|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1861 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1123
|
Sarei interessato pure io ad un programma del genere.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1862 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1369
|
c'è speedfan ma non andiamo ot
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1863 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1123
|
Che significa non andiamo ot.
Cmq dato che ci siamo cercavo un programma per misurare temperature di hardware interni del note e HARD DISK più un programma per vedere sel nel HD ci sono parti rotte o che non funzionano |
![]() |
![]() |
![]() |
#1864 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 191
|
Everest ultimate edition per la prima richiesta, ti dice qualsiasi cosa riguardo l'hardware del pc. Per il test dell'hard disk, usa i tool specifici messi a disposizione dalla casa costruttrice.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1865 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1123
|
Dove lo trovo everest? Cosa sono i tool?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1866 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 191
|
Qui trovi la versione demo di everest: h***://www.hwupgrade.it/software_dl2.php?id=2524&url=1&t=MTE3ODI3NTI1Mg==
I tool sono software specifici per gli hard disk fatti dalle case produttrici. Quindi individui la marca del tuo hard disk (magari con everest) e vai sul sito del produttore per vedere se mette a disposizione software di diagnosi. Considera che per maxtor, utilizzare i tool di diagnosi proprietari, è condizione necessaria al fine di individuare danni e ottenere la sostituzione dell'hard disk. In ogni caso, google risolve gran parte dei problemi in questo senso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1867 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 6087
|
Quote:
![]()
__________________
PSN: jNash08 "Iddu pensa sulu a iddu..." (cit.) ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1868 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1369
|
Quote:
Per le altre richieste google.it Fine ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1869 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 1163
|
allora mi sono passati sotto mano DUE HP DV6244EA! entrembe i pc hanno lo stesso difetto, cioè il fastidiosissimo ronzio di sottofondo...
ho chiamato diverse volte l'assistenza hp e alla fine mi hanno consigliato di disabilitare la voce C4 nel bios! fatto ciò il rumore è quasi del tutto scomparso e cmq è molto meno udibile! ps: il tecnico ha deto che il rumore proviene dai condensatori che caricano..dice lui...
__________________
Asus P5K - Core2Duo E6750 - 4 GB Ram DDR2 OCZ dual channel - XFX 9800GT 512MB - ADSL 7 Mb Alice - Monitor Lcd Asus VW266H 26" - Ups APC 1500Va SUA1500I ![]() Pentax K20D - Pentax DA* 16 50 2,8 - Pentax DA 18-55 - Chinon M 50 1.9 - Pentax FA 50 1,4 - Pentax 80-320 - Pentax FA* 85 1.4 - Borsa Kata 3n1-20 e tante altre cose ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1870 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 15
|
Miglioramenti
Sarà che il mio udito si sta abituando al sibilo ma mi sembra che con l'utilizzo il fastidio stia sensibilmente diminuendo.
Non so se sia possibile ma mi sembra che nel tempo l'intensità sia scesa ad un livello molto più accettabile anche senza particolari interventi. Per il resto era già un'ottima macchina sotto tutti gli aspetti. Per i quelli che dicono di essere addirittura indecisi sull'acquisto dico solo di provare uno di questi Pc per rendersi conto che si tratta di un leggero fastidio e non di un problema insormontabile e che probabilmente ce l'hanno anche altri produttori. Niente comunque da condizionare l'acquisto di un Pc, secondo me. Sul mio Mac c'era già e lo sapevo anche prima di acquistarlo ma era leggerissimo; appena ho installato Vista su BootCamp è diventato più evidente, a conferma del fatto che è strettamente legato alla gestione energetica. A mio modesto parere i Pavilion continuano ad essere i notebook dal migliore rapporto prezzo/prestazioni e con un tocco estetico notevole. E promuovo a pieni voti anche l'assistenza, pronta a riconoscere i problemi e a cercare continuamente soluzioni, addirittura richiamando il cliente per conoscere la situazione attuale. Altri marchi che ho acquistato in passato non si sono comportati affatto così. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1871 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 3211
|
la penso esattamente come te!
Ho il mio Hp da oltre 1 mese e lo trovo davvero perfetto. Credo che il problema del fischio, tuttavia, sia diverso da macchina a macchina. Nel mio caso un leggero sibilo c'è.. ma è quasi impercettibile e se non avessi letto del "problema fischio" non ci avrei nemmeno fatto caso. Questo non vuol dire che in futuro (speriamo di no...) non possa aumentare. ![]() Per quanto riguarda l'assistenza.. li ho contattati per un problema e sono stati davvero gentili, Mi hanno addirittura richiamato dopo una settimana per sapere come andava!!! Sono sempre in giro per negozi a vedere le novita Hw, ma cred che l'eleganza e la qualità dei materiali usati negli hp la si trovi solo negli Apple e nei Sony. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1872 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 39
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1873 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 1610
|
Il mio DV6162ea comunque dopo l'aggiornamento bios ha smesso di fare il fischio...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1874 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 84
|
fino ad oggi, a due settimane dall'acquisto del mio dv6276ea, non ho riscontrato nessun problema. Il fischio è sparito dopo che ho disabilitato il c4 e la batteria dura poco più di 2h con il wi-fi acceso (navigando su internet).
Unico dubbio rimane sulle alte temperature del hd che si aggirano mediamente attorno ai 53° con uso normale. quando sono a casa comunque lo tengo sollevato con una base inclinata nella quale ho installato una ventolina...riesco così ad abbassare la temp da 5 a 8°- Per il resto tutto ok (Vista a parte ![]() sperimo bene per il futuro... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1875 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 3211
|
cosi facendo la ventola ti parte meno spesso??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1876 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 1163
|
Quote:
ho notato la stessa cosa (l'hd stava passa tranquillamente i 50°) anche nel dv6244ea!
__________________
Asus P5K - Core2Duo E6750 - 4 GB Ram DDR2 OCZ dual channel - XFX 9800GT 512MB - ADSL 7 Mb Alice - Monitor Lcd Asus VW266H 26" - Ups APC 1500Va SUA1500I ![]() Pentax K20D - Pentax DA* 16 50 2,8 - Pentax DA 18-55 - Chinon M 50 1.9 - Pentax FA 50 1,4 - Pentax 80-320 - Pentax FA* 85 1.4 - Borsa Kata 3n1-20 e tante altre cose ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1877 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1369
|
Ecco la funzione C4 a cosa serve, questi sono 2 schemi esemplificativi....
![]() ![]() Praticamente è uno stadio di risparmio energetico, quindi Disattivandolo SI RIDUCE L'AUTONOMIA DEL COMPUTER. Grazie ad HwUpgrade |
![]() |
![]() |
![]() |
#1878 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 6087
|
Scusa, ma non si era detto che si riducevano anche le prestazioni del nb?
__________________
PSN: jNash08 "Iddu pensa sulu a iddu..." (cit.) ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1879 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 1610
|
Beh cmq quelli di HP sono dei bastardi...hanno trovato un modo per togliere il problema ma non e' giusto!
Scusa ma disabilitando il C4 non si risparmia batteria? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1880 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 1163
|
se togli il c4 risparmi un pò meno batteria!
__________________
Asus P5K - Core2Duo E6750 - 4 GB Ram DDR2 OCZ dual channel - XFX 9800GT 512MB - ADSL 7 Mb Alice - Monitor Lcd Asus VW266H 26" - Ups APC 1500Va SUA1500I ![]() Pentax K20D - Pentax DA* 16 50 2,8 - Pentax DA 18-55 - Chinon M 50 1.9 - Pentax FA 50 1,4 - Pentax 80-320 - Pentax FA* 85 1.4 - Borsa Kata 3n1-20 e tante altre cose ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:17.