|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3141 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 2922
|
Quote:
Sono stabile a 3.0ghz da ieri, con temp ottime e vcore 1.20. Vorrei provare un 3.2ghz, cosa mi consigli? Fsb 356x9 o 400x8? Le ram essendo unlinked, come diventerebbero con questi nuovi valori? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3142 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Bolzano
Messaggi: 133
|
Quote:
riguardo ai settaggi ti consiglio di abassare il molti ad 8 e quindi usare un FSB di 400 per arrivare a 3,2Ghz .. sulla mia mobo era l'unico modo per far girare il Q6600 stabile a 3,2Ghz ... per le ram non ti so dire perchè anche quelle mi hanno sempre dato problemi (e anche tuttora come vedi più sopra) e sinceramente non mi ricordo come giravano le mie.. tieni conto però che devi avere un buon dissipattore e una buona pasta conduttiva per salire a quei livelli .. io uso il SilentKnight della ASUS e già lui faceva fatica a tenerlo a temperature basse ..
__________________
INTEL CORE 2 QUAD Q6700 @ 3,40Ghz ASUS P5Q-E XFX HD5850 OC @ HD5870 6Gb Corsair TWINX XMS2 Pc6400 @ 1000Mhz ALI: TAGAN 500W Piperock modular |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3143 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 2922
|
Grazie, magari provo i 3.2ghz...se noto problemi me ne ritorno a 3.0 che e' stabilissimo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3144 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Bolzano
Messaggi: 133
|
esatto che tanto non cambia quasi nulla .. ricorda solo di controllare le temp ... scalda parecchio il procio ..
__________________
INTEL CORE 2 QUAD Q6700 @ 3,40Ghz ASUS P5Q-E XFX HD5850 OC @ HD5870 6Gb Corsair TWINX XMS2 Pc6400 @ 1000Mhz ALI: TAGAN 500W Piperock modular |
![]() |
![]() |
![]() |
#3145 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Bolzano
Messaggi: 133
|
Quote:
mi faccio ordinare il Kit Corsair (sempre 2x 2Gb) e così avrei 2x 1Gb e 2x 2Gb tutte corsair Twinx... che dite può andare? spero che la mobo non mi faccia storie ad accettare 4 banchi di ram (a qualcuno è successo mi pare) voi che dite? sono strastufo di questa mobo .. fin ora è stata la mobo che mi ha dato più problemi di tutte .. specilmente in OC e con le Ram
__________________
INTEL CORE 2 QUAD Q6700 @ 3,40Ghz ASUS P5Q-E XFX HD5850 OC @ HD5870 6Gb Corsair TWINX XMS2 Pc6400 @ 1000Mhz ALI: TAGAN 500W Piperock modular |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3146 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 104
|
Salve ragazzi, ho un problema di avvio del pc...
Allora: premo il pulsante di accensione e il monitor rimane in stand by....led, ventole, floppy, hard disk funzionanti.....masterizzatore ogni 2 secondi lampeggia.....dopo 30-40 secondi circa sento 1 beep lungo e 3 beep corti...... ![]() Per farlo partire devo togliere la parete laterale dell'armor e muovere il cavetto sata dell'hard disk.....parte regolarmente con 1 beep normale e tutto ok.....anche dopo ore nessun problema....anche riavviando tutto ok.... Il giorno dopo accendo il pc e stessa storia di prima: 1 beep lungo e 3 beep corti e non parte niente con il monitor in stand by. Ho notato che il 3dmark 2003 non mi esegue piu il test del troll perche mi dice che ce un file danneggiato. Configurazione: Thermaltake Armor nero Alimentatore 600W Tagan BZ Asus P5N-E SLI CPU dual core E6850 3.0 giga overcloccato a 3.6 giga 2 GB memoria kit dual channel Team Group Xtreme Dark 800 - 4-4-4-12 impostate manualmente dal bios - CPU Z: FSB DRAM 1:1 e frequenza 400 MHz Hard Disk samsung 500 GB Sata II Masterizzatore Lg H66N Sata Scheda video XFX Nvidia 7950 GX2 520M con frequenze default: 1° scheda - GPU 570 e Ram 775......2° scheda - GPU 520 e Ram 650. Per la scheda 1 ho abbassato la ram a 725 e per la scheda 2 ho overcloccato la GPU a 570 e la ram a 725...il tutto con rivatuner con applica le impostazioni ad ogni avvio di windows... Quando il pc non parte e poi riesco a farlo partire i valori della scheda video vengono riportati a default..... Preciso che la scheda 1 abbasso la ram a 725 perchè i vari 3dmark e giochi si piantano con degli artefatti verdi e viola (dovrebbe essere proprio la ram che a 775 non ce la fa). Il pc è in funzione dall'aprile del 2008 ed è sempre funzionato perfettamente. Quale potrebbe essere il problema ? Possibile che muovendo il cavetto sata il pc parte ? Dai beep del bios mi sembra di aver capito che potrebbe essere la ram della scheda video ma a stò punto non ci capisco niente.... ![]() Avete qualche idea o esperienza analoga ? ![]() P.S. Driver scheda video: 163.75 con win xp 32 bit. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3147 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Bolzano
Messaggi: 133
|
Quote:
i toni del bios coincidono con "errorre della scheda video" (nel BIOS Award) il che mi sembra più probabile visti anche i problemi che hai con rivatuner e degli artefatti che ti crea con le frequenze
__________________
INTEL CORE 2 QUAD Q6700 @ 3,40Ghz ASUS P5Q-E XFX HD5850 OC @ HD5870 6Gb Corsair TWINX XMS2 Pc6400 @ 1000Mhz ALI: TAGAN 500W Piperock modular |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3148 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 104
|
Scusa, ma questa scheda madre ha il bios Phoenix o Award ? (Oppure tutti e due ?)
Guardando i beep del phoenix non sono stato in grado di capire a cosa corrisponda la mia sequenza....Appena accendo il pc c'è scritto Phoenix AwardBios.......CPU Z dice Phoenix. I beep che sento io li ho riscontrati con bios Award ed AMI!!! Ah....dimenticavo...una volta mi è successo che il pc si è bloccato mentre ero in windows...... Novità fresca fresca: ieri sera non ho messo la parete laterale dell' armor......oggi, è partito al primo colpo senza muovere alcun cavetto ![]() Non ci capisco piu niente con questi pc.........mi sa che fanno quello che vogliono loro e noi dobbiamo subire!!!!! ![]() ![]() ![]() ![]() Scommetto che se rimetto la parete non funzia piu niente.......MISTERI DEI PC ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3149 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Bolzano
Messaggi: 133
|
Quote:
__________________
INTEL CORE 2 QUAD Q6700 @ 3,40Ghz ASUS P5Q-E XFX HD5850 OC @ HD5870 6Gb Corsair TWINX XMS2 Pc6400 @ 1000Mhz ALI: TAGAN 500W Piperock modular |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3150 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: cento
Messaggi: 327
|
ciao ragazzi , scusate la domanda che a voi sembrera banale...
ho appena preso una scheda 9800 GX2 , devo togliere la schedina "single gpu" dalla scheda madre o no...??? grazie in anticipo ![]() ![]()
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3151 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Bolzano
Messaggi: 133
|
ciao, assolutamente no .. (apparte il fatto che senza la scheda neanche ti partirebbe il pc .. pechè se mai la scheda va girata con uso di doppia VGA ..)
nel tuo caso usi una singola VGA che ha al suo interno 2 GPU ma non perciò vengono utilizzate entrambe le conessioni Pci-e .. quindi lascia la schedina così com'è
__________________
INTEL CORE 2 QUAD Q6700 @ 3,40Ghz ASUS P5Q-E XFX HD5850 OC @ HD5870 6Gb Corsair TWINX XMS2 Pc6400 @ 1000Mhz ALI: TAGAN 500W Piperock modular |
![]() |
![]() |
![]() |
#3152 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 27
|
Ragazzi ho questa scheda madre, ma è nel pc della packard bell quindi ci hanno messo un bios propietario, ma io vorrei metterci quello della asus.
Secondo voi posso tentare i procedimento o rischio di romperla? Edit: Ho fatto il procedimento, il pc si avvia ma c'è un problema, non riesco ad entrare nel bios ![]() All'inizio appare la schermata della asus dove dice premere DEL per entrare nel bios, lo faccio e poi lo lo schermo rimane nero e non succede nulla ![]() La cosa strana però è che se non schiaccio nulla il pc si avvia normalmente ![]() Che faccio provo a riaggiornare il bios? Redit: Ho riaggiornato il bios tramite asus update, tutto bene per fortuna ora posso accedere al bios però mi è uscita un'unità disco floppy, ma io non ho unità floppy nel pc ![]() Ed altra cosa ora le ventole vanno sempre a pieno regime nonostante le temperature basse, non è che devo riavviare da qualche parte la regolazione da parte della scheda madre della velocità delle ventole? Non è che per caso devo attivare tramite bios le 2 opzioni di q fan e cioè "cpu q-fan control" e "chassis q-fan control"? E per levare il floppy che devo fare? mettere "disabled" "su Legacy Deskette A:" sempre tramite bios? Ma porca vacca un problema dietro l'altro ![]() Ultima modifica di Guerrilla86 : 25-10-2009 alle 17:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3153 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 208
|
Ho 3 ram a-data 2gb 800 Mhz su questa mobo. Pochi giorni fa ho aggiunto una corsair stesse caratteristiche, solo che i timing (RC e RFC) sono diversi ma di poco solo una cifra. posono creare problemi, perchè mentre giocavo a crysisi si è riavviato il pc.
__________________
MB: ASUS P5QL CPU: INTEL C2D E6550 MEM: A-DATA DC 3X2GB 800 MHZ VIDEO: SAPPHIRE HD 5750 512 MB ALI: LC GP 550W HDD: MAXTOR 300 GB 160 GB - BARRACUDA 500 GB MONITOR: SAMSUNG T23A350 CASSE: LOGITECH 2.1 S.O.: 7 X64 ULTIMATE |
![]() |
![]() |
![]() |
#3154 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3
|
Ciao, qualche giorno fa ho postato a proposito di un problema che ho dopo aver aggiunto una nuova ram, ho notato adesso che c'è questo topic ufficiale dedicato alla mia motherboard, quindi provo a ripostare qua il topic che avevo aperto:
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3155 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1476
|
Quote:
__________________
GA Z97P-d3 - INTEL 4790K@3.800 - 16GB ddr3 1600 KINGSTONE - GTX 1070 - ssd 256 Samsung 840 - ssd 256 Samsung 850 - 1 TB WD RED - 1 TB Seagate Barracuda - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3156 | |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 208
|
Quote:
__________________
MB: ASUS P5QL CPU: INTEL C2D E6550 MEM: A-DATA DC 3X2GB 800 MHZ VIDEO: SAPPHIRE HD 5750 512 MB ALI: LC GP 550W HDD: MAXTOR 300 GB 160 GB - BARRACUDA 500 GB MONITOR: SAMSUNG T23A350 CASSE: LOGITECH 2.1 S.O.: 7 X64 ULTIMATE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3157 | |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 208
|
Quote:
__________________
MB: ASUS P5QL CPU: INTEL C2D E6550 MEM: A-DATA DC 3X2GB 800 MHZ VIDEO: SAPPHIRE HD 5750 512 MB ALI: LC GP 550W HDD: MAXTOR 300 GB 160 GB - BARRACUDA 500 GB MONITOR: SAMSUNG T23A350 CASSE: LOGITECH 2.1 S.O.: 7 X64 ULTIMATE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3158 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3159 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1476
|
prova a settare i tre banchi
da bios a questi valori Timing della memoria: @ 400 MHz 5-5-5-15 (CL-RCD-RP-RAS) / 23-51-3-6-3-3 (RC-RFC-RRD-WR-WTR-RTP) in teoria le memorie dovrebbe essere settate ai timing della memoria + lenta in questo caso da quello che ho potuto vedere sono questi i parametri .. il tuo problema di fondo è legato all'utilizzo di modelli diversi con specifiche differenti puoi provare a portarli tutti alle specifiche + lente e provare dopo che le hai settatee ti consigli un bel memtest x 4/5 cicli in mdo da verificare la stabilità edit se con il settaggio di su non riesci prova acnhe questi Timing della memoria: @ 400 MHz 5-5-5-15 (CL-RCD-RP-RAS) / 23-51-4-6-5-5 (RC-RFC-RRD-WR-WTR-RTP) 2° edit tieni amente che questa scheda madre quando ha tutti e 4 gli slot occupati a difficoltà a gestire gli 800mhz. io riesco ma su alcuni applicatavi ho dei crash ho dovuto mettere le frequenze a 667 con i timing da 800 (5-5-15). ma sono rock solid al 100%
__________________
GA Z97P-d3 - INTEL 4790K@3.800 - 16GB ddr3 1600 KINGSTONE - GTX 1070 - ssd 256 Samsung 840 - ssd 256 Samsung 850 - 1 TB WD RED - 1 TB Seagate Barracuda - Ultima modifica di tarros : 01-11-2009 alle 16:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3160 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: --------------------
Messaggi: 530
|
Ciao a tutti, da quasi 2 anni possiedo questa mobo e non ho mai avuto grossi problemi.Ho installato Windows 7 RC 32 bit per qualche mese ed è andato sempre tutto bene.Purtroppo i problemi sono iniziati da quando ho installato la versione di Seven pro a 64 Bit che, dopo una settimana o due di funzionamento ineccepibile, ha cominciato a darmi instabilità, blue screen e riavvii continui. Inizialmente credevo fossero dovute alla mia configurazione sw, un dual boot con seven e xp dove avevo occultato all'uno la partizione os dell'altro, ma sembra non fosse questa la causa del problema.
Scartata, questa prima ipotesi, e fatto qualche test in più, ho trovato un banco di ram mal funzionante, avevo 3 banchi da 1 Gb Corsair CM2X1024-6400 5-5-5-12 800 Mhz. Non trovandone dal mio rivenditore un'altro banco uguale da 1 Gb, ne 1 da 2 Gb ho dovuto acquistare 2 banchi da 2 Gb TWIN2X2048-6400 800 Mhz. Per prima cosa mi piacerebbe sapere come mai i miei banchi corsair da 1 Gb sono marcati CM2X1024-6400 mentre gli stessi banchi da 1Gb in commercio ora riportano TWIN2X2048, cito testualmente: "TWIN2X2048-6400, prodotta da Corsair Micro, è una coppia di 2 moduli DIMM DDR2 SDRAM da 1 GB ciascuno" Quel 2048 se riferito ai Mb non dovrebbe essere presente, come in effetti è sui miei da 2 Gb, solo sui banchi da 2 Gb appunto? Cioè come mai c'è scritto 2048x2 anche sui banchi da 1 Gb? Comunque, a parte questo, dopo aver sostituito la ram e messi 2 banchi da 2Gb e 1 da 1Gb, mi trovo con 5 Gb su 3 slot, non posso mettere l'altro modulo da 1Gb perchè anche a me, occupando il quarto slot della mobo, non parte il pc. Il Pc appare stabile fino a quando non faccio partire un gioco, provato con RE5, Overlord 2 ma, indipendentemente dal gioco, dopo un po, mi si riavvia il pc!!! L'unico trovato fra gli eventi è questo:Kernel-Power ID 41l'evento è riconducibile ad'un arresto improvviso o non corretto del sistema ma non vorrei che l'evento venga segnalato ogni qual volta si resetta il pc senza spegnerlo normalmente dall'interruttore e che quindi, qualsiasi riavvio anomalo, lo generi, vi risulta? C'è da dire che in precedenza Seven mi ha scaricato, come risoluzione al problema Kernel-Power ID 41, un driver: ASUS_CoolnQuiet_V21706 che però credo non centri nulla con la ns mobo e il procio da me montato ma sia per processori amd, avete qualche dritta? Voi con Seven 64Bit nessun problema con sta mobo? Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:26.