Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-03-2010, 14:11   #3961
netsky3
Bannato
 
L'Avatar di netsky3
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: sicily island
Messaggi: 3594
Quote:
Originariamente inviato da remo62 Guarda i messaggi
Carissimi , dopo un mese di lettura forum sono riuscito finalmente a decidermi
per l'acquisto di un portatile sony vaio, vorrei abbinarci l'acquisto di una buona cuffia che verrà usata per l'ascolto di musica (rock) e la visione di qualche film (specie la sera così la mia dolce metà può vedersi il GF in pace ), vi prego di perdonarmi ma non ce la posso fare a farmi altre duecento pagine di forum per decidere quale cuffia acquistare, ovviamente visto che sono già stato spennato dall'acquisto del portatile non vorrei investirci un capitale, però come si dice chi più spende...datemi qualche dritta vi prego
Ma almeno il budget... o qualche preferenza...
netsky3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 14:29   #3962
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da remo62 Guarda i messaggi
Carissimi , dopo un mese di lettura forum sono riuscito finalmente a decidermi
per l'acquisto di un portatile sony vaio, vorrei abbinarci l'acquisto di una buona cuffia che verrà usata per l'ascolto di musica (rock) e la visione di qualche film (specie la sera così la mia dolce metà può vedersi il GF in pace ), vi prego di perdonarmi ma non ce la posso fare a farmi altre duecento pagine di forum per decidere quale cuffia acquistare, ovviamente visto che sono già stato spennato dall'acquisto del portatile non vorrei investirci un capitale, però come si dice chi più spende...datemi qualche dritta vi prego
Quote:
Originariamente inviato da netsky3 Guarda i messaggi
Ma almeno il budget... o qualche preferenza...
Quoto, specie per il budget.
Sarebbe utile anche sapere se la preferisce chiusa o meno. Certo se lei vuole vedere il GF e tu ascoltare la musica vicino, forse ci vorrebbe una chiusa.

Ad ogni modo, rock fa rima con Grado!
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 15:02   #3963
remo62
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Quoto, specie per il budget.
Sarebbe utile anche sapere se la preferisce chiusa o meno. Certo se lei vuole vedere il GF e tu ascoltare la musica vicino, forse ci vorrebbe una chiusa.

Ad ogni modo, rock fa rima con Grado!
ops scusatemi
direi chiusa immagino si senta meglio
budget 50/100 €
scusatemi se dico castronerie
remo62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 15:16   #3964
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da remo62 Guarda i messaggi
ops scusatemi
direi chiusa immagino si senta meglio
budget 50/100 €
scusatemi se dico castronerie
Non esiste il fatto che chiusa sia meglio di aperta o viceversa.
Anzi una volta le cuffie migliori erano sempre quelle aperte, ora ci sono delle chiuse (Ultrasone, Denon) di pari livello. Al massimo la chiusa ti isola di più dai rumori esterni di quella aperta.

Nel tuo budget, le prime che mi vengono in mente sono:
per le chiuse la Denon D1001 e per le aperte le Grado SR60/80 (a seconda del prezzo che trovi). Altri utenti sicuramente sapranno darti altri validi suggerimenti.

In generale Denon tendono ad enfatizzare un po' di più la gamma bassa (ma senza particolari esagerazioni), mentre le Grado hanno un suono più aggressivo e molto coinvolgente.

Oltre però al budget, sarebbe utile sapere anche i tuoi gusti di ascolto, se ad esempio sei un amante dei bassi o preferisci ascoltare molto i dettagli, ecc...
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 15:36   #3965
remo62
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Non esiste il fatto che chiusa sia meglio di aperta o viceversa.
Anzi una volta le cuffie migliori erano sempre quelle aperte, ora ci sono delle chiuse (Ultrasone, Denon) di pari livello. Al massimo la chiusa ti isola di più dai rumori esterni di quella aperta.

Nel tuo budget, le prime che mi vengono in mente sono:
per le chiuse la Denon D1001 e per le aperte le Grado SR60/80 (a seconda del prezzo che trovi). Altri utenti sicuramente sapranno darti altri validi suggerimenti.

In generale Denon tendono ad enfatizzare un po' di più la gamma bassa (ma senza particolari esagerazioni), mentre le Grado hanno un suono più aggressivo e molto coinvolgente.

Oltre però al budget, sarebbe utile sapere anche i tuoi gusti di ascolto, se ad esempio sei un amante dei bassi o preferisci ascoltare molto i dettagli, ecc...
grazie per lo sforzo
no non sono propriamente un amante dei bassi, diciamo che mi piacerebbe
ascoltare in fedeltà... da quello che dici mi pare di capire che per me sarebbero meglio le Grado
remo62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 22:33   #3966
DiPancrazio82
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3142
Quote:
Originariamente inviato da Ricky65 Guarda i messaggi
Beh intanto almeno voi cercate di restare in Champions
Poi da qui alla fine campionato si vedrà

Comunque le AKG sono ottime cuffie ma personalmente le trovo più adatte per un ascolto prettamente musicale, piuttosto che per effetti e dialoghi.
Inoltre AKG ha una impostazione sonora non particolarmente accentuata in gamma bassa privilegiando la pulizia in gamma alta.

Le XD200 dovrebbero avere un suono più equilibrato delle XB700 ( che sono progettate per offrire bassi esaltati ). Immagino che le XB700 siano decisamente comode visto che si ritrovano due "pouf" come padiglioni.
Comunque le XD200 hanno un bel padiglione ampio che contiene perfettamente l'orecchio.
Inoltre sono state pensate apposta per un uso TV/giochi. Dato che le consigliano anche per la gamma dei lettori MP3 Sony immagino che nonostante i 70 Ohm di impedenza si lascino pilotare facilmente anche da una sorgente non molto potente come una scheda audio o un lettore portatile.

Se cerchi su internet c'è un bel test nel sito di Toms Hardware tra una decina di cuffie di buon livello tra cui la XD200

Trovato!
http://www.tomshw.it/digitrends.php?...a_confronto-16
Ciao , come da tuo consiglio sono andato a farmi un giro a Mediamondo e anche a €nics , ma il culo ha voluto che ci fosse tutta e dico tutta la gamma della Sony tranne la XD200
Cmq non era possibile provarle in nessuno dei 2 nagozi......ho potuto pero' tastare la qualità , anche se in alcuni casi solo ad occhio.
Devo dire che la XB500 e XB700 , come era prevedibile sono fatte veramente bene , anche se poi i costruttori si perdono in certe cavolate come il fatto di mettere un cavo da 120cm.......ho visto la XD100 che invece non mi ha soddisfatto molto anche se so che è una cuffia economica........la AKG K512 mi è sembrato un po' piccolo il padiglione anche se sulla confezione viene descritta come circumaurale e chiusa.......
Detto ciò pongo un ultimo quesito e poi compro......
ho trovato sulla baya ma da un venditore professionale estero delle sennheiser a prezzi abbastanza buoni.......HD428 a 40€ e HD438 a 48€........ovviamente non sono la stessa fascia di prezzo della XD200 ma secondo te per il mio utilizzo vale la pena questo sforzo(sia di prezzo che soprattutto psicologico dovendo aspettare una settimana)?o rischio di non guadagnarci niente rispetto alla Sony XD200 che prenderei a 29€?

Ultima modifica di DiPancrazio82 : 16-03-2010 alle 22:44.
DiPancrazio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 18:14   #3967
bystronic
Senior Member
 
L'Avatar di bystronic
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Non esiste il fatto che chiusa sia meglio di aperta o viceversa.
Anzi una volta le cuffie migliori erano sempre quelle aperte, ora ci sono delle chiuse (Ultrasone, Denon) di pari livello. Al massimo la chiusa ti isola di più dai rumori esterni di quella aperta.

Nel tuo budget, le prime che mi vengono in mente sono:
per le chiuse la Denon D1001 e per le aperte le Grado SR60/80 (a seconda del prezzo che trovi). Altri utenti sicuramente sapranno darti altri validi suggerimenti.
i
In generale Denon tendono ad enfatizzare un po' di più la gamma bassa (ma senza particolari esagerazioni), mentre le Grado hanno un suono più aggressivo e molto coinvolgente.

Oltre però al budget, sarebbe utile sapere anche i tuoi gusti di ascolto, se ad esempio sei un amante dei bassi o preferisci ascoltare molto i dettagli, ecc...
quoto una volta era molto più semplice oggi invece bisogna assolutamente ascoltare entrambi i tipi per potersi fare una propria idea sul suono a noi ideale.
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus
bystronic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 22:24   #3968
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da DiPancrazio82 Guarda i messaggi
Devo dire che la XB500 e XB700 , come era prevedibile sono fatte veramente bene , anche se poi i costruttori si perdono in certe cavolate come il fatto di mettere un cavo da 120cm.......
Boh forse il cavo corto è stato pensato per un uso portatile, connesse a un lettore MP3. In tal caso 3 metri di cavo sono un fastidio.

Quote:
ho visto la XD100 che invece non mi ha soddisfatto molto anche se so che è una cuffia economica........
Beh la XD100 è proprio l'entry level della gamma.

Quote:
la AKG K512 mi è sembrato un po' piccolo il padiglione anche se sulla confezione viene descritta come circumaurale e chiusa.......
Infatti te l'avevo detto che la AKG ha dei paglioni in po' piccoli.

Quote:
ho trovato sulla baya ma da un venditore professionale estero delle sennheiser a prezzi abbastanza buoni.......HD428 a 40€ e HD438 a 48€........ovviamente non sono la stessa fascia di prezzo della XD200 ma secondo te per il mio utilizzo vale la pena questo sforzo(sia di prezzo che soprattutto psicologico dovendo aspettare una settimana)?o rischio di non guadagnarci niente rispetto alla Sony XD200 che prenderei a 29€?
Beh a vederle le Sennheiser HD428 e 438 mi sembrano delle ottime cuffie ( in particolare la 438 che col doppio cavo puoi anche usarla con un lettore portatile ed ha i pad in velluto ).
L'unico dubbio che il venditore ti invii delle cuffie originali e non dei tarocchi.

Ultima modifica di Ricky65 : 17-03-2010 alle 22:26.
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 22:30   #3969
DiPancrazio82
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3142
Quote:
Originariamente inviato da Ricky65 Guarda i messaggi
Boh forse il cavo corto è stato pensato per un uso portatile, connesse a un lettore MP3. In tal caso 3 metri di cavo sono un fastidio.



Beh la XD100 è proprio l'entry level della gamma.





Beh a vederle le Sennheiser HD428 e 438 mi sembrano delle ottime cuffie ( in particolare la 438 ).
L'unico dubbio che il venditore ti invii delle cuffie originali e non dei tarocchi.
wee non mi mettere sti dubbi ha 50000 di feedback, non credo faccia cose del genere , poi cmq ci dovrebbe essere paypal.......e poi non è tantissimo sotto il prezzo in italia quindi ci puo' stare.....il risparmio è tra i 15 e i 20 euro......non chissà cosa......
riguardo alla 438....perchè secondo te sarebbe "tanto" meglio? a meno che tu non l'abbia provate come caratteristiche cambia davvero poco.......ho letto si una mini recensione che le 418 e le 428 dovrebbero prediligere un po' piu' i bassi rispetto alle 438 e 448......ed essendo rimasto piacevolmente colpito dalla XB700 ho optato per la HD428 speriamo bene.........
DiPancrazio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 22:42   #3970
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da DiPancrazio82 Guarda i messaggi
wee non mi mettere sti dubbi ha 50000 di feedback, non credo faccia cose del genere , poi cmq ci dovrebbe essere paypal.......e poi non è tantissimo sotto il prezzo in italia quindi ci puo' stare.....il risparmio è tra i 15 e i 20 euro......non chissà cosa......
Beh se ha questi livelli di feedback non dovrebbe farti bidoni.

Quote:
riguardo alla 438....perchè secondo te sarebbe "tanto" meglio? a meno che tu non l'abbia provate come caratteristiche cambia davvero poco.......ho letto si una mini recensione che le 418 e le 428 dovrebbero prediligere un po' piu' i bassi rispetto alle 438 e 448......ed essendo rimasto piacevolmente colpito dalla XB700 ho optato per la HD428 speriamo bene........
Beh non era tanto un discorso di suonare tanto meglio. E' che per 8 euro di differenza avresti avuto un doppio cavo e dei comodi padiglioni in velluto.
In effetti spesso le cuffie con padiglioni in pelle ( o finta pelle ) hanno un po' più di bassi.
Immagino che tutta la gamma 4x8 condivida le plastiche dei padiglioni e i driver e le differenze siano dovute ai pad e ai cavi.
Comunque penso che l'attesa sarà ben premiata.
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 23:00   #3971
DiPancrazio82
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3142
Quote:
Originariamente inviato da Ricky65 Guarda i messaggi
Beh se ha questi livelli di feedback non dovrebbe farti bidoni.



Beh non era tanto un discorso di suonare tanto meglio. E' che per 8 euro di differenza avresti avuto un doppio cavo e dei comodi padiglioni in velluto.
In effetti spesso le cuffie con padiglioni in pelle ( o finta pelle ) hanno un po' più di bassi.
Immagino che tutta la gamma 4x8 condivida le plastiche dei padiglioni e i driver e le differenze siano dovute ai pad e ai cavi.
Comunque penso che l'attesa sarà ben premiata.
ecco questo già è un discorso piu' incoraggiante , cmq non ho scelto la HD438 proprio per i cavi,1,40m è proprio al limite, e dover fare le giunzioni non mi garba anche se sicuramente saranno cavi di qualità.....

PS. cmq in rete si trovano sia foto della HD438 con padiglioni in pelle che con padiglioni in velluto......

http://img9.custompublish.com/getfil...iserHD_438.jpg

poi anche la 448 è in pelle
DiPancrazio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 00:20   #3972
Kaylord
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 132
Hola!
Spezzerei un'ARANCIA a favore delle XD200 che mi son state consigliate qua sul forum circa una settimana fa... orbene, un velocissimo parere... considerando che ancora non le ho stressate a dovere.
Utilizzo TV: decisamente ottime e superiori alle Sennheiser entry-level che ho avuto modo di provare al MW. Il commutatore di modalità sulla posizione TV enfatizza in particolar modo i bassi ma senza spegnere i medi e gli alti. La cuffia è MOLTO comoda pur restando molto leggera; a questo contribuisce un po' la costruzione economica della stessa, non sembrano particolarmente robuste in effetti. A primo impatto, devo dire che ho apprezzato parecchio il soundstage di queste cuffiozze durante un film d'azione, un netto passo avanti rispetto alle cuffie Sony da tv (sovraurali, non ricordo il modello) che aveva il mio vecio
E tanto per dire... il lato debole della situazione in salotto è il buon vecchio Mivar a tubo catodico che presto verrà sostituito da un più moderno TV LCD LED... Mentre in cucina con un LCD Samsung la cuffia ha una resa meno "flat" (povero Mivar, ne ha passate tante ed è sempre andato a dovere ).
Per quanto concerne la musica... Buona resa su tutto il fronte delle frequenze, come gia archigius sottolineava, straordinariamente "pulite" per una cuffia di questo prezzo. Forse - ma sottolineo che si tratta di impressioni di "primo ascolto" - leggermente indietro sui medi, ma va detto che stavo ascoltando un pezzone di Coltrane su cuffie praticamente appena spacchettate.
Insomma... sono estremamente soddisfatto della scelta e pure lo è il mio papà, destinatario del regalo. Ritengo siano davvero ottime per quanto costano e se devo giusto trovarci degli aspetti negativi, per me sono i seguenti:
- cavo: 3,5 metri per delle cuffie con TV mode mi paiono leggermente scarsi; tant'è che il mio vecio attende il mio ordine in arrivo da f****price per una prolunga da 1,5 mt (al mediamondo e simili ho trovato taglio minimo 3 metri... a quel punto mi serve un rocchetto )
- qualità costruttiva, intesa proprio come qualità delle plastiche. Intendiamoci, sono a metà tra il considerare lo svantaggio di plastiche molto curate al tatto quanto povere in consistenza e lodare il fatto che queste cuffiozze - non così piccole - pesino davvero poco... ma sulla bilancia tra aspetti positivi e negativi della faccenda si potrà dire dopo un po' di sano uso e maltrattamento

Just my 2 cents
... e grazie a tutti voi per avermi indirizzato sulla cuffia per le esigenze del mio papà

Ultima modifica di Kaylord : 18-03-2010 alle 00:22.
Kaylord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2010, 14:18   #3973
france_mala
Senior Member
 
L'Avatar di france_mala
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: bologna
Messaggi: 1053
shure srh 840

arrivate ieri l'altro le shure srh840.
solita premessa,ovvero il fatto che non sono per nulla un audiofilo,ma sono un forte appassionato di musica e provo con il budget disponibile a trovare un buon compromesso sia tra prezzo e qualità,sia tra le varie frequenze.
premetto anche che sono le mie prime circumaurali,prima ho posseduto solo iem di fascia medio bassa,tra cui shure se210,creative aurvana e philips she9850,tra tutte.
ho letto che suonano in modo eguale,in frequenze ed in qualità,alle se530,con però più soundstage ed alti più estesi(in realtà lo si può capire dalle specifiche,le frequenze alte arrivano fino ai 20.000 khz).
provo a postare le mie prime impressioni;
parto dal soundstage:ottimo,nonostante abbia letto che le cuffie chiuse non siano eccelse per questo.soundstage ottimo quindi,tenedo conto dei bassi e dei medi in primo piano.
penso appunto che queste cuffie tendano a privilegiare le medie frequenze,pulite,mai sottomesse dai bassi e chiare.faccio l'esempio della voce di waters in "have a cigar",o della famosa "impressioni di settembre",tutt'e due ascoltate con un samsung r1(per quanto riguarda l'ampli mi soffermo dopo)e tutt'e due in formato wav:nella seconda solitamente le medie frequenze risaltavano sole.ma con le 840 finalmente la voce di mussida(?)si sente insieme tutte le frequenze,nessuna invasa.
per quanto riguarda i bassi,devo ammettere che queste non mi facciano impazzireochi,buoni ma pochi.dico buoni,anche se sono abbastanza leggeri,alle volte un po' troppo leggeri,causando un suono morbido e dolce,che a molti può piacere,ma che aihmè a me non piace,fatto esempio del fatto che prediligo un suono potente e pulito.la quantità è perfetta a mia vista,con l'equalizzatore pochi ne devo aggiungere in certi pezzi(esempioixies).
apprezzabili e non poco i bassi in "suliman-infected mushrooms",in cui il basso risulta silenzioso e poco invadente,mai in ritardo.
per quanto riguarda gli alti,penso che insieme ai medi siano il punto di forza di queste cuffie.offrono dettagli incredibili,con una ottima divisione destra-sinistra e ben raramente sibilanti.sono un po' nascosti a basso volume,ma se alzato,non si perde alcun dettaglio(ho sentito un violino in "is there anybody out there-pink floyd"all'inizio del brano,mai sentito prima ).
aggiungo inoltre che sono veramente ben costruite,con plastica,metallo e pelle,ottimo cavo,per cui la spirale stile cavo telefono risulta veramente molto comodo.sono però abnormi ed ingombranti,trasformandoti in ET appena indossate ,ma non me ne faccio un problema e le uso lo stesso anche in giro,sull'autobus(ottimo isolamente tra l'altro) ad esempio.
per quanto riguarda l'ampli,posterò meglio le mie impressioni in futuro(le proverò anche con il fiio e5 appena mi arriva)e premetto che non ho idea del motivo,trasformano il suono di queste cuffie molto cupo e adirittura meno dettagliate(non ho dei gran ampli,comprati da mio padre negli anni 90,uno della marantz e l'altro della pioneer).sarebbe rimediabile con dell'equalizzazione sulle alte frequenze,ma è impossibilitato dal forte hissing non poco fastidioso.

insomma,per 130 euro(150 con le spese ),sono sicuro di un buon acquisto,anche se rimane lontano per me un suono che combaci perfettamente ai miei gusti.
posterò in futuro altre impressioni,tenendo conto però del fatto che ho un orecchio "normale",come scritto all'inizio
saluto
france_mala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2010, 17:47   #3974
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da france_mala Guarda i messaggi
per quanto riguarda i bassi,devo ammettere che queste non mi facciano impazzireochi,buoni ma pochi.dico buoni,anche se sono abbastanza leggeri,alle volte un po' troppo leggeri,causando un suono morbido e dolce,che a molti può piacere,ma che aihmè a me non piace,fatto esempio del fatto che prediligo un suono potente e pulito.la quantità è perfetta a mia vista,con l'equalizzatore pochi ne devo aggiungere in certi pezzi(esempioixies).
apprezzabili e non poco i bassi in "suliman-infected mushrooms",in cui il basso risulta silenzioso e poco invadente,mai in ritardo.
Per quanto riguarda i bassi considera che molto dipende anche dall'amplificazione, per quanto riguarda la quantità soprattuto.
Tante cuffie suonano bene anche attaccate ad un lettore mp3, ma un amplificatore dedicato è sempre meglio.
I bassi in genere diventano di più perchè c'è più spinta, maggiore spostamento d'aria. Per lo stesso motivo aumentano definizione (il driver si muove più velocemente) e headstage (la maggiore potenza favorisce escursioni più ampie della membrana).
Insomma, le tue Shure in futuro a rodaggio effettuato e con un ampli decente possono solo migliorare.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2010, 06:47   #3975
Ork
Senior Member
 
L'Avatar di Ork
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 2390
Ciao a tutti,

sono appena tornato da un viaggio sfibrante di 15 ore di volo dove il rumore dei motori dell'aereo e le voci della gente non ti facevano dormire neanche un minuto.

Però ho anche notato un ragazzo con un paio di cuffie antirumore bose che se la dormiva alla grande

Mi chiedevo, quali sono le cuffie antirumore migliori? eliminano veramente tutti i rumori? c'è modo di provarle?
Ork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2010, 10:06   #3976
netsky3
Bannato
 
L'Avatar di netsky3
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: sicily island
Messaggi: 3594
Quote:
Originariamente inviato da france_mala Guarda i messaggi
arrivate ieri l'altro le shure srh840.
solita premessa,ovvero il fatto che non sono per nulla un audiofilo,ma sono un forte appassionato di musica e provo con il budget disponibile a trovare un buon compromesso sia tra prezzo e qualità,sia tra le varie frequenze.
premetto anche che sono le mie prime circumaurali,prima ho posseduto solo iem di fascia medio bassa,tra cui shure se210,creative aurvana e philips she9850,tra tutte.
ho letto che suonano in modo eguale,in frequenze ed in qualità,alle se530,con però più soundstage ed alti più estesi(in realtà lo si può capire dalle specifiche,le frequenze alte arrivano fino ai 20.000 khz).
provo a postare le mie prime impressioni;
parto dal soundstage:ottimo,nonostante abbia letto che le cuffie chiuse non siano eccelse per questo.soundstage ottimo quindi,tenedo conto dei bassi e dei medi in primo piano.
penso appunto che queste cuffie tendano a privilegiare le medie frequenze,pulite,mai sottomesse dai bassi e chiare.faccio l'esempio della voce di waters in "have a cigar",o della famosa "impressioni di settembre",tutt'e due ascoltate con un samsung r1(per quanto riguarda l'ampli mi soffermo dopo)e tutt'e due in formato wav:nella seconda solitamente le medie frequenze risaltavano sole.ma con le 840 finalmente la voce di mussida(?)si sente insieme tutte le frequenze,nessuna invasa.
per quanto riguarda i bassi,devo ammettere che queste non mi facciano impazzireochi,buoni ma pochi.dico buoni,anche se sono abbastanza leggeri,alle volte un po' troppo leggeri,causando un suono morbido e dolce,che a molti può piacere,ma che aihmè a me non piace,fatto esempio del fatto che prediligo un suono potente e pulito.la quantità è perfetta a mia vista,con l'equalizzatore pochi ne devo aggiungere in certi pezzi(esempioixies).
apprezzabili e non poco i bassi in "suliman-infected mushrooms",in cui il basso risulta silenzioso e poco invadente,mai in ritardo.
per quanto riguarda gli alti,penso che insieme ai medi siano il punto di forza di queste cuffie.offrono dettagli incredibili,con una ottima divisione destra-sinistra e ben raramente sibilanti.sono un po' nascosti a basso volume,ma se alzato,non si perde alcun dettaglio(ho sentito un violino in "is there anybody out there-pink floyd"all'inizio del brano,mai sentito prima ).
aggiungo inoltre che sono veramente ben costruite,con plastica,metallo e pelle,ottimo cavo,per cui la spirale stile cavo telefono risulta veramente molto comodo.sono però abnormi ed ingombranti,trasformandoti in ET appena indossate ,ma non me ne faccio un problema e le uso lo stesso anche in giro,sull'autobus(ottimo isolamente tra l'altro) ad esempio.
per quanto riguarda l'ampli,posterò meglio le mie impressioni in futuro(le proverò anche con il fiio e5 appena mi arriva)e premetto che non ho idea del motivo,trasformano il suono di queste cuffie molto cupo e adirittura meno dettagliate(non ho dei gran ampli,comprati da mio padre negli anni 90,uno della marantz e l'altro della pioneer).sarebbe rimediabile con dell'equalizzazione sulle alte frequenze,ma è impossibilitato dal forte hissing non poco fastidioso.

insomma,per 130 euro(150 con le spese ),sono sicuro di un buon acquisto,anche se rimane lontano per me un suono che combaci perfettamente ai miei gusti.
posterò in futuro altre impressioni,tenendo conto però del fatto che ho un orecchio "normale",come scritto all'inizio
saluto
Ottimi i gusti musicali
Ma come fai ad andarci in giro!?!?
netsky3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2010, 11:30   #3977
waikiki
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 3161
PER FAVORE PARAGONE CUFFIE

CIAO RAGAZZI tra queste due quale ha le specifiche migliori?



* Cuffie con microfono
* Controllo del volume
* Sensibilitá:
113 dB ± 3 dB (headset)
- 58 dB ± 3 dB (micro)
* Potenza massima di ingresso: 50 mW
* Frequenza:
15 Hz - 20 kHz (headset)
30 ~ 15 kHz (micro)



* speaker:40mm Dynanic type
Impedance 32 ohms
Sensitivity >= di 108db (1mW,500hz)
Frequency: 20 - 18000Hz
Max,Input power: 100mW
Microphone: condenser type
Polar pattern: Omni directional
Sensitivity: -42dB +- 2dB (1V/Pa,1KHz)
Frequency: 100 - 10000Hz

Ultima modifica di waikiki : 21-03-2010 alle 11:45.
waikiki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2010, 14:45   #3978
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da waikiki Guarda i messaggi
CIAO RAGAZZI tra queste due quale ha le specifiche migliori?



* Cuffie con microfono
* Controllo del volume
* Sensibilitá:
113 dB ± 3 dB (headset)
- 58 dB ± 3 dB (micro)
* Potenza massima di ingresso: 50 mW
* Frequenza:
15 Hz - 20 kHz (headset)
30 ~ 15 kHz (micro)



* speaker:40mm Dynanic type
Impedance 32 ohms
Sensitivity >= di 108db (1mW,500hz
Frequency: 20 - 18000Hz
Max,Input power: 100mW
Microphone: condenser type
Polar pattern: Omni directional
Sensitivity: -42dB +- 2dB (1V/Pa,1KHz)
Frequency: 100 - 10000Hz
La prima, ha lo spettro di frequenza più esteso in basso (15Hz contro 100) ed in alto 20 Khz contro 10).
Considera però che spesso questi dati tecnici sono esagerati dalle case produttrici.
Inoltre una risposta più ampia non sempre vuol dire una risposta qualitativamente migliore.
Stando alle specifiche, però, è certo che 100 Hz/10 Khz è molto mediocre come risposta, mancano quasi completamente la gamma bassa e quella ultra-alta.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2010, 15:34   #3979
waikiki
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 3161
archigius scusa ma il valore della seconda non è 20 - 18000Hz?
waikiki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2010, 15:36   #3980
waikiki
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 3161
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
La prima, ha lo spettro di frequenza più esteso in basso (15Hz contro 100) ed in alto 20 Khz contro 10).

Stando alle specifiche, però, è certo cheè molto mediocre come risposta, mancano quasi completamente la gamma bassa e quella ultra-alta.
scusa dove lo vedi questo dato nella seconda?
cioè 100 Hz/10 Khz non si riferisce al microfono?

Ultima modifica di waikiki : 20-03-2010 alle 15:42.
waikiki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
'Un momento storico': Jensen Huang annun...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v