Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-02-2011, 10:24   #5521
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Non avrei mai detto che i condensatori arrivassero a oltre 2 cm montati.
Il case è un Lian Li PC-60FNW, non è moddato perchè danno come accessorio il tetto con il foro per una ventola da 140 mm che si monta internamente.
La ventola si ferma a pochi millimetri sopra la linea delle viti di fissaggio della mobo, i condensatori mi pare siano sotto tale linea, la presa della ventola per la cpu è a filo con il pcb invece.
assurdo! non capisco come possano aver pensato ad un'accessorio che non ci può stare, bene o male tutte le MoBo sui bordi hanno sempre dei componenti tipo slot RAM, connettori, condensatori ecc
vabbè so che la Scythe fa ventole da 12mm di spessore, però a memoria la dimensione max delle Slip Stream Slim è di 120x120mm e non mi sembra che le faccia anche da 140x140

stavo pensando se questo accessorio non ha un telaio particolare che ingombra sulla MoBo potresti valutare se puoi montarci una ventola da 120x120 mm decentrata, con fascette di plastica, piastre o altre soluzioni artigianali si trova sempre un modo per fissarla
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 19:22   #5522
HIVE mind
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 494
Ciao a tutti.
felice posessore di una p6tdeluxe v2 intendo passare dal 32bit a6 64bit incrementando la ram.

Al momento ho 3x1gb corsair. Per passare a 6gb basta un kit uguale piazzato negli altri tre slot?
__________________
CORSAIR HX 750I platinum - Asus Maximus VIII hero - I7-6700k - Samsung Pro 512Gb - Nvidia GTX980 - Corsair vengeance 8x2 2400 - Win 10 home 64bit
HIVE mind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 22:08   #5523
Blade4613
Senior Member
 
L'Avatar di Blade4613
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Schio (VI)
Messaggi: 4587
Quote:
Originariamente inviato da HIVE mind Guarda i messaggi
Ciao a tutti.
felice posessore di una p6tdeluxe v2 intendo passare dal 32bit a6 64bit incrementando la ram.

Al momento ho 3x1gb corsair. Per passare a 6gb basta un kit uguale piazzato negli altri tre slot?
basta che siano della stessa frequenza e della stessa capacità, anche se sono di marche diverse dovrebbe andare bene, però ovviamente se le ram sono tutte uguali c'è più sintonia tra loro, almeno questa è la storia che racconta corsair
__________________
Case: CoolerMaster HAF 922 -Power Suppli: Ocz 600w modular - Scheda Madre: Asus P6X58D-E - Processore: Intel Core I7 950 @ 3.06 GHz - Ram: 6 x 2GB Corsair Dominator 1600mhz - Scheda Video: ATI Sapphire Radeon HD 5870 1GB GDDR5 - Hard Disk: Seagate Barracuda SATA II 500GB 7200rpm 32MB + Maxtor STM SATA II 500GB 7200rpm 16MB + WD My Book 1TB 7200rpm - SO: Windows XP Home Edition SP3 32bit & Windows 7 Ultimate 64bit - Keyboard & Mouse: Logitech G110 & G9X.
Blade4613 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 11:09   #5524
smoking84
Senior Member
 
L'Avatar di smoking84
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Provincia Livorno
Messaggi: 346
Quote:
Originariamente inviato da Blade4613 Guarda i messaggi
beh un mio amico ha avuto problemi con il sui i7 860 che ogni tanto si piantava il pc e ha dovuto cambiare il dissipatore... a me non è mai successo e ho il dissi stock, al momento che ho appena finito di giocare i 4 core stanno dai 40 ai 44° e cpu mi mette 33 su speedfan quindi penso sia nella norma, ripeto che ho il dissi stock e sul case nessuna ventola laterale
Ho visto che nello shop hanno il case HAF 922 in versione rossa e devo dire che mi piace molto penso prenderò quello! Differenza dal regular è che la parete laterale invece dell alloggiamento per due ventole da 120 ha una finestra trasparente, quindi niente ventole. Eventualmente monterò due aggiuntive in espulsione nella parte superiore e una in entrata nel fondo del case penso che sia più che sufficiente per tenere tutto fresco! Tu come ventilazione hai solo la ventola frontale da 200 e quella posteriore?
smoking84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 13:53   #5525
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8098
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
assurdo! non capisco come possano aver pensato ad un'accessorio che non ci può stare, bene o male tutte le MoBo sui bordi hanno sempre dei componenti tipo slot RAM, connettori, condensatori ecc
vabbè so che la Scythe fa ventole da 12mm di spessore, però a memoria la dimensione max delle Slip Stream Slim è di 120x120mm e non mi sembra che le faccia anche da 140x140

stavo pensando se questo accessorio non ha un telaio particolare che ingombra sulla MoBo potresti valutare se puoi montarci una ventola da 120x120 mm decentrata, con fascette di plastica, piastre o altre soluzioni artigianali si trova sempre un modo per fissarla
Grazie per la pazienza, come te credo che l'accessorio della Lian Li sia assurdo, visto che non può essere montato con una 140mm, però hanno un tetto con due ventole montate all'esterno, che lasciano lo spazio interno intatto, costa qualcosa in più e all'inizio la scartai per questo, ma ora devo fare marcia indietro, mi spiace solo averlo scoperto a mie spese, anche i migliori produttori pososno sbagliare.
Ci ho rimesso i soldi del tetto con la ventola, ma non importa, quello che mi interessa è che venga un bel lavoro.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.

Ultima modifica di Trotto@81 : 08-02-2011 alle 13:55.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 16:27   #5526
Blade4613
Senior Member
 
L'Avatar di Blade4613
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Schio (VI)
Messaggi: 4587
Quote:
Originariamente inviato da smoking84 Guarda i messaggi
Ho visto che nello shop hanno il case HAF 922 in versione rossa e devo dire che mi piace molto penso prenderò quello! Differenza dal regular è che la parete laterale invece dell alloggiamento per due ventole da 120 ha una finestra trasparente, quindi niente ventole. Eventualmente monterò due aggiuntive in espulsione nella parte superiore e una in entrata nel fondo del case penso che sia più che sufficiente per tenere tutto fresco! Tu come ventilazione hai solo la ventola frontale da 200 e quella posteriore?
di serie ti danno pure una da 200 superiore, in più ho tirato via una da 120 dal vecchio case per metterla sulla base del case dopo l'alimentatore, così spara un po' di aria verso la scheda video, in programma ho di prendere pure un'altra ventola da 200 a led rossi da mettere sul fianco così poi sono apposto
__________________
Case: CoolerMaster HAF 922 -Power Suppli: Ocz 600w modular - Scheda Madre: Asus P6X58D-E - Processore: Intel Core I7 950 @ 3.06 GHz - Ram: 6 x 2GB Corsair Dominator 1600mhz - Scheda Video: ATI Sapphire Radeon HD 5870 1GB GDDR5 - Hard Disk: Seagate Barracuda SATA II 500GB 7200rpm 32MB + Maxtor STM SATA II 500GB 7200rpm 16MB + WD My Book 1TB 7200rpm - SO: Windows XP Home Edition SP3 32bit & Windows 7 Ultimate 64bit - Keyboard & Mouse: Logitech G110 & G9X.
Blade4613 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 18:49   #5527
smoking84
Senior Member
 
L'Avatar di smoking84
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Provincia Livorno
Messaggi: 346
Quote:
Originariamente inviato da Blade4613 Guarda i messaggi
di serie ti danno pure una da 200 superiore, in più ho tirato via una da 120 dal vecchio case per metterla sulla base del case dopo l'alimentatore, così spara un po' di aria verso la scheda video, in programma ho di prendere pure un'altra ventola da 200 a led rossi da mettere sul fianco così poi sono apposto
La configurazione è come la tua, solo che ho una GTX 560 che consuma davvero poco, e visto che non ho in programma SLI penso che come ali mi basterà un 650W. Per la ventilazione la versione rossa sul lato non prevede ventole ma mi piace troppo e prenderò quello! Ne metterò una da 120 sulla base e una coppia nella parte superiore, poi con un ottimo dissi non dovrei avere problemi. A giorni ordino la bestiola non vedo l ora!
smoking84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 19:27   #5528
Blade4613
Senior Member
 
L'Avatar di Blade4613
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Schio (VI)
Messaggi: 4587
Quote:
Originariamente inviato da smoking84 Guarda i messaggi
La configurazione è come la tua, solo che ho una GTX 560 che consuma davvero poco, e visto che non ho in programma SLI penso che come ali mi basterà un 650W. Per la ventilazione la versione rossa sul lato non prevede ventole ma mi piace troppo e prenderò quello! Ne metterò una da 120 sulla base e una coppia nella parte superiore, poi con un ottimo dissi non dovrei avere problemi. A giorni ordino la bestiola non vedo l ora!
ecco beh io sono molto soddisfatto da questa config, il pc è veloce, la grafica della scheda è ottima (ma ce l'ho già da tempo solo che avevo un dual core) il case è spaziosissimo e molto arieggiato, l'unica pecca che ho da denunciare è che la scheda madre ha 4 slot per le ventole che sono andati via come acqua in un giorno caldo, uno per la ventola frontale, uno per la ventola superiore, uno per quella posteriore e l'altro per quella da 120, quindi se prendo quella da 200 toglierò quella da 120 alla base, perchè non ci sono più pin sulla scheda madre, ci sarebbero al limite i connettori molex per le ventole, ma siccome ho un alimentatore modulare non voglio mettere gli spinotti molex siccome ho già faticato parecchio per tenere a bada i cavi sata e corrente vari, non c'è un metodo alternativo per aumentare i pin per le ventole? non so un qualcosa tipo rheobus sata dove connetto un attacco per il lettore dvd e mi dà 3 o 4 connettori per ventole? so che esistono i rheobus così e non costano nemmeno tanto, però sono molex
__________________
Case: CoolerMaster HAF 922 -Power Suppli: Ocz 600w modular - Scheda Madre: Asus P6X58D-E - Processore: Intel Core I7 950 @ 3.06 GHz - Ram: 6 x 2GB Corsair Dominator 1600mhz - Scheda Video: ATI Sapphire Radeon HD 5870 1GB GDDR5 - Hard Disk: Seagate Barracuda SATA II 500GB 7200rpm 32MB + Maxtor STM SATA II 500GB 7200rpm 16MB + WD My Book 1TB 7200rpm - SO: Windows XP Home Edition SP3 32bit & Windows 7 Ultimate 64bit - Keyboard & Mouse: Logitech G110 & G9X.
Blade4613 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 20:22   #5529
smoking84
Senior Member
 
L'Avatar di smoking84
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Provincia Livorno
Messaggi: 346
Quote:
Originariamente inviato da Blade4613 Guarda i messaggi
ecco beh io sono molto soddisfatto da questa config, il pc è veloce, la grafica della scheda è ottima (ma ce l'ho già da tempo solo che avevo un dual core) il case è spaziosissimo e molto arieggiato, l'unica pecca che ho da denunciare è che la scheda madre ha 4 slot per le ventole che sono andati via come acqua in un giorno caldo, uno per la ventola frontale, uno per la ventola superiore, uno per quella posteriore e l'altro per quella da 120, quindi se prendo quella da 200 toglierò quella da 120 alla base, perchè non ci sono più pin sulla scheda madre, ci sarebbero al limite i connettori molex per le ventole, ma siccome ho un alimentatore modulare non voglio mettere gli spinotti molex siccome ho già faticato parecchio per tenere a bada i cavi sata e corrente vari, non c'è un metodo alternativo per aumentare i pin per le ventole? non so un qualcosa tipo rheobus sata dove connetto un attacco per il lettore dvd e mi dà 3 o 4 connettori per ventole? so che esistono i rheobus così e non costano nemmeno tanto, però sono molex
Ho controllato ed anche la Sabertooth al massimo supporta 4 ventole, dunque invece che una coppia da 120 nella parte superiore in espulsione, ne metterò una da 200 cosi ne avrò un totale di 4 precise. Una coppia da 200 e una da 120, all'inizio vado cosi poi me regolerò a seconda delle temp. Eventualmente puoi prendere uno splitter a 3 pin, al quale puoi collegare due ventole che poi collegherai con un unico attacco alla mobo. Devi controllare quanta potenza massima può assorbire l'attacco della scheda madre e se la somma della potenza delle ventole è inferiore vai tranquillo. Con uno splitter puoi collegare 5 ventole a 4 attacchi, se usi due splitter puoi arrivare anche a 6 ventole

Ultima modifica di smoking84 : 08-02-2011 alle 20:28.
smoking84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 21:22   #5530
Blade4613
Senior Member
 
L'Avatar di Blade4613
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Schio (VI)
Messaggi: 4587
Quote:
Originariamente inviato da smoking84 Guarda i messaggi
Ho controllato ed anche la Sabertooth al massimo supporta 4 ventole, dunque invece che una coppia da 120 nella parte superiore in espulsione, ne metterò una da 200 cosi ne avrò un totale di 4 precise. Una coppia da 200 e una da 120, all'inizio vado cosi poi me regolerò a seconda delle temp. Eventualmente puoi prendere uno splitter a 3 pin, al quale puoi collegare due ventole che poi collegherai con un unico attacco alla mobo. Devi controllare quanta potenza massima può assorbire l'attacco della scheda madre e se la somma della potenza delle ventole è inferiore vai tranquillo. Con uno splitter puoi collegare 5 ventole a 4 attacchi, se usi due splitter puoi arrivare anche a 6 ventole
una cosa così cercavo, come quanto costa?
__________________
Case: CoolerMaster HAF 922 -Power Suppli: Ocz 600w modular - Scheda Madre: Asus P6X58D-E - Processore: Intel Core I7 950 @ 3.06 GHz - Ram: 6 x 2GB Corsair Dominator 1600mhz - Scheda Video: ATI Sapphire Radeon HD 5870 1GB GDDR5 - Hard Disk: Seagate Barracuda SATA II 500GB 7200rpm 32MB + Maxtor STM SATA II 500GB 7200rpm 16MB + WD My Book 1TB 7200rpm - SO: Windows XP Home Edition SP3 32bit & Windows 7 Ultimate 64bit - Keyboard & Mouse: Logitech G110 & G9X.
Blade4613 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 21:58   #5531
berger81
Senior Member
 
L'Avatar di berger81
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Forte Dei Marmi
Messaggi: 3164
Ciao raga, volevo chiedervi una cosa, oggi ho assemblato un pc cosi composto

i7 965 ee
asus p6t deluxe v2
12 gb ram corsair value (quelle classiche senza dissipatore) 6 banchi da 2 gigi l' uno
hdd seagate barracuda 500gb
bios della mobo (l' ultimo 1108 mi pare)

Allora il discorso è questo monto tutto accendo il sistema, entro nel bios disabilito intel speed step, il resto lascio tutto su auto, ovvero nn tocco altro installo win7 64 bit
installo driver ecc. Installo cpuz gurdo frequenza delle ram (1333mhz cas8) e frequenza cpu (3200mhz 133x24) quindi dico tutto ok ora facciamo un bel stress test di tutto il sistema (che cmq appariva stabile)

Lancio Intel burn in test (tutto settato al max, 8 threads e tutti i 12gb di ram usati) e dopo nenake una passata BSOD!!!!!
Rprovo e questa volta mi fa una passata , ma alla fine della seconda mi da errore dicendomi di downcloccare il procio o di cambire dissy)
faccio una terza prova e tra la prima e la seconda passata BSOD!!!!
il procio quando va in full mi sta a 65 gradi (core temp) sicche nn è di certo quello il prob, da bios il core voltage me lo setta in auto ad 1.20V a freq default.
Le ram me le imposta ad 1.50V (ma queste ram sono tested a 1.50)ora io mi chiedo ma possibile che con il sistema completamente stock se mando tutto in full (ram/cpu) mi va in bsod???
Avete qualche idea, nn conoscendo bene la mobo ecc magari devo settare qualcosa manualmente, pero strano cmq perche se lascio tutto su auto e tutto a default dovrebbe andare per forza. Essere instabili a def con programmi tipo quello sopracitato mi sembra un paradosso..........
Or
__________________
CORSAIR X570 FULL GLASS/GIGABYTE 1080TI OC/ MB ASUS STRIX X299/LIQUID BY CORSAIR H100iV2/I7 7800K@4500mhz/CORSAIR RMX 850/SAMSUNG M2 SSD 950 PRO 240GB/SAMSUNG SSD 840 PRO 1TB/ DDR4 CORSAIR VENGEANCE LED RED QUAD CHANNEL 32GB @3200 CAS15 .
Trattative concluse felicemente: -PIU DI 100............
berger81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 08:35   #5532
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
ciao!
i settaggi in auto solitamente funzionano con CPU a default e RAM a default max a 1066Mhz, da specifiche Intel le RAM a 1333Mhz già sono in OC,
inoltre usando 6 banchi più darsi che al Memory Controller della CPU serva un voltaggio leggermente superiore rispetto al classico uso di 3 banchi, cmq se riesci a bootare e hai il BSOD durante il test probabilmente il sistema è già vicino alla stabilità, devi solo settare manualmente qualche voltaggio, generalmente la chiave della stabilità è in 3 voltaggi, giusto per capire di cosa stiamo parlando ti riporto le descrizioni già inserite in 1pag
CPU Voltage : [Auto]/[Manual] tensione VID per il processore (da datasheet Intel max VID 1.375v) il voltaggio da settare dipende dallo step C0/D0 della CPU, dalla frequenza scelta, per la stabilità possono servire +/- step anche in base: alla frequenza della RAM, alle funzioni abilitate come Intel (R) HT Techology e Intel (R) Turbo Mode Tech e tipo di raffreddamento utilizzato
ATTENZIONE con la CPU a default lasciando i voltaggi in [Auto] la MoBo abbonda e in base al carico di lavoro il Vcore varia idle/full 0.975v/1.225v, se a default in full volete abbassare la temperatura della CPU di una decina di °C mettete i voltaggi manualmente, la tensione VID impostata nel BIOS è da intendersi come la max tensione che può essere somministrata alla CPU compresi i picchi di tensione che avvengono nei cambiamenti di stato idle/full, il Vcore monitorato in Win è invece la tensione lineare che a cui è sottoposta la CPU durante una determinata fase di lavoro
QPI/DRAM Core Voltage : [Auto] tensione VID per il QPI (da datasheet Intel max VID 1.375v) il voltaggio da settare dipende dalla frequenza di UNCORE e QPI
ATTENZIONE a volte in OC può risultare ostico trovare il giusto voltaggio per il QPI perchè oltre dalla frequenza è influenzato anche dal tipo/settaggi di RAM e dalla bontà del Controller della memoria Integrato (IMC) per ritrovare il bandolo della matassa a volte può essere utile settare provvisoriamente [Auto] e controllare in Win il valore che imposta la MoBo, prendendolo come riferimento per i test, con le ultime versioni del BIOS è stato riscontrato che il metodo "valore alto = più stabile" NON sempre funziona, ma bisogna trovare un valore esatto, quindi se con il QPI/DRAM Core Voltage avete problemi di stabilità che non risolvete aumentando, allora provate ad abbassare questo valore
DRAM Bus Voltage : [Auto] tensione per la RAM (Intel consiglia di non superare 1.575v) il voltaggio da impostare dipende dalla frequenza e timing settati per la RAM

tornando al tuo caso
CPU Voltage : [Auto] in questa fase puoi lasciarlo anche in auto il valore settato dal BIOS dovrebbe già essere sovrabbondante (ovviamente con il molti della CPU lasciato a default) ad ogni modo una volta trovata la stabilità, sia che lasci la CPU a default che in OC, testando prova ad abbassarlo per i motivi sopra descritti

QPI/DRAM Core Voltage : [1.225-1.25v] range di valori indicativi da testare, probabilmente questo è il voltaggio che causa l'instabilità, prova a settarlo manualmente

DRAM Bus Voltage : [Auto] se le RAM sono certificate a 1.50v non dovrebbe essere necessario intervenire manualmente perchè in auto le porta già a 1.50v, solo nel caso che modificando il QPI/DRAM non riesci a trovare la stabilità prova magari ad aumentare leggeremente a 1.52v
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit

Ultima modifica di wooow : 09-02-2011 alle 08:37.
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 14:58   #5533
smoking84
Senior Member
 
L'Avatar di smoking84
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Provincia Livorno
Messaggi: 346
Quote:
Originariamente inviato da Blade4613 Guarda i messaggi
una cosa così cercavo, come quanto costa?
Li trovi su ebay a circa 2 euro l'uno cavo 3 pin a Y
smoking84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 15:15   #5534
Blade4613
Senior Member
 
L'Avatar di Blade4613
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Schio (VI)
Messaggi: 4587
Quote:
Originariamente inviato da smoking84 Guarda i messaggi
Li trovi su ebay a circa 2 euro l'uno cavo 3 pin a Y
e quindi niente molex?
__________________
Case: CoolerMaster HAF 922 -Power Suppli: Ocz 600w modular - Scheda Madre: Asus P6X58D-E - Processore: Intel Core I7 950 @ 3.06 GHz - Ram: 6 x 2GB Corsair Dominator 1600mhz - Scheda Video: ATI Sapphire Radeon HD 5870 1GB GDDR5 - Hard Disk: Seagate Barracuda SATA II 500GB 7200rpm 32MB + Maxtor STM SATA II 500GB 7200rpm 16MB + WD My Book 1TB 7200rpm - SO: Windows XP Home Edition SP3 32bit & Windows 7 Ultimate 64bit - Keyboard & Mouse: Logitech G110 & G9X.
Blade4613 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 16:56   #5535
HIVE mind
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 494
Quote:
Originariamente inviato da Blade4613 Guarda i messaggi
basta che siano della stessa frequenza e della stessa capacità, anche se sono di marche diverse dovrebbe andare bene, però ovviamente se le ram sono tutte uguali c'è più sintonia tra loro, almeno questa è la storia che racconta corsair
immaginavo, grazie mille... uff, io cercavo le stesse identiche ma ho paura che non ci siano più in giro e dovrò inventarmi qualche turbo baratto
__________________
CORSAIR HX 750I platinum - Asus Maximus VIII hero - I7-6700k - Samsung Pro 512Gb - Nvidia GTX980 - Corsair vengeance 8x2 2400 - Win 10 home 64bit
HIVE mind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 17:24   #5536
Blade4613
Senior Member
 
L'Avatar di Blade4613
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Schio (VI)
Messaggi: 4587
Quote:
Originariamente inviato da HIVE mind Guarda i messaggi
immaginavo, grazie mille... uff, io cercavo le stesse identiche ma ho paura che non ci siano più in giro e dovrò inventarmi qualche turbo baratto
eh se vuoi puoi venderle e comprare su internet, secondo me andresti meglio così, almeno compri tutto uguale identico le ram che ho io non hanno costato poi così tanto rispetto ad altre e mi sembra che vadano bene
__________________
Case: CoolerMaster HAF 922 -Power Suppli: Ocz 600w modular - Scheda Madre: Asus P6X58D-E - Processore: Intel Core I7 950 @ 3.06 GHz - Ram: 6 x 2GB Corsair Dominator 1600mhz - Scheda Video: ATI Sapphire Radeon HD 5870 1GB GDDR5 - Hard Disk: Seagate Barracuda SATA II 500GB 7200rpm 32MB + Maxtor STM SATA II 500GB 7200rpm 16MB + WD My Book 1TB 7200rpm - SO: Windows XP Home Edition SP3 32bit & Windows 7 Ultimate 64bit - Keyboard & Mouse: Logitech G110 & G9X.
Blade4613 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2011, 08:09   #5537
Musashi
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Perugia
Messaggi: 26
salve, vorrei porre una domanda, da circa due anni possiedo un i7 920 con 6gb montato su asus p6t deluxe, mai avuto problemi, ora (domenica scorsa) ho deciso di aggiormnare il bios al 2209, ero fermo al 1605, e di conseguenza ho aggiornato, pur non usandolo il firmware del controller marvell sas. tutto è andato bene e il pc ha continuato ha funzionare tranquillamente, fino a ieri sera quando ho aggiunto altri 3 banchi per arrivare a 12Gb.
Le memorie sono dello stesso produtore e modello, cioè DDR3 1333Mhz PC10666 6GB Corsair XMS3 Classic, il pc riconosce tutti i 12gb e lavora tranquillamente, trane per una cosa, il masterizzatore collegato alla porta ide dopo una mezzora che il sistema era accesso si è bloccato, il led sullo sportello rimane fisso, e non è più possibile aprire il casseto, da risorse la periferica è visibile ma non accessibile, il led degli hdd invece risulta normalmente spento e tutte le altre periferiche ( 1 masterizzatore e 4 dischi sata), funzionano regolarmente.
è semplicemente il masterizzatore che è andato oppure il bios o il firmware, o ancora si tratta della combinazione dei 6 banchi di ram?

grazie mille
Musashi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2011, 08:23   #5538
jelel
Senior Member
 
L'Avatar di jelel
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 948
credo sia solo un problema di masterizzatore, o che magari mettendo la ram hai spostato un po il cavo sata dello stesso, non vedo nesso logico fra la ram e il masterizzatore
__________________
Case Pure Base 600 window, Msi Z370h gaming pro carbon, i7 8700k, kingstone Fury 2100 8x4 gb,* Samsung 250evo 960 M2,Samsung 250 evo 960 sata +western digital red 2 tb, Gigabyte GeForce rtx2060 super msi gamingx, evga supernova g2 850w, BD LG, Dell P2518D" , nas Synology 213j
jelel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2011, 10:30   #5539
Blade4613
Senior Member
 
L'Avatar di Blade4613
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Schio (VI)
Messaggi: 4587
Quote:
Originariamente inviato da Musashi Guarda i messaggi
salve, vorrei porre una domanda, da circa due anni possiedo un i7 920 con 6gb montato su asus p6t deluxe, mai avuto problemi, ora (domenica scorsa) ho deciso di aggiormnare il bios al 2209, ero fermo al 1605, e di conseguenza ho aggiornato, pur non usandolo il firmware del controller marvell sas. tutto è andato bene e il pc ha continuato ha funzionare tranquillamente, fino a ieri sera quando ho aggiunto altri 3 banchi per arrivare a 12Gb.
Le memorie sono dello stesso produtore e modello, cioè DDR3 1333Mhz PC10666 6GB Corsair XMS3 Classic, il pc riconosce tutti i 12gb e lavora tranquillamente, trane per una cosa, il masterizzatore collegato alla porta ide dopo una mezzora che il sistema era accesso si è bloccato, il led sullo sportello rimane fisso, e non è più possibile aprire il casseto, da risorse la periferica è visibile ma non accessibile, il led degli hdd invece risulta normalmente spento e tutte le altre periferiche ( 1 masterizzatore e 4 dischi sata), funzionano regolarmente.
è semplicemente il masterizzatore che è andato oppure il bios o il firmware, o ancora si tratta della combinazione dei 6 banchi di ram?

grazie mille
se è IDE è probabile che presenti gli stessi problemi che dava il mio, cioè se premi il pulsante e senti il rumore del motorino che spinge per far usire il cassetto ma non esce prova a mettere o un ago o un cacciavite di precisione molto piccolo nel buco apposito per aprire il cassetto, succedeva anche a me ma non ci facevo molto caso perchè usavo poco il masterizzatore, però poi per dover installare win 7 su questo pc mi serviva un masterizzatore sata quindi ho buttato l'IDE
__________________
Case: CoolerMaster HAF 922 -Power Suppli: Ocz 600w modular - Scheda Madre: Asus P6X58D-E - Processore: Intel Core I7 950 @ 3.06 GHz - Ram: 6 x 2GB Corsair Dominator 1600mhz - Scheda Video: ATI Sapphire Radeon HD 5870 1GB GDDR5 - Hard Disk: Seagate Barracuda SATA II 500GB 7200rpm 32MB + Maxtor STM SATA II 500GB 7200rpm 16MB + WD My Book 1TB 7200rpm - SO: Windows XP Home Edition SP3 32bit & Windows 7 Ultimate 64bit - Keyboard & Mouse: Logitech G110 & G9X.
Blade4613 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2011, 15:10   #5540
Musashi
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Perugia
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da Blade4613 Guarda i messaggi
senti il rumore del motorino che spinge per far usire il cassetto ma non esce prova a mettere o un ago o un cacciavite di precisione
No è questo il bello non si sente alcun rumore, luce fissa e se lo apro il cassetto non si richiude, ance se riavvio il pc.

Come non detto ho collegato un vecchio lettore ed è tutto ok, la paranoia fa brutti scherzi, mentre il masterizzatore a decisamente tirato le cuoia

Ultima modifica di Musashi : 10-02-2011 alle 15:36.
Musashi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v