeroCupo
C'è una cosa a cui la gente a volte non pensa: un 500 mm che generi un'immagine su un negativo standard è NECESSARIAMENTE MOLTO più grande, più pesante e più complesso di un 500 mm che deve proiettare un'immagine su un chip da 1/2,5", con totale vantaggio a favore di quest'ultimo.

Per una volta sono d'accordo con VetroFragile:

Quote:
Originariamente inviato da vetrofragile
qui si legge che alcuni cercano la perfezione nelle bridge ,ma essendo di per se un compromesso tra la portabilità e la qualità, è semplicemente impossibile averla.
La resa di un 500/4 su full frame non è lontamente paragonabile ad un 84.2 proiettato su un sensorino da 1/2.5" per 504mm equivalenti , il grande vantaggio nelle lenti bridge sta nel peso e dimensioni contenuti con una qualita' piu' che accettabile per molti fotoamatori.Prendi poi in considerazione il fatto che un 500/4 su pellicola o FF ha una PDC abbastanza ristretta cosa che con le compatte raramente costituisce un problema.

Giusto per fare un esempio:

Full Frame - 500mm/4 - soggetto a 15m -> PDC= 21 cm
Olympus 550uz - 504mm equiv (84.2 reali) - soggetto a 15m -> PDC = 1.36m

Questa "piccola" differenza comporta una serie di problematiche in piu' tra cui la non trascurabile precisione dell' AF , se anziche' puntare il casco di un motociclista punti il manubrio vai fuori fuoco , se l' AF non segue il soggetto idem ... con un metro e mezzo di PDC la questione invece non si pone.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.

Ultima modifica di (IH)Patriota : 14-02-2007 alle 12:04.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v