Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-08-2011, 16:09   #721
alenter
Senior Member
 
L'Avatar di alenter
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Hamburg DE
Messaggi: 4923
Quote:
Originariamente inviato da Ryujimihira Guarda i messaggi
grazie per la skin, è decisamente più comoda per i file multi lingua e anche per le opzioni di sincrono e sottotitoli (peccato per i colori )
eh...ma quelli puoi cambiarli a piacere tuo,sbareaci un po che sccoprirai come
alenter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2011, 17:38   #722
ScoreUnderscore
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 404
Ho un lg 22 lh-2000 collegato una x1950xtx tramite hdmi, con un paio di adattatori che trasformano una porta crossfire in dvi, e dvi in HDMI.
Noto solo ora che non riesco a settare la risoluzione del tv dal pc, che è la stessa che ho sul monitor principale Acer 4:3, e cioè 1024x768.
Il tv avrebbe 1366x768, ma non riesco a settarla né da proprietà dello schermo (si resetta appena premo su applica) né dal CCC; ho provato anche ad installare Ati Tray Tools, ma non ho trovato l'opzione. In poche parole sul tv vedo una 1024x768 deformata, allungata orizzontalmente, anche se perfettamente centrata e di buona qualità (se volete aiutarmi anche in questo argomento OT ben venga).
Vengo al punto del post: visto che uso la tv solo per filmati, dvd, divx, ecc. usando "Correggi Differenza AR del Monitor & Desktop" di KMPlayer e in "Personalizza" mettendo la precisa risoluzione del TV risolvo i problemi di sopra? Posso così vedere dvd e dintorni, con il loro essere anamorfico o letterbox, ecc. senza problemi? Che poi il desktop rimanga allungato fa nulla, l'importante sono film e dintorni.
ScoreUnderscore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2011, 10:54   #723
MrCj
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 2502
Scusa ma se vai su "Correggi Differenza AR del Monitor & Desktop" e poi clicchi su "L' AR fisico del mio display è 16:9" non risolvi il problema?
Facci sapere..
MrCj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2011, 12:18   #724
ScoreUnderscore
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da MrCj Guarda i messaggi
Scusa ma se vai su "Correggi Differenza AR del Monitor & Desktop" e poi clicchi su "L' AR fisico del mio display è 16:9" non risolvi il problema?
Facci sapere..
Sì, MrCj, risolvo anche come dici tu. Tra l'altro pare che le immagini si vedano allo stesso modo del metodo che usavo io, pensando che inserendo i pixel precisi fosse meglio. Se mi dici che mettere come mi indichi è ancor meglio ti seguo alla grande (a livello di praticità è la stessa cosa, la risoluzione che inserisco rimane memorizzata). Che dici?
Per togliermi ogni dubbio, mi confermi che con questo metodo io veda i DVD acquistati anamorfici, letterbox e video vari come se avessi un lettore da tavolo collegato direttamente al TV 16:9 (a parte il fatto della massa di opzioni che ha un player PC, certo!), al di là del fatto che il desktop abbia una risoluzione inesatta sul televisore e abbia un monitor 4:3?

Ah, un'ultima cosa: sento dire, non avendo mai usato pienamente di persona un lettore da tavolo, che quando si compra un formato letterbox e si usa su 16:9, sui lettori si smanetta con opzioni tipo "zoom"; si fa la stessa cosa anche con i player PC?

Grazie, se mi risolvi questi dubbi ti stimo al massimo!
ScoreUnderscore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2011, 15:46   #725
MrCj
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 2502
Quote:
Originariamente inviato da ScoreUnderscore Guarda i messaggi
Sì, MrCj, risolvo anche come dici tu. Tra l'altro pare che le immagini si vedano allo stesso modo del metodo che usavo io, pensando che inserendo i pixel precisi fosse meglio. Se mi dici che mettere come mi indichi è ancor meglio ti seguo alla grande (a livello di praticità è la stessa cosa, la risoluzione che inserisco rimane memorizzata). Che dici?
Per togliermi ogni dubbio, mi confermi che con questo metodo io veda i DVD acquistati anamorfici, letterbox e video vari come se avessi un lettore da tavolo collegato direttamente al TV 16:9 (a parte il fatto della massa di opzioni che ha un player PC, certo!), al di là del fatto che il desktop abbia una risoluzione inesatta sul televisore e abbia un monitor 4:3?

Ah, un'ultima cosa: sento dire, non avendo mai usato pienamente di persona un lettore da tavolo, che quando si compra un formato letterbox e si usa su 16:9, sui lettori si smanetta con opzioni tipo "zoom"; si fa la stessa cosa anche con i player PC?

Grazie, se mi risolvi questi dubbi ti stimo al massimo!
Allora fai come ti ho detto che va bene ed è più comodo..

"Spesso il letterbox viene confuso con l'anamorfico poiché anche in questa situazione, nei televisori 16/9 i formati 1,85:1 e 2,35:1 si vedono con le bande nere sopra e sotto (vedi immagine a lato), ma pur non trattandosi di letterbox effettivo, così viene lo stesso chiamato invece di anamorfico semplicemente.

Ci si accorgerà della differenza (specialmente di qualità video) se si compareranno due DVD di film, uno registrato con lente anamorfica e l'altro no, ma entrambi ad esempio in formato 2,35:1. Il primo si adatterà al televisore 16/9 in maniara naturale (pur se con le bande nere sopra e sotto, quindi in letterbox), il secondo invece risulterà "schiacciato" e pertanto per vederlo nel corretto rapporto 1:1 sarà necessario zoomare l'immagine con conseguente perdita di qualità."


Leggi qui che mi sa che stai facendo casino.. poi in caso rifammi la domanda
MrCj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2011, 16:03   #726
ScoreUnderscore
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 404
No no, ci siamo, mi spiego meglio.
Considerata la differenza citata nel testo che mi hai elencato, faccio un esempio:
ho un DVD 2,35:1. anamorfico, per vederlo sul mio TV inserisco l'opzione di KMPlayer che abbiamo detto e basta, tutto OK, come se l'avessi inserito in un lettore da tavolo collegato al 16:9. So che si vedono lo stesso le bande, visto che l'aspect ratio è comunque superiore al mio 16:9 che è 1,78:1.
Se invece compro un 2,35:1 NON ANAMORFICO (prima ho detto letterbox perché su alcune custodie viene chiamato così, delle volte anche 4:3 o altri modi, ecco perché non ci eravamo capiti, effettivamente la cosa crea casino), come cita il testo linkato (il secondo invece risulterà "schiacciato" e pertanto per vederlo nel corretto rapporto 1:1 sarà necessario zoomare l'immagine con conseguente perdita di qualità), vedo che sul lettore da tavolo devi dare "l'aggiustata" con lo zoom; io invece cosa devo fare? Il mio player sopperisce da solo alla cosa o devo agire proprio come se avessi un lettore?

Ultima modifica di ScoreUnderscore : 17-08-2011 alle 23:12.
ScoreUnderscore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2011, 09:57   #727
ScoreUnderscore
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 404
Tra l'altro, quando si parla di 4:3, invece, viceversa: "Se visioniamo un'immagine anamorfica su un televisore 4:3 si vedranno delle figure notevolmente allungate e a schermo pieno, compito del televisore o del lettore dvd sarà quello di comprimere verticalmente l'immagine per ripristinare le proporzioni originali e facendo nuovamente comparire le bande nere". In questo caso si cita un'opzione "16:9" presente sul TV o sul lettore DVD. Devo dire che film anamorfici sul mio monitor 4:3 non mi sembrano allungati, forse il player di un PC immette l'opzione automaticamente? Mi interessa anche questo aspetto, anche perché magari, l'opzione automatica, se presente avviene anche con la situazione del mio post precedente (non anamorfico su 16:9).
Che ne pensi, MrCj?
ScoreUnderscore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2011, 10:11   #728
MrCj
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 2502
Allora.. qualche opzione può anche darsi che ci sia perchè ne tantissime di opzioni come player.. io però clicco su "Mantieni rapporti Aspetto della Fonte" e poi sul "+" finchè non mi occupa tutto lo schermo.. di fatto uso lo zoom..
Poi ci vuole 2 secondi, non mi sono nemmeno fatto venire il dubbio di farglielo fare in automatico.. Così sicuramente l' immagine non viene distorta e non perdi qualità..
MrCj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2011, 10:52   #729
ScoreUnderscore
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 404
Perfetto, grazie. Questo per quanto riguarda il non anamorfico su 16:9.

Sull'altra situazione (anamorfico sul mio monitor 4:3) invece come si agisce, secondo te? Come detto noto che non mi pare ci siano sproporzioni in verticale, o forse è bene inserire comunque un'opzione?
ScoreUnderscore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2011, 11:16   #730
MrCj
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 2502
Quote:
Originariamente inviato da ScoreUnderscore Guarda i messaggi
Perfetto, grazie. Questo per quanto riguarda il non anamorfico su 16:9.

Sull'altra situazione (anamorfico sul mio monitor 4:3) invece come si agisce, secondo te? Come detto noto che non mi pare ci siano sproporzioni in verticale, o forse è bene inserire comunque un'opzione?
Clicca su mantieni aspetto della fonte e vedi cosa succede.. se escono le barre vuol dire che era stato adattato in maniera errata.. Per essere sicuro che l' immagine non venga modificata anche su schermi 16:10 o altri devi attivare quell' opzione..
MrCj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2011, 11:33   #731
ScoreUnderscore
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 404
Guarda, ho per prova due dvd anamorfici, uno 1.85:1 e l'altro 2.40:1. Le barre dovrebbero esserci sul monitor 4:3, giusto? Essendo un diverso aspect ratio. Come detto, le proporzioni mi sembrano esatte, mentre cliccando su "mantieni aspetto della fonte" sono leggermente allungate in verticale.
Faccio un'ipotesi: il dvd anamorfico viene automaticamente adattato su 4:3, senza toccare opzioni, mentre se clicco su "mantieni aspetto della fonte" viene tramutato com'è registrato su DVD e come si vedrebbe su un TV 4:3 collegato al lettore da tavolo senza la modifica manuale ("Se visioniamo un'immagine anamorfica su un televisore 4:3 si vedranno delle figure notevolmente allungate e a schermo pieno, compito del televisore o del lettore dvd sarà quello di comprimere verticalmente l'immagine per ripristinare le proporzioni originali e facendo nuovamente comparire le bande nere"). In poche parole, KMPlayer adatta di base l'anamorfico sul monitor 4:3, al contrario di un lettore da tavolo.

Ultima modifica di ScoreUnderscore : 18-08-2011 alle 11:37.
ScoreUnderscore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2011, 12:57   #732
MrCj
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 2502
Quindi sei a posto?
Scusa se magari non ti ho saputo dare una risposta diretta sul 4:3 ma non ho mai provato un 4:3 con kmp.. infatti da quando lo uso il monitor l' ho sempre avuto 16:9.. l' importante che provandolo sei riuscito a capire.. provabilmente questo è per privilegiare i 16:9, infatti in quel formato l' immagine non risulta distorta, cosa che a quanto dici non vale per il 4:3.. anche perchè se non c'è un riadattatore automatico che riconosce e adatta (magari c'è, ma io non lo so perchè non mi serve..) o distorce sul 4:3 o sul 16:9..
L' importante è che tu abbia risolto problema..
MrCj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2011, 13:05   #733
ScoreUnderscore
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 404
Più che altro era una curiosità, visto che sul 4:3 l'immagine pareva ben resa fin dall'inizio, ma leggendo di necessità di adattare gli anamorfici con comandi vari, mi ero posto il dubbio.
Penso che succeda questo, come dice questa fonte:
Video anamorfico su DVD e utilizzo di un player sw per Pc: in questo caso occorre distinguere il caso in cui il Pc può disporre almeno di una risoluzione 1024*768 in modalità (almeno) 16 bit. Infatti il PC invece di restringere i 576 pixel (le linee orizzontali) cerca di allargare i pixel orizzontalmente: per essere precisi il PC (in realtà il Chip della scheda video) ridimensiona il video tramite interpolazione. Per non perdere informazione video, sempre nel caso di video anamorfico, occorre interpolare da 720*576 ad almeno 960 *576 (il 960=720/0.75=720*1.333): poiché nei pc le tipiche risoluzioni sono 800X600 , 1024 X 768,.... è evidente che se ho solo la 800X 600 avrò una perdita di risoluzione anche se minore rispetto a quella che ho nel caso di visualizzazione su tv 4/3
Forse per questo si adatta senza toccare nulla, cosa che non succederebbe su un TV 4:3 e un lettore da tavolo.

Un'ultima curiosità. Non che ne faccia uso, mera curiosità tecnica, visto che comunque può essere una pratica d'uso anche con DVD di pubblico domino: ma gli avi rippati da DVD possono essere anamorfici, presi da DVD anch'essi tali? E precisi nell'altro formato "letterbox", "4:3" o che dir si voglia, come il DVD fonte? C'è un modo per riconoscere se sono tali (magari con lo stesso KMPlayer del thread)? E se lo sono, valgono le stesse regole di visualizzazione su lettori, PC, ecc.?

Ultima modifica di ScoreUnderscore : 21-08-2011 alle 12:06.
ScoreUnderscore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2011, 12:02   #734
ScoreUnderscore
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da ScoreUnderscore Guarda i messaggi
Un'ultima curiosità. Non che ne faccia uso, mera curiosità tecnica, visto che comunque può essere una pratica d'uso anche con DVD di pubblico domino: ma gli avi rippati da DVD possono essere anamorfici, presi da DVD anch'essi tali? E precisi nell'altro formato "letterbox", "4:3" o che dir si voglia, come il DVD fonte? C'è un modo per riconoscere se sono tali (magari con lo stesso KMPlayer del thread)? E se lo sono, valgono le stesse regole di visualizzazione su lettori, PC, ecc.?
Ovvio che è un interesse circa il fatto che, se un file più piccolo di dimensioni rispetto ad un DVD può essere dello stesso modo, nozione utile anche per chi crea filmati amatoriali da zero.
MrCj o altri preparati alla stessa maniera battano un colpo.

Ultima modifica di ScoreUnderscore : 22-08-2011 alle 10:41.
ScoreUnderscore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2011, 13:18   #735
MrCj
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 2502
Quote:
Originariamente inviato da ScoreUnderscore Guarda i messaggi
Ovvio che è un'interesse circa il fatto che, se un file più piccolo di dimensioni rispetto ad un DVD può essere dello stesso modo, nozione utile anche per chi crea filmati amatoriali da zero.
MrCj o altri preparati alla stessa maniera battano un colpo.
Quando rippi un file, lo comprimi solo, le caratteristiche di formato vengono mantenute.. le operazioni da fare sono le stesse che fai per un qualsiasi filmato.

NB Info a puro scopo informativo
MrCj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2011, 14:18   #736
STDK
Bannato
 
L'Avatar di STDK
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Deep Space Nine
Messaggi: 1384
comandi da tastiera

Qualcuno sa dove trovare una lista dei comandi da tastiera di kmplayer in modo di configurare girder velocemente?
TNX|
STDK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2011, 14:34   #737
STDK
Bannato
 
L'Avatar di STDK
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Deep Space Nine
Messaggi: 1384
Trovato la lista per l'album

STDK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2011, 22:38   #738
Prospettiva80
Member
 
L'Avatar di Prospettiva80
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 247
vedi se ti può essere utile questa lista:
http://www.facebook.com/note.php?not...10018459038799

tra l'altro, per quel che vale, ho appena scoperto che c'è la pagina ufficiale su facebook ed un canale su youtube:

http://www.facebook.com/kmpmedia?sk=wall
http://www.youtube.com/user/KMPmediaLSM
__________________
Era meglio quando mi drogavo... un bel cervello in folle è meglio di quello di un cretino cosciente.
Prospettiva80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2011, 00:39   #739
STDK
Bannato
 
L'Avatar di STDK
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Deep Space Nine
Messaggi: 1384
Il problema è girder non emula bene la tastiera:

usando più di un tasto, per esempio se gli dico di emulare
"SHIFT+LEFT", con i programmi che voglio controllare, in questo caso DVBViewer PRO e KMP, ricevono solo il comando "LEFT", come è possible?
STDK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2011, 12:08   #740
ScoreUnderscore
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 404
Grazie, MrCj!
Confermo nuovamente anch'io che stiamo parlando a puro scopo informativo.
ScoreUnderscore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v