Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2004, 15:20   #3701
Guts
Senior Member
 
L'Avatar di Guts
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 2894
certo che si possono oc anke quelli a fsb 800, perchè nn si dovrebbero?
il 3200 ha bisgno di un raffreddamento adeguato per salire bene, dato che gia di per se ha una freq bella alta. cmq con un prometeia supera di un po i 4ghz
__________________
P4 2.8 NorthwoodC - 2x256 vitesta ddr500 + 1GB Kingston ddr400 - P4C800-Deluxe - SAPPHIRE Radeon X1950pro 512MB AGP - Samsung 931BW
 Macbook Alu
Guts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2004, 15:33   #3702
coldd
Senior Member
 
L'Avatar di coldd
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1384
rimanendo ad un raffreddamento ad aria?

ci sono piu problemi ad oc un proc con fsb800 o il maggior numero di oc di p4 533 è solo xche costano meno ed è quindi piu facile comprarli?
coldd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2004, 15:37   #3703
Guts
Senior Member
 
L'Avatar di Guts
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 2894
Quote:
Originariamente inviato da coldd
rimanendo ad un raffreddamento ad aria?

ci sono piu problemi ad oc un proc con fsb800 o il maggior numero di oc di p4 533 è solo xche costano meno ed è quindi piu facile comprarli?
e questo dove l'hai visto. quelli a 800 salgono molto bene, nn tutti ad esempio il 2600 ne salgono pochi, ma per esempio la maggior parte dei 2400 saliva ad aria a 3500-3600 e anke di +.c'è gente che è arrivata ad aria a 4000 cn un 3000. i 2800 vanno sui 3500. certo nn tutti salgono ma in generale sono buoni processori da overclock
__________________
P4 2.8 NorthwoodC - 2x256 vitesta ddr500 + 1GB Kingston ddr400 - P4C800-Deluxe - SAPPHIRE Radeon X1950pro 512MB AGP - Samsung 931BW
 Macbook Alu
Guts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2004, 15:54   #3704
coldd
Senior Member
 
L'Avatar di coldd
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1384
mi sembrava, ma essendo un newbie nn capisco moltissimo


cmq quale proc p4 mi consigliate x oc bene con
un dissi sui 40 euro? (quale?)
scheda madre? asus?


grazie!!!!!!!!
coldd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2004, 16:03   #3705
Sl4YeR
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Firenze
Messaggi: 422
Da quel che so io gli 800 salgono meglio... i 2.4 primi, (per via del molt basso) poi i 2.8, i 3.0. Altri in genere nn si usano x oc a meno che nn si abbia raffreddamenti adeguati (prommy, nel caso dei 3.2) e nel caso dei 2.6 sono rari quelli buoni per OC(ne avevo uno che a 240 di bus nn si riavviava +.. Cmq è tutta questione di culo, io ho un 2.4 che arriva quasi a 3.8 in vcore bassi (ora forse c arriva..lappatone , poi d'estate credo che m faro un prommy artigianale e provero i 4200mhz, ma prob sono solo 1 sogno..un sogno a -40°..anche se il materiale per arrivarci c'è... ) ma un mio amico per esempio ha un 2.8 che arriva a 3.8 solo a liquido..(no ivan, nn sei tu)..quindi è tutta fortuna^^
Per guts: asdasdasd credo abbia uno shot del suo 2.8 a aria a 4.2 a aria(ignoro il vcore [è capace di settarli a 3v quel massacratore d cpu(x asdasd: mi riferisco al 2.6^^)])....ma magari mi sbaglio e ho letto male.. BOH. So cmq che saliva bene^^
Sl4YeR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2004, 16:12   #3706
Guts
Senior Member
 
L'Avatar di Guts
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 2894
Quote:
Originariamente inviato da Sl4YeR

Per guts: asdasdasd credo abbia uno shot del suo 2.8 a aria a 4.2 a aria(ignoro il vcore [è capace di settarli a 3v quel massacratore d cpu(x asdasd: mi riferisco al 2.6^^)])....ma magari mi sbaglio e ho letto male.. BOH. So cmq che saliva bene^^
scusa ma nn ti seguo. ho detto che di 2600 che salgono bene ce ne sono pochi, cosa ho detto di sbagliato? poi chi ha uno shot del 2800 a 4200 ad aria?
__________________
P4 2.8 NorthwoodC - 2x256 vitesta ddr500 + 1GB Kingston ddr400 - P4C800-Deluxe - SAPPHIRE Radeon X1950pro 512MB AGP - Samsung 931BW
 Macbook Alu
Guts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2004, 16:22   #3707
coldd
Senior Member
 
L'Avatar di coldd
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1384
nn vi seguo bene


allora diciamo un 2800, che possibiltà ho?
coldd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2004, 16:23   #3708
Sl4YeR
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Firenze
Messaggi: 422
Per la mobo dipende:
P4C800 ASUS va bene e meglio con tutto, ma se prendi un 3.2 o 3.0 e hai delle ram che godono parecchio in overvolt (e nn vuoi fare il voltmod alla p4c800, cosa che però consiglio) forse meglio una max3 Abit..anche se se hai sfortuna ballano i voltaggi.
Quindi:
1) 2.4(usato e testato)+P4c800 a aria è secondo me il migliore di tutti.
2) 2.8+P4C800
3) 3.0+P4C800
Infine(ma meglio di no ad aria..)il 3.2(magari EE^^)+P4C800...solo che deve essere raffreddato bene per oc.
Cmq sia in qualunque config ti consiglio il volt mod alle ram della p4c800 e delle ram buone(mglio dei BH-5...)
La miglior cosa sarebbe prendere il tutto usato e testato..hai la sicurezza di nn prendere cpu sfigate e buttare via i soldi.
Sl4YeR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2004, 16:24   #3709
Guts
Senior Member
 
L'Avatar di Guts
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 2894
da quanto ho visto da altri che ce l'hanno i 3300-3400 dovrebbe farli sicuri, forse anke 3500, oltre dipende anke dal raffreddamento, e poi come sempre c'è una buona dose di (_|_)
__________________
P4 2.8 NorthwoodC - 2x256 vitesta ddr500 + 1GB Kingston ddr400 - P4C800-Deluxe - SAPPHIRE Radeon X1950pro 512MB AGP - Samsung 931BW
 Macbook Alu
Guts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2004, 16:29   #3710
Sl4YeR
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Firenze
Messaggi: 422
Quote:
Originariamente inviato da Guts
i 2800 vanno sui 3500. certo nn tutti salgono ma in generale sono buoni processori da overclock
Intendevo dire che arrivano anche di più di 3e5 quando vogliono^^ il problema come hai detto anche te sta tutto sul (_|_)
(Fatti prestare quello di moeb che funiziona bene, ho mezza config che era sua^^)
Secondo me il "gia testato" conviene più di tutto su queste cose...ma cmq un 2.8 è la scelta migliore anche secondo me. 2.8@3.5 se hai un buon dissi ci arrivi np dai.(magari con un piccolo overvolt, quello si^^)
Che dissi è? Aero4?
Sl4YeR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2004, 20:20   #3711
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
L'eccezione che conferma la regola

Il mio P4 2.6 GHz mi sta dando buone soddisfazioni, probabilmente non arriverò mai 3.8 GHz ma 3.6 mi sembra un obiettivo alla mia portata.

Dunque la mia configurazione è quella in sign (work in progress).
I prossimi acquisti saranno:
1 - un ALI con le p@@@e (Enermax o Chieftech o roba simile)
2 - Scheda video (pensavo 9800 AIW per dilettarmi nel videoediting)
3 - uno o due HD Serial ATA da mettere eventualmente in raid
4 - RAM specifica per overclock (e qui chiedo consiglio)

Tutte le impostazioni sono di default (vcore, vdimm) e la ventola è quella del kit box. Per tali motivi sono fiducioso nel poter salire ancora un pò. La limitazione principale secondo me è l'ALI.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2004, 20:56   #3712
Guts
Senior Member
 
L'Avatar di Guts
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 2894
se nn dici che ali hai adesso come facciamo a dirti se la limitazione sta proprio nell'ali
__________________
P4 2.8 NorthwoodC - 2x256 vitesta ddr500 + 1GB Kingston ddr400 - P4C800-Deluxe - SAPPHIRE Radeon X1950pro 512MB AGP - Samsung 931BW
 Macbook Alu
Guts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2004, 23:38   #3713
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Guts
se nn dici che ali hai adesso come facciamo a dirti se la limitazione sta proprio nell'ali

Giusto..........piccola dimenticanza............comunque Alimentatore senza marca da 300 watt, montato su case di quelli della Comp@@@r Di@@@@nt.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 06:24   #3714
Astro64
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 30
P4 3.0 @ 3.6 Ghz

Dissipatore Thermalright SP-94 + ventola termaltake Smart Fan 2 impostata in automatico (temperatura della sonda).

FSB 960 mhz Ram 192 mhz

MB Asustek P4P800 de Luxe

Temperatura idle cpu 33-34 gradi temperatura massima 44°.

Tutto questo in maniera molto stabile e senza rumore eccessivo visto che la ventola gira in idle sui 2800 e non supera mai i 4400 quando la cpu sta al 100%.

Ora..leggendo alcuni di voi affermano di avere dei 2.4 a 3.6 con idle inferiore al mio e con dissipatore intel standard che ho avuto anche io prima di sostituirlo con questo tutto in rame...c'e' qualcosa che non quadra.

Anche perche' per portarlo a 3.6 non ho di certo potuto usare la utility del bios asus quella che imposti te su 5% fino a 30% di overclock in quanto in questo modo non potevo superare i 3.3 (usando 10%) essendo la velocita' delle ram a 440mhz gia' a 3.3 ghz e sono delle discrete ram Infineon PC3200 2 moduli da 512 mb cadauno.

Impostando il bios con 20% di overclock il PC non parte proprio, come fai a usare il voltaggio standard per la cpu se io lo ho dovuto mandare a 1.75 V altriment non faceva nemmeno il boot?-

Insomma per poterlo mandare a 3.6 partendo da una base di un 3.0 e non 2.4 ho dovuto fare taaante prove e poi alla fine alza qua abbassa li funziona tutto ma...certo non usando il dissipatore intel (che e' bellino e ora funziona come soprammobile) ma sopratutto non usando l'verclock facile della MB ne voltaggi standard..



Ultima modifica di Astro64 : 21-01-2004 alle 07:07.
Astro64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 09:15   #3715
Dronex
Senior Member
 
L'Avatar di Dronex
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Catania
Messaggi: 688
Quote:
Originariamente inviato da Astro64
Ora..leggendo alcuni di voi affermano di avere dei 2.4 a 3.6 con idle inferiore al mio e con dissipatore intel standard che ho avuto anche io prima di sostituirlo con questo tutto in rame...c'e' qualcosa che non quadra.

Anche perche' per portarlo a 3.6 non ho di certo potuto usare la utility del bios asus quella che imposti te su 5% fino a 30% di overclock in quanto in questo modo non potevo superare i 3.3 (usando 10%) essendo la velocita' delle ram a 440mhz gia' a 3.3 ghz e sono delle discrete ram Infineon PC3200 2 moduli da 512 mb cadauno.

Impostando il bios con 20% di overclock il PC non parte proprio, come fai a usare il voltaggio standard per la cpu se io lo ho dovuto mandare a 1.75 V altriment non faceva nemmeno il boot?-

Insomma per poterlo mandare a 3.6 partendo da una base di un 3.0 e non 2.4 ho dovuto fare taaante prove e poi alla fine alza qua abbassa li funziona tutto ma...certo non usando il dissipatore intel (che e' bellino e ora funziona come soprammobile) ma sopratutto non usando l'verclock facile della MB ne voltaggi standard..
......E te lo ripeto , ho un P4 2.4@3.6 vcore 1.55v(default) con mem a 3:2, e Fsb a 300,HT mam e turbo attivati, DISSIPATORE ORIGINALE INTEL con temp in Idle 33-34°, sotto sforzo(dopo ore di gioco) a 48-49°.
Ora non vedo xchè dovrei sparare cazz@te....l'unica cosa che non và e il tuo Processore un pò scarsicello.
__________________
Ho concluso ottimi affari con:Tapiro, Helstar, Astarte, Hamleto, Ces53, Zheb, Twinpig, *** Alcatraz ***, Wrathchild, Lcol84
Dronex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 11:05   #3716
Astro64
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 30
Che scheda madre hai? se e' una asus hai usato le impostazioni di overclock automatiche oppure no?

Non e' il problema di credere o meno ma di capire...il mio nasce a 3.0ghz il tuo a 2.4ghz non usi nessun raffreddamento particolare ecc..non capisco come sia possibile tutto qui'.

1200 mhz di overclock usando il dissipatore standard converrai con me che e' una cosa direi eccezionale.

Comunque io sicuramente avro qualche problema perche' comunque il sistema non e' affatto stabile come credevo (prima dopo 1 giorno che andava tutto bene si e' resettato da solo) nemmeno a 3.6 ogni tanto piglia e si resetta da solo anche se la cpu in quel momento e fredda e non sotto sforzo (la cosa strana e' che magari lo lascio 1 ora con test vari sotto sforzo e va tutto bene)... tanto e' che lo ho riportato a 3.3, credo potrebbero essere le ram che non reggono oppure il generatore di voltaggio che ha troppa variazione da monitor gli ho visto fare dei salti notevoli tipo da 1.75 a 1.68 e la cosa non credo dovrebbe verificarsi in quanto la stabilita' dell'alimentazione del core e' fondamentale per un overclock, bah mi sara' capitata una MB fasulla non so che altro dire.

Ultima modifica di Astro64 : 21-01-2004 alle 11:16.
Astro64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 11:35   #3717
Dronex
Senior Member
 
L'Avatar di Dronex
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Catania
Messaggi: 688
Ho la tua stessa Mobo, un Asus P4p800 deluxe, e ovviamente non utilizzo le impost di overclock automatiche, chi overclocka veramente fà alla vecchia maniera...manualmente .
Come scritto prima, ho impostasto il P4 a 300 di FSB con mem a 3:2(200mhz), vcore default, mam HT e turbo abilitati.
Con i P4 bisogna avere fortuna, ci sono quelli che si OC a bomba(tipo il mio), e quelli che propio non si smuovono.
X il vcore ballerino, tranquillo è un difetto di tute le p4p800, invece il tuo problema, se non è causato dal processore ch non sale, potrebbe essere dovuto alle ram,prima avevo delle kingston, che non mi permettevano di arrivare neanche 3.3ghz stabili, ora con delle OCZ bh-5 la stabilità è totale.
__________________
Ho concluso ottimi affari con:Tapiro, Helstar, Astarte, Hamleto, Ces53, Zheb, Twinpig, *** Alcatraz ***, Wrathchild, Lcol84
Dronex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 12:19   #3718
Astro64
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 30
K grazie per il chiarimento, mi stava venendo anche a me il dubbio delle ram...e' probabile se mi dici che tutte le p4p800 hanno il vcore non proprio precisissimo che a questo punto siano loro.
Quanto costano le ram che hai te? poi ma che sarebbe questo bh-5 che leggo sempre?

ciao
Astro64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 12:24   #3719
Sl4YeR
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Firenze
Messaggi: 422
A me nn sembra niente di strano invece...credo d poter arrivare anche a 3.8 alzando un pelino il vcore e cn le ram a 5:4 con un 2.4... solo che nessun pezzo del mio pc è preso a caso (è questione o di (_|_) o di pezzi testati). Io ho un aero 4 e la cpu l'ho lappata.
Le impostazioni di oc automatiche non servono a una benemerita mazza...personalmente mai usate (limitano tantissimo l'oc).
L'unico problema che spesso le P4P800 hanno (l'avevo, poi ho preso una p4c e poi una p4c testata...fai 1 po te..) è il bus che in alcuni casi fatica a salire...cmq mai superati i 40° sotto sforzo da quando ho lappato (neanche senza pastina ).
PS: un 3.0 ha bisogno di temperature molto + basse x fare l'oc, quindi meglio sarebbe un liquido o meglio ancora prommy (io lo metto questa estate). Con un 3.0 arrivare a 3.6-3.7 è gia qualcosa...(casi eccezionali sono x esempio un boot a 4.0 di un 3.0...ma in genere tanto più di 3.6 stabili nn arrivano di sicuro..)
PS: perke tieni le ram così basse di frequenza?? 195 sono un po pochi...

PER HORNET
Ram specifica per oc prenditi o delle mus pc3500 levelII (Bh-5), delle A-Data pc3200 (sempre Bh-5) o delle OCZ (ma cmq Bh-5). In tutti e 3 i casi fai il volt mod alla mobo e sei a posto.
X l'ali prenditi un enermax. Ho prob impostato in modo che mi avverta quando i voltaggi variano del 5%...mai sentito...
Per un 2.8 se arrivi a 3.6 ad aria è gia qualcosa dai^^
Luogo di fabbrica? Per i 2.8 ho sentito che i costarica battono i malay...(l'opposto dei 2.4...)
Sl4YeR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 12:32   #3720
Sl4YeR
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Firenze
Messaggi: 422
Se il dubbio sono le ram cmq per evitare totalmente che siano loro nel bios setta frequenza delle ram a 3:2 e sei a posto...(mi pare che nella p4p devi mettere da 400mhz a 266 la frequenza delle ram)
I Bh-5 sono i chippettini che stanno sulle ram. I bh-5 sono un tipo che reggono bene l'overvolt e in genere si montano per quello.
PS. timings che hai?
Sl4YeR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v