Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Quale Firmware ritenete migliore per il nostro G604T?
Dlink v1 10 3.95%
Dlink v2 14 5.53%
Dlink v3 29 11.46%
MCMCC 4 1.58%
V3 DarkWolf 60 23.72%
Acorp 11 4.35%
RouterTech 125 49.41%
Votanti: 253. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 09-01-2007, 16:18   #1401
cicala
Senior Member
 
L'Avatar di cicala
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
Quote:
Originariamente inviato da Vathek
Purtroppo il problema sembra piuttosto difficile da risolvere, perché thechief ha detto che c'è di mezzo cm_logic...

Secondo me cmq basterebbe fare uno script che esegue il calcolo e poi nell'interfaccia web si richiama quello script... al limite si cominicia a fare lo script e lo si salva in filesystem in fase di creazione del firmware... richiamabile via telnet...

Cmq leggi il mio post sopra!
e famo lo script
edit: che ne dici di questo:
#!/bin/bash
#
temp=$(cat /proc/uptime)
let upSeconds="${temp%%.*}"
let secs=$((${upSeconds}%60))
let mins=$((${upSeconds}/60%60))
let hours=$((${upSeconds}/3600%24))
let days=$((${upSeconds}/86400))
echo -n "Uptime: ${days}giorni ${hours}ore ${mins}minuti"
per il thttpd ho dato prima un "killall thttpd" e poi "/usr/sbin/thttpd -g -d /var -u root -p 1080" e tutto ok... accesso via web a /var
ho rifatto "killall thttpd" e poi "/usr/sbin/thttpd -d /usr/www -u root -p 80 -c /cgi-b"... mi da la finestra di login ma mi rimanda ad una pag rosa con questo errore:
403 Forbidden
The requested URL '/cgi-bin/webcm' resolves to a file which is marked executable but is not a CGI file; retrieving it is forbidden.

Ultima modifica di cicala : 09-01-2007 alle 16:49.
cicala è offline  
Old 09-01-2007, 17:01   #1402
DDNS
Member
 
L'Avatar di DDNS
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cumiana (TO)
Messaggi: 151
posso aggiornarlo con acorp del 604?

Quote:
Originariamente inviato da DarkWolf
@DDNS si è acorp based ma con pspboot e il firmware usa dsp piuttosto vecchi
DDNS è offline  
Old 09-01-2007, 17:02   #1403
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Quote:
Originariamente inviato da cicala
per il thttpd ho dato prima un "killall thttpd" e poi "/usr/sbin/thttpd -g -d /var -u root -p 1080" e tutto ok... accesso via web a /var
ho rifatto "killall thttpd" e poi "/usr/sbin/thttpd -d /usr/www -u root -p 80 -c /cgi-b"... mi da la finestra di login ma mi rimanda ad una pag rosa con questo errore:
403 Forbidden
The requested URL '/cgi-bin/webcm' resolves to a file which is marked executable but is not a CGI file; retrieving it is forbidden.
Magia delle magie!... prima mi dava il tuo stesso errore... adesso funziona sia sulla porta 1080 che sulla 80 (dove sostituisce l'interfaccia web classica senza più neanche l'errore che da a te)...
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!]
Vathek è offline  
Old 09-01-2007, 17:13   #1404
bertoz85
Bannato
 
L'Avatar di bertoz85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
@Vathek: scusa se ti stresso ma non mi hai risposto... la modalità wireless 4X l'hai abilitata su quale firmware? Col mio (darkwolf "31/12/2006-2" in prima pagina) posso avere dei problemi?
Quale opzinoi hai abilitato delle 4 (le tre in Extra Wireless e l'altra nella config. generale) ????

grazie
ciao
bertoz85 è offline  
Old 09-01-2007, 17:13   #1405
DDNS
Member
 
L'Avatar di DDNS
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cumiana (TO)
Messaggi: 151
sono andato a cecare il source code su routertech.org, dove si trova?
ho trovato questo
http://www.routertech.org/viewtopic.php?p=11060#11060
ci sono solo i vari upg del firmaware

trovato

Ultima modifica di DDNS : 09-01-2007 alle 17:19.
DDNS è offline  
Old 09-01-2007, 17:18   #1406
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Quote:
Originariamente inviato da bertoz85
@Vathek: scusa se ti stresso ma non mi hai risposto... la modalità wireless 4X l'hai abilitata su quale firmware? Col mio (darkwolf "31/12/2006-2" in prima pagina) posso avere dei problemi?
Quale opzinoi hai abilitato delle 4 (le tre in Extra Wireless e l'altra nella config. generale) ????

grazie
ciao
Attualmente sono in beta testing su una nuova versione del routertech e quindi sto lavorando su quella...

Del 4x ho solo abilitato 4x, 4x concatenate e 4x packet bursting... il resto l'ho lasciato così com'è...

Se non ricordo male cmq anche sulla versione che hai tu ci sono tali voci quindi puoi provare ad usarlo...

Ti ricordo cmq che è una funzione di cui non si ha molta esperienza, e non è escluso che potrebbe danneggiare la parte wireless del router... facendola lavorare troppo...

Per il resto al momento i pochi che l'hanno attivata non hanno riscontrato problemi...

@Cicala.
Nel router non funziona il tuo script, penso sia perché non c'è la "bash" (o almeno credo)... ho provato a modificarlo utilizzando !/bin/sh ma non riconoscoe il comando "let"...
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!]
Vathek è offline  
Old 09-01-2007, 17:49   #1407
cicala
Senior Member
 
L'Avatar di cicala
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
Quote:
Originariamente inviato da Vathek
@Cicala.
Nel router non funziona il tuo script, penso sia perché non c'è la "bash" (o almeno credo)... ho provato a modificarlo utilizzando !/bin/sh ma non riconoscoe il comando "let"...
gia... stavo ruzzando anchio sul router per farlo fungere...
ps. cmnque l'ho spudoratamente copiato dal web
cicala è offline  
Old 09-01-2007, 18:06   #1408
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da cicala
ps. cmnque l'ho spudoratamente copiato dal web
Vergogna!!
Guardate che vi tengo d'occhio!

Scherzavo.... ma perchè non vi prendete un Linksys anche voi??

Scherzavo di nuovo...
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline  
Old 09-01-2007, 19:14   #1409
JackTheVendicator
Member
 
L'Avatar di JackTheVendicator
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Cefalù
Messaggi: 123
Da buon rompipa**e mi inserisco nella discussione

Quote:
Originariamente inviato da cicala
e famo lo script
edit: che ne dici di questo:
#!/bin/bash
#
temp=$(cat /proc/uptime)
let upSeconds="${temp%%.*}"
let secs=$((${upSeconds}%60))
let mins=$((${upSeconds}/60%60))
let hours=$((${upSeconds}/3600%24))
let days=$((${upSeconds}/86400))
echo -n "Uptime: ${days}giorni ${hours}ore ${mins}minuti"
IMHO e' fattibilissimo... nel mio fw per 300T l'interfaccia web richiama uno script sh cgi a parte (ma per altri motivi).
In ogni caso, per fare quello che dici tu, bisogna attivare il supporto per i calcoli matematici in command line nella busybox (ovviamente da make menuconfig )

Ah gia'... ci vuole anche let e echo fancy output (se non ricordo e' necessario per l'opzione -n, ma probabilmente e' gia' attivato) (sempre nel menuconfig della busybox )

Quote:
Originariamente inviato da cicala
per il thttpd ho dato prima un "killall thttpd" e poi "/usr/sbin/thttpd -g -d /var -u root -p 1080" e tutto ok... accesso via web a /var
ho rifatto "killall thttpd" e poi "/usr/sbin/thttpd -d /usr/www -u root -p 80 -c /cgi-b"... mi da la finestra di login ma mi rimanda ad una pag rosa con questo errore:
403 Forbidden
The requested URL '/cgi-bin/webcm' resolves to a file which is marked executable but is not a CGI file; retrieving it is forbidden.
Prova "/usr/sbin/thttpd -g -d /var -u root -p 1080 -c 'cgi-bin/*'"
__________________

Userbar by Luissteam

Io NoKappa, tu?

Ultima modifica di JackTheVendicator : 09-01-2007 alle 19:16.
JackTheVendicator è offline  
Old 09-01-2007, 20:23   #1410
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
PM by TheChieff

New snapshot on my beta page. Check for changes to "Run command"
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.

Ultima modifica di DarkWolf : 09-01-2007 alle 20:55.
DarkWolf è offline  
Old 09-01-2007, 21:55   #1411
Thhh
Senior Member
 
L'Avatar di Thhh
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1335
scusate se vi tedio con le mie banali domande, ma come si torna da questo firmware ai vecchi v2?
con i pacchetti autoinstallanti non va...
__________________
MERCATINO
Trattative felicemente concluse con: Akira2002, Vixen, Maurizio81,itan1,Perry, guns81, Tommy_Tea, Axelco.
Thhh è offline  
Old 09-01-2007, 22:03   #1412
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da Thhh
scusate se vi tedio con le mie banali domande, ma come si torna da questo firmware ai vecchi v2?
con i pacchetti autoinstallanti non va...
con i classici tool... ciclamab:adam2app(pctool); pacchetti tiupgrade! Va... va...
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
DarkWolf è offline  
Old 09-01-2007, 22:23   #1413
rdefalco
Senior Member
 
L'Avatar di rdefalco
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli (provincia)
Messaggi: 2363
Quote:
Originariamente inviato da DarkWolf
New snapshot on my beta page. Check for changes to "Run command"
scaricato lo snapshot, ma a domani sera per metterlo in test, onde evitare rischi di downtime non gestibile in mia assenza nel frattempo l'attuale beta5 è up da circa 50 ore senza alcun rallentamento o problema
__________________
Raffo™ (io, non la birra) | informatica»unisa.it | my terzigno | για να είναι ή για να μην είναι
rdefalco è offline  
Old 09-01-2007, 23:42   #1414
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Ok, ho appena upgradato via web alla nuova Beta5 del 9 Gennaio... avanti col testing

EDIT
Ho notato che il nat_fix.sh è stato corretto e non da più l'errore di cui si parlava qualche post fa...

Tuttavia mi pare di notare che ora nat_fix imposta il numero di connessioni a 6100 circa e non più a 11000... come mai?
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!]

Ultima modifica di Vathek : 09-01-2007 alle 23:58.
Vathek è offline  
Old 09-01-2007, 23:51   #1415
robertoanto
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 31
Ciao a tutti.
Se volete posso provare anche io la beta5 però non so dove reperirla
robertoanto è offline  
Old 09-01-2007, 23:56   #1416
bertoz85
Bannato
 
L'Avatar di bertoz85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da Vathek
Attualmente sono in beta testing su una nuova versione del routertech e quindi sto lavorando su quella...

Del 4x ho solo abilitato 4x, 4x concatenate e 4x packet bursting... il resto l'ho lasciato così com'è...

Se non ricordo male cmq anche sulla versione che hai tu ci sono tali voci quindi puoi provare ad usarlo...

Ti ricordo cmq che è una funzione di cui non si ha molta esperienza, e non è escluso che potrebbe danneggiare la parte wireless del router... facendola lavorare troppo...

Per il resto al momento i pochi che l'hanno attivata non hanno riscontrato problemi...
ma intendi quelle 3 che sono nella schermata Extra Wireless? o quella nella schermata dove si sceglie anche il canale e che è marcata con un bel WARNING in maiuscolo???

ciao
bertoz85 è offline  
Old 09-01-2007, 23:59   #1417
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Nella schermata dove si sceglie anche il canale... il WARNING è stato aggiunto da DarkWolf proprio per evitare che il newbye la scelga senza prendersi le sue responsabilità

Nella versione ufficiale cmq il WARNING non c'è...
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!]
Vathek è offline  
Old 10-01-2007, 04:20   #1418
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da Vathek
Ok, ho appena upgradato via web alla nuova Beta5 del 9 Gennaio... avanti col testing ...
Lo so ho chiesto info anche io e mi ha risposto...
Because nat_fix.sh has been changed.
Quote:
cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_established 120 (fix >1200)
cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_generic_timeout 60 (fix >120)
comunque magari prima proviamolo e poi eventualmente possiamo sempre moddarlo... (e perché no fixarlo direttamente senza bisogno di lanciare ogni volta lo script)
@robertoanto
La beta la stiamo testando: Io (con Atmel e conn pppoa);Vathek (con AMD);rdefalco (con un G624T e conn Static);cicala (appartiene al gruppo di betatesting ed è molto preparato con script et simili); erpalma (anche lui ha fatto parecchi test e poi ammiro troppo l'uomo nel suo avatar )
c'è da aggiungere che mi è stato espressamente chiesto di non far girare troppo il link in quanto la fase di betatesting è racchiusa ad un numero limitatissimo di utenti (tra i quali lui stesso ha scelto anche me probabilmente in quanto gli ho dato info ben precise in merito alcuni bug risolti nella nostra mod) considera che sullo stesso forum routertech non trovo informazioni di nessun genere sulla 2.2 - quindi se hai particolari problemi con la 2.1 del 31/12 per G604T teoricamente risolti sulla beta allora sarà un piacere passartela (a te e agli altri) altrimenti vi chiedo di essere comprensivi e attendere che venga rilasciata la versione finale
PS che ne pensate dell'aggiunta "Command list" nella sezione "run command"?
(è stata una mia idea ) PPS se avete altre idee ovviamente sarò lieto di proporle - (ho proposto anche il parental control... ma sarà dura)
-------------
Possibile novità ancora da valutare...
Quote:
I have been looking at memory issues. dsp5 seems to be the best dsp version to use for these routers. It supports all the things that needs to be supported, but uses far less memory than dsp6.x or 7.x. This frees up more memory for P2P, etc. So we are considering using dsp5 for future releases, instead of dsp6 as we currently use. Any comments?
Io mi sono dichiarato favorevole in quanto ritengo che la stabilità ecc sia un punto fondamentale... bisogna ovviamente considerare quanto questo possa influire sui valori SNR ecc... - domani probabilmente la beta con dsp5 fate un backup (o screenshot) della sezione "Modem Status" per eventuali confronti
-------------
È probabile che una volta completata la fase di testing (quando gli ultimi bug verranno risolti) venga rilasciata dalla stessa Rtech una versione per i nostri Dlink, tanto una volta completa rimarrà da integrare solo il nostro led.conf, eliminare la sez "Ethernet Switch Configuration" e il terzo gruppo da "LAN Configuration" (anche se sinceramente preferirei quasi non accadesse )... comunque la scelta spetta (giustamente) a loro
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.

Ultima modifica di DarkWolf : 10-01-2007 alle 04:34.
DarkWolf è offline  
Old 10-01-2007, 05:57   #1419
cicala
Senior Member
 
L'Avatar di cicala
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
Quote:
Originariamente inviato da JackTheVendicator
IMHO e' fattibilissimo... nel mio fw per 300T l'interfaccia web richiama uno script sh cgi a parte (ma per altri motivi).
In ogni caso, per fare quello che dici tu, bisogna attivare il supporto per i calcoli matematici in command line nella busybox (ovviamente da make menuconfig )

Ah gia'... ci vuole anche let e echo fancy output (se non ricordo e' necessario per l'opzione -n, ma probabilmente e' gia' attivato) (sempre nel menuconfig della busybox )
funge anche senza let e basta il normale echo...
sono i calcoli che non fungono si puo aggirare il prob?

se bisogna ricompilare busyb allora tanto vale abilitare uptime...
( http://www.busybox.net/downloads/BusyBox.html )
credo sia la soluzione piu semplice!!

Quote:
Originariamente inviato da DarkWolf
PS che ne pensate dell'aggiunta "Command list" nella sezione "run command"?
ottima idea

Ultima modifica di cicala : 10-01-2007 alle 07:24.
cicala è offline  
Old 10-01-2007, 08:12   #1420
DDNS
Member
 
L'Avatar di DDNS
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cumiana (TO)
Messaggi: 151
stavo giocando con run command


export GATEWAY_INTERFACE='CGI/1.1'
export REMOTE_ADDR='192.168.1.102'
export QUERY_STRING='RT_command=export'
export HTTP_USER_AGENT='Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 5.1; it; rv:1.8.1.1) Gecko/20061204 Firefox/2.0.0.1'
export CGI_PATTERN='cgi-bin/*'
export HTTP_ACCEPT='text/xml,application/xml,application/xhtml+xml,text/html;q=0.9,text/plain;q=0.8,image/png,*/*;q=0.5'
export HTTP_HOST='192.168.1.1'
export SERVER_SOFTWARE=
export PATH='/usr/local/bin:/usr/ucb:/bin:/usr/bin'
export HTTP_ACCEPT_LANGUAGE='it'
export HTTP_REFERER='http://192.168.1.1/cgi-bin/usercmd.cgi?RT_command=help'
export SERVER_PROTOCOL='HTTP/1.1'
export HTTP_ACCEPT_ENCODING='gzip,deflate'
export REQUEST_METHOD='GET'
export PWD='/usr/www/cgi-bin'
export SERVER_PORT='80'
export SCRIPT_NAME='/cgi-bin/usercmd.cgi'
export SERVER_NAME='(none)'


cosa mi rappresenta?
DDNS è offline  
 Discussione Chiusa


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v