|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2821 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2242
|
avete saputo se è possibile montare il Q9450 sulla nostra P5N-e sli???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2822 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Porto Recanati
Messaggi: 16
|
Sono ancora qui, ed il problema non è risolto...
Ho provato con i settaggi manuali dei timing delle memorie ed ho controllato i voltaggi (ho controllato da bios le tensioni di alimentazione) 1.3v, 3.33v, 4.95v, 12.03v. Ho visto che è possibile settare il core voltage del NB. Pensate che possa servire? la scheda potrebbe non funzionare con settaggio "auto"?? ho anche montato un bel dissi sul south bridge (Zalman NBF47), ma nulla di fatto!.. Stavo pensando di montare qualche ventola qua e là... ma sarà solo un pagliativo, rimane da capire la vera causa.. ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2823 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 895
|
Quote:
Quote:
__________________
CPU: E6400 ![]() ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2824 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Roma
Messaggi: 607
|
Quote:
controlla che non si sia staccata una clip del dissi, e già che ci sei cambia la pasta conduttiva... La temperatura la prende sul nb, quindi il dissi sul sb non influisce ![]()
__________________
Asrock 970 Extreme3 / Athlon FX6300 @ 4.5GHz / 2X4Gb GSkill RipjawsX 2133 / Nvidia Gigabyte GTX770 / Fortron Aurum 500w / Crucial BX300 240gb / Iiyama ProLite E2483HS-B1 / Krator Neso2 50W / CM Storm Quick Fire Ultimate / CM Storm Inferno / SteelSeries QCK [Cerco Pezzo Notebook HP ] Profilo Diablo 3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2825 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Porto Recanati
Messaggi: 16
|
Innanzitutto grazie per il vostro aiuto!
Ho provato a smontare il dissipatore della cpu, la pasta era un pò secca, l'ho cambiata ed ho guadagnato un paio di gradi.. Sapevo che il south bridge, con i chipset nForce 650i SLI, non deve gestire alcun tipo di traffico proveniente dalla scheda video, pertanto non dovrebbe generare un grande quantitativo di calore, ma di fatto, sul sb della mia scheda, se si appoggia un dito quasi ci si scotta... è per questo che ho montato lo zalman.. Ora mi rimane di smontare il dissi del nb, per vedere se c'è qualche problema, poi controllare i voltaggi ed eventualmente montare una ventola sul dissi.. Per l3kno: scusa l'ignoranza, ma come faccio a vedere la tensione del nb? da bios è impostata su auto, e non si intuisce il reale voltaggio.. con programmi tipo speedfan o mobile meter si possono monitorare? Ultima modifica di samur75 : 24-07-2008 alle 12:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2826 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Pianezza(TO)
Messaggi: 1250
|
ciao a tutti volevo chiedre una cosa ma è normale che dopo una sessione di gioco con pes 2008(quindi non crisys) mi salga al massimo sui 62°, in idle mi sta sui 43°-46° ho un 6600 montato su asus p5ne-sli dissi tuniq tower 120 devo cambiare la pasta o mettere un migliore dissi sul northbridge?
![]()
__________________
il mio pc ASUS Z97-PRO - INTEL CORE I7-4790 3.6 ghz - CORSAIR HX620W - G. SKILL F3-2400C11Q-32GXM(XMP) 32GB(4X8GB) DS 11-13-13-31 1.65v - 2TB Toshiba DT01ACA200 - 3TB Toshiba P300 HDWD130UZSVA - 4TB Toshiba Canvio Basics HDTB440EK3CA - PIONEER BDR2209 - THERMALTAKE ARMOR MX Silver VH8000SWA - NETGEAR DGN3500 - LOGITECH G51 ![]() ![]() trattative sul mercatino:http://cristian3371.altervista.org/Acquisti.html acquisti e vendite su ebayhttp://myworld.ebay.it/cristian3371 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2827 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1345
|
vorrei montare 4gb di ram e come so ho winxp pro sp2 a 32bit. la mia preoccupazione è se il sitema riesce a gestirli tutti o solo in parte. ho letto un po' di articoli a riguardo, ma alla fine non ho capito se si può fare o no. alcuni dicono di sì, altri no, altri dicono che il so non riesce a gestirli. prima di comprare x niente 2gb di ram, volevo sapere se qualcuno è riuscito in questa cosa con questa mobo. cia a tutti
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2828 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1476
|
ho su xp 32 4 Gb
bè winzozz ne vede 3,5 i banchetti sono 2gb da 800 cl5 e 2 Gb 667 cl5, essendo impari la frequenza sono settate tutte a 667 con latenza a 5 e il sistema non mostra segni di instabilità o rallentamenti... da un paio di giorni lo sto tenedo nuovamente a 2gb a 800 mhz e in effeti ho in generale una rispsta più rapida ma niente di trascendentale....(probabilmente dovuta alla frequenza + alta di lavoro delle ram) alla fine l'unico vantaggio che esiste, secondo me, da avere i 4 gb (3,5 riconosciuti) è la possibilità di escludere la memoria virtuale su disco e lavorare in toto con la ram....(cosi però perdi la possibiltià di salvare i dump generati dai crash) in pratica se non hai intenzione di passare a vista64 (xp64) puoi tranquillamente tenere i soli 2gb. mi rimetto alle parole dei + esperti cmq
__________________
GA Z97P-d3 - INTEL 4790K@3.800 - 16GB ddr3 1600 KINGSTONE - GTX 1070 - ssd 256 Samsung 840 - ssd 256 Samsung 850 - 1 TB WD RED - 1 TB Seagate Barracuda - |
![]() |
![]() |
![]() |
#2829 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trani (BA)
Messaggi: 184
|
Quote:
2 - Win 32 non li vede tutti... 3 - Fidati ciecamente di dell'esperienze e dei consigli di tarros: se passi ad un SO a 64 bit ok, altrimenti desisti. 4 - metti SP3!
__________________
PAZZA INTER AMALA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2830 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1345
|
siccome un tizio vuole mettere 4gb di ram, sinceramente a me non interessano le prestazioni, ne se il pc risponde meglio o peggio. ho cercato di farlo desistere, ma non c'è verso. quindi siccome è lanciato e non vuole mettere un so 64bit xchè i programmi non gli girano (sempre a quello che dice lui) volevo sapere se si possono mettere si o no, almeno non mi stressa +. leggendo in giro ho letto che bisogna abilitare nel bios dei parametri, affinchè win 32bit gestisca i 4gb di ram, volevo sapere se qualcuno ha provato e trovato questi parametri in modo da abilitarli. purtroppo non ho il pc sotto mano, e non posso smanettare nel bios. questa è la storia, e se qualcuno mi aiuta, benvenga, altrimenti gli dico che non lo so fare e non mi assumo la responsabilità di comprare altri 2gb di ram, e poi se li tiene sul groppone. saludos
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2831 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1476
|
visto che la storia è questa lasciagli prendere altri 2Gb ma assicurati che siano compatibili con la piastra madre altrimenti potresti avere difficoltà afarli vedere tutti dal bios post...(porcedura di apertura macchina
per quanto riguarda i setting il puinto è questo la piastra non gestisce ben le configurazioni auto scritte nell'spd delle ram se incorci banchi di tipo diverso probabilmente avrai a che fare con frequanze diverse o ppure latenze e voltaggi differenti ...in queesto caso devi avviare il metodo + sicuro è : avvia il sistema con soli 2 gb utilizza cpuz segna i parametri della ram riportati nel spd cioè cas, latency...voltaggio ecc. chiudi il istema e inserisci i nuovi banchetti rimuovendo i vecchi...aspetta che si avvia il sistema e rifai la procedura descritta su annotando i paramtri di questi nuovi banchetti.... chiudi il sistema .. inserisci i 4 banchetti a coppie sui pettini di eguale colore... esempio 2 corsair sui gialli 2 kingstone sui neri entra nel bios e vai alla voce advance chipset setting ->memory timings setting metti i valori annotati con i parametri + alti (latenze + rilassate) a limite entra nei settagi di volts e setta manulmente anche i voltaggi per le memorie se fai tutto cosi non dovresti avere problemi a bootare con 4 gb riconosciuti da bios testato su bios version 608 ciao
__________________
GA Z97P-d3 - INTEL 4790K@3.800 - 16GB ddr3 1600 KINGSTONE - GTX 1070 - ssd 256 Samsung 840 - ssd 256 Samsung 850 - 1 TB WD RED - 1 TB Seagate Barracuda - |
![]() |
![]() |
![]() |
#2832 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Porto Recanati
Messaggi: 16
|
Quote:
Alla fine il problema era proprio la pasta conduttiva sul nb.. ![]() Ho smontato il dissipatore e la pasta era completamente secca (tra l'altro ho visto che c'erano due tipi diversi di pasta, mi sa che hanno fatto qualche casino in Asus durante l'assembleggio!!). Ho pulito il tutto, ho messo della pasta "Coollaboratory Liquid Metal" ed ho richiuso.. Il pc non si è più bloccato... Le temperature non superano i 57°C (speedfan) anche a pieno carico per 10 ore consecutive... Grazie a tutti per i consigli! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2833 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano
Messaggi: 6025
|
p5ne sli compatibile con 8800 ultra?
salve a tutti!!! vorrei togliermi un dubbio, dato che possiedo questa mobo e una 8800 gtx 630/1030 di default e ho problemi di crash volevo sapere se sono compatibili al massimo questi due pezzi, perchè se non è la mobo mi rimane solo da riportare indietro la gtx...
![]() qui c'è il 3d dove espongo il mio problema... http://www.hwupgrade.it/forum/showth...6#post23559606 ![]() ![]() ![]()
__________________
crosshair formula IV|1090t@4ghz|titan fenrir|4gb ddr3 1600|5870 1gb |HR-03 GT|tx650|vertex1 60gighi|tera vari|benq xl2420t 120hz
![]() ![]() my feedback.....www.9minuti.it.......www.smileBack.cloud |
![]() |
![]() |
![]() |
#2834 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1476
|
ho letto il threa d a cui fai riferimento ...
bhe che dire a liquido 60 in idle sono molti ... ma contando che il core della gpu è a 90nm a limite ci stai dentro io con una gts sto a 53 in idle con dissi stock ..piccola regolata alle ventole con riva e non supero mai i 65/70 gradi in full... ma scusa non ti conviene a sto punto mettere il dissi stock e vedere cosa succede alla scheda... le ram poi... le fai gestire in auto con questa scheda? cioè dall spd ...ti conviene seguire il consiglio che ho dato sopra per settare i timings e le latenze... fossi in te proverei nell'ordine... cpu a defualt disssi originale della skeda video (procurati pad terimici e basta conduttiva artic silver) ram settate con timings e latenze in manule tutto contemporanemaente e vedi che succede... ti consiglio cmq di rimettere tutto come era a limite ripulire il sistema (formattone ) e provare ciao ps tini a mente anche il post su dove un utente aveva blocchi e ha messo pasta nuova fra il dissi e il core del northbridge (chip fra la scheda video e il procio) risolvendo definitivamente i problemi di hang e freeze del pc
__________________
GA Z97P-d3 - INTEL 4790K@3.800 - 16GB ddr3 1600 KINGSTONE - GTX 1070 - ssd 256 Samsung 840 - ssd 256 Samsung 850 - 1 TB WD RED - 1 TB Seagate Barracuda - Ultima modifica di tarros : 04-08-2008 alle 00:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2835 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano
Messaggi: 6025
|
non posso usare il dissi stock per il semplice motivo che quella scheda è nata così.(c'è quella ad aria e la variante Aquatank gtx@ultra)
il liquido copre solo la gpu, mentre sulle ram è ad aria. ho gia provato a mettere tutto a default, ma non cambia niente... il format è la prima cosa che ho fatto. ![]() oggi ho provato a rimettere la mia gloriosa 8600 gts e va tutto alla grande, quindi il problema si concentra sulla scheda video, quello che mi secca veramente è non sapere se è un problema software o hardware... ![]() come temberatura sul nb sto a 40 circa perchè ho messo un paiodi 8x8 e ho messo pure un dissino passivo sul sb... ![]() l'unica cosa che mi rimarrebbe da fare è downcloccare la scheda, ma mi secca alquanto, e poi ho letto di altri che hanno problemi simili al mio e che anche con il downclock non risolvono. la scheda tra l'altro per le applicazioni 2d va benissimo, e fa anche il 3dm06 tutto ok, ma dopo poco che gioco si frizza tutto (a crysis dopo 5 minuti, mentre ad assassin creed dopo 20 minuti circa), però quei 5 minuti di crysis la scheda funziona benissimo, e non da segni di instabilità, mostrando tutta la sua potenza bruta. ![]() -------------------- curiosità: ma se mettessi un sli le schede andrebbero a 8x l'una.... ci sono cambi prestazionali notevoli tra una mobo che li ha tutti e due a 16x?
__________________
crosshair formula IV|1090t@4ghz|titan fenrir|4gb ddr3 1600|5870 1gb |HR-03 GT|tx650|vertex1 60gighi|tera vari|benq xl2420t 120hz
![]() ![]() my feedback.....www.9minuti.it.......www.smileBack.cloud |
![]() |
![]() |
![]() |
#2836 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1476
|
il liquido copre solo la gpu, mentre sulle ram è ad aria!!!!
bhe prova a prendere dei pad termici e dissi passivi per le ram... nello stock è previsto raffreddare anche quelle potrebbe essere proprio quelllo il problema edit ho vistola scheda aquello che dico per la ram fa poco testo fossi in te l'unica cosa che rimarrebbe da fare...è trovare l'ultimo bios disponbile per la gtx con frequenze a defautl e sostituirlo... lìoverclock lo fai in manuale poi oprrue riscrivi tu il bios stabile (precedentemente trovato) con le frequenze del tuo modello
__________________
GA Z97P-d3 - INTEL 4790K@3.800 - 16GB ddr3 1600 KINGSTONE - GTX 1070 - ssd 256 Samsung 840 - ssd 256 Samsung 850 - 1 TB WD RED - 1 TB Seagate Barracuda - Ultima modifica di tarros : 04-08-2008 alle 07:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2837 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano
Messaggi: 6025
|
ho risolto!!! downcloccando solo le ram da 1030 a 900. guarda il 3d perchè senno riscrivo tutto...
![]()
__________________
crosshair formula IV|1090t@4ghz|titan fenrir|4gb ddr3 1600|5870 1gb |HR-03 GT|tx650|vertex1 60gighi|tera vari|benq xl2420t 120hz
![]() ![]() my feedback.....www.9minuti.it.......www.smileBack.cloud |
![]() |
![]() |
![]() |
#2838 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano
Messaggi: 6025
|
Quote:
comunque ora ho risolto e non ho notato cambiamenti di grafica scendendo con le ram video. ![]() grazie comunque
__________________
crosshair formula IV|1090t@4ghz|titan fenrir|4gb ddr3 1600|5870 1gb |HR-03 GT|tx650|vertex1 60gighi|tera vari|benq xl2420t 120hz
![]() ![]() my feedback.....www.9minuti.it.......www.smileBack.cloud |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2839 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano
Messaggi: 6025
|
piccola domandina: ma se metto un sli su questa mobo le schede vanno tutte e due a 8x, si nota davvero la differenza che con una scheda dove vanno a 16x???
![]()
__________________
crosshair formula IV|1090t@4ghz|titan fenrir|4gb ddr3 1600|5870 1gb |HR-03 GT|tx650|vertex1 60gighi|tera vari|benq xl2420t 120hz
![]() ![]() my feedback.....www.9minuti.it.......www.smileBack.cloud |
![]() |
![]() |
![]() |
#2840 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1476
|
sicuramente non hai a disposizione tutta la banda passante gestita dal 16x...
anche perchè sarebbe 8x per ognuna ...discorso diverso se si abilità il phisicx ageia (nvidia) perchè 1 scheda potrebbe essere destinata alle eaborazioni fisiche e l'altra al comparto video fermo restando le limitazioni di banda a a 8x
__________________
GA Z97P-d3 - INTEL 4790K@3.800 - 16GB ddr3 1600 KINGSTONE - GTX 1070 - ssd 256 Samsung 840 - ssd 256 Samsung 850 - 1 TB WD RED - 1 TB Seagate Barracuda - |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:33.