Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-04-2009, 20:13   #6061
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da Mauro B. Guarda i messaggi
E' questo il fatto... quello più grosso ha la ventola meno veloce e mi ha diminuito di un paio i gradi... ecco perchè sto valutando l'ipotesi di aver commesso qualche errore nell'installzione

Il dissipatore abbinato è + piccolo ha una ventola che gira maggiormente ma da quanto inzialmente notato permette un temperatura minima di 52°

Tu che temperature hai?

[IMG][/IMG]
Prova a comprare la Artic Silver 5. Costa 5€ ed è la migliore pasta termica che puoi trovare (tra le cose normali ) perchè contiene argento. Rispetto ad una pasta standard ti può far abbassare le temperature anche di 12°C se ne metti in qtà giusta e aspetti le ca 24-48h di rodaggio. Prima del rodaggio fa cmq moltissimo lo stesso. Provala. Rispetto alla normale pasta ceramica costa poco di più... poi per 1€ di pasta in più non è mai morto nessuno
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2009, 20:15   #6062
87gio
Senior Member
 
L'Avatar di 87gio
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Chieti/Avezzano
Messaggi: 2790
Quote:
Originariamente inviato da Mauro B. Guarda i messaggi
E' questo il fatto... quello più grosso ha la ventola meno veloce e mi ha diminuito di un paio i gradi... ecco perchè sto valutando l'ipotesi di aver commesso qualche errore nell'installzione

Il dissipatore abbinato è + piccolo ha una ventola che gira maggiormente ma da quanto inzialmente notato permette un temperatura minima di 52°

Tu che temperature hai?

[IMG][/IMG]
io con il pentium 4 della mia ragazza cosi come lo ho settato ho 29 gradi in iddle e 49 in full con dissi standard lappato e processore lappato con 1,65v di v core

c'e da dire che il tuo scalda cmq piu del mio in ogni caso, quindi non dovrsti avere le mie temp ma leggermente superiorio direi 35gradi iddle e 55-60 in full ma non di piu
__________________
ASROCK Z68 EXTREME 4 GENE 3 I5 2500K@4500 1,33V ;SAPPHIRE ATI 7870 OC 2GB@1160/1330;16GB DDR3 CORSAIR VENGEANCE 1866 @ 2133
VENDITE: BOW , Ziogigi , totocellux , iciomn , bled , brunetto_1970 , TDM ,Trokji ,Laniero, deidara, gelox15, Opossum27,Pregnola ,Mandopa,oxone,defrag
ACQUISTI : piaric , anj84 ,krike, Obelix-it, N@meZ, cristianobon70, _andrea_ , darkalex,
87gio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2009, 20:17   #6063
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Mi sono accorto ora che il tuo P4 non è occato 70°c sono troppi sì. Hai controllato che la MB fornisca un vcore corretto? hai provato ad abbassarlo sotto specifica?
Inoltre il tuo P4 è pure un engineering sample... dove l'hai pescato??
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2009, 20:19   #6064
87gio
Senior Member
 
L'Avatar di 87gio
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Chieti/Avezzano
Messaggi: 2790
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Mi sono accorto ora che il tuo P4 non è occato 70°c sono troppi sì. Hai controllato che la MB fornisca un vcore corretto? hai provato ad abbassarlo sotto specifica?
Inoltre il tuo P4 è pure un engineering sample... dove l'hai pescato??
carino... non ci avevo fatto caso
__________________
ASROCK Z68 EXTREME 4 GENE 3 I5 2500K@4500 1,33V ;SAPPHIRE ATI 7870 OC 2GB@1160/1330;16GB DDR3 CORSAIR VENGEANCE 1866 @ 2133
VENDITE: BOW , Ziogigi , totocellux , iciomn , bled , brunetto_1970 , TDM ,Trokji ,Laniero, deidara, gelox15, Opossum27,Pregnola ,Mandopa,oxone,defrag
ACQUISTI : piaric , anj84 ,krike, Obelix-it, N@meZ, cristianobon70, _andrea_ , darkalex,
87gio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2009, 20:19   #6065
Mauro B.
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Teramo
Messaggi: 2235
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Mi sono accorto ora che il tuo P4 non è occato 70°c sono troppi sì. Hai controllato che la MB fornisca un vcore corretto? hai provato ad abbassarlo sotto specifica?
Inoltre il tuo P4 è pure un engineering sample... dove l'hai pescato??
in che senso? è un difetto? HO CAPITO HO VISTO LA SIGLA ES.... QUINDI MI HANNO FREGATO?

forse è il vrm... da specifiche il voltaggio varierebbe da 1.2 a 1.4 il mio è sull' 1.3...

potrebbe essere il vrm che non è compatibile... ed ottengo questi valori elevati. con il pentium 3ghz cmq stavo sui 40° 43 °


Ho diminuito la pasta termica inserita come suggerito da altro utente ed ho ottenuta la diminuzione della temperatura minima sui 47 gradi (da 49/50)

Acquisterò prossimamente la paste termica artic 5

Tuttavia mi pare strano che con il dissipatore in dotazione ottenessi minimo gradi 52°... forse qualcosa non funzionava a dovere, mi ero accorto che un perno non era fissato bene e così ho provveduto a correggerne l'inserimento.... ottenendo incremento del voltaggio delle ventole... che si aggiravano sui 2900 rpm ... in seguito non ottnendo significativa diminuzione ho deciso di provare i lprecedente dissipatore...


EDIT: bellissimo sto leggendo che gli ES sono pezzi rari , NON SO NEMMENO IO COME è POSSIBILE AVER OTTENUTO STO PROCESSORE

"Ebay, es cpu's are sold all the time. Overclockers love them because the multiplier is unlocked." In effetti andando nel bios posso impostare qualsiasi moltiplicatore

Ultima modifica di Mauro B. : 23-04-2009 alle 20:43.
Mauro B. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2009, 20:35   #6066
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da Mauro B. Guarda i messaggi
in che senso? è un difetto? HO CAPITO HO VISTO LA SIGLA ES.... QUINDI MI HANNO FREGATO?

forse è il vrm... da specifiche il voltaggio varierebbe da 1.2 a 1.4 il mio è sull' 1.3...

potrebbe essere il vrm che non è compatibile... ed ottengo questi valori elevati. con il pentium 3ghz cmq stavo sui 40° 43 °


Ho cmq diminuito la pasta termica inserita come suggerito da altro utente ed ho ottenuta la diminuzione della temperatura minima sui 47 gradi (da 49/50)

Acquisterò prossimamente la paste termica artic 5

Tuttavia mi pare strano che con il dissipatore in dotazione ottenessi minimo gradi 52°... forse qualcosa non funzionava a dovere, mi ero accorto che un perno non era fissato bene e così ho provveduto a correggerne l'inserimento.... ottenendo incremento del voltaggio delle ventole... che si aggiravano sui 2900 rpm ... in seguito non ottnendo significativa diminuzione ho deciso di provare i lprecedente dissipatore...


EDIT: bellissimo sto leggendo che sono pezzi rari gli ES, NON SO NEMMENO IO COME è POSSIBILE AVER OTTENUTO STO PROCESSORE
Non ti hanno fregato affatto... anzi... tu li hai fregati ... molti wr sono fatti con gli es... e tu non l'hai nemmeno overclockato, vergogna!!!

Troppa pasta fa da isolante, cmq vedrai con la silver... è magica! Io ho perso 10°C
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2009, 20:50   #6067
Mauro B.
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Teramo
Messaggi: 2235
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Non ti hanno fregato affatto... anzi... tu li hai fregati ... molti wr sono fatti con gli es... e tu non l'hai nemmeno overclockato, vergogna!!!

Troppa pasta fa da isolante, cmq vedrai con la silver... è magica! Io ho perso 10°C
Prima pensiamo a raffreddarlo un pochettino poi per l'OC si vedrà... altrimenti lo brucio ...

bhè l'ho pagato soldini questo processore ES, forse loro lo hanno ricevuto gratuitamente e pensando valesse per questo poco lo hanno ceduto ad un certo prezzo ad un ignaro acquirente...

Quanto valgono i francobolli diversi dallo standard?

ps: per wr cosa intendi?

Ultima modifica di Mauro B. : 23-04-2009 alle 20:52.
Mauro B. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2009, 21:17   #6068
87gio
Senior Member
 
L'Avatar di 87gio
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Chieti/Avezzano
Messaggi: 2790
Quote:
Originariamente inviato da Mauro B. Guarda i messaggi
Prima pensiamo a raffreddarlo un pochettino poi per l'OC si vedrà... altrimenti lo brucio ...

bhè l'ho pagato soldini questo processore ES, forse loro lo hanno ricevuto gratuitamente e pensando valesse per questo poco lo hanno ceduto ad un certo prezzo ad un ignaro acquirente...

Quanto valgono i francobolli diversi dallo standard?

ps: per wr cosa intendi?
per wr = world record

in effetti hai avuto un bel prova ad abbassare il vo core di un po magari la mobo te ne mette uno troppo alto?? che v core hai? lo vedi da cpuz
__________________
ASROCK Z68 EXTREME 4 GENE 3 I5 2500K@4500 1,33V ;SAPPHIRE ATI 7870 OC 2GB@1160/1330;16GB DDR3 CORSAIR VENGEANCE 1866 @ 2133
VENDITE: BOW , Ziogigi , totocellux , iciomn , bled , brunetto_1970 , TDM ,Trokji ,Laniero, deidara, gelox15, Opossum27,Pregnola ,Mandopa,oxone,defrag
ACQUISTI : piaric , anj84 ,krike, Obelix-it, N@meZ, cristianobon70, _andrea_ , darkalex,
87gio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2009, 21:35   #6069
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da Mauro B. Guarda i messaggi
Prima pensiamo a raffreddarlo un pochettino poi per l'OC si vedrà... altrimenti lo brucio ...

bhè l'ho pagato soldini questo processore ES, forse loro lo hanno ricevuto gratuitamente e pensando valesse per questo poco lo hanno ceduto ad un certo prezzo ad un ignaro acquirente...

Quanto valgono i francobolli diversi dallo standard?

ps: per wr cosa intendi?
Non so quanto valgano di più, quello che è certo è che si occano di più
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2009, 22:18   #6070
Mauro B.
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Teramo
Messaggi: 2235
Quote:
Originariamente inviato da 87gio Guarda i messaggi
per wr = world record

in effetti hai avuto un bel prova ad abbassare il vo core di un po magari la mobo te ne mette uno troppo alto?? che v core hai? lo vedi da cpuz
Ho 1.34..; non so come fare ho consultato il manuale per vedere le specifiche in bios, avevo avuto stessa idea ma pare che possa incrementare il valore di alcune percentuali e di default è al minimo già...

ho anche questo prametro ma dubito inerisca;chipset vcc1.55v... se lo diminuisco ottengo benefici?

Altrimenti l'alto voltaggi è da imputare al vrm che ha ricevuto dal processore segnali equivici.

vado a nanna, prossimamente mi procuro l'artic 5 sperando che consenta miglioramenti...

EDIT I:
  • notizia positiva: diminuendo la pasta termoconduttiva frapposta tra cpu e disssipaore ho conseguito la diminuzione della temperatura massima a 65° (:W )
  • notizia negativa: OC - posso solo variare il moltiplicatore da 14 a 19 (niente OC trascendentali quindi ).

EDIT II: ho questa sigla nel processore attuale EM64T... in prtica riguarderebbe la tecnologia 64 bit qualcuno in parole semplici potrebbe darmi qualchle spiegazione?

Ultima modifica di Mauro B. : 25-04-2009 alle 15:42.
Mauro B. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2009, 19:50   #6071
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19330
Quote:
Originariamente inviato da Mauro B. Guarda i messaggi
Inizialmente il dissipatore della Intel, quello in confezione. (2909 rpm - 52° min)

Successivamente quello della intel che operava sul precedente processore.... (2163rpm - 49° min)
che mi sono perso? cmq arctic freezer 7 pro 20€ ed è ottimo
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2009, 19:52   #6072
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19330
azz con un 670 meglio uno più serio (thermalright o noctua io e gio ci abbiamo messo un P4 prescott 3400 e se ne stava tranquillo a 33° con il mio) o un kit a liquido
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2009, 21:16   #6073
Mauro B.
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Teramo
Messaggi: 2235
Quote:
Originariamente inviato da User111 Guarda i messaggi
azz con un 670 meglio uno più serio (thermalright o noctua io e gio ci abbiamo messo un P4 prescott 3400 e se ne stava tranquillo a 33° con il mio) o un kit a liquido
stavo pensando al noctua nh-c12p

Ultima modifica di Mauro B. : 01-05-2009 alle 21:36.
Mauro B. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2009, 21:36   #6074
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19330
Quote:
Originariamente inviato da Mauro B. Guarda i messaggi
stavo pensando al noctua nh12p
ottimo ha anche la compatibilità con il socket 1366
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2009, 21:37   #6075
Mauro B.
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Teramo
Messaggi: 2235
Quote:
Originariamente inviato da User111 Guarda i messaggi
ottimo ha anche la compatibilità con il socket 1366
debbo verificare unicamente la compatibilità con la mia scheda madre, ma penso che possa essere alloggiato.
Mauro B. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2009, 21:47   #6076
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19330
Quote:
Originariamente inviato da Mauro B. Guarda i messaggi
debbo verificare unicamente la compatibilità con la mia scheda madre, ma penso che possa essere alloggiato.
come và in oc?
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2009, 21:54   #6077
Mauro B.
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Teramo
Messaggi: 2235
Quote:
Originariamente inviato da User111 Guarda i messaggi
come và in oc?
Bhè ho avuto dei problemi con il precedente 530J aumentando l'fsb di 40 portandolo a 240 e ponendo il valore dell RAM a 200, (tuttavia avevo oltre all OCZ le HYPERX della KINGSTON che secondo CPU-z a 2,2,3,2 timing avrebbero dovuto lavorare a 133Mhz) perchè il pc crashava con i giochi, attraverso un programmino tuttavia notavo che le frequenze base degli slot PCI e AGP erano stabili sui valori di origine pertanto non ho compreso la ragione del crash, forse qualche altro parametro ne era alterato. Forse il fatto di usare due tipi di ram differenti incideva negativamente... non so la causa dell'inconveniente.

Per quanto riguarda il moltiplicatore pur essendo un processore SE esso è configurabile nell'intervallo 14-19, avevo letto invece che questi processori avevano il moltiplicatore sbloccato. Se è cmq sbloccabile non lo so.
Mauro B. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2009, 22:00   #6078
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19330
Quote:
Originariamente inviato da Mauro B. Guarda i messaggi
Bhè ho avuto dei problemi con il precedente 530J aumentando l'fsb di 40 portandolo a 240 e ponendo il valore dell RAM a 200, (tuttavia avevo oltre all OCZ le HYPERX della KINGSTON che secondo CPU-z a 2,2,3,2 timing avrebbero dovuto lavorare a 133Mhz) perchè il pc crashava con i giochi, attraverso un programmino tuttavia notavo che le frequenze base degli slot PCI e AGP erano stabili sui valori di origine pertanto non ho compreso la ragione del crash, forse qualche altro parametro ne era alterato. Forse il fatto di usare due tipi di ram differenti incideva negativamente... non so la causa dell'inconveniente.

Per quanto riguarda il moltiplicatore pur essendo un processore SE esso è configurabile nell'intervallo 14-19, avevo letto invece che questi processori avevano il moltiplicatore sbloccato. Se è cmq sbloccabile non lo so.
provato a cambiare mobo?
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2009, 22:02   #6079
Mauro B.
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Teramo
Messaggi: 2235
Quote:
Originariamente inviato da User111 Guarda i messaggi
provato a cambiare mobo?
sinceramente no, anche se ho letto che ci sono MB che offrono la possibilità di mutare il moltiplicatore. Tu cosa suggeriresti?

come faccio a sapere il thermal design power della mia scheda madre?

Mi interessa capire quale sia il PRB della medesima...

Ultima modifica di Mauro B. : 01-05-2009 alle 22:17.
Mauro B. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2009, 05:56   #6080
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19330
Quote:
Originariamente inviato da Mauro B. Guarda i messaggi
sinceramente no, anche se ho letto che ci sono MB che offrono la possibilità di mutare il moltiplicatore. Tu cosa suggeriresti?

come faccio a sapere il thermal design power della mia scheda madre?

Mi interessa capire quale sia il PRB della medesima...
il tdp è del procio cmq lo vedi da cpuz

http://processorfinder.intel.com/det...px?sSpec=SL7Z3
http://processorfinder.intel.com/det...px?sSpec=SL8PY

Ultima modifica di User111 : 02-05-2009 alle 05:59.
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v