|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#16701 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 19
|
Ragazzi torno a farvi una domanda sperando di non essere troppo fuori tema, stavo valutando un amplificatore cuffie per le AKG 701, sono veramente ignorante in merito ed anche molto tirchio sull'acquisto
![]() Riuscite ad indirizzarmi su un prodotto (anche usato), spesa max 100€, utilizzo amatoriale a casa. Mi hanno proposto un Project - audio head box II, cosa ne pensate? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#16702 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 280
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16703 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 19
|
Bene a sapersi Zama, non ho un granchè di esigenze particolari, di base ho un mixer Allen&Heat che mi fa da sorgente principale per comodità, l'ampli sarebbe un qualcosa in più da utilizzare ogni tanto.
Immagino che il piccolo behringer HA 400 sia da lasciar perdere giusto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16704 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 280
|
Quote:
![]() Comunque, sull'accoppiata Project HeadBox II + AKG 701, aspetterei il giudizio dei veri esperti. Sul Behringer HA 400, non saprei dirti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16705 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
|
Quote:
Non ho le K701 ma le K501 e con queste bisogna tirare il volume quasi al massimo. Sicuramente pur non essendo a livello di ampli ben più titolati il suono ne guadagna, tirando fuori dalle K501 una bella gamma bassa ( gamma in cui questa cuffia è noto essere un po' latitante). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16706 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 19
|
Grazie ragazzi,
stavo guardando in alternativa un Millenium HP 1, volevo darvi anche info sulla mia fonte principale di output un mixer Xone 92 ma non le trovo più, il mixer è già una buona fonte di output non vorrei acquistare prodotti di pari livello o inferiori |
![]() |
![]() |
![]() |
#16707 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
|
Quote:
Occhio a non bruciare il Behringer ![]() d'accordo la gamma bassa ben presente ma gli alti "sparano"? "fischiettano" ? ![]()
__________________
La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata. (Lucio Anneo Seneca) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16708 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 756
|
Quote:
Da quello che ho letto sono ottime cuffie ma... occhio perché ho letto anche che girano i falsi di quel modello,prendile solo da venditori fidati. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16709 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
|
Quote:
per il suono è diciamo buono ben dettagliato con un basso solido, non una performance eccezzionale, ma comunque molto buona e godibile, ma solo per ridotte sessioni d'ascolto ![]() non le consiglio a meno di non essere un cultore del suono Koss...lo dico perche le possiedo.
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16710 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 16
|
Con 100€ si fà molta fatica a pilotare le 701!!
Minimo 200 per un docet!!( parlo di prodotti nuovi) Oltretutto, è anche italiana, la ditta che lo produce! Il chè, non guasta, con la crisi che abbiamo in questo paese!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#16711 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
|
Quote:
__________________
Improvise, adapt, overcome. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16712 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
|
Quote:
![]() Comunque anche gli alti stanno bene. Alla fine manca solo un pelo di pressione sonora, ma non si può pretendere troppo da un miniampli a operazionali senza un finale a transistor. L'unico serio problema che ho trovato con l'HA400 è un po' di distorsione se la sorgente è un po' troppo potente. Se lo piloti con una uscita a livello linea ( 2V PP ) non ci sono problemi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16713 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9599
|
qualcuno saprebbe dirmi secondo la sua esperienza (o quella di qualche recenzione) come sono le Senneiser HD595 per il Gaming (oltre ovviamente agli altri usi per i quali è piu propriamente adatta) ? ... e magari se è il caso, una valida alternativa sulla stessa fascia di qualità
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16714 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 64
|
Aiuto scelta cuffie
avevo aperto un topic separato, ma non avendo ricevuto una risposta, provo a chiedere di nuovo qui. Stavo pensando da un po' di comprare delle cuffie migliori di quelle che ho attualmente(che non so identificare, che sono decenti, ma non eccelse), da abbinare a una (nuova) scheda audio. L'utilizzo principale che ne farei è il gaming su PC(FPS, RTS, MOBA, RPG... praticamente di tutto), oltre che a un po' di musica(principalmente rock/hard rock). All'inizio ero orientato sugli headset da gaming multicanale, ma poi, leggendo in giro commenti sulla qualità audio di questi, ho preferito orientarmi verso un paio di cuffie stereo di qualità, da abbinare a una scheda audio che supporti il Dolby Headphone, e consenta anche allo stesso tempo una ottima riproduzione della musica(che dovrebbe essere il vero punto debole delle cuffie da gaming).
Non sono troppo un amante dei bassi, dato che in tutti i sistemi tra cuffie e casse che ho provato tendevano a "coprire" il resto del suono in un ronzio indistinto. Vorrei spendere circa 150€ in tutto, tra scheda audio e cuffie, MASSIMO 200€, ma solo se è veramente un salto di qualità sensibile, preferirei mantenermi sulla prima cifra. Per ora ero orientato sulla Xonar DX(56€ su amazon), unita a delle Sennheiser 518(92€ sempre su amazon) che, per quanto in giro ci sia gente che afferma il contrario, dovrebbero avere lo stesso driver delle 558 e delle 598; essendo aperte dovrebbero comportarsi sufficientemente bene con il dolby headphone e dovendo essere usate principalmente a casa il fatto che si sente da fuori quello che sento non è un particolare problema, ma anzi forse poter riuscire a sentire se qualcuno mi chiama, e non vivendo a casa solo è quasi un vantaggio, anche se devo ammettere, non è esattamente la cosa migliore e se fosse eccessiva come cosa inizierebbe a diventare problematica. Infine hanno un impedenza bassa(solo 50 ohm), che non dovrebbe rendere fondamentale un amplificatore per cuffie, che sono anche piuttosto costosi a quanto leggo in giro ![]() -Quanto è evidente il suono delle cuffie all'esterno? se è quello che si sente a un volume sensibilmente più basso va bene, se suona come avere due casse montate in testa un po' meno... -Se usassi un microfono da tavolo economico, rischierebbe di catturare anche il suono delle cuffie? -attualmente dovrei stare usando il chip integrato sulla mia P5QC, il Realtek ALC 1200, che non so esattamente quanto male renda, passando a una DX, che non di è fascia troppo alta, vedrei un miglioramento apprezzabile? Infine volevo sapere se si può ottenere qualcosa in più senza spendere molto di più, insomma soliti consigli varii. Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16715 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1007
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16716 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 280
|
Qualche impressione sulle Beyerdynamic DT770 Pro, ancora in pieno rodaggio.
"Volevo parlarvi brevemente di queste cuffie, snocciolarvi qualche impressione, considerando le mie pochissime basi tecniche eh. Innanzitutto, la catena è composta da Marantz CD6003, ampli Burson HA-160 e le suddette. Si tratta del modello 2003 credo, quello dal gusto un po' retrò, ma decisamente appetitoso ai miei occhi. Risultano eleganti eppure solide. Ho iniziato a farle andare un po' da sole dalle h 10,00 di stamattina e poco fa, preso dalla smania, ho deciso di indossarle un momento, giusto per gustarmi un po' la situazione. Nel Marantz gira "Animals" dei Pink Floyd, versione remastered (il recentissimo remastered). Conosco già il sound Beyerdynamic e lo adoro. Le DT880 Pro rappresentanto (rappresentavano?) forse il mio "Nirvana" audiofilo. Pensavo, "se anche fossero soltanto delle DT880 Pro chiuse, sarebbero comunque grandiose!", visti i miei problemi di ascolti notturni, troppo ravvicinati al letto di mio fratello. Una volta indossate rimango stupito per un po'. Sento un'incisività, una messa a fuoco degli strumenti e una scena (su questo confermerò più avanti), che mi pare anche più aperta delle sorelle semi-aperte. Sulle frequenze basse poi, è evidente una profondità e correttezza tutta nuova. Sempre nel nome dell'incredibile equilibrio, il basso di Waters scende fino allo stomaco. C'è il "punch" che adoro, senza code fastidiose. Mi aspettavo che uscisse un po' fuori pista da quello che avevo letto, invece è tremendamente a suo posto, senza ridondanze nè code. E' esaltante. E' ancor più coinvolgente, mi sento ancor più al centro della scena rispetto alle DT880 Pro. Tutto questo, senza perdere, incredibile a dirsi, il marchio di fabbrica che tanto amo del sound Beyer: la pulizia, la trasparenza, il dettaglio, la luminosità delle alte. Sembra ci sia quasi tutto. Sono ansioso di ascoltare qualche album di De André, per provare l'ebrezza dei medi e delle voci. Prezzo € 144,00 spedite. E qui scatta la commozione. E poi, isolano come speravo da rumori esterni e, soprattutto, chi mi sta accanto sente poco o nulla. Comodissime, i padiglioni mi sembrano più accoglienti e ampi rispetto alle DT880 Pro. Non sembra una cuffia chiusa. Non mi sento costretto, c'è ambiente intorno a me. Soddisfattissimo. La chitarra di Gilmour è frizzante come mai, senza essere fastidiosa. Dopo sole 15h di rodaggio." |
![]() |
![]() |
![]() |
#16717 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 280
|
Quote:
Le ricordo un po' scurette, comodissime e assolutamente non stancanti. Piuttosto corrette e dall'ampio headstage. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16718 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
|
Quote:
Cambiare i cuscinetti non si può immagino vero?
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16719 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
|
Quote:
io possiedo le HD598 (eccellenti) ed ho provato sia le HD518 che le 558. Le 558 sono abbastanza vicine alle 598, un po' meno ariose, con leggermente meno spazialità ma con una resa complessivamente simile. Le HD518 invece sembrano una cuffia di categoria inferiore. Non so se abbiano effettivamente lo stesso driver delle sorelle maggiori, ma se ce l'hanno è implementato piuttosto male e la differenza qualitativa si sente: per quanto suonino abbastanza bene per il prezzo, il suono è più impastato e confuso rispetto ai due modelli superiori. Confermo che, per quanto riguarda il posizionamento dei suoni, le HD598 siano una delle migliori cuffie sul mercato.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale Ultima modifica di archigius : 05-09-2012 alle 20:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16720 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12216
|
Lascia perdere per la santissima carità...
![]()
__________________
APC BR1600SI - Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 16 pro max sand - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:43.