Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Quale Firmware ritenete migliore per il nostro G604T?
Dlink v1 10 3.95%
Dlink v2 14 5.53%
Dlink v3 29 11.46%
MCMCC 4 1.58%
V3 DarkWolf 60 23.72%
Acorp 11 4.35%
RouterTech 125 49.41%
Votanti: 253. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 06-03-2007, 12:01   #2381
reteplutone
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: a metà tra Vicenza e Verona
Messaggi: 31
www.dyndns.org, è un servizio gratuito che ti permette di assegnare al tuo IP pubblico un nome di dominio di 3° livello, se imposti i parametri di registrazione e il dominio scelto nel router (alla voce DDNS) ogni volta che cambi IP pubblico il router lo aggiorna nel database di dyndns cosicche, in qualsiasi posto tu sia, digitando l'indirizzo di 3° livello che hai scelto accedi alla tua rete a casa, senza doverti ricordare l'ip. Questo è utile perche se tu sei in ufficio e il router, per qualsiasi motivo, si disconnette e si riconnette, alla nuova connessione il tuo isp ti assegna un IP diverso, se in ufficio non hai modo di sapere il nuovo IP pubblico, non riuscirai mai ad entrare nella tua rete.
reteplutone è offline  
Old 06-03-2007, 12:03   #2382
Dac16V
Junior Member
 
L'Avatar di Dac16V
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: roma
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da reteplutone Guarda i messaggi
www.dyndns.org, è un servizio gratuito che ti permette di assegnare al tuo IP pubblico un nome di dominio di 3° livello, se imposti i parametri di registrazione e il dominio scelto nel router (alla voce DDNS) ogni volta che cambi IP pubblico il router lo aggiorna nel database di dyndns cosicche, in qualsiasi posto tu sia, digitando l'indirizzo di 3° livello che hai scelto accedi alla tua rete a casa, senza doverti ricordare l'ip. Questo è utile perche se tu sei in ufficio e il router, per qualsiasi motivo, si disconnette e si riconnette, alla nuova connessione il tuo isp ti assegna un IP diverso, se in ufficio non hai modo di sapere il nuovo IP pubblico, non riuscirai mai ad entrare nella tua rete.
perfetto grazie!
Dac16V è offline  
Old 06-03-2007, 12:11   #2383
reteplutone
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: a metà tra Vicenza e Verona
Messaggi: 31
@felix
secondo me è il contrario perche io voglio controllare il traffico in uscita non quello in entrata. Io ho (avrò domani) alice20mega che mi da un traffico in entrata a 20megabit e in uscita a 512kilobit. Per quanto riguarda il traffico in entrata non avrò sicuramente problemi avendo 20megabit ma per quanto riguarda il traffico in uscita con solo 512kilobit e magari un programma di p2p attivo devo essere sicuro che se faccio o ricevo una telefonata via Voip, il router mi riserva in uscita almeno 256kilobit perche la mia voce arrivi a destinazione con una buona qualità. Quindi applicando il QoS in uscita verso la Wan il source ip è quello del mio telefono e il source netmask è quello della mia rete (essendo in uscita source = fonte quindi i dati partono dal mio telefono).
Quello che non mi è chiaro è il destination IP.
Ho letto altri forum di altri router e ho scoperto che alice ha il QoS implementato nella linea e in altri router il servizio si applica specificando solo il protocollo che nel nostro caso sono 2, voip per la telefonata vera e propria e signal che penso serva per autanticarsi al server SIP. Il nostro router invece chiede ip e altre cose.
Sto leggendo altre notizie ma c'è un po di confusione sull'argomento.

Ultima modifica di reteplutone : 06-03-2007 alle 12:13.
reteplutone è offline  
Old 06-03-2007, 12:49   #2384
cicala
Senior Member
 
L'Avatar di cicala
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
Quote:
Originariamente inviato da reteplutone Guarda i messaggi
Rule name: Voip
Source IP: 192.168.1.5 (è quello del telefono voip)
Source netmask: 255.255.255.0 (la mia rete interna)
Source start port: 5060 (utilizzata dal Voip)
Source end port: 5060 (vedi sopra)
Destination IP: COSA DEVO METTERE?
Destination netmask: VEDI SOPRA
Destination start port: 5060
Destination end port: 5060
Protocoll: tcp, udp (cosi sono sicuro)
Traffic priority: High
Phisycal port: Wan

Non riesco a capire cosa devo mettere sulla destinazione, la lascio in bianco?
se devi controllare il trafficon in entrata allora
source=internet
destination=tel voip

assicurati di aver selezionato in "Choose a connection:" la tua connessione a internet.
Source IP: *
Source netmask: *
Source start port: *
Source end port: *
Destination IP: 192.168.1.5 (è quello del telefono voip)
Destination netmask: 255.255.255.255 (solo l'ip del telefono)
Destination start port: 5060
Destination end port: 5060
Protocoll: any (cosi sei + che sicuro)
Traffic priority: High
TOS Marking: minimize delay

ps. ricordati che tutto cio che non ha una regola va automaticamente in low...

pps. fai un po di prove e facci sapere i risultati... che sicuramente altre persone saranno interessate
cicala è offline  
Old 06-03-2007, 13:24   #2385
reteplutone
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: a metà tra Vicenza e Verona
Messaggi: 31
Devo controllare il traffico in uscita quindi penso che sia tutto il contrario
reteplutone è offline  
Old 06-03-2007, 13:50   #2386
cicala
Senior Member
 
L'Avatar di cicala
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
Quote:
Originariamente inviato da reteplutone Guarda i messaggi
Devo controllare il traffico in uscita quindi penso che sia tutto il contrario
ok... tutto al contrario...
pero' facci sapere ugualmente i risultati...
cicala è offline  
Old 06-03-2007, 14:09   #2387
reteplutone
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: a metà tra Vicenza e Verona
Messaggi: 31
Non mancherò, ormai mi sono affezionato a voi, domani sono in ferie tutto il giorno, sistemo la linea, sistemo il server kubuntu, faccio partire un po di servizi e poi provo a telefonare e vedo come funziona la divisione della banda in uscita.
Se tutti gli altri servizi che non compaiono nel QoS fanno a proprità low, al limite si modificano le percentuali di mid e low, magari 50 e 50.

Vi faccio sapere al piu presto
reteplutone è offline  
Old 06-03-2007, 21:20   #2388
reteplutone
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: a metà tra Vicenza e Verona
Messaggi: 31
Ho impostato il tutto per il QoS ma per provare l'effettivo funzionamento devo aspettare domani.
Una cosa volevo sapere, come faccio a connettermi al router in remoto?
ho impostato il mio DDNS ho abilitato il web management sul router ma nei campi ip address netmask cosa ci devo mettere?
la port ci lascio 8080 come il vecchio router.
Non mi fa connettere dall'esterno.
reteplutone è offline  
Old 07-03-2007, 15:24   #2389
starlyte
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 4
up


Quote:
Originariamente inviato da starlyte Guarda i messaggi
attualmente uso il fw. V2.01B01T01.RU.20060109 e devo dire ke malgrado sia sconsigliato mi trovo relativamante bene se si paragona ai vari fw ufficiali.
Ho una lan in casa con 1 x ps2 + 1 x pc + 1 x pc in WiFi + 1 x dreambox + 1 x dbox2 e il g604 se la cava abbastanza bene a parte qualche impallamento sporadico.
Ho seguito la nascita di questo nuovo fw della Routertech, sono curioso di sapere se è stabile ma sopratutto se riuscirà a non farmi rimpiangere il fw. russo ke attualmente uso. Quindi cosa mi consigliate: cambio?... ne vale la pena ?
Ciao a tutti e congraturazioni per l'ottimo e appassionante lavoro ke svolgete.
starlyte è offline  
Old 07-03-2007, 17:36   #2390
cicala
Senior Member
 
L'Avatar di cicala
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
Quote:
Originariamente inviato da starlyte Guarda i messaggi
up
se lavoriamo sul routertech un motivo ci sara'
provalo e se non ti piace torni al ru ....
ps. credo che nessuno ti risponda perche' evitiamo le domande su quale fw e' meglio
cicala è offline  
Old 07-03-2007, 17:57   #2391
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Stavo smanettando per fare alcune prove....
Ho fatto tutte le classiche modifiche del caso...
tutto d'un fiato... dovrebbe essere ok!
Rimossi script usb... cambiate le conn_max...
sistemata l'interfaccia web... modificato il config....
Insomma... ecco il risultato > (console seriale)...
Quote:
VFS: Mounted root (squashfs filesystem) readonly.
Mounted devfs on /dev
Freeing unused kernel memory: 60k freed
----------
il firmware modificato si ferma qui.....
----------
Invece l'originale......
.....
Quote:
VFS: Mounted root (squashfs filesystem) readonly.
Mounted devfs on /dev
Freeing unused kernel memory: 60k freed
serial console detected. Disabling virtual terminals.
console=/dev/tts/0
init started: BusyBox v0.61.pre (2007.02.27-15:39+0000) multi-call binary
Starting pid 9, console /dev/tts/0: '/etc/init.d/rcS'
Algorithmics/MIPS FPU Emulator v1.5
.....
Non capisco che cavolo abbia
Cioè sembra non voglia caricare busybox...
Non vorrei fosse stato integrato un qualche blocco nel kernel....
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.

Ultima modifica di DarkWolf : 07-03-2007 alle 18:01.
DarkWolf è offline  
Old 07-03-2007, 18:25   #2392
reteplutone
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: a metà tra Vicenza e Verona
Messaggi: 31
QoS

Sembra che funzioni tutto alla perfezione.
con il Qos per il voip impostato la banda in upload degli altri programmi è a circa il 40% di quella disponibile quindi a ragione con QoS impostato tutto cio che non ha una regola viene messo in low e per me questo mi puo andare bene.
Le telefonate via voip sono perfette sia a telefoni fissi, sia a cellulari che sia all'estero (provate Ungheria, Spagna e Stati Uniti)
Alice 20mega va una scheggia in entrata, devo ringraziare tutti voi che mi avete dato una mano a risolvere i miei problemi.
Ora passo in qualche atro forum per installare su kubuntu pptp, vnc e altre cose

Grazie a tutti
reteplutone è offline  
Old 07-03-2007, 18:38   #2393
nicola5154
Senior Member
 
L'Avatar di nicola5154
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Verona
Messaggi: 15675
ho letto che state testando la final...si ha una previsione circa il rilascio ufficiale?
ciaoz
__________________
PlayStation 5
Xbox Series X
nicola5154 è offline  
Old 07-03-2007, 18:40   #2394
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da nicola5154 Guarda i messaggi
ho letto che state testando la final...si ha una previsione circa il rilascio ufficiale?
ciaoz
La final routertech c'è è presente... la mod sarebbe dovuta essere pronta alle 18:30, purtroppo... vedi post sopra!
Sto scaricando i sorgenti routertech... per dargli un occhiata, vediamo di capire perchè non si avvia
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
DarkWolf è offline  
Old 07-03-2007, 18:41   #2395
cicala
Senior Member
 
L'Avatar di cicala
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
Quote:
Originariamente inviato da DarkWolf Guarda i messaggi
Stavo smanettando per fare alcune prove....
Ho fatto tutte le classiche modifiche del caso...
tutto d'un fiato... dovrebbe essere ok!
Rimossi script usb... cambiate le conn_max...
sistemata l'interfaccia web... modificato il config....
Insomma... ecco il risultato > (console seriale)...

----------
il firmware modificato si ferma qui.....
----------
Invece l'originale......
.....

.....
Non capisco che cavolo abbia
Cioè sembra non voglia caricare busybox...
Non vorrei fosse stato integrato un qualche blocco nel kernel....
che file hai rimosso?
cicala è offline  
Old 07-03-2007, 18:44   #2396
nicola5154
Senior Member
 
L'Avatar di nicola5154
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Verona
Messaggi: 15675
Quote:
Originariamente inviato da DarkWolf Guarda i messaggi
La final routertech c'è è presente... la mod sarebbe dovuta essere pronta alle 18:30, purtroppo... vedi post sopra!
Sto scaricando i sorgenti routertech... per dargli un occhiata, vediamo di capire perchè non si avvia
sorry non ti seguo.
la routertech non è già una mod?
se non lo è in che cosa consiste la od della routertech?
__________________
PlayStation 5
Xbox Series X
nicola5154 è offline  
Old 07-03-2007, 18:44   #2397
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da cicala Guarda i messaggi
che file hai rimosso?
Solo usb_xxx(sono quattro file) e dall'rcS ho commentato la riga che faceva partire gli script usb) ed ho anche rimosso il module usb_avalanche (o com'è che si chiama)...
Edit!
Che palle... i sorgenti routertech li scarico a 20K
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.

Ultima modifica di DarkWolf : 07-03-2007 alle 18:47.
DarkWolf è offline  
Old 07-03-2007, 18:46   #2398
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da nicola5154 Guarda i messaggi
sorry non ti seguo.
la routertech non è già una mod?
se non lo è in che cosa consiste la od della routertech?
Il firmware routertech è un'evoluzione fatta dai sorgenti acorp! La nostra mod è un adattamento della routertech per lavorare con i nostri Dlink
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
DarkWolf è offline  
Old 07-03-2007, 18:49   #2399
nicola5154
Senior Member
 
L'Avatar di nicola5154
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Verona
Messaggi: 15675
Quote:
Originariamente inviato da DarkWolf Guarda i messaggi
Il firmware routertech è un'evoluzione fatta dai sorgenti acorp! La nostra mod è un adattamento della routertech per lavorare con i nostri Dlink
ah ok...quindi per il mio 604 devo attendere il rilascio della mod.
__________________
PlayStation 5
Xbox Series X
nicola5154 è offline  
Old 07-03-2007, 19:00   #2400
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da nicola5154 Guarda i messaggi
ah ok...quindi per il mio 604 devo attendere il rilascio della mod.
A dire il vero la final ormai supporta pienamente il G604T La mod sarà solo un pò più ottimizzata (grafica e filesystem) per il nostro router
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
DarkWolf è offline  
 Discussione Chiusa


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v