|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#721 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Quote:
![]() Al più al contrario di altri non hai ricevuto il regalo, ma non ci sono rimborsi per mancata ricezione regalo. Non si possono fare tariffe proporzionali per i Mb effettivi, sarebbe un delirio da gestire, inoltre ci sono dei costi fissi e sotto una certa soglia non si va comunque. Scordatevi cose tipo "Io vado alla metà dovrei pagare la metà", perché sono solo ragionamenti sbagliati. Al più si potrebbero fare sconti minimi per ogni Mb perso, dato che in 5E ci stanno a stare stretti magari 100Mb e più di banda, cosa facciamo 5 cent di sconto per ogni Mb perso ? Ultima modifica di Yrbaf : 29-10-2017 alle 20:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#722 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 555
|
Quote:
Penso però siamo tutti d'accordo che pagare lo stesso per 200/20 (o più) e 50/10 (o meno) non sia proprio equo. Sicuramente proporzionare "per Mb" o scontare "per Mb", che poi in pratica è lo stesso, non è gestibile: però fasce 30 50 100 200 ecc lo sono. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#723 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
E cosa facciamo ?
30E base per una 30Mb e poi 5 cent per ogni Mb in più effettivamente preso ? Così che ci va a 50Mb paga 31E e chi va a 200Mb (in elastica) pieni paga 40E circa. Saresti contento così ? Ma poi ci sarebbe chi ha la 1000Mb in FTTH paga solo 5E in più e ci si lamenterebbe ancora. Per gestire anche questi dovresti portare le 30Mb a 40E (per non far pagare solo 32E le 200Mb) e poi fare 1 cent al Mb così che chi ha 1000Mb paghi 50E. Alla fine è un casino inutile. Le fascie già ci sono ma sono troppo vicine tra loro come prezzi e non si può fare in proporzione diretta (sennò dovresti vendere a pochissimo le offerte basse e pure quelle medie e non si può fare). Al più potrebbero fare 30E 30Mb, 35E 50Mb, 38E 100Mb e 40E 200Mb e tu ti scegli il profilo. Poi se il profilo scelto non lo prendi pieno decidi tu se tenertelo come è (e pagare il canone intero del profilo) o fare il downgrade (ad esempio un 100/20 che va solo a 60/20 ad alcuni può interessare comunque per il 20Mb di upload, piuttosto che risparmiare pochi Euro e passare al 50/10). Ultima modifica di Yrbaf : 29-10-2017 alle 21:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#724 | ||
Member
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 107
|
Quote:
Quote:
Per come stavi scrivendo sembrava quasi fosse un tuo problema fare le tariffe personalizzate, cosa che come detto si può benissimo fare in modo automatico. Quello a cui assistiamo è solo l'ennesimo step commerciale che amplia l'offerta ma di fatto aumenta i prezzi. Hai mai fatto dei preventivi partendo da una ADSL per poi arrivare alle succulente offerte "fibra"!? A momenti, commercialmente parlando, non esiste più la ADSL; fanno proclami di "fibra di qua e fibra di la", ma solo pochi sanno (inclusi noi di questo e altri forum di discussione tecnica) come funzionano le cose. Seguiamo i lavori da anni e quindi sappiamo che pagare una ADSL 32€/mese in zone dove non c'è la fibra è già tantissimo (in rapporto alle offerte fibra ovviamente). Esempio: TIM 24.90€/4settimane => Offerta Fibra fino a 300 [ove disponibile] (CHE NON E' Regalata come scrivi), con modem per 4 ANNI => 32€/mese (se fai i calcoli vedrai che esce questa cifra) e SENZA chiamate incluse! Scoprirai poi che la stessa TIM sgancia un'offerta simile per ADSL con opzione 20M (partendo dalla 7 NON più disponibile nel territorio) che è identica al prezzo di quella suddetta!!! E sono tariffe che convivono! Un cliente cosa pensa? Io personalmente penso che è tutto fumo e niente arrosto. Ora passiamo al discorso che "regalino" il di più un TIM. Sono così poche, relativamente parlando, le utenze che possono accedere alle alte prestazioni che di fatto questi introiti vengono pagati da coloro che hanno tecnologie/prestazioni inferiori. E' così che commercialmente operano le aziende, soprattutto se si tratta dell'Unica Azienda a fare il mercato. Hanno quegli obblighi annuali che si chiamano bilanci d'esercizio che le Spa devono redigere per i soci (la proprietà) ed il mercato. Nel nostro sistema la libera concorrenza delle telecomunicazioni è solo sulla carta (se ne è discusso sempre da un paio di decenni). Ora potrei farti altri esempi commerciali che per via del wholesale o Vula porteranno sempre a determinate cifre (le stesse di TIM). Morale: la sperequazione si elide solo facendo tariffe scaglionate per prestazione e non per disponibilità che attualmente non è trasparente al cliente finale, se non dopo aver sottoscritto contratti vincolanti per più anni. Esempio: io ho Tiscali in ULL (20Mega/1Mega => portante sempre stata tra 18500 e 19000) in rigida e le stime per la fibra sono 14M e rotti in download e 1,4M in upload. Ovviamente li ho esortati a non procedere (mi sono preso dei vaffa anche perchè alcuni operatori si ostinavano dell'esito positivo dell'attivazione). Secondo te potevo sottoscrivere un contratto fibra per avere le stesse prestazioni che ho in ADSL (anche se con lo stesso prezzo di 24,95€ al mese/ per 1 anno e poi 34,95€)? [Questo è il risvolto della medaglia rispetto a quanto detto sopra]. Piccola digressione collegata al discorso di sopra: La cosa si complica quando da qualche giorno la mia portante, dalla sera alla mattina, cade ogni 2x3. E da ADSL2+ sono sceso ad ADSL (G.992.1) come 10 anni fa (sono cliente Tiscali da 12 ANNI). Anche se portata a 6600/640 ( cioè 1/3 di quello che ho sempre avuto) ogni tanto (spesso) cade la portante. Anche la fonia quindi cessa! Se mi lasciassero così per sempre adducendo a qualche cavillo cosa dovrei fare? Pagare di meno (tipo 15€) quando per 12 anni ho avuto sempre il massimo??? Non mi garantiscono nemmeno la portante stabile. E' un loro tentativo di convincermi a passare alla fibra scoraggiandomi? In 12 anni NON ho mai avuto problemi di questo tipo. Potrei recedere per disservizio!? Tutto questo per farti capire, secondo il mio punto di vista il più oggettivo possibile, che esiste un sistema che non funziona congruamente alla prestazione. Ultima modifica di Stack_Pointer : 30-10-2017 alle 10:21. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#725 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Rimane il problema che c'è un costo fisso minimo e sotto certe cifre non si può andare.
Quindi a meno che non vuoi portare il prezzo di chi va veloce alle stelle (80-100E o più) fare una cosa proporzionale alla velocità presa NON si può fare, a meno che tu non ti accontenti di vedere differenze di prezzo in frazioni di Euro. Di certo a te non conveniva fare una fibra a 35E per andare 15Mb, ma di certo non si può darti la fibra a 10-15E perchè a te va piano, magari un piccolo sconto si ma non molto di più. L'unica soluzione è NON collegarti. L'adsl è ammortizzata e può fare prezzi più bassi (anche se poi in Tim mica tanto bassi ![]() I profili li puoi avere (ed ho fatto un esempio con i 4 esistenti, anche se poi commercialmente hanno scelto di usarne 2), magari anche una decina ma non puoi avere 500-1000 profili (e manco basterebbero) per gestire con prezzi diversi tutte le combinazioni di velocità che si hanno a seconda delle condizioni della linea di ognuno. PS Apriti un listino provider e vedrai che le tariffe esistenti sono solo per 30Mb e per 50Mb. O meglio ci sono anche 100Mb e 200Mb ma sono sempre allo stesso prezzo della 50Mb in quanto velocità non garantibili su grosse % di utenti (mentre 50Mb la prendono piena in tanti) e quindi non fatte pagare di più (alias opzioni regalate) e di conseguenza non si può fare sconti a chi va di meno. In più tra 30Mb e 50Mb (e quindi tra 30Mb e 200Mb) ci saranno 3E circa di differenza, quindi di certo ci si può scordare cose tipo "quello va a 200Mb e paga 45E, io vado solo a 40Mb dovrei pagare molto meno" Ultima modifica di Yrbaf : 30-10-2017 alle 10:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#726 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 107
|
Quote:
PS prendiamola a ridere ![]() Della serie Ritorno al futuro: adesso sono ai primi anni 2000! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#727 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Ma rimane il problema che tanto alla gente qualche Euro meno non conta.
Chi si lamenta si aspetta sconti in proporzione diretta alle prestazioni, cosa che non si può fare. Anche a fare per esempio da 30E a 46E con fascie da 1E (17 fascie che sono già tante, forse troppe) e da 10Mb (30E per fino a 39.9Mb, 31E per fino a 49.9Mb, ...ecc) per coprire da 30Mb ed under 30Mb a 190Mb e over 190Mb non andrebbe bene ai più. Chi va a 52Mb (e paga la fascia 50.0 - 59.9Mb) si lamenterebbe che paga troppo (33E) rispetto a chi va 99Mb (37E) Chi si lamenterebbe che per meno di 1Mb paga un 1E in più di un altro (es. due utenti uno a 49.5Mb e l'altro 50.2Mb) Chi chiederebbe il computo in tempo reale (almeno ora per ora) per pagare in base alle oscillazioni della portante (che magari salta di 1 o anche 2 fascie nella giornata). Chi guarderebbe la FTTH e si lamenterebbe per i prezzi (47E per chi viaggia a full FTTC che però è 5 volte più lento della FTTH che magari costa uguale o qualche Euro in più). Insomma un maggiore casino che accontenterebbe comunque pochi e probabilmente farebbe salire il prezzo base (maggiore sbattimento di gestione e controllo per il provider). Ultima modifica di Yrbaf : 30-10-2017 alle 13:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#728 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 70
|
Quote:
Il profilo è solo uno: 50/10. Tutto il resto va visto come bonus gratuito che può esserci, può non esserci e può cambiare da un giorno all'altro in base alla distanza dall'armadio, la sezione delle coppie nel multicoppia, il tipo e il numero delle altre attivazioni, le abitudini dei vicini, e diecimila altre variabili. Altrimenti cosa fareste pagare a uno che passa da 180/20 a 100/20 per una nuova attivazione nella stessa decade del multicoppia? E torna a 180/20 quando la nuova attivazione spegne il router nei weekend perché va al mare? E magari poi passa a 90/18 per una terza attivazione? E poi di nuovo a 100/20 quando il primo va al mare? E poi di nuovo a 180/20 quando il secondo va in montagna, ma solo se ci va mentre il primo è al mare? Senza vectoring la VDSL non funziona, punto. Tantomeno il 35b (che, guarda caso, nel marketing viene definito "supervectoring"). Prima bisogna assicurare prestazioni stabili e prevedibili, poi si può parlare di tariffe differenziate. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#729 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 107
|
Quote:
In ogni caso anche col vecotoring mi dovrei aspettare (secondo i grafici), alla mia distanza attuale di 1,3 km, massimo 40M. Prima è passato il tecnico "Tiscali" che mi ha detto simpaticamente di cambiare casa perchè TIM non ha nessuna intenzione di collegare chi è in rigida ai cabinet attualmente (anche se intorno a me la cosa è stata fatta! Mah!). Ha armeggiato in centrale e nella chiostrina del palazzo (trovandola aperta e manomessa). Inserito e provato profilo a 16M ADSL2+: fallito dopo un'ora (secondo loro, io ho scaricato in quel lasso di tempo 6 episodi netfilx). Passato a 12M: sembra stabile (sempre secondo loro); il tecnico che era passato a casa mi ha richiamato dicendomi che Tiscali mi darà un nuovo modem (al posto del Pirelli dell'era di mio nonno); si sospetta sia quella la causa delle cadute di portante (secondo il tecnico, per Tiscali la colpa è del destino!!!). Anche se ufficialmente non ho ricevuto nulla a prova di ciò. PS io aveo una portante di 19000kbps prima del "disastro" di qualche giorno fa da circa 10 anni! Ultima modifica di Stack_Pointer : 30-10-2017 alle 18:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#730 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 94
|
Quote:
![]() Questo è quello nuovo, che dovrebbe servire le linee collegate "in rigida" al MUX. https://imgur.com/PCAG1ld Mentre questo è quello vecchio, che si trova a circa 250m di distanza dal nuovo https://imgur.com/jva46Er Suppongo tra l'altro che la onu sia configurata con un profilo 8b nonostante non sia in centrale, perché è l'ultima dei due comuni ad essere rimasta a 100M e l'upgrade non è nemmeno pianificato |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#731 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Udine
Messaggi: 308
|
Quote:
![]()
__________________
Venditori/acquirenti affidabili: bagnino89, BatBerserk, Punitore, Andrewlucci Venditori/acquirenti NON affidabili: - Plasma LG nuovo? Guida ed Impostazioni iniziali by Althotas - My TV: Plasma LG 50PK980 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#732 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 107
|
Quote:
Io sono in rigida con ONU da centrale. Ma a 1.3km. Se sei più vicino fino al km sei in una situazione sufficientemente appagante. Io toglierei una ADSL per "un'altra ADSL" (le prestazioni a questa distanza sono paragonabili, anche se la prova non l'ho fatta facendo decadere il nuovo contratto fibra prima dell'attivazione). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#733 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Udine
Messaggi: 308
|
Dovrei distare 400/500 metri circa... ma se rimandano di continuo cambia poco...
![]()
__________________
Venditori/acquirenti affidabili: bagnino89, BatBerserk, Punitore, Andrewlucci Venditori/acquirenti NON affidabili: - Plasma LG nuovo? Guida ed Impostazioni iniziali by Althotas - My TV: Plasma LG 50PK980 |
![]() |
![]() |
![]() |
#734 |
Member
Iscritto dal: Apr 2017
Città: ROMA
Messaggi: 140
|
Ho una bella notizia, o almeno spero...
Il mio palazzo è in RIGIDA (a differenza di alcuni altri palazzi accanto), e proprio stamattina hanno affisso giù in portineria questo cartello... ![]() ![]() Quindi almeno dovremo essere predisposti per la FTTH. Stanno forse dando la precedenza a noi poveri in rigida? ![]() Unico dubbio è che ora sto con Vodafone, mentre questi sono TIM/Fastweb, quindi immagino che tra 1/2 anni (allo scadere del vincolo con Vodafone) dovrò passare a TIM... Oppure potrebbe essere che Vodafone mi passa automaticamente a 1 Gbit visto che il contratto stipulato 8 mesi fa prevedeva "fino a 1 GBit"? Mi sembra troppo facile... (Roma, quartiere Aurelio) Ultima modifica di m1m2m3 : 06-11-2017 alle 10:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#735 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Riva del Garda
Messaggi: 1181
|
Che culo ragazzo.....mi hai comunque acceso la speranza...
![]()
__________________
Intel Core i5 12400F, Thermalright Assassin King 120 SE + Noctua NF-F12 PWM, NF-P12 Redux, Gigabyte B760I Aorus Pro DDR4, Crucial Ballistux 16GB (8GBx2) DDR4 3200Mhz, ShinySnake G200 Black, SSD NVMe Fanxiang S880 1Tb (7300MB/s), Silverstone SX-500-L Gold, Asus RTX 4070 DUAL ------------------------------------------------------------- Venduto positivamente a: Super_Haze, BVS, fatantony, Poliphilo, Marcondiron99, 19giorgio87, bisteno, Blee, Luka, BarBagiaMan, Dimasimo1010, Defragg, paobenti75 |
![]() |
![]() |
![]() |
#736 |
Member
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 107
|
m1m2m3 ha visto la luce in fondo al tunnel!!!
![]() ...cotanta speme al cor m'infonde!... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#737 |
Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 67
|
Io ho visto posare fibra relativamente vicino a casa mia a Brescia, ma per ora niente info riguardo al mio indirizzo nello specifico.
Speriamo... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#738 |
Member
Iscritto dal: Apr 2017
Città: ROMA
Messaggi: 140
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#739 |
Member
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 107
|
Per curiosità, hai controllato se, a parte il cartello in portineria, sono stati disposti i servizi in ftth anche nei database che usiamo per verificare le nostre connessioni?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#740 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 39
|
Quote:
Mi accodo! Per strada invece hanno fatto lavori? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:43.