Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-01-2012, 14:45   #13461
Maximilién88
Member
 
L'Avatar di Maximilién88
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Cuneo
Messaggi: 120
Buongiorno ragazzi,

possiedo un iPod Classic 160 GB e un Fostex Hp-P1 come DAC e Amp esterno. Ora come ora uso un paio di HifiMan Re0 come cuffiette in-ear ma volevo fare un upgrade delle cuffie, cercando qualcosa di ALTAMENTE qualitativo.

L'imporabte è che possano essre pilotate in maniera ottimale dall'ampli, che ritengo di discreta qualità. Calcolate che i file son quasi tutti 24 bit 48 Khz, alcuni 16/44 ma tutti rigorosamente Lossless. prediligo tutti i generi musicali con leggere preferenze verso jazz, blues, acustica, classica, vocale e pop. Non disdegno il rock soft. Escluso metal ed elettronica pesante.

Ho già adocchiato parecchi modelli, ma volevo sentire un vostro parere. Il budget è elevato, diciamo che sotto i 300€ non ci sono problemi, sopra deve valerne la pena, ma davvero TANTO. ;-)
Grazie
Maximilién88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2012, 15:37   #13462
3nto86
Senior Member
 
L'Avatar di 3nto86
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 870
Quote:
Originariamente inviato da Maximilién88 Guarda i messaggi
Buongiorno ragazzi,

possiedo un iPod Classic 160 GB e un Fostex Hp-P1 come DAC e Amp esterno. Ora come ora uso un paio di HifiMan Re0 come cuffiette in-ear ma volevo fare un upgrade delle cuffie, cercando qualcosa di ALTAMENTE qualitativo.

L'imporabte è che possano essre pilotate in maniera ottimale dall'ampli, che ritengo di discreta qualità. Calcolate che i file son quasi tutti 24 bit 48 Khz, alcuni 16/44 ma tutti rigorosamente Lossless. prediligo tutti i generi musicali con leggere preferenze verso jazz, blues, acustica, classica, vocale e pop. Non disdegno il rock soft. Escluso metal ed elettronica pesante.

Ho già adocchiato parecchi modelli, ma volevo sentire un vostro parere. Il budget è elevato, diciamo che sotto i 300€ non ci sono problemi, sopra deve valerne la pena, ma davvero TANTO. ;-)
Grazie
Da possessore ti conisglio le beyerdynamic dt880 magari la versione 600ohm se riesci a pilotarle..Dovrebbero andare molto bene col quei generi di musica.
Oppure puoi andare su una akg tipo la 701..
3nto86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2012, 15:52   #13463
reckca
Senior Member
 
L'Avatar di reckca
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da MEG@TRON Guarda i messaggi
Di quella guida di head hi-fi postata in alto secondo te quale è la prima nella lista che può andare bene col mio player ?
Li sono in ordine di qualità nella tabella.
Altrimenti forse mi conviene lasciare perdere e prendere per ora delle IE8 o le TF10 che sono in offerta sull'amazzone inglese.

AGGIUNGO:
se volessi acquistare un ampli, sarebbe indicato qualcuno della fiio tipo l'E9?
Io andrei sulla Audio Technica ATH M50.
Come ampli è sufficiente il Fiio E6, che ti consente di spendere poco, non aumentare troppo il volume (io lo ho attaccato con lo strap al clip+ ed hanno circa le stesse dimensioni), alimentare fino ai 150 ohm delle re262 bene (io ci ascolto anche le Sennheiser hd 600 da 300 ohm) ed a questo punto scegliere anche le cuffie che avevi adocchiato precedentemente.
Per la convenienza delle iem dipende da te, io preferisco le cuffie, anche perchè dopo un poco mi si irritano le orecchie.
reckca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2012, 15:59   #13464
reckca
Senior Member
 
L'Avatar di reckca
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da 3nto86 Guarda i messaggi
Da possessore ti conisglio le beyerdynamic dt880 magari la versione 600ohm se riesci a pilotarle..Dovrebbero andare molto bene col quei generi di musica.
Oppure puoi andare su una akg tipo la 701..
Io penserei anche alle Sennheiser hd600 o se ti piacciono i bassi le 650.
Continuando a parlare di cuffie aperte a me piacciono da morire le Ultrasone pro 2500, però andrebbero provate.
Leggiti comunque le recnsioni sul Fostex, perchè tutte le cuffie precedentemente nominate nacessitano di una buona amplificazione (escluse Ultrasone).
A proposito come va il Fostex?
reckca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2012, 16:22   #13465
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da MEG@TRON Guarda i messaggi
Di quella guida di head hi-fi postata in alto secondo te quale è la prima nella lista che può andare bene col mio player ?
Li sono in ordine di qualità nella tabella.
Altrimenti forse mi conviene lasciare perdere e prendere per ora delle IE8 o le TF10 che sono in offerta sull'amazzone inglese.

AGGIUNGO:
se volessi acquistare un ampli, sarebbe indicato qualcuno della fiio tipo l'E9?
Stando alle caratteristiche tecniche, le Bowers & Wilkins P5 o le Sony ZX700 potrebbero andar bene. Entrambe hanno bassa impedenza ed alta sensibilità.
Non ho esperienze dirette di come suonino questi due modelli, anche se in giro se ne dice bene.
Potrebbero anche andare le Sennheiser HD-25, ma io le ho trovate scomodissime da indossare.

Sugli ampli portatili non sono molto pratico, ho da parecchio tempo un Meier Audio Headsix e mi trovo talmente bene che non ho mai pensato a cambiarlo. Purtroppo il Meier non è più in produzione.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale

Ultima modifica di archigius : 05-01-2012 alle 16:24.
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2012, 16:28   #13466
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da 3nto86 Guarda i messaggi
Da possessore ti conisglio le beyerdynamic dt880 magari la versione 600ohm se riesci a pilotarle..Dovrebbero andare molto bene col quei generi di musica.
La Beyer che consiglio sarebbe l'ideale, ma non credo che il Fostex riesca a pilotarla, ha 80 mW a 32 ohm, sono un po' pochini.
Pensa che un buon amplino come il Fiio E9 80 mW ce li ha a 600 ohm, mentre a 16-32 ohm ha circa 1 Watt!
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2012, 17:00   #13467
3nto86
Senior Member
 
L'Avatar di 3nto86
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 870
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
La Beyer che consiglio sarebbe l'ideale, ma non credo che il Fostex riesca a pilotarla, ha 80 mW a 32 ohm, sono un po' pochini.
Pensa che un buon amplino come il Fiio E9 80 mW ce li ha a 600 ohm, mentre a 16-32 ohm ha circa 1 Watt!
Non male come potenza, però dovrebbe fare un acquisto in più..potrebbe andare sulle 32Ohm delle dt880..quelle dovrebbe riuscire a pilotarle o no?
Iron mi sembra le abbia, credo sia anche molto soddisfatto..
3nto86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2012, 17:04   #13468
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da 3nto86 Guarda i messaggi
Non male come potenza, però dovrebbe fare un acquisto in più..potrebbe andare sulle 32Ohm delle dt880..quelle dovrebbe riuscire a pilotarle o no?
Iron mi sembra le abbia, credo sia anche molto soddisfatto..
Si, le 32 ohm sono una possibilità, considerando però che le 600 oh suonano meglio (più morbide e con un suono più coeso) per quanto ne so io. E' una questione di fattore di smorzamento dei drivers, qui c'è un interessante articolo:

http://www.innerfidelity.com/content...ohm-headphones
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2012, 18:25   #13469
Maximilién88
Member
 
L'Avatar di Maximilién88
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Cuneo
Messaggi: 120
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Si, le 32 ohm sono una possibilità, considerando però che le 600 oh suonano meglio (più morbide e con un suono più coeso) per quanto ne so io. E' una questione di fattore di smorzamento dei drivers, qui c'è un interessante articolo:

http://www.innerfidelity.com/content...ohm-headphones
Grazie a tutti per i preziosi consigli. Che io sappia il Fostex (che mi arriva lunedì peraltro, non posso ancora dare giudizi definitivi perchè l'ho provato a sprazzi e con cuffie non adeguate) pilota tranquillamente ogni cuffia con bassa impedenza, ma non dovrebbe avere grossi problemi anche con cuffie di impedenza maggiore. A parte Sennheiser HD800, Audeze di fascia altissima e qualche vecchia AKG ostica da pilotare credo che riesca reggere il confronto con ampli più "esperti" come il CLAS o un RSA.

Che mi dite delle DT1350 se volessi cercare qualcosa di più "portable"? Premetto che la prossima settimana andrò a sentire:

1) Sennheiser HD-25 II
2) Ultrasone HFi 580
3) Audio-Technica ATH-M50
4) Aiaiai TMA-1
5) Denon AH-D2000
6) Sennheiser 598
7) Shure SRH840

Queste sono certo di trovarle. Altre che mi piacerebbe sentire sono:

1) Beyerdynamic DT1350, DT880
2) Sennheiser HD600
3) Grado Sr125i
4) Bower e Wilkins P5
5) AKG K 701
6) Fischer Audio FA 003
7) Audio Technica W1000X Grandioso

Intanto appena arriva il Fostex vi do le mie impressioni con l'accoppiata "scarsa". Nella lista ho scritto boiate per il genere di musica che ascolto? (Forse la TMA-1 non è troppo adatta....)
Naturalmente son conscio che alcune sono portable, altre full-size e la differenza è enorme, ma sono proprio indeciso se sacrificare la qualità o la comodità. L'ascolto e le impressioni parleranno per me.
Maximilién88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2012, 18:52   #13470
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da Maximilién88 Guarda i messaggi
...Premetto che la prossima settimana andrò a sentire:
1) Le DT1350 a quel che si legge dovrebbero essere un gradino sopra alle Sennheiser HD-25 II: se ricordo bene Archigius le ha avute.
4) Ho le Aiaiai TMA-1 e sono tra le cuffie che apprezzo maggiormente! Un ottimo headstage per essere delle chiuse, molto poco DJ nel carattere e addirittura eccezionali come scalabilità; come nota negativa degli alti un pò arretrati ma facilmente ovviabili con una piccola equalizzazione. Sottolineerei poi i medi eccellenti. Le cuffie reggono bene l'equalizzazione ed hanno il pregio di non distorcere qualunque sia la potenza che viene loro erogata. Và però considerato che per dare il meglio richiedono l'amplificazione, sebbene con lettori portatili performanti non hanno alcun problema: grazie all'ottima scalabilità la cuffia rende bene anche in questo caso, anche se si esprime compiutamente solo amplificata.
7) Sono stato per un pò intenzionato a prendere le nuove SHR940, che dovrebbero essere sensibilmente migliori delle pur ottime SHR840.

Quote:
Originariamente inviato da Maximilién88 Guarda i messaggi
Queste sono certo di trovarle. Altre che mi piacerebbe sentire sono:
1 bis) Ho le DT880 600 ohm e sono cuffie estremamente raffinate, sia come suono che come realizzazione, ma ovviamente da utilizzarsi con un'adeguata amplificazione.
5 bis) Non ho le AKG K-701, ma qui ti consiglierei tutta la vita di reperire un paio di K-501 che sono di tutt'altro livello!
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2012, 19:08   #13471
Maximilién88
Member
 
L'Avatar di Maximilién88
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Cuneo
Messaggi: 120
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
1) Le DT1350 a quel che si legge dovrebbero essere un gradino sopra alle Sennheiser HD-25 II: se ricordo bene Archigius le ha avute.
4) Ho le Aiaiai TMA-1 e sono tra le cuffie che apprezzo maggiormente! Un ottimo headstage per essere delle chiuse, molto poco DJ nel carattere e addirittura eccezionali come scalabilità; come nota negativa degli alti un pò arretrati ma facilmente ovviabili con una piccola equalizzazione. Sottolineerei poi i medi eccellenti. Le cuffie reggono bene l'equalizzazione ed hanno il pregio di non distorcere qualunque sia la potenza che viene loro erogata. Và però considerato che per dare il meglio richiedono l'amplificazione, sebbene con lettori portatili performanti non hanno alcun problema: grazie all'ottima scalabilità la cuffia rende bene anche in questo caso, anche se si esprime compiutamente solo amplificata.
7) Sono stato per un pò intenzionato a prendere le nuove SHR940, che dovrebbero essere sensibilmente migliori delle pur ottime SHR840.



1 bis) Ho le DT880 600 ohm e sono cuffie estremamente raffinate, sia come suono che come realizzazione, ma ovviamente da utilizzarsi con un'adeguata amplificazione.
5 bis) Non ho le AKG K-701, ma qui ti consiglierei tutta la vita di reperire un paio di K-501 che sono di tutt'altro livello!
Fantastico Miriddin, sei un asso nei consigli come sempre.

Delle DT1350 ero quasi sicuro, ho letto solamente pareri positivi nei forum e nonostante non abbia mai avuto il piacere di ascoltarle son convinto che sarebbero un'accoppiata perfetta con il Fostex. Per ora sono in cima alla graduatoria. Le Aiaiai invece non me l'aspettavo! Davvero son eccellenti? Ottimo, vediamo amplificate con un Fostex come rendono, se ben ricordo hanno 32 Ohm di impedenza quindi son facilmente pilotabili.

Le Shure 840 ti dirò, mi son piaciute davvero tanto. Ho provato prima le Ultrasone 580 con quell'S-Logic che ti porta "dentro" il suono, poi le 840. Completamente differenti, meno frizzanti, meno headstage, ma che medi ragazzi!!! E che dettagli incredibili, davvero fantastiche se cerchi qualcosa di "neutro". Se le 940 son decisamente migliori son curiosissimo di sentirle, chissà che impressione mi faranno! Spero le abbiano in negozio...

Le DT880 non le ho mai sentite ma ne parlano benissimo tutti. Il mio unico dubbio è che nonostante amplificazione esterna 600 Ohm siano un po' troppi. Il Fostex mi pilota le Audeze LCD2 eh, niente da dire, ma è "molle". Il volume si abbassa, e le cuffie non danno il massimo. Ho paura che con le DT880 versione 600 Ohm (ma ho paura anche per le 250 Ohm) non ce la faccia...

AKG K501? Mai sentite! Come sono rispetto alle 701? Thanks
Maximilién88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2012, 19:21   #13472
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da Maximilién88 Guarda i messaggi
AKG K501? Mai sentite! Come sono rispetto alle 701? Thanks
AAARRGGHHH!!!

Ti rendi conto che con questa affermazione in questo thread potresti rischiare il linciaggio!?

Sei fortunato che da un pò non passa di qui il buon M@iko!

http://www.videohifi.com/18_akg.htm

http://www.headfonia.com/akg-k500-k501/
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2012, 19:32   #13473
Maximilién88
Member
 
L'Avatar di Maximilién88
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Cuneo
Messaggi: 120
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
AAARRGGHHH!!!

Ti rendi conto che con questa affermazione in questo thread potresti rischiare il linciaggio!?

Sei fortunato che da un pò non passa di qui il buon M@iko!

http://www.videohifi.com/18_akg.htm

http://www.headfonia.com/akg-k500-k501/
Mea culpa, chiedo perdono!

Ottime recensioni, sembra abbia una timbrica particolare ma eccelle dove voglio io, medi e alti. L'unico problema è che mi sembra un po' ardua da pilotare (a livello delle HD800 sostiene Mike di Headfonia addirittura) ma soprattutto una rarità da trovare! Sbaglio?
Maximilién88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2012, 19:40   #13474
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da Maximilién88 Guarda i messaggi
Mea culpa, chiedo perdono!

Ottime recensioni, sembra abbia una timbrica particolare ma eccelle dove voglio io, medi e alti. L'unico problema è che mi sembra un po' ardua da pilotare (a livello delle HD800 sostiene Mike di Headfonia addirittura) ma soprattutto una rarità da trovare! Sbaglio?
Per una serie di circostanze, mi sono ritrovato ad averne due e non le cederei per nulla al mondo! (vabbè, per una Sennheiser Orpheus un pensierino potrei farcelo!)

Non capita spesso, ma ogni tanto compare in qualche mercatino on-line, tipo quello "delle pulci" del sito della prima recensione...

Riguardo al pilotarle, le AKG sono di solito abbastanza "rognose" da questo punto di vista, ed in effetti richiedono una alimentazione più corposa di quello che i 120 ohm porterebbero a pensare.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2012, 19:42   #13475
Maximilién88
Member
 
L'Avatar di Maximilién88
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Cuneo
Messaggi: 120
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Non capita spesso, ma ogni tanto compare in qualche mercatino on-line, tipo quello "delle pulci" del sito della prima recensione...

Riguardo al pilotarle, le AKG sono di solito abbastanza "rognose" da questo punto di vista, ed in effetti richiedono una alimentazione più corposa di quello che i 120 ohm porterebbero a pensare.
Sai dirmi se per caso modelli inferiori di AKG hanno la stessa timbrica? Ovviamente parliamo di peculiarità del brand (vedi suono neutro Shure, o l'effetto "velato" di Sennheiser che si trova in quasi tutti i modelli), giusto da capire se come tipologia di suono potrebbe piacermi. Sono certo che il negoziante dal quale andrò a fare gli ascolti abbia delle AKG serie 2 e forse la 701, ma di quest'ultima devo accertarmene.
Maximilién88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2012, 19:46   #13476
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da Maximilién88 Guarda i messaggi
Sai dirmi se per caso modelli inferiori di AKG hanno la stessa timbrica? Ovviamente parliamo di peculiarità del brand (vedi suono neutro Shure, o l'effetto "velato" di Sennheiser che si trova in quasi tutti i modelli), giusto da capire se come tipologia di suono potrebbe piacermi. Sono certo che il negoziante dal quale andrò a fare gli ascolti abbia delle AKG serie 2 e forse la 701, ma di quest'ultima devo accertarmene.
Purtroppo, a parte delle "basiche" K-430 non ho sentito altro.

Se cerchi però nel thread dovresti trovare le impressioni postate da iron58p sulla K-601 e fare un pò un confronto, anche se credo che la K-501 sia abbastanza peculiare anche per le altre cuffie dello stesso brand...
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2012, 19:50   #13477
the_bestest
Senior Member
 
L'Avatar di the_bestest
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 508
Quote:
Originariamente inviato da Ricky65 Guarda i messaggi
Per carità le cuffie sono una cosa molto personale, quindi ognuno le valuta a proprio gusto, ma tutto direi delle HD380PRO fuorchè siano gelide.

Se mi vuoi dire che sono scomode rispetto ad altre cuffie o che gli manchi qualcosina in alto son d'accordo con te, ma gelide no.

Un basso così bello e controllato non ce l'hanno molte cuffie. Col rock sono veramente divertenti.

Certo se vuoi dei bassi più pompati ti conviene guardare altrove, ma sono cuffie monitor non da DJ.
Dovrò riprovarle allora. Le avevo provate un po' di fretta in negozio, ma questa era la sensazione che mi davano, rispetto alle 595 ad esempio
__________________
"Shazbot nanu nanu"

Portatile: Gigabyte U24F, Hp Pavillion dv5-1040el Netbook: Samsung N150P Cellulare: XiaoMi Mi2S, Motorola Defy CM11 Lettore portatile: Cowon D2 4gb+32gb DAC: Zero Auricolari: Hippo VB (passate al creatore ), Beyerdynamic XP3 Cuffie: Sennheiser HD 555, JVC HA-S400
the_bestest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2012, 20:00   #13478
Maximilién88
Member
 
L'Avatar di Maximilién88
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Cuneo
Messaggi: 120
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Purtroppo, a parte delle "basiche" K-430 non ho sentito altro.

Se cerchi però nel thread dovresti trovare le impressioni postate da iron58p sulla K-601 e fare un pò un confronto, anche se credo che la K-501 sia abbastanza peculiare anche per le altre cuffie dello stesso brand...
Azz, peccato, vabbè proverò ad ascoltare qualcosa e posterò le mie impressioni nel thread. Sarà una scelta lunga e ponderata

Naturalmente grazie
Maximilién88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2012, 20:16   #13479
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da Nipol Guarda i messaggi
Se vuoi qui ci sono delle ottime spiegazioni che illustrano come leggere i grafici delle frequenze e non solo:

http://www.headphone.com/learning-ce...asurements.php
Grazie, il mio problema non è come leggere i grafici nel senso che capisco vedendoli, ma non ero a conoscenza del fatto appena spiegato da Gius sui picchi sulle basse e alte frequenze necessarie.
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Dai un'occhiata alle curve di Fletcher o curve di loudness:

http://it.wikipedia.org/wiki/Diagram...t%C3%A0_sonora

http://it.wikipedia.org/wiki/Phon_%28psicoacustica%29
Grazie Gius. provo a dargli una letta veloce, anche se sarà dura capirci qualcosa, sono bianco in ste cose.

Detto in parole povere, visto che sentiamo di più le frequenze medie, le basse (in particolare) e le alte (parzialmente) devono essere "accentuate" per avere una risposta percepita come lineare. Questo però vale soprattutto a volumi bassi e medi, perchè man mano che il volume aumenta, le differenze con cui udiamo le frequenze si assottigliano sempre di più.
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2012, 09:23   #13480
3nto86
Senior Member
 
L'Avatar di 3nto86
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 870
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Si, le 32 ohm sono una possibilità, considerando però che le 600 oh suonano meglio (più morbide e con un suono più coeso) per quanto ne so io. E' una questione di fattore di smorzamento dei drivers, qui c'è un interessante articolo:

http://www.innerfidelity.com/content...ohm-headphones
Bell'articolo!
In poche parole spiega come incide l'impedenza delle cuffie sul controllo del loro driver.
Cuffie con bassa impedenza devono essere pilotate con amplificatori dalla bassa impedenza di uscita (per mantenere alto il coefficiente di smorzamento) ed aver quindi un maggior controllo sul driver.
Cuffie ad alta impedenza sono invece piu "facilmente" controllabili e riescono a seguire con meno difficoltà il segnale ed avere transitori piu veloci; anche se comunque necessitano di più potenza.
3nto86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
OpenAI fa infuriare Walter White (Bryan ...
Caso Nexperia, tensione alle stelle tra ...
Sempre più vicino il lancio (e il...
L'incredibile ottimizzazione di Battlefi...
La NASA aprirà il contratto per i...
PS5 Pro CFI-7121: ecco tutte le differen...
SpaceX ha raggiunto il traguardo dei 10....
ROG Xbox Ally e Ally X sono care, ma il ...
Intesa Sanpaolo: stop all'app Mobile su ...
Gli USA costruiscono chip AI… ma non pos...
Grazie a Ericsson, l'italia è in ...
CMF by Nothing Buds 2a: ANC da 42 dB e o...
Il futuro di Porsche è ibrido: il...
Apple lancia i nuovi MacBook Pro e iPad ...
Free software e biologia: intervista al ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v