Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-05-2002, 13:30   #501
bb_sat
Senior Member
 
L'Avatar di bb_sat
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Sondrio
Messaggi: 238
Quote:
Originariamente inviato da Blade^R
[b]allora anche bb_sat e' fortunato.....

spero solo che il mio enermax 431w mod. regga, alle nuove tensioni...

ho visto oggi che all'essedi hanno di listino la nuova abit con i845E

210euor+iva

l'ho vista anche io... ma nn è disponibile...
ad okkio la vedremo tra 10-15 giorni...
bb_sat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2002, 08:50   #502
LuPellox85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
volevo un parere sul mio oc... ho portato il mio willamette s423 a 1,5@1,71 con la temperatura sotto sforzo di 33°C, a 1,75Ghz parte ma è instabile e a 1,8Ghz nn parte proprio, vorrei alzare il voltaggio ma nn riesco xkè sul bios l'impostazione nn c'è neanke upgradando... che dite si può fare di più??
LuPellox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2002, 08:51   #503
LuPellox85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
se può essere utile il processore è un costa rica
LuPellox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2002, 09:47   #504
Dirty_Punk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 2448
io ho un williamette 1600@2200 ma instabile per colpa dell'alimentatore!!!! questa settimana vado a ritirare l'antec 350, sperando abbia i trimmer...
Dirty_Punk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2002, 09:57   #505
bb_sat
Senior Member
 
L'Avatar di bb_sat
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Sondrio
Messaggi: 238
Quote:
Originariamente inviato da Dirty_Punk
[b]io ho un williamette 1600@2200 ma instabile per colpa dell'alimentatore!!!! questa settimana vado a ritirare l'antec 350, sperando abbia i trimmer...

un willy????.... scusa D_Punk ma nn era un Northwood???
bb_sat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2002, 10:02   #506
Dirty_Punk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 2448
si, prima avevo un northwood, ma l'ho venduto, e finchè non mi arriva quello nuovo ho un willi come muletto

e si overclokka molto di + del northwood di prima!!
Dirty_Punk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2002, 10:04   #507
LuPellox85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
allora io sono sfigato ma tra un willy 423 e un willy 478 c'è parekkia differenza oltre alle dimensioni ridotte?? i 478 sono + tolleranti all'oc?
LuPellox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2002, 10:05   #508
bb_sat
Senior Member
 
L'Avatar di bb_sat
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Sondrio
Messaggi: 238
Quote:
Originariamente inviato da Dirty_Punk
[b]si, prima avevo un northwood, ma l'ho venduto, e finchè non mi arriva quello nuovo ho un willi come muletto

e si overclokka molto di + del northwood di prima!!
... buttalo quel willy... è la rovina della famiglia... (se lo butti dimmi dove e quando! )...

... che NW hai preso??? 1.6 o 1.8???
bb_sat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2002, 10:10   #509
Dirty_Punk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 2448
un altro 1600, tanto la capacità di overclock è la stessa, solo che con il 1600 ho un bus + alto e la bd7 ne è felice!!!

che versione hai tu del northwood? sai che ci sono 3 versioni, e la 3a naturalmente è la + overclokkabile. Quasi sicuramente tu hai la 3a
Dirty_Punk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2002, 10:17   #510
bb_sat
Senior Member
 
L'Avatar di bb_sat
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Sondrio
Messaggi: 238
Quote:
Originariamente inviato da Dirty_Punk
[b]un altro 1600, tanto la capacità di overclock è la stessa, solo che con il 1600 ho un bus + alto e la bd7 ne è felice!!!

che versione hai tu del northwood? sai che ci sono 3 versioni, e la 3a naturalmente è la + overclokkabile. Quasi sicuramente tu hai la 3a

Sai che nn lo so... so solo che se cambio mobo ad okkio vado vicino ai 3 giga... (sono a 2720... e sopra nn va x' skiatta tutto con il bus sopra i 44mhz... )

Mi accontenterei di un bel 180x16 - 185x16... nn chiedo d+...

... una cosa strana che mi è successa dopo aver fatto il pin trick... è che adesso, che l'ho tolto, vado @ 150 x 16 a 1.5v...

prima ne chiedeva 1.55...


misteri...
bb_sat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2002, 10:23   #511
kiko
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 1059
re:

io sono in sbavante attesa della abit 850E ho visto in giro delle rimm 1066 con chip da 4 ns

Ciao
kiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2002, 16:11   #512
Blade^R
Senior Member
 
L'Avatar di Blade^R
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Rapallo (GE)
Messaggi: 1665
Dove le hai viste le rimm1066 ?
Blade^R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2002, 16:32   #513
kiko
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 1059
Quote:
Originariamente inviato da Blade^R
[b]Dove le hai viste le rimm1066 ?
queste

[img]ftp://administrator@64.168.64.69/FTP/alan/1066.jpg[/img]
P.S. non vede l'ftp

Ciao
kiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2002, 16:41   #514
kiko
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 1059
re:

http://www.samsungelectronics.com/se...s_big_sale.htm

Intel launched a new chipset, i850E in May¡¯02. And it requires the speed tRAC of 40ns,
i.e., RDRAM 800MHz-40ns when it operates with FSB 533MHz in the system.
- Samsung is now producing mass volume with this 800MHz-40ns.
- 800MHz-40ns guarantees backward compatibility with i850 and i860 as shown in
below table.


[ Compatibility ]


Chipset FSB Memory Installation Operation (tRAC) Comment

800MHz
(40ns) 800MHz
(45ns)

i850
i860 400MHz - 45ns Normal operation

- 40ns

45ns

i850E 533MHz Not allowed 40ns Normal operation



- Samsung Part# for 800MHz-40ns are as follows


Non ECC ECC

Density Part Number Density Part Number

Comp. K4R571669A-FCM8 Comp. K4R881869A-FCM8

64MB MR16R1622AF0-CM8 64MB MR18R1622AF0-CM8

128MB MR16R1624AF0-CM8 128MB MR18R1624AF0-CM8

256MB MR16R1628AF0-CM8 256MB MR18R1628AF0-CM8

512MB MR16R162GAF0-CM8 512MB MR18R162GAF0-CM8





Advantages by Applications

Products implementing the RDRAM system solution include ¡°Best-of-Class¡± desktop PCs, PC workstations, servers, game consoles, HDTVs, set-top boxes, printers, business projectors, displays, network attached storage servers, core-edge router, switches and a host of other products. RDRAM devices have found their way into products within the computer, consumer
and communications markets.


RDRAM memory is the choice for leading consumer products. Consumer product design engineers continue to select RDRAM memory because it delivers the highest bandwidth per square inch of PCB real estate. The SonyR PlayStationR2 achieves workstation-level
bandwidth - 3.2GB/sec - from only two RDRAM devices. Combining the highest bandwidth
with the smallest memory footprint, RDRAM devices are the best solution for consumer video products. RDRAM devices are used in HDTVs, set-top boxes and video game consoles from leading consumer product manufacturers, including Sony, NEC and Panasonic.


Desktop computer systems based on the IntelR PentiumR 4 processor take advantage of the scalable architecture of RDRAM devices to support dual RDRAM Channels for a balanced,
high performance platform. The PentiumR4¡¯s system bus operates at 400MHz matching the 3.2GB/sec bandwidth of the RDRAM memory system. The high memory bandwidth of
RDRAM devices, coupled with its efficient protocol, enables the memory bandwidth necessary
to extract full performance from the IntelR PentiumR 4 processor.

In general, system performance is limited by the narrowest interconnect. CPUs continue to
get faster and the interconnects that feed them continue to increase in bandwidth.
With that in mind, and the need to react quickly to changing system requirements,
the scalable architecture of RDRAM memory provides a solution for future designs.


Memory compatibility for desktop PCs is one of the important features of RDRAM. It allows RDRAM RIMM modules to be interchangeable with full system compatibility. Validated RIMM modules can be placed in an RDRAM-compatible system without regard to memory size,
speed, or organization. Mix and match RIMM modules from various suppliers and they will all work together within the system. No other technology available today can make that claim.




Ciao
kiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2002, 02:52   #515
kikujiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: [ROMA]
Messaggi: 240
- Samsung is now producing mass volume with this 800MHz-40ns.

uhm, da mesi o sbaglio?
vabè, prima non aveva molto senso renderlo noto...
__________________
JOIN#OVERCLOCKERS@AzzurraNet - my rig: p4 c1 2A@3.1GHz, ASUS P4PE/SATA/GLAN/FW, 1x256 TwinMos PC3200@200 maxed, ATI RADEON 9500 Pro@380/310 w/ drilled tt g4, Cooler Master ATC-201-SX, Swiftech MCX-478
kikujiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2002, 08:58   #516
kiko
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 1059
Quote:
Originariamente inviato da kikujiro
[b]- Samsung is now producing mass volume with this 800MHz-40ns.

uhm, da mesi o sbaglio?
vabè, prima non aveva molto senso renderlo noto...
nope le famose samsung che tanto hanno spopolato avevano cmq chip da 4.5 ns. Queste sulla carta sono delle 1200 d default anche se non hanno chip da 3.5 ns.

Ciao
kiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2002, 09:46   #517
Blade^R
Senior Member
 
L'Avatar di Blade^R
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Rapallo (GE)
Messaggi: 1665
dunque le 40ns sono adatte per i 133 ?

il prolema e' che qui in italia non ti dicono i ns sui listini.....
come si fa?
Blade^R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2002, 10:45   #518
kiko
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 1059
Quote:
Originariamente inviato da Blade^R
[b]dunque le 40ns sono adatte per i 133 ?

il prolema e' che qui in italia non ti dicono i ns sui listini.....
come si fa?
yep le 4.0 ns vanno senza battere ciglio @133. Io scommetto anche 150.
Basta che prendi uno stick samsung siglato in questo modo

128MB MR16R1624AF0-CM8 128MB MR18R1624AF0-CM8

256MB MR16R1628AF0-CM8 256MB MR18R1628AF0-CM8

oppure vedere dall'adesivo sui chip le ultime 2 cifre sulla riga del codice. Deve essere 40.

Ciao
kiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2002, 12:06   #519
Blade^R
Senior Member
 
L'Avatar di Blade^R
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Rapallo (GE)
Messaggi: 1665
il problema e' che se le hai difronte il prodotto allora puoi controllare, ma molte volte non hai possibilita di toccare con mano.

Spero solo che ormai alla samsung facciano solo modelli superiori cosi quando mi decidero se rimm o ddr almeno ho una percentuale piu alta di successo se scelgo la soluzione rimm.

ancora e' tutta da vedere.

Non ci sono test ancora dei nuovi chip ingiro, dunque non posso sapere ancora quale sia la scelta migliore.
Blade^R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2002, 12:46   #520
kiko
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 1059
Quote:
Originariamente inviato da Blade^R
[b]il problema e' che se le hai difronte il prodotto allora puoi controllare, ma molte volte non hai possibilita di toccare con mano.

Spero solo che ormai alla samsung facciano solo modelli superiori cosi quando mi decidero se rimm o ddr almeno ho una percentuale piu alta di successo se scelgo la soluzione rimm.

ancora e' tutta da vedere.

Non ci sono test ancora dei nuovi chip ingiro, dunque non posso sapere ancora quale sia la scelta migliore.
io li ho visti certo d gente in oc e i livelli delle rimm oltre i 150 fanno spavento. Non t dico @191 anzi te lo dico vai a vederti il record del 3dmark2k1.
Hai ragione toccare con mano è importantissimo ma ormai si può toccare con mano anche senza fisicamente averle.
L'importante è la serietà del negoziante online e l'accortezza d indicargli delle linee guida.
Quando io presi queste samsung DDR il sito on line le chiamava brand semplicemente brand. Ma ho aggiunto una piccola postilla ai commenti nell'acquisto. "Acquisto solo se trattasi d samsung TCB3 con chip datati 208". 2 giorni dopo avevo sul tavolo uno stick d samsung TCB3 con chip 208. 110€ iva compresa.
Serve furbizia culo e tanta ma tanta voglia d saper cercare.

Ciao
kiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v