Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-01-2013, 20:33   #7901
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da animeserie Guarda i messaggi
Grazie per le risposte ragazzi, siete fantastici.
Aggiornamento da parte mia:
Altro giro altra corsa (occt con linpack test)
Son già 2 ore e 34 minuti.
non fa una piega, cpu a 48°.
Io direi che ormai il test è superato. E voi ?
Altra domandina: cosa c'è realmente dietro la storia dei core bloccati ? Supponendo siano veramente difettosi, in quali eventuali problemi potrei incappare ?
Per un uso quotidiano puoi stare tranquillo, il test di occt é un mattone per le cpu... passato quello sei tranquillo sia per temp che per bsod

i core possono essere stati disabilitati perchè nn hanno passato i test di stabilità di amd o per esigenze di mercato... credo che entrambe le ipotesi siano valide (ho un 550 C2 che a X4 tiene i 3,7 e va come un treno... e ne giravano anche di migliori), i problemi sono:

1) i core possono nn riattivarsi
2) il pc può diventare instabile

nel primo caso nn c'é niente da fare, nel secondo si può provare a stabilizzarlo alzando un po' il vcore... ma in entrambi i casi il processo é completamente reversibile.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2013, 18:56   #7902
animeserie
Senior Member
 
L'Avatar di animeserie
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: TE
Messaggi: 3995
Grazie isomen,
ma siete stati tutti fantastici.
Questo continua a funzionare bene in x4, non noto problemi.
ANche se, la voglia di un X4 965 (visto soprattutto il prezzo attuale) mi sta salendo di brutto ! Fermatemi !
__________________
Ho concluso positivamente con: Theninja1, Palu15, Dario2, GiovanniCT, Kolzig12, nino.nino, river, LupinRS, Tazmania,RedPrimula,avware,netcrusher,Riki90,tenebrio,athlon87,fausto61
animeserie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2013, 22:12   #7903
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da animeserie Guarda i messaggi
Grazie isomen,
ma siete stati tutti fantastici.
Questo continua a funzionare bene in x4, non noto problemi.
ANche se, la voglia di un X4 965 (visto soprattutto il prezzo attuale) mi sta salendo di brutto ! Fermatemi !
guarda se riesci a portarlo un pochino su di frequenza... a 3/3,2ghz potresti arrivarci senza toccare i voltaggi, ma occhio alla temp, come X4 ti consiglio di rimanere entro i 60°

tira un po' su la frequenza NB, fino a 2400 nn dovrebbe servirti alzare il voltaggio del cpu-nb

vedi se le prestazioni ti soddisfano e poi decidi.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 00:02   #7904
nardustyle
Senior Member
 
L'Avatar di nardustyle
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2309
Ecco 1100t vs 8350 con lo stesso dissi ad aria e le stesse ram


il 1100 lo tenevo a 4.2 l'FX a 4.7, il grande miglioramento sta nel multi, ora riesco ad esportare in lighroom mentre gioco a battlefield, cosa che con i phenom non è possibile
__________________
AMD FX 9590 - 5.0 Ghz - AMD Radeon Memory 32Gb 2133 - AMD Radeon 6700XT - AMD Radeon 7 SSD - Foto - L'unico pc Full AMD in Europa
AMD Ryzen 7950x - GSkill 64Gb 6000mhz - AMD 7800xt - Aorus M2 pci5.0
nardustyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 07:12   #7905
X360X
Moderatore
 
L'Avatar di X360X
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16152
ma quanto è affidabile AMD Overdrive?

Mi segna il NB a 1.0125V (giusto, sto appunto testando così)

Il Vcore a 1.3625V (giusto è quello che ho messo nel BIOS, anche se poi da CPU-Z è tipo 1.41V, sta scheda madre è così...)

RAM a 2.020V (e invece l'ho impostata a 1.8V )

Non si può leggere il voltaggio reale della RAM come con la CPU?

PS: a me se non mi fa almeno 8 ore di Prime95 mica lo calcolo rock solid , sono l'unico ormai?
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB
9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB
WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB

Ultima modifica di X360X : 28-01-2013 alle 07:19.
X360X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 09:14   #7906
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
Quote:
Originariamente inviato da X360X Guarda i messaggi
ma quanto è affidabile AMD Overdrive?

Mi segna il NB a 1.0125V (giusto, sto appunto testando così)

Il Vcore a 1.3625V (giusto è quello che ho messo nel BIOS, anche se poi da CPU-Z è tipo 1.41V, sta scheda madre è così...)

RAM a 2.020V (e invece l'ho impostata a 1.8V )

Non si può leggere il voltaggio reale della RAM come con la CPU?

PS: a me se non mi fa almeno 8 ore di Prime95 mica lo calcolo rock solid , sono l'unico ormai?
Non molto affidabile secondo me..alcune volte possono capitare inconsistenze soprattutto se sono stati cambiati i voltaggi sul bios

Inviato dal mio ST15i con Tapatalk 2
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 17:16   #7907
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da nardustyle Guarda i messaggi
Ecco 1100t vs 8350 con lo stesso dissi ad aria e le stesse ram


il 1100 lo tenevo a 4.2 l'FX a 4.7, il grande miglioramento sta nel multi, ora riesco ad esportare in lighroom mentre gioco a battlefield, cosa che con i phenom non è possibile
Quando sono sfruttati a dovere gli FX rullano bene... chissà se li vedremo mai esprimersi al meglio nella maggior parte delle applicazioni

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 09:11   #7908
Valnir
Senior Member
 
L'Avatar di Valnir
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Massa (MS)
Messaggi: 1999
Raga mi servirebbe un consiglio / aiutino..

Ho un 960T attualmente tenuto a 3,8 con 1,37 di vcore.
Le temp che tiene sotto stress sono un po' altine perchè arrivano a 56° circa ma comunque non mi ha mai dato problemi di stabilità a queste freq. arriverei anche a 3.9 ma devo alzare il vcore a 1.39 e le temp arrivano a 58-60 quindi mi sa di essere al limite, i 4 gh non me li tiene nemmeno con 1.4, dovrei alzare il vcore ma le temp raggiungerebbero la solgia dei 62 che se non sbaglio sono il limite per queta CPU giusto?

comunque il discorso è che vorrei provare lo sblocco dei core, in questo caso la temperatura limite rimane 62°C?

Secondo voi nei giochi attuali i due core in più farebbero un po' di differenza o non ne vale la pena visto che poi dovrò tenere freq probabilmente più basse?
__________________
|Asrock B450 Pro4|AMD Ryzen5 5600|2x8gb DDR4 Kingston Hyperx Fury |ASUS DUAL Rx6600 |SSD 1tb Crucial MX500| |SSD 250gb Crucial MX500||EVGA 550 G3|
Valnir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 09:19   #7909
nicola001
Senior Member
 
L'Avatar di nicola001
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ancona
Messaggi: 2317
Quote:
Originariamente inviato da Valnir Guarda i messaggi
Raga mi servirebbe un consiglio / aiutino..

Ho un 960T attualmente tenuto a 3,8 con 1,37 di vcore.
Le temp che tiene sotto stress sono un po' altine perchè arrivano a 56° circa ma comunque non mi ha mai dato problemi di stabilità a queste freq. arriverei anche a 3.9 ma devo alzare il vcore a 1.39 e le temp arrivano a 58-60 quindi mi sa di essere al limite, i 4 gh non me li tiene nemmeno con 1.4, dovrei alzare il vcore ma le temp raggiungerebbero la solgia dei 62 che se non sbaglio sono il limite per queta CPU giusto?

comunque il discorso è che vorrei provare lo sblocco dei core, in questo caso la temperatura limite rimane 62°C?

Secondo voi nei giochi attuali i due core in più farebbero un po' di differenza o non ne vale la pena visto che poi dovrò tenere freq probabilmente più basse?
E' il mio stesso dilemma, solo che, avendo un x2 545 mi sono preso un x6 1090T, che spero non mi deluda...

Secondo voi, che dissipatore (ad aria) potrei mettere su un x6 per avere un ottima silenziosità? Quello stock, dopo un po incomincia a farsi sentire...
__________________
CPU:Amd Ryzen 3700X,MB:AsusPRIMEX570-PROP;RAM:2x16gb XMP ddr4@3200mhz;HD:samsung 850 pro 256mb+NVMe 512GB xpg gammix s11p;GPU:ASUS ROG STRIX 2080S A8G, ALI:coolermaster750watt(modulare),Sk.Aud:Asus D2XT(7.1.),Speaker:FocalXSbooks,Monitor: Eizo fs2735
nicola001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 17:05   #7910
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da nicola001 Guarda i messaggi
E' il mio stesso dilemma, solo che, avendo un x2 545 mi sono preso un x6 1090T, che spero non mi deluda...

Secondo voi, che dissipatore (ad aria) potrei mettere su un x6 per avere un ottima silenziosità? Quello stock, dopo un po incomincia a farsi sentire...
Per la silenziosità uno pseudo liquido all in one tipo h80/100 della corsair, oppure il noctua nh-d14 che é uno dei migliori dissipatori ad aria e nn é molto rumoroso.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 17:19   #7911
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Valnir Guarda i messaggi
Raga mi servirebbe un consiglio / aiutino..

Ho un 960T attualmente tenuto a 3,8 con 1,37 di vcore.
Le temp che tiene sotto stress sono un po' altine perchè arrivano a 56° circa ma comunque non mi ha mai dato problemi di stabilità a queste freq. arriverei anche a 3.9 ma devo alzare il vcore a 1.39 e le temp arrivano a 58-60 quindi mi sa di essere al limite, i 4 gh non me li tiene nemmeno con 1.4, dovrei alzare il vcore ma le temp raggiungerebbero la solgia dei 62 che se non sbaglio sono il limite per queta CPU giusto?

comunque il discorso è che vorrei provare lo sblocco dei core, in questo caso la temperatura limite rimane 62°C?

Secondo voi nei giochi attuali i due core in più farebbero un po' di differenza o non ne vale la pena visto che poi dovrò tenere freq probabilmente più basse?
Si, la temp limite rimane quella anche se in oc (almeno per periodi lunchi) é meglio rimanere sotto 60°... ma con 2 core in più scalda di più, quindi dovrai migliorare il sistema di raffreddamento.

Per le frequenze più basse nn saprei, il mio arriva bene a 3,8 sia con 4 che con 6 core... é per andare oltre (in entrambi i casi) che vuole un notevole incremento del vcore:
Uploaded with ImageShack.us
riguardo ai giochi attuali ad esempio crysis3 sfrutta già più di 4 core e avresti sicuramente un incremento prestazionale.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2013, 17:31   #7912
nicola001
Senior Member
 
L'Avatar di nicola001
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ancona
Messaggi: 2317
Ragazzi, finalmente ho montato l'x6 1090t BE

Messo a default, quindi @3200mhz e turbo core @3600mhz, ho da subito riscontrato delle prestazioni superiori rispetto al mio vecchio x2 545 (3000mhz)

Ho però notato che se lascio il vcore su auto, la tensione aumenta fino ad un massimo di 1,5v

Allora ho disabilitato il "turbo core", ed impostato la frequenza di 3600mhz (200x18), ma ho dovuto settare da bios un vcore di 1,33v per essere stabile...

Provo a spingere fino a vcore 1,45v (che poi diventano quasi 1,5v se verifico con cpuz o everest) ed ottengo una frequenza stabile di 3900mhz (200x19.5)

Le temp sembrano ok (il dissi non è il top ma fa il suo lavoro), max 53 gradi.

Provo infine ad agire invece sulle ram (sono certificate 1600mhz), quindi imposto l'fsb @ 240 e il molti @ 15 (240x15=3600mhz) sempre a vcore 1,33V (che poi cpuz mi misura 1,37v)

Le prestazioni sono naturalmente migliori se (a parità di frequenza della cpu:3600mhz) aumento l'fsb@240

Non contento, provo ad impostare @250 ed il molti a 14.5 (3625mhz) e mi sembra di ottenere davvero un bella reattività del sistema (il vcore è sempre 1,33v).
Ho tuttavia paura di stressare molto di più la scheda madre, che lavorndo con un fsb @ 250 (anche se lascio a default l'ht e nb= entrambi sono impostati @2000ghz).

Cosa mi consigliate di fare? o.c. tenendo l'fsb @ 200 (quindi a default:1333mhz) o posso agire tranquillamente sull'fsb?

Avrei anche provato a tenere il sistema con il turbo core attivato:

3500mhz (250x14) vcore 1,31v
3875mhz (250x15,5) con "turbo core" (il vocre però viene aumentato in automatico @ 1,47v, che poi sono 1,5v segnati da cpuz)

Scusatemi per tutte queste righe...ma (avendo la MB già qualche "annetto" - 2009 - ho paura che mi molli...)
__________________
CPU:Amd Ryzen 3700X,MB:AsusPRIMEX570-PROP;RAM:2x16gb XMP ddr4@3200mhz;HD:samsung 850 pro 256mb+NVMe 512GB xpg gammix s11p;GPU:ASUS ROG STRIX 2080S A8G, ALI:coolermaster750watt(modulare),Sk.Aud:Asus D2XT(7.1.),Speaker:FocalXSbooks,Monitor: Eizo fs2735
nicola001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2013, 14:19   #7913
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da nicola001 Guarda i messaggi
Ragazzi, finalmente ho montato l'x6 1090t BE

Messo a default, quindi @3200mhz e turbo core @3600mhz, ho da subito riscontrato delle prestazioni superiori rispetto al mio vecchio x2 545 (3000mhz)

Ho però notato che se lascio il vcore su auto, la tensione aumenta fino ad un massimo di 1,5v

Allora ho disabilitato il "turbo core", ed impostato la frequenza di 3600mhz (200x18), ma ho dovuto settare da bios un vcore di 1,33v per essere stabile...

Provo a spingere fino a vcore 1,45v (che poi diventano quasi 1,5v se verifico con cpuz o everest) ed ottengo una frequenza stabile di 3900mhz (200x19.5)

Le temp sembrano ok (il dissi non è il top ma fa il suo lavoro), max 53 gradi.

Provo infine ad agire invece sulle ram (sono certificate 1600mhz), quindi imposto l'fsb @ 240 e il molti @ 15 (240x15=3600mhz) sempre a vcore 1,33V (che poi cpuz mi misura 1,37v)

Le prestazioni sono naturalmente migliori se (a parità di frequenza della cpu:3600mhz) aumento l'fsb@240

Non contento, provo ad impostare @250 ed il molti a 14.5 (3625mhz) e mi sembra di ottenere davvero un bella reattività del sistema (il vcore è sempre 1,33v).
Ho tuttavia paura di stressare molto di più la scheda madre, che lavorndo con un fsb @ 250 (anche se lascio a default l'ht e nb= entrambi sono impostati @2000ghz).

Cosa mi consigliate di fare? o.c. tenendo l'fsb @ 200 (quindi a default:1333mhz) o posso agire tranquillamente sull'fsb?

Avrei anche provato a tenere il sistema con il turbo core attivato:

3500mhz (250x14) vcore 1,31v
3875mhz (250x15,5) con "turbo core" (il vocre però viene aumentato in automatico @ 1,47v, che poi sono 1,5v segnati da cpuz)

Scusatemi per tutte queste righe...ma (avendo la MB già qualche "annetto" - 2009 - ho paura che mi molli...)
un fsb a 250MHz non è esagerato...eventualmente, se non ti fidi, gioca con il moltiplicatore cercando un compromesso tra fsb a 235-240 e molti a 15-15.5.

Per il discorso turbo da tenere attivato in overclock...se non riscontri instabilità puoi anche pensare di tenerlo attivato; personalmente sarei più propenso a disattivarlo e tentare la stabilità su tutti i core ad una frequenza intorno a 3800MHz @1.4-1.45V.

Ciao
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2013, 08:03   #7914
nicola001
Senior Member
 
L'Avatar di nicola001
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ancona
Messaggi: 2317
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
un fsb a 250MHz non è esagerato...eventualmente, se non ti fidi, gioca con il moltiplicatore cercando un compromesso tra fsb a 235-240 e molti a 15-15.5.

Per il discorso turbo da tenere attivato in overclock...se non riscontri instabilità puoi anche pensare di tenerlo attivato; personalmente sarei più propenso a disattivarlo e tentare la stabilità su tutti i core ad una frequenza intorno a 3800MHz @1.4-1.45V.

Ciao
Ciao,grazie innanzi tutto x la risp. Ho trovato questo compromesso:
CPU=3720 mhz (240x15.5) @vcore 1.33v (cpuz=1.375v)
RAM= 1600mhz @1.65v (come da spd )
NB. = 2400mhz (240x10) @ 1,20v
HT. = 1920 mhz (default è 2000mhz)

Ho preferito non attivare il turbo core perché mi imposta tutti i voltaggi molto alti...
__________________
CPU:Amd Ryzen 3700X,MB:AsusPRIMEX570-PROP;RAM:2x16gb XMP ddr4@3200mhz;HD:samsung 850 pro 256mb+NVMe 512GB xpg gammix s11p;GPU:ASUS ROG STRIX 2080S A8G, ALI:coolermaster750watt(modulare),Sk.Aud:Asus D2XT(7.1.),Speaker:FocalXSbooks,Monitor: Eizo fs2735
nicola001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2013, 09:40   #7915
alfri
Senior Member
 
L'Avatar di alfri
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: roma
Messaggi: 5729
ragazzi un info.
la mia scheda madre è questa
http://www.asus.com/Motherboards/M4A...USB3/#overview
ho un 955 che tengo @3600 senza far nulla.tutto in automatico da bios.
a 3800 in automatico non va.su cosa devo agire per farlo partire?sull'alimentazione forse.chi me ne sa dire di piu.
dimenticavo che la ventola è buona,ma sto a lavoro e non ricordo il nome.
__________________
case NEO Qube-ryzen 5700x3d-16 gb ddr4 3200-AKFA2 4080 SUPER-LG 39GS95QE 240hz 3440x1440
LG OLED48CX6LB XBOX ONE series X| | | HONOR MAGIC V3| tab s8 ultra 256gb LENOVO LEGION GO 2 TB-retroid pocket 5
alfri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2013, 10:18   #7916
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da alfri Guarda i messaggi
ragazzi un info.
la mia scheda madre è questa
http://www.asus.com/Motherboards/M4A...USB3/#overview
ho un 955 che tengo @3600 senza far nulla.tutto in automatico da bios.
a 3800 in automatico non va.su cosa devo agire per farlo partire?sull'alimentazione forse.chi me ne sa dire di piu.
dimenticavo che la ventola è buona,ma sto a lavoro e non ricordo il nome.
Se con tutto in automatico intendi che hai usato la funzione d'oc della mobo... lascia perdere e fallo manuale, vedrai che se il dissi é buono arrivi tranquillamente a 3,8 e se la cpu é step C3 anche a 4ghz...anche se sicuramente dovrai incrementare un po' il vcore (leggermente per i 3,8 e un po' di più per i 4ghz se la temp lo permette) e probabilmente anche il cpu-nb voltage.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2013, 11:08   #7917
alfri
Senior Member
 
L'Avatar di alfri
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: roma
Messaggi: 5729
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Se con tutto in automatico intendi che hai usato la funzione d'oc della mobo... lascia perdere e fallo manuale, vedrai che se il dissi é buono arrivi tranquillamente a 3,8 e se la cpu é step C3 anche a 4ghz...anche se sicuramente dovrai incrementare un po' il vcore (leggermente per i 3,8 e un po' di più per i 4ghz se la temp lo permette) e probabilmente anche il cpu-nb voltage.

CIAUZ
grazie dell'info.ne approfitto per chiederti una cosa.devo cambiare il procio al secondo pc in firma,e per non spendere troppo vorrei prendere un 966 per mio figlio.ma non voglio salire troppo con scheda madre.hai un consiglio?proprio da spendere il meno possibile.
__________________
case NEO Qube-ryzen 5700x3d-16 gb ddr4 3200-AKFA2 4080 SUPER-LG 39GS95QE 240hz 3440x1440
LG OLED48CX6LB XBOX ONE series X| | | HONOR MAGIC V3| tab s8 ultra 256gb LENOVO LEGION GO 2 TB-retroid pocket 5
alfri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2013, 11:58   #7918
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da alfri Guarda i messaggi
grazie dell'info.ne approfitto per chiederti una cosa.devo cambiare il procio al secondo pc in firma,e per non spendere troppo vorrei prendere un 966 per mio figlio.ma non voglio salire troppo con scheda madre.hai un consiglio?proprio da spendere il meno possibile.
Un phenom II 965 puoi abbinarlo ad una M5A97 EVO r2 che costa sugli 85€ é am3+ e supporta tutti gli FX permette buoni oc ed é un'ottima mobo, se vuoi spendere meno 970 Extreme3 che costa sui 65€ ha solo 4+1 fasi d'alimentazione e quindi nn é molto adatta per oc spinti ma é sempre una am3+ per spendere meno ancora puoi cercare qualcosa con chipset 760 che é stato adattato anche a mobo am3+.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2013, 11:09   #7919
Pisuke_2k6
Senior Member
 
L'Avatar di Pisuke_2k6
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villaggio Pinguino
Messaggi: 6704
Confermo. Asrock molto instabile. Al massimo mi arriva a 3.9 ad aria ma scalda ancora tanto

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
__________________
Nintendo SW: 6773-1002-7043
Pisuke_2k6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2013, 20:50   #7920
jam71
Senior Member
 
L'Avatar di jam71
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: SS
Messaggi: 2280
salve,scusate l'hot ma i phenom 2 x6 black edition (i modelli piu' veloci) non si trovano piu'? negli e-shop trovo solo un modello e tra laltro non è neanche black edition,ero tentato di cambiare anche scheda madre e passare agli fx ma non so nei games migliorerei di tanto,adesso ho crosshair formula III e 965 black edition a 4 ghz stabilissimi.
jam71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v