|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5521 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
![]() vabbè so che la Scythe fa ventole da 12mm di spessore, però a memoria la dimensione max delle Slip Stream Slim è di 120x120mm e non mi sembra che le faccia anche da 140x140 stavo pensando se questo accessorio non ha un telaio particolare che ingombra sulla MoBo potresti valutare se puoi montarci una ventola da 120x120 mm decentrata, con fascette di plastica, piastre o altre soluzioni artigianali si trova sempre un modo per fissarla
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5522 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 494
|
Ciao a tutti.
felice posessore di una p6tdeluxe v2 intendo passare dal 32bit a6 64bit incrementando la ram. Al momento ho 3x1gb corsair. Per passare a 6gb basta un kit uguale piazzato negli altri tre slot?
__________________
CORSAIR HX 750I platinum - Asus Maximus VIII hero - I7-6700k - Samsung Pro 512Gb - Nvidia GTX980 - Corsair vengeance 8x2 2400 - Win 10 home 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#5523 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Schio (VI)
Messaggi: 4587
|
basta che siano della stessa frequenza e della stessa capacità, anche se sono di marche diverse dovrebbe andare bene, però ovviamente se le ram sono tutte uguali c'è più sintonia tra loro, almeno questa è la storia che racconta corsair
__________________
Case: CoolerMaster HAF 922 -Power Suppli: Ocz 600w modular - Scheda Madre: Asus P6X58D-E - Processore: Intel Core I7 950 @ 3.06 GHz - Ram: 6 x 2GB Corsair Dominator 1600mhz - Scheda Video: ATI Sapphire Radeon HD 5870 1GB GDDR5 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5524 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Provincia Livorno
Messaggi: 346
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5525 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8098
|
Quote:
![]() Ci ho rimesso i soldi del tetto con la ventola, ma non importa, quello che mi interessa è che venga un bel lavoro.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI. Ultima modifica di Trotto@81 : 08-02-2011 alle 13:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5526 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Schio (VI)
Messaggi: 4587
|
Quote:
__________________
Case: CoolerMaster HAF 922 -Power Suppli: Ocz 600w modular - Scheda Madre: Asus P6X58D-E - Processore: Intel Core I7 950 @ 3.06 GHz - Ram: 6 x 2GB Corsair Dominator 1600mhz - Scheda Video: ATI Sapphire Radeon HD 5870 1GB GDDR5 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5527 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Provincia Livorno
Messaggi: 346
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5528 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Schio (VI)
Messaggi: 4587
|
Quote:
![]()
__________________
Case: CoolerMaster HAF 922 -Power Suppli: Ocz 600w modular - Scheda Madre: Asus P6X58D-E - Processore: Intel Core I7 950 @ 3.06 GHz - Ram: 6 x 2GB Corsair Dominator 1600mhz - Scheda Video: ATI Sapphire Radeon HD 5870 1GB GDDR5 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5529 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Provincia Livorno
Messaggi: 346
|
Quote:
Ultima modifica di smoking84 : 08-02-2011 alle 20:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5530 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Schio (VI)
Messaggi: 4587
|
Quote:
__________________
Case: CoolerMaster HAF 922 -Power Suppli: Ocz 600w modular - Scheda Madre: Asus P6X58D-E - Processore: Intel Core I7 950 @ 3.06 GHz - Ram: 6 x 2GB Corsair Dominator 1600mhz - Scheda Video: ATI Sapphire Radeon HD 5870 1GB GDDR5 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5531 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Forte Dei Marmi
Messaggi: 3164
|
Ciao raga, volevo chiedervi una cosa, oggi ho assemblato un pc cosi composto
i7 965 ee asus p6t deluxe v2 12 gb ram corsair value (quelle classiche senza dissipatore) 6 banchi da 2 gigi l' uno hdd seagate barracuda 500gb bios della mobo (l' ultimo 1108 mi pare) Allora il discorso è questo monto tutto accendo il sistema, entro nel bios disabilito intel speed step, il resto lascio tutto su auto, ovvero nn tocco altro installo win7 64 bit installo driver ecc. Installo cpuz gurdo frequenza delle ram (1333mhz cas8) e frequenza cpu (3200mhz 133x24) quindi dico tutto ok ora facciamo un bel stress test di tutto il sistema (che cmq appariva stabile) Lancio Intel burn in test (tutto settato al max, 8 threads e tutti i 12gb di ram usati) e dopo nenake una passata BSOD!!!!! Rprovo e questa volta mi fa una passata , ma alla fine della seconda mi da errore dicendomi di downcloccare il procio o di cambire dissy) faccio una terza prova e tra la prima e la seconda passata BSOD!!!! il procio quando va in full mi sta a 65 gradi (core temp) sicche nn è di certo quello il prob, da bios il core voltage me lo setta in auto ad 1.20V a freq default. Le ram me le imposta ad 1.50V (ma queste ram sono tested a 1.50)ora io mi chiedo ma possibile che con il sistema completamente stock se mando tutto in full (ram/cpu) mi va in bsod??? Avete qualche idea, nn conoscendo bene la mobo ecc magari devo settare qualcosa manualmente, pero strano cmq perche se lascio tutto su auto e tutto a default dovrebbe andare per forza. Essere instabili a def con programmi tipo quello sopracitato mi sembra un paradosso.......... Or
__________________
CORSAIR X570 FULL GLASS/GIGABYTE 1080TI OC/ MB ASUS STRIX X299/LIQUID BY CORSAIR H100iV2/I7 7800K@4500mhz/CORSAIR RMX 850/SAMSUNG M2 SSD 950 PRO 240GB/SAMSUNG SSD 840 PRO 1TB/ DDR4 CORSAIR VENGEANCE LED RED QUAD CHANNEL 32GB @3200 CAS15 . Trattative concluse felicemente: -PIU DI 100............ |
![]() |
![]() |
![]() |
#5532 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
ciao!
i settaggi in auto solitamente funzionano con CPU a default e RAM a default max a 1066Mhz, da specifiche Intel le RAM a 1333Mhz già sono in OC, inoltre usando 6 banchi più darsi che al Memory Controller della CPU serva un voltaggio leggermente superiore rispetto al classico uso di 3 banchi, cmq se riesci a bootare e hai il BSOD durante il test probabilmente il sistema è già vicino alla stabilità, devi solo settare manualmente qualche voltaggio, generalmente la chiave della stabilità è in 3 voltaggi, giusto per capire di cosa stiamo parlando ti riporto le descrizioni già inserite in 1pag CPU Voltage : [Auto]/[Manual] tensione VID per il processore (da datasheet Intel max VID 1.375v) il voltaggio da settare dipende dallo step C0/D0 della CPU, dalla frequenza scelta, per la stabilità possono servire +/- step anche in base: alla frequenza della RAM, alle funzioni abilitate come Intel (R) HT Techology e Intel (R) Turbo Mode Tech e tipo di raffreddamento utilizzato ATTENZIONE con la CPU a default lasciando i voltaggi in [Auto] la MoBo abbonda e in base al carico di lavoro il Vcore varia idle/full 0.975v/1.225v, se a default in full volete abbassare la temperatura della CPU di una decina di °C mettete i voltaggi manualmente, la tensione VID impostata nel BIOS è da intendersi come la max tensione che può essere somministrata alla CPU compresi i picchi di tensione che avvengono nei cambiamenti di stato idle/full, il Vcore monitorato in Win è invece la tensione lineare che a cui è sottoposta la CPU durante una determinata fase di lavoro QPI/DRAM Core Voltage : [Auto] tensione VID per il QPI (da datasheet Intel max VID 1.375v) il voltaggio da settare dipende dalla frequenza di UNCORE e QPI ATTENZIONE a volte in OC può risultare ostico trovare il giusto voltaggio per il QPI perchè oltre dalla frequenza è influenzato anche dal tipo/settaggi di RAM e dalla bontà del Controller della memoria Integrato (IMC) per ritrovare il bandolo della matassa a volte può essere utile settare provvisoriamente [Auto] e controllare in Win il valore che imposta la MoBo, prendendolo come riferimento per i test, con le ultime versioni del BIOS è stato riscontrato che il metodo "valore alto = più stabile" NON sempre funziona, ma bisogna trovare un valore esatto, quindi se con il QPI/DRAM Core Voltage avete problemi di stabilità che non risolvete aumentando, allora provate ad abbassare questo valore DRAM Bus Voltage : [Auto] tensione per la RAM (Intel consiglia di non superare 1.575v) il voltaggio da impostare dipende dalla frequenza e timing settati per la RAM tornando al tuo caso CPU Voltage : [Auto] in questa fase puoi lasciarlo anche in auto il valore settato dal BIOS dovrebbe già essere sovrabbondante (ovviamente con il molti della CPU lasciato a default) ad ogni modo una volta trovata la stabilità, sia che lasci la CPU a default che in OC, testando prova ad abbassarlo per i motivi sopra descritti QPI/DRAM Core Voltage : [1.225-1.25v] range di valori indicativi da testare, probabilmente questo è il voltaggio che causa l'instabilità, prova a settarlo manualmente DRAM Bus Voltage : [Auto] se le RAM sono certificate a 1.50v non dovrebbe essere necessario intervenire manualmente perchè in auto le porta già a 1.50v, solo nel caso che modificando il QPI/DRAM non riesci a trovare la stabilità prova magari ad aumentare leggeremente a 1.52v
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit Ultima modifica di wooow : 09-02-2011 alle 08:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5533 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Provincia Livorno
Messaggi: 346
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5534 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Schio (VI)
Messaggi: 4587
|
e quindi niente molex?
__________________
Case: CoolerMaster HAF 922 -Power Suppli: Ocz 600w modular - Scheda Madre: Asus P6X58D-E - Processore: Intel Core I7 950 @ 3.06 GHz - Ram: 6 x 2GB Corsair Dominator 1600mhz - Scheda Video: ATI Sapphire Radeon HD 5870 1GB GDDR5 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5535 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 494
|
Quote:
![]()
__________________
CORSAIR HX 750I platinum - Asus Maximus VIII hero - I7-6700k - Samsung Pro 512Gb - Nvidia GTX980 - Corsair vengeance 8x2 2400 - Win 10 home 64bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5536 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Schio (VI)
Messaggi: 4587
|
eh se vuoi puoi venderle e comprare su internet, secondo me andresti meglio così, almeno compri tutto uguale identico le ram che ho io non hanno costato poi così tanto rispetto ad altre e mi sembra che vadano bene
__________________
Case: CoolerMaster HAF 922 -Power Suppli: Ocz 600w modular - Scheda Madre: Asus P6X58D-E - Processore: Intel Core I7 950 @ 3.06 GHz - Ram: 6 x 2GB Corsair Dominator 1600mhz - Scheda Video: ATI Sapphire Radeon HD 5870 1GB GDDR5 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5537 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Perugia
Messaggi: 26
|
salve, vorrei porre una domanda, da circa due anni possiedo un i7 920 con 6gb montato su asus p6t deluxe, mai avuto problemi, ora (domenica scorsa) ho deciso di aggiormnare il bios al 2209, ero fermo al 1605, e di conseguenza ho aggiornato, pur non usandolo il firmware del controller marvell sas. tutto è andato bene e il pc ha continuato ha funzionare tranquillamente, fino a ieri sera quando ho aggiunto altri 3 banchi per arrivare a 12Gb.
Le memorie sono dello stesso produtore e modello, cioè DDR3 1333Mhz PC10666 6GB Corsair XMS3 Classic, il pc riconosce tutti i 12gb e lavora tranquillamente, trane per una cosa, il masterizzatore collegato alla porta ide dopo una mezzora che il sistema era accesso si è bloccato, il led sullo sportello rimane fisso, e non è più possibile aprire il casseto, da risorse la periferica è visibile ma non accessibile, il led degli hdd invece risulta normalmente spento e tutte le altre periferiche ( 1 masterizzatore e 4 dischi sata), funzionano regolarmente. è semplicemente il masterizzatore che è andato oppure il bios o il firmware, o ancora si tratta della combinazione dei 6 banchi di ram? grazie mille |
![]() |
![]() |
![]() |
#5538 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 948
|
credo sia solo un problema di masterizzatore, o che magari mettendo la ram hai spostato un po il cavo sata dello stesso, non vedo nesso logico fra la ram e il masterizzatore
__________________
Case Pure Base 600 window, Msi Z370h gaming pro carbon, i7 8700k, kingstone Fury 2100 8x4 gb,* Samsung 250evo 960 M2,Samsung 250 evo 960 sata +western digital red 2 tb, Gigabyte GeForce rtx2060 super msi gamingx, evga supernova g2 850w, BD LG, Dell P2518D" , nas Synology 213j |
![]() |
![]() |
![]() |
#5539 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Schio (VI)
Messaggi: 4587
|
Quote:
__________________
Case: CoolerMaster HAF 922 -Power Suppli: Ocz 600w modular - Scheda Madre: Asus P6X58D-E - Processore: Intel Core I7 950 @ 3.06 GHz - Ram: 6 x 2GB Corsair Dominator 1600mhz - Scheda Video: ATI Sapphire Radeon HD 5870 1GB GDDR5 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5540 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Perugia
Messaggi: 26
|
Quote:
Come non detto ho collegato un vecchio lettore ed è tutto ok, la paranoia fa brutti scherzi, mentre il masterizzatore a decisamente tirato le cuoia Ultima modifica di Musashi : 10-02-2011 alle 15:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:06.