|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#941 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 920
|
se per kmp+ intendi quella fastidiosa schermata in flash inutile, io ho risolto eliminandola direttamente dalla cartella di kmp
fai semplicemente "cerca" albumart e ti trova sia gli SWF che le DLL te la spiego in questo modo perchè non ho assolutamente ricordi di come la si disabiliti tramite opzioni (e ho ben motivo di credere che spingano per far si che non si possa più disattivare in futuro) ad ogni aggiornamento cancello quei file direttamente, faccio prima per quanto riguarda il drag n drop, purtroppo potrebbe essere un conflitto con la versione a 64bit di win7, ho sempre riscontrato una marea di problemi con kmp a 32 e os a 64 soprattutto durante la modifica delle opzioni prova magari a farlo partire in modalità compatibile con xp, anche se però ho i miei dubbi che possa aiutarti a risolvere questo problema |
![]() |
![]() |
![]() |
#942 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 20
|
salve ragazzi ho un filmato con audio truehd e kmplayer non lo legge.
ho scaricato la filter ma come si aggiungono i filtri esterni? |
![]() |
![]() |
![]() |
#943 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: (Na)يخةثىهؤخ
Messaggi: 17754
|
per la miglior resa audio cosa consigliate? a volte in certi filmati sento dei clip fastidiosi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#944 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 665
|
Quote:
ho messo tutto comne dici però quando faccio alt+ò mi da sempre utilizzo codec interni e non gli esterni dove sbaglio? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#945 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 920
|
Quote:
per aggiungere i filtri vai su : opzioni (f2) / decoders audio esterni / decodificatore esterno cerca / agg. dopo la scansione. poi vai in : opzioni / decoders audio interni e deselezioni ciò che riguarda AC3 e DTS poi vai di nuovo su : opzioni (f2) / decoders audio esterni / qui devi selezionare i lav filters dai corrispettivi menù a tendina di "Audio AC3" & "Audio DTS" purtroppo non so dirti il nome esatto che ti ritroverai nel pannello di ricerca dei decoder, perchè non li uso da tempo, ma credo che non sarà un grosso problema, vai a intuito casomai p.s. se quello che devi riprodurre è un filmato MKV contenente tracce audio e video prese 1:1 da un blu-ray, ti consiglio vivamente di leggere questo post che ho scritto per una persona con un problema simile al tuo : QUI Quote:
ti consigli di provare a utilizzare codec alternativi (dll alternative in pannello di decoder interni) e di provare anche dei decoder esterni ultima speranza se ancora non risolvi, imposta l'uscita di kmp su "PCM 16 bit" (consigliato per questioni di compatibilità con alcune schede audio) nel pannello "decoders audio interni/uscita" controlla inoltre se hai abilitato il filtro di trasformazione audio ed alcuni filtri di elaborazione tipo l'EQ o menate simili, fai una prova disabilitandolo (opzioni/elaborazione audio/filtro trasformazione= non usare) Quote:
1) decoders interni 2)decoders esterni 3) se riesci anche il pannello di configurazione del codec aggiuntivo che vuoi usare |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#946 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 665
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#947 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 920
|
sai qualè il problema ? che coreavc-pro ti indica cuda come non disponibile
se hai una scheda ati allora ok, ma se hai una vga nvidia il problema potrebbe essere una mala installazione dei driver (scusami così a memoria non ricordo e sono di fretta) un'altra cosa molto importante : per usare DXVA hai assolutamente bisogno di utilizzare dei renderer standard (che sono il "vmr 9 modalità finestra" e il "video renderer potenziato") renderer non standard e quindi non compatibili con DXVA sono : "vmr 9 modalità renderless sott. HQ" e "video renderer potenziato C/A" i quali sono entrambi dei "custom presenter" ovvero prima di renderizzare l'immagine applicano delle modifiche al volo quali l'inserimento dei sottotitoli e via dicendo. molto probabilmente kmp vedendo coreavc andare nel pallone, ritorna ad usare quelli interni (non avendo altra scelta diciamo) Ultima modifica di EMAXTREME : 25-03-2013 alle 20:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#948 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 665
|
la scheda è una ati hd7950
ok allora disinstallo i codec e uso solo gli interni |
![]() |
![]() |
![]() |
#949 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 920
|
è una scelta estrema, ma puoi comunque utilizzarlo in dxva, kmp i renderer standard li ha (forse si è persa questa di parte nel discorso )
|
![]() |
![]() |
![]() |
#950 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Catania
Messaggi: 58
|
ragazzi, non ricordo come si cambia l'audio di un film...
Devo passare da eng a ita, sapete aiutarmi ? Ovviamente e' ovvio che il file possieda entrambe le lingue ![]()
__________________
Processore AMD Athlon XP 2600 2.13GHz ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#951 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 21631
|
Tasto destro sul video, audio, seleziona traccia.
__________________
amd ryzen 7600 | msi b650 tomahawk | g.skill trident z5 2x16gb | wd sn850x 2tb | asus 4070 super | msi a850g | cooler master qube 500 | lg 27gr75q | yunzii al71 |
![]() |
![]() |
![]() |
#952 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Catania
Messaggi: 58
|
trovo solo ambedue, sinistra e destra...mi sa che questo file ha una sola traccia audio...
![]() Mentre ci sono faccio un altra domanda: avete presente i tasti per sincronizzare meglio i sottotitoli ? esiste qualcosa per sincronizzare il parlato ? grazie
__________________
Processore AMD Athlon XP 2600 2.13GHz ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#953 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 665
|
ciao rieccomi a rompervi......
![]() è da un pò che va tutto alla grande sabato ho comprato un home theater collegato ora vorrei capire come si fa a sentire l'audio alla grande devo scaricare dei filtri audio esterni? diciamo che alcuni film mi selezione in automatico il canale dts (mi compare icona in bassa) per ltri pure se sono in dts (ad esempio sul secondo canale) mi resta sempre in ac3 se seleziono io il canale dts il film va a scatti per un pò per poi scrashare l'applicazione come risolvo? ma i automtico mette lui se ac3 oppure dts? ps nella gestione dei filtri interni ho messo a tutto dolby logic II ho fatto bene? |
![]() |
![]() |
![]() |
#954 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 216
|
Salve a tutti.
Sto cercando un esperto di questo programma che possa consigliarmi il miglior settaggio per ottenere il massimo dalla riproduzione dei video utilizzando lo stesso, sia a livello di grafica che di prestazioni audio. Di seguito la configurazione del mio computer. Ogni suggerimento è ben accetto. Grazie. Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#955 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: sud
Messaggi: 1270
|
Mi fate capire una cosa?Sono anni che uso questo programam e non ho ancora capito una cosa.Come si vede il tempo tarscorso di un film avi (come nel mio caso?Faccio un esempio.Ora stavo vedendo un film,l'ho bloccato e passando un poco avanti in alto a sinistra vedo 38 minuti,ma in basso a sinsitra vedo 51,in base alla mai espoerienza fa fede il 38 che vedo portando il filmato di un minimo avanti ma ci sta un modo più semplice meno "astruso" per vedere il tempo trascors e poter così riprendere al visione del film?Il mio parere in generale è buono ha un solo difeto,troppe opzioni che lo rendono poco pratico ma se uno non ci smanetta su è un ottimo lettore.
Grazie Helen ![]() PS:ho letto i pro a inizio post aggiungo un "contro" forum inesistente = supporto 0 il che per un programma qualsiasi esso sia non è roba da poaco Ultima modifica di Helen_baby40 : 22-07-2013 alle 09:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#956 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Padova
Messaggi: 1034
|
Visualizzazioni 3d: side by side
Ciao a tutti,
Nelle ultime versioni ho notato una nuova visualizzazione 3d che si affianca a quelle bicromatiche. In particolare se si clicca su fila interlacciata abbiamo righe pari per un occhio e dispari per l'altro. Volevo capire cosa serve per poter vedere in 3d con questa visualizzazione. Grazie ![]() Ultima modifica di IlNiubbo : 05-09-2013 alle 19:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#957 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Deep Space Nine
Messaggi: 1384
|
FLIP COVER
|
![]() |
![]() |
![]() |
#958 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Padova
Messaggi: 1034
|
Siccome non penso tu stia parlando di questa...
![]() Mi potresti spiegare meglio cosa intendi per flip cover ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#959 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
|
Aggiornamento v3.7.0.107
Ieri ho effettuato l'aggiornamento alla v3.7.0.107, ma questa nuova versione mi ha decisamente deluso.
Si inizia col fatto che l'apertura del video avviene in risoluzione francobollo, a prescindere dalla risoluzione nativa. Per vedere il video in risoluzione nativa devo premere ALT+2, ossia la funzione "controlli schermo - dimensione immagine 100%". Ovviamente tengo "prendi il frame video da Dimensioni finestra", in modo che se ridimensiono la finestra, la dimensione del video segue la dimensione della finestra. Prima avveniva in automatico, ossia tutti i video venivano aperti in tale dimensione (100%), e variando la finestra il video seguiva tale dimensione. Ora, invece, all'apertura il video è minuscolo. E, come dicevo, sono io che devo ogni volta dirgli che voglio il video al 100% ![]() Preciso che l'impostazione "grandezza schermo all'avvio della riproduzione" è settato come sempre, cioè "grandezza finale (predefinita)"... Ma ho provato anche "grandezza originale", ma non cambia niente, all'apertura ho sempre un francobollo ![]() Altra cosa odiosa, è la funzione AlbumArt non disattivabile. Quindi, prima avviavo un video, e partiva istantaneamente con la giusta dimensione della finestra, e senza fronzoli. Ora, invece, faccio partire un video, e parte una finestra larga circa 300 pixel ed alta circa 300 pixel (a prescindere dal video aperto)... Dopo pochi istanti, la finestra raddoppia la sua larghezza, passando a circa 650 pixel, e nella parte sinistra vedo il video microscopico, nella parte destra vedo "l'utilissimo" AlbumArt ![]() Per ogni video devo pertanto, dopo l'apertura, chiudere manualmente l'AlbumArt (freccetta nel bordo destro del video) e impostare la dimensione video al 100% (se non intendo metterlo a tutto schermo ma intendo mantenerlo in finestra) ![]() A mio parere, tale comportamento è inconcepibile, lo stesso WMP legge i video senza fronzoli e senza costringere l'utente a varie procedure prima di fruire di un video. Uso da anni KMP proprio perchè perfetto in tal senso, e comunque perfetto per le mie esigenze, ora invece i primi 5 secondi di video li perdo per eliminare l'AlbumArt ed ingrandire la finestra ![]() Se poi il video è di pochi secondi, lo devo riprodurre una seconda volta, dato che la prima la "perdo" per tali azioni ![]() L'ho messo su 3 PC e su tutti il comportamento è il medesimo, quindi aimè non è colpa del computer, ma è il programma proprio fatto così ![]() Specifico che nel wizard, ho scelto di NON abilitare AlbumArt, ma evidentemente non si preoccupa delle mie preferenze ![]() Qualcuno ha trovato soluzioni su come far sparire AlbumArt, e come far aprire il video con la dimensione della sorgente, e non in formato francobollo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#960 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 920
|
ciao tennic, condivido il tuo disappunto sul peggioramento di kmplayer, ad ogni nuova versione si aggiungono nuovi e stravaganti bug, il che mi ricorda quando vennero acquistati dalla pandora...
un consiglio spicciolo prima di darti delle dritte : ritorna alla versione precedente ed aspetta che escano dei bugfix o degli aggiornamenti importanti. ma veniamo al dunque, il problema che hai con il ridimensionamento della finestra, potrebbe essere dovuto come dici te ad un bug o dell'album-fart. vai nella cartella del programma, cerca la parola "art" e cancella qualsiasi file la contenga, troverai una dll ed un paio di SWF (che sono per l'appunto i core del programma album-fart in flash). se non è dovuto a questo potrebbe essere un problema di compatibilità di settaggi salvati nel registro di sistema (su OS a 64bit ha sempre qualche problema kmp) dovresti a tal proposito, disinstallarlo, fare una bella pulizia del registro e reinstallarlo, inoltre per sicurezza, nelle opzioni generali, dovresti trovare una opzione chiamata "salva le impostazioni nel kmpcfg.ini" o qualcosa del genere. non ho comunque capito perchè premi ALT+2 per ridimensionare la finestra, per cambiarne le dimensioni durante la riproduzione video basta premere 1 2 3 4 5 (che sono indicativamente 50 % e 200% + schermo intero di diversi tipi) ah si, dimenticavo, la cartella del wizard se vuoi puoi cancellarla. Quote:
1) mi hai chiesto in due righe di raccontarti la divina commedia con dovizia di particolari, ti potrei rispondere sgarbatamente dicendoti "ma la fottuta prima pagina te la sei letta almeno ? per capire le maledettissime BASI" ma ti risponderò in un altro modo : ""nel momento stesso in cui avrai acquisito una maggiore e migliore conoscenza dell'argomento di cui stiamo parlando, la tua domanda, nonchè desiderio, cambierà radicalmente, inoltre ti garantisco che già dalla prima pagina di questo thread avrai un'infarinatura di base eccellente per capire quale operazione svolgono i vari componenti di un player, non serve essere ingegneri nè tantomeno capoccioni, figurati che ci son riuscito persino io..."" . 2) normalmente i player free di default usano dei codec che sono reperibili anche singolarmente in rete, considerando quindi che i player gratuiti più famosi usano per riprodurre video&audio gli stessi codec, il massimo che puoi chiedere è "quale player contiene la funzionalità per abbellire o migliorare la qualità video&audio che potrebbe piacere a me ?" e io a questa domanda non saprei risponderti, ci sono però un sacco di appassionati in questo forum che si divertono a diventar matti con impalcature di filtri esterni e filtri che manipolano il segnale meglio del mago udinì, io non sono un'amante delle smanacciature, anche perchè se il video originale fa *****, il risultato smanacciato è che puzza solo un pò meno. 3) se per prestazioni intendi far lavorare il meno possibile la cpu, allora il mio consiglio è di tenere disabilitati i filtri di trasformazione audio e video interni di kmp ed utilizzare codec video studiati per sfruttare i vari tipi di accelerazione hardware delle schede video (anche se onestamente, con la tecnologia di oggi, il codec standard per l'h264 di kmp ed un 3930k riescono a riprodurre un blu-ray full utilizzando solo il 2 4% del processore stesso [a 1200mhz per giunta] senza utilizzare in alcun modo accelerazioni video a base di cuda ed altro). poi se vorrai leggerti a caso qualche pagina di questo thread giusto per farti un'idea di che tipo di domande tipiche vengono fatte ( alla quale sono felicissimo di rispondere anche riscrivendosempre le stesse cose ) Quote:
di solito dipende dall'interfaccia grafica (skin) che utilizzi, io ne uso una per la quale mi basta cliccare sul tempo che scorre per avere i parziali e il rimanente. Ultima modifica di EMAXTREME : 15-09-2013 alle 13:36. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:25.