Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-04-2015, 17:00   #28841
LuceBianca
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 93
[quote=miriddin;42424854]
Quote:
Originariamente inviato da LuceBianca Guarda i messaggi
Miriddin buongiorno, scusa, una domanda poco convenzionale: ma esiste un criterio, un limite, una soglia, una misura entro ed oltre la quale si puó definire una cuffia On-Ear oppure Over-Ear?/QUOTE]

Non credo che esista una definizione/limite per dichiarare che una cuffia appartiene all'una o all'altra categoria, considerando che, come giustamente osservi, tutto va rapportato alle dimensioni dei padiglioni aurcolari del singolo individuo.

Nel mio caso, avendo orecchie relativamente piccole, spesso risultano circumaurali cuffie che per altri sono sovraurali.

Con questo presupposto, direi che si possano definire con certezza solo le cuffie sovraurali, inserendo in questa categoria quelle cuffie espressamente concepite per essere indossate solo in questo modo, sia per la presenza di pads con foro centrale molto piccolo, sia per la realizzazione di pads "a cuscinetto" che rendono impossibile indossarle come circumaurali.



Grazie tante per la cortese risposta.
Quindi mi viene da dedurre (scusate se nomino una marca che anche a me piace poco) che solo padelloni stile Beats Studio che hanno un foro interno da 9cm, salvo elefanti, può essere definita una cuffia 100% circumaurali "over-ear". Mentre la maggior parte delle over-ear sul mercato (che ho letto avere dai 5,2 ai 7cm al massimo di foro interno al padiglione) sono circumaurali solo se hai orecchie piccole o nella media, ma non orecchie grandi. Ora tutto è più chiaro.
Quesito risolto e grazie, salvo altri abbiano gentili opinioni da aggiungere sempre gradite.
LuceBianca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2015, 18:10   #28842
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da LuceBianca Guarda i messaggi
Grazie tante per la cortese risposta.
Quindi mi viene da dedurre (scusate se nomino una marca che anche a me piace poco) che solo padelloni stile Beats Studio che hanno un foro interno da 9cm, salvo elefanti, può essere definita una cuffia 100% circumaurali "over-ear". Mentre la maggior parte delle over-ear sul mercato (che ho letto avere dai 5,2 ai 7cm al massimo di foro interno al padiglione) sono circumaurali solo se hai orecchie piccole o nella media, ma non orecchie grandi. Ora tutto è più chiaro.
Quesito risolto e grazie, salvo altri abbiano gentili opinioni da aggiungere sempre gradite.
IMHO, sì e no!

Nel senso che c'è da tener conto nella definizione di una data cuffia anche il percorso progettuale che c'è alla base, nel senso che non è detto che una cuffia, concepita come sovraurale suoni altrettanto bene se indossata come circumaurale da qualcuno che ha orecchie di medie dimensioni: questo a causa di dversi fattori, come ad esempio la distanza delle orecchie dai drivers o il setup della cuffia che potrebbe prevedere l'utilizzo del foro centrale dei pads come camera di risonanza.

In linea di massima direi che la cosa migliore sarebbe attenersi alla categoria in cui il produttore le inserisce, non foss'altro per avere un'indicazione del modo in cui si è concepita la loro resa.

P.S.: ovviamente è una posizione del tutto personale che si può o meno condividere, ma chi la pensa diversamente potrebbe avere comunque ragione!
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2015, 19:11   #28843
LuceBianca
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 93
Giusta riflessione.
In effetti, aggiunegeri anche la progettazione dell'isolamento acustico che, magari, su una cuffia circumaurale punta tutto sul fatto di avvolgere appunto l'intero padiglione auricolare. Oltre che a quanto hai osservato in merito alla distanza del driver dal canale uditivo concepita in fase si progettazione.
Bel quesito comunque. Grazie ancora per l'approfondimento che hai dato.
LuceBianca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2015, 19:54   #28844
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da LuceBianca Guarda i messaggi
Giusta riflessione.
In effetti, aggiunegeri anche la progettazione dell'isolamento acustico che, magari, su una cuffia circumaurale punta tutto sul fatto di avvolgere appunto l'intero padiglione auricolare. Oltre che a quanto hai osservato in merito alla distanza del driver dal canale uditivo concepita in fase si progettazione.
Bel quesito comunque. Grazie ancora per l'approfondimento che hai dato.
Anche questo aspetto è importante, come anche altre soluzioni presenti in altre circumaurali, come le ottime Sony MDR-MA900, IMHO tra le migliori cuffie aperte mai prodotte o le Philips SHP9500 che condividono la stessa impostazione (driver angolati ed apertura verso la nuca per aumentare la spazialità del suono).
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2015, 00:30   #28845
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
Quote:
Originariamente inviato da DopeMusic Guarda i messaggi
Mi avevano consigliato anche le HD598 solo che vedendo il valore dell'impedenza (50) avrebbero bisogno di essere pilotate? Se non ho capito male come funziona!
Sì le HD598 dicono che beneficiano di un ampli dedicato, non cambiano dal giorno alla notte ma non sono adattissime ad un uso con dispostivi portatili.

Però occhio che sono molto centrate sui medi, in molti rimangono delusi dalla mancanza di bassi (in realtà è piuttosto bilanciata e i bassi ci sono, l'ho provata in negozio, ma per chi non ci è abituato è una bella differenza). Anche dallo stile che hanno puoi intuire che l'utente tipico non ascolta musica contemporanea
Se vuoi qualcosa di completamente diverso dalle Beats possono essere un'ottima scelta, sono certamente ottime cuffie, specie al prezzo a cui si trovano.
Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2015, 07:40   #28846
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Quanto tempo..
miriddin, non sei rimasto fermo!!!

torno per chiedere delle Sennheiser HD580 precision, siamo quasi nel vintage, ma sarebbe triade HD580, HD600, HD650

Ne vale la pena?





(ma è vero che poi si sblocca la HD800? )
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2015, 20:24   #28847
Il nabbo di turno
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 4811
Salve a tutti, avrei bisogno di un consiglio, quali cuffie per smartphone/pc abbastanza resistenti che non costino un occhio, intendo quelle piccoline.
Grazie!
Il nabbo di turno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2015, 22:48   #28848
sunmoonking
Senior Member
 
L'Avatar di sunmoonking
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 793
Quote:
Originariamente inviato da trias Guarda i messaggi
Quanto tempo..
miriddin, non sei rimasto fermo!!!

torno per chiedere delle Sennheiser HD580 precision, siamo quasi nel vintage, ma sarebbe triade HD580, HD600, HD650

Ne vale la pena?


(ma è vero che poi si sblocca la HD800? )
Vero... ora per farti perdonare ci devi esporre quelle che per te sono le differenze, i pregi e i defetti, e infine le tue preferenze tra le 600 e le 650
__________________
Ogni istante è pienamente prezioso
...carpe diem!

Via Veritas Vita
sunmoonking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2015, 09:10   #28849
Il nabbo di turno
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 4811
Quote:
Originariamente inviato da LuceBianca Guarda i messaggi
Se con << piccoline >> intendi poco ingombranti, sovraurali e leggere, e se non ha pretese, un buon compromesso potrebbero essere le piccole JVC L50, leggerissime pesando meno di 45 grammi, comode e le trovi a meno di 10€.
Le ha una mia amica e le ho provate, non male per quello che costano, specialmente da smartphone e pc.
Gentilissimo!
Il nabbo di turno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2015, 09:31   #28850
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da sunmoonking Guarda i messaggi
Vero... ora per farti perdonare ci devi esporre quelle che per te sono le differenze, i pregi e i defetti, e infine le tue preferenze tra le 600 e le 650
HD600 = mai waifu

Quote:
Originariamente inviato da sh4d3 Guarda i messaggi
HD800 Achievement unlocked
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2015, 10:40   #28851
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Sennheiser HD600 + ZXR leggermente migliori di una Kingston USB ????

Ho da poco comperato una Sennheiser HD600 assieme ad una Creative Sound Blaster ZXR, prima avevo una Kingston HyperX Cloud 2, un giocattolo da appena 99€ all inclusive ( DAC, cuffie con microfono ).


Mi aspettavo un effetto WOW, soprattutto perchè tutti mi han confermato che questo modello non richiede rodaggio o qualcosa di proprio minimo e infatti così è stato, rispetto a tutte le cuffie che ho avuto ( che all'inizio si sentivan da cani ) queste sembravano già rodate.

Il problema è che suonano sì bene ma la differenza rispetto ad una HyperX Cloud 2 è minima, questo soundstage rispetto alla chiusa Kingston non c'è, c'è semmai un minor affaticamento durante l'ascolto dei brani, quello sì e si nota abbastanza, per quanto riguarda la qualità musicale tende solamente con alcuni brani a non impastare quando ci sono tanti effetti o con le estensioni del suono delle chitarre.

Però io son passato da 99€ a oltre 500€ ....... roba non da poco, oltre 5 volte il prezzo.
Cosa c'è che non va ?

Ho usato brani di prova tutti in MP3 320kbs e qualche FLAC
Per i giochi invece solo certi tipi di esplosioni son riprodotte meglio o almeno forse non ci sono le estensioni del basso fangose.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2015, 13:34   #28852
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Ho da poco comperato una Sennheiser HD600 assieme ad una Creative Sound Blaster ZXR, prima avevo una Kingston HyperX Cloud 2, un giocattolo da appena 99€ all inclusive ( DAC, cuffie con microfono ).


Mi aspettavo un effetto WOW, soprattutto perchè tutti mi han confermato che questo modello non richiede rodaggio o qualcosa di proprio minimo e infatti così è stato, rispetto a tutte le cuffie che ho avuto ( che all'inizio si sentivan da cani ) queste sembravano già rodate.

Il problema è che suonano sì bene ma la differenza rispetto ad una HyperX Cloud 2 è minima, questo soundstage rispetto alla chiusa Kingston non c'è, c'è semmai un minor affaticamento durante l'ascolto dei brani, quello sì e si nota abbastanza, per quanto riguarda la qualità musicale tende solamente con alcuni brani a non impastare quando ci sono tanti effetti o con le estensioni del suono delle chitarre.

Però io son passato da 99€ a oltre 500€ ....... roba non da poco, oltre 5 volte il prezzo.
Cosa c'è che non va ?

Ho usato brani di prova tutti in MP3 320kbs e qualche FLAC
Per i giochi invece solo certi tipi di esplosioni son riprodotte meglio o almeno forse non ci sono le estensioni del basso fangose.
Beh... due aspetti.

Il primo è che nel mondo dell'audio il rapporto prezzo prestazioni massimo si raggiunge con 150/200 euro, oltre quella soglia spendere il doppio non significa avere il doppio della qualità, ma sfumature del 5-10% alla volta. Una Sennheiser HD800 è una cuffia ottimissima, ma non è 4 volte meglio della HD600.

Il secondo aspetto è che il tuo cervello deve abituarsi, prova a usare SOLO le HD600 per un paio di settimane, e a quel punto riprova le hyper, ti accorgerai di molte più differenze.

Per il resto stai descrivendo una buona cuffia, non affatica, non impasta.. per l'headstage cuffie aperte chiuse cambia, ma dipende molto dal brano, ma sì come anche io mi ero accorto con le X2 non sono cose dell'altro mondo.

Io credo tu abbia preso delle ottime cuffie, e che apprezzerai sempre di più, però di sicuro in questo mondo i piccoli incrementi di qualità si pagano parecchio
Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2015, 15:25   #28853
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Mi aspettavo un effetto WOW...
...che in effetti credo tu non possa avere con quel setup.

Direi che, ad occhio, collegandola ad una scheda audio, sia pure di qualità, stai ascoltando le HD600 al 10% delle loro possibilità!

Le HD600 richiedono IMHO un'amplificazione adeguata, tenendo presente che con cuffie come queste l'amplificazione non serve a raggiungere volumi più elevati ma a sollecitare in modo adeguato i driver, conferendo alla resa corpo, ariosità e definizione.

P.S.: per inciso, il cavo va decisamente sostituito, anche solo con quello delle HD650 che è di qualità molto migliore e di costo contenuto...
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2015, 18:59   #28854
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
...che in effetti credo tu non possa avere con quel setup.

Direi che, ad occhio, collegandola ad una scheda audio, sia pure di qualità, stai ascoltando le HD600 al 10% delle loro possibilità!

Le HD600 richiedono IMHO un'amplificazione adeguata, tenendo presente che con cuffie come queste l'amplificazione non serve a raggiungere volumi più elevati ma a sollecitare in modo adeguato i driver, conferendo alla resa corpo, ariosità e definizione.

P.S.: per inciso, il cavo va decisamente sostituito, anche solo con quello delle HD650 che è di qualità molto migliore e di costo contenuto...
Perdonami ma la ZXR ha un amplificazione superiore all'E5 e la HD600 ho letto che non necessita di molta amplificazione.

Comunque sia venivo dall'integrata in origine e in precedenza avevo un dongle da 3x6cm, passando alla ZXR mi sarei aspettato un cambio drastico, anche perchè sono in parecchi coloro che dicono che la scheda audio qualunque essa sia offre una qualità parecchio superiore alle integrate ....... io ho preso l'over the top del mercato e ho notato sì miglioramenti rispetto all'integrata però ....... di certo non più di tanto.

Se le differenze sono queste allora tutti i modelli a parte Essence e ZXR non hanno senso di esistere ......

Ultima modifica di PaulGuru : 01-05-2015 alle 19:02.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2015, 19:26   #28855
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Di schede audio per pc non ne sò molto, ma credo che, a meno di acquistare modelli dedicati all'audio, si tratti in genere di soluzioni di qualità ma concepite principalmente per il trattamento dell'audio multi-canale, ove possono dare risultati eccellenti.

Per un uso Hi-Fi penso che sia comunque preferibile una soluzione che preveda un DAC ed un ampli dedicato, magari valvolare.

Altrimenti non mi spiego come si possa non avvertire un maggior divario tra le Sennheiser e la Kingston che citavi...
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2015, 20:07   #28856
vladi5555
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 29
Salve ragazzi , ultimamente stavo pensando di prendere delle cuffie di alta qualità da sostituire alle mie attuali.Per quanto riguarda il budget,non oltre i 300 euro (se supera di poco i 300 va bene comunque) mentre per i generi musicali che ascolto fondamentalmente mi piace un po di tutto ma in particolare rock e musica con un bel po di bassi. Grazie in anticipo

P.S: indeciso tra le Sennheiser Momentum over ear oppure le V-MODA CROSSFADE M-100 ,quale pensate siano le migliori?

Ultima modifica di vladi5555 : 01-05-2015 alle 20:41.
vladi5555 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2015, 21:09   #28857
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da vladi5555 Guarda i messaggi
P.S: indeciso tra le Sennheiser Momentum over ear oppure le V-MODA CROSSFADE M-100 ,quale pensate siano le migliori?
Suonano entrambe molto bene, anche se sono abbastanza diverse nella resa.

Le Sennheiser hanno bassi resi in modo migliore e medi più in evidenza, oltre ad avere un maggior soundstage, mentre le V-Moda hanno bassi maggiormente presenti ed alti che, a tratti, possono risultare un pò stridenti.

Trovo le Momentum un pò più universali, nel sendo che suonano bene con un pò tutti i generi.

Costruttivamente, sebbene le Momentum siano realizzate in modo eccellente, le V-moda sono migliori, oltre ad essere pieghevoli e più facili da trasportare.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2015, 23:50   #28858
vladi5555
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Suonano entrambe molto bene, anche se sono abbastanza diverse nella resa.

Le Sennheiser hanno bassi resi in modo migliore e medi più in evidenza, oltre ad avere un maggior soundstage, mentre le V-Moda hanno bassi maggiormente presenti ed alti che, a tratti, possono risultare un pò stridenti.

Trovo le Momentum un pò più universali, nel sendo che suonano bene con un pò tutti i generi.

Costruttivamente, sebbene le Momentum siano realizzate in modo eccellente, le V-moda sono migliori, oltre ad essere pieghevoli e più facili da trasportare.
e per quanto riguarda le canzoni rock e canzoni con bassi molto presenti mi dovrei trovare meglio con le v moda o sbaglio?
vladi5555 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2015, 07:37   #28859
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da vladi5555 Guarda i messaggi
e per quanto riguarda le canzoni rock e canzoni con bassi molto presenti mi dovrei trovare meglio con le v moda o sbaglio?
Direi di sì!

In ogni caso, sebbene le Momentum risultino più definite, le V-Moda sono generalmente più piacevoli da ascoltare.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2015, 08:02   #28860
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
In questo caso il mio parere è relativo a quelle che (presumo) siano le sue preferenze d'ascolto: personalmente prediligo un ascolto più analitico e preferirei la miglior definizione delle Momentum.

Se non fossero tornate a prezzo pieno (circa 400 euro), sarebbero state molto adatte le Denon AH-D600 che abbiamo preso in parecchi a 130 euro qualche mese fà...
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Stampante HP a soli 39€ su Amazon: andra...
WhatsApp sta testando un sistema per con...
Final Fantasy 9 Remake è stato ca...
La ''guerra'' per scegliere il nuovo amm...
ChatGPT Atlas ufficiale: il browser Open...
L'interessante video di un booster di un...
Il primo lancio di un razzo spaziale Ari...
Nuova Alfa Romeo Tonale: ecco tutti gli ...
Corsair Air 5400: case a tripla camera c...
NPC parlanti e realistici che girano sul...
Incentivi auto 2025: pubblicato l'elenco...
Ewiva inaugura a Piacenza la prima stazi...
BOOX amplia la gamma E Ink: arrivano Pal...
Perché il web ieri è crollato: come il D...
Ryzen 9 9950X3D2 e Ryzen 7 9850X3D in ar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v