Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2011, 14:49   #16481
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Technology11 Guarda i messaggi
per essere sicuro mi farò tagliare la spina della ciabatta e farò mettere la spina VDE, dall'elettricistà però
(se vessi trovato una ciabatta già pronta era meglio, almeno non c'è il rishio che il filo che passa nella spina non possa "girare" (mi capitò una cosa del genere con una prolunga lo scorso anno, e andò in corto circuito..)
l'operazione è semplice e se la fai bene non ci sono problemi. poi ovviamente resta l'incognita di come vengono trattate le cose...

Quote:
Potresti dirmi le ciabatte che dici tu con interruttori on/off singoli x presa che dici di conoscere x favore?
di solito in casa ho trovato utili queste.

__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 15:03   #16482
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da MaverickBR1 Guarda i messaggi
Ah ok, francamente non sapevo che i fulmini non fossero contemplati, non abito in una zona "fulminea" però col sistema nuovo ho un alimentatore da 85 euro e perdere questo è un tantino più grave.
Se vedi che il tempo si fa brutto basta staccare la spina dal muro. A meno che il fulmine non decida di entrare dalla finestra e prendersela col pc dovresti poter stare tranquillo.


Quote:
Riguardo i VA necessari la mia configurazione è questa:
CPU Intel Core i7-2600K 3.40GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge,
Asrock Z68 EXTREME4 Socket 1155 Intel Z68,
RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 1.5v,
VGA Asus ENGTX560 Ti DCII/2DI/1GD5 GeForce GTX 560 Core 830MHz GDDR5 Memory 4000MHz 1GB,
HD Western Digital Caviar Green 2TB 3.5" Intellipower 64MB,
Alimentatore PC Modulare Cooler Master Silent Pro M600 600W ATX 80Plus,

Ho fatto un test con "eXtreme Power Supply Calculator Lite" e aggiungendo anche uno SLI che forse farò in futuro viene 495W (va aggiunto il monitor LCD da 27" so che gli LCD consumano poco ma non ho idea quanto).
Innanzitutto due osservazioni:
la prima è quella di lasciar perdere i VA. I moderni alimentatori hanno fattore di potenza pari a 0.99 quindi non generano di fatto potenza reattiva, per cui non c'è bisogno di parlare di VA andando a complicarsi la vita.

La seconda è quella di lasciar perdere i software tipo extreme etc etc... perchè non eseguono una valutazione affidabile nel 99% dei casi.

Il consumo di una configurazione simile a quella indicata, in uno scenario realistico puoi vederla qui:

http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...-shader_7.html

se conti di usare software come occt e furmark insieme, (o menate simili ) aggiungi un margine di 100 watt o, possibilmente, evita di usarli...

la configurazione consuma all'incirca 320 watt, un monitor lcd ne consuma una 40-ina solitamente. Per cui il tuo ups che, se monta una batteria da 9Ah dovrebbe poter erogare circa 400 watt, dovrebbe andare bene.

Se conti di fare un sli, un modello di taglio superiore ( che monti due batterie da 7Ah ) sarebbe preferibile, in quanto sarebbe capace di erogare 600 watt.

Quote:
Ora questo mustek segna che è 800VA quindi 480W e come tempo di batteria 8-30 minuti. La batteria è 12V/9Ah che dovrebbe essere molto diffusa. Mi conviene ricomprarlo magari da 1000+VA o cercare la sostituzione delle batterie?
se non hai avuto particolari problemi potresti limitarti a sostituire la batteria. In tal caso però assicurati di prenderla in un negozio fisico che abbia sufficiente ricambio. Questo è conveniente per ovviare che la batteria sia rimasta troppo a lungo in magazzino danneggiandosi, come avviene per i negozianti con poco afflusso di clienti, o che venga maltrattata dal corriere quando la ordini online.

Come ulteriore accorgimento cerca di prendere una fiamm o una yuasa. evita i brand economici od ultra economici, perchè risparmi quei 5 euro che si traducono in una batteria che dura 2 anni anzichè 4-5
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 16:15   #16483
MaverickBR1
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 114
Ti ringrazio hibone per le delucidazioni.
Non pensavo che contassero anche tutti questi dettagli, pensavo bastasse sommare il wattaggio di quello a cui lo attacchi e basta. Se è così ti aggiungo che oltre allo SLI sicuramente farò un ritocchino come overclock, poi quando i prezzi calano un SSD è d'obbligo. Riguardo lo "sforzo" beh, questo pc è usato parecchio da più persone con uso massiccio di photoshop, autocad, 3d e giochi a palate, cambia qualcosa?

Conosco un negozio di elettronica ben fornito nei paraggi ma non so nulla riguardo il ricambio, ma nel mio mustek si possono mettere le 2 batterie da 7 o dovrei sostituirlo?
MaverickBR1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 16:54   #16484
Technology11
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1231
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
l'operazione è semplice e se la fai bene non ci sono problemi. poi ovviamente resta l'incognita di come vengono trattate le cose...



di solito in casa ho trovato utili queste.

Grandissimo hibone!


io tratto molto bene le mie cose e quelle che mi vengono affidate, quindi direi nessun problema!!

quella che hai messo nel link è proprio quella che serve a me! (a me però occorrono 10 prese )

che marca è quella lì della tua foto?


bTicino, Gewiss, e simili non producono ciabatte
(meglio ancora se al posto di essere così lunga fosse stata più larga)

Ultima modifica di Technology11 : 14-10-2011 alle 16:57.
Technology11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 17:59   #16485
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da MaverickBR1 Guarda i messaggi
Ti ringrazio hibone per le delucidazioni.
Non pensavo che contassero anche tutti questi dettagli, pensavo bastasse sommare il wattaggio di quello a cui lo attacchi e basta.
In linea generale basta sommare il wattaggio di ciò che attacchi all'ups, però il consumo del pc varia in base a ciò che fai e come lo usi. Per cui se vuoi mantenerti basso col taglio dell'ups, devi tenere conto di quelle applicazioni che causano un aumento dei consumi.

Quote:
Se è così ti aggiungo che oltre allo SLI sicuramente farò un ritocchino come overclock, poi quando i prezzi calano un SSD è d'obbligo. Riguardo lo "sforzo" beh, questo pc è usato parecchio da più persone con uso massiccio di photoshop, autocad, 3d e giochi a palate, cambia qualcosa?
Non cambia nulla, ma se mi dici che si eseguono anche photosho e autocad, potrebbe essere preferibile rivedere un attimo, il tipo di ups da acquistare.

Se per caso capita di dover fare sessioni di cad o photoshop, un ups limitato potrebbe imporre l'interruzione del lavoro in corso, per cui magari un 1500va sarebbe meglio...

Quote:
Conosco un negozio di elettronica ben fornito nei paraggi ma non so nulla riguardo il ricambio, ma nel mio mustek si possono mettere le 2 batterie da 7 o dovrei sostituirlo?
Nel tuo caso il problema non sarebbe la semplice estensione dell'autonomia ma un incremento della potenza erogata, quindi il fatto di mettere delle batterie più grandi, da solo non basta a risolvere.

Naturalmente molto dipende dal budget e dal tipo di ups che intendi acquistare. Un ups economico da 1500va dovrebbe costare sui 150 euro e montare due batterie da 9Ah, per 800 watt complessivi.

Un 1000va dovrebbe costare sui 100-120 euro circa, per questo forse è preferibile puntare direttamente sul 1500va...

Se invece prendi uno smart-ups, il 1000va monta 2 batterie da 12Ah, mentre il 1500 monta 2 batterie da 18Ah, dato il prezzo e le tue attuali esigenze, potrebbe essere una buona opportunita solo nel caso in cui fosse ricondizionato.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 18:07   #16486
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Technology11 Guarda i messaggi
Grandissimo hibone!


io tratto molto bene le mie cose e quelle che mi vengono affidate, quindi direi nessun problema!!

quella che hai messo nel link è proprio quella che serve a me! (a me però occorrono 10 prese )

che marca è quella lì della tua foto?
gianluca... eddai cazzo...



è una foto random presa dal web...
sulle mie il brand era sulla busta gettata eoni or sono...


Quote:
bTicino, Gewiss, e simili non producono ciabatte
(meglio ancora se al posto di essere così lunga fosse stata più larga)
in questo thread c'è un inquietante feticismo verso le ciabatte...
comunque anche loro fanno ciabatte, ma senza troppi pulsanti o ammennicoli vari, solo qualcuno ogni tanto...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 19:34   #16487
MaverickBR1
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 114
beh sono prezzi decisamente troppo alti per me in questo momento, continuerò a utilizzare questo per il filtro non basandomi sulla batteria. Non è tanto 800W??? Comunque ormai trovo inutile fare la sostituzione delle batterie e poi magari non ce la faccio con la potenza, o meglio... ce la faccio finchè poi non applico le aggiunte che volevo o magari come spesso accade lo trovo con autocad+photoshop+archicad accesi contemporaneamente. Dell'autonomia non mi interessa tantissimo perchè effettuiamo salvataggi incrementali in continuazione. E' un peccato perchè questo qua non mi dispiaceva e sopratutto odio l'idea consumistica di dover buttare tutto un dispositivo per una batteria che si sa che prima o poi si degrada (vedi cellulari)
MaverickBR1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 20:02   #16488
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da MaverickBR1 Guarda i messaggi
beh sono prezzi decisamente troppo alti per me in questo momento, continuerò a utilizzare questo per il filtro non basandomi sulla batteria. Non è tanto 800W???
se il modello da 800 watt costa 15 euro in più del modello da 600 watt è preferibile prendere il modello più grande, visto che subirà meno stress in fase di black-out, dato che le batterie si scaricano meno.

Quote:
Comunque ormai trovo inutile fare la sostituzione delle batterie e poi magari non ce la faccio con la potenza, o meglio... ce la faccio finchè poi non applico le aggiunte che volevo o magari come spesso accade lo trovo con autocad+photoshop+archicad accesi contemporaneamente. Dell'autonomia non mi interessa tantissimo perchè effettuiamo salvataggi incrementali in continuazione. E' un peccato perchè questo qua non mi dispiaceva e sopratutto odio l'idea consumistica di dover buttare tutto un dispositivo per una batteria che si sa che prima o poi si degrada (vedi cellulari)
nessuno ha detto di buttare il vecchio ups. puoi riutilizzarlo per gestire altri apparati tipo il router o il cordless.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 22:07   #16489
MaverickBR1
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 114
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
se il modello da 800 watt costa 15 euro in più del modello da 600 watt è preferibile prendere il modello più grande, visto che subirà meno stress in fase di black-out, dato che le batterie si scaricano meno.
ah questo certo...

Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
nessuno ha detto di buttare il vecchio ups. puoi riutilizzarlo per gestire altri apparati tipo il router o il cordless.
eh ma dovrei comprare i cavi perchè dietro ho quelle le porte grosse non so come si chiamano per le alimentazioni "pesanti" diciamo, poi non ne vale la pena lo uso per il pc e basta quindi alla fine dovrò per forza di cose buttarlo
MaverickBR1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 22:13   #16490
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da MaverickBR1 Guarda i messaggi
ah questo certo...


eh ma dovrei comprare i cavi perchè dietro ho quelle le porte grosse non so come si chiamano per le alimentazioni "pesanti" diciamo, poi non ne vale la pena lo uso per il pc e basta quindi alla fine dovrò per forza di cose buttarlo
una spina vde da montare costa un euro e cinquanta in media.
una ciabatta cinque euro.

un cavo vde costa 3 euro. una spina italiana costa 50 cent in offerta al supermercato...

puoi farti un adattatore con meno di 5 euro e attaccarci tutte le spine italiane e shuko che ti pare.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2011, 13:25   #16491
Bowen84
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Sabaudia (LT)
Messaggi: 304
Salve di nuovo, l'altro ieri mi è stato consegnato un atlantis land onepower 841 che appena collegato alla presa elettrica per permettergli di caricarsi ha emesso un ronzio che perdura tutt'ora. Questo rumore si presenta sia a gruppo acceso che spento, sia con pc collegato che senza; l'unico momento in cui sparisce è quando stacco il cavo di alimentazione. E' normale questo rumore che fa o è sintomo di un qualche malfunzionamento? è forse causato dall'avr? grazie per le risposte.
__________________
Ho concluso affari positivamente con: Mark011, Sebas80, sopress, engiel.
Bowen84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2011, 14:19   #16492
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Bowen84 Guarda i messaggi
Salve di nuovo, l'altro ieri mi è stato consegnato un atlantis land onepower 841 che appena collegato alla presa elettrica per permettergli di caricarsi ha emesso un ronzio che perdura tutt'ora. Questo rumore si presenta sia a gruppo acceso che spento, sia con pc collegato che senza; l'unico momento in cui sparisce è quando stacco il cavo di alimentazione. E' normale questo rumore che fa o è sintomo di un qualche malfunzionamento? è forse causato dall'avr? grazie per le risposte.
il rumore non è causato dall'avr in maniera diretta, è probabilmente dovuto all'autotrasformatore, che non magari è stato realizzato a regola d'arte. Nulla di preoccupante, ci mancherebbe, però magari potresti sentire all'assistenza atlantis se te lo cambiano.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2011, 14:45   #16493
Technology11
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1231
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
gianluca... eddai cazzo...



è una foto random presa dal web...
sulle mie il brand era sulla busta gettata eoni or sono...




in questo thread c'è un inquietante feticismo verso le ciabatte...
comunque anche loro fanno ciabatte, ma senza troppi pulsanti o ammennicoli vari, solo qualcuno ogni tanto...

Ok, grazie


sulle ciabatte però non posso mettermi a leggere le 830pag. della discussione


non è che potresti fare un riassunto per le ciabatte per favore?

(mi occorrono 10 prese bipasso, 3 shuko bipasso, e 13 interruttori indipendenti a fare una cosa simile "fai da te" ci vogliono almeno 80€... ..io vorrei spendere un pò meno..)


per questioni di sicurezza magari è meglio eliminare i 13 interruttori, e metterne uno "attivo" solo per le spine del pc? (5)


ciao,
scusami ancora per i miei dubbi,

buon weekend
Technology11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2011, 15:03   #16494
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Technology11 Guarda i messaggi
sulle ciabatte però non posso mettermi a leggere le 830pag. della discussione
è per questo che esiste il motore di ricerca interno...

al limite puoi anche usare google specificando la chiave di ricerca
site:www.hwupgrade.it/forum

Quote:
non è che potresti fare un riassunto per le ciabatte per favore?

che devo riassumere? tutti gli ammennicoli presenti sulle ciabatte possono dare problemi. meno ce ne sono e meglio è...
prendi un paio di ciabatte shuko bipasso e gli cambi la spina.

oppure prendi una ciabatta bticino senza cavo e ci monti un cavo vde/vde dopo avere tagliato la presa.

dato che il pc da solo costituisce un grosso assorbimento è preferibile collegarlo direttamente all'ups. al limite, spento il pc puoi spegnere l'ups se proprio vuoi togliere la corrente all'alimentatore.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2011, 15:23   #16495
kinbelazo
Member
 
L'Avatar di kinbelazo
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Turenum
Messaggi: 89
salve
ho sul mio pc montato un alimentatore da 500w
questa può andar bene?
http://www.apc.com/products/resource...se_sku=BR900GI

grazie
kinbelazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2011, 15:46   #16496
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da kinbelazo Guarda i messaggi
salve
ho sul mio pc montato un alimentatore da 500w
questa può andar bene?
http://www.apc.com/products/resource...se_sku=BR900GI

grazie
dipende dall'hardware che c'è dietro...

quando l'alimentatore eroga 500 watt ne assorbe dalla rete qualcuno di più, 580 all'incirca, aggiunti i 50 watt del monitor arrivi a 630 circa, per cui non è necessariamente vero che quell'ups basti.

tuttavia una configurazione di media potenza, anche con un alimentatore da 500 watt, non consuma più di 350-400 watt, come puoi vedere qui...
http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...a-media_3.html

per cui in quel caso non avresti problemi.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2011, 16:12   #16497
kinbelazo
Member
 
L'Avatar di kinbelazo
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Turenum
Messaggi: 89
posso postare l'elenco di tutti i componenti del pc?
kinbelazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2011, 16:14   #16498
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da kinbelazo Guarda i messaggi
posso postare l'elenco di tutti i componenti del pc?
generalmente bastano il processore e la/le gpu...

eventualmente se hai un numero significativo di hdd o altre periferiche basta un'indicazione generica su numero e tipo.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2011, 16:21   #16499
kinbelazo
Member
 
L'Avatar di kinbelazo
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Turenum
Messaggi: 89
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
generalmente bastano il processore e la/le gpu...

eventualmente se hai un numero significativo di hdd o altre periferiche basta un'indicazione generica su numero e tipo.
- intel core i7 2600k con dissipatore standard intel
- geforce GTS 450 1 GB GDDR5
- HD DA 1 TB interno più 3 da 1 TB esterni
- scheda tv + altri componenti

se vuoi che sia più specifico dimmelo
kinbelazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2011, 16:44   #16500
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da kinbelazo Guarda i messaggi
- intel core i7 2600k con dissipatore standard intel
- geforce GTS 450 1 GB GDDR5
- HD DA 1 TB interno più 3 da 1 TB esterni
- scheda tv + altri componenti

se vuoi che sia più specifico dimmelo
va benissimo così...

come puoi vedere qui:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/g.../26974/14.html
http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...fronto_10.html
http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...-nvidia_9.html

una configurazione come la tua consuma all'incirca 250-300 watt,

per cui quell'ups va più che bene...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Linux: proposta una nuova architettura m...
Microsoft presenta Fairwater: il pi&ugra...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v