|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#701 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24936
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#702 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24936
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#703 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24936
|
Quote:
ah quando si parla SENZA leggere ![]() ![]() nf200 che a quanto pare conosci molto bene ( ![]() avanti il prossimo.... Ultima modifica di TheDarkAngel : 11-11-2009 alle 21:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#704 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 3153
|
calmi ragazzi calmi.benefici dei nuovi beta bios?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#705 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 6442
|
Quote:
mentre una p55 senza nf200, da un buon 8X/8X con 2 schede video, ed un orripilante 8X/4X/4X con tre schede video. ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#706 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 6442
|
Quote:
così è in quella scheda madre, mentre nella eVGA mi sembra che le linee pci-e in totale siano anche di + ![]() cmq a questo punto direi di aspettare la Gigabyte UD7 per vedere come funziona con 3 schede video, ma credo che , andrà meglio di una p55 standard edit: cmq le linee che fornisce il chip con 3 schede 16X/8X/8X, dovrebbero essere tutte pci-e 2.0. quindi in effetti è come se fosse un pieno 3X 16X ma 1.0!! Ultima modifica di persa : 12-11-2009 alle 05:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#707 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 254
|
Fondamentalmente sono due:
- NCQ (Native Command Queuing): crea una coda delle richieste di accesso e le riordina per ridurre il numero di rotazioni e il tragitto delle testine; - Hot swap: permette di inserire e disinserire il disco a sistema avviato (a caldo). Sono implementate, credo, dal SATA 3GB/s (impropriamente detto SATA II) in poi e richiedono che nel BIOS il disco sia impostato AHCI e non IDE. |
![]() |
![]() |
![]() |
#708 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24936
|
Quote:
![]() Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#709 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 690
|
Allora, io mi sono fatto questa teoria: l'NF200 è collegato (per esempio) a 3 slot PCI-Express con 16 linee ciascuno da una parte, mentre dall'altra con la CPU attraverso le solite 16 linee. Perchè è utile? Innanzitutto, la CPU supporta la suddivisione delle linee solo in 16x o 8x/8x quindi, anche volendo, non sarebbe possibile suddividerle in 8x/4x/4x. Poi le tre schede video comunicano con l'NF200 attraverlo linee 16x REALI, il quale elabora le informazioni e le passa al processore attraverso le 16 linee disponibili, e viceversa. Ipotizzando che le tre GPU abbiano esattamente lo stesso carico di lavoro, esse comunicheranno con l'NF200 a 16x, mentre dall'NF200 alla CPU a 16/3=5,33x, quindi ottimizzando la banda a disposizione. Se invece una GPU dovesse avere meno carico delle altre, le verrebbe sottratta un po' di banda per darla alle altre 2: in pratica, un sistema dinamico di gestione delle linee PCI-Express, che offre molta più flessibilità rispetto al controller integrato nel chipset. Indubbiamente comporta dei vantaggi, ma io non griderei al miracolo.
Il tutto, ovviamente, IMHO. |
![]() |
![]() |
![]() |
#710 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5745
|
Quote:
![]() Aggiungo che forse sa gestire pure le usb 3 allo stesso modo. Per chi lo chiedeva: ho messo l'ultimo bios, tutto ok. Confermo, dopo un bel po' di giorni in cui non si è sentito, che il beep è dovuto all'impostazione della soglia delle temperature. Esclusa questa, funzione, non ci sono problemi. Ci sono comunque tutte le protezioni contro surriscaldamento e malfunzionamento del dissipatore.
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#711 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pomezia (RM)
Messaggi: 1518
|
Quote:
Io giorni fa avevo messo l'F5i ma poi ho letto in questo thread che le versioni che terminano con una lettera sono beta bios...
__________________
Fractal Design Node 304 Black - Intel i5 4670k - Noctua NH-U14S - Asrock Z87E-ITX - 2x8GB Crucial Ballistix Sport VLP - Samsung 840evo 256 GB - Samsung 500GB - Enermax Modu 87+ 500W - Edifier S330D - LG IPS226V |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#712 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5745
|
Quote:
![]()
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#713 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pomezia (RM)
Messaggi: 1518
|
Cosa hai notato di diverso dal precedente bios?
![]()
__________________
Fractal Design Node 304 Black - Intel i5 4670k - Noctua NH-U14S - Asrock Z87E-ITX - 2x8GB Crucial Ballistix Sport VLP - Samsung 840evo 256 GB - Samsung 500GB - Enermax Modu 87+ 500W - Edifier S330D - LG IPS226V |
![]() |
![]() |
![]() |
#714 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5745
|
Per quanto mi riguarda..... niente
![]() Però è buona norma aggiornare sempre ![]()
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti. Ultima modifica di zanardi84 : 12-11-2009 alle 16:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#715 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 595
|
Scusate un po', ieri ho finito di assemblare il pc in firma, oggi aggiorno il bios alla f4, entro e vedo che il moltiplicatore nel bios è settato a 15, non dovrebbe essere 22?
Se lo metto a 22 quando lancio prime95 sugli 8 core arriva a 2930 Mhz, su un core solo a 3460 Mhz. Come devo impostare il moltiplicatore? La domanda sarà sicuramente da niubbio, ma vengo da un notebook datemi un po' di tempo quà è tutto nuovo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#716 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
|
Quote:
Più che altro non so se è normale, ma lasciando tutto a default alcune volte il bclk parte con 135 altre volte con 136.. fa così anche la tua? EDIT: io ho ancora bios f3 però.. magari passo a f4 in serata
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4 Ultima modifica di John_Mat82 : 12-11-2009 alle 18:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#717 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 595
|
Quote:
In idle sta a 9x. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#718 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 595
|
Bene ora molti messo a 21 che è la giusta impostazione e ha le stesse frequenze di quando avevo messo 22.
Alta domanda ![]() La ventola posteriore del case la ho attaccata al sys fan e mi va fissa a 1300 rpm, quella anteriore la ho attaccata all'altro sys fan e va fissa a 600 circa non che mi serva di più. Non dovrebbero autoregolarsi? La noctua del dissi si regola, ho impostato fan control su voltage visto che non è pwm e ha solo 3 pin e da fissa ora si autoregola. |
![]() |
![]() |
![]() |
#719 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
|
Quote:
Per quella del dissi non saprei, il mio lo tengo attaccato al rheobus e ho disattivato il cpufan.
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#720 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 595
|
Quote:
Se qualcono ha la soluzione... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:45.