|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3341 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: --ROMA-- MSN:gargasecca@hotmail Trattat. concluse con 190 utenti...feedback:99%! Segno zodiacale: gemelli Età:40
Messaggi: 5567
|
Quote:
Beh...quella di mio fratello frulla che è un piacere...ora è fissa a 400mhz fsb in sincrono con le DDR...certo...a lui qualsiasi cosa gli dai la sfascia...però la P5N resiste...x me ha superato tutti i test di "resistenza"... ![]() Tornando in "topic"...si fai un bel CMOS con batteria CR2032 staccata 1 ora e staccato pure l' alimentatore sia dalla corrente che dalla scheda madre...e poi riprova...tieni presente che in ufficio ho una P5N72-T Premium con chip Nvidia 780 se non sbaglio...gli si è bruciato il 1° canale Dual Channel della ram...il sistema funziona solo se monti 2 DDR nel 2° e 4° slot... ![]()
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3342 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: TeCNoLanD
Messaggi: 1909
|
potenzialmente potrebbe andare avanti così per mesi o anni; certo che la degenerazione improvvisa di pci_ex e pci non fa ben sperare per il southbridge..
![]()
__________________
YAAAAAWN! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3343 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 4063
|
non credo che serva qualcosa staccarla 1 ora... una volta che perde le impostazioni è gia ok, poi ormai con questi problemi non credo che un reset cmos serva!
Cmq ho attivato "giusto per" l'audio integrato e la uso cosi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3344 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: --ROMA-- MSN:gargasecca@hotmail Trattat. concluse con 190 utenti...feedback:99%! Segno zodiacale: gemelli Età:40
Messaggi: 5567
|
Quote:
![]()
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3345 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: TeCNoLanD
Messaggi: 1909
|
per pochi secondi il jumper magari, se si va di "via la spina e la pila" almeno qualche minuto dai.. sulle macchine recenti già basta.
in extremis, di più, perso per perso male non fa se il pc sta una nottata senza batteria ![]() ricordo il mio vecchio celeron 433, durante le prove d'overclock..segavo un parametro, la macchina non bootava? ci volevano 6/8 ore per far scaricare del tutto la mobo (la maledetta non aveva il jumper di reset ghghgh) probabilmente non ci saranno risultati inutili ma visto il costo nullo e l'impegno irrisorio richiesti.. ![]()
__________________
YAAAAAWN! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3346 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Bologna
Messaggi: 498
|
Qualcuno è riuscito ad installare una SSD come disco principale di avvio?
io avevo un HD Sata, volevo installare WIndows 7 Prof su SSD come disco principale.. Ci ero anche riuscito anche se l'installazione è stata lentissima e all'inizio diceva che non poteva installarlo sul Disco 0, ecc... poi ogni volta che riaccendevo il Sistema, mi diceva "impossibile avviare...", solo se selezionavo l'HD da Bios come primo avvio partiva; questo anche col il solo SSD collegato.. il SSD era un samsung 830, e funzionava perché l'ho provato su un portatile. Mi è sorto il dubbio di non compatibilità perfetta compatibilità tra questo controller Sata e il SSD. Sopra c'era un altro utente che lametava questo, ma non ha trovato risposte
__________________
Case Lian-LI/Gigabyte 7VAXP/1 Giga DDR XMS Corsair PC3200/Barton 2500+@2800+ by SLK800&SCF2/IBM 2x41(raid 0) + 1x120 GB + Iomega 120GB Usb2/Geffo3 TI200 /DVD Pioneer 16x40x/Yamaha 2200E/Plextor 241040/Sony DRU-500AX/LCD Philips V170 B2M/Pinnacle MovieBox DV/Alice Flash MEGA // Asus MyPal 620BT |
![]() |
![]() |
![]() |
#3347 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 4063
|
ragazzi ogni volta che stacco l'alimentazione al pc, (tipo quando salta la corrente) devo ogni volta risettare tutte le impostazioni del bios perchè me le ritrovo impostate allo stato di fabbrica.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3348 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: TeCNoLanD
Messaggi: 1909
|
è quasi sicuramente un banale problema di batteria tampone.. compra una nuova CR2032 e via
![]()
__________________
YAAAAAWN! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3349 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 4063
|
che strano ho un pc piu vecchio e quella ancora va... questa è durata pochissimo.. ma puo essere che mi sia dimenticato lo switch del reset bios in posizione CLEAR ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3350 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: TeCNoLanD
Messaggi: 1909
|
non credo, anche perchè rischi bei danni hardware alla mobo..
![]() imho sostituzione pila + vivere sereno a meno che il problema si ripresenti tra pochissimo o non si risolva con la semplice sostituzione batteria ![]()
__________________
YAAAAAWN! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3351 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 4063
|
il pc sta dando segni di malfunzionamento, ho sostituito pasta termica della CPU e del CHIPSET che era diventata PIETRA.
Ho da poco portato in riparazione l'alimentatore NEXUS da 500W, in pratica il PC non partiva ovvero si accendeva ma a schermo non visualizzavo nulla. Rimontato tutto persistono i problemi, non so se sia per la scheda madre ma capita che durante il caricamento di windows il pc si spegne senza motivo o si blocchi con un segnale acustico sulle casse come se si freezasse tutto. Giorni fa si riavviava piu volte ma capita che possa stare una giornata intera senza aver problemi (giochi, internet, musica, video youtube). Temperature son tutte ok, il bios è aggiornato alla versione 1404, ho provato a sistemare i voltaggi in modo che la scheda madre non possa variarli in automatico ma per qualche motivo poco fa si è spento. Preciso che con questa difficile situazione da cui non ne riesco a uscire il pc a volte si spegne anche mentre son nel BIOS. Escluderei alimentatore visto che l'ho fatto riparare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3352 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: TeCNoLanD
Messaggi: 1909
|
cosa intendi con "riparare", è stato mandato in garanzia dal produttore ed è tornato riparato da lui?
escludere l'alimentatore perchè è riparato è plausibile ma in realtà non è una certezza in alcuna maniera; provare il pc con un secondo alimentatore adeguato e sicuramente funzionante potrebbe escludere o meno il tuo nexus ![]() la mobo ha i condensatori ancora interi? prima si resettava, ora si spegne del tutto..se non è l'ali comincerei ad aver timore.. la prova è quasi obbligata ![]()
__________________
YAAAAAWN! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3353 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 4063
|
guarda l'ho mandato in un centro di riparazioni molto valido dove ho anche portato le Gigaworks. Devo dire che questo alimentatore è la seconda che l'ho riparato... ha 5 anni, dopo la prima riparazione è durato 1 anno... per motivi economici ho ritenuto che sborsar 20€ sia meglio di 100€ quindi facendo i conti mi son detto che per 20€ se mi durava un altr'anno ero piu che soddisfatto... ora però credo sia arrivato alla frutta qualche altro componente del PC...
Ora non so magari pensiono anche la scheda madre, ma prima di spendere piu di un centinaio di € volevo capire cosa causa questi spegnimenti.. i condensatori mi paiono normali... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3354 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: TeCNoLanD
Messaggi: 1909
|
io la prima cosa (che IMHO è) da fare te l'ho detta, dopodichè scegli tu se partire con le fasi più semplici della diagnostica, o che..
![]() un amico da cui portare il pc che ti presta l'ali, un pc vecchio, o simili?
__________________
YAAAAAWN! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3355 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: --ROMA-- MSN:gargasecca@hotmail Trattat. concluse con 190 utenti...feedback:99%! Segno zodiacale: gemelli Età:40
Messaggi: 5567
|
OC Q6600 come impostare il bios??
Quote:
Avevo abilitato C1E...e qualcos' altro...ma mi vedeva SOLO 2 core...poi ho disabilitato queste voci e mi ha visto i 4 CORE...ma non riesco a impostare il bios in UNLinked a 1600mhz il FSB e 800 le RAM...chi può dirmi i valori come cpu come metterli? Grazie... ![]()
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3356 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: TeCNoLanD
Messaggi: 1909
|
scusa ma.. salire poco alla volta, con vcore fixato (e controllato da win sotto stress per vdrop), provando sia a salire di fsb con molti max, o anche con moltiplicatore più basso, facendo vari passi e testando man mano, no?
se in due prove sei arrivato a 3,6ghz non direi che stai facendo un percorso propriamente cauto e lineare, nell'OC. inoltre 3,6ghz sono una frequenza che non sarebbe semplicissima da tenere per una buona fetta di q6600 in circolazione (normalmente oltre i 3/3,2 la cpu iniziava a richiedere chili e chili di vcore..) anche con una mobo nuova e ben performante..e tu ti ci butti a pesce così? strano che si blocchi eh... ![]() c1e e speedstep, o li lasci attivi finchè incontri problemi e li seghi, o li seghi subito e provi poi ad attivarli ma tanto, se tieni il vcore fisso impostato, calerà la frequenza per lo speedstep ma non il vcore, mandando quasi tutta la funzionalità di risparmio a farsi benedire.. ![]()
__________________
YAAAAAWN! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3357 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: --ROMA-- MSN:gargasecca@hotmail Trattat. concluse con 190 utenti...feedback:99%! Segno zodiacale: gemelli Età:40
Messaggi: 5567
|
Quote:
Scusa...forse mi sono espresso male...il problema non è "come" salire...sono anni che OC tutte le mie macchine e sono sempre andato x step...il problema è il bios di questa scheda... ![]() Inizialmente ho fatto un bel CMOS togliendo la batteria...ho montato il Q6600 ecc...ho acceso...lo ha riconosciuto...e ho impostato il bios tutto in def. e ho riavviato...poi sono entrato e ho iniziato con le "opzioni" della CPU... X 1° cosa ho abbassato il molti a x7...salvato e riavviato...lo teneva. Poi ho impostato da 1066mhz --> 1333mhz...salvato e riavviato...lo teneva... Poi ho impostato da 1333mhz --> 1600mhz...salvato e riavviato lo teneva. Poi sono rientrato nel bios e finito di impostare le altre voci....salvato e riavviato...non c' ha capito + nulla...è ripartito ma si è "bloccato" sulla cpu...non è arrivato a leggere le DDR. SPento...1 minuto...riacceso....è partito a 3,6ghz...quindi presumo avesse mantenuto i 1600mhz di FSB (400) e ha riportato il molti a x9 (quello di def. di questa CPU)...sono entrato nel bios x rimettergli il molti a x7...salvo e esco...niente...lo teneva sempre a x9. A quel punto...immaginando che non potesse "bootare"... ho reimpostato a 1066mhz...salvato e riavviato...ha bootato ma ha fatto "blu screen". A quel punto ho capito che c' era qualche voce nel bios (tra quelle relative alla cpu) che non gli piacevano...rimesse in def. e riavviato...vedeva solo 2 CORE...anche in COreTemp e CPU-Z vedeva solo 2 CORE...ritornato nel bios e rimesso TUTTO in def...riavviato...ha reimpostato i 4 CORE. X questo vi ho chiesto se qualcuno mi può dire cosa serve abilitare e cosa no...in quanto avendo esperienza "diretta" + con piastre Intel (molto + semplici da OC) con questa Nvidia mi ci trovo male... ![]() Ps...in ufficio ho anche una P5N72-SLI con un Q8300 come il mio in firma...anche su quella non riesco a OC...
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3358 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 2
|
SSD su questa mobo
Salve a tutti, avete notizie di qualche ssd sicuramente funzionante con questa scheda madre? Domando questo perchè ho visto che vari utenti hanno problemi.
Ultima modifica di cesc085 : 23-01-2013 alle 13:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3359 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 151
|
Domanda BIOS
Salve Ragazzi!!
avrei una domanda: la nostra amata scheda madre monta bios AWARD? Perchè ieri ho acceso il pc ma non mi compare più nulla sullo schermo!! ![]() ![]() ![]() quindi avrei bisogno di sapere il tipo di bios così capisco il problema.... ![]() ![]() grazie a chi risponderà
__________________
Marco's Warmachine: Intel Quad core Q6600 Stepping GO - Asus P5N32E_SLI - Zotac 450 GTS 1GB - Corsair Twin PC6400 Dual channel - Hd Western Digital 320 Gb - Ali Xion 630 Watt Sli Ready - Case Evertech miditower ATX 9001 C4 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3360 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: TeCNoLanD
Messaggi: 1909
|
genericamente un simile beepcode farebbe puntare alla scheda grafica.
rimuovi la vga, stessi beep? rimuovi anche la ram, i beep cambiano? hai un buon grado di certezza. trovando una vga sostitutiva in prestito (o da un cassetto) avresti poi un eventuale ottima certezza.. ![]()
__________________
YAAAAAWN! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:38.