Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2008, 11:08   #3901
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
Quote:
Originariamente inviato da aceomron Guarda i messaggi
che intendi con porte master??? non l'ho letto da nessuna parte...
ci sono porte master e porte slave ... controlla nel bios
K Reloaded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 11:51   #3902
thevortex46
Bannato
 
L'Avatar di thevortex46
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Colleferro(RM)
Messaggi: 1338
potete per favore aiutarmi con questa cosa http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1841313 in pratica vista non mi riconosce ne il mouse ne la tastiera. Ho aggiornato il bios all'ultima versione anche beta 0501 non so più che farci, non mi va di riformattare
thevortex46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 13:11   #3903
Giustaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14748
Quote:
Originariamente inviato da I soliti sospetti Guarda i messaggi
Si chiama dualboot ed é un reset del chipset in overclock quando riavvii dopo aver tolto corrente... in pratica quando togli corrente e lo vai a riavviare lui riparte con le impostazioni di def. ma avendo impostato tu i valori in overclock, lui si riavvia subito per caricarle.
Forse sono stato poco tecnico ma il concetto é quello
Se tolgo corrente lo fa anche a me (come penso a tutti)..solo che al boot mi chiede di premere o F1 per entrare nel bios o F2 per far partire tutto a default! Se premo F1 e poi esco da bios senza salvare carica subito windows con il mio solito overclock (quindi no a default). Sembra quasi come volesse conferma dei dati inseriti nel bios! Cmq la corrente la tolgo giusto quando c'è un grosso temporale con fulmini vicino a casa, quindi praticamente mai!
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920.
Giustaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 13:41   #3904
Roddy
Senior Member
 
L'Avatar di Roddy
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6092
Quote:
Originariamente inviato da Giustaf Guarda i messaggi
Se tolgo corrente lo fa anche a me (come penso a tutti)
A me non lo fa.
Roddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 13:55   #3905
orso232
Senior Member
 
L'Avatar di orso232
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Roma [RM]
Messaggi: 4922
Quote:
Originariamente inviato da Roddy Guarda i messaggi
A me non lo fa.
idem
__________________
Corsair 450D CM Pro Gold 1200 P9X79WS 3930K G.Skill 16Gb RipjawsZ 2133 8-10-9 Asus Titan Samsung 840 1Tb+Samsung1Tb HP LP2475W NikonD8000 DDA/ Diavoletto88/ Sinergine/ Marcello_619/ Seb87/ Dragonx21/ vkbms/ majowski86/ c1rcu1tburn3r/ Gauss/ Soulman84/ luck78/ antonyb/ Gaturla/ EmaXoc/ Pasqualaccio/ Phantom90/un'altro/un'altro ancora/altri due/5 o 6/etc etc
orso232 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 15:36   #3906
andrea(vr)
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: verona
Messaggi: 2764
volevo chiedervi cambiando i timing delle ram cosa si ottiene?ora con cpu-z segna
dram frequency 524mhz
fsb dram 5:6
5-5-5-18.
__________________
Monitor Aoc Agon 352UCG- Banchetto Dimastech Easy V 3.0- Mobo MSI Z170 Xpower Titanium E- Cpu I7 7700K @4400- Gpu Evga GTX 1080TI- Ram G Skill TridentZ RGB 3000- Sound Asus Rog Centurion- Ali Corsair Hx 1200i- Ssd Samsung 850Pro-850Evo- Tastiera G19- Mouse Mad Catz Rat 8- So Windows 10 64Bit
andrea(vr) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 17:15   #3907
Tovarisch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1487
Quote:
Originariamente inviato da Roddy Guarda i messaggi
A me non lo fa.
Neanche a me!
Vuol dire che a freddo qualche tensione è troppo bassa.
Propendo per quella al NB.
Tovarisch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 17:18   #3908
Tovarisch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1487
Quote:
Originariamente inviato da andrea(vr) Guarda i messaggi
volevo chiedervi cambiando i timing delle ram cosa si ottiene?ora con cpu-z segna
dram frequency 524mhz
fsb dram 5:6
5-5-5-18.
Se abbassi i timing, aumentano un po' le prestazioni (banda passante) e diminuiscono le latenze.

I timing che hai tu sono i classici per memorie DDR2 a 1066 MHz.
Io non li toccherei.
Tovarisch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 17:25   #3909
Tovarisch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1487
Quote:
Originariamente inviato da I soliti sospetti Guarda i messaggi

... una cosa che ho capito é che spesso si da Vcore per passare i test mentre non é quello in realtà che ci vuole e quindi spesso i vari Orthos ingannano mentre IBT no.
Che ne pensi?



Si chiama dualboot
Il dualboot è un'altra cosa e significa avere un PC con due sistemi operativi selezionabili alla partenza.
Quello che citi tu, si chiama fake boot, che potremmo tradurre, senza usare parolacce, in falsa partenza.

IBT è stupendo nel trovare in poche decine di minuti instabilità della cpu. E' invece una mezza sola se hai instabilità del comparto NB/memorie.
Orthos ed altri non è che ingannano ma sollecitano sia la cpu che il NB/memorie.
Tovarisch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 17:28   #3910
Tovarisch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1487
Quote:
Originariamente inviato da Giustaf Guarda i messaggi
io lo tengo a fondo scala (cioè selezionando 1,50v) ma anche il secondo valore va bene (1,52v)!
Io direi che lo tieni a "inizio scala" che è il valore più basso.

Fondo scala è di solito il valore più alto disponibile ed è un gergo derivante dall'uso passato dei display analogici ad ago.
Tovarisch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 17:32   #3911
MANuHELL
Senior Member
 
L'Avatar di MANuHELL
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 579
Quote:
Originariamente inviato da sc82 Guarda i messaggi
C'è un motivo per cui ogni volta che tolgo corrente al pc (stacco la spina o spengo l'ali) al successivo riavvio la mobo non vuole saperne di ripartire subito?
Premo il pulsante di accensione, parte per 1 secondo, si spegne, riparte con tutti e 3 i led delle ram accesi insieme, e quelli della cpu tutti spenti, e sta ferma lì.... devo riavviarla e allora parte.
Questo ogni volta che levo la corrente.
Stavo per fare la stessa domanda ...poi ho letto il tuo mesaggio
I cavi di alimentazione del pc li ho collegati a una presa multipla con interruttore che spengo di notte...quando riattacco la corrente e accendo il pc, questo parte, dopo un secondo si spegne, aspetta un paio di secondi e riparte normalmente.
Invece se la corrente non è stata staccata il pc parte regolarmente da subito.
Idee ?
__________________
CASECorsair Obsidian 450dCPUIntel I7 6700K DISSI.Corsair H80iMO.BO.Gigabe GA 170X UD5 TH RAM16Gb Kingston HyperX 2666S.VGAAsus GTX 970 Strix SSDCrucial MX200 500GbMAST/BDLG BH16SN40ALI. Enermax MODU87+ 600W
MANuHELL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 17:47   #3912
Tovarisch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1487
Quote:
Originariamente inviato da MANuHELL Guarda i messaggi
Stavo per fare la stessa domanda ...poi ho letto il tuo mesaggio
I cavi di alimentazione del pc li ho collegati a una presa multipla con interruttore che spengo di notte...quando riattacco la corrente e accendo il pc, questo parte, dopo un secondo si spegne, aspetta un paio di secondi e riparte normalmente.
Invece se la corrente non è stata staccata il pc parte regolarmente da subito.
Idee ?
E' NORMALE! Quante volte dobbiamo ripeterlo?
Ha spiegato bene perché I Soliti Sospetti, poi però ha chiamato questa particolarità degli ultimi chipset Intel col nome sbagliato.

Se lasci nel BIOS tutto a default, nel menu dedicato all'overclock, questa "falsa partenza" non avviene.
Tovarisch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 17:57   #3913
MANuHELL
Senior Member
 
L'Avatar di MANuHELL
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 579
Quote:
Originariamente inviato da Tovarisch Guarda i messaggi
E' NORMALE! Quante volte dobbiamo ripeterlo?
Ha spiegato bene perché I Soliti Sospetti, poi però ha chiamato questa particolarità degli ultimi chipset Intel col nome sbagliato.

Se lasci nel BIOS tutto a default, nel menu dedicato all'overclock, questa "falsa partenza" non avviene.
ah ok... scusa è un pò, che non entro nel forum

ciao grazie
__________________
CASECorsair Obsidian 450dCPUIntel I7 6700K DISSI.Corsair H80iMO.BO.Gigabe GA 170X UD5 TH RAM16Gb Kingston HyperX 2666S.VGAAsus GTX 970 Strix SSDCrucial MX200 500GbMAST/BDLG BH16SN40ALI. Enermax MODU87+ 600W
MANuHELL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 18:02   #3914
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da Tovarisch Guarda i messaggi
E' NORMALE! Quante volte dobbiamo ripeterlo?
Ha spiegato bene perché I Soliti Sospetti, poi però ha chiamato questa particolarità degli ultimi chipset Intel col nome sbagliato.

Se lasci nel BIOS tutto a default, nel menu dedicato all'overclock, questa "falsa partenza" non avviene.
Scusa l'ot, ma ho bisogno della tua saggezza:
ho dei hd fujitsu sas su ctr dell (la config in firma), cerco un software per monitorizzare la temp degli hd ma nessuno dei provati (HD temp e company) riesce a vederli (credo per via del fatto che sono su ctr esterno)...
Hai qualche idea?
Scusate tutti per l'ot..
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 23:53   #3915
Giustaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14748
Quote:
Originariamente inviato da Tovarisch Guarda i messaggi
Neanche a me!
Vuol dire che a freddo qualche tensione è troppo bassa.
Propendo per quella al NB.
Ho provato per curiosità a togliere la corrente e ho visto che la falsa partenza la fa, però poi prosegue nel caricamneto di vista senza
chiedermi più di premere F1 o F2..mah..mi ricordo che qualche mese fa me lo faceva! Probabilmente bios nuovo, tensione nb che un po' di tempo fa portai da 1,35v a 1,37v hanno fatto si che non mi chiedesse più nulla all'avvio..
Quote:
Originariamente inviato da andrea(vr) Guarda i messaggi
volevo chiedervi cambiando i timing delle ram cosa si ottiene?ora con cpu-z segna
dram frequency 524mhz
fsb dram 5:6
5-5-5-18.
Quote:
Originariamente inviato da Tovarisch Guarda i messaggi
Se abbassi i timing, aumentano un po' le prestazioni (banda passante) e diminuiscono le latenze.

I timing che hai tu sono i classici per memorie DDR2 a 1066 MHz.
Io non li toccherei.
Se non erro le corsair dominator a 1066Mhz di specifica hanno timing 5-5-5-15..quindi direi di farle lavorare almeno con i timing da specifica: nel bios ti consiglio di mettere la voce "DRAM timing control" su MANUAL..e in questo modo dovresti già avere nelle voci sottostanti i valori (in colonna) 5-5-5-15! Se l'ultimo è 18 lo cambi in 15!
Quote:
Originariamente inviato da Tovarisch Guarda i messaggi
Io direi che lo tieni a "inizio scala" che è il valore più basso.

Fondo scala è di solito il valore più alto disponibile ed è un gergo derivante dall'uso passato dei display analogici ad ago.
beh dici giusto ...mi veniva da dire "fondo scala" perchè è il valore più piccolo che, di solito, in una scala sta più in basso, quindi nel "fondo"!
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920.

Ultima modifica di Giustaf : 15-10-2008 alle 00:04.
Giustaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 07:28   #3916
I soliti sospetti
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
Quote:
Originariamente inviato da Tovarisch Guarda i messaggi
Il dualboot è un'altra cosa e significa avere un PC con due sistemi operativi selezionabili alla partenza.
Quello che citi tu, si chiama fake boot, che potremmo tradurre, senza usare parolacce, in falsa partenza.

IBT è stupendo nel trovare in poche decine di minuti instabilità della cpu. E' invece una mezza sola se hai instabilità del comparto NB/memorie.
Orthos ed altri non è che ingannano ma sollecitano sia la cpu che il NB/memorie.
Semplice errore... fake boot
IBT mi sembra che le memorie invece le strapazzi... perché dici di no?
I soliti sospetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 07:50   #3917
Ghostino
Member
 
L'Avatar di Ghostino
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 131
Salve ragazzi ho una domanda, non so se vi capita anche a voi, quando voglio spegnere il pc dal pulsante mi va in crash il pc, mentre se lo spengo da sistema tutto ok. Mi domandavo il problema potrebbe derivare dall'adattatore che asus ha inserito nello scatolo??? O cosa??

Grazie mille, da dire che la scheda madre va na scheggia non si blocca mai, è anche in overclok.

Saluti
Ghostino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 12:23   #3918
I soliti sospetti
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
Scusa l'ot, ma ho bisogno della tua saggezza:
ho dei hd fujitsu sas su ctr dell (la config in firma), cerco un software per monitorizzare la temp degli hd ma nessuno dei provati (HD temp e company) riesce a vederli (credo per via del fatto che sono su ctr esterno)...
Hai qualche idea?
Scusate tutti per l'ot..
Ma li tieni in raid?
I soliti sospetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 13:04   #3919
Andrea deluxe
Bannato
 
L'Avatar di Andrea deluxe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Red Light District
Messaggi: 13937
guaglio' mi serve un consiglio...



tra un mesetto dovrei formattare, ma avendo 5 hard disk nel case mi stava venendo qualche dubbio sulla mia configurazione attuale

in questo momento ho.

4 hd da 250gb in raid 0

1 hd da 1000gb (stoccaggio dati)

con il raid 0 faccio circa 250mb/s (a scendere)


Ma stamane mentre mi facevo la doccia ho pensato:

e se faccio 2 raid 0 con i 4 dischi da 250?

uno con il sistema operativo e uno con i giochi?

ne guadagnerei visto che uso vista x64 che legge e scrive di continuo pure mentre gioco?


che ne dite?
Andrea deluxe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 15:10   #3920
Tovarisch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1487
Quote:
Originariamente inviato da I soliti sospetti Guarda i messaggi
Semplice errore... fake boot
IBT mi sembra che le memorie invece le strapazzi... perché dici di no?
Perché è così. Prova a monitorizzare la temperatura del NB durante un test di IBT e un test di OCCT relativo alle memorie (tra l'altro è uscita la versione 2.1 di OCCT), vedrai la differenza di temperature.

Questa differenza è dovuta al maggior carico di lavoro sul comparto NB/memorie.

Non è che IBT non usi le memorie, ma le usa in modo più conservativo di OCCT (RAM test) o del test BLEND di prime95, quando calcola con grossi FFT.
Tovarisch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v