|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#681 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 170
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#682 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 920
|
Quote:
anche se al giorno d'oggi l'installer nvidia si occupa di rilevare la versione e di disinstallarli la procedura corretta onde avere problemi sarebbe questa avvii in modalità provvisoria e disinstalli dopo che hai fatto riavvi di nuovo in provvisoria e dai una passata di ccleaner ( per pulir il registro di sistema da chiavi di registro che detengono informazioni relative alle impostazioni di alcune dll ma non essendo un programmatore prendilo solo come un modo per esser più sicuro ) riavvi di nuovo ma in modalità normale e installi i nuovi driver se il problema persiste non saprei aiutarti, prova con una passata di driver sweeper, in passato mi ha risolto parecchi problemi con la creative e ancora più in passato con una ati che avevo ed i relativi driver omega Quote:
se tu avessi disabilitato anche il filtro di trasformazione audio ora non ti funzionerebbe nessun'effetto riguardante esso ( normalizer, crystalize, denoise etc ) rileggiti la guida e vedi che lo trovi in quel modo la tv riceve ciò che windows decide |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#683 |
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 170
|
Bhe, allora quale sarebbe la modalità schermi ideale? Tra tutte le possibile provate questa è l'unica che funziona corrattamente. Ti spiego: su hdmi1 della tv ho collegato la dvi, mentre su hdmi2 ho collegato l'uscita hdmi del pc che però passa prima attraverso il sintoamplificatore. In questo modo per navigare non sono costretto a tenere l'amplificatore acceso per poter vedere il desktop. Quando invece devo vedere un film, accendo l'ampli e metto il tv su hdmi2. Ora se io uso una configurazione diversa dalla "duplica schermi", in entrambi vedo lo sfondo del desktop, ma solo in uno le icone; ed è solo in quest'ultimo che mi fa vedere anche il video del palyer, mentre nell'altro vedo solo e soltanto lo sfondo del desktop. Quindi diciamo che non ho molta scelta. In ogni caso adesso con 50hz si comporta anche bene come per 60hz. La cosa più giusta da fare però rimane sempre un mistero per me.
Ultima modifica di AvPassion : 29-01-2011 alle 10:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#684 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 21631
|
Quote:
Ultima cosa, per quanto riguarda l'audio, conviene usare qualche decoder esterno?
__________________
amd ryzen 7600 | msi b650 tomahawk | g.skill trident z5 2x16gb | wd sn850x 2tb | asus 4070 super | msi a850g | cooler master qube 500 | lg 27gr75q | yunzii al71 Ultima modifica di nickdc : 29-01-2011 alle 23:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#685 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 920
|
quello è a tua discrezione
per il momento comunque in alcuni casi uso parte del decoder nvidia pure video che ne ha uno per LPCM, ma di suo ha sia DTS che AC3 il problema è farli andare singolarmente, per poterli usare ci vorrebbe un file che abbia come contenitore un mpg, poichè a monte di tutto cè un filtro chiamato "nvidia transport demux" che si occupa di trasferire i dati in ram video sotto specifiche nvidia, anche se la cosa non centra molto con l'audio pare li abbiano programmati per accorgersi della cosa |
![]() |
![]() |
![]() |
#686 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 675
|
Quote:
Semplicemente dopo aver installato il So ho installato i driver. Sec me sono un difetto di kmplayer e potplayer (lo fanno entrambi) e solo su alcuni tipi di files
__________________
Intel Core i7 950 3,10Ghz; ASUS P6T SE X58 S1366 ATX; RAM DDR3 12GB (6x2Gb) / 1333Mhz CORSAIR XMS3 New Classic DC KIT CL9 rt, CASE Thermaltake M5; Alimentatore: CORSAIR 650W [CMPSU-650HXEU]; Scheda video: Asus GTX 1050 TI OC 4Gb; SO: Windows 10 Pro 64bit Ultima modifica di Gandalf76 : 12-02-2011 alle 14:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#687 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 21631
|
Quote:
Ora avrei gli ultimi due dubbi 1. è normale che nonostante abbia installato e configurato core avc pro, abbia la cpu quasi sempre oltre al 60% durante la riproduzione di video 1080p? 2. per visualizzare le anteprime dei file mkv nelle cartelle con win 7, so che si usa questo software http://labs.divx.com/mkvwin7preview, posso installarlo tranquillamente o può creare problemi coi codec o altri settaggi video?
__________________
amd ryzen 7600 | msi b650 tomahawk | g.skill trident z5 2x16gb | wd sn850x 2tb | asus 4070 super | msi a850g | cooler master qube 500 | lg 27gr75q | yunzii al71 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#688 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 920
|
meglio che chiedi sul forum di avmagazine
Quote:
Quote:
2: mai usato ma non penso, alla fine kmplayer usa quello che ti gli dici non quello che trov a arandom nel sistema, è indipendente |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#689 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: (Na)يخةثىهؤخ
Messaggi: 17754
|
una piccola info sto usando la vers 3.0.0.1439 su win7 ma non riesco piu con il tasto destro ad agg un file mp3 nella lista ...prima mi appariva aggiungi alla lista kmplayer ora solo wmp .... mi sono perso qualcosa?
![]() grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#690 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 920
|
hai provato a guardare nelle impostazioni ? premi f2 e poi in fondo ci stà "associazioni files e acquisizioni" troverai un pulsante "applica al sistema"
se non funzionasse comunque, potrebbe voler dire che win7 è a 64 bit, mi è capitato spesso questo problem di mancate features col tasto destro nei sistemi operativi a 64 bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#691 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: (Na)يخةثىهؤخ
Messaggi: 17754
|
si gia avevo provato come mi hai consigliato ma nada
in fine ho risolto...non so come ma ho risolto....era come wmp continuava a gestire parzialmente l'apertura dei file audio se pure era kmplayer a farlo le icone dei file mp3 continuavano ad avere il logo wmp e questo non mi permetteva con il tasto destro di mettere in coda altri file xche mi appariva "agg alla lista wmp" , in fine non so ma smanettando in wmp sono riuscito a far tornare le icone classiche di kmplayer ed ora con il tasto destro mi appare di nuovo "in coda e riproduci in KMP"... grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#692 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 920
|
eh si, purtroppo la gestione dei files e delle associazioni con i nuovi os è diversa rispetto a come siamo abituati
|
![]() |
![]() |
![]() |
#693 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 2502
|
Ciao raga mi servirebbe un consiglio per riuscire a riprodurre mkv con kmp:
Il portatile è: Athlon x2 2.1Ghz hd 3200 256mb 4gb di ram seven ultimate devo riprodurre mkv 1080p da 11 gb.. prima ce la facevo poi ho avuto un problema all'hd, ho messo seven al posto di vista ho reinstallato kmp, matroska splitter, core avc premium ma non ce la faccio più a riprodurli in modo fluido... Priva ce la facevo tranquillamente, ora no non vanno fluidi nemmeno tutti i 720p chi mi da una mano per riuscire a riprodurli come facevo prima.. Magari c' è qualche impostazione errata.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#694 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 920
|
cavolo mi sembra strano che tutto d'un tratto non si riescnao più a riprodurre, eppure il tuo processore è simile al mio
allora, teoricamente hai già tutto il necessario ti chiedo solo di controllare una cosa tasto destro/video avanzate/renderer video/ "video renderer potenziato C/A" (usa questo) poi sempre su video avanzate/ spunta le opzioni "modalità alta velocità" e "modalità supervelocità" in questo modo disabiliterai il filtro di trasformazione audio e video, molto spesso questi filtri di kmp ( che servono ad abilitare gli effetti di luminosità, post processing etc ) vanno a creare problemi con i codec oppure, se ne hai la pazienza e vuoi provare una strada alternativa, puoi provare il cyberlink codec per la riproduzione degli mkv/h264, ma per la sua corretta confgiurazione, ti consiglio di guardare le guide che sono nel primo post del thread o di chiedere a "signo3d" o a "prospettiva80" ciao p.s. cè la possibilità anche che tu non abbia impostato realmente coreavc come codec esterno, se avrai ancora problmei poi vedremo dopo |
![]() |
![]() |
![]() |
#695 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 518
|
Ciao, ho un telecomando configurato che uso con winlirc, vorrei mappare un tasto per far uscire le informazioni di quanto manca alla fine del film, cioè quelle in giallo che escono quando si preme "avanti di 30 sec" per capirci, oppure quelle che escono premendo tab, sapete come posso fare?
Grazie.
__________________
Calcala i tuoi consumi -> http://www.calcolatoreautoelettrica.it/ My flickr--> http://www.flickr.com/photos/capoccia3/ Jetway N2PapUltra | Duron 1600@AthlonXp2400+ | SLK700 | 512MB PC3200 Elixir | 9800PRO@XT | Maxtor 6Y080L0 | Codegen 500W | Traxdata Uranus@LiteOn 52246S | LiteOn 1673s@1693s |
![]() |
![]() |
![]() |
#696 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3576
|
salve a tutti ragazzi, son da poco entrato nel club e ho un notrebook HP G62 con ati 5470 e W7 64bit. Ho settato kmplayer come da istruzioni qui http://www.cos-soft.eu.pn/tutorialkmplayer.html
tutto ok, la gpu è attiva, ma ho dei casuali freeze dell'immagine (mentre l'audio continua) che si risolvono solo andando avanti/indietro nella linea temporale del player... perchè ?
__________________
mobo: MSI b650 tomahawk - cpu 7900 65w - ram 64Gb - M2 Samsung 980 2Tb - controller 12xsata 90Tb server plex - Energon 650W - Case CM Stacker 820 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#697 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 247
|
è un bug di Kmplayer che si porta dietro da qualche versione a questa parte (non ricordo da quando...) con il video renderer potenziato ("Enhanced Video Renderer or Enhanced Video Renderer (C/A)", fig. 10 della guida che hai seguito) , se ti da' fastidio per risolverlo devi cambiare renderer, ma perderesti un po' di qualità nell'immagine riprodotta e probabilmente la decodifica dxva. Se vuoi un salto di qualità puoi sempre provare madvr (trovi il link alla discussione ufficiale in inglese a pag. 2 di questo thread), perderesti il supporto alla decodifica hardware (dxva) però. Inoltre ti ricordo che madvr è ancora in fase beta, quindi potrebbe creare qualche problema (personalmente non è ho nessuno).
__________________
Era meglio quando mi drogavo... un bel cervello in folle è meglio di quello di un cretino cosciente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#698 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3576
|
Quote:
__________________
mobo: MSI b650 tomahawk - cpu 7900 65w - ram 64Gb - M2 Samsung 980 2Tb - controller 12xsata 90Tb server plex - Energon 650W - Case CM Stacker 820 ![]() Ultima modifica di faber80 : 05-04-2011 alle 00:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#699 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 247
|
se usi madvr come video renderer è normale che ti salga l'uso della cpu. Questo perchè la decodifica del video sarà a carico della cpu perchè con madvr non si può usare dxva. In sostanza nel primo caso: decodifica dxva (sfrutti la scheda video) --- video renderer potenziato (usi la scheda video), ne consegue utilizzo minimo della cpu. Nel secondo caso: decodifica software (usi la cpu) --- madvr renderer (sfrutti la scheda video), ne consegue maggior utilizzo della cpu & gpu (per una qualità dell'immagine complessivamente migliore, ma la percezione soggettiva dipende da diversi fattori quali dimensioni del monitor, distanza di visione da quest'ultimo, se il video è in alta definizione o standard, gusto personale ecc.)
Come player alternativi puoi usare mpc home cinema (trovi il thread in questa stessa sezione), potplayer (simile a kmplayer, ma al momento tradotto solo in inglese) o se non ti va di "smanettare" troppo splash lite.
__________________
Era meglio quando mi drogavo... un bel cervello in folle è meglio di quello di un cretino cosciente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#700 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3576
|
thx
![]()
__________________
mobo: MSI b650 tomahawk - cpu 7900 65w - ram 64Gb - M2 Samsung 980 2Tb - controller 12xsata 90Tb server plex - Energon 650W - Case CM Stacker 820 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:57.