Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-01-2012, 20:08   #13541
Maximilién88
Member
 
L'Avatar di Maximilién88
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Cuneo
Messaggi: 120
Quote:
Originariamente inviato da reckca Guarda i messaggi
Scusa, ma sei sicuro che le cuffie che provi abbiano fatto un minimo di burn in?
Che le hd 25 1 ii non ti piacciano ci sta, ma non sono proprio come le descrivi.
Forse sono le uniche sennheiser che proprio non hanno nessun suono ovattato, la firma è a V, che vuol dire che i bassi ed anche i sub ci sono e gli alti sono belli a volte leggermente hissanti (ho anche le re0 egli alti penso di saperli giudicare), i medi belli e dettagliati anche se leggermente ad incasso:
"Sound (9/10): Upon first hearing the HD25-1 I was absolutely convinced that I would be giving them a 10/10 in sound quality. Having owned them for a while, however, I can’t help but notice that for $200 headphones they are just slightly lacking here and there. But the fact that I am still using them as my primary portables is certainly telling of the fact that they are a competitive product. They are well-balanced with a slight reduction in midrange emphasis, have good clarity and detail, and are quite transparent when it comes to sources. The bass is tight and accurate. It’s hard-hitting in character and more punchy than powerful as opposed to something like the K181Dj or M-Audio Q40. It has impressive extension, though it won’t keep up with the M-Audios down to the lowest reaches. It is also well-textured and does not bleed into the midrange. For a portable headphone the quantity of bass is just right – a bit more than what one would expect from an analytical headphone but far from AKG K81/K181 quantity.

The mids are neutral, clear, and detailed. Articulation is very good and sounds are well-separated. However, the HD25 is lacking noticeably in both soundstage width and depth, at least when compared to most full-size headphones. Most of the other closed portables I own don’t exactly shine in soundstaging either but I can’t help but be disappointed that the smaller and cheaper PX200-II has a more spacious sound. Sheer size aside, soundstage positioning is fairly precise and instrumental separation is excellent on all but the densest tracks. Towards the upper midrange the HD25-1 struggles to stay smooth and as a result is very unforgiving of sibilant tracks. The high end is quite present and reasonably extended but comes off a bit edgy and clinical at times. The overall sound, though, is quite pleasant and works particularly well for genres not dependent on soundstage size for the full experience. All of my quibbles aside, the HD25 is as good for use on the go as any portable headphone I have heard."

La vera mancanza è il soundstage scarso, difetto per me accettabile.
Lo dico perchè le cuffie in demo che ho provato (tutte Senn, Akg, Shure, Denon) erano tutte inascoltabili a negozio.
Il burn-in sicuramente manca, ma dalla prima impressione mi aspetto sicuramente qualcosa, anche se non il massimo. Non credo che la firma sonora cambi dal giorno alla notte.
Ti dirò, ho letto anche io la recensione su Head-Fi che hai postato ma la mia sensazione è stata diametralmente opposta. L'hissing sugli alti per esempio non l'ho avvertito, ma da possessore anche io delle Re0 ho avuto come l'impressione che non arrivassero dove quei piccoli gioiellini riescono ad arrivare.

Ho sentito mille pareri positivissimi su queste cuffie come sulle Hd598, ma sarà che ho un orecchio particolare, non mi hanno entusiasmato. Per intenderci, ottime cuffie tutte e tre, ma nessuna mi ha fatto uscire uscire dal negozio dicendo "Diamine, suona proprio bene in ogni genere, sarà il mio prossimo acquisto".

C'è qualcuno tra l'altro di Torino che sa di qualche negozio di cuffie BEN fornito che permette ascolti? E qulcuno per quei lacci o straps postati sopra? Grazie ragazzi
Maximilién88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2012, 20:14   #13542
Gabriyzf
Senior Member
 
L'Avatar di Gabriyzf
 
Iscritto dal: May 2005
Città: provincia di Varese
Messaggi: 6244
Quote:
Originariamente inviato da Maximilién88 Guarda i messaggi
La 598 (colore stupendo a mio avviso) ha i medi più "pieni", un suono più cristallino e definito sugli alti (nonostante la classica velatura Sennheiser) e maggiori dettagli sonori.

A mio avviso vale i 40 euro.
scusa se ne approfitto della tua pazienza: cosa ne pensi invece (sempre per l'utilizzo che dove fare io, quindi con cellulare, col pc e coll'ampli dell'impianto home theatre e ascolto di musica di tutti i tipi dalla classica al pop) delle Beyerdynamic DT770 pro 80 Ohm a 119€ oppure le Beyerdynamic DT990 pro 250 Ohm a 118€, sempre in relazione alle 558/598?
Grazie.
__________________
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..."
Q6600G0@[email protected]@801MHz-MSIGT10302GBddr5-Hannspree272PPB-Creative I-Trigue 5600
J.S.Bach, le montagne coi ghiacciai e il cielo stellato: il resto...- Ciao mamma e papà, sarete sempre con la mia anima, nei miei pensieri e nel mio cuore.
Gabriyzf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2012, 20:18   #13543
Maximilién88
Member
 
L'Avatar di Maximilién88
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Cuneo
Messaggi: 120
Quote:
Originariamente inviato da Gabriyzf Guarda i messaggi
scusa se ne approfitto della tua pazienza: cosa ne pensi invece (sempre per l'utilizzo che dove fare io, quindi con cellulare, col pc e coll'ampli dell'impianto home theatre e ascolto di musica di tutti i tipi dalla classica al pop) delle Beyerdynamic DT770 pro 80 Ohm a 119€ oppure le Beyerdynamic DT990 pro 250 Ohm a 118€, sempre in relazione alle 558/598?
Grazie.
Questi due modelli di Beyerdynamic purtroppo non le ho mai sentite suonare, le sto cercando anche io come un pazzo ma in provincia di Cuneo e Torino sono in pochissime ad averle. Se riesco a rintracciarle e a fare un ascolto ti dico volentieri le mie impressioni, che comunque restano soggettivissime! (vedi post sopra, ma il mondo dell'audio è bello per questo )
Maximilién88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2012, 20:33   #13544
reckca
Senior Member
 
L'Avatar di reckca
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da Maximilién88 Guarda i messaggi
Il burn-in sicuramente manca, ma dalla prima impressione mi aspetto sicuramente qualcosa, anche se non il massimo. Non credo che la firma sonora cambi dal giorno alla notte.
Ti dirò, ho letto anche io la recensione su Head-Fi che hai postato ma la mia sensazione è stata diametralmente opposta. L'hissing sugli alti per esempio non l'ho avvertito, ma da possessore anche io delle Re0 ho avuto come l'impressione che non arrivassero dove quei piccoli gioiellini riescono ad arrivare.

Ho sentito mille pareri positivissimi su queste cuffie come sulle Hd598, ma sarà che ho un orecchio particolare, non mi hanno entusiasmato. Per intenderci, ottime cuffie tutte e tre, ma nessuna mi ha fatto uscire uscire dal negozio dicendo "Diamine, suona proprio bene in ogni genere, sarà il mio prossimo acquisto".

C'è qualcuno tra l'altro di Torino che sa di qualche negozio di cuffie BEN fornito che permette ascolti? E qulcuno per quei lacci o straps postati sopra? Grazie ragazzi
Scusa se lo dico ma cambia molto, non è proprio possibile avere le giuste impressioni da una cuffia appena aperta.
Le hd 25 sono completamente diverse da come le descrivi.
Anche le Ultrasone penso che non abbiano fatto burn in, (questo è uno dei giudizi : Full-size, chiuso-back cuffie; supercomfortable; bloccare il rumore esterno, volte per lo stoccaggio compatto, potenza dei bassi tremendi; sopra la media qualità del suono.)
Ti posso dire che l'unica cosa che non mancano alle Ultrasone sono i bassi potenti e dettagliati.
Nelle Ultrasone consigliano 200 ore.
Io penso sia esagerato, ma ti posso dire che entro le prime 50 cambiano moltissimo.
Tutte le mie cuffie, le Sennheiser hd 600 ci hanno messo una vita a stabilizzare il suono, devono suonare.
Non puoi capire le Superlux nelle prime 10 ore, altro che suono ovattato.
Ho paura che decidendo in base a questi ascolti potresti perderti molto, quanto meno non le ascolti per quello che sono.
reckca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2012, 20:35   #13545
reckca
Senior Member
 
L'Avatar di reckca
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da Maximilién88 Guarda i messaggi
Il burn-in sicuramente manca, ma dalla prima impressione mi aspetto sicuramente qualcosa, anche se non il massimo. Non credo che la firma sonora cambi dal giorno alla notte.
Ti dirò, ho letto anche io la recensione su Head-Fi che hai postato ma la mia sensazione è stata diametralmente opposta. L'hissing sugli alti per esempio non l'ho avvertito, ma da possessore anche io delle Re0 ho avuto come l'impressione che non arrivassero dove quei piccoli gioiellini riescono ad arrivare.

Ho sentito mille pareri positivissimi su queste cuffie come sulle Hd598, ma sarà che ho un orecchio particolare, non mi hanno entusiasmato. Per intenderci, ottime cuffie tutte e tre, ma nessuna mi ha fatto uscire uscire dal negozio dicendo "Diamine, suona proprio bene in ogni genere, sarà il mio prossimo acquisto".

C'è qualcuno tra l'altro di Torino che sa di qualche negozio di cuffie BEN fornito che permette ascolti? E qulcuno per quei lacci o straps postati sopra? Grazie ragazzi
Guarda questa è l'esperienza di un possessore:
I 580 sono molto confortevoli. Non ho avuto alcun problema con l'effetto di bloccaggio delle cuffie che molti discutono qui. Le cuffie sono circa 50 + ore di burn-in. La mia prima impressione (prima del loro burn-in) è che il basso era un po 'gonfio e suonavano un po' duro su alcune delle frequenze più alte, che ho anche dovuto togliere loro per un momento. Ma dopo la masterizzazione-in, hanno davvero risolto in modo considerevole. Il basso è molto più controllato. E gli alti non suonano affatto duro.
Poi per carita, non ti voglio convincere.
reckca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2012, 20:55   #13546
Maximilién88
Member
 
L'Avatar di Maximilién88
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Cuneo
Messaggi: 120
Quote:
Originariamente inviato da reckca Guarda i messaggi
Guarda questa è l'esperienza di un possessore:
I 580 sono molto confortevoli. Non ho avuto alcun problema con l'effetto di bloccaggio delle cuffie che molti discutono qui. Le cuffie sono circa 50 + ore di burn-in. La mia prima impressione (prima del loro burn-in) è che il basso era un po 'gonfio e suonavano un po' duro su alcune delle frequenze più alte, che ho anche dovuto togliere loro per un momento. Ma dopo la masterizzazione-in, hanno davvero risolto in modo considerevole. Il basso è molto più controllato. E gli alti non suonano affatto duro.
Poi per carita, non ti voglio convincere.
Vai tranquillo, ci mancherebbe. Ognuno (ed è sacrosanto) ascolta con le proprie orecchie e probabilmente ha sensazioni differenti. Io personalmente adoro "discutere" con qualcuno che prova qualcosa di diverso quando ascolta una canzone o di fronte ad un certo tipo di suono.

Da ciò che riporti sopra comunque tutto fila. Le mie impressioni sugli alti che stridono al punto di dovere abbassare il volume le ho sottlineate, i bassi non li ho sentiti particolarmente gonfi, forse un po' spinti, ma credo sia per effetto dell'algoritmo S-Logic che tende a fare sorround anche il silenzio

Se effettivamente dopo 200 ore di burn-in questi effetti spariscono certamente sono delle ottime cuffie, soprattutto per il prezzo. Calcola che purtroppo, nonostante sia appassionato di audio alta fedeltà, non ho la possibilità di testare 200 ore un prodotto in negozio. Non potendo ahimè comprare tutto ciò che sento essere eccellente nel comparto audio, mi baso su miei ascolti e sulle mie impressioni. Che spesso, probabilmente a causa di mancati rodaggi, discordano da quelle della "massa audiofila". Una grossa mancanza da parte mia purtroppo, hai ragione, ma ahimè non ho molte altre scelte.

Finchè si tratta di cuffiette da 60 euro come le Re0 posso anche prenderle a "scatola chiusa" e rischiare (e ho rischiato divinamente bene, ma penso che tu sia d'accordo visto che le hai anche tu!), quando le cifre cominciano a salire preferisco andarci cauto e fare ascolti su ascolti, magari cambiando anche opinione a seconda della sorgente e del momento di ascolto come per le 598.

Mi riservo una seconda prova per le HD25 comunque, promesso
Maximilién88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2012, 21:05   #13547
reckca
Senior Member
 
L'Avatar di reckca
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da Maximilién88 Guarda i messaggi
Vai tranquillo, ci mancherebbe. Ognuno (ed è sacrosanto) ascolta con le proprie orecchie e probabilmente ha sensazioni differenti. Io personalmente adoro "discutere" con qualcuno che prova qualcosa di diverso quando ascolta una canzone o di fronte ad un certo tipo di suono.

Da ciò che riporti sopra comunque tutto fila. Le mie impressioni sugli alti che stridono al punto di dovere abbassare il volume le ho sottlineate, i bassi non li ho sentiti particolarmente gonfi, forse un po' spinti, ma credo sia per effetto dell'algoritmo S-Logic che tende a fare sorround anche il silenzio

Se effettivamente dopo 200 ore di burn-in questi effetti spariscono certamente sono delle ottime cuffie, soprattutto per il prezzo. Calcola che purtroppo, nonostante sia appassionato di audio alta fedeltà, non ho la possibilità di testare 200 ore un prodotto in negozio. Non potendo ahimè comprare tutto ciò che sento essere eccellente nel comparto audio, mi baso su miei ascolti e sulle mie impressioni. Che spesso, probabilmente a causa di mancati rodaggi, discordano da quelle della "massa audiofila". Una grossa mancanza da parte mia purtroppo, hai ragione, ma ahimè non ho molte altre scelte.

Finchè si tratta di cuffiette da 60 euro come le Re0 posso anche prenderle a "scatola chiusa" e rischiare (e ho rischiato divinamente bene, ma penso che tu sia d'accordo visto che le hai anche tu!), quando le cifre cominciano a salire preferisco andarci cauto e fare ascolti su ascolti, magari cambiando anche opinione a seconda della sorgente e del momento di ascolto come per le 598.

Mi riservo una seconda prova per le HD25 comunque, promesso
Guarda, dalla musica che ascolti, tutto sommato penso che troveresti cose più piacevoli, per contro con l'elettronica le Ultrasone sono mostruose (mi piacciono così tanto che domano mi arrivano le PRO 900) e per l'elettronica ed il rock lo sono anche le HD25.
Quello che volevo dirti è che ritengo inutile il tuo tour de force, perchè appena scartate non hanno il giusto sapore.
Il mio consiglio sarebbe quello di stabilire quello che cerchi e provarci, o quantomeno provare qualche cuffia già rodata.
Questo è quello che scrivono delle k701:
La nit che posso prendere è che il K701s non sono la serie più immediato suono di cuffie a disposizione. Essi offrono una presentazione un po 'più lontano - più midhall di fila. Oh, e dare loro un sacco di tempo a bruciare in - dell'ordine di 300 o più ore prima di passare qualsiasi giudizio. Se non, probabilmente respingere il K701s - e vi perderete mai di sapere cosa si ha realmente avuto.
http://www.headphonereviews.org/headphone/AKG/K701
O sono scemi o provare delle cuffie non rodate non possono che darti impressioni sbagliate.
reckca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 09:14   #13548
Gabriyzf
Senior Member
 
L'Avatar di Gabriyzf
 
Iscritto dal: May 2005
Città: provincia di Varese
Messaggi: 6244
Le Beyer 770 pro sono catalogate come cuffie da studio: che vuol dire?
Non le posso usare come userei le Sennheiser 598?
Se solo sapessi quali delle due è meglio
Purtroppo non ho la possibilità di provarle
__________________
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..."
Q6600G0@[email protected]@801MHz-MSIGT10302GBddr5-Hannspree272PPB-Creative I-Trigue 5600
J.S.Bach, le montagne coi ghiacciai e il cielo stellato: il resto...- Ciao mamma e papà, sarete sempre con la mia anima, nei miei pensieri e nel mio cuore.
Gabriyzf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 10:55   #13549
bystronic
Senior Member
 
L'Avatar di bystronic
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da Gabriyzf Guarda i messaggi
Le Beyer 770 pro sono catalogate come cuffie da studio: che vuol dire?
Non le posso usare come userei le Sennheiser 598?
Se solo sapessi quali delle due è meglio
Purtroppo non ho la possibilità di provarle
Per cuffie da studio si intende che non sono state pensate per ascoltare musica seduti in poltrona, dato che si tratta di cuffie molto analitiche dove ciascuna frequenza non sovrasta le altre, (sono molto analitiche) nel senso che sono state pensate per alscoltare con precisione come vengono registrati i suoni o le voci senza apportare colorazioni o abbellimenti sonici, che fanno meglio gradire l'esecuzione.

sei un utente che gradisce un suono asciutto e controllato...? o caldo e suadente...?
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus
bystronic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 12:43   #13550
Maximilién88
Member
 
L'Avatar di Maximilién88
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Cuneo
Messaggi: 120
Quote:
Originariamente inviato da bystronic Guarda i messaggi
Per cuffie da studio si intende che non sono state pensate per ascoltare musica seduti in poltrona, dato che si tratta di cuffie molto analitiche dove ciascuna frequenza non sovrasta le altre, (sono molto analitiche) nel senso che sono state pensate per alscoltare con precisione come vengono registrati i suoni o le voci senza apportare colorazioni o abbellimenti sonici, che fanno meglio gradire l'esecuzione.

sei un utente che gradisce un suono asciutto e controllato...? o caldo e suadente...?
Quoto, dipende molto se preferisci un suono non avvolgente ma molto preciso e dettagliato, oppure un suono più "caldo". In generale dipende anche molto dal tipo di musica ascoltata.
Maximilién88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 12:49   #13551
Gabriyzf
Senior Member
 
L'Avatar di Gabriyzf
 
Iscritto dal: May 2005
Città: provincia di Varese
Messaggi: 6244
Quote:
Originariamente inviato da bystronic Guarda i messaggi
Per cuffie da studio si intende che non sono state pensate per ascoltare musica seduti in poltrona, dato che si tratta di cuffie molto analitiche dove ciascuna frequenza non sovrasta le altre, (sono molto analitiche) nel senso che sono state pensate per alscoltare con precisione come vengono registrati i suoni o le voci senza apportare colorazioni o abbellimenti sonici, che fanno meglio gradire l'esecuzione.

sei un utente che gradisce un suono asciutto e controllato...? o caldo e suadente...?
boh
voglio ascoltare decentemente la musica da pc, da impianto home teathre, da telefonino (Nokia C7).
Musica di tutti i tipi, dalla classica al pop.
E vorrei spendere non molto più di 100€.
Grazie.
__________________
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..."
Q6600G0@[email protected]@801MHz-MSIGT10302GBddr5-Hannspree272PPB-Creative I-Trigue 5600
J.S.Bach, le montagne coi ghiacciai e il cielo stellato: il resto...- Ciao mamma e papà, sarete sempre con la mia anima, nei miei pensieri e nel mio cuore.
Gabriyzf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 12:57   #13552
bystronic
Senior Member
 
L'Avatar di bystronic
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da Gabriyzf Guarda i messaggi
boh
voglio ascoltare decentemente la musica da pc, da impianto home teathre, da telefonino (Nokia C7).
Musica di tutti i tipi, dalla classica al pop.
E vorrei spendere non molto più di 100€.
Grazie.
allora è meglio che tu vada ad ascoltare qualche cuffia perche non suonano tutte uguali comprese quelle decenti/buone/ottime...in modo da farti un'idea del suono che piace a tè e da lì vedi quale categoria fà al caso tuo.

P.S. cuffie col telfonino...? dipende molto dal modello scelto ma in linea di principio con la cifra relativamente alta che hai stanziato per la tipologia di cuffie che troverai (cuffie da Amplificatore Stereo) servirà un piccolo amplificatore portatile per farle rendere idem col PC, a meno che tù non abbia una scheda audio dedicata con i controfiocchi.
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus
bystronic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 13:58   #13553
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da david-1 Guarda i messaggi
Nessuno le conosce o cmq riesce, con l'esperienza, a darmi un parere?
Ovviamente sono neofita, le userò per PC e TV....
Mah sono delle ottime cuffie per quel che costano.
Certo la costruzione è decisamente plasticosa, ma per 30 euro non si può pretendere più di tanto.
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 16:48   #13554
reckca
Senior Member
 
L'Avatar di reckca
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da Gabriyzf Guarda i messaggi
boh
voglio ascoltare decentemente la musica da pc, da impianto home teathre, da telefonino (Nokia C7).
Musica di tutti i tipi, dalla classica al pop.
E vorrei spendere non molto più di 100€.
Grazie.
Il Nokia non alimenta nessuna delle due cuffie, ed anche da pc sicuramente la 250 avrebbe dei problemi, da verificare la 80 ohm.
Oltretutto la 990 è aperta, con poco isolamento e molto disturbo per eventuali vicini.
Se vuoi utilizzare la cuffia con le tre fonti secondo me non dovresti scostarti troppo dai 32 ohm di impedenza, e ti conviene una chiusa.
Ti piacciono i bassi? Creative aurvana live.
Se puoi spendere un poco di più Audio technica ath m50.
Preferisci una cuffia analitica Sony (chiedi lumi ad Archigius).
Grado sr60.
Etc.
reckca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 17:20   #13555
Gabriyzf
Senior Member
 
L'Avatar di Gabriyzf
 
Iscritto dal: May 2005
Città: provincia di Varese
Messaggi: 6244
Quote:
Originariamente inviato da reckca Guarda i messaggi
Il Nokia non alimenta nessuna delle due cuffie, ed anche da pc sicuramente la 250 avrebbe dei problemi, da verificare la 80 ohm.
Oltretutto la 990 è aperta, con poco isolamento e molto disturbo per eventuali vicini.
Se vuoi utilizzare la cuffia con le tre fonti secondo me non dovresti scostarti troppo dai 32 ohm di impedenza, e ti conviene una chiusa.
Ti piacciono i bassi? Creative aurvana live.
Se puoi spendere un poco di più Audio technica ath m50.
Preferisci una cuffia analitica Sony (chiedi lumi ad Archigius).
Grado sr60.
Etc.
cosa ne dici della Sony MDR-ZX 700 a 75€?
Grazie.
__________________
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..."
Q6600G0@[email protected]@801MHz-MSIGT10302GBddr5-Hannspree272PPB-Creative I-Trigue 5600
J.S.Bach, le montagne coi ghiacciai e il cielo stellato: il resto...- Ciao mamma e papà, sarete sempre con la mia anima, nei miei pensieri e nel mio cuore.
Gabriyzf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 19:02   #13556
reckca
Senior Member
 
L'Avatar di reckca
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da Gabriyzf Guarda i messaggi
cosa ne dici della Sony MDR-ZX 700 a 75€?
Grazie.
Mi riferivo a quelle.
Qui trovi una recensione con le caratteristiche.

http://www.head-fi.org/t/433318/shoo...added-11-27-11

Poi sei tu che devi decidere se corrispondono a quello che cerchi.
reckca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 19:26   #13557
reckca
Senior Member
 
L'Avatar di reckca
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da reckca Guarda i messaggi
Mi riferivo a quelle.
Qui trovi una recensione con le caratteristiche.

http://www.head-fi.org/t/433318/shoo...added-11-27-11

Poi sei tu che devi decidere se corrispondono a quello che cerchi.
No, scusa in realtà mi riferivo a quest'altre:
Sony MDR-V6.
Da verificare l'impedenza.
Comunque in quel elenco hai vasta scelta.
reckca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 23:44   #13558
JoeCassano1
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 3
Le monster beats studio sono dello buone cuffie?
Io le dovrei usare su un iphone 4
JoeCassano1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 07:13   #13559
Maximilién88
Member
 
L'Avatar di Maximilién88
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Cuneo
Messaggi: 120
Quote:
Originariamente inviato da JoeCassano1 Guarda i messaggi
Le monster beats studio sono dello buone cuffie?
Io le dovrei usare su un iphone 4
No, le strapaghi e suonano tutte sui bassi. Ma non bassi veri, son gonfiati. Insomma, a quella cifra uno schifo, trovi MOLTo meglio.
Maximilién88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 07:21   #13560
giode
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 42
cuffie con integrato

se collego le cuffie hd600 al marantz pm7001 non riesco a regolare bene il volume; è o troppo alto oppure è troppo basso.
Non ci sono problemi con l'altra cuffia che ho, la sony mdr-x200 da 80ohm (pagata 30 euro), con questa si riesce a regolare meglio il volume dell'amplificatore.



Pensavo che cuffie ad alta impedenza si interfacciassero meglio con amplificatori integrati, forse dipende dalla bassa sensibilità o efficienza della sennheiser rispetto alla sony?

giò
giode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Scope elettriche: meglio col cavo di ali...
Samsung ha deciso: tutti i Galaxy S26 in...
'Solo un idiota continuerebbe a produrre...
Aspirapolvere da 21000Pa a 24,99€, super...
Cina, la carta igienica arriva dopo la p...
Stellantis cambia rotta, addio solo elet...
Coupon Amazon nascosti di ottobre, rinno...
Amazon imbattibile nei prezzi per questi...
Sconti eccezionali sui prodotti FRITZ!: ...
Xiaomi 15T e 15T Pro a partire da 549€ s...
Il retroscena sul maxi accordo NVIDIA-Op...
Startup Marathon: la competizione entra ...
NVIDIA RTX PRO 5000 Blackwell con 72 GB ...
Xiaomi Robot Vacuum 5 Pro è un 20...
Così litio e sodio insieme posson...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v