Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-05-2002, 15:57   #541
cicoandcico
Senior Member
 
L'Avatar di cicoandcico
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Poppi (AR)
Messaggi: 764
ma salendo di frequenza la latenza si dovrebbe abbassare, no? quindi una pc800 40ns dovrebbe, @pc1066, avere una latenza di 35ns e @1200 una di 32ns. su toms le prove le fanno con le samsung pc800 40ns e pc1066 32ns.
__________________
PaintedHomepage.com - Cicoandcico company
la vera forza non sta nel non cadere mai, ma nel risollevarsi dopo una caduta.
cicoandcico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2002, 19:58   #542
Blade^R
Senior Member
 
L'Avatar di Blade^R
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Rapallo (GE)
Messaggi: 1665
e' uscita la notizia che la asus sta rilasciando una nuova mainboard con Rimm 32 bit.....

Che fare aspettare ancora? ma ste caxxo di rimm dove si prendono ? bisogna chiedere la grazia, andare a Lurd oppure bisogna chiamare FBI per scovare gli spacciatori di rimm, che magari ci fossero

ecco la news:
Asus sta per rilasciare una nuova scheda madre in grado di supportare memoria Rambus (RDRAM) sia del tipo PC4200 sia PC3200. Questi nuovi tipi di memoria Rambus sono basati su un data bus di 32bit, dove le memorie Rambus generalmente usate oggi sui sistemi con chipset i850 ed i850E sono basati su un bus a 16bit.



Le memorie Rambus a 32bit sono dispositivi "dual-channel" che uniscono due moduli a 16bit in un unico package. Questa soluzione, pertanto, non comporterà alcuna modifica dell'architettura dei chipset, proprio perchè i chipset che supportano memorie RDRAM fanno uso di due canali a 16bit.

L'unica differenza è rappresentata dal fatto che la nuova scheda madre sarà equipaggiata con due slot RIMM da 232 pin per i moduli a 32bit, invece di 4 slot a 144 pin.

La scheda madre P4T533, questo il nome del prodotto, sarà dotata di uno slot AGP Pro, di 6 slot PCI e, opzionalmente, di un controller ATA/133 RAID, un controller network da Intel o un controller USB 2.0 da NEC.

Fonte: xbitlabs
Blade^R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2002, 09:12   #543
kiko
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 1059
Quote:
Originariamente inviato da Blade^R
[b]e' uscita la notizia che la asus sta rilasciando una nuova mainboard con Rimm 32 bit.....

Che fare aspettare ancora? ma ste caxxo di rimm dove si prendono ? bisogna chiedere la grazia, andare a Lurd oppure bisogna chiamare FBI per scovare gli spacciatori di rimm, che magari ci fossero

ecco la news:
Asus sta per rilasciare una nuova scheda madre in grado di supportare memoria Rambus (RDRAM) sia del tipo PC4200 sia PC3200. Questi nuovi tipi di memoria Rambus sono basati su un data bus di 32bit, dove le memorie Rambus generalmente usate oggi sui sistemi con chipset i850 ed i850E sono basati su un bus a 16bit.



Le memorie Rambus a 32bit sono dispositivi "dual-channel" che uniscono due moduli a 16bit in un unico package. Questa soluzione, pertanto, non comporterà alcuna modifica dell'architettura dei chipset, proprio perchè i chipset che supportano memorie RDRAM fanno uso di due canali a 16bit.

L'unica differenza è rappresentata dal fatto che la nuova scheda madre sarà equipaggiata con due slot RIMM da 232 pin per i moduli a 32bit, invece di 4 slot a 144 pin.

La scheda madre P4T533, questo il nome del prodotto, sarà dotata di uno slot AGP Pro, di 6 slot PCI e, opzionalmente, di un controller ATA/133 RAID, un controller network da Intel o un controller USB 2.0 da NEC.

Fonte: xbitlabs
yep ma asus ha fatto un pò d casino xchè le prime P4T533 montano l'ICH2 ma altri produttori d mobo ( vedi gigabyte ) c hanno pensato dall'inizio montando l'ICH4.

Intel®850E / ICH4 questa è l'accoppiata seria

P.S. x le rimm a 32 bit comincio a fare la colletta subito
P.S.2 un modulo d kingston PC1066 da 256MB costa in US 256$

Ciao
kiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2002, 09:23   #544
Blade^R
Senior Member
 
L'Avatar di Blade^R
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Rapallo (GE)
Messaggi: 1665
montando rimm32 bit..... dove si beccano ?

non c'e' compatibilita verso il basso, perche hanno una piedinatura diversa.

qualcuno ha idea dove le vendono ste rimm a 32 bit ?



Ma tu guarda che situazione pero'......
Blade^R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2002, 09:25   #545
kiko
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 1059
Quote:
Originariamente inviato da Blade^R
[b]montando rimm32 bit..... dove si beccano ?

non c'e' compatibilita verso il basso, perche hanno una piedinatura diversa.

qualcuno ha idea dove le vendono ste rimm a 32 bit ?



Ma tu guarda che situazione pero'......
certo lo slot della dimm è + lungo quindi i moduli cambiano pur rimanendo compatibili con il chipset. Ma...performance? Non si sa nulla...nè delle rimm nè delle performance.
Un salto nel buio...x ora...

Ciao
kiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2002, 10:29   #546
kikujiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: [ROMA]
Messaggi: 240
non vedo perchè ci dovrebbe essere differenze di prestazione, dopotutto è solo una variazione 'meccanica', niente di piu' per quanto ne so e per quanto si sa...

ma l'ich4 non era non-validato per l'850x?

(ps si dice che asus le venderà le pc1066 in bundle con la mobo)
__________________
JOIN#OVERCLOCKERS@AzzurraNet - my rig: p4 c1 2A@3.1GHz, ASUS P4PE/SATA/GLAN/FW, 1x256 TwinMos PC3200@200 maxed, ATI RADEON 9500 Pro@380/310 w/ drilled tt g4, Cooler Master ATC-201-SX, Swiftech MCX-478
kikujiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2002, 11:05   #547
kiko
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 1059
Quote:
Originariamente inviato da kikujiro
[b]non vedo perchè ci dovrebbe essere differenze di prestazione, dopotutto è solo una variazione 'meccanica', niente di piu' per quanto ne so e per quanto si sa...

ma l'ich4 non era non-validato per l'850x?

(ps si dice che asus le venderà le pc1066 in bundle con la mobo)
non ne capisco l'utilizzo allora. Forse che sia utilizzare il dualchannel su un solo modulo? 16+16? mah...i do not understand...
"The standalone P4T533 motherboard is quite different though. The P4T533 utilizes Rambus's new 32-bit RDRAM technology, and only has two RIMM slots, instead of four on the other P4T533-based motherboards. While we have yet to see 32-bit RDRAM based motherboards or memory modules hit the market, the rumor going around is that Asus will indeed bundle 1066 MHz 32-bit RDRAM (dubbed RIMM4200) with these motherboards when they are released. Unfortunately, the quantity or manufacturer of the bundled RDRAM modules is unknown, but we have it from reliable sources that bundling will indeed happen. Nevertheless, until we see actual RIMM4200 modules or P4T533 motherboard on the market, we're going to stick with the P4T533-C."

http://www.gamepc.com/reviews/printr...scssid=&tp

La giga lo monta l'ICH4 poi no se

Ciao
kiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2002, 12:18   #548
Blade^R
Senior Member
 
L'Avatar di Blade^R
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Rapallo (GE)
Messaggi: 1665
sicuramente si puo salire di piu come banda, grazie alle 32bit..... le 16 bit sono destinate a sparire col tempo

tuttapiu non costa il cambio tecnocloggico per i produttori... dunque.
Blade^R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2002, 14:47   #549
kiko
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 1059
re:



Kingston® Technology Company, Inc. today announced availability of 1066MHz RIMM modules to support the latest PCs; Alienware® Corporation is the first system builder to offer this module with it's award winning line of computer systems. The Alienware Pentium 4 Processor based AREA-51 system will enable the use of 32 nanosecond, 1066MHz Direct Rambus modules (RIMM modules), which achieves a peak bandwidth of up to 4.2GB/s in dual-channel Rambus architecture. Motherboards supporting PC1066 are running at a faster 533MHz front side bus (FSB).

Part Numbers Specification

KVR1066X16-8/256 : 256MB,1066MHz,32ns,Non-ECC module
KVR1066X18-8/256 : 256MB,1066MHz,32ns,ECC module

non si capisce + una mazza...:/ mi sa che me ne vado al mare senza rimm...

Ciao
kiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2002, 15:59   #550
Blade^R
Senior Member
 
L'Avatar di Blade^R
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Rapallo (GE)
Messaggi: 1665
si capisce ben poco perche lanciano mille prodotti uguali piu o meno e il bello e' che non se ne trova neanche uno!

mi sa che di questo passo anche se gia ci sono i P4 533 prima che un normale mortale come me si possa fare un idea tra mainboard e rimm pc800 40ns o 32ns e le metta assieme passera ancora qualche mesetto
Blade^R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2002, 23:05   #551
kikujiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: [ROMA]
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da kiko
[b]
non ne capisco l'utilizzo allora. Forse che sia utilizzare il dualchannel su un solo modulo? 16+16? mah...i do not understand...
esatto, ma era quello che si era sempre detto...
è solo una leggera variazione meccanica, dopotutto non sono vere e proprie rimm da 32 bit, sono delle 16 bit a doppia faccia con due canali separati.

e non è stato niente di complicato dato che le rimm sono molto semplici e richiedono moolte meno piste delle sdram.
__________________
JOIN#OVERCLOCKERS@AzzurraNet - my rig: p4 c1 2A@3.1GHz, ASUS P4PE/SATA/GLAN/FW, 1x256 TwinMos PC3200@200 maxed, ATI RADEON 9500 Pro@380/310 w/ drilled tt g4, Cooler Master ATC-201-SX, Swiftech MCX-478
kikujiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2002, 12:21   #552
Dirty_Punk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 2448
Arriveto il processore nuvo

P4 1600@2760 bus a 172mhz (work in progress)
Vcore 1.66-1.68
Abit BD7 vcore mod (inutile per ora ma non si sa mai..)
256 Samsung PC2700 Full Brand scagozz (reggono 172 2.7v solo a 2.5-6-2-2)
PSU Antec 350W smartpower (mi hanno rifilato uno smartpower invece di un truepower... cmq se ce la faccio lo moddo)
+12: 11.62 min, 11.80 max
Lunasio RS malfunzionante (50-53° sotto sforzo non mi sembrano affatto buone temeprature... cmq ci lavorerò sopra)

1' 22" superpi, non sono pochi??

se volete l'immagine con wincpuid e superpi devo mandarvela perchè il mio account digiland non funziona +...!!

Ah, P4 1600A versione 002, data 17/04/2002. A mio parere più recenti sono meglio è, altro che solo quelli di una certa settimana... poi posso anche sbagliarmi, ma di solito è così...
Dirty_Punk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2002, 13:30   #553
zavfx
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 302
Quote:
Originariamente inviato da Dirty_Punk
[b]Arriveto il processore nuvo

P4 1600@2760 bus a 172mhz (work in progress)
Vcore 1.66-1.68
Abit BD7 vcore mod (inutile per ora ma non si sa mai..)
256 Samsung PC2700 Full Brand scagozz (reggono 172 2.7v solo a 2.5-6-2-2)
Lunasio RS malfunzionante (50-53° sotto sforzo non mi sembrano affatto buone temeprature... cmq ci lavorerò sopra)

1' 22" superpi, non sono pochi??
Temperature troppo alte, considerato che é raffreddato a liquido, ed efficienza bassa: a SuperPi impiego 1.15 a 2400 e con fsb 133.
Non é che la CPU si riscalda troppo e va in protezione?
Secondo me dovresti scendere sensibilmente di fsb, salire con le memorie (settandole a 3:4) e ripetere i test, con prestazioni probabilmente migliori.
zavfx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2002, 18:15   #554
Dirty_Punk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 2448
il prob è che non capisco ocme mai ho quelle temperature...

ma a 2400 a quanto tieni la memoria? io devo tenerla a 2.5-6-2-2, e poi il thermal protection si attiva dopo 60° se non di +, quindi nn è un prob di temperatura...

che sistema operativo usi?
Dirty_Punk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2002, 18:59   #555
zavfx
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 302
Quote:
Originariamente inviato da Dirty_Punk
[b]il prob è che non capisco ocme mai ho quelle temperature...

ma a 2400 a quanto tieni la memoria? io devo tenerla a 2.5-6-2-2, e poi il thermal protection si attiva dopo 60° se non di +, quindi nn è un prob di temperatura...

che sistema operativo usi?
Xp home.
Memoria 2-6-3-3.
Il punto é che tu mantieni il rapporto 1:1 fsb:mem, io vado a 3:4 quindi 133:177 o (come attualmente) 140:186.
zavfx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2002, 20:27   #556
kiko
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 1059
re:

io @2400 150:187.5 timings 2 2 2 5 1 faccio 1.13

Ciao
kiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2002, 10:27   #557
Dirty_Punk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 2448
non per dire ma io ho la memoria a 172, quindi il gap di memoria non c'è, e considera che con WinXP guadagni un bel po' di secondi rispetto a Win98SE, così come Win2000. Usano il processore molto meglio che non win98 o winME, ci sono state anche discussioni in merito a superpi e il boost che si aveva con winxp!!

quindi non mi sembra uno scandalo se sono sotto di voi. Addirittura su un test matematico che avevo trovato sotto win2k ci metteva quasi la META' del tempo che con win98 e winme, quindi...

sai che ti dico, mo' provo a 150:200 se regge, con timgin 2.5-7-3-3 (na' merda!, però sono 200mhz)
Dirty_Punk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2002, 11:04   #558
Dirty_Punk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 2448
Provato a 2400 (150*16) vcore standard
Mem 200
Timing 2.5-6-2-2 2.7V
SuperPi 1'32", a conferma che la memoria influisce ma il processore di +!
e a conferma che win98se è + lento che winXP/2k sotto superpi e test matematici.
Dirty_Punk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2002, 11:08   #559
zavfx
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 302
Quote:
Originariamente inviato da Dirty_Punk
[b]Provato a 2400 (150*16) vcore standard
Mem 200
Timing 2.5-6-2-2 2.7V
SuperPi 1'32", a conferma che la memoria influisce ma il processore di +!
e a conferma che win98se è + lento che winXP/2k sotto superpi e test matematici.
Win98 e Me sono sistemi operativi morti, la certificazione del decesso é l'annuncio Microsoft del fatto che non fornirà nessuna patch per abilitare il supporto Usb 2.0.
Quindi tutte le nuove periferiche non funzioneranno.
zavfx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2002, 11:44   #560
Dirty_Punk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 2448
Quote:
Win98 e Me sono sistemi operativi morti, la certificazione del decesso é l'annuncio Microsoft del fatto che non fornirà nessuna patch per abilitare il supporto Usb 2.0.
sinceramente non è che me ne freghi tanto, si parlava d'altro, poi win98 è ideale per overclock, dato che winxp ogni 2x3 si sputtana alla grande se la memoria non regge quei timings...

cmq ecco un paio di valori superpi

2760 172*16, memoria 1:1 2.5-6-2-2 >>>>> SuperPI 1'22"
2600 163*16, memoria 3:4 2.5-6-3-3 >>>>> SuperPI 1'25"
2560 160*16, memoria 3:4 2.5-6-3-3 >>>>> SuperPI 1'26"
2400 150*16, memoria 3:4 2.5-6-2-2 >>>>> SuperPI 1'32"
2400 150*16, memoria 3:4 2.5-6-3-3 >>>>> SuperPI 1'32"

2800 dopo 8 secondi mi si pianta causa alimentatore insufficiente... sfighez!!!

Naturalmente tutto con WIN98SE

Se ho tempo oggi o la settimana prox provo win2k o mal che vada XP (win2k è 100 volte meglio dell'xp a mio parere), così vedremo hci la spunta!!!
Dirty_Punk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v