Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-05-2002, 14:08   #521
gigi77
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 30
Acquisto solo se trattasi d samsung TCB3 con chip datati 208". 2 giorni dopo avevo sul tavolo uno stick d samsung TCB3 con chip 208. 110€ iva

CIAO KIKO se vuoi ti posso trovare le TWINMOS con chip SAMSUNG 208... 119€ 256mb..

secondo te?
gigi77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2002, 14:13   #522
kiko
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 1059
Quote:
Originariamente inviato da gigi77
[b]Acquisto solo se trattasi d samsung TCB3 con chip datati 208". 2 giorni dopo avevo sul tavolo uno stick d samsung TCB3 con chip 208. 110€ iva

CIAO KIKO se vuoi ti posso trovare le TWINMOS con chip SAMSUNG 208... 119€ 256mb..

secondo te?
ormai acquisto solo se trattasi d TCB4 chip 214 a parte gli scherzi sono alla caccia delle rimm.
Anzi ogni aiuto è ben accetto obiettivo rimm samsung da 4 ns.
P.S. le twin andrebbero provate ma solo visionary (Vr-Zone) è riuscito a trovarne d buone

Ciao
kiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2002, 14:44   #523
Redfalcon
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 71
Quote:
Originariamente inviato da kiko
[b]

è vero ma tieni conto che il pin trick diverso dall'1.85 e cioè 0 0 0 0 non è così semplice come le altre combinazioni e il P4 sembra soffrire molto + dell'athlon d elettromigrazione. Consigliano d non superare gli 1.75/1.80. Poi ognuno fa quello che vuole ma tienine conto.
X gli HD io reputo il max utilizzabile tutti i giorni 38 Mhz d PCI. ( escluso IBM )
Quindi 153 con divisore 1/4 e 190 con divisore 1/5.
Ma scusa la tua MSI non t permette d fixare il PCI indipendetemente dall'FSB?

Ciao
Perchè escluso IBM?
__________________

My site:http://spazioweb.inwind.it/redfalcon
My pc: ASUS P4B533-E - P4 2.4B - DDR 256MB pc2700 Samsung - Sk. video Asus 8420 ti 128Mb DDR - HD GXP120 80Gb - Sb Audigy - Plextor 48x24x48 - dvd pioneer 106 slot-in - inspire 5300 - lg f900b
Redfalcon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2002, 15:14   #524
kiko
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 1059
Quote:
Originariamente inviato da Redfalcon
[b]

Perchè escluso IBM?
xchè ne ho fatti fuori una caterba a bus alti :/

Ciao
kiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2002, 09:58   #525
zavfx
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 302
1.8A@2.53B fsb 140, bus 560, ram 372

Ultimo aggioramento come da sign: sistema stabilissimo con vcore 1.66 e vdimm 2.7 (il massimo consentito dalla BD7 per entrambi).
zavfx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2002, 11:16   #526
Dirty_Punk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 2448
Quote:
Ultimo aggioramento come da sign: sistema stabilissimo con vcore 1.66 e vdimm 2.7 (il massimo consentito dalla BD7 per entrambi).
non se la modifichi!
Dirty_Punk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2002, 11:33   #527
AlkemiX
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Treviso provincia
Messaggi: 1602
VOGLIO LA BD7-II

dai raga, ditemi dove la posso trovare...... tranne SD (che con me si sono comportati molto male )
AlkemiX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2002, 12:25   #528
Dirty_Punk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 2448
Ma cosa cambia tra la BD7-II e la IT7???

perchè ci sono 80€ di differenza!!!
Dirty_Punk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2002, 12:40   #529
kiko
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 1059
Quote:
Originariamente inviato da Dirty_Punk
[b]Ma cosa cambia tra la BD7-II e la IT7???

perchè ci sono 80€ di differenza!!!
la IT7 è legacy free della serie MAXX della abit. Una scelta d vita.
La BD7-II invece è la BD7 con 845E ma sarebbe interessante solo se dovesse avere lo stesso vdimm regulator della IT7 e il 3:4 (sul mio 4:5) se no i limiti della BD7 rimarrebbero.

Ciao
kiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2002, 12:46   #530
Dirty_Punk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 2448
effettivamente 2.7V per le ddr sono un po' pochini, considerando che l'hanno progettata per avere 2.2V di vcore (tantini) se bilanciavano a 1.85 e 2.9 o 3 era molto meglio, come la it7 insomma...

cmq la max proverò a fare la mega-modifica-ultra-impossibile per il vdimm!!

il vcore è già modificato, e va da dio!
Dirty_Punk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2002, 19:51   #531
zavfx
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 302
845G in vendita

E con prestazioni pari o leggermente superiori all'850E con Rimm 800.

http://www.tomshardware.com/mainboar...520/index.html





zavfx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2002, 07:15   #532
Dirty_Punk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 2448
nel negozio dove lavoro hanno l'abit con 845G a listino, ma per ora non é disponibile, ma il fatto che sia giá a listino fa presagire che l'abit questa volta non si é presa in dietro!!!
Dirty_Punk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2002, 09:24   #533
Blade^R
Senior Member
 
L'Avatar di Blade^R
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Rapallo (GE)
Messaggi: 1665
E' interessante vedere come il gap che esisteva prima con le rimm si e' notevolmente ridotto con l'i845G e DDr333...

Ed anche se converebbe ancora una soluzione Rimm con i850E, il problema adesso non sta piu tanto nel prezzo, anche se devo dire che non conosco il prezzo di una rimm 1066, ma il fatto e' che non si sa proprio dove reperire queste memorie adatte per i 133.

Nel test si usano le 1066 a 32ns della samsung, introvabili ancora, le uniche che reggano i 133 sono le pc800 ma a 40ns, che in italia e' difficile trovarle, perche dovresti chiedere al negoziante la velocita in ns presente sulla rimm piuttosto se pc 800... e figurati se ti danno retta o se lo specificano su listino.

Direi che se prima era il prezzo alto ad ammazzzare la commercializzazione di rimm, adesso e' la reperibilita'.

ed io se potessi prenderlo adesso il pc nuovo mi troverei in difficolta a reperire delle rimm buone....
Blade^R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2002, 10:34   #534
Dirty_Punk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 2448
beh insomma, adesso la differenza fra rimm e ddr è del 2-3%, considerando che dicevano chje le rimm 1066 costavano un pacco + delle rimm pc800, non vale affatto la candela una rimm 1066
Dirty_Punk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2002, 10:44   #535
kiko
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 1059
re:

tenete conto però che le 1066 vanno su molto bene in ottica oc.
Ma ahime come prevedevo il prezzo sarà proibitivo inizialmente.
Kingston 256MB PC1066 RDRAM Memory **NEW**
Stock status: due in
$188
tradotto in € e in Italia verrebbero a costare 250+€.
Tenendo conto che ce vogliono 2 e vedendo la penuria d tagli da 128 c'è da mettere in preventivo ben 500€ d ram. Veramente troppo.
Però le PC800A da 4 ns non penso che costeranno sto sproposito e se ne troveranno d+ in linea strettamente teorica.
Ma è indiscutibile la possibilità d oc superiore delle 1066.
Il gioco vale la candela? Yep ma solo x le pazzie da oc.

Ciao
kiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2002, 10:49   #536
Dirty_Punk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 2448
bah, le rimm pc1066 si oc meno delle ddr a mio parere, e cmq in entrambi i casi serve un processore che arrivi a 200 di bus per metterle sotto torchio..

cmq come si diceva sono proibitive, quindi molto meglio ddr, e con quello che avanzi prendere una sk video meglio, e ce ne guadagni 10 volte tanto!!!
Dirty_Punk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2002, 12:44   #537
kiko
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 1059
Quote:
Originariamente inviato da Dirty_Punk
[b]bah, le rimm pc1066 si oc meno delle ddr a mio parere, e cmq in entrambi i casi serve un processore che arrivi a 200 di bus per metterle sotto torchio..

cmq come si diceva sono proibitive, quindi molto meglio ddr, e con quello che avanzi prendere una sk video meglio, e ce ne guadagni 10 volte tanto!!!
le rimm si oc molto meglio delle DDR la differenza la fanno i DRCG.
Pensa che @200 c arrivano a 2.5v.
Certo un sys x salire con l'FSB ha senso solo se si ha in mano una cpu che sale se no sarebbero dindi sprecati.
Nel caso d cpu che salgono poco meglio i divisori DDR x spararle @225+ ma al contrario non c'è corsa.

Ciao
kiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2002, 20:12   #538
Blade^R
Senior Member
 
L'Avatar di Blade^R
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Rapallo (GE)
Messaggi: 1665
Il problema pero rimane trovare le rimm pc800 da 40 ns almeno!

In tutti i negozi online in questo momento, dico nessuno, mette i ns delle rimm che commercializzano, dunque come si fa?

Dovrei scrivere e chiedere gentilmente di comunicarmi i ns della loro rimm.... sperando che poi se me la faccio spedire non faccino errori di sorta altrimenti sarebbe un problema rimandarle indietro e giustificare il fatto che le volevi cosi' e cosa'.

Speriampo che con l'uscita dell'i850E imparino qualcosa.
Anzi speriamo che leggano questo Threat.
Blade^R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2002, 12:33   #539
cicoandcico
Senior Member
 
L'Avatar di cicoandcico
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Poppi (AR)
Messaggi: 764
ma le rambus pc800 fino ad ora quanti ns avevano? quelle a 40ns raggiungono 1066mhz? e a pc1066 hanno sempre 40ns o meno?
__________________
PaintedHomepage.com - Cicoandcico company
la vera forza non sta nel non cadere mai, ma nel risollevarsi dopo una caduta.
cicoandcico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2002, 12:53   #540
kiko
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 1059
Quote:
Originariamente inviato da cicoandcico
[b]ma le rambus pc800 fino ad ora quanti ns avevano? quelle a 40ns raggiungono 1066mhz? e a pc1066 hanno sempre 40ns o meno?
avevano ed hanno tuttora chip da 4.5 ns le 800A invece avranno chip da 4 ns e i 1066 saranno facili. Le 1066 invece avranno chip da 3.5 ns mentre le 1200 3.2 ns.

Ciao
kiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v