Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-07-2010, 21:03   #5921
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da iron58p Guarda i messaggi
Sei molto gentile a rispondermi, purtroppo non riesco a comprendere quasi nulla, ammetto la totale ignoranza nel settore e nella terminologia.
Nessuno pero' e' nato maestro, e imparero' te lo posso assicurare
Quando non sai qualche terminologia o altro ancora chiedi che nel mio possibile cercherò di aiutarti, in caso e come sempre google ci è amici

Quote:
Originariamente inviato da iron58p Guarda i messaggi
Ignoranza che inizia a noin avere ancora deciso una cosa tanto semplice : voglio ascoltare la musica da pc oppure da postazione portatile in giro per casa ? Ammesso che sia possibile la seconda preferirei questa soluzione, in modo da portarmi il tutto sul comodino la sera oppure di giorno in un'altra stanza.

Iniziamo da qui ? dalle cose piu' elementari ?

Ti ringrazio
Una postazione fissa garantisce maggiore qualità nel risultato finale...

... una postazione mobile potrebbe farlo lo stesso, però sarebbe ogni volta che ti sposti dovresti portare 3 apparecchi diversi in giro senza considerare, cavi e alimentazione varia.

Quindi non sò quanto sia conveniente questa portabilità...

... se ricerchi questo sarebbe meglio un IPOD di vecchia generazione (monta il BurrBrown dal suono molto caldo e pulito se non ricordo male) e un paio di cuffie in-ear di qualità e otterresti risultati pregevoli.

Sta a te decidere con cosa cominciare e quindi sacrificare, magari nel tempo crei entrambe le postazioni.

Ma oggi che vuoi di preciso? e quanto vorresti spendere? manualità con il montaggio hardware?
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2010, 21:07   #5922
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da iron58p Guarda i messaggi
Sai che ho gia' la testa sul miglior modo di pilotare le K601 e le Ale PRO ?

Il problema e' che ne so' meno di zero

Cosa faresti nei miei panni ? so' cosa mi chiederai...quanti soldi sei disposto a spendere ? Ne pochi ma ne' tanti, forse piu' pochi che tanti , una cosa che consenta un ascolto dignitoso per entrambe.

A parte il dac , del Fidelity V-Dac ne parlano molto bene, persone di una certa esperienza, lo trovi intorno alle 150 sterline, poi sai bene cge devi spulciare per spuntare il meglio. Il problema secondo me sta nel'ampli che deve "governare" due cuffie la 601 Akg e la Alessandro Pro, non proprio simili.

E quando non sono simili c'è da salire col prezzo, per poter soddisfare entrambe.
Sinfoni parlava di Burson, sembra ottimo ma comi ti dicevo ci vogliono 499 € ed è in offerta.

Io se fossi in te prenderei l'ampli-usb-dac che ho citato prima,HDP ICON della NUFORCE venduto e garantito dalla Meier, 385€ poco più del mio il Carat che ora viene 319 € e lo trovi dallo stesso venditore che ha il Burson.in offerta Ti assicuro che con la 501 quest'ultimo è una delizia.

E non ascoltare Sinfoni che è un amante delle schede audio
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2010, 21:19   #5923
iron58p
Senior Member
 
L'Avatar di iron58p
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Novara
Messaggi: 2453
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Quando non sai qualche terminologia o altro ancora chiedi che nel mio possibile cercherò di aiutarti, in caso e come sempre google ci è amici



Una postazione fissa garantisce maggiore qualità nel risultato finale...

... una postazione mobile potrebbe farlo lo stesso, però sarebbe ogni volta che ti sposti dovresti portare 3 apparecchi diversi in giro senza considerare, cavi e alimentazione varia.

Quindi non sò quanto sia conveniente questa portabilità...

... se ricerchi questo sarebbe meglio un IPOD di vecchia generazione (monta il BurrBrown dal suono molto caldo e pulito se non ricordo male) e un paio di cuffie in-ear di qualità e otterresti risultati pregevoli.

Sta a te decidere con cosa cominciare e quindi sacrificare, magari nel tempo crei entrambe le postazioni.

Ma oggi che vuoi di preciso? e quanto vorresti spendere? manualità con il montaggio hardware?
Ho compreso alcune problematiche, ora escludo l'IPOD di vecchia generazione, ho compreso quanto piu' semplice e comodo sia avere una postazione fissa : questa puo' essere a se' stante, oppure solo collegata ad un pc ? mi piacerebbe comprendere i pro e contro.

Mi chiedi dei costi, ti posso rispondere che ho in arrivo le Alessandro Music Series Pro, le akg k601 per settembre, e per il futuro remoto le Bayer 880 ( quando potro'...chissa' ).

Non posso prendere una ciofeca con cuffie di quel genere, ma nemmeno intendo prendere un top di gamma!! diciamo....150/250 euro ? Per ora non posso di piu'.
Non sono capace a montare hardware
__________________
Cooler-master Sileo 500 RC-500;Cooler-Master Silent Pro M500 500W;Msi H77MA-G43 MicroATX;Intel Core i5-3450S 2,8GHz;Scythe Ninja3 fanless;DDR3 1333Mhz 4GB Corsair Value Select; Crucial SSD;WD 750GB 2.5" 5400rpm 8MB Scorpio Blue; -by ilratman. Xiaomi redmi note 5-Xiaomi air 12 Pocophone F1

Essere umili verso i superiori è un dovere, verso gli eguali è cortesia, verso gli inferiori è nobiltà, verso tutti è la salvezza

Ultima modifica di iron58p : 30-07-2010 alle 21:25.
iron58p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2010, 21:20   #5924
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi

E non ascoltare Sinfoni che è un amante delle schede audio
Io sono amante della qualità, oltre che del rapporto qualità prezzo

Dovresti farti qualche giro in più nella sezione computer audio di un certo forum


__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2010, 21:29   #5925
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da iron58p Guarda i messaggi
Ho compreso alcune problematiche, ora escludo l'IPOD di vecchia generazione, ho compreso quanto piu' semplice e comodo sia avere una postazione fissa : questa puo' essere a se' stante, oppure solo collegata ad un pc ? mi piacerebbe comprendere i pro e contro.

Mi chiedi dei costi, ti posso rispondere che ho in arrivo le Alessandro Music Series Pro, le akg k601 per settembre, e per il futuro remoto le Bayer 880 ( quando potro'...chissa' ).

Non posso prendere una ciofeca con cuffie di quel genere, ma nemmeno intendo prendere un top di gamma!! diciamo....150/250 euro ? Per ora non posso di piu'.
Con quella somma credimi, ma non fai molto e non andresti lontano.

Metti di lato qualcos'altro e ponta a qualcosa di meglio.

Come primo passo potresti prendere l'ampli per le cuffie che lavorano sia con le alte che basse impedenza, esempio il BursonAudio Amp ( ha entrate RCA, quindi la sorgente deve avere queste uscite per poterli collegare)...

... successivamente punterei al DAC.Questo componente è quello che dà la qualità al suono, visto che attua la conversione analogico digitale, ma per quanto può sembrare strano non è il componente principale, anzi è sempre l'ultimo per affinamento setup.

il 60% lo fanno le cuffie, il 30% l'amplificatore e il 10% la sorgente... cavi e resto non li considero neanche
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2010, 21:29   #5926
iron58p
Senior Member
 
L'Avatar di iron58p
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Novara
Messaggi: 2453
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
A parte il dac , del Fidelity V-Dac ne parlano molto bene, persone di una certa esperienza, lo trovi intorno alle 150 sterline, poi sai bene cge devi spulciare per spuntare il meglio. Il problema secondo me sta nel'ampli che deve "governare" due cuffie la 601 Akg e la Alessandro Pro, non proprio simili.

E quando non sono simili c'è da salire col prezzo, per poter soddisfare entrambe.
Sinfoni parlava di Burson, sembra ottimo ma comi ti dicevo ci vogliono 499 € ed è in offerta.

Io se fossi in te prenderei l'ampli-usb-dac che ho citato prima,HDP ICON della NUFORCE venduto e garantito dalla Meier, 385€ poco più del mio il Carat che ora viene 319 € e lo trovi dallo stesso venditore che ha il Burson.in offerta Ti assicuro che con la 501 quest'ultimo è una delizia.

E non ascoltare Sinfoni che è un amante delle schede audio

Dobbiamo partire prima dalle basi, voglio comprendere cosa fa' al caso mio, i pro e i contro

Ecco una cosa che mi stuzzica : Sinfoni parlava delle Bayer 889 Pro o 2005 edition, nuove si trovano entrambe ? differenze fra le 2 ? quale e' meglio ?
__________________
Cooler-master Sileo 500 RC-500;Cooler-Master Silent Pro M500 500W;Msi H77MA-G43 MicroATX;Intel Core i5-3450S 2,8GHz;Scythe Ninja3 fanless;DDR3 1333Mhz 4GB Corsair Value Select; Crucial SSD;WD 750GB 2.5" 5400rpm 8MB Scorpio Blue; -by ilratman. Xiaomi redmi note 5-Xiaomi air 12 Pocophone F1

Essere umili verso i superiori è un dovere, verso gli eguali è cortesia, verso gli inferiori è nobiltà, verso tutti è la salvezza
iron58p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2010, 21:41   #5927
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Iron, a meno che tu non voglia metter su un vero sistema hi end (allora potresti sbizzarti con le spese, c'è tanta roba buona), io ti posso consigliare un sistema di medio livello testato direttamente:

ampli/DAC Meier Audio Corda 2Move/3Move.

Il DAC ti fa sentire una sensibile differenza rispetto ad una scheda audio integrata o di livello base; l'amplificatore ha ottime capacità di pilotaggio, con la RS-1 andava una meraviglia, ma non faceva una piega nemmeno con le HD600, le 650, le K701.

A tratti riusciva ad amplificare persino la K1000, una delle cuffie più rognose in circolazione, che generalmente si amplifica tramite l' uscita per diffusori.

Dunque, un oggetto portatile, abbastanza compatto, con una buona seziona DAC ed una eccellente sezione di amplificazione, dal suono pulito, definito e potente.

Credo costi intorno ai 230 euro. Io tempo fa l'ho dovuto vendere perchè avevo bisogno di soldi, ma ne conservo un'ottimo ricordo e lo ricomprerei senza indugio.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2010, 21:48   #5928
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da iron58p Guarda i messaggi
Dobbiamo partire prima dalle basi, voglio comprendere cosa fa' al caso mio, i pro e i contro

Ecco una cosa che mi stuzzica : Sinfoni parlava delle Bayer 889 Pro o 2005 edition, nuove si trovano entrambe ? differenze fra le 2 ? quale e' meglio ?
Da quello che ho sempre letto le pro hanno una morsa maggiore sulla testa mentre la 2005 è più comoda da indossare, ovviamente dovresti chiedere a chi direttamente le ha o abbia provate, però è difficile.
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Iron, a meno che tu non voglia metter su un vero sistema hi end (allora potresti sbizzarti con le spese, c'è tanta roba buona), io ti posso consigliare un sistema di medio livello testato direttamente:

ampli/DAC Meier Audio Corda 2Move/3Move.

Il DAC ti fa sentire una sensibile differenza rispetto ad una scheda audio integrata o di livello base; l'amplificatore ha ottime capacità di pilotaggio, con la RS-1 andava una meraviglia, ma non faceva una piega nemmeno con le HD600, le 650, le K701.

A tratti riusciva ad amplificare persino la K1000, una delle cuffie più rognose in circolazione, che generalmente si amplifica tramite l' uscita per diffusori.

Dunque, un oggetto portatile, abbastanza compatto, con una buona seziona DAC ed una eccellente sezione di amplificazione, dal suono pulito, definito e potente.

Credo costi intorno ai 230 euro. Io tempo fa l'ho dovuto vendere perchè avevo bisogno di soldi, ma ne conservo un'ottimo ricordo e lo ricomprerei senza indugio.
Non conosco questo meier audio e non lo ho mai sentito nominare, ma vedo ne sito ufficiale che và a batteria. Sicuramente sarà il massimo della portabilità, ma come durata? Pilotare una AKG 601 non è cosa da poco...

Cmq potrebbe anche vedere in casa Audio-DG, come :

SPARROW

FUN

non si discosta dal suo budget e hanno buona reputazione, ma non sono per nulla portatili.
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2010, 21:50   #5929
iron58p
Senior Member
 
L'Avatar di iron58p
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Novara
Messaggi: 2453
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Iron, a meno che tu non voglia metter su un vero sistema hi end (allora potresti sbizzarti con le spese, c'è tanta roba buona), io ti posso consigliare un sistema di medio livello testato direttamente:

ampli/DAC Meier Audio Corda 2Move/3Move.

Il DAC ti fa sentire una sensibile differenza rispetto ad una scheda audio integrata o di livello base; l'amplificatore ha ottime capacità di pilotaggio, con la RS-1 andava una meraviglia, ma non faceva una piega nemmeno con le HD600, le 650, le K701.

A tratti riusciva ad amplificare persino la K1000, una delle cuffie più rognose in circolazione, che generalmente si amplifica tramite l' uscita per diffusori.

Dunque, un oggetto portatile, abbastanza compatto, con una buona seziona DAC ed una eccellente sezione di amplificazione, dal suono pulito, definito e potente.

Credo costi intorno ai 230 euro. Io tempo fa l'ho dovuto vendere perchè avevo bisogno di soldi, ma ne conservo un'ottimo ricordo e lo ricomprerei senza indugio.
Archi, prima di andare avanti, nella mia somma ignoranza, volevo fare una premessa.
Non ho CD, ho solo files FLAC e mp a 320 ; questi files vanno trasferiti nel DAC oppure questo effettua solo la trasformazione analogico / digitale ? E' obbligatorio avere CD ?
Purtroppo mi mancano le basi elementari di conoscenza

Poi vorrei sapere dell'impianto che citi, che differenza c'e' tra il 2move e il 3move.

grazie
__________________
Cooler-master Sileo 500 RC-500;Cooler-Master Silent Pro M500 500W;Msi H77MA-G43 MicroATX;Intel Core i5-3450S 2,8GHz;Scythe Ninja3 fanless;DDR3 1333Mhz 4GB Corsair Value Select; Crucial SSD;WD 750GB 2.5" 5400rpm 8MB Scorpio Blue; -by ilratman. Xiaomi redmi note 5-Xiaomi air 12 Pocophone F1

Essere umili verso i superiori è un dovere, verso gli eguali è cortesia, verso gli inferiori è nobiltà, verso tutti è la salvezza
iron58p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2010, 22:00   #5930
Lord Gara
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 27
Ciao a tutti,

stavo pensando di comprare delle cuffie d'alto livello visto che le mie vecchie Sennheiser stanno cadendo a pezzi e volevo un consiglio.
In questo thread noto che non sono mai elencate cuffie con microfono incorporato, rimandando al thread delle 5.1 dove però molte sono USB e, se non lo sono, diciamo che leggendo le recensioni sono trovate carenti soprattutto sui bassi.
Volevo sapere secondo voi dove posso andare a parare per avere una cuffia chiusa con microfono di qualità, diciamo che posso arrivare a spendere anche 200 euro, di modo da non avere la postazione PC invasa da cuffie come ora (ho un paio di scrausissime Plantronics (che però fanno il loro lavoro) per giocare ma non sono il massimo del confort, inoltre se sono con le Sennheiser e mi chiamano su Skype devo staccare e riattaccare in continuazione.

Grazie mille!
Lord Gara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2010, 22:01   #5931
linkley
Member
 
L'Avatar di linkley
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Portogruaro (VE)
Messaggi: 234
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
A parte il dac , del Fidelity V-Dac ne parlano molto bene, persone di una certa esperienza, lo trovi intorno alle 150 sterline, poi sai bene cge devi spulciare per spuntare il meglio. Il problema secondo me sta nel'ampli che deve "governare" due cuffie la 601 Akg e la Alessandro Pro, non proprio simili.

E quando non sono simili c'è da salire col prezzo, per poter soddisfare entrambe.
Sinfoni parlava di Burson, sembra ottimo ma comi ti dicevo ci vogliono 499 € ed è in offerta.

Io se fossi in te prenderei l'ampli-usb-dac che ho citato prima,HDP ICON della NUFORCE venduto e garantito dalla Meier, 385€ poco più del mio il Carat che ora viene 319 € e lo trovi dallo stesso venditore che ha il Burson.in offerta Ti assicuro che con la 501 quest'ultimo è una delizia.

E non ascoltare Sinfoni che è un amante delle schede audio
Scusa se ne aprofitto, come ti trovi con il Carat? mi Stuzzica l'idea di avere dac e ampli cuffia in un solo apparecchio. Ci dovrei pilotare delle k601.
__________________
My Flickr Mobo: Asus P5Q PRO Proc: Intel [email protected] GHz VGA: Radeon7770 XfxHD: SSD 120GB V300+:RAM: 4GB GeilScheda Audio: ASUS Xonar Essence ST: Impianto HiFi: Ampli HK 970 II, IL Arbour 5.04, Cuffie AKG K601, Ampli cuffia Aeron ha-102. Notebook Asus X52jb - i5 450, 4gb, SSD 64gb OCZ, ati 5145, Nikon d40+sigma 17-70
linkley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2010, 22:07   #5932
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da iron58p Guarda i messaggi
Archi, prima di andare avanti, nella mia somma ignoranza, volevo fare una premessa.
Non ho CD, ho solo files FLAC e mp a 320 ; questi files vanno trasferiti nel DAC oppure questo effettua solo la trasformazione analogico / digitale ? E' obbligatorio avere CD ?
Purtroppo mi mancano le basi elementari di conoscenza

Poi vorrei sapere dell'impianto che citi, che differenza c'e' tra il 2move e il 3move.

grazie
No Iron il DAC fà solo da convertitore analogico-digitale.

Ragione "Vintage", dove il setup era/è composta da:

Lettore CD (sorgente)

Amplificazione

Diffusori

cavi ecc.

Ora il cd contiene i file, come flac, mp3 ecc.quindi ti serve una sorgente per poterli riprodurre e non un convertitore che è solo un chip e nulla di più.

Oggi, tempi moderni, abbiamo oltre ai classici lettori/sorgente cd, dvd, bluray ecc. i PC che li sostituiscono e che sono superiori nella lettura.

Tu i tuoi file musicali ad oggi, con cosa li riproduci?
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2010, 22:30   #5933
iron58p
Senior Member
 
L'Avatar di iron58p
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Novara
Messaggi: 2453
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
No Iron il DAC fà solo da convertitore analogico-digitale.

Ragione "Vintage", dove il setup era/è composta da:

Lettore CD (sorgente)

Amplificazione

Diffusori

cavi ecc.

Ora il cd contiene i file, come flac, mp3 ecc.quindi ti serve una sorgente per poterli riprodurre e non un convertitore che è solo un chip e nulla di più.

Oggi, tempi moderni, abbiamo oltre ai classici lettori/sorgente cd, dvd, bluray ecc. i PC che li sostituiscono e che sono superiori nella lettura.

Tu i tuoi file musicali ad oggi, con cosa li riproduci?
Ho diversi lettori mp3 portatili, fra cui il Rocoo con ampli di classe A.

Principalmente la musica la ascolto dai lettori portatili quindi.


Ah, quindi tu mi dici che al DAC che e' solo un "traformatore " di suono, ci puoi collegareo un lettore CD / che non acquisto in quanto non possiedo CD) oppure al pc e quindi ascoltare i miei files che risiedono li ( lo uso come back up per questi files ).

Stavo appunto guardando 2 ampli ( amo quelli in classe A e che funzionano con corrente ) : AERON HA-102 ( che e' solo ampli ma classe A ) e Meier corda 3move ( ampli non classe A sigh + DAC) , che forse funziona anche a corrente.

Me la caverei con poco, bisogna vedere quali dei 2 mi fa' pilotare meglio la mia cuffia che sara' la principale : la Alessandro PRO.
__________________
Cooler-master Sileo 500 RC-500;Cooler-Master Silent Pro M500 500W;Msi H77MA-G43 MicroATX;Intel Core i5-3450S 2,8GHz;Scythe Ninja3 fanless;DDR3 1333Mhz 4GB Corsair Value Select; Crucial SSD;WD 750GB 2.5" 5400rpm 8MB Scorpio Blue; -by ilratman. Xiaomi redmi note 5-Xiaomi air 12 Pocophone F1

Essere umili verso i superiori è un dovere, verso gli eguali è cortesia, verso gli inferiori è nobiltà, verso tutti è la salvezza

Ultima modifica di iron58p : 30-07-2010 alle 22:40.
iron58p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2010, 23:04   #5934
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Io sono amante della qualità, oltre che del rapporto qualità prezzo

Dovresti farti qualche giro in più nella sezione computer audio di un certo forum
Lo so , lo so, lo sai che sono iscritto ad entrambi i 3d
Ogni tanto ci faccio un giro, ma quando cominciate a parlare di modifiche,.... prendi questo opamp, ...cambia l'alto, ...no è meglio questo....perdo la pazienza , come cambiar le valvole....non esiste. per me.
Tuttalpiù due ampli transistor leggermente differenti e stop

Non metto in dubbio che oggigiorno esistono delle belle schede audio Xonar Asus in primis.. nelle diverse versioni.
Vabbè dai..... quando cambio il pc ,spero più tardi che mai, non per la scheda voglio proprio provarla.

Quote:
Originariamente inviato da iron58p Guarda i messaggi
Dobbiamo partire prima dalle basi, voglio comprendere cosa fa' al caso mio, i pro e i contro

Ecco una cosa che mi stuzzica : Sinfoni parlava delle Bayer 889 Pro o 2005 edition, nuove si trovano entrambe ? differenze fra le 2 ? quale e' meglio ?
Allora i driver sono identici, la DT880 Pro (la mia Ex) preme leggermente di più sulla capoccia, e così facendo ti offre un basso più "esposto". Fai la prova con la tua Alessandro schiacciala verso le tue orecchie, sentirai il basso più presente Questo non toglie che le DT880 non siano comode, per me molto comode da indossare. Tutto quì.

Quote:
Originariamente inviato da linkley Guarda i messaggi
Scusa se ne aprofitto, come ti trovi con il Carat? mi Stuzzica l'idea di avere dac e ampli cuffia in un solo apparecchio. Ci dovrei pilotare delle k601.
Io mi trovo molto bene, essendo flessibile, Lo colego al Pc fisso e quando sono in movimento, piccole e grandi vacanze è un attimo portarselo dietro con il portatile oltre ad usarlo in ambiente domestico se voglio cambiare ubicazione all'ascolto. Lo trovo sinergico con la 501 e la 601 non dovrebbe discostarsi molto dalla timbrica della sorellina minore. Ha un ottimo dac, l'ampli è leggermente caldo e questo giova alla 501 come del resto alla DT880.
Malino con la denon 5000 idem la sennh 650 già molto calde e ricche in gamma bassa. Le due Akg mangiano energia ma comunque il Carat/topaz
con la 501 non va oltre il mezzodì, quando la situazione è difficile, per via di registrazioni basse o emittenti radio , (ascolto in flac alcune radio) : un pò "distanti" nell'etere.
Ora è uscito il Carat/ruby2 che costa una cinquantina di € in meno rispetto al Carat/topaz, controllando il fornitore dove le ho acquistate.
E' cambiato il chip che controlla l'usb , poi per il resto mi sembra uguale.

Attualmente quale ampli utilizzi con la 601?
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2010, 23:08   #5935
linkley
Member
 
L'Avatar di linkley
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Portogruaro (VE)
Messaggi: 234
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Lo so , lo so, lo sai che sono iscritto ad entrambi i 3d
Ogni tanto ci faccio un giro, ma quando cominciate a parlare di modifiche,.... prendi questo opamp, ...cambia l'alto, ...no è meglio questo....perdo la pazienza , come cambiar le valvole....non esiste. per me.
Tuttalpiù due ampli transistor leggermente differenti e stop

Non metto in dubbio che oggigiorno esistono delle belle schede audio Xonar Asus in primis.. nelle diverse versioni.
Vabbè dai..... quando cambio il pc ,spero più tardi che mai, non per la scheda voglio proprio provarla.



Allora i driver sono identici, la DT880 Pro (la mia Ex) preme leggermente di più sulla capoccia, e così facendo ti offre un basso più "esposto". Fai la prova con la tua Alessandro schiacciala verso le tue orecchie, sentirai il basso più presente Questo non toglie che le DT880 non siano comode, per me molto comode da indossare. Tutto quì.



Io mi trovo molto bene, essendo flessibile, Lo colego al Pc fisso e quando sono in movimento, piccole e grandi vacanze è un attimo portarselo dietro con il portatile oltre ad usarlo in ambiente domestico se voglio cambiare ubicazione all'ascolto. Lo trovo sinergico con la 501 e la 601 non dovrebbe discostarsi molto dalla timbrica della sorellina minore. Ha un ottimo dac, l'ampli è leggermente caldo e questo giova alla 501 come del resto alla DT880.
Malino con la denon 5000 idem la sennh 650 già molto calde e ricche in gamma bassa. Le due Akg mangiano energia ma comunque il Carat/topaz
con la 501 non va oltre il mezzodì, quando la situazione è difficile, per via di registrazioni basse o emittenti radio , (ascolto in flac alcune radio) : un pò "distanti" nell'etere.
Ora è uscito il Carat/ruby2 che costa una cinquantina di € in meno rispetto al Carat/topaz, controllando il fornitore dove le ho acquistate.
E' cambiato il chip che controlla l'usb , poi per il resto mi sembra uguale.

Attualmente quale ampli utilizzi con la 601?
Grazie per la spiegazione, uso l'aeron ha-102 e mi ci trovo bene, pero avendo cambiato casa avrei un'altra postazione da coprire...l'idea era o investire sul Carat/ruby2 che mi farebbe da dac e ampli cuffia...oppure visto che il tutto e pilotato da un pc affidarmi ad una scheda come la ASUS Xonar Essence ST, e usare il dac integrato e la sua uscita cuffie ( costerebbe la meta del Carat). Cosa consigli?
__________________
My Flickr Mobo: Asus P5Q PRO Proc: Intel [email protected] GHz VGA: Radeon7770 XfxHD: SSD 120GB V300+:RAM: 4GB GeilScheda Audio: ASUS Xonar Essence ST: Impianto HiFi: Ampli HK 970 II, IL Arbour 5.04, Cuffie AKG K601, Ampli cuffia Aeron ha-102. Notebook Asus X52jb - i5 450, 4gb, SSD 64gb OCZ, ati 5145, Nikon d40+sigma 17-70
linkley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2010, 23:16   #5936
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da Lord Gara Guarda i messaggi
Volevo sapere secondo voi dove posso andare a parare per avere una cuffia chiusa con microfono di qualità,
Si parla molto bene delle Sennheiser HD350
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2010, 23:20   #5937
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da iron58p Guarda i messaggi
Tutto sommato sei in una mezza botte di ferro : hai 2 colpi a disposizione nel caso il primo non andasse a segno
Addirittura 2 colpi ?
Cosa state tramando ?

Per quanto riguarda i pad è un po' difficile distruggerli lavandoli.

Rainy, se riesci a fare infeltrire il tessuto sintetico dei pad delle K501 sei proprio brava
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2010, 23:22   #5938
iron58p
Senior Member
 
L'Avatar di iron58p
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Novara
Messaggi: 2453
Quote:
Originariamente inviato da linkley Guarda i messaggi
Grazie per la spiegazione, uso l'aeron ha-102 e mi ci trovo bene, pero avendo cambiato casa avrei un'altra postazione da coprire...l'idea era o investire sul Carat/ruby2 che mi farebbe da dac e ampli cuffia...oppure visto che il tutto e pilotato da un pc affidarmi ad una scheda come la ASUS Xonar Essence ST, e usare il dac integrato e la sua uscita cuffie ( costerebbe la meta del Carat). Cosa consigli?
Linkley, ho letto qualcosa sulla rete a proposito del Aeron ha-102 e ne parlano abbastanza bene se non bene.

E' solo ampli e non DAC vero ? Ehm...quale DAC sarebbe adatto secondo te ?

Tieni presente che ho tutti i files su pc, e non possiedo CD come ho scritto.
__________________
Cooler-master Sileo 500 RC-500;Cooler-Master Silent Pro M500 500W;Msi H77MA-G43 MicroATX;Intel Core i5-3450S 2,8GHz;Scythe Ninja3 fanless;DDR3 1333Mhz 4GB Corsair Value Select; Crucial SSD;WD 750GB 2.5" 5400rpm 8MB Scorpio Blue; -by ilratman. Xiaomi redmi note 5-Xiaomi air 12 Pocophone F1

Essere umili verso i superiori è un dovere, verso gli eguali è cortesia, verso gli inferiori è nobiltà, verso tutti è la salvezza
iron58p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2010, 23:23   #5939
iron58p
Senior Member
 
L'Avatar di iron58p
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Novara
Messaggi: 2453
Quote:
Originariamente inviato da Ricky65 Guarda i messaggi
Addirittura 2 colpi ?
Cosa state tramando ?

Per quanto riguarda i pad è un po' difficile distruggerli lavandoli.

Rainy, se riesci a fare infeltrire il tessuto sintetico dei pad delle K501 sei proprio brava
ehehe ciao

si riferiva al fatto che ha 2 scelte possibili.
__________________
Cooler-master Sileo 500 RC-500;Cooler-Master Silent Pro M500 500W;Msi H77MA-G43 MicroATX;Intel Core i5-3450S 2,8GHz;Scythe Ninja3 fanless;DDR3 1333Mhz 4GB Corsair Value Select; Crucial SSD;WD 750GB 2.5" 5400rpm 8MB Scorpio Blue; -by ilratman. Xiaomi redmi note 5-Xiaomi air 12 Pocophone F1

Essere umili verso i superiori è un dovere, verso gli eguali è cortesia, verso gli inferiori è nobiltà, verso tutti è la salvezza
iron58p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2010, 23:26   #5940
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da linkley Guarda i messaggi
Grazie per la spiegazione, uso l'aeron ha-102 e mi ci trovo bene, pero avendo cambiato casa avrei un'altra postazione da coprire...l'idea era o investire sul Carat/ruby2 che mi farebbe da dac e ampli cuffia...oppure visto che il tutto e pilotato da un pc affidarmi ad una scheda come la ASUS Xonar Essence ST, e usare il dac integrato e la sua uscita cuffie ( costerebbe la meta del Carat). Cosa consigli?
L'Aeron da quel che leggo è un buon prodotto, pensa che c'è chi pilota una Sennheiser HD800 pur avendo ampli altolocati, con soddisfazione .
Quindi presumo che sia caldino anch'esso, visto l'estremo dettaglio e un basso non molto evidente della regina Sennh.

Credo quindi tu sia abbastanza soddisfatto dell'accoppiamento con la 601.

Io la scelta l'ho fatta solo per la flessibilità del carat. Ho un vecchio Pc con xp che va benone pur avendo ancora un pentium di quelli tosti... scaldarroste
Come portatile un Toshiba Tecra A8 non certo giovanissimo, ma bello
così quando me lo porto a spasso ho tutta la mia collezione in Flac sia su disco fisso che su HD esterno.

Purtroppo non ho mai sentito le Xonar ma Sinfoni è entusiasta
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Così litio e sodio insieme posson...
OpenAI fa infuriare Walter White (Bryan ...
Caso Nexperia, tensione alle stelle tra ...
Sempre più vicino il lancio (e il...
L'incredibile ottimizzazione di Battlefi...
La NASA aprirà il contratto per i...
PS5 Pro CFI-7121: ecco tutte le differen...
SpaceX ha raggiunto il traguardo dei 10....
ROG Xbox Ally e Ally X sono care, ma il ...
Intesa Sanpaolo: stop all'app Mobile su ...
Gli USA costruiscono chip AI… ma non pos...
Grazie a Ericsson, l'italia è in ...
CMF by Nothing Buds 2a: ANC da 42 dB e o...
Il futuro di Porsche è ibrido: il...
Apple lancia i nuovi MacBook Pro e iPad ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v