Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-10-2008, 06:32   #4041
Ghostino
Member
 
L'Avatar di Ghostino
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 131
Quote:
Originariamente inviato da Giustaf Guarda i messaggi
Ma scusa, perchè premi un pulsante per spegnere il computer? non dovrebbe spegnersi con la chiusura del sistema operativo?
Be io lo usavo per comodità
Ghostino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2008, 07:46   #4042
panheimer
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 196
Quote:
Originariamente inviato da joydivision Guarda i messaggi
Voltaggi in auto, E8500 fsb350*8.5, gskill1100 a800 e non parte. Con lo strap 400 riesco a portare la cpu oltre 4000 e la ram 1147...
come più volte ripetuto in questo 3d, lo strap a 266 rende più aggressivi i timings interni del NB rispetto al 400. per questo con tutto in auto non riesci a fare nulla. dovrai settare manualmente i valori di vNB, PLL, VTT e probabilmente anche il PL.
magari qualcuno è così gentile da postare dei valori consigliati per la tua CPU o forse nelle pagine precedenti lo hanno già fatto o puoi dare un'occhiata all'hw monitor del bios per vedere quali valori ti imposta in auto e vedere di aumentarli un po'.
comunque ricorda che non è solo la quantità di voltaggi che dai, è più che altro un equilibrio tra questi che ti porta alla stabilità.
__________________
Asus Rampage Formula - Q6700 - Thermalright Ultra-120 eXtreme- 4 x OCZ 9200FleXLC - BFG 8800 Ultra OC
CM Stacker STC01 -Enermax Galaxy 1000 DXX - SB X-Fi ProGamer - Logitech G15, G9 e Z5500 - Dell2707
panheimer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2008, 12:43   #4043
joydivision
Senior Member
 
L'Avatar di joydivision
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Tra tortellini e maiali. Messaggi:15879652158952 Coca e Havana:6444911
Messaggi: 1941
Quote:
Originariamente inviato da panheimer Guarda i messaggi
come più volte ripetuto in questo 3d, lo strap a 266 rende più aggressivi i timings interni del NB rispetto al 400. per questo con tutto in auto non riesci a fare nulla. dovrai settare manualmente i valori di vNB, PLL, VTT e probabilmente anche il PL.
magari qualcuno è così gentile da postare dei valori consigliati per la tua CPU o forse nelle pagine precedenti lo hanno già fatto o puoi dare un'occhiata all'hw monitor del bios per vedere quali valori ti imposta in auto e vedere di aumentarli un po'.
comunque ricorda che non è solo la quantità di voltaggi che dai, è più che altro un equilibrio tra questi che ti porta alla stabilità.
Ti ringrazio per la risposta e la chiarezza. Ero convinto che senza nessun tipo di OC potesse portare lo stesso il 266...
__________________
joydivision è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2008, 19:41   #4044
Leto Atreides
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 34
Ciao a tutti,
mi è da poco arrivato il nuovo pc con Q9550 e stavo dando un po' una letta al forum e ho visto che stesse configurazioni possono richiedere settaggi diversi. Per cui volevo postare un po' i miei e vedere se qualcuno poteva darmi un parere.

PRemetto che per ora il mio obiettivo è di non oltrepassare i 3.2 per il momento, anche perchè è la mia prima esperienza di OC.

Dunque i miei parametri ora sono i seguenti e con questi riesco a restare stabile con temperature accettabili con prime95 (mai oltre i 51 sul primo core):

FSBstrap 333
FSB 377
PCIe 101
CPUv 1.16875
CPUpll 1.5
NBv 1.25
FSBterm 1.24

Il resto su auto

Intanto mi piacerebbe sapere, se potete, se vanno bene come inizio e se posso tenerli così.

E poi resta la ram che per me è un mistero. Ho delle pc8500 2x2GB TeamGroup che pur potendo arrivare a 1066 mi lascia, in auto, a 755. Se provo ad avvicinarmi, schermate blu e varie, anche alzando il voltaggio il cui massimo da specifiche è 2.2. Anche se metto i timing impostati sulla scatola. Per cui qui proprio non saprei come muovermi per cui per ora lascio su auto salvo altri suggerimenti.
Leto Atreides è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2008, 20:33   #4045
Leatherscraps
Senior Member
 
L'Avatar di Leatherscraps
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: provincia di pisa
Messaggi: 2458
Quote:
Originariamente inviato da Leto Atreides Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
mi è da poco arrivato il nuovo pc con Q9550 e stavo dando un po' una letta al forum e ho visto che stesse configurazioni possono richiedere settaggi diversi. Per cui volevo postare un po' i miei e vedere se qualcuno poteva darmi un parere.

PRemetto che per ora il mio obiettivo è di non oltrepassare i 3.2 per il momento, anche perchè è la mia prima esperienza di OC.

Dunque i miei parametri ora sono i seguenti e con questi riesco a restare stabile con temperature accettabili con prime95 (mai oltre i 51 sul primo core):

FSBstrap 333
FSB 377
PCIe 101
CPUv 1.16875
CPUpll 1.5
NBv 1.25
FSBterm 1.24

Il resto su auto

Intanto mi piacerebbe sapere, se potete, se vanno bene come inizio e se posso tenerli così.

E poi resta la ram che per me è un mistero. Ho delle pc8500 2x2GB TeamGroup che pur potendo arrivare a 1066 mi lascia, in auto, a 755. Se provo ad avvicinarmi, schermate blu e varie, anche alzando il voltaggio il cui massimo da specifiche è 2.2. Anche se metto i timing impostati sulla scatola. Per cui qui proprio non saprei come muovermi per cui per ora lascio su auto salvo altri suggerimenti.
forse devi usare un'altro strap ma
non ti posso aiutare per l'oc perchè mi deve arrivare ancora il pc.. però per le ram prova ad aggiornare il bios che aumenta la compatibilità..
__________________
CPU: I7 4770k -- MOBO: Maximus VI HERO -- RAM: Corsair Vengeance Pro 2133Mhz -- SSD: Samsung 240 Pro -- RAID: 2xVelociraptor -- VGA: GTX 570
Le mie trattative sul forum: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2059318
Leatherscraps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2008, 20:59   #4046
mBolz
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da Leto Atreides Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
mi è da poco arrivato il nuovo pc con Q9550 e stavo dando un po' una letta al forum e ho visto che stesse configurazioni possono richiedere settaggi diversi. Per cui volevo postare un po' i miei e vedere se qualcuno poteva darmi un parere.

PRemetto che per ora il mio obiettivo è di non oltrepassare i 3.2 per il momento, anche perchè è la mia prima esperienza di OC.

Dunque i miei parametri ora sono i seguenti e con questi riesco a restare stabile con temperature accettabili con prime95 (mai oltre i 51 sul primo core):

FSBstrap 333
FSB 377
PCIe 101
CPUv 1.16875
CPUpll 1.5
NBv 1.25
FSBterm 1.24

Il resto su auto

Intanto mi piacerebbe sapere, se potete, se vanno bene come inizio e se posso tenerli così.

E poi resta la ram che per me è un mistero. Ho delle pc8500 2x2GB TeamGroup che pur potendo arrivare a 1066 mi lascia, in auto, a 755. Se provo ad avvicinarmi, schermate blu e varie, anche alzando il voltaggio il cui massimo da specifiche è 2.2. Anche se metto i timing impostati sulla scatola. Per cui qui proprio non saprei come muovermi per cui per ora lascio su auto salvo altri suggerimenti.
aggiorna il bios per prima cosa, poi setta a mano la frequenza 1066MHz delle ram, il voltaggio (dovrebbe essere sui 2.1v) e i timings.. la rampage tende ad overvoltare un pochino quindi non c'è la necessità di dare più volt a freq standard..

per il resto i voltaggi mi sembrano nella norma..

EDIT: orrori ortografici
__________________
:: Mobo :: Asus R.O.G Rampage Formula :: CPU :: Intel Q9450 :: Dissy :: ZEROtherm ZEN FZ120 :: GPU :: 2x Radeon HD 4870 :: RAM :: 2x 1GB OCZ DDR2 1066MHz SLI READY :: PSU :: Cooler Master Real Power Pro 650W ::
Pinguino De Longhi PAC T 06 ECO
mBolz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2008, 00:13   #4047
Leto Atreides
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 34
Gentilissimi come sempre.
Allora bios updated @ 410 e in effetti ora qualcosa si muove: solamente tre modalità disponibili di clock della dram, ma selezionando la media (902 mhz) funziona stabilmente, inoltre le cl vengono automaticamente settate come da specifiche e il voltaggio è di poco inferiore al normale.

ORa ho visto che l'unico modo di alzare la ram è di alzare pure il clock della cpu o tramiteFSB o strap. E' corretto? E soprattutto, conviene per guadagnare 100mhz?

Poi una curiosità, mi chiedevo per quale motivo la temperatura dei primi due core è mediamente più alta (5 gradi) degli ultimi 2, si in full che in idle. E poi anche quale dei 4 core prende in considerazione il monitor da bios della temperatura visto che ne mostra solo una e non 4 come real temp.
Leto Atreides è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2008, 09:33   #4048
Giustaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14748
Le ram DEVONO funzionare a 1066, altrimenti sono da mandare in RMA!
metti questi valori, giusto per iniziare:
FSBstrap 400
FSB 400
PCIe 100 (non c'è bisogno di mettere 101)
CPUv 1.25v (forse anche qualcosa in più...però devi vedere te se sei stabile utilizzando prime95 nella modalità small FFT)
CPUpll 1.50v (il valore di inizio scala)
NBv 1.37v
FSBterm 1.24v

Le ram mettile manualmente a 1066Mhz e i timing metti quelli da specifica delle tue ram..di solito sono 5 5 5 15
per le temp dei core non ti preoccupare, in full le temp si allineano..
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920.
Giustaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2008, 12:41   #4049
Leto Atreides
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 34
Giustaf grazie del suggerimento: ho provato con i tuoi valori, ma il pc non parte. Mi scrive DET RAM sul lcd poster ma resta fermo lì. Tra l'altro non ho capito perchè cpu z mi da le ram come pc6400 invece che 8500 come scritto sopra.

[EDIT: ho fatto un'ulterire prova lasciando la ram su auto e me la mette a 800, comunque ho visto che con 400-400 il clock mi va a 3.4 e vorrei evitare per il momento. Quindi mi pare di capire che, se il clock della ram entro certi limiti non può essere variato senza alzare il clock del processore, mi tocca tenerle e 902 con un clock a 3.2. Questo indipendentemente dal fatto che le ram siano scassate o meno. E' corretto?]

Ultima modifica di Leto Atreides : 25-10-2008 alle 12:49.
Leto Atreides è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2008, 12:49   #4050
Giustaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14748
Quote:
Originariamente inviato da Leto Atreides Guarda i messaggi
Giustaf grazie del suggerimento: ho provato con i tuoi valori, ma il pc non parte. Mi scrive DET RAM sul lcd poster ma resta fermo lì. Tra l'altro non ho capito perchè cpu z mi da le ram come pc6400 invece che 8500 come scritto sopra.
cpu-z da anche a me 6400..quello non è importante! Invece è strano che non tu non riesca a mettere le ram neppure a default (cioè 1066)..hai provato a dare il voltaggio giusto alle ram (quello scritto nelle specifiche)?
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920.
Giustaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2008, 12:56   #4051
Leto Atreides
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 34
Ora riprovo e metto quello massimo che dovrebbe essere 2.2. Considera cmq che appena arrivato il pc era tutto su auto. E a 2.83 di cpu le ram me le dava a 800, poi potevo pure alzarle ma a 1066 non mi partiva mai.

[EDIT: niente da fare. Anche a 2.2 non va e oltre ho un po' fifa visto che già me lo dà giallo dopo i 2.2. Posso provare ad alzare ancora il cpu e vedere a quale punto gli piacciono le ram a 1066, ma non mi sembra una buona strategia....boh. Tra l'altro pure a cambiarle è un casino chè con l'IFX-14 non mi c'entra niente lì sotto ormai....però come dici tu è strano che non possa portarle a valori di fabbrica.....anche se all'inizio pensavo che la cosa dipendesse direttamente anche dal clock cpu]

Ultima modifica di Leto Atreides : 25-10-2008 alle 13:08.
Leto Atreides è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2008, 05:08   #4052
IKKI1978
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 202
ciao raga ho da poco la RAMPAGE FORMULA e volevo occare un po... potete consigliarmi?

Core duo e8600 3333mhz cn zalman 9500
Rampage Formula bios 410
2x1gb corsair dominator 1142mhz 5-5-5-15 volt.2,1
8800 gts512mb ver.XXX della xfx

ho messo subito fsb a 380x10(3800mhz) e piazzato le memorie a 1143 volt.2,1 senza toccare nient'altro, nn ho problemi gira benissimo,testato cn crysis ;-)

Ultima modifica di IKKI1978 : 26-10-2008 alle 14:13.
IKKI1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2008, 08:50   #4053
CONDOR89
Senior Member
 
L'Avatar di CONDOR89
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 753
Quote:
Originariamente inviato da IKKI1978 Guarda i messaggi
ciao raga ho da poco la rampage extreme e volevo occare un po... potete consigliarmi?

Core duo e8600 3333mhz cn zalman 9500
Rampage Formula bios 410
2x1gb corsair dominator 1142mhz 5-5-5-15 volt.2,1
8800 gts512mb ver.XXX della xfx

ho messo subito fsb a 380x10(3800mhz) e piazzato le memorie a 1143 volt.2,1 senza toccare nient'altro, nn ho problemi gira benissimo,testato cn crysis ;-)
ma hai la formula o extreme... xkè questo è il topic della formula...
__________________
PC: Intel QX9650, 4GB RAM DDR2-1066, 512GB SDD + 512HDD, GeForce GTX 280, Win 10 PRO
MacBook Pro 15'' Mid 2010 - 8GB RAM - 256GB SSD
RaspberryPI 2 + 3
Honor 9
CONDOR89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2008, 08:52   #4054
joydivision
Senior Member
 
L'Avatar di joydivision
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Tra tortellini e maiali. Messaggi:15879652158952 Coca e Havana:6444911
Messaggi: 1941
Quote:
Originariamente inviato da CONDOR89 Guarda i messaggi
ma hai la formula o extreme... xkè questo è il topic della formula...
Con quella Ram penso non abbia sbagliato....
__________________
joydivision è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2008, 11:00   #4055
Leto Atreides
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da Giustaf Guarda i messaggi
Le ram DEVONO funzionare a 1066, altrimenti sono da mandare in RMA!
metti questi valori, giusto per iniziare:
FSBstrap 400
FSB 400
PCIe 100 (non c'è bisogno di mettere 101)
CPUv 1.25v (forse anche qualcosa in più...però devi vedere te se sei stabile utilizzando prime95 nella modalità small FFT)
CPUpll 1.50v (il valore di inizio scala)
NBv 1.37v
FSBterm 1.24v

Le ram mettile manualmente a 1066Mhz e i timing metti quelli da specifica delle tue ram..di solito sono 5 5 5 15
per le temp dei core non ti preoccupare, in full le temp si allineano..
Ho fatto un ulteriore tentativo. Ho usato tutti questi settaggi, ma senza alzare il clock. Quindi ho lasciato il FSB a 377 e almeno il POST lo fa riuscendo ad arrivare a 1005 di DRAM clock. Il problema è che poi non parte windows (Schermata blu).
Leto Atreides è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2008, 11:29   #4056
Giustaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14748
ma se lasci tutto, ma proprio tutto a default, con i voltaggi tutti in auto e metti le ram a 1066 il pc non parte (magari fai anche la prova dando solo alle ram 2,2v)? Perchè così dovrebbe partirti per forza! sarebbe completamente a default...
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920.
Giustaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2008, 12:04   #4057
Leto Atreides
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 34
No Giustaf se faccio così riporto tutto alla configurazione originaria del dopo acquisto. Memoria a 800 e processore a 2.8. Se portavo manualmente la ram a 1066 (uno scalino sotto andava) mi da schermo nero, pure con tutto il resto a default. Secondo me sono mezze incompatibili anche se sulla scatola millantano potenzialità da OC. Bisognerà trovare la combinazione che funziona tra le mille possibili su questa scheda....
Leto Atreides è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2008, 13:25   #4058
Leatherscraps
Senior Member
 
L'Avatar di Leatherscraps
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: provincia di pisa
Messaggi: 2458
Quote:
Originariamente inviato da Leto Atreides Guarda i messaggi
No Giustaf se faccio così riporto tutto alla configurazione originaria del dopo acquisto. Memoria a 800 e processore a 2.8. Se portavo manualmente la ram a 1066 (uno scalino sotto andava) mi da schermo nero, pure con tutto il resto a default. Secondo me sono mezze incompatibili anche se sulla scatola millantano potenzialità da OC. Bisognerà trovare la combinazione che funziona tra le mille possibili su questa scheda....
anche secondo me non sono compatibili vai sul sito asus support e guarda il QVL delle rama di questa mobo!
__________________
CPU: I7 4770k -- MOBO: Maximus VI HERO -- RAM: Corsair Vengeance Pro 2133Mhz -- SSD: Samsung 240 Pro -- RAID: 2xVelociraptor -- VGA: GTX 570
Le mie trattative sul forum: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2059318
Leatherscraps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2008, 14:11   #4059
IKKI1978
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 202
Quote:
Originariamente inviato da CONDOR89 Guarda i messaggi
ma hai la formula o extreme... xkè questo è il topic della formula...
si scusa, ieri ho fatto un po di confusione coi nomi...
IKKI1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2008, 19:15   #4060
Leto Atreides
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da Leatherscraps Guarda i messaggi
anche secondo me non sono compatibili vai sul sito asus support e guarda il QVL delle rama di questa mobo!
Guarda vidi tempo fa direttamente sul libretto e le TeamGroup nemmeno vengono citate, ovviamente me ne sono accorto dopo l'acquisto. In realtà avevo preso le G.Skill, ma con queldissi non entravano e quindi me le hanno sostituite con quelle. Ho dato per scontato (male) che non mi dessero problemi di compatibilità. Mi chiedo però: nessuno in questo 3d ha queste memorie con la rampage? Secondo me è solo un problema di settings, magari più incasinati, ma mi sembra strano che non girino dopotutto....
Leto Atreides è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Synology annuncia il nuovo DS225+ con la...
L'UE orientata a ritirare la maxi multa ...
L'elettrico con differenziale Torsen arr...
PosteMobile cambia rete: dal 2026 si app...
ESA finanzia il programma INVICTUS per s...
Una password ha distrutto e costretto a ...
La vera spada laser di Darth Vader &egra...
NVIDIA GeForce RTX 5090D V2 alla fine si...
Windows 11, tante novità basate s...
OpenAI firma un accordo da 30 miliardi a...
Power station portatile da 2160Wh e picc...
Il nuovo MacBook Air M4 torna in sconto:...
L'AI potrebbe distruggere il mondo senza...
Google Pixel 10 Pro XL: ecco i render uf...
Spazzolini elettrici Oral-B e testine su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v