Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Quale Firmware ritenete migliore per il nostro G604T?
Dlink v1 10 3.95%
Dlink v2 14 5.53%
Dlink v3 29 11.46%
MCMCC 4 1.58%
V3 DarkWolf 60 23.72%
Acorp 11 4.35%
RouterTech 125 49.41%
Votanti: 253. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 27-05-2008, 12:17   #4681
Pondera
Senior Member
 
L'Avatar di Pondera
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Salento
Messaggi: 1027
PPPoA VC
MRU prova 1500, 1492, 1452, 1432, 1400

DHCP sul router lascialo attivato, disattivalo sulle schede di rete dei PC della tua rete.

Imposta i valori direttamente senza usare il wizard!
Pondera è offline  
Old 27-05-2008, 13:55   #4682
GeniusAction
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 25
Non appena torno a casa da lavoro faccio le opportune prove, una sola cosa

confermo che la mia connessione funziona con PPPoE LLC con i firmware

originali dlink, diversamente non navigo.

P.S.

Intanto grazie e ti fo sapere
GeniusAction è offline  
Old 27-05-2008, 16:32   #4683
Pondera
Senior Member
 
L'Avatar di Pondera
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Salento
Messaggi: 1027
Quote:
Originariamente inviato da GeniusAction Guarda i messaggi
confermo che la mia connessione funziona con PPPoE LLC con i firmware originali dlink, diversamente non navigo
Facci sapere i risultati!
Pondera è offline  
Old 27-05-2008, 23:05   #4684
ScIEnzY
Senior Member
 
L'Avatar di ScIEnzY
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Montebelluna(TV)
Messaggi: 946
Ragazzi io ho un 604t su cui ho montato il firmware V3.10B01T02.EU-A.20070924 per 624t e tutto sommato mi trovo bene. L'unico problema è che mi aggancia la portante molto sotto quanto dovrei nonostante io abbia una linea eccellente.

Dite che mettendo su il routertech la situazione possa migliorare?
__________________
Ciao Bacco
ScIEnzY è offline  
Old 28-05-2008, 08:02   #4685
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
Provato a caricare un fw specifico G604T come il RT o quello originale Dlink 3.02.RU DSP 7.05?

I modem sono simili ma non identici. La soluzione migliore è quella di usare il fw per lo specifico hw per il quele è stato realizzato.
Bovirus è offline  
Old 28-05-2008, 08:45   #4686
P13r0
Member
 
L'Avatar di P13r0
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 53
Ieri ho caricato lo stesso f/w (Routertech) sul 604 di un amico. Sul suo, l'errore del mac_ap non è comparso.
Ho controllato il suo file /proc/sys/dev/adam2/environment, ed è praticamente identico al mio salvo per un paio di righe (scambiate di posizione tra loro). Li copio entrambi.

Il mio (che da l'errore):
Codice:
memsize 0x01000000
flashsize       0x00400000
modetty0        38400,n,8,1,hw
modetty1        38400,n,8,1,hw
bootserport     tty0
cpufrequency    150000000
sysfrequency    125000000
bootloaderVersion       0.22.02
ProductID       AR7WRD
HWRevision      Unknown
SerialNumber    none
my_ipaddress    192.168.1.1
maca    00:15:xx:27:xx:91
usb_vid 0x0
usb_pid 0x0
usb_rndis_mac   00.0d.88.11.03.02
usb_board_mac   00.0d.88.22.03.02
usb_man N/A
usb_prod        N/A
usb_serial      1234567890
prompt  Adam2_AR7RD
firstfreeaddress        0x9401d328
req_fullrate_freq       125000000
mtd0    0x90094000,0x903f0000
mtd1    0x90010090,0x90094000
mtd2    0x90000000,0x90010000
mtd3    0x903f0000,0x90400000
autoload        1
mac_ap  00:15:xx:27:xx:92
autoload_timeout        5
mtd4    0x90010000,0x903f0000
StaticBuffer    128
memchk.sh       1
checksync.sh    1
cron_la.sh      2
modulation      0x1
vcc_encaps0     0.0
vcc_encaps1     0.0
vcc_encaps2     0.0
vcc_encaps3     0.0
vcc_encaps4     0.0
vcc_encaps5     0.0
vcc_encaps6     0.0
vcc_encaps7     0.0
Il suo (che non da l' errore):
Codice:
memsize 0x01000000
flashsize       0x00400000
modetty0        38400,n,8,1,hw
modetty1        38400,n,8,1,hw
bootserport     tty0
cpufrequency    150000000
sysfrequency    125000000
bootloaderVersion       0.22.02
ProductID       AR7WRD
HWRevision      Unknown
SerialNumber    none
my_ipaddress    192.168.1.1
maca    00:15:xx:27:xx:0b
usb_vid 0x0
usb_pid 0x0
usb_rndis_mac   00.0d.88.11.03.02
usb_board_mac   00.0d.88.22.03.02
usb_man N/A
usb_prod        N/A
usb_serial      1234567890
prompt  Adam2_AR7RD
firstfreeaddress        0x9401d328
req_fullrate_freq       125000000
mtd0    0x90094000,0x903f0000
mtd1    0x90010090,0x90094000
mtd2    0x90000000,0x90010000
mtd3    0x903f0000,0x90400000
autoload        1
mac_ap  00:15:xx:27:xx:0c
mtd4    0x90010000,0x903f0000
autoload_timeout        5
StaticBuffer    128
memchk.sh       1
checksync.sh    1
cron_la.sh      2
modulation      0xff
vcc_encaps0     0.0
vcc_encaps1     0.0
vcc_encaps2     0.0
vcc_encaps3     0.0
vcc_encaps4     0.0
vcc_encaps5     0.0
vcc_encaps6     0.0
vcc_encaps7     0.0
Niente righe vuote in nessuno dei due... boh.
Forse, riflashare l mio potrebbe essere un'idea...?

Altra cosetta: sul mio router, il file /proc/ticfg/env non esiste più... o meglio, è fatto così:
Codice:
-rw-r--r--    1 0        0               0 May 28 09:21 env
...insomma vuoto, e con l'ora di creazione che si aggiorna continuamente. Su quello flashato ieri non ho controllato, per la verità.

Domandina: è normale...? Perchè a pagina 87 (gennaio 2007) discutevate di cose analoghe, e leggo:
Quote:
Originariamente inviato da cicala
...dando il comando in System -> Run Command

cat /proc/ticfg/env

non restituisce nulla... mentre

cat /proc/ticfg/*

mostra la env...
(...)
il bug e' solo da interfaccia web... da telnet tutto ok!!

vathek prova a dare i comandi (da interfaccia web)
cat /proc/ticfg/env
cat /proc/ticfg/*
il primo non mi restituisce nulla... il secondo mi da la env...
(...)
ls -l /proc/ticfg/env -> non mi da nulla
ls -l /proc/ticfg/* -> mi da "-rw-r--r-- 1 0 0 0 Jan 19 01:59 /proc/ticfg/env" (ndr: ovvero un file vuoto come il mio...)
...ma anche
Quote:
Originariamente inviato da Vathek
...a me il "cat /proc/ticfg/env" mostra l'effettivo contenuto della env...
...insomma: non ho assolutamente capito sw con questo f/w sia normale o meno avere il /proc/ticfg/env come il mio...

Anticipatamente grazie per le consulenze

SAluti
P13r0 è offline  
Old 28-05-2008, 09:23   #4687
GeniusAction
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 25
Non funzia

Quote:
Originariamente inviato da Pondera Guarda i messaggi
Facci sapere i risultati!
Purtroppo non funziona!!! Pondera... è come se il routertech non prenda alcuni dati di setup, ho fatto come da te suggerito ossia senza usare il wizard e scrivendo in tutti i campi applico salvo e reboot ma nada non ottengo WAN IP, ho mantenuto anche il dhcp del router e non dei client.

Mi sembra di aver letto che alcuni hanno risolto caricando il setup salvato mentre erano sotto firmware dlink è possibile??

P.S:

Grazie lo stesso, se ci sono altri accorgimenti o consigli sono ben accetti.
Ho rimesso il firmware 3.02 russo (inglese) e va perfettamente, ma ripeto NON RIESCO AD HOSTARE nessuna tipologia di server come Counter Strike Source pur disabilitando il filtro Ping From External Network (o addirittura abilitando il DMZ sul client dedicato a server), e aprendo correttamente le porte. La stessa configurazione realizzata su una monnezza chiamata SpeedTouch Alcatel 605 Business funziona perfettamente hosto e l'ip pubblico è visibile quindi i clients entrano a manetta.

VOGLIO METTERE IL ROUTERTECH e averlo funzionante....
Se c'è da passare prima ad una particolare revisione o da realizzare un particolare partizionamente HELP me please...

Ciao e GRAZIE
GeniusAction è offline  
Old 02-06-2008, 08:16   #4688
P13r0
Member
 
L'Avatar di P13r0
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 53
Dunque... giusto per terminare la storia: da una serie di osservazioni empiriche che ho svolto, pare che la versione di provenienza (quella che si aveva sul router prima di installare la RT) abbia una certa valenza. Ovvero: ho fatto un "downgrade" del mio router alla V2.00B01T01.EU.20050930, dopodichè ho reinstallato la RT... ed ora l'errore relativo al mac_ap nel log non c'è più, e il comando "cat /proc/ticfg/env" mi restituisce l'env (nonostante il file risulti ancora di 0 bytes). Dentro ci trovo alcuni valori "strani"... ma questo è un altro discorso

Saluti
P13r0 è offline  
Old 02-06-2008, 11:20   #4689
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
Quote:
Originariamente inviato da P13r0 Guarda i messaggi
Dunque... giusto per terminare la storia: da una serie di osservazioni empiriche che ho svolto, pare che la versione di provenienza (quella che si aveva sul router prima di installare la RT) abbia una certa valenza. Ovvero: ho fatto un "downgrade" del mio router alla V2.00B01T01.EU.20050930, dopodichè ho reinstallato la RT... ed ora l'errore relativo al mac_ap nel log non c'è più, e il comando "cat /proc/ticfg/env" mi restituisce l'env (nonostante il file risulti ancora di 0 bytes). Dentro ci trovo alcuni valori "strani"... ma questo è un altro discorso

Saluti
Il caricamento della versione nativa 2.0 ha probbailmente pulito la MTD3.
Posta i valori "strani".
Bovirus è offline  
Old 02-06-2008, 18:15   #4690
P13r0
Member
 
L'Avatar di P13r0
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 53
Presto fatto... in grassetto quelli visibilmente "strani", ma magari ad un occhio più esperto del mio lo sono anche altri:
Codice:
/var # cat /proc/ticfg/env
memsize 0x01000000
flashsize       0x00400000
modetty0        38400,n,8,1,hw
modetty1        38400,n,8,1,hw
bootserport     tty0
cpufrequency    150000000
sysfrequency    125000000
bootloaderVersion       0.22.02
ProductID       AR7WRD
HWRevision      Unknown
SerialNumber    00:15:xx:27:xx:91
my_ipaddress    192.168.1.1
maca    00:15:xx:27:xx:91
usb_vid 0x0
usb_pid 0x0
usb_rndis_mac   00.0d.88.11.03.02
usb_board_mac   00.0d.88.22.03.02
usb_man N/A
usb_prod        N/A
usb_serial      1234567890
prompt  Adam2_AR7RD
firstfreeaddress        0x9401d328
req_fullrate_freq       125000000
mtd0    0x90094000,0x903f0000
mtd1    0x90010090,0x90094000
mtd2    0x90000000,0x90010000
mtd3    0x903f0000,0x90400000
autoload        1
mac_ap  00:15:xx:27:xx:92
autoload_timeout        5
mtd4    0x90010000,0x903f0000
StaticBuffer    128
memchk.sh       1
checksync.sh    1
cron_la.sh      2
modulation      0x1
vcc_encaps0     0.0
vcc_encaps1     0.0
vcc_encaps2     0.0
vcc_encaps3     0.0
vcc_encaps4     0.0
vcc_encaps5     0.0
vcc_encaps6     0.0
vcc_encaps7     0.0
eoc_vendor_id   0x444C696E6B000000
enable_margin_retrain   1
eoc_vendor_serialnum    00:15:xx:27:xx:91_00000000000000
eoc_vendor_revision     20060711
invntry_vernum  2006071100000000
/var #
In ogni caso, il router funge perfettamente (...mi tocco...)

Grazie comunque della "consulenza medica"

Saluti
P13r0 è offline  
Old 03-06-2008, 18:01   #4691
Tamir
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 3
Sono passato da poco al fimware routertech, prima avevo la v.3 NZ, ho un problema con il remote management nel senso che con il firmware precedente per abilitare il rem manag. da qualunque ip esterno dovevo inserire il valore 213.1.1.1 e netmask 255.255.255.255 ma con questo firmware non sembra che vadano ... che valori devo inserire per avere lo stesso risultato che avevo col precedente?
Tamir è offline  
Old 04-06-2008, 09:08   #4692
augoeides
Member
 
L'Avatar di augoeides
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 57
Ciao a tutti, è da un po' che non posto qui. Ho messo il fw moddato da darkalex (il routertech 2.30) e funziona egregiamente -ho risolto anche dei problemi che avevo con le regole usando il vecchio fw-.

Tuttavia ho un nuovo "problemino", niente di trascendente ma più che altro vorrei capirne la ragione. In pratica, semplicemente, a orari "fissi" il router si riavvia. Succede alle 10.00, alle 11.00 e alle 20.00. Ieri pensavo fosse una questione di lease time, così l'ho aumentato (dai canonici 3600 s) fino ad un valore "settimanale". Però, a quanto pare, non è cambiato niente (sì, ho salvato e riavviato).

La cosa buffa è che la disconnessione avviene, o sembra avvenire, solo quando io sono fisicamente al computer. Quegli orari di cui sopra sono infatti stati presi tenendo aperta una finestra di chat con il time stamp. Dalle 11 alle 20 io NON utilizzavo il pc, e non ci sono state disconnessioni -mentre stamattina, dopo 2 minuti che lo usavo, alle 10 il router si è riavviato di nuovo.

Che mi dite? c'è qualche impostazione che non conosco che fa questi "scherzi?"

Grazie come sempre comunque
augoeides è offline  
Old 04-06-2008, 09:50   #4693
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Quote:
Originariamente inviato da augoeides Guarda i messaggi
a orari "fissi" il router si riavvia. Succede alle 10.00, alle 11.00 e alle 20.00.
[...]
la disconnessione avviene, o sembra avvenire, solo quando io sono fisicamente al computer.
[...]
Che mi dite? c'è qualche impostazione che non conosco che fa questi "scherzi?"
Si, nel routertech di default c'è uno script programmato ad ogni ora (se ricordo bene) che controlla la presenza della connessione (fa un ping a google) e in caso negativo riavvia in automatico il router.

Il tuo problema dunque potrebbe essere dovuto a quello script, evidentemente in certe situazioni non riesce a pingare google. Ora non saprei dirti come mai ti succede solo quando sei al pc, ma secondo me è un caso... oppure quando sei al pc usi talmente tanta banda che il ping a google fallisce (ma mi sembra strano).

Puoi cercare di capire perché non pinga google oppure rimuovere lo script...
Per rimuovere lo script adesso non mi ricordo la sintassi perché sono al lavoro, quando torno a casa te lo dico... (se non lo fa qualcun'altro prima)
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!]
Vathek è offline  
Old 04-06-2008, 10:12   #4694
GeniusAction
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 25
GRAZIE GRAZIE GRAZIE!!!!

Volevo ringraziare questo splendido forum, sono riuscito a far funzionare correttamente il RouterTech 2.3 di darkwolf, sul DLINK 504T.

1) Ho aggiornato il bootloader e ho atteso un'ora

2) Utilizzato Ciclamab inoculato il V3 Dlink cancellando la MTD3

3) Ripristinato il MAC address

4) Inoculato il DarkWolf 2.3

5) Caricato il config.bin a corredo

6) Creata la Connessione per Alice 20mb tutto OK

PERFETTO GRAZIE 1000 A TUTTI

P.S.
Prossimo sviluppo mettere il RouterTech anche sul 624T A1
GeniusAction è offline  
Old 04-06-2008, 10:31   #4695
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da GeniusAction Guarda i messaggi
P.S.
Prossimo sviluppo mettere il RouterTech anche sul 624T A1
bravo, e invece di fare tutto sto casino inutile e potenzialmente dannoso (sinceramente oltre a non capire perchè hai fatto così, non so come ti funzioni dato che molto probabilmente hai le dimensioni delle partizioni errate) usa semplicemente il Tiupgrade in corrupted mode.

E già che ci sei fai la stessa cosa al 504t...
felixmarra è offline  
Old 04-06-2008, 13:25   #4696
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da Vathek Guarda i messaggi
(se non lo fa qualcun'altro prima)
appena fatto io perchè aveva ripreso a rompere troppo...

setenv checksync.sh erase
felixmarra è offline  
Old 05-06-2008, 08:51   #4697
dacorsa
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 411
ciao a tutti,

sto provando a connettermi tramite wifi con un dlink 624 ma nulla, il portatile non vede il segnale wifi del router, ho provato con l'ultimo firm 3.10 e anche con routertech 2.5...stesso risultato, non và. Dalla schermata home del firm routertech leggo:

Wireless: Enabled
SSID: RouterTech.Org
Security Type: WPA


La scritta SSID: RouterTech.Org è in grigio chiaro, perchè??

ho provato anche a impostare nessuna sicurezza, ma nulla non và.

ciao a presto
dacorsa è offline  
Old 08-06-2008, 08:32   #4698
P13r0
Member
 
L'Avatar di P13r0
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 53
Domandina: per venire incontro ad una richiesta della mia signora, vorrei implementare lo spegnimento automatico dell'AP wireless ad una certa ora, e la sua riaccensione ad un'altra (in pratica, dovrei disattivare l'AP durante le ore notturne). Dato che il cron è abilitato, la cosa dovrebbe essere fattibile...
Chi mi suggerisce il comando per spegnere/accendere l'AP?

Anticipatamente grazie

Saluti
P13r0 è offline  
Old 08-06-2008, 08:43   #4699
cicala
Senior Member
 
L'Avatar di cicala
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
Quote:
Originariamente inviato da P13r0 Guarda i messaggi
...
Chi mi suggerisce il comando per spegnere/accendere l'AP?
...
in questo post trovi gli script... se li apri trovi i singoli comandi...

ps. spero che dark li includa nel 2.5 ... (ma a che punto sta?!?)
cicala è offline  
Old 08-06-2008, 09:42   #4700
P13r0
Member
 
L'Avatar di P13r0
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 53
...E mi pareva strano che qualcuno non ci avesse già pensato...
Grazie, cicala. Avevo cercato nel thread (usando come k di ricerca "cron wireless"), ma senza successo.

Altre due domandine:

1- In che directory va copiato lo script ap_timer.sh...? Suppongo /usr/local/bin, ma... chiedo conferma

2- Supponendo che io decida di far startare il router con l'AP up, e di spegnerlo dalle 23 alle 8 della mattina successiva... cosa succederà se p.es. alle 3 del mattino (causa checksync) il router dovesse eseguire un reboot?

Ancora grazie

Saluti
P13r0 è offline  
 Discussione Chiusa


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
SiPearl Athena1: il processore europeo p...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v