|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#23641 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
|
Bella ..bella Blash
![]() ![]() Complimenti !! Sono due stupende cuffie, domanda cattiva, di quale potresti fare a meno? se dovessi fare una scelta , so che è acerba la domanda, meglio valutare a lunga scadenza, ma....botta e risposta dai ![]()
__________________
La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata. (Lucio Anneo Seneca) |
![]() |
![]() |
![]() |
#23642 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3551
|
Quote:
![]() per rispondere alla tua domanda, cosa a cui probabilmente dovrò pensare prima o poi dato che non credo potrò tenerle entrambe, il verdetto è....BOH! ![]() così su due piedi direi che terrei le he500, mi piace molto come riproducono il messagio sonoro, in maniera molto realistica anche senza ostentare spazialità e dettaglio (2 cose che rimangono comunque ottime e migliori di tutte le cuffie che ho ascoltato fino ad ora)
__________________
PC: 9700K@5Ghz 1.295v (4.8 avx) | MasterLiquid ML360R|MSI Z390 Gaming Edge AC | 32Gb Vengeance PRO 3000@3200 | MSI RTX 2080 Sea Hawk +115/+1200 | 970 Evo Plus M2 500gb | Corsair RX750 | TUF GT501 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23643 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
|
Quote:
![]() Io ascoltatai la prima volta la T5p l'anno scorso ad un meeting cuffiofilo. Allo stesso meeting era presente anche la T1, che comunque ho avuto a lungo in passato, così ebbi modo di confrontarle direttamente. Rimasi impressionato dal suono della T5p direttamente collegata ad un iPod Touch, lo trovai più coinvolgente di quello della T1 attaccata ad un ottimo valvolare; il suono, per così dire, era più esplosivo, dinamico e un po' più soft sull'estremo alto. Da quel momento è stata una caccia all'occasione, fin quando ne ho trovata una usata ad un prezzo eccezionale.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23644 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
|
Quote:
Certo con la sinfonica, l'acustica ed in generale con i generi ben incisi, l'HD800 è un qualcosa di unico per come porge la musica.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23645 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 849
|
Grazie Maiko e Mir per avermi svelato il fratello chiuso delle 681 Evo, pensavo ce ne fosse solo una di Evo tra le Superlux
![]() Grazie Mir anche per la guida su come cambiare la batteria all'X5, conoscendomi farò qualche danno visto ho zero manualità eheh Oggi mi son dedicato abbastanza per bene alle jvc s400 e ho capito che, per quelli che sono i miei gusti, rendono davvero bene con la musica pop-dance, esempio Pink e Sophie Ellis Bextor o le Atomic Kitten (ahah) sono piacevolissime da ascoltare...ma con la musica che preferisco e che ascolto di più come post-rock, indie rock continuano a non convincermi per esempio mogwai, sigur ros, explosions in the sky, dredg che hanno parecchi alti, acuti, riverberi ci perdono parecchio, è come se il suono non fluttuasse ma rimanesse troppo fermo, secco, preciso ma con pochissima tridimensionalità, mentre il basso talvolta lo sento troppo pulsante quasi a soffocarmi i timpani eheh e forse è vero che mi crea una sorta di velo che offusca un po' troppo certi passaggi melodici, ma probabilmente come avete detto voi sono caratteristiche che non si addicono troppo alle cuffie chiuse queste per questo motivo sarei curioso di provarne una aperta certo oltre alle Superlux, se quelle yamaha hph 200 scendessero sui 45 euri sarebbero perfette ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23646 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 849
|
devi cliccare tutto a destra su "let's begin" e si apre una schermata con vari file con forme di equalizzazione diversa: original, bright ecc e si possono notare le differenze
davvero interessante, dopo lo faccio pure io |
![]() |
![]() |
![]() |
#23647 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 938
|
Quote:
Do ragione che con certe registrazione sono inascoltabili, e si sente tantissimo il variare tra una registrazione e l'altra, ma tutto il resto è soggettivo a mio parere.
__________________
| RYZEN 3900X | MSI MEG X570 ACE | G.SKILL Flare X 3200C14 4x8GB | MSI RTX 4070 VENTUS 2X OC 12GB | Samsung 980 PRO 1TB - Crucial MX500 1TB | Seasonic Vertex PX-750 | be quiet! DARK BASE 700 | - | Mi Curved Gaming Monitor 34 | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23648 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
|
Sang ti ha già spiegato come fare.
Se ti iscrivi rimangono in memoria del sito i tuoi progressi e puoi riprendere il "gioco" quando desideri, ![]() Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata. (Lucio Anneo Seneca) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23649 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23650 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3551
|
Quote:
![]() semplicemente io ho una teoria, ovvero che "neutra e rivelatrice" non significa nemmeno lontanamente rendere inascoltabili alcune registrazioni. se una cuffia spara a palla una certa frequenza per ostentare dettaglio, spazialità, ariosità ecc, non vuol dire che questa debba essere considerata "molto neutra"....sopratutto quando anche quelle fatte bene risultano troppo bright. dove sta scritto che la cuffia "neutra" debba per forza perforarti i timpani con le sibilanti? perchè sono considerate neutre le cuffie che risentono molto di alcune registrazioni anzichè di altre? per me una cosa è mostrare i difetti, un'altra è enfatizzarli, e sinceramente non c'è scritto da nessuna parte quanto questi difetti debbano essere fastidiosi durante la riproduzione. insomma, a mio modesto parere, una cuffia che va bene solo con alcune registrazioni è una cuffia fatta male. capisco che ci sono registrazioni fatte male, ma chi dice che la riproduzione di queste debba per forza essere catastrofica? ora come ora, dopo aver riascoltato la hd800 sono ancora più convinto di questo. questa "nuova" versione è vero che rende ottimamente con buone registrazioni, ma rende in maniera accettabile anche con quelle che mi hanno sempre dato filo da torcere. devo ancora sentirne una che faccia proprio schifo e che sia fastidiosa a volumi alti...cosa che non succedeva affatto con quella vecchia....questo perchè? secondo me perchè le tanto "decantate" cuffie rivelatrici, rivelano solo la loro incapacità di gestire situazioni critiche. per dare dettaglio e spazialità, aumentano le frequenze che danno l'illusione di rendere più limpido il suono, ma sono le stesse frequenze in cui troviamo le sibilanti e che lo rendono meno materico. se poi aggiungiamo un basso e un medio poco corposi, ecco che a mio parere esce una mezza cuffia, buona per qualcosa, ma pessima per altro.
__________________
PC: 9700K@5Ghz 1.295v (4.8 avx) | MasterLiquid ML360R|MSI Z390 Gaming Edge AC | 32Gb Vengeance PRO 3000@3200 | MSI RTX 2080 Sea Hawk +115/+1200 | 970 Evo Plus M2 500gb | Corsair RX750 | TUF GT501 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23651 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3551
|
Quote:
![]()
__________________
PC: 9700K@5Ghz 1.295v (4.8 avx) | MasterLiquid ML360R|MSI Z390 Gaming Edge AC | 32Gb Vengeance PRO 3000@3200 | MSI RTX 2080 Sea Hawk +115/+1200 | 970 Evo Plus M2 500gb | Corsair RX750 | TUF GT501 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23652 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23653 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
|
Quote:
![]() Sono parzialmente d'accordo. Il motivo che mi tengo stretto la T1 ed ho lasciato la 800 è solo per una questione di timbrica. Non per niente ho definito "sdulcinata" la 800 che rimane un'eccellente cuffia intendiamoci. Ma quando sento un sax tenore o una viola e lo stesso violino per non parlare del contrabbasso, è la Beyer che desidero. Ritengo la timbrica della T1 più vicina all'evento reale, ripeto più vicina non identica, dal vivo un violino è meno dolce di quanto si pensi o si ascolti per via cuffiofila.. Le sibilanti alcune volte le senti anche dal vivo ![]() ![]() Si va al limite su alcune frequenze per cercare di arrivare al meglio nella rappresentazione di strumenti acustici. A mio parere più difficili da raggiungere proprio perchè acustici e non amplificati. Lo stesso discorso lo potresti fare tu capovolgendo la situazione con strumenti amplificati,preferendo un'altra cuffia più consona al genere desiderato e a mio parere più facile da raggiungere. Le aspettative di ognuno sono differenti, c'è chi desidera un ascolto rilassato chi invece lo vuole quasi "live" Quest'ultimo a volte implica sofferenza e gioia nello stesso tempo che un ascolto "pulito" lineare privo di eventuali "sib" non riesce a far rizzare i "peli". Credo sia impossibile avere una cuffia che spazi in tutti i generi soddisfacendo le proprie aspettative, a questi livelli parliamo di sfumature. Ma son proprio quest'ultime che fanno la differenza,altrimenti il gioco (considerando il prezzo) non vale la candela.
__________________
La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata. (Lucio Anneo Seneca) Ultima modifica di m@iko : 14-03-2014 alle 08:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23654 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
|
Quote:
Quote:
E non è poco, son sicuro che possa sbolognarle, realizzando ciò che gli serve. Diciamo.... un valore pari ad una decina di euro per cento utenti...si fa presto..... e il gioco è fatto ![]() ![]() ![]() ![]() Mir ![]() ![]() Ma ora vado in letargo ho già ![]() ![]() Alla prossima Mister Mir ..vedremo cosa ci riserva il tuo ............... ![]() ![]() Dimenticavo.... non scordarti (musicalmente)... le----------------------------- ![]() la sera lungo il Tevere tira .. aria....... tra gli strumenti ![]() ![]()
__________________
La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata. (Lucio Anneo Seneca) Ultima modifica di m@iko : 14-03-2014 alle 10:30. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#23655 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3551
|
Quote:
per continuare il discorso, sinceramente anche il mio obiettivo è quello di emulare l'evento live (che a mio parere è ben diverso dal riprodurre la registrazione così com'è nel modo più fedele possibile). quindi le mie considerazioni sono: -nella realtà, il suono è molto più corposo di quanto non lo sia con determinate cuffie. -il suono è inoltre proposto ad una pressione sonora maggiore di quella a cui sono abituato io in cuffia, pur ascoltando a volume piuttosto sostenuto... alla luce di ciò,è verissimo che il violino, ma non solo, dal vivo può essere mooolto poco dolce, così come possono esserci anche sibilanti nell'evento live, ma: -non ho mai sentito, live, un violino o delle sibilanti che fossero tanto fastidiosi/perforanti così come proposti da certe cuffie, a volumi che comunque sono più bassi rispetto all'evento -l'unica fatica di ascolto che ho percepito durante un evento live è dovuta quasi sempre alla pressione sonora, e non a frequenze sopra le righe, anche in ambienti in cui erano palesi risonanze accentuate sulle alte frequenze. Quote:
ha un suono pieno, energico, dettagliato, dinamico, tipico di un evento live. è vero che i medio/alti sono leggermente pompati come succede per altre cuffie, ma per come riproducono il messaggio sonoro difficilmente si raggiunge la soglia del fastidio. gli strumenti acustici hanno un'impronta sonora molto realistica senza dover necessariamente essere eccessivamente bright per raggiungere quel livello di ariosità e presenza tipico di questi strumenti. e in più mantengono quel suono corposo che molte cuffie devono barattare per altre qualità. le voci femminili , durante gli acuti ad esempio, sono "perforanti" e "vibranti" con le he500...ma quasi mai sono fastidiose per sibilanti o frequenze sopra le righe... esattamente come nella realtà, un'acuto può essere molto"violento", ma in senso buono...cioè potente, dinamico, corposo...sottolineo corposo perchè a mio parere molte cuffie dt880 style mancano di corpo(no nel senso che non riescono ad andare al bagno ![]() se un range di frequenze molto ristretto risulta troppo in evidenza, le armoniche non riescono a supportare più le fondamentali come dovrebbero, e se queste frequenze si trovano sui medio/alti, il suono generato risulta innaturalmente arioso/definito. c'è sempre un prezzo da pagare. secondo me le he500 sono quelle con il minor compromesso perchè riescono a fare un pò di tutto in maniera decisamente migliore della maggior parte delle cuffie dinamiche tradizionali. ovviamente il discorso si potrebbe estendere a tutte le magnetoplanari, ma che io non ho ascoltato.
__________________
PC: 9700K@5Ghz 1.295v (4.8 avx) | MasterLiquid ML360R|MSI Z390 Gaming Edge AC | 32Gb Vengeance PRO 3000@3200 | MSI RTX 2080 Sea Hawk +115/+1200 | 970 Evo Plus M2 500gb | Corsair RX750 | TUF GT501 Ultima modifica di Blashyrkh : 14-03-2014 alle 13:17. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#23656 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
|
Quote:
Della HE500 ne abbiamo parlato con il Buon Robius, anch'egli molto interessato e felicemente "sposato" ![]() Quote:
L'"andar di corpo regolarmente" ![]() Grazie all'attività motoria regolare, la T1 possiede la giusta dinamica e velocità. Mantiene il messaggio sonoro emesso ,nella struttura stabilita con la giusta corposità , che esigono i canoni sonori più appropriati ![]() ![]() Scherzi a parte ![]() Una magnetoplanare mi manca,tra l'altro il mio ampli non dovrebbe andare in sofferenza, non è L'HE6. Vediamo se le finanze lo potranno permettere. ![]()
__________________
La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata. (Lucio Anneo Seneca) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#23657 |
Messaggi: n/a
|
Arrivate le Fidelio X1, qui le distanze sono brevi
![]() ![]() Comunque mi sorprende il fatto che siano praticamente nuove, tenute un mese in scatola. Cavo come nuovo, persino avvolto come nuovo. Sarebbe da cambiare il cavo, mh. Vedo di capirci un po' di piu' prima, da un punto di vista 'fisico'. La prima impressione: un bass profondo e dettagliato, ben presentato, che ti 'accarezza' l'udito anche anche a volume basso. Questo è un piacere con Thomas Köner. Passerà un po di tempo per le opinioni ![]() |
![]() |
![]() |
#23658 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
|
Vedrai quando alzi il voliume.."che sberla"... altro che carezza
![]() ![]() ![]() Scherzo come sempre ![]() Apetta a cambiare il cavo e "occhio" al solito mercatino, dove si stanno rincorrendo con i cavi mogani. E' comparso anche un 2534 (6mmm) come il mio sulle 600 ![]() ![]()
__________________
La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata. (Lucio Anneo Seneca) |
![]() |
![]() |
![]() |
#23659 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
le sberle nei 100hz potrebbero essere degne di un tale Bud ![]() Ultima modifica di akfhalfhadsòkadjasdasd : 14-03-2014 alle 15:50. |
|
![]() |
![]() |
#23660 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
|
Quote:
Reputo l'HE500 (almeno la mia ![]() Completa a 360°. Ci si può ascoltare tutto perchè è raffinata sotto ogni aspetto sonoro, nessuna carenza sonica, sub bassi ottimamente scanditi, dettagliata senza affaticare e carattere sonoro Laid Black " se dice così" ![]() Rapporto prezzo/prestazioni da una scala che va da 0/10 gli dò 10+! Spero di poter arrivare al mio progetto di ricablaggio totale del mio Little Dot MK V+ con cavo di altissima qualità 7N cryo ... che qui molti conoscono ![]() Oltre monterò tutti connettori "hiend" e condensatori Sonicap o Mundorf. Solo sul potenziometrò ho difficoltà... spero una risposta da parte del produttore alla mi cortesi richieste.
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:02.