|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#11601 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Casalbordino (CH)
Messaggi: 1967
|
Dynamic range: 84.6dBA(300 ohm) 89.8dBA(33 ohm) In questo caso peggiora?
THD: 0.016%(300 ohm) 0.45%(33 ohm) Invece in questo caso migliora? IMD + Noise: 0.045(300 ohm) 0.42(33ohm) Anche in questo caso il valore diminuisce quindi migliora? Insomma a leggere dal link sembra che lavori meglio a 300 ohm... giusto? oppure il valore piu importante è il Dynamic range che a 300 ohm diminuisce...
__________________
Msi B450M PRO-VDH MAX | Ryzen 3 3100 | G.Skill 3000Mhz CL16 16Gb | Radeon RX550 | Samsung 840 PRO | Onkyo SE90-PCI | Be Quiet! Pure Power 11 400W | Silverston TD03-SLIM |
![]() |
![]() |
![]() |
#11602 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Nel mondo Apple
Messaggi: 787
|
Ragazzi, ho trovato delle Shure SRH840 usate solo un'ora, il problema è, essendo un regalo lo scontrino non ce l'ha e quindi come faccio a vedere se sono originali?
Fatemi sapere, così cerco di prenderle per primo, prima che se le toglie.
__________________
Ho concluso affari felicemente con: Isg-Emu,dreadmakernintendaro,Frattaglia,Alexbands,Pgp,LurenzZ87, damida,dragonhunter89,Pet3rPan ,spinaspina88,fuckaldo e molti altri. ![]() Apple Ultima modifica di visibile : 08-07-2011 alle 16:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11603 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
|
Quote:
A leggere le recensioni in giro sembra non abbia problemi nemmeno a pilotare cuffie da 600 ohm!! D'altronde, se arriva fino a 30 db di gain, hai voglia di volume!!
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11604 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: vicenza
Messaggi: 168
|
Quote:
Fatti mandare delle foto e sei a posto A quanto te le offre ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11605 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Casalbordino (CH)
Messaggi: 1967
|
Quote:
Dopo le ferie prendo le cuffie nuove! ![]()
__________________
Msi B450M PRO-VDH MAX | Ryzen 3 3100 | G.Skill 3000Mhz CL16 16Gb | Radeon RX550 | Samsung 840 PRO | Onkyo SE90-PCI | Be Quiet! Pure Power 11 400W | Silverston TD03-SLIM |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11606 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
|
L'unico avvertimento che voglio darti è di evitare possibilmente un lettore mp3 come sorgente, per questa ragione: l'uscita di un lettore mp3 è più bassa di quella di un lettore cd o DAC (circa 1 volt contro i 2 volt di una uscita standard), per cui lì qualche problema in più di volume potresti averlo.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale |
![]() |
![]() |
![]() |
#11607 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Nel mondo Apple
Messaggi: 787
|
Pm (ci sono le due foto).
__________________
Ho concluso affari felicemente con: Isg-Emu,dreadmakernintendaro,Frattaglia,Alexbands,Pgp,LurenzZ87, damida,dragonhunter89,Pet3rPan ,spinaspina88,fuckaldo e molti altri. ![]() Apple Ultima modifica di visibile : 08-07-2011 alle 18:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11608 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12216
|
Mi sono innamorata delle Koss KScose con il little dot. :|
Ora devo ritrovare la modifica di Miriddin (grande) e comprarmene un paio anche per me. Prima ovviamente provo a sfasciare quelle di rera ![]()
__________________
APC BR1600SI - Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 16 pro max sand - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥ Ultima modifica di Rainy nights : 08-07-2011 alle 21:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11609 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12216
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Mega pvt per dirmi dove reperire archetti e cuffine ciuccine compatibili! ![]()
__________________
APC BR1600SI - Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 16 pro max sand - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11610 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Io, al posto di Rera, mi ribellerei a questo bieco sfruttamento! Ci vuole qualcuno che difenda le povere cavie!
![]() Per punizione, niente link! ![]() Quote:
![]()
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11611 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11612 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Quindi mi sembra giusto ti regali anche l'archetto!
![]() ![]()
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11613 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
|
Quote:
Che ne dici delle DT880/600ohm? Io più le ascolto più mi rendo conto della grandissima qualità di quelle cuffie, senza rivali nella loro fascia di prezzo.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11614 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 983
|
Ciao a tutti, sto cercando un paio di cuffie da sostituire alle monster beats solo hd, ecco le caratteristiche:
Preferenze: 1) pieghevoli in modo da poterle riporre nella custodia; 2) compatte (dimensioni simili alle solo hd); 3) cavo singolo staccabile; 4) ben fatte esteticamente; 5) comode (ascolto musica circa 3-4 ore al giorno) e che non riscaldino visto il periodo; 6) aperte o semi-aperte, isolamento medio. Utilizzo: a casa, collegate all ipod touch abbinato al fiio e11 (le utilizzerei anche col pc). Musica: rap e hip hop in primis, ma anche r&b, alternative rock, electropop, dance, ecc . Budget: intono ai 200. Un utente mi ha gia consigliato le beyerdynamic dt 1350 o le t50p, che ne pensate? Spero di non essere stato troppo esigente, almeno in questo modo ho racchiuso in unico post tutte le informazioni che ritengo utili. Grazie a tutti gli utenti che popolano questo meraviglioso forum Ho riproposto perchè non ho ricevuto ancora alcun consiglio, ad esclusione di il picchio ![]()
__________________
Concluso positivamente con robarc22, danielpushes, freefly82, mack10, Alessandroi, Gerov, matchless |
![]() |
![]() |
![]() |
#11615 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12216
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Tra l'altro tra oggi e domani voglio aprire un paio di thread per cuffine e ampino e se ho tempo poi stasera ricollego finalmente le Beyer al little (che fino a ora è servito da base per rodare IEM ![]() ![]()
__________________
APC BR1600SI - Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 16 pro max sand - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥ Ultima modifica di Rainy nights : 09-07-2011 alle 10:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11616 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
|
Credo che te la possa risparmiare la 650...secondo me le DT880/600ohm sono nettamente superiori, soprattutto perchè hanno migliore estensione e dettaglio sul medio-alto, col basso altrettanto d'impatto ma più veloce e definito.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale |
![]() |
![]() |
![]() |
#11617 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8211
|
Finalmente sono arrivate le mie Beyerdynamic DT 770 Pro 80 Ω, così posso mettermi a scrivere qualche riga. Il confronto l'ho fatto con le BOSE Triport (around-ear)
Ho tirato fuori la valigia dove tengo i cd più prezioni per questa occasione, ho scelto questi album per il test sono (in ordine): Supertramp - Crime of the Century (Ultradisc MFSL) * Dream Theater - Once in a livetime U2 - The Joshua Tree (Ultradisc MFSL) * Gaia Cuatro - Haruka * Manowar - Battle Hymn (Gold Edition MMXI) Prova di ascolto: Ho voluto usare la X-Fi Titanium Fatality Pro al posto della RME Hammerfall così da sfruttare il crystalizer e anche xkè è una scheda audio "alla portata di tutti" Entambe le cuffie si possono reperire a 130€, quindi per me è un confronto sensato. Come suonano queste DT770Pro ? Indubbiamente hanno dei bassi molto profondi, con audition ho generato una forma d'onda a 10Hz e la riproduce senza esitazione in maniera pulitissima, al minimo effettivamente riproduce 5Hz (abbastanza delicati, volume medio 30-40%, non potenti come i 10Hz) ma alzando il volume il driver inizia a battere contro i vostri orecchi generando rumore, fino a 10Hz l'escursione di volume sembra lineare, sotto 10Hz cala a picco fino a 5Hz. Le bose arrivano solo fino a 25Hz puliti e sotto producono un suono sufficientemente pulito solo a basso volume (rotella del mixer creative a 15%), nei medi se la cavano allo stesso modo, ho provato a cercare differenze ma non ci sono, nei toni medi sono identiche. Veniamo agli acuti, entrambe raggiungono senza esitazione i 21000Hz ma le bose si fermano qui, le DT770Pro sono in grado di arrivare un po' più in là, con la X-FI non sò dire quanto xkè il mio orecchio ha smesso di udire oltre i 26000Hz, alzando il volume inizia a produrre rumore di fondo e spikes, eppure mi sembravano abbastanza potenti i 26Khz, scollego e le attacco alla RME e stavolta riesco a sentire fino a 31100Hz, credo che sia il limite del mio orecchio stavolta anche se alzo il volume (già quasi al massimo) non sento più niente oltre, queste DT770Pro sono spacciate per 5Hz - 35000Hz e sono sicuro che sia vero: i 5 li ho sentiti, i 35000 no ma mi sono ci sono quasi arrivato. Entrambe le cuffie rispondono benissimo in tutta la loro dinamica di 96db, senza distorsioni se non ad altissimo volume quasi a saturazione. Dopo questa valutazione sommaria preparo i dischi e mi appresto all'ascolto. E' incredibile, queste 2 cuffie suonano quasi uguale, oserei dire voice-mached nella timbrica, per me una delusione speravo che le DT mi facessero sentire "cose che nessun umano ha mai ascoltato prima", invece mi ritrovo delle bose solo un po' più grosse e con più bassi e più acuti. Però scendiamo nel dettaglio, col primo album (supertramp) riesco subito a notare che le bose hanno un soundstage molto più ampio, mentre le DT nonostante suonino "uguale" non riescono ad "aprirsi" xò danno un gran tocco di vitalità sui bassi che le bose non riescono a esprimere. Nell'ultimo brano è molto evidente questa cosa, quando B.C.Benberg colpisce la batteria producendo un suono simile allo sparo di un fucile a pompa, quei colpi dovrebbero avere ambienza, riverbero e profondità centrale, le DT non gli rendono giustizia e le bose non sono così possenti, solo l'hifi di casa mi fà godere questo momento. C'è qualcosa tuttavia che non mi convince ma lo dico più in la. Qui vincono le Bose solo per la spaziosità. Passo al secondo album (dream theater), questo album è sorprendente per me xkè c'è un'esibizione strepitosa di Mike Portnoy all'ultima traccia, ed è lì che sono andato subito (Mike Portnoy drum solo), un bel paio di minuti di batteria allo stato brado. Non ho mai sentito questa traccia suonare così bene, dettagliata, pulita e possente prima che acquistassi le DT770Pro, qui non ci sono dubbi, sono impareggiabili, ancora una volta è un peccato per l'ambienza sennò sarebbe stato come essere nel mezzo della batteria. Qui non ho esitazioni sul giudizio, DT770Pro. Passo al terzo album (U2) e qui le cose si fanno parecchio complicate per entrambe le cuffie, le bose non spaccano i bassi, le DT mettono in evidenza il dubbio che mi è saltato al passo 1 che adesso posso rivelare: sono equalizzate un po' male nel range 4-6Khz e 16-19Khz (solo in questi per fortuna e in modo lineare) e perdono quella brillantezza che questo album dovrebbe avere accostata ad una linea di basso praticamente costante in tutto l'album, basso che riescono a riprodurre senza problemi le DT molto dettagliato, pulito, secco. Anche le bose qui se la cavano allo stesso modo eccetto nei passaggi più dinamici dove (chiaramente) perdono i bassi che non "battono" più. Non convinto del giudizio sulle DT apro il mixer creative e inizio a smanettare nell'equalizzatore (che è un po' strano xkè non è preciso), alla fine riesco a ottenere il suono brillante che voglio impostando i 16Khz a +3,6db, gli 8Khz a +2,4db, i 4 a +2,9db e sparando i 127Hz a +2,7db. Si può migliorare con un equalizzatore migliore (alcuni di winamp sono fatti davvero bene soprattutto uno integrato in un plugin di output openAL). In questo album data l'equalizzazione non c'è un vincitore imho, ho già capito le differenze di entrambe e sò cosa aspettarmi dagli ultimi 2 album. Il penultimo album di test è un genere un po' strano (a cui mi sono avvicinato da poco): mixa temi orientali, musica jazz e suoni naturali. E' registrato da favola, è bello da ascoltare ed è difficile da far suonare soprattutto su impianti hifi anche di media qualità (le casse iniziano a soffiare, gracchiano, entrano in risonanza paurosa vibrando,...). E' un album difficile, non mi aspetto grandi cose xò sono curioso di sentire come suona con le DT. E con sorpresa (equalizzatore permettendo) suona magnificamente, i bassi e gli acuti sono secchi e precisi non profondi, questo non è un album...profondo. Sono contento delle mie 2 cuffiette qui sono proprio alla pari. L'ultimo album è il primo album della band in versione remaster, è stato ripreso il nastro master ed è stato fatto un lavoro migliore di 20 anni prima. Possedendo entrambi posso dire che il lavoro è riuscito: hanno fixato tutti i "problemi" e adesso suona alla grande. Il motto dei manowar è "Louder Than Hell", i loro album sono sempre ricchissimi di bassi poderosi, vibranti e non secchi. Inizia il disco con i motori (con motore a scoppio) che si accendono e fanno casino in gruppo. Sentirlo con le bose è bello ma bisogna alzare i bassi, sentirlo con le DT è meglio. Questo è un album in cui il Crystalizer funziona alla perfezione. Sono rimasto colpito dalla qualità, dalla precisione e dal dettaglio delle DT soprattutto nella celeberrima ultima traccia Battle Hymn non ho mai sentito la batteria+basso così dettagliati nemmeno con l'hifi di casa. Se si alzano ancora di più i bassi e si lavora con l'equalizzatore si riesce a ottenere il massimo da questo album con le DT. Comfort e qualità costruttiva: Le bose sono indubbiamente più confortevoli, i padiglioni sono morbidi (c'è la gommapiuma dentro) e si adattano perfettamente al contorno orecchie, il rivestimento è di pelle (forse sintetica). Il driver non è protetto da nessun cuscinetto spugnoso ma solo da un sottile panno bucherellato fissato su un montante, il driver cmq non si vede. L'archetto è di metallo foderato di tessuto spugnoso semi-rigido. Nonostante siano leggere le sconsiglio per lunghe sessioni xkè l'archetto confortevole all'inizio sembra voler segare in due la testa dopo diverse ore di utilizzo. Le DT sono più rigide e bisogna stare attenti a come si indossano per avere il massimo comfort, i padiglioni sono di velluto grigio-bianco, appunto più "rigidi"; il filo è spesso all'incirca quanto un cavo USB2.0 non schermato, flessibile e lungo 3m, il doppio delle bose che xò vengono dotate di una prolunga e quindi si equagliano. Devo dire con dispiacere che le mie bose si sono rovinate in un tempo relativamente breve, i padiglioni li ho già ricuciti 2 volte xkè consumati ma apparte questo l'archetto che tiene il padiglione destro si è rotto, anzi era un difetto di fabbrica che xò non sapevo lo fosse fin quando non è saltato fuori, una colatura di plastica fatta male, al tempo pensavo fosse così invece poi si è rivelato un difetto. Cmq niente problemi, si stringe con fascetta o nastro adesivo. Ancora sull'aderenza agli orecchi, se le bose si premono si sentono meglio i bassi xkè dopo un po' i padiglioni "gommosi" sembrano smorzarsi. Questo non accade con le DT forse xkè sono proprio più rigide e anzi col tempo aderiscono meglio. (ora anche xkè si suda e fà effetto ventosa) Conclusione: che dire, per me è stato una acquisto che mi ha deluso xkè mi ero dato molte più aspettative xò ragionando obiettivamente queste DT770Pro sono delle cuffie eccezionali, l'equalizzatore con poco sforzo permette di farle suonare perfettamente fixando quei minuscoli difetti rilevati in alcune registrazioni. La timbrica è quasi identica alle bose triport ma a differenza di queste hanno meno spaziosità. Non le ho testate con audio 24bit / 96Khz per sentire sopra i 22050Hz ma credo avrebbe poco senso per la maggiorparte delle persone. Si trovano allo stesso prezzo delle BOSE, sono assai migliori nel basso e riproducono acuti fino a 35000Hz (spero), equalizzandole con poco sforzo danno il massimo, sono veramente robuste (roba tedttesca) ma peccano di ambienza rispetto alle BOSE. * In questi album ho impostato il volume a 90% come default essendo album registrati in full dynamic range.
__________________
System Failure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11618 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12216
|
Quote:
![]()
__________________
APC BR1600SI - Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 16 pro max sand - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11619 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12216
|
Quote:
![]()
__________________
APC BR1600SI - Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 16 pro max sand - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥ Ultima modifica di Rainy nights : 09-07-2011 alle 13:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11620 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8211
|
Ora sopra i 22Khz è difficile per molti (ho letto che sopra i 50 anni è già assai se si sentono i 16Khz, non vorrei arrivare ad essere così "sordo"), ma 10Hz si sentono ehh, 5Hz si sentono maluccio xò d'altronde sono 5 herz ci vuole un driver grosso come una casa per assordarti a 5Hz eheheheh! Davvero non senti 5Hz !? 10 si xò daii!
Non è che voglio fare lo sborone ma ci arrivo, arrancando xò ci arrivo a certe frequenze (e volumi elevati), a volume normale a 24-25Khz ci arrivo, dopo devo alzare al massimo, a 30 non sento quasi più nulla. Me ne sono reso conto da pochi anni, quando sono stato al Louvre di parigi (con la scuola) nella sala col parquè dov'è il quadro "La monnalisa" (credo eh vado a memoria) iniziai a sentire forti acuti che mi davano noia e gli amici mi prendevano per il c***. Probabilmente erano dei particolari sistemi di sicurezza, non erano diffusi ma seguivano una precisa traiettoria lungo le pareti (almeno per quei pochi passi che ho cercato di capire da dove venissero). Non è che potevo stare a indagare tanto ehh. Questa è stata la prima volta che ho realizzato di "sentire di più" ![]() Cmq hai ragione te, sfido chiunque a percepire queste frequenze quando viene riprodotto un disco reale. Un conto è sentirle singolarmente, un conto è quando a 1000Hz c'è una chitarra elettrica a 110 db.
__________________
System Failure ![]() Ultima modifica di Perseverance : 09-07-2011 alle 13:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:11.