|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5561 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Campobasso
Messaggi: 3435
|
Salve a tutti, possiedo un Athlon II X3 400e e vorrei iniziare a cloccarlo, ma con questi processori non ho dimestichezza, ho letto questa discussione ma innalzando la frequenza di clock del processore anche di poco il sistema è instabile. Avete qualche suggerimento? La composizione del sistema è il seguente:
Athlon II X3 400e ---> Athlon II X4 600e (SBLOCCATO DALLA SCHEDA MADRE) 890GM Pro3 8gb (4X2) ram 1600MHZ CL.9-9-9 V.1.65 Possibile che anche a 210 (asincrono) il sistema diventa instabile? Qualche componente potrebbe essere la causa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5562 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
|
alza i voltaggi CPU e CPU/NB !
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5563 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Campobasso
Messaggi: 3435
|
bene, seguendo i tuoi preziosi consigli sono riuscito a metterlo a:
220 di fsb innalzando di 20 mhz e portando il vcore a 1,275 totale 2420 mhz HT 9x = 1980 abbassando il moltiplicatore a 9 da 10 RAM a 733 CL9-9-9 abbassandola un po' effettuato test cinebench 11.5 stabilissimo e performante ![]() potrei migliorarein qualche modo? sto facendo delle prove. Qualcuno sà la media degli oc stabili con questi sistemi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5564 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Maranello
Messaggi: 354
|
A cosa serve alzare il "PCIE Clock" e che benefici porta?
__________________
MB: Asus Sabertooth Z77 CPU: INTEL i7 3770k@4500 Dissipatore Corsair H70 RAM: Corsair Vengeance DDR3 1600Mhz 2x4Gb GPU: GTX 780 3Gb HDD: SSD 120Gb - Western Digital Velociraptor 300Gb Alimentatore: Corsair TX850 Case: Coller Master HAF 932 Mod Black&White ==> FOTO |
![]() |
![]() |
![]() |
#5565 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Castel Campagnano paesino speduto nella provincia di Caserta
Messaggi: 3474
|
Quote:
Spesso però puo aiutare in fase di overclock alzare questo valore di un paio di Mhz anche se sinceramente è conveniente impostarlo massimo a 101-102. Spingersi oltre puo aiutare in caso di overclock spinto sulla GPU per aumentare la velocità della banda passante della stessa non superare cmq i 115-120Mhz. Io cmq il mio 445 lo tengo a 1.5v 3.7Ghz con una Sapphire AM2RX790 quando arriva la Gigabyte 970 UD3 vediamo un po. Ultima modifica di Stermy57 : 21-07-2011 alle 18:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5566 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
Probabilmente per gestirla servirà un big tower
![]() ![]()
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS |
![]() |
![]() |
![]() |
#5567 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: ?? -- Età: 21
Messaggi: 1414
|
raga ma il nuovo E-350 non fa parte della famiglia dei k10 ??!!
allora perchè quando provo ad aprire k10stat mi dice che non lo riconosce e mi da errore.... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5568 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
|
Quote:
http://forums.overclockers.co.uk/sho...php?p=17353756 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5569 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Campobasso
Messaggi: 3435
|
Quote:
![]() ![]() farò delle prove ma in questo periodo è troppo caldo, al momento comunque sono a 2.8 e la differenza si vede ![]() ma il tuo consiglio è quello di dare oc anche NB comunque? Se lo lascio + o - in specifica e overclocco solo il processore? Come tutti gli altri i componenti? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5570 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
|
insieme alla cpu devi aumentare la tensione al cpu-nb ,
che non è il NB della piastra madre! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5571 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Campobasso
Messaggi: 3435
|
ecco lo immaginavo.... il cpu-nb è un nome standard? perchè io non ce l'ho... il mio produttore (ASROCK) puo' averlo indicato con altro nome?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5572 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Il Poli
Messaggi: 992
|
se scorri la pagina precedente puoi leggere che le asrock riportano la voce NB al posto del cpu-nb e danno una tensione def al cpu-nb di 1.1V al contrario degli 1.2V che danno le altre case. In ogni caso sulle asrock CPU-NB = NB. Sarebbe carino riportarlo in prima pagina...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5573 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Campobasso
Messaggi: 3435
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5574 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Il Poli
Messaggi: 992
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5575 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Gravina in puglia BA Nick steam: imitalia
Messaggi: 906
|
raga sto testando il procio @default per poi andare su per cercare di raggiungere i tanto agoniati 4ghz
avrei un paio di domande da fare: su hw monitor non c'è scritto cpu-mobo ecc ma tmpin 0-1-2 qual è la temp della cpu e della mobo? http://www.pctunerup.com/up//image.p...42_Cattura.PNG poi vorrei mantenere il risparmio energetico anche in oc, come faccio?
__________________
My Sistem: ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5576 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
|
Quote:
purtroppo i valori sono molto simili.. solitamente la temp della cpu è più alta di quella della mainboard sia in idle, ma sopratutto e per ovvi motivi in full. quindi se non riesci a vederle dal software della gigabyte lancia uno stress test, la temp che sale di più è quella della cpu. per mantere il risparmio energetico se il cnq si disattiva automaticamente da bios per via dell overclock usa k10stat. trovi la guida semplice sempre qui sul forum.
__________________
Ultima modifica di liberato87 : 23-07-2011 alle 10:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5577 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Gravina in puglia BA Nick steam: imitalia
Messaggi: 906
|
Quote:
__________________
My Sistem: ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5578 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
|
non potrai modificare i moltiplicatori però le funzioni di clock control penso che si possano utilizzare comunque
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5579 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Campobasso
Messaggi: 3435
|
per 2400mhz ti riferisci al northbridge? Io invece overclocco solo il processore un x3 a 2.2 (ho attivato il 4° core e messo a 280mhz x10.5=2940mhz vcore 1.300 nb 1.225) il northbrige cerco di farlo stare intorno ai 2000mhz, come pure gli altri componenti li tengo in specifica tranne la la 4290 IGP che la tengo a 750mhz anzichè 500mhz. Faccio male? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5580 | ||
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
|
Quote:
![]() Il moltiplicatore su K10STAT con il mio 1055 lo cambio quando e come voglio!!!!! ![]() Quote:
La frequenza NB invece alzala finchè regge! Cerca di avvicinarti ai 2800Mhz! Il pc diventa più reattivo (la ram + performante)! Poi, alla fine, quando hai trovato un giusto limite/compromesso tra ocCPU, vCPU, vCPU/NB, freqNB, inizia a "giocare" con la frequenza della RAM e latenze... Occhio sempre alle temperature in fullload! Ultima modifica di Nautilu$ : 23-07-2011 alle 11:48. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:28.