Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-12-2010, 10:40   #3221
omega86
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: pr/te
Messaggi: 155
Ciao a tutti
avrei un dubbio che spero di riuscire a chiarire, vengo al sodo.
Sono possessore di un pc desktop con win xp pro, opteron 146, 2gb ram 400 mhz, insomma un glorioso sistema che ai suoi tempi mi fece divertire non poco

questo pc ha 3 hd: 1 pata 80gb dove risiede xp e poca altra roba, 1 pata da 500 gb come primo "archivio" e sala giochi e 1 ultimo pata da 300 gb come ulteriore archivio.

il problema è che quando deframmento, vado incontro a tempi biblici ma non su tutti gli hd.
usando defraggler, solitamente faccio l'analisi del disco e se deframmento i soli files frammentati è tutto ok, mentre se faccio la deframmentazione globale del disco D (500gb pata) mi ci vogliono qualcosa come 50-60 ore (30% spazio libero)

stamattina, dopo che ho fatto partire la deframmentazione venerdi, è saltata la luce mentre era all'85-90%
ora l'ho fatta ripartire ed è al 90% ma credo sia meglio fare una deframmentazione unica piuttosto che fermarsi e riprendere, fermarsi e riprendere e cosi via...

quello che volevo sapere, secondo voi, è come mai questa lentezza del disco D (che non viene effettivamente formattato da anni)

per dire, la deframmentazione globale dell'unità C (pata 80gb) mi porta via giusto qualche minuto

suggerimenti?
__________________
Team-Impact DoD1.3 player
omega86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2010, 08:13   #3222
Bik
Senior Member
 
L'Avatar di Bik
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5651
Perchè hai tantissima roba ed il PC non recentissimo fà fatica.
Come consiglio, puoi usare defraggler per il disco C, che è più accurato, e deframmentare D con un programma meno efficente ma più veloce, sui free ti consiglio Puran defrag.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1
Bik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2010, 08:16   #3223
omega86
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: pr/te
Messaggi: 155
grazie! lo proverò!
eppure io prima di far partire la deframmentazione globale faccio quella file per file in modo da cercare di ridurre i tempi di quella generale...
__________________
Team-Impact DoD1.3 player
omega86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2010, 18:30   #3224
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Quote:
Originariamente inviato da omega86 Guarda i messaggi
stamattina, dopo che ho fatto partire la deframmentazione venerdi, è saltata la luce mentre era all'85-90%
ora l'ho fatta ripartire ed è al 90% ma credo sia meglio fare una deframmentazione unica piuttosto che fermarsi e riprendere, fermarsi e riprendere e cosi via...

quello che volevo sapere, secondo voi, è come mai questa lentezza del disco D (che non viene effettivamente formattato da anni)

per dire, la deframmentazione globale dell'unità C (pata 80gb) mi porta via giusto qualche minuto

suggerimenti?
Potrebbe essere che il disco D ha qualche problema, cointrollalo con qualche utility tipo hdtune
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2010, 21:24   #3225
David_jcd
Senior Member
 
L'Avatar di David_jcd
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 763
Quote:
Originariamente inviato da David_jcd Guarda i messaggi
Ciao!
Non so se qualcuno abbia già fatto la stessa domanda, ma da qualche giorno ho disintallato jkDefrag ed installato my defrag.
La deframmentazione programmata di quest'ultimo (automatic daily), anche se la faccio ogni giorno, ci mette due ore! Con jkDefrag, invece, in 10-15 minuti era finita.
E' normale?
Io ci riprovo! Nessuno usa mydefrag? E nessuno ha il mio stesso problema?
David_jcd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2010, 09:12   #3226
blues 66
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 3136
ragazzi buongiorno , riassumendo in breve...
ULTIMAMENTE quale prog. Free o open source , di deframmentazione è migliore rispetto a.. J&K defrag
grazie
blues 66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2010, 13:28   #3227
CronoX
Senior Member
 
L'Avatar di CronoX
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gargano
Messaggi: 8459
Quote:
Originariamente inviato da blues 66 Guarda i messaggi
ragazzi buongiorno , riassumendo in breve...
ULTIMAMENTE quale prog. Free o open source , di deframmentazione è migliore rispetto a.. J&K defrag
grazie
mydefrag, non so se sia opensource però
CronoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2010, 13:59   #3228
mkel84
Senior Member
 
L'Avatar di mkel84
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Bologna
Messaggi: 466
E qual'è, secondo voi, il miglior programma di deframmentazione per windows 7?
mkel84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2010, 17:00   #3229
CronoX
Senior Member
 
L'Avatar di CronoX
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gargano
Messaggi: 8459
Quote:
Originariamente inviato da mkel84 Guarda i messaggi
E qual'è, secondo voi, il miglior programma di deframmentazione per windows 7?
io mi son tolto il pensiero, lascio fare in automatico a w7...ed il disco non è mai frammentato ed il pc è veloce...
CronoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2010, 07:52   #3230
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Attenzione alle deframemntazioni offline (e/o ottimizzazioni più o meno deep) di programmi esterni come PD e altri, possono procurare veri disastri, già visto e provato su vari pc
Da W7 il defragmenter integrato effettua anche la deframemntazione di settori di boot, inoltre è esterememnte efficiente e praticamente invisibile

http://blogs.msdn.com/b/e7/archive/2...rovements.aspx

Non c'è alcuna necessità di altri programmi
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2010, 10:53   #3231
CronoX
Senior Member
 
L'Avatar di CronoX
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gargano
Messaggi: 8459
quoto..è ottimo..però il problema è che l'area riservata al sistema è sempre frammentata al 10%

Ultima modifica di CronoX : 24-12-2010 alle 10:55.
CronoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2010, 21:52   #3232
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
Insomma, il sistema mi sembra veloce indipendentemente dal deframmentatore.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2010, 00:53   #3233
Razorx92
Senior Member
 
L'Avatar di Razorx92
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Padova
Messaggi: 2139
Nessuno usa Diskeeper 2010? È perfetto... Deframmenta silenziosamente mentre il pc non usa molte risorse...e ci mette pure poco, altro che il tool di sistema di Windows 7...
Razorx92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2010, 01:32   #3234
CronoX
Senior Member
 
L'Avatar di CronoX
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gargano
Messaggi: 8459
Quote:
Originariamente inviato da Razorx92 Guarda i messaggi
Nessuno usa Diskeeper 2010? È perfetto... Deframmenta silenziosamente mentre il pc non usa molte risorse...e ci mette pure poco, altro che il tool di sistema di Windows 7...
perchè, quello di sistema non lo fa?mah...a volte si sparla a vanvera...tanto per
CronoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2010, 10:50   #3235
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12614
il tool di windows 7 inoltre si sistema i dati a modo suo per rendere i suoi accessi e le sue ricerche (lo sai che si sistema i metadati dei file in una zona apposita per acceleralre?) più rapidi
leggete ogni tanto
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2010, 11:57   #3236
Razorx92
Senior Member
 
L'Avatar di Razorx92
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Padova
Messaggi: 2139
Quote:
Originariamente inviato da CronoX Guarda i messaggi
perchè, quello di sistema non lo fa?mah...a volte si sparla a vanvera...tanto per
Da quello che mi risultava il tool di 7 lo fa su schedulazione...Di solito settimanale...
Razorx92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2010, 14:52   #3237
CronoX
Senior Member
 
L'Avatar di CronoX
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gargano
Messaggi: 8459
Quote:
Originariamente inviato da Razorx92 Guarda i messaggi
Da quello che mi risultava il tool di 7 lo fa su schedulazione...Di solito settimanale...
si è così, cadenza temporale però a basso consumo di risorse e non si attiva se c'è un elevato utilizzo del pc..dura pochi minuti dato che è frequente e la quantità di file frammentata è bassa
CronoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2010, 16:58   #3238
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Quote:
Originariamente inviato da Razorx92 Guarda i messaggi
Nessuno usa Diskeeper 2010? È perfetto... Deframmenta silenziosamente mentre il pc non usa molte risorse...e ci mette pure poco, altro che il tool di sistema di Windows 7...
Quote:
Originariamente inviato da Razorx92 Guarda i messaggi
Da quello che mi risultava il tool di 7 lo fa su schedulazione...Di solito settimanale...
e pensare che avevo anche postato un link...
lo fa su pianificazione che puoi impostare tu, ma in effetti lo fa quando l'hd necessita realmente di una deframmentazione, nè prima nè dopo. Quindi lo fa senza lo spreco inutile di risorse di un programma che ti parte continuamente in background quando gli pare e che deframmenta windows come gli pare a lui, spesso e volentieri anche come e quando non serve. E se permetti, credo che il deframmentatore di Windows conosca Windows meglio di chiunque altro
Inoltrte deframmenta anche settori di metadati
Tra l'altro PD (come molti altri deframmentatori esterni) nella deframmentazione offline e modalità avanzate, a volte può causare dei veri disastri al sistema, quindi occhio
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"

Ultima modifica di Eress : 30-12-2010 alle 21:37.
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2011, 11:27   #3239
aaron.strandberg
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 4
Ho un dubbio sul tool integrato di win 7. Ad esempio, io ho l'operazione pianificata tutti i mercoledì alle 10.00. Quindi in teoria nel caso in cui il mio notebook il mercoledì alle 10.00 è acceso dovrebbe partire la defframmentazione. Il problema è che non è così, il programma non parte e la defframmentazione non viene effettuata. Come mai? Premetto che uso molto poco il notebook, potrebbe essere il fatto che usandolo poco non ci sia bisogno di defframmentare e quindi in automatico il tool non viene eseguito? Mi potete spiegare un pò come funziona?

Grazie, buon anno nuovo a tutti!
aaron.strandberg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2011, 11:53   #3240
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12614
lui controlla dalle 10 di mercoledì in poi quando il pc è poco usato e ha bisogno di deframmentazione. Se ce ne bisogno la fa ma tu non te ne accorgi che lo sta facendo.
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v