Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2010, 21:47   #1421
climatz
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 186
Quote:
Originariamente inviato da terranux Guarda i messaggi
dovrebbero essere compresi nel dvd di win 7 oppure li carichi da penna usb quando chiede aggiorna driver nell'installazione
bohhh..tu potresti dirmi esattamente il nome del driver, considera che ho messo gli hd in raid0 senza mai aver caricato nulla, si tratta della prima installazione..magari sono dei settaggi di bios..bohh
climatz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 22:28   #1422
Cyfer73
Senior Member
 
L'Avatar di Cyfer73
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Padova
Messaggi: 3513
Quote:
Originariamente inviato da climatz Guarda i messaggi
bohhh..tu potresti dirmi esattamente il nome del driver, considera che ho messo gli hd in raid0 senza mai aver caricato nulla, si tratta della prima installazione..magari sono dei settaggi di bios..bohh
I driver raid caricati da dischetto o pendrive, servano ad XP.
Con Vista e 7 è tutto compreso nel dvd di installazione del SO.
__________________
PC1 - cpu:Ryzen 5 5600X dissi:AC Liquid Freezer II 240 argb mobo:MSI B550M Mortar wifi ram:32GB DDR4 Crucial Ballistix 3600 RGB vga:MSI RX 6650 XT Gaming X ssd:Crucial P5 Plus NVMe 1TB psu:Sharkoon Silent Storm 850W case:Fractal Design Meshify C Mini

PC2 - cpu:Xeon X3470 dissi:Thermalright TRUE Black mobo:Gigabyte ga-p55a-ud5 usb3.0 ram:16GB DDR3 Crucial Ballistix 1600MHz vga:MSI GTX 1060 Gaming X ssd1:Samsung 850 Evo 500GB ssd2:Samsung 830 256GB psu:Seasonic X 750W case:Cougar MX410 Mesh-G
Cyfer73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 16:05   #1423
clo_mirc
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 607
Si infatti io ho fatto tutto in modo semplice.

Installato a pc spento i soli 2 hd di cui mi interessava il raid0.

Abilitato da bios il raid

Creato il volume0 in raid0 di 300gb
Creato il volume1 in raid1 di 58gb

Installato win7 nel volume0

Installato intel matrix storage da internet per ultima cosa.
clo_mirc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 16:07   #1424
Gimmi82
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 39
ciao sto per prendere un p55a e sono indeciso sulla tra la ud3 e ud4 da accoppiare a un i7-860....

ho visto che la ud3 rispetto all'ud4 non ha l'e-sata e la firewire ma sono due cose che non mi interessano.... come il cross del resto

per il resto ci sono differenze che dovrei sapere e che mi porterebbero a prendere la sorella maggiore???


ah per me è importante la porta seriale ho visto che ha l'lpt header confermate che c'è bello comodo???

grazie
Gimmi82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 16:21   #1425
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da Gimmi82 Guarda i messaggi
ciao sto per prendere un p55a e sono indeciso sulla tra la ud3 e ud4 da accoppiare a un i7-860....

ho visto che la ud3 rispetto all'ud4 non ha l'e-sata e la firewire ma sono due cose che non mi interessano.... come il cross del resto

per il resto ci sono differenze che dovrei sapere e che mi porterebbero a prendere la sorella maggiore???


ah per me è importante la porta seriale ho visto che ha l'lpt header confermate che c'è bello comodo???

grazie
La ud3 ha meno fasi della ud4, teoricamente sale meno in oc (ma è una cosa relativa e se non ti interessa..), poi per il resto va come dici tu, niente multigpu (perchè in realtà lo slot a 4x è molto lento e non è gestito dalla cpu come sulla mia ud4), niente esata e niente firewire.

Per la seriale non saprei dirti, giudica tu da come è piazzata.. io sinceramente non la uso.
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 16:24   #1426
Cyfer73
Senior Member
 
L'Avatar di Cyfer73
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Padova
Messaggi: 3513
Quote:
Originariamente inviato da Gimmi82 Guarda i messaggi
ciao sto per prendere un p55a e sono indeciso sulla tra la ud3 e ud4 da accoppiare a un i7-860....

ho visto che la ud3 rispetto all'ud4 non ha l'e-sata e la firewire ma sono due cose che non mi interessano.... come il cross del resto

per il resto ci sono differenze che dovrei sapere e che mi porterebbero a prendere la sorella maggiore???


ah per me è importante la porta seriale ho visto che ha l'lpt header confermate che c'è bello comodo???

grazie
A parte firewire ed e-sata, la UD3 ha anche un comparto di alimentazione meno raffinato.
Si sarebbe anche la UD3R che ha l'e-sata ed un'alimentazione migliore, ma costa quasi come la UD4 perciò punterei a quella in ogni caso.
Se avessi preso una cpu come i5 750 potrei capire la propensione ad una più economica UD3, ma avendo tu scelto un i7 860, lo accoppierei almeno alla UD4.
__________________
PC1 - cpu:Ryzen 5 5600X dissi:AC Liquid Freezer II 240 argb mobo:MSI B550M Mortar wifi ram:32GB DDR4 Crucial Ballistix 3600 RGB vga:MSI RX 6650 XT Gaming X ssd:Crucial P5 Plus NVMe 1TB psu:Sharkoon Silent Storm 850W case:Fractal Design Meshify C Mini

PC2 - cpu:Xeon X3470 dissi:Thermalright TRUE Black mobo:Gigabyte ga-p55a-ud5 usb3.0 ram:16GB DDR3 Crucial Ballistix 1600MHz vga:MSI GTX 1060 Gaming X ssd1:Samsung 850 Evo 500GB ssd2:Samsung 830 256GB psu:Seasonic X 750W case:Cougar MX410 Mesh-G
Cyfer73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 16:35   #1427
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
Quote:
Originariamente inviato da Cyfer73 Guarda i messaggi
I driver raid caricati da dischetto o pendrive, servano ad XP.
Con Vista e 7 è tutto compreso nel dvd di installazione del SO.
Anche con vista bisogna importare i driver...
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 16:40   #1428
Cyfer73
Senior Member
 
L'Avatar di Cyfer73
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Padova
Messaggi: 3513
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
Anche con vista bisogna importare i driver...
Ah , chiedo scusa per l'info inesatta allora...
__________________
PC1 - cpu:Ryzen 5 5600X dissi:AC Liquid Freezer II 240 argb mobo:MSI B550M Mortar wifi ram:32GB DDR4 Crucial Ballistix 3600 RGB vga:MSI RX 6650 XT Gaming X ssd:Crucial P5 Plus NVMe 1TB psu:Sharkoon Silent Storm 850W case:Fractal Design Meshify C Mini

PC2 - cpu:Xeon X3470 dissi:Thermalright TRUE Black mobo:Gigabyte ga-p55a-ud5 usb3.0 ram:16GB DDR3 Crucial Ballistix 1600MHz vga:MSI GTX 1060 Gaming X ssd1:Samsung 850 Evo 500GB ssd2:Samsung 830 256GB psu:Seasonic X 750W case:Cougar MX410 Mesh-G
Cyfer73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 09:47   #1429
Gimmi82
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da Cyfer73 Guarda i messaggi
A parte firewire ed e-sata, la UD3 ha anche un comparto di alimentazione meno raffinato.
Si sarebbe anche la UD3R che ha l'e-sata ed un'alimentazione migliore, ma costa quasi come la UD4 perciò punterei a quella in ogni caso.
Se avessi preso una cpu come i5 750 potrei capire la propensione ad una più economica UD3, ma avendo tu scelto un i7 860, lo accoppierei almeno alla UD4.
hai ragione accoppiandolo ad un 860 non vale la pena star lì a risparmiare sui 20 euro

ma allora visto che ci siamo mi servono delle ram per fare un pò di overclock giusto per divertirmi e sfruttare i componenti di qualità

quale ram mi consigliate per fare un lavoro decente?

io pensavo di prendere queste:

DDR3 1333Mhz PC10666 4GB G.Skill Ripjaws 4GBRM CL8 da 103 euro
peccato che sono da 1333 riesco lo stesso a spingere bene la coppiata i7-860+p55a-ud4?

se avete voglia di consigliarmi l'ordine lo faccio da p*k**ooo
Gimmi82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 09:54   #1430
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Mah se vuoi divertirti un po' con un 860 puoi prendere tranquillamente delle ram a 1600mhz, perchè la cpu ha il divisore che permette di cambiarne la frequenza semplicemente usando il divisore 2:12 anzichè il 2:10 di default (che è il massimo per un i5 750).
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 09:18   #1431
clo_mirc
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 607
Come mai in gestione dispositivi mi dice che il controller RAID non è installato...? Ho installato i driver intel matrix storage manca qualcosa?
clo_mirc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 17:48   #1432
nonsochisono
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Brescia
Messaggi: 1688
qualcuno può confermarmi che queste RAM G.Skill DDR3 4GB PC1333 CL7 KIT (2x2GB) 4GBRH vanno bene sulla scheda GIGABYTE 1156 GA-P55-UD5 ?
sono leggermente diverse da quelle che volevo prendere 1 settimana fà..quindi chiedo per evitare di sbagliare ancora.

Main Board Intel
System Desktop
System Type DDR3
M/B Chipset

Intel P55
Intel X48
Intel X38
Intel P4x Series
AMD 790 Series
AMD 785 Series
CAS Latency 7-7-7-21-2N
Capacity 4GB (2GBx2)
Speed DDR3-1333 (PC3 10666)
Test Voltage 1.5 Volts
PCB
Registered/Unbuffered Unbuffered
Error Checking Non-ECC
Type 240-pin DIMM
Warranty Lifetime

p.s. mi hanno già detto che la ATI 5850 ci stà su questa scheda madre ma ho ancora qualche dubbio.. nessun altro la ha?

Grazie
__________________
nonsochisono è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2010, 10:57   #1433
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da nonsochisono Guarda i messaggi
qualcuno può confermarmi che queste RAM G.Skill DDR3 4GB PC1333 CL7 KIT (2x2GB) 4GBRH vanno bene sulla scheda GIGABYTE 1156 GA-P55-UD5 ?
sono leggermente diverse da quelle che volevo prendere 1 settimana fà..quindi chiedo per evitare di sbagliare ancora.

p.s. mi hanno già detto che la ATI 5850 ci stà su questa scheda madre ma ho ancora qualche dubbio.. nessun altro la ha?

Grazie
C'è una nutrita schiera di utilizzatori di UD4 e 5850 e ram gskill, nessun problema con le ripjaws
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2010, 11:27   #1434
nonsochisono
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Brescia
Messaggi: 1688
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
C'è una nutrita schiera di utilizzatori di UD4 e 5850 e ram gskill, nessun problema con le ripjaws
Grazie ancora
__________________
nonsochisono è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2010, 21:37   #1435
lemmy
Member
 
L'Avatar di lemmy
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 181
Salve,
Vorrei chiedervi una mano per la scelta dei moduli ram da montare su una Gigabyte GA-P55A-UD5 con processore i7 860 LGA 1156.
Allora, da quello che ho capito le frequenze di default di funzionamento si attestano a 1333 MHz giusto?
Quindi nell'eventualità di un overclock non spintissimo dovrei puntare su moduli da 1600 MHz (preferibilmente con voltaggi sopra i 1.6v), ho capito bene?
Contando che non ho intenzione immediatamente di occare il tutto, che moduli mi consigliate (che mantengano comunque dei timings "competitivi" ) ??
lemmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2010, 22:06   #1436
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da lemmy Guarda i messaggi
Salve,
Vorrei chiedervi una mano per la scelta dei moduli ram da montare su una Gigabyte GA-P55A-UD5 con processore i7 860 LGA 1156.
Allora, da quello che ho capito le frequenze di default di funzionamento si attestano a 1333 MHz giusto?
Quindi nell'eventualità di un overclock non spintissimo dovrei puntare su moduli da 1600 MHz (preferibilmente con voltaggi sopra i 1.6v), ho capito bene?
Contando che non ho intenzione immediatamente di occare il tutto, che moduli mi consigliate (che mantengano comunque dei timings "competitivi" ) ??
Come ti ho scritto nell'altro thread se vuoi in firma trovi una guida che spiega (o almeno ci prova ) un po' di cose.

Le ram con voltaggio/latenze/prestazioni migliori sono le gskill ECO, latenze basse e voltaggi bassi.. poi direi sempre gskill ripjaws e trident, altrimenti altre marche, ocz platinum low voltage, corsair eccetera
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2010, 23:01   #1437
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42173
Una info:


HO preso una P55A UD3R, ho spostato il bus da 133 a 150 lasciando tutto su auto tranne funzioni di c1e etc messe su enable, in win le frequenze variano ed è ok, ma la tensione rimane fissa a 1.25 come mai?
Sbaglio qualcosa ?

Ps. ho ancora il bios originale F3
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2010, 23:05   #1438
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da sacd Guarda i messaggi
Una info:


HO preso una P55A UD3R, ho spostato il bus da 133 a 150 lasciando tutto su auto tranne funzioni di c1e etc messe su enable, in win le frequenze variano ed è ok, ma la tensione rimane fissa a 1.25 come mai?
Sbaglio qualcosa ?

Ps. ho ancora il bios originale F3
fatti un giro sulla guida che trovi nel thread che ho in firma
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2010, 23:09   #1439
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42173
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
fatti un giro sulla guida che trovi nel thread che ho in firma
Ci sono già stato ho messo esattamente come lì.
Tranne che le memorie le ho messe a 1200.
Altra cosa a 140 stesse impostazioni ma con memorie a 1400 funziona tutto
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2010, 23:12   #1440
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da sacd Guarda i messaggi
Ci sono già stato ho messo esattamente come lì.
Tranne che le memorie le ho messe a 1200.
Altra cosa a 140 stesse impostazioni ma con memorie a 1400 funziona tutto
E' un po' difficile capire che ram hai o che cpu hai.. comunque se vedi il voltaggio sempre fisso, prova ad andare in advanced voltage settings e poi metti "vcore" su "normal" e dovrebbe andare, in idle dovresti vedere il voltaggio ridursi.

Per le altre impostazioni (advanced cpu core features) magari impostale come dalle immagini che ho messo nella guida
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v