Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 11-03-2016, 15:13   #2361
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9653
Quote:
Originariamente inviato da Progmatrix Guarda i messaggi
Primo test un pò più approfondito per capire da quanto partire.

Abbastanza soddisfatto comunque di questo primo risultato, avendo un noctua nh-d14 , so di non potermi spingere tanto come potrebbe fare qualcun'altro a liquido ma qualcos'altro spremerò di sicuro.
Ventole settate tramite fan controller NZXT al 70%,temperatura mi sembra buona sotto stress , in idle sono tra 21°~23°.
Cpu voltage impostato da bios a 1.250v , vdrop sotto stress 1.242v


(click for fullscreen)


Stanotte lancerò un bel bench molto più lungo.

P.s. si accettano consigli su come meglio settare linx per una lunga sessione e qualche altro software per benchare.


sali sali, sali ancora che puoi salire (beato te) . Per altri programmi puoi utilizzare xtu, aida64 extreme (non ti consiglio ibt e programmi di stress test pesanti, specie se utilizzi prevalentemente il pc per il gioco e fai parecchie prove di stress test perché alla lunga finiscono solo con lo stressare il sistema e perché comunque se giochi lo vedi, non sono indicativi della stabilità del sistema in daily, ma più che altro per avere un sistema rock solid nel tempo).
__________________
PC: 9950X3D@(PBO -30/CCD0@-25/CCD1, BCLK 101,5mhz) , Asus Hyperion , Asus Rog Crosshair X870E Hero , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Neo 32GB 6000c26@testing , Asus Astral White RTX 5090 @(testing) , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & WD BLACK SN850X 8TB (+2 ssd esterni da 20 e 40gbps) , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW

Ultima modifica di ROBHANAMICI : 11-03-2016 alle 15:17.
ROBHANAMICI è offline  
Old 11-03-2016, 15:46   #2362
system450
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Belluno
Messaggi: 337
Quote:
Originariamente inviato da ROBHANAMICI Guarda i messaggi
non ti consiglio ibt e programmi di stress test pesanti, specie se utilizzi prevalentemente il pc per il gioco e fai parecchie prove di stress test perché alla lunga finiscono solo con lo stressare il sistema e perché comunque se giochi lo vedi, non sono indicativi della stabilità del sistema in daily, ma più che altro per avere un sistema rock solid nel tempo
Come stressa IBT non stresserà mai altro programma, viste le temp che si raggiungono, quindi bastano 5 cicli come consigliato nell'interfaccia a default.
A me è sempre capitato che con un overclock instabile si generasse un errore entro il 3° loop o al completare dello stesso con un risultato differente dai primi due.
Basta farlo ogni tanto monitorando le temp e usando magari soli 4 giga (Very high) per non star troppo per ogni ciclo.

Il mio 6700k va tranquillamente a 4200 per ogni core a 1.116v in full load sotto ibt very high 8 thread con temperature massime di 56° e dissi Coolermaster Hyper 212 Evo... se volessi occarlo un po' basterebbe un Coolermaster liquido 120mm tipo il Nepton 120xl ? Ho un case CM690 II Advanced e il radiatore da 240 starebbe solo sul fondo ed estrarre sul fondo non so se basta lo spazio tra piedini e pavimento.
__________________
i5 13600K,dissi Arctic Freezer II 280,MSI Z790 Tomahawk,32GB DDR5 6400,Asus TUF RTX 4090, Seasonic GX1000W, 2xSSD nvme Samsung 980 pro 1tb pcie 4.0

Ultima modifica di system450 : 11-03-2016 alle 15:58.
system450 è offline  
Old 11-03-2016, 15:54   #2363
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9653
comunque per chi è fissato con la faccenda dei gflops (operazioni di calcolo matematico), per averne di più durante gli stress test con linx, basta scaricare la versione di questo con istruzioni avx2.


p.s: col linx di barbonenet (probabilmente dotato di queste istruzioni), le temp mi sono schizzate di oltre 15° (dai 70° che facevo col precedente linx e il sistema non era stabile). Così giusto per informazione

Nemmeno a 1.34v sono stabile (in compenso faccio 212.6401 gflops, ma francamente sti cav...) con temp che schizzano alle stelle, ritorno alla vecchia versione va
__________________
PC: 9950X3D@(PBO -30/CCD0@-25/CCD1, BCLK 101,5mhz) , Asus Hyperion , Asus Rog Crosshair X870E Hero , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Neo 32GB 6000c26@testing , Asus Astral White RTX 5090 @(testing) , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & WD BLACK SN850X 8TB (+2 ssd esterni da 20 e 40gbps) , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW

Ultima modifica di ROBHANAMICI : 11-03-2016 alle 16:09.
ROBHANAMICI è offline  
Old 11-03-2016, 19:06   #2364
BarboneNet
Senior Member
 
L'Avatar di BarboneNet
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Sydney - AU
Messaggi: 7172
Quote:
Originariamente inviato da ROBHANAMICI Guarda i messaggi
comunque per chi è fissato con la faccenda dei gflops (operazioni di calcolo matematico), per averne di più durante gli stress test con linx, basta scaricare la versione di questo con istruzioni avx2.


p.s: col linx di barbonenet (probabilmente dotato di queste istruzioni), le temp mi sono schizzate di oltre 15° (dai 70° che facevo col precedente linx e il sistema non era stabile). Così giusto per informazione

Nemmeno a 1.34v sono stabile (in compenso faccio 212.6401 gflops, ma francamente sti cav...) con temp che schizzano alle stelle, ritorno alla vecchia versione va
Eheheh le avx2 scaldano

Sent from my E2353 using Tapatalk
BarboneNet è offline  
Old 11-03-2016, 19:44   #2365
akro
Senior Member
 
L'Avatar di akro
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 2810
Allora,
ecco primo test di Linx, con la versione passata dal buon BarboneNet.
nessun problema di loop a vuoto(grazie ROBHANAMICI) e tutto stabile a 1.2

http://imgur.com/2Aqw5XK

Che dite?
Prossimi step? ( anche se mi direte di provare altri bench immagino...)
__________________
I7 6700K@4.5 Ghz - Thermal Grizzly Kryonaut - Asus ROG Maximus VIII Hero - G.Skill Ripjaws V 16Gb 2666 - Noctua NH-D14 - EVGA G2 850W - CM 690 II Advanced - 3 x Noctua NF-F12 PWM - 1 x Noctua NF-A14 PWM - Samsung SSD 840 PRO - Palit GTX 980TI SJS@1515 - Acer Predator XB271HU G-Sync 165Hz - Logitech G110 -Mouse Logitech G900 Wireless- SteelSeries QcK XXL - Win 10 Pro 64bit - NZXT HUE+ LED Lighting Control - Cuffie HyperX Cloud II - Sony 55XF9005 4K HDR - PS4 Pro
akro è offline  
Old 11-03-2016, 20:09   #2366
BarboneNet
Senior Member
 
L'Avatar di BarboneNet
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Sydney - AU
Messaggi: 7172
I loop devono essere come il primo.....alza il vcore una volta per tutte a 1.25v

Sent from my E2353 using Tapatalk
BarboneNet è offline  
Old 11-03-2016, 20:41   #2367
shauni86
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2138
intanto nuovo bios z170 pro gaming
shauni86 è offline  
Old 12-03-2016, 00:55   #2368
akro
Senior Member
 
L'Avatar di akro
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da BarboneNet Guarda i messaggi
I loop devono essere come il primo.....alza il vcore una volta per tutte a 1.25v

Sent from my E2353 using Tapatalk
Ok..parto a 1.25
__________________
I7 6700K@4.5 Ghz - Thermal Grizzly Kryonaut - Asus ROG Maximus VIII Hero - G.Skill Ripjaws V 16Gb 2666 - Noctua NH-D14 - EVGA G2 850W - CM 690 II Advanced - 3 x Noctua NF-F12 PWM - 1 x Noctua NF-A14 PWM - Samsung SSD 840 PRO - Palit GTX 980TI SJS@1515 - Acer Predator XB271HU G-Sync 165Hz - Logitech G110 -Mouse Logitech G900 Wireless- SteelSeries QcK XXL - Win 10 Pro 64bit - NZXT HUE+ LED Lighting Control - Cuffie HyperX Cloud II - Sony 55XF9005 4K HDR - PS4 Pro
akro è offline  
Old 12-03-2016, 07:56   #2369
akro
Senior Member
 
L'Avatar di akro
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da BarboneNet Guarda i messaggi
I loop devono essere come il primo.....alza il vcore una volta per tutte a 1.25v

Sent from my E2353 using Tapatalk
Ecco qui, sembra che iniziamo ad esserci...
Che dite?

http://imgur.com/eattzZf

comunque appena eseguo Linx il vcore si setta a 1.248 che è come da bios dal resto ( 1.250)
ecco poi sta 1.264 comunque , va bene lo stesso?

Prossimi passi ragazzi?
__________________
I7 6700K@4.5 Ghz - Thermal Grizzly Kryonaut - Asus ROG Maximus VIII Hero - G.Skill Ripjaws V 16Gb 2666 - Noctua NH-D14 - EVGA G2 850W - CM 690 II Advanced - 3 x Noctua NF-F12 PWM - 1 x Noctua NF-A14 PWM - Samsung SSD 840 PRO - Palit GTX 980TI SJS@1515 - Acer Predator XB271HU G-Sync 165Hz - Logitech G110 -Mouse Logitech G900 Wireless- SteelSeries QcK XXL - Win 10 Pro 64bit - NZXT HUE+ LED Lighting Control - Cuffie HyperX Cloud II - Sony 55XF9005 4K HDR - PS4 Pro

Ultima modifica di akro : 12-03-2016 alle 08:35.
akro è offline  
Old 12-03-2016, 08:34   #2370
BarboneNet
Senior Member
 
L'Avatar di BarboneNet
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Sydney - AU
Messaggi: 7172
Quote:
Originariamente inviato da akro Guarda i messaggi
Ecco qui, sembra che iniziamo ad esserci...
Che dite?

http://imgur.com/eattzZf

comunque appena eseguo Linx il vcore va a 1.248 che è come da bios dal resto ( 1.250)

Prossimi passi ragazzi?
basta goditelo
BarboneNet è offline  
Old 12-03-2016, 08:42   #2371
akro
Senior Member
 
L'Avatar di akro
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da BarboneNet Guarda i messaggi
basta goditelo
no dai BarbonetNet, ...
a parte l'immenso grazie a te e al resto degli utenti, volendo ora provo a salire con il moltiplicatore un pò, tipo 44 -45 con stesso vcore?
__________________
I7 6700K@4.5 Ghz - Thermal Grizzly Kryonaut - Asus ROG Maximus VIII Hero - G.Skill Ripjaws V 16Gb 2666 - Noctua NH-D14 - EVGA G2 850W - CM 690 II Advanced - 3 x Noctua NF-F12 PWM - 1 x Noctua NF-A14 PWM - Samsung SSD 840 PRO - Palit GTX 980TI SJS@1515 - Acer Predator XB271HU G-Sync 165Hz - Logitech G110 -Mouse Logitech G900 Wireless- SteelSeries QcK XXL - Win 10 Pro 64bit - NZXT HUE+ LED Lighting Control - Cuffie HyperX Cloud II - Sony 55XF9005 4K HDR - PS4 Pro
akro è offline  
Old 12-03-2016, 08:57   #2372
BarboneNet
Senior Member
 
L'Avatar di BarboneNet
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Sydney - AU
Messaggi: 7172
Metti 45 e cerca il voltaggio minimo che ti consenta di avere i loop tutti simili, e che nn faccia scaldare troppo la cpu.....prova con 1.3v al max aumenti dopo

Sent from my E2353 using Tapatalk
BarboneNet è offline  
Old 12-03-2016, 10:14   #2373
akro
Senior Member
 
L'Avatar di akro
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 2810
Partendo appunto da 1.250 con moltiplicatore a 45x ed arrivando fino a 1.295, Linx terminava di funzionare o si bloccava con riavvi del sistema.

Sono sceso a 44x con vcore 1.296

ecco:

http://imgur.com/Nbw95FE

Sempre tutto a 4.4 stabili.
Siamo abbastanza in linea anche come temperature?
Comunque pensavo prossimamente di far un pensiero ad un nuovo dissipatore, vediamo.
__________________
I7 6700K@4.5 Ghz - Thermal Grizzly Kryonaut - Asus ROG Maximus VIII Hero - G.Skill Ripjaws V 16Gb 2666 - Noctua NH-D14 - EVGA G2 850W - CM 690 II Advanced - 3 x Noctua NF-F12 PWM - 1 x Noctua NF-A14 PWM - Samsung SSD 840 PRO - Palit GTX 980TI SJS@1515 - Acer Predator XB271HU G-Sync 165Hz - Logitech G110 -Mouse Logitech G900 Wireless- SteelSeries QcK XXL - Win 10 Pro 64bit - NZXT HUE+ LED Lighting Control - Cuffie HyperX Cloud II - Sony 55XF9005 4K HDR - PS4 Pro

Ultima modifica di akro : 12-03-2016 alle 10:20.
akro è offline  
Old 12-03-2016, 11:20   #2374
BarboneNet
Senior Member
 
L'Avatar di BarboneNet
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Sydney - AU
Messaggi: 7172
Bene....ottimo

Sent from my E2353 using Tapatalk
BarboneNet è offline  
Old 12-03-2016, 11:35   #2375
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9653
ma tanto che è affidabile questo linx 0.6.5 con istruzioni avx2 (che fa schizzare le temp oltre i 15°C dal linx 0.6.4)? Secondo voi non è affidabile il test con la versione precedente (in cui sono stabile in tutti i test), unito a stabilità in aida64 extreme e 3/5 run di xtu? Grazie.


Probabilmente avrò anch'io (anzi quasi sicuramente) montato male le ventole del dissi, sicuramente gli darò una bella controllata.

P.S.: Un'informazione per chi ha il dissi corsair hydro series h110i gtx, non usate in contemporanea i due seguenti programmi sia in stress test che in idle o mentre si gioca per monitorare i voltaggi, temp e altro:

hwinfo e corsair link.

Vi dico ciò perché il programma hwinfo mi ha evidenziato un messaggio nel quale si dice che l'uso contemporaneo di questi 2 programmi, per le rilevazione della velocità e delle temperatura del dissipatore (o dei dissipatori) in questione, alla lunga potrebbe portare al fatto di far sballare i sensori ed a malfunzionamenti del dissi stesso.

Per farvi un esempio ieri mentre facevo gli stress test e giocavo avendo azionato in contemporanea i due programmi sentivo che le ventole del dissipatore cambiavano velocità in continuazione (sia con impostazioni su quiet che su bilanciato, su performance non era il caso), mentre disattivando hwinfo e lasciando solo in azione corsair link questo problema non accadeva.
__________________
PC: 9950X3D@(PBO -30/CCD0@-25/CCD1, BCLK 101,5mhz) , Asus Hyperion , Asus Rog Crosshair X870E Hero , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Neo 32GB 6000c26@testing , Asus Astral White RTX 5090 @(testing) , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & WD BLACK SN850X 8TB (+2 ssd esterni da 20 e 40gbps) , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW

Ultima modifica di ROBHANAMICI : 12-03-2016 alle 11:44.
ROBHANAMICI è offline  
Old 12-03-2016, 11:51   #2376
BarboneNet
Senior Member
 
L'Avatar di BarboneNet
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Sydney - AU
Messaggi: 7172
sinceramente uso sempre xtu 3-5run filati, e si capisce subito se il vcore basta....mai nessun programma sara piu stressante......linx0.65 aparte
BarboneNet è offline  
Old 12-03-2016, 12:36   #2377
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9653
ottimo grazie
__________________
PC: 9950X3D@(PBO -30/CCD0@-25/CCD1, BCLK 101,5mhz) , Asus Hyperion , Asus Rog Crosshair X870E Hero , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Neo 32GB 6000c26@testing , Asus Astral White RTX 5090 @(testing) , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & WD BLACK SN850X 8TB (+2 ssd esterni da 20 e 40gbps) , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW
ROBHANAMICI è offline  
Old 12-03-2016, 12:50   #2378
akro
Senior Member
 
L'Avatar di akro
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da BarboneNet Guarda i messaggi
Bene....ottimo

Sent from my E2353 using Tapatalk
grazie e bene
se volessi arrivare ( se possibile) a 4.5, dovrei impostare un vcore 1.3 come minimo a quanto pare..
è già una tensione alta di suo o comunque posso stare tranquillo anche nel caso ne avesse bisogno di più?

comunque come temperature mi pare di starci abbastanza dentro, nella normalità a 4.4 sotto stress.. sbaglio?
__________________
I7 6700K@4.5 Ghz - Thermal Grizzly Kryonaut - Asus ROG Maximus VIII Hero - G.Skill Ripjaws V 16Gb 2666 - Noctua NH-D14 - EVGA G2 850W - CM 690 II Advanced - 3 x Noctua NF-F12 PWM - 1 x Noctua NF-A14 PWM - Samsung SSD 840 PRO - Palit GTX 980TI SJS@1515 - Acer Predator XB271HU G-Sync 165Hz - Logitech G110 -Mouse Logitech G900 Wireless- SteelSeries QcK XXL - Win 10 Pro 64bit - NZXT HUE+ LED Lighting Control - Cuffie HyperX Cloud II - Sony 55XF9005 4K HDR - PS4 Pro
akro è offline  
Old 12-03-2016, 13:03   #2379
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9653
dati i tuoi valori si. Sui siti specializzati di o.c. dicono di non sforare i 1.4v per le cpu skylake ma francamente oltre i 1.35v, anche per queste cpu, mi sembra troppo.

Che temp hai a 4.4 GHz e sotto stress? Ah e non te l'ho mai chiesto, che usi fai del pc?
__________________
PC: 9950X3D@(PBO -30/CCD0@-25/CCD1, BCLK 101,5mhz) , Asus Hyperion , Asus Rog Crosshair X870E Hero , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Neo 32GB 6000c26@testing , Asus Astral White RTX 5090 @(testing) , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & WD BLACK SN850X 8TB (+2 ssd esterni da 20 e 40gbps) , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW
ROBHANAMICI è offline  
Old 12-03-2016, 13:16   #2380
akro
Senior Member
 
L'Avatar di akro
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da ROBHANAMICI Guarda i messaggi
dati i tuoi valori si. Sui siti specializzati di o.c. dicono di non sforare i 1.4v per le cpu skylake ma francamente oltre i 1.35v, anche per queste cpu, mi sembra troppo.

Che temp hai a 4.4 GHz e sotto stress? Ah e non te l'ho mai chiesto, che usi fai del pc?
ok quindi avrei ancora dello spazio per muovermi..
le temperature massime le puoi vedere, 82 78 82 76. quelle massime

Per uso gaming
__________________
I7 6700K@4.5 Ghz - Thermal Grizzly Kryonaut - Asus ROG Maximus VIII Hero - G.Skill Ripjaws V 16Gb 2666 - Noctua NH-D14 - EVGA G2 850W - CM 690 II Advanced - 3 x Noctua NF-F12 PWM - 1 x Noctua NF-A14 PWM - Samsung SSD 840 PRO - Palit GTX 980TI SJS@1515 - Acer Predator XB271HU G-Sync 165Hz - Logitech G110 -Mouse Logitech G900 Wireless- SteelSeries QcK XXL - Win 10 Pro 64bit - NZXT HUE+ LED Lighting Control - Cuffie HyperX Cloud II - Sony 55XF9005 4K HDR - PS4 Pro
akro è offline  
 Discussione Chiusa


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v