Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-03-2014, 16:21   #23721
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da Blashyrkh Guarda i messaggi
come corposità secondo me ne aveva il giusto, non suonava mai troppo leggera/eterea, ma nemmeno massiccia come una hd650 o denon d5000. forse anche complice il fatto che il mediobasso era ben controllato.
Hai sentito l'Hd600 , se fosse che ne pensi ?
Insomma tra le 650 e le Denon5000 la differenza non è poca..parlo di bassi.
Nella Denon sono proprio fuori "regime" (IMHO) altro che X1
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2014, 16:26   #23722
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Ma le hai ancora e ben funzionanti ?
Andrebbero sosttuiti i pads, che sono incollati alla struttura, perchè si stanno polverizzando, ma ho ancora due di queste:

http://vastmeridian.blogspot.it/2013...ation-for.html

miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2014, 16:29   #23723
Blashyrkh
Senior Member
 
L'Avatar di Blashyrkh
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3551
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Hai sentito l'Hd600 , se fosse che ne pensi ?
si, cosa ne penso rispetto a quali?

Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Insomma tra le 650 e le Denon5000 la differenza non è poca..parlo di bassi.
Nella Denon sono proprio fuori "regime" (IMHO) altro che X1
decisamente si, a mio parere inascoltabili, per questo le ho dovute modificare...e le cose sono radicalmente cambiate.
sono le cuffie che ho tenuto per più tempo in assoluto insieme alle hd650, mi pare più di 3 anni.
__________________
PC: 9700K@5Ghz 1.295v (4.8 avx) | MasterLiquid ML360R|MSI Z390 Gaming Edge AC | 32Gb Vengeance PRO 3000@3200 | MSI RTX 2080 Sea Hawk +115/+1200 | 970 Evo Plus M2 500gb | Corsair RX750 | TUF GT501
Blashyrkh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2014, 16:38   #23724
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Blashyrkh Guarda i messaggi
no non credo che rovinasse il soundstage, semplicemente stonava un pò con il resto delle frequenze che per i miei gusti erano ben bilanciate. l'impostazione era comunque più tendente al bright, con bassi arretrati(ne avrei preferiti un pò di più) e medio alti più in evidenza, ma sempre dolci e mai affaticanti...tranne per il picco malefico. sinceramente ora non ricordo perfettamente, ma non credo fosse una questione di asprezza vera e propria, semplicemente di frequenze troppo enfatizzate rispetto ad altre a causa di qualche risonanza del driver o del case.

le k550 non le ho mai avute e ascoltate solo a mediaworld di sfuggita, con un lettore mp3 che non dava nemmeno la giusta pressione sonora, quindi non posso fare alcun paragone.

come corposità secondo me ne aveva il giusto, non suonava mai troppo leggera/eterea, ma nemmeno massiccia come una hd650 o denon d5000. forse anche complice il fatto che il mediobasso era ben controllato.


le he500 purtroppo (o per fortuna), sono su un altro pianeta, ma credo che necessitino di potenza per esprimersi al meglio, pur non essendo onerose come altre planari.
questa cosa la penso più che altro perchè ho letto cose assurde su headfi, tipo bassi poco definiti e controllati, poco dettaglio e velocità...
Grazie per le esaustive valutazioni! La firma sonora delle Sennies mi piace e secondo me qualcosa con un cosiddetto 'black background' ha senso di esistere. I medi non li definiresti sottili comunque, vero?
E saranno più veloci rispetto alle HD600.. a naso.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2014, 16:51   #23725
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Andrebbero sosttuiti i pads, che sono incollati alla struttura, perchè si stanno polverizzando,
Mi sa che ne vale la pena,

Mi sa anche, che il Buon Ricky sia in errore per difetto
Dimenticavo,,,con le Vintage un bel "tavolo" d'epoca per lavorarci sopra con cassetti incorporati te lo posso anche concedere



Quote:
Originariamente inviato da Blashyrkh Guarda i messaggi
si, cosa ne penso rispetto a quali?
decisamente si, a mio parere inascoltabili, per questo le ho dovute modificare...e le cose sono radicalmente cambiate.
sono le cuffie che ho tenuto per più tempo in assoluto insieme alle hd650, mi pare più di 3 anni.
Sennh HD650
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2014, 16:54   #23726
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Dimenticavo,,,con le Vintage un bel "tavolo" d'epoca per lavorarci sopra con cassetti incorporati te lo posso anche concedere
Ricordati di spolverarlo prima di mandarmelo!

P.S.: controlla di non dimenticare casualmente le T1 in uno dei cassetti!
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2014, 17:02   #23727
Gabblo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 271
Potreste aiutarmi a scegliere un headset per pc/console gaming, deve essere un prodotto da usare solo in questo ambito dato che per il resto mi trovo benissimo con le fidelio x1.

Mi servirebbe un prodotto wireless ( sperando siano decenti dato che i pochi che ho provato mi hanno lasciato perplesso) con una buona insonorizzazione causa pargolo che strilla per casa.


Leggendo un po' in rete mi ero orientato su prodotti tipo astro a50 e steelseries h wireless che però non ho modo di provare, sono delle soluzioni decenti secondo voi?
Gabblo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2014, 17:09   #23728
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Ricordati di spolverarlo prima di mandarmelo!

P.S.: controlla di non dimenticare casualmente le T1 in uno dei cassetti!
Ma stai scherzando è un antico scrittoio in noce,periodo Luigi XVI
non bastano diverse T1 e nemmeno le Stax per non parlare del tuo arsenale
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2014, 17:14   #23729
Blashyrkh
Senior Member
 
L'Avatar di Blashyrkh
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3551
Quote:
Originariamente inviato da Gabblo Guarda i messaggi
Leggendo un po' in rete mi ero orientato su prodotti tipo astro a50 e steelseries h wireless che però non ho modo di provare, sono delle soluzioni decenti secondo voi?
io ho le astro a50...te ne parlo stasera
__________________
PC: 9700K@5Ghz 1.295v (4.8 avx) | MasterLiquid ML360R|MSI Z390 Gaming Edge AC | 32Gb Vengeance PRO 3000@3200 | MSI RTX 2080 Sea Hawk +115/+1200 | 970 Evo Plus M2 500gb | Corsair RX750 | TUF GT501
Blashyrkh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2014, 17:19   #23730
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Ma stai scherzando è un antico scrittoio in noce,periodo Luigi XVI
non bastano diverse T1 e nemmeno le Stax per non parlare del tuo arsenale
Mi sembrava più un Luigi I vista la vetustà del mobile!

Comunque riguardando le caratteristiche non rammentavo i 600 ohm di impedenza, anche se a 10 anni è probabile che per me ohm fosse solo uno strano verso che facevano certi tizi vestiti di arancione!

In ogni caso, 600 ohm erano adeguati a quei tempi in cui, se accendevo il mio Accuphase, il palazzo in cui abito cominciava a ballare il Can-Can per le vibrazioni!
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2014, 17:22   #23731
reckca
Senior Member
 
L'Avatar di reckca
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da Blashyrkh Guarda i messaggi
come cuffia a mio parere non è affatto male, l'unico vero difetto era un picco sui medio alti che spiccava sul resto delle frequenze e sul carattere relativamente dolce della cuffia.

rispetto alle hd650, hanno un basso più controllato, suono più arioso, 0 grana, ottimo focus e posizionamento degli strumenti, black background, maggiore velocità e dinamica.
come dettaglio erano sullo stesso livello, e bene o male anche come profondità del soundstage, forse un pelo più largo.
il basso è ben controllato ma non il massimo per dettaglio e definizione, ottimi medi, tranne per quel picco un pò fastidioso che si palesava anche con le voci(picco comunque minore e meno fastidioso rispetto a quello di altre cuffie), alti leggermente arretrati.

le he500 sono migliori sotto ogni aspetto, ma secondo me sono migliori sotto ogni aspetto rispetto a tutte le dinamiche che ho ascoltato, hd800 attuale esclusa.
Sarei curioso di ascoltare sta nuova 800! Quella che ho ascoltato io con amp Sennheiser e fonte cd mcintosh, per i miei gusti, era quasi fastidiosa negli alti e nella quasi completa mancanza di bassi.
E visto che concordo in pieno con quello che hai detto qualche post fa (musica dal vivo...bassi..dettagli irreali..ed io aggiungo spesso anche soundstage irreali), non mi era piaciuta affatto, ho trovato più gradevole la 700, stesso set.
In rete ho letto milioni di critiche sulla 700 che capisco poco, il mio ascolto è stato veloce, ma non mi è sembrata sta schifezza.
reckca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2014, 17:30   #23732
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Mi sembrava più un Luigi I vista la vetustà del mobile!

Comunque riguardando le caratteristiche non rammentavo i 600 ohm di impedenza, anche se a 10 anni è probabile che per me ohm fosse solo uno strano verso che facevano certi tizi vestiti di arancione!

In ogni caso, 600 ohm erano adeguati a quei tempi in cui, se accendevo il mio Accuphase, il palazzo in cui abito cominciava a ballare il Can-Can per le vibrazioni!
E son sicuro che in alcuni casi vecchi amplificatori integrati vadano meglio dei nuovi ampli dedicati
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2014, 17:43   #23733
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
E son sicuro che in alcuni casi vecchi amplificatori integrati vadano meglio dei nuovi ampli dedicati
Sì, ho sempre amato molto come suonava, ma ho dovuto accantonarlo perchè non lo usavo praticamente mai, per evitare problemi di "vicinato"!

Ora è regolarmente archiviato insieme al mio Pioneer...



miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2014, 17:53   #23734
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Sì, ho sempre amato molto come suonava, ma ho dovuto accantonarlo perchè non lo usavo praticamente mai, per evitare problemi di "vicinato"!

Ora è regolarmente archiviato insieme al mio Pioneer...
Cavoletti di Bruxelles, ma perchè non ti fai fare un bel partitore riesistivo da collegare tra l'uscita diffusori e le cuffie
La 501 diventa una HD800...quasi per non parlare delle Beyer
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2014, 18:00   #23735
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Cavoletti di Bruxelles, ma perchè non ti fai fare un bel partitore riesistivo da collegare tra l'uscita diffusori e le cuffie
La 501 diventa una HD800...quasi per non parlare delle Beyer
Il problema è sempre la mancanza di tempo ed i troppi impegni!

Entrambi gli ampli meriterebbero una bella revisionata dopo esser stati tanto tempo fermi, e pur riuscendo a trovare a chi affidarli finirei per spendere 500 euro per la revisione e 3000 per la spedizione...

Prima o poi comunque mi deciderò!
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2014, 21:23   #23736
Gabblo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 271
Quote:
Originariamente inviato da Blashyrkh Guarda i messaggi
io ho le astro a50...te ne parlo stasera
Magari grazie
Gabblo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2014, 22:20   #23737
Blashyrkh
Senior Member
 
L'Avatar di Blashyrkh
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3551
Quote:
Originariamente inviato da trias Guarda i messaggi
Grazie per le esaustive valutazioni! La firma sonora delle Sennies mi piace e secondo me qualcosa con un cosiddetto 'black background' ha senso di esistere. I medi non li definiresti sottili comunque, vero?
E saranno più veloci rispetto alle HD600.. a naso.
no direi che non sono sottili i medi,e direi anche che sono più veloci delle hd600, e hanno un prat migliore

Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Sennh HD650
penso che le mie impressioni siano in riga con quello che ormai si legge da sempre, sono un pò più neutre con la gamma alta più in evidenza e quella bassa più retrocessa. suono in generale meno raffinato, con i medio alti un pò più aspri (ma non è nemmeno il termine giusto forse).
alla fine queste differenze sono proprio minime, sono due cuffie molto simili, e considerando il tempo che è passato non ricordo in maniera nitida. diciamo che queste sono le cose che ricordo maggiormente




Quote:
Originariamente inviato da reckca Guarda i messaggi
Sarei curioso di ascoltare sta nuova 800! Quella che ho ascoltato io con amp Sennheiser e fonte cd mcintosh, per i miei gusti, era quasi fastidiosa negli alti e nella quasi completa mancanza di bassi.
E visto che concordo in pieno con quello che hai detto qualche post fa (musica dal vivo...bassi..dettagli irreali..ed io aggiungo spesso anche soundstage irreali), non mi era piaciuta affatto, ho trovato più gradevole la 700, stesso set.
In rete ho letto milioni di critiche sulla 700 che capisco poco, il mio ascolto è stato veloce, ma non mi è sembrata sta schifezza.
mi hai ricordato anche una cosa, il soundstage irreale...me ne ero dimenticato...le vecchie hd800 avevano la parte centrale del soundstage meno consistente rispetto alla parte laterale,però forse era più ampio.
è un ricordo un pò vago, che forse era dovuto anche al fatto che il suono era più etereo e orientato al chiaro. non ci metterei la mano sul fuoco su questa cosa.

per la hd700 effettivamente ne ho lette di tutti i colori, io forse concordo maggiormente con la recensione di Mike di headfonia, anche se forse calca un pò troppo la mano con i pregi.
su headfi discussi a riguardo con purrin, non so se lo conoscete, è uno di quelli che la ha demolita...il problema è che lui si era fissato sul picco e la odiava maggiormente per questa cosa, senza tener conto di altre qualità.
certo che comunque per il prezzo americano (1000$) è un tantino troppo alto.

Quote:
Originariamente inviato da Gabblo Guarda i messaggi
Leggendo un po' in rete mi ero orientato su prodotti tipo astro a50 e steelseries h wireless che però non ho modo di provare, sono delle soluzioni decenti secondo voi?
io ho preso le astro a50 perchè le ho trovate da mediaworld e tramite sconti vari l'ho avuta a 240 invece di 300.
ero indeciso maggiormente su questa e la turtlebeach xp510, che dovrebbero essere le migliori wireless con ricevitore che si puà collegare praticamente a tutto.

come suono, beh, costano 300, ma secondo me ne valgono molto meno.
ma partiamo dai pregi:
il suono è privo di distorsioni anche ad alti volumi, nessun fruscio o rumore di fondo (tranne quando si spara a palla proprio il volume), il microfono funziona molto bene e l'audio arriva pulito.
l'effetto surround è molto valido, la direzionalità è ottima.
esteticamente mi piacciono molto, sono comode, e il ricevitore lo si può spostare senza problemi dato che l'alimentazione arriva via usb e non è necessario collegarlo alla rete elettrica.

i difetti:
la qualità audio vera e propria non è esente da difetti, il suono è molto bassoso, gli alti piuttosto retrocessi, suono impastato. la musica no riesco proprio ad ascoltarla.
però...a me l'impostazione sonora, per film e videogames, piace molto. in questi due ambiti i difetti non si notano più di tanto, anzi il basso pompato può rendere molto emozionanti certi contenuti multimediali. pur non essendo molto definito e controllato, non distorce mai.
poi il fatto che gli alti siano un pò retrocessi, rende le voci molto calde e godibili, poco naturali come timbrica, ma molto belle e d'effetto nei film...zero sibilanti, zero alti stridenti o fastidiosi.
inoltre la cuffie fornisce un suono d'impatto che si sposa perfettamente con l'uso multimediale e il surround funziona bene, nei limiti di una cuffia, anche rispetto ad altre che ho provato.
certo la hd800 con il razer surround credo sia imbattibile :P
__________________
PC: 9700K@5Ghz 1.295v (4.8 avx) | MasterLiquid ML360R|MSI Z390 Gaming Edge AC | 32Gb Vengeance PRO 3000@3200 | MSI RTX 2080 Sea Hawk +115/+1200 | 970 Evo Plus M2 500gb | Corsair RX750 | TUF GT501

Ultima modifica di Blashyrkh : 16-03-2014 alle 22:33.
Blashyrkh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2014, 00:17   #23738
j.plissken
Senior Member
 
L'Avatar di j.plissken
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Cuneo
Messaggi: 475
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Non so se sia applicabile alle Evo, ma se il problema è dovuto alla pressione esercitata dai drivers sulle orecchie potresti provare a distanziarli con la mod delle "spugnette" che ho applicato alle mie Superlux 668B:

http://acusticamente.altervista.org/?p=666#more-666

Per la cronaca, sempre dalla 668B, c'è amche la mod del "calzino"!

http://www.head-fi.org/t/567037/revi...or-668b-681/75
grazie...mi sa che devo provare per forza....cosi' mi danno troppo "fastidio".....per ora uso le S400....per assurdo....comodissime....
j.plissken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2014, 09:16   #23739
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Hai sentito l'Hd600 , se fosse che ne pensi ?
Quote:
Originariamente inviato da Blashyrkh Guarda i messaggi
si, cosa ne penso rispetto a quali?
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Sennh HD650
Quote:
Originariamente inviato da Blashyrkh Guarda i messaggi
penso che le mie impressioni siano in riga con quello che ormai si legge da sempre, sono un pò più neutre con la gamma alta più in evidenza e quella bassa più retrocessa. suono in generale meno raffinato, con i medio alti un pò più aspri (ma non è nemmeno il termine giusto forse).
alla fine queste differenze sono proprio minime, sono due cuffie molto simili, e considerando il tempo che è passato non ricordo in maniera nitida. diciamo che queste sono le cose che ricordo maggiormente
Si credo proprio di si, aspro non mi sembra l'ideale,preferirei più luminosi
Differenze a volte "sostanziali" c'è chi preferisce l'una ...chi l'altra.

Quote:
certo la hd800 con il razer surround credo sia imbattibile :P
Azz sta 800 non delude in niente
Dalle prime impressioni a caldo, la situazione rispetto alle Hifiman He500 mi sembra capovolta. Se poi la bilanci diventa irraggiungibile

Me lo merito va..... la 800 a 800 ben goduta,,,,,, mandami una no birra però.... via mail
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)

Ultima modifica di m@iko : 17-03-2014 alle 09:19.
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2014, 09:25   #23740
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29985
raga sapete se dall'amazzone si possono restituire indietro le cuffie se non piacciono e/o altri motivi?

Siccome molte hanno delle scatole che vanno irremidiabilmente rotte per tirarle fuori non vorrei che può essere determinante sull'esito del rimborso.
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
OpenAI fa infuriare Walter White (Bryan ...
Caso Nexperia, tensione alle stelle tra ...
Sempre più vicino il lancio (e il...
L'incredibile ottimizzazione di Battlefi...
La NASA aprirà il contratto per i...
PS5 Pro CFI-7121: ecco tutte le differen...
SpaceX ha raggiunto il traguardo dei 10....
ROG Xbox Ally e Ally X sono care, ma il ...
Intesa Sanpaolo: stop all'app Mobile su ...
Gli USA costruiscono chip AI… ma non pos...
Grazie a Ericsson, l'italia è in ...
CMF by Nothing Buds 2a: ANC da 42 dB e o...
Il futuro di Porsche è ibrido: il...
Apple lancia i nuovi MacBook Pro e iPad ...
Free software e biologia: intervista al ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v