Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2006, 15:38   #41
Beezer
Senior Member
 
L'Avatar di Beezer
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Preore(TN) La seconda casa in Uni16
Messaggi: 1238
Beh, la ventola del mio fisso ogni tanto vibra quando acendo il pc, qualche pugno ben assestato sistema sempre tutto .
Se si riuscisse a portare il bus a tipo 133mhz, avresti il proce che va a 533 e scende ancora di v core, ram a 133 ecc...
Kakkio, sta roba ispira quasi + dell'overclock, magari mi cimento anche io appena ho tempo...
__________________
"Grande Giove!" -Emmett Brown-
"Scusa, dov'è il cesso?" "Il mondo è tutto un cesso, amico, ma quello che cerchi tu è da quella parte."
Amilo A1630\A64 3200+@2.2ghz\1024Mb Kingston PC3200@440Mhz\Ati 9700@FireGL T2 128Mb 445\216@529\259\Seagate Momentus 120gb@5400
Beezer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 15:46   #42
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3652
portare la frequenza del processore più in basso di quanto già è bassa non so...sicuramente andrebbe meglio, ma non so quanto. credo che il maggior guadagno si ha abbassando il v-core, sia per l'autonomia a batteria che per le temperature: già il core ce l'ho a minimissimo (0.850....se ricordi, prima ce lo avevo a 0.825, ma ho notato con win x64 che se stava in idle dopo un po' si bloccava..ho provato ad alzare il vcore di 0.025 v ed è andato tutto bene)
penso che già il downclock della ram sarà efficace.
voglio fare diverse prove, in base ai vari utilizzi che ne faccio; ad ogni fine prova spedisco il risultato.
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 15:57   #43
Beezer
Senior Member
 
L'Avatar di Beezer
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Preore(TN) La seconda casa in Uni16
Messaggi: 1238
Perfetto, tienici informati, comunque sono curioso di vedere quanto regge il mio note in downclock...
__________________
"Grande Giove!" -Emmett Brown-
"Scusa, dov'è il cesso?" "Il mondo è tutto un cesso, amico, ma quello che cerchi tu è da quella parte."
Amilo A1630\A64 3200+@2.2ghz\1024Mb Kingston PC3200@440Mhz\Ati 9700@FireGL T2 128Mb 445\216@529\259\Seagate Momentus 120gb@5400
Beezer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 15:59   #44
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3652
Quote:
Originariamente inviato da Beezer
Beh, la ventola del mio fisso ogni tanto vibra quando acendo il pc, qualche pugno ben assestato sistema sempre tutto .
Se si riuscisse a portare il bus a tipo 133mhz, avresti il proce che va a 533 e scende ancora di v core, ram a 133 ecc...
Kakkio, sta roba ispira quasi + dell'overclock, magari mi cimento anche io appena ho tempo...
OT: che cosa ho fatto oggi (sul fisso, altrimenti dite "e chi se ne importa")
c'è da dire che fino a stamattina il case era più simile ad un motore a reazione per tutto il rumore che produceva...talmente tanto rumore che sembrava ci fosse traffico in camera mia! la soluzione che ho adottato si è ispirata alle prove del portatile: downvolt.
ma di che??? il processore ormai è stato spremuto a dovere in passato, visto che deve durare ancora è tornato molto vicino alle sue freq originali (135*15), di conseguenza anche il vcore l'ho rimesso come era in origine 1.65v.
per il casino che faceva il tutto, ho abbassato il voltaggio delle ventole: ne avevo 5 là dentro, 1 rumorosissima 6x6 cooler master sul dissi, 2 8x8 sul case (una posteriore in estrazione e una sul pannello sx, in basso in immissione), più due affogate nell'alimentatore.
stamattina non ci ho visto più: troppo casino qua dentro!!!! la 6x6 da 4500 rpm l'ho buttata, sul dissi ci ho montato una 8x8 da 0.12A, che a 7 volt è uno spettacolo: abbastanza cool è tanto tanto quiet (è un omaggio al sempron che sta nel portatile ). Stessa sorte è toccata alla ventola con i led che ho sul retro del case: nessun problema per i led quando va a 7 volt. L'alimentatore era silenzioso di suo: nonstante sia un qtec, è dual fan, ed è dichiarato low noise.
alla fine, 3 ore di lavoro (perchè nel frattempo la ventola in immissione ha deciso di andare in vacanza....è stata l'occasione buona per prendere un'altra ventolona 8x8 con i led...che ho montato in parallelo con l'altra...un macello per collegarle sullo stesso molex) ... ed è dalle 12 che le temperature si mantengono su questi valori: 24°C la motherboard, 43°C il processore, 24°C il disco rigido.
Non male! che ne dite?

il "problema" adesso è che fa più rumore il notebook del fisso !!!!

scusatemi l'ot, ma il down-tutto sul portatile mi ha fatto scattare la molla!
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -

Ultima modifica di zio.luciano : 20-01-2006 alle 16:04.
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 17:17   #45
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3652
beezer, hai visto è uscita la nuova versione di rmclock!

http://www.hwupgrade.it/download/file/2285.html

intanto la scarico.....poi valuto se installarla o meno.
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 17:23   #46
Beezer
Senior Member
 
L'Avatar di Beezer
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Preore(TN) La seconda casa in Uni16
Messaggi: 1238
Quote:
Originariamente inviato da zio.luciano
beezer, hai visto è uscita la nuova versione di rmclock!

http://www.hwupgrade.it/download/file/2285.html

intanto la scarico.....poi valuto se installarla o meno.
Thanks for the info!
Appena trasferita sull'hard disk .
Pare che ci sia qualcosa legato al risparmio per l'LCD, adesso la provo.
Comunque da quando ho impostato SEMPRE ATTIVO nn ho + avuto blocchi, meno male, mi sarebbe dispiaciuto buttare questo tool nel cestino, vale tanto oro quanto pesa (in kb ovviamente )
Fammi sapere le tue impressioni.
__________________
"Grande Giove!" -Emmett Brown-
"Scusa, dov'è il cesso?" "Il mondo è tutto un cesso, amico, ma quello che cerchi tu è da quella parte."
Amilo A1630\A64 3200+@2.2ghz\1024Mb Kingston PC3200@440Mhz\Ati 9700@FireGL T2 128Mb 445\216@529\259\Seagate Momentus 120gb@5400
Beezer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 19:07   #47
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3652
ecco il primo risultato

scenario #1 : notebook as gateway

precedente: 2 h 00 min
attuale: 3 h 00 min

notebook as gateway significa che l'access point a casa nostra sta lontano dalla camera mia...il notebook ha la scheda wireless e condivido la connessione con il fisso via lan: in questo caso il monitor è stato quasi sempre spento, ma la scheda wireless che ho (con bluetooth integrato) ciuccia parecchia corrente, un'ora in più per me già è un bel risultato!

ho messo a caricare la batteria, domani un'altra prova.

commenti?
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 19:24   #48
Beezer
Senior Member
 
L'Avatar di Beezer
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Preore(TN) La seconda casa in Uni16
Messaggi: 1238
Ma il test precedente è stato fatto cn monitor spento, vero? Perchè un ora in più di autonomia è un OTTIMO risultato!
Peccato che battery eater nn vada sui 64bit ...

La 2.0 mi pare = alla precedente, cambia l'impostazione grafica che all'inizio è un po' spaesante. Hanno aggiunto la possibilità di associare ai vari profili anche una determinata luminosità dello schermo, da 20% a 100%.
In oltre sulla barra di avvio si aggiungono due icone, una del grafico cpu\os load e una che mostra le frequenze
A parte questo è il solito RMclock.
__________________
"Grande Giove!" -Emmett Brown-
"Scusa, dov'è il cesso?" "Il mondo è tutto un cesso, amico, ma quello che cerchi tu è da quella parte."
Amilo A1630\A64 3200+@2.2ghz\1024Mb Kingston PC3200@440Mhz\Ati 9700@FireGL T2 128Mb 445\216@529\259\Seagate Momentus 120gb@5400
Beezer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 19:35   #49
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3652
Quote:
Originariamente inviato da Beezer
Ma il test precedente è stato fatto cn monitor spento, vero? Perchè un ora in più di autonomia è un OTTIMO risultato!
ovviamente sì! le condizioni sono identiche (e lo saranno anche per le prossime prove)

Quote:
Originariamente inviato da Beezer
Peccato che battery eater nn vada sui 64bit ...
peccato per davvero! sarebbe piaciuto anche a me documentare i miglioramenti con qualche tool imparziale che andasse al di là delle sensazioni e delle prove empiriche....ma che ci vuoi fare, con win 64 bit è un po' come quando la maggior parte dei win-users avevano il 98 e in pochi avevamo l' NT

Quote:
Originariamente inviato da Beezer
La 2.0 mi pare = alla precedente, cambia l'impostazione grafica che all'inizio è un po' spaesante. Hanno aggiunto la possibilità di associare ai vari profili anche una determinata luminosità dello schermo, da 20% a 100%.
In oltre sulla barra di avvio si aggiungono due icone, una del grafico cpu\os load e una che mostra le frequenze
A parte questo è il solito RMclock.
grazie per la micro-analisi.....
me la consigli? quanta RAM si "mangia"?
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 19:47   #50
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3652
e adesso una sorta di road-map delle prossime prove in programma:

- scenario #2 : juke-box
.....si intuisce facilmente che lancerò il player preferito con la lista di tutti i brani sul disco rigido, e via a suonare finchè non si scarica del tutto. Per questa prova non ho un riferimento "certo" precedente abbastanza recente: ricordo che questa prova la effettuai appena acquistato il portatile, quindi quando ancora nessun miglioramento era stato apportato (nemmeno il rallentamento del disco rigido), e raggiunsi un'autonomia di circa due ore (minuto più minuto meno)

- scenario #3 : generico
.....uso generico del notebook, cioè programmi tipo openoffice, winrar, winamp, acrobat reader.....insomma, "daily use". Qui il riferimento certo precedente ce l'ho: 3h30min, un gran risultato. rispetto a questo la prova futura avrà il downclock della ram

- scenario #4 : video player
.....qui non ho idea....nel senso che credo sia opportuno fare una prova del genere solo in chiave comparativa tra diversi modelli, visto che in molte discussioni leggo di qualcuno che per esempio si gusta un film nei lunghi viaggi in treno, ma a me personalmente non interessa perchè se decido di guardare un film vuol dire che sto a casa, quindi la corrente ci sta (a meno di black out come capitò 2 anni e mezzo fa)

beh, questo è quello che vorrei fare, spero di riuscirci. avete qualche commento / suggerimento??? vi ringrazio in anticipo!
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 19:51   #51
Beezer
Senior Member
 
L'Avatar di Beezer
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Preore(TN) La seconda casa in Uni16
Messaggi: 1238
Mah, fa le stesse cose della 1.8 (a mio parere + immediata come grafica), si mangia 4,5Mb, che sono però ben spesi.
Tanto la luminosità dello schermo te la regoli da solo no?
__________________
"Grande Giove!" -Emmett Brown-
"Scusa, dov'è il cesso?" "Il mondo è tutto un cesso, amico, ma quello che cerchi tu è da quella parte."
Amilo A1630\A64 3200+@2.2ghz\1024Mb Kingston PC3200@440Mhz\Ati 9700@FireGL T2 128Mb 445\216@529\259\Seagate Momentus 120gb@5400
Beezer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 20:59   #52
Boooooo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 546
Ciao a tutti, cosa si intende quando dite che il sistema "freeza"?
Smanettavo con RMclock senza aver avuto alcun problema poi ho aggiornato il bios alla ultima versione disponibile e saltuariamente saltavano fuori schermate blu (BSOD) con machine_check_exception.
Cioè, da cosa ci si accorge che si è impostato dei valori errati a RMclock? da queste schermate?
Boooooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 22:17   #53
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3652
quando diciamo "freeza" vuol dire che si blocca il computer, l'unico modo per riavviarlo è spegnerlo dal pulsante (o staccare la batteria o staccare la spina dell'alimentatore)
ma hai aggiornato il bios ad un fisso o ad un portatile? con rmclock mi si bloccava il computer solo nei primissimi tempi, perchè avevo impostato un p-state minimo con un voltaggio del core troppo basso, precisamente l'avevo impèostato come il minimo indicato da rmclock stesso.
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 22:18   #54
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3652
Quote:
Originariamente inviato da Beezer
Mah, fa le stesse cose della 1.8 (a mio parere + immediata come grafica), si mangia 4,5Mb, che sono però ben spesi.
Tanto la luminosità dello schermo te la regoli da solo no?
grazie beezer!!! preziosissmo il tuo aiuto!!!
quindi le prove continuano con rmclock 1.8
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2006, 17:22   #55
Beezer
Senior Member
 
L'Avatar di Beezer
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Preore(TN) La seconda casa in Uni16
Messaggi: 1238
Quote:
Originariamente inviato da zio.luciano
e adesso una sorta di road-map delle prossime prove in programma:

- scenario #2 : juke-box
.....si intuisce facilmente che lancerò il player preferito con la lista di tutti i brani sul disco rigido, e via a suonare finchè non si scarica del tutto. Per questa prova non ho un riferimento "certo" precedente abbastanza recente: ricordo che questa prova la effettuai appena acquistato il portatile, quindi quando ancora nessun miglioramento era stato apportato (nemmeno il rallentamento del disco rigido), e raggiunsi un'autonomia di circa due ore (minuto più minuto meno)

- scenario #3 : generico
.....uso generico del notebook, cioè programmi tipo openoffice, winrar, winamp, acrobat reader.....insomma, "daily use". Qui il riferimento certo precedente ce l'ho: 3h30min, un gran risultato. rispetto a questo la prova futura avrà il downclock della ram

- scenario #4 : video player
.....qui non ho idea....nel senso che credo sia opportuno fare una prova del genere solo in chiave comparativa tra diversi modelli, visto che in molte discussioni leggo di qualcuno che per esempio si gusta un film nei lunghi viaggi in treno, ma a me personalmente non interessa perchè se decido di guardare un film vuol dire che sto a casa, quindi la corrente ci sta (a meno di black out come capitò 2 anni e mezzo fa)

beh, questo è quello che vorrei fare, spero di riuscirci. avete qualche commento / suggerimento??? vi ringrazio in anticipo!
Novità?
__________________
"Grande Giove!" -Emmett Brown-
"Scusa, dov'è il cesso?" "Il mondo è tutto un cesso, amico, ma quello che cerchi tu è da quella parte."
Amilo A1630\A64 3200+@2.2ghz\1024Mb Kingston PC3200@440Mhz\Ati 9700@FireGL T2 128Mb 445\216@529\259\Seagate Momentus 120gb@5400
Beezer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2006, 18:13   #56
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3652
Ciao a tutti!!!

...purtroppo per oggi nessuna novità: il fine settimana è stata una full immersion nel letto a riposarmi

...e oggi ho avuto gli idraulici a casa...solo ora abbiamo riacceso i computer...

mi spiace perchè volevo vedere se riuscivo a raggiungere il tanto atteso 4h....pazienza, tocca aspettare!

spero che entro la fine della settimana riesca a postare i risultati per lo scenario2 e lo scenario3. Avete idee e/o proposte per lo scenario 4 (video player)???? Sinceramente, non so se è il caso di farla sta prova, anche perchè ripeto non ho dati precedentI.

Grazie a tutti!
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2006, 18:29   #57
Private
Senior Member
 
L'Avatar di Private
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: My private room. Roma
Messaggi: 911
Io ho una x200 con memoria shared con la memoria di sistema e ho il powerplay. I driver sono gli ultimi dal sito hp.
Usando Rmclock e alzando il notebook di 2 cm con dei piedini aggiuntivi la ventola si accende solo raramente.
Private è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2006, 19:14   #58
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3652
dal sito hp solo driver adatti a windows 32 bit, purtroppo
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2006, 08:03   #59
milly
Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Rieti
Messaggi: 20
Scusate, solo una domanda... possiedo un Amilo 1630, che programma usate per variare la frequenza del bus (FSB)?

Grazie
milly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2006, 08:29   #60
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3652
per il risparmio energetico usiamo rmclock (io la 1.8 update1, perchè ho su win x64), mentre per variare la frequenza della ram A64 tweaker, che è ancora una beta ma funziona bene. il tuo amilo 1630 leggo che ha un athlon 3200...dico bene che è un athlon 64? se è così, puoi sfruttare entrambi i programmi con una buona resa.
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v