Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Quale Firmware ritenete migliore per il nostro G604T?
Dlink v1 10 3.95%
Dlink v2 14 5.53%
Dlink v3 29 11.46%
MCMCC 4 1.58%
V3 DarkWolf 60 23.72%
Acorp 11 4.35%
RouterTech 125 49.41%
Votanti: 253. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 17-04-2009, 13:09   #5201
kow@lski
Senior Member
 
L'Avatar di kow@lski
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 526
Quote:
Originariamente inviato da Pondera Guarda i messaggi
None! Dipende dalla distanza!!!
il segnale è pieno, saranno entrambi a 3-4 metri dal router
kow@lski è offline  
Old 17-04-2009, 15:36   #5202
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Quote:
Originariamente inviato da Pondera Guarda i messaggi
None! Dipende dalla distanza!!!
Potrebbe anche essere l'antenna...

Nel mio caso ho sostituito l'antenna del G604T con una da me costruita e quando sono troppo VICINO al router la banda (che non è la qualità del segnale) diminuisce...

Risolvo con il routertech abbassando la potenza del wireless a 12%.
(Però ovviamente così riduco anche la portata)
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!]
Vathek è offline  
Old 18-04-2009, 20:46   #5203
Robecate
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Pavia
Messaggi: 646
Quote:
Originariamente inviato da Vathek Guarda i messaggi
Potrebbe anche essere l'antenna...
Esatto! Ma potrebbe anche essere il canale del segnale e altre cose. Sulla banda influisce molto la qualità del segnale e non solo la potenza (e quindi indirettamente, la distanza) In ogni caso mai si andrà a 54Mbs infatti il massimo teorico è circa 27Mbs (halfduplex!) e praticamente al meglio si va a 22-23 Mbs. Esperimenti fatti in un laboratorio "isolato" da disturbi elettromagnetici e distanza ottimale di 5-6 metri tra router e pc.
Per andare più veloci (48-50 Mbs in condizioni ottimali) serve il protocollo Draft N ma questo ha bisogno di un hardware differente dai protocolli più vecchi a/b/g.
Robecate è offline  
Old 20-04-2009, 20:22   #5204
aKemi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 403
il mio router è andato ho provato tutti i metodi da voi descritti senza risultato.
Non ho il cavo jtag
aKemi è offline  
Old 21-04-2009, 17:20   #5205
Alexxio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: putignano(BA)
Messaggi: 1453
raga ma io ho messo il routertech e già con la configurazione di default riesco a raggiungere alcuni siti (sto postando da qui, hwupgrade è velocissimo) ma su tutti gli altri altri, facebook per fare un esempio, o la bbc, o paginegialle.it non funziano!! ma non riesco a capire il perchè!!! anzi non ha proprio senso... mi aiutate? dovrò essere costretto a rimettere il fw russo perchè sta cosa non riesco a risolverla...
Alexxio è offline  
Old 21-04-2009, 17:35   #5206
Pondera
Senior Member
 
L'Avatar di Pondera
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Salento
Messaggi: 1027
Imposta il valore di MRU a 1400, invece di 1492 in PPPoE!
Oppure connettiti in PPPoA!
Pondera è offline  
Old 21-04-2009, 17:41   #5207
Alexxio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: putignano(BA)
Messaggi: 1453
fatto e funziona!!
tnx
Alexxio è offline  
Old 21-04-2009, 17:43   #5208
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
Se non ricordo male nelle note il default è infatti 1400 (come il fw ufficiale Dlink)

Ultima modifica di Bovirus : 21-04-2009 alle 20:32.
Bovirus è offline  
Old 21-04-2009, 18:58   #5209
Pondera
Senior Member
 
L'Avatar di Pondera
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Salento
Messaggi: 1027
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
il default è infatti 1400 (come il fw ufficiale Dlink)
Solo dalla 2.9!
Pondera è offline  
Old 24-04-2009, 07:02   #5210
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
E' uscita la v2.9...
Come al solito la trovate su www.routertech.org

Vi posto il changelog:

Changelog
1. The wireless access point (AP) in the firmware for wireless routers is now turned OFF by default. This means that the wireless AP has to be enabled manually in the wireless settings in order to get wireless functionality. Disabling the wireless AP by default means that far more memory will be available when the firmware configuration is reset to defaults, and should assist with firmware upgrades and with dealing with other problems.
2. Added eth1, eth2 and eth3 to config.xml for 4-port routers. This may solve the pppoe "shared" problem. But it should have been done anyway.
3. Darkstat has been upgraded to v3.0.712.
4. Busybox upgraded to v1.12.4.
5. Enabled TCPMSS clamping in the kernel for the low memory (i.e., 2mb flash and 8mb RAM) routers. The MSS is clamped to pmtu. A new environment variable ("mss_value") has been introduced. If this is present, then the MSS is set to that value (e.g., setenv mss_value 1452 && /sbin/reboot).
6. The default MTU/MRU in config.xml and sysdef.xml have been changed to 1400. This should solve some connectivity issues. The value can be increased in the web configuration (e.g., to 1492 for pppoa, if desired).
7. Trimmed down the firmware for low memory routers. These have been removed from main repository: netshaper_mod.o; makemtd.sh; netshaper
8. Trimmed down Busybox for all firmwares. This should free up some RAM for the router. These commands have been deleted from busybox: klogd; logread; pidof; getopt; cpio; unzip; uncompress; bunzip2; dirname; cmp; find; ftpget; ftpput; chgrp; chown; cut; length; mknod.
9. The autoexec.sh facility has been extended. It is now possible to use from autoexec1.sh up to autoexec7.sh in the same way as autoexec.sh is used.
10. Bug in RT "Configuration" (not writing the entry for USB correctly into the environment) fixed.
11. Work-around for errata (a.k.a "bugs") in some AMD/Spansion flash chips in some Asian (dual antenna) models of the Aztech DSL605EW.
12. Work-around for problem whereby some Windows software firewalls interfere with some functions (e.g., "RT Configuration", "Run Command", etc).
13. Reverted to earlier versions of pppd, and dproxy.
14. Added new environment variable ("PING_URL"). If present, its value will be used to the WAN connection ping checks (instead of google.com).
15. Separate AnnexB firmware images added for the standard (i.e., TNETW1130-based) wireless, and non-wireless 4mb-flash firmwares. This means increased choice of DSP/tiatm drivers, without increasing the firmware size. As usual, all firmware images for AnnexB are in a separate "annexb" directory.
16. DSP/tiatim v7.05 (AnnexA and AnnexB) and v4.x (AnnexA only) have been added to the standard wireless, and non-wireless 4mb-flash firmwares, and v6.x has been removed from the AnnexA firmwares.
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!]

Ultima modifica di Vathek : 24-04-2009 alle 07:05.
Vathek è offline  
Old 27-04-2009, 23:32   #5211
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Quote:
Originariamente inviato da Vathek Guarda i messaggi
E' uscita la v2.9...
Come al solito la trovate su www.routertech.org

Volevo informarvi che LE PARTIZIONI DELLA 2.9 SONO DIFFERENTI DALLA 2.8
e sono le seguenti:

mtd0 0x90098000,0x903f0000
mtd1 0x90010090,0x90098000
mtd2 0x90000000,0x90010000
mtd3 0x903f0000,0x90400000
mtd4 0x90010000,0x903f0000

Quindi se dovete crearvi il pacchetto tiupgrade, o utilizzare CiclaMab per aggiornare, dovrete adeguare le partizioni della 2.9 con quelle impostate nel relativo programma usato per l'aggiornamento.

Se invece usate l'upgrade via interfaccia web, vi consiglio di ripristinare il router alle impostazioni iniziali (tramite reset col tastino o via interfaccia web) prima di effettuare l'upgrade.
(Diversamente sembra che l'upgrade non funzioni).

P.S.
Personalmente ho tentato di upgradare senza ripristinare e l'upgrade 2.8 -> 2.9 non ha avuto esito positivo: leggevo ancora 2.8 nell'interfaccia.
Allora ho provato a flashare senza controllare le partizioni e sia con tiupgrade che con ciclamab (erroneamente configurati con le partizioni della 2.8, ma non lo sapevo!) ho upgradato brickando il router. (in pratica era come se fosse senza firmware)
Allora ho ricaricato la 2.8 con tiupgrade (con le partizioni giuste) e subito dopo ho upgradato via interfaccia web alla 2.9 con esito positivo!

A quel punto mi sono tirato giù le partizioni e ho notato la differenza!
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!]
Vathek è offline  
Old 28-04-2009, 09:56   #5212
dabox
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Nicolosi (CT)
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da Alexxio Guarda i messaggi
raga ma io ho messo il routertech e già con la configurazione di default riesco a raggiungere alcuni siti (sto postando da qui, hwupgrade è velocissimo) ma su tutti gli altri altri, facebook per fare un esempio, o la bbc, o paginegialle.it non funziano!! ma non riesco a capire il perchè!!! anzi non ha proprio senso... mi aiutate? dovrò essere costretto a rimettere il fw russo perchè sta cosa non riesco a risolverla...
Anche a me succede la stessa cosa con RT 2.9... ho impostato sia 1492 che 1400 in pppoe con alice 7mb, ma ho sempre lo stesso problema, il router raggiunge tutti i siti, ma dopo circa 1 ora d uptime non pinga più alcuni siti.. Qualcuno mi potrebbe passare i parametri precisi da impostare nella pagina di connessione del router? Devo inoltre impostare anche qualcosa nella schermata modem (tipo multimode)?


Grazie!
dabox è offline  
Old 28-04-2009, 11:26   #5213
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Quote:
Originariamente inviato da dabox Guarda i messaggi
Anche a me succede la stessa cosa con RT 2.9... ho impostato sia 1492 che 1400 in pppoe con alice 7mb, ma ho sempre lo stesso problema, il router raggiunge tutti i siti, ma dopo circa 1 ora d uptime non pinga più alcuni siti.. Qualcuno mi potrebbe passare i parametri precisi da impostare nella pagina di connessione del router? Devo inoltre impostare anche qualcosa nella schermata modem (tipo multimode)?


Grazie!
Io ho messo 1500 di MTU (ma sono in PPPoA con Tele2) e apro tranquillamente tutto... il router è up col 2.9 da ieri sera...
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!]
Vathek è offline  
Old 28-04-2009, 16:50   #5214
Pondera
Senior Member
 
L'Avatar di Pondera
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Salento
Messaggi: 1027
Chi ha Alice 7M e problemi col RT in PPPoE con MTU a 1400 o 1492 può provare ad impostare PPPoA con MTU a 1500 dato che la maggior parte dei dispositivi di zona sparsi sul territorio sono autosense, accettando, quindi, o una o l'altra impostazione...
Aspettate un po' prima di provare da un'impostazione (PPPoE/A) all'altra (PPPoA/E)...
Pondera è offline  
Old 02-05-2009, 04:12   #5215
Pondera
Senior Member
 
L'Avatar di Pondera
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Salento
Messaggi: 1027
L'elenco completo di tutti gli schemi dei led inclusi nel RT 2.9 è visualizzabile da Telnet con il comando :
Codice:
dir /etc/led*
dato che sono molti di più di quelli presenti nella cartella "led" del pacchetto fw con i file batch di selezione!
Una volta selezionato il led.conf, per attivare il led "Status" lampeggiante secondo lo schema originale D-Link, basta eseguire, questa volta anche dalla sezione "Run Command" del fw, il comando seguente:
Codice:
setenv RT_cmd_1 "Led status 2"
che imposta l'attivazione del led in questione ad ogni riavvio!

Le configurazioni:

led.2640t.conf
led.504t.conf
led.524t.conf

dovrebbero essere quelle originali D-Link e poter funzionare, indifferentemente, per tutti i modelli router dotati di switch con e senza wireless, Annex A e B, basati su ADAM2 e PSPBoot: 504T G604T 524T G624T 584T G684T 2540T 2640T 504TGenII G604TGenII.

La configurazione

led.500t.conf

dovrebbe essere quella originale D-Link e poter funzionare sui modelli modem e router senza switch basati su ADAM2: 300T 302T 500T 502T e forse anche per quelli basati su PSPBoot 320T e 502TGenII.

Le configurazioni

led.g300t.conf (Submax mod)
led.g320t.conf

sono quelle basate sulle versioni per D-Link di McMCC (stile Acorp).

La configurazione

led.g604t.conf

dovrebbe essere quelle del RT DarkWolf mod.
Pondera è offline  
Old 02-05-2009, 09:03   #5216
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
Magari per evitare confusione sui modelli i file led

led.g300t.conf
led.g320t.conf

Avrebbero dovuto chiamarsi

led.300t.conf
led.320t.conf

Non è possibile chiedere al team RT di inserire la modifica x il led lampeggiante nativamente alla prossima release e magari di eliminare file dei led molto simili (correggetemi in caso di errore) tipo 524T/G604T e magari di aggiungerne altri?

Ultima modifica di Bovirus : 02-05-2009 alle 09:16.
Bovirus è offline  
Old 02-05-2009, 09:25   #5217
Pondera
Senior Member
 
L'Avatar di Pondera
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Salento
Messaggi: 1027
Penso invece che i nomi dei file vadano bene così per indicare il fatto che non sono quelli che provengono da D-Link (perché poi uno si aspetta il lampeggiamento di "Status" come sempre succede!).
Mi pare di capire che sugli altri router compatibili presenti sul mercato britannico non c'è il led "Status" quindi loro impostano il fw per funzionare in maniera generica! Piuttosto, forse, sarebbe il caso di impostare lo schema, chi prepara i pacchetti con TIUpgrade per renderli disponibili per lo scaricamento come te e DarkWolf...
Pondera è offline  
Old 02-05-2009, 09:39   #5218
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
Avevo chiesto al team RT la possibilità di creare dei pacchetti Tiupgrade (i pacchetti sono pronti DSL-300T/320T/500T/504T/524T/G604T/G624T e ADSL2MUE ma prr il momento è pubblicato solo quello G604T), e mi hanno risposto per email che per loro non è un problema se ciò può aiutare qualcuno in difficoltà, ma a patto che sia evidente e dichiarato che quei pacchetti modificati non siano provenienti direttamenti da RT.

A breve sranno tutti disponibili sul sito ftp.

Con l'occasione ho aggiornato Tiupgrade alla versione di dicembre 2008 che prevede anche l'utilizzo e l'aggancio di bootloader PSPBOOT tramuite la variabile LINK_TIMEOUT (simile come funzionalità a autolaod_timeout x Adam2) che definisce il tempo di attesa di attivazione della connessione ethernet prima di avviare iul DHCP.
Bovirus è offline  
Old 02-05-2009, 12:28   #5219
andr3@
Senior Member
 
L'Avatar di andr3@
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 551
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Avevo chiesto al team RT la possibilità di creare dei pacchetti Tiupgrade (i pacchetti sono pronti DSL-300T/320T/500T/504T/524T/G604T/G624T e ADSL2MUE ma prr il momento è pubblicato solo quello G604T), e mi hanno risposto per email che per loro non è un problema se ciò può aiutare qualcuno in difficoltà, ma a patto che sia evidente e dichiarato che quei pacchetti modificati non siano provenienti direttamenti da RT.

A breve sranno tutti disponibili sul sito ftp.

Con l'occasione ho aggiornato Tiupgrade alla versione di dicembre 2008 che prevede anche l'utilizzo e l'aggancio di bootloader PSPBOOT tramuite la variabile LINK_TIMEOUT (simile come funzionalità a autolaod_timeout x Adam2) che definisce il tempo di attesa di attivazione della connessione ethernet prima di avviare iul DHCP.
thanks
__________________
Fisso // Mobo: Abit Ab9 Pro CPU: Intel Core 2 Duo E6600 RAM: 4x1Gb PC533 Hard Disk: SEAGATE Barracuda SATA II 80 + 250 GB Scheda Video: Nvidia Geforce 7600GT 256Mb
Portatile // Acer Aspire 5920G

"La semplicità è un prerequisito per l'affidabilità" by Edsger Dijkstra
andr3@ è offline  
Old 02-05-2009, 20:45   #5220
Takoski
Junior Member
 
L'Avatar di Takoski
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 10
Salve ho un g604t da anni ma poco tempo fa ha finito di funzionare...si accende la lucetta power e l'1 sotto a WLAN ma non accede più da 192.168.1.1 e se lo pingo ha 100% di pacchetti persi come devo fare?
__________________
__________________
La vita èuna valle di lacrime
Takoski è offline  
 Discussione Chiusa


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
SiPearl Athena1: il processore europeo p...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v