Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-11-2009, 21:00   #701
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24936
Quote:
Originariamente inviato da persa Guarda i messaggi
si il numero e basta

se oltre alle linee non aggiunge banda, non serve a niente, sta li a scaldare e basta. ed allora se non servisse a niente mi domando cosa ce lo metterebbe a fare un produttore di schede madri, visto che lo deve anche pagare xchè è roba di nvidia, se non da miglioramenti di prestazioni non gli converrebbe per niente.
perchè aggiunge linee dopo quelle iniziali, se le tue 16x diventano 32x successivamente non ti serve a niente
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 21:47   #702
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24936
Quote:
Originariamente inviato da johnp1983 Guarda i messaggi
Non capisco, si sta arrivando a dire che NF200 serve solo a fornire il numeretto del 16X su 3 slot PCI-ex in qualche programma tipo CPU-Z\GPU-Z... e non comporta benefici REALI?
su tre fornisce 16x 8x 8x, benefici reali? direi proprio di no quando hai 16 linee (reali) voglio proprio vedere come gestisci un triple sli
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 21:52   #703
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24936
Quote:
Originariamente inviato da johnp1983 Guarda i messaggi
No guarda che ti sbagli alla grande... con 3 gpu... fornisce 16x\16x\16x... a prescindere dal chipset (X58\P55\780i\790i che sia)... probabilmente se avessi mai avuto una main con NF200 + 3way-SLI lo sapresti. Diversamente (e mi sembra questo il caso) mi guarderei bene dal dire in giro cose assolutamente false.
The LGA-1156 socket is powered by a 24+3 phase circuit. It connects to four DDR3 DIMM slots for dual-channel memory. Its PCI-Express 2.0 x16 link is wired to an NVIDIA nForce 200 chip, which gives out 32 PCI-Express 2.0 lanes to ensure support for 3-way NVIDIA SLI, ATI CrossFireX is naturally supported. There are three PCI-Express x16 slots (which arrange into x16, x16, NC; or x16, x8, x8, depending on how they're populated)

ah quando si parla SENZA leggere e non si sa che dire, non è peccato stare zitti
nf200 che a quanto pare conosci molto bene ( ) è in grado di dare 32x linee da 16x e non 48x
avanti il prossimo....
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM

Ultima modifica di TheDarkAngel : 11-11-2009 alle 21:54.
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 23:02   #704
davidexD
Senior Member
 
L'Avatar di davidexD
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 3153
calmi ragazzi calmi.benefici dei nuovi beta bios?
davidexD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 23:12   #705
persa
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 6442
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
The LGA-1156 socket is powered by a 24+3 phase circuit. It connects to four DDR3 DIMM slots for dual-channel memory. Its PCI-Express 2.0 x16 link is wired to an NVIDIA nForce 200 chip, which gives out 32 PCI-Express 2.0 lanes to ensure support for 3-way NVIDIA SLI, ATI CrossFireX is naturally supported. There are three PCI-Express x16 slots (which arrange into x16, x16, NC; or x16, x8, x8, depending on how they're populated)

ah quando si parla SENZA leggere e non si sa che dire, non è peccato stare zitti
nf200 che a quanto pare conosci molto bene ( ) è in grado di dare 32x linee da 16x e non 48x
avanti il prossimo....
si, per esempio nella asus supercomputer con nf200 c'è scritto che da 16X/8X/8X ( + 4X per scheda pshyx) con 3 schede video, mentre con 2 schede video da il pieno 16X/16X!
mentre una p55 senza nf200, da un buon 8X/8X con 2 schede video, ed un orripilante 8X/4X/4X con tre schede video.

ciao
persa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 23:16   #706
persa
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 6442
Quote:
Originariamente inviato da johnp1983 Guarda i messaggi
Aridaje... ti sbagli... NF200 fornisce si 2 canali PCI-ex 16x aggiuntivi 2.0 collegati al northbridge... che sommati al canale 16x 1.0 collegato al southbridge rende possibile il funzionamento del 3-way SLI a 16x\16x\16x.
ciao, ma ho letto che in effetti con 3 schede video il tri-way-sli sulla asus supercomputer suddivide le linee pci-e ad 16X/8X/8X.
così è in quella scheda madre, mentre nella eVGA mi sembra che le linee pci-e in totale siano anche di +

cmq a questo punto direi di aspettare la Gigabyte UD7 per vedere come funziona con 3 schede video, ma credo che , andrà meglio di una p55 standard


edit:

cmq le linee che fornisce il chip con 3 schede 16X/8X/8X, dovrebbero essere tutte pci-e 2.0. quindi in effetti è come se fosse un pieno 3X 16X ma 1.0!!

Ultima modifica di persa : 12-11-2009 alle 05:38.
persa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 07:27   #707
Mike5
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 254
Quote:
Originariamente inviato da RoBy46 Guarda i messaggi
Che intendi per funzionalità avanzate??
Fondamentalmente sono due:

- NCQ (Native Command Queuing): crea una coda delle richieste di accesso e le riordina per ridurre il numero di rotazioni e il tragitto delle testine;

- Hot swap: permette di inserire e disinserire il disco a sistema avviato (a caldo).

Sono implementate, credo, dal SATA 3GB/s (impropriamente detto SATA II) in poi e richiedono che nel BIOS il disco sia impostato AHCI e non IDE.
Mike5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 13:18   #708
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24936
Quote:
Originariamente inviato da johnp1983 Guarda i messaggi
Aridaje... ti sbagli... NF200 fornisce si 2 canali PCI-ex 16x aggiuntivi 2.0 collegati al northbridge... che sommati al canale 16x 1.0 collegato al southbridge rende possibile il funzionamento del 3-way SLI a 16x\16x\16x.
peccato non sia così e peccato ti sia stato detto e linkate pure le fonti ma con i muri non si discuste


Quote:
Originariamente inviato da persa Guarda i messaggi
ciao, ma ho letto che in effetti con 3 schede video il tri-way-sli sulla asus supercomputer suddivide le linee pci-e ad 16X/8X/8X.
così è in quella scheda madre, mentre nella eVGA mi sembra che le linee pci-e in totale siano anche di +

cmq a questo punto direi di aspettare la Gigabyte UD7 per vedere come funziona con 3 schede video, ma credo che , andrà meglio di una p55 standard


edit:

cmq le linee che fornisce il chip con 3 schede 16X/8X/8X, dovrebbero essere tutte pci-e 2.0. quindi in effetti è come se fosse un pieno 3X 16X ma 1.0!!
no sono 64x/32x/32x pciex 0.5
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 13:57   #709
Palo91
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 690
Allora, io mi sono fatto questa teoria: l'NF200 è collegato (per esempio) a 3 slot PCI-Express con 16 linee ciascuno da una parte, mentre dall'altra con la CPU attraverso le solite 16 linee. Perchè è utile? Innanzitutto, la CPU supporta la suddivisione delle linee solo in 16x o 8x/8x quindi, anche volendo, non sarebbe possibile suddividerle in 8x/4x/4x. Poi le tre schede video comunicano con l'NF200 attraverlo linee 16x REALI, il quale elabora le informazioni e le passa al processore attraverso le 16 linee disponibili, e viceversa. Ipotizzando che le tre GPU abbiano esattamente lo stesso carico di lavoro, esse comunicheranno con l'NF200 a 16x, mentre dall'NF200 alla CPU a 16/3=5,33x, quindi ottimizzando la banda a disposizione. Se invece una GPU dovesse avere meno carico delle altre, le verrebbe sottratta un po' di banda per darla alle altre 2: in pratica, un sistema dinamico di gestione delle linee PCI-Express, che offre molta più flessibilità rispetto al controller integrato nel chipset. Indubbiamente comporta dei vantaggi, ma io non griderei al miracolo.

Il tutto, ovviamente, IMHO.
Palo91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 14:51   #710
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5745
Quote:
Originariamente inviato da Palo91 Guarda i messaggi
Allora, io mi sono fatto questa teoria: l'NF200 è collegato (per esempio) a 3 slot PCI-Express con 16 linee ciascuno da una parte, mentre dall'altra con la CPU attraverso le solite 16 linee. Perchè è utile? Innanzitutto, la CPU supporta la suddivisione delle linee solo in 16x o 8x/8x quindi, anche volendo, non sarebbe possibile suddividerle in 8x/4x/4x. Poi le tre schede video comunicano con l'NF200 attraverlo linee 16x REALI, il quale elabora le informazioni e le passa al processore attraverso le 16 linee disponibili, e viceversa. Ipotizzando che le tre GPU abbiano esattamente lo stesso carico di lavoro, esse comunicheranno con l'NF200 a 16x, mentre dall'NF200 alla CPU a 16/3=5,33x, quindi ottimizzando la banda a disposizione. Se invece una GPU dovesse avere meno carico delle altre, le verrebbe sottratta un po' di banda per darla alle altre 2: in pratica, un sistema dinamico di gestione delle linee PCI-Express, che offre molta più flessibilità rispetto al controller integrato nel chipset. Indubbiamente comporta dei vantaggi, ma io non griderei al miracolo.

Il tutto, ovviamente, IMHO.
Esatto, è come la penso io, il chip nf200 si chiama BRIDGE... dice niente il nome?
Aggiungo che forse sa gestire pure le usb 3 allo stesso modo.

Per chi lo chiedeva: ho messo l'ultimo bios, tutto ok. Confermo, dopo un bel po' di giorni in cui non si è sentito, che il beep è dovuto all'impostazione della soglia delle temperature. Esclusa questa, funzione, non ci sono problemi. Ci sono comunque tutte le protezioni contro surriscaldamento e malfunzionamento del dissipatore.
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 15:16   #711
paolo.cip
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.cip
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pomezia (RM)
Messaggi: 1518
Quote:
Originariamente inviato da zanardi84 Guarda i messaggi

.....Per chi lo chiedeva: ho messo l'ultimo bios, tutto ok........
Ultimi bios = F5 ?

Io giorni fa avevo messo l'F5i ma poi ho letto in questo thread che le versioni che terminano con una lettera sono beta bios...
__________________
Fractal Design Node 304 Black - Intel i5 4670k - Noctua NH-U14S - Asrock Z87E-ITX - 2x8GB Crucial Ballistix Sport VLP - Samsung 840evo 256 GB - Samsung 500GB - Enermax Modu 87+ 500W - Edifier S330D - LG IPS226V
paolo.cip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 16:22   #712
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5745
Quote:
Originariamente inviato da paolo.cip Guarda i messaggi
Ultimi bios = F5 ?

Io giorni fa avevo messo l'F5i ma poi ho letto in questo thread che le versioni che terminano con una lettera sono beta bios...
Adesso c'è F5
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 16:28   #713
paolo.cip
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.cip
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pomezia (RM)
Messaggi: 1518
Quote:
Originariamente inviato da zanardi84 Guarda i messaggi
Adesso c'è F5
Cosa hai notato di diverso dal precedente bios?
__________________
Fractal Design Node 304 Black - Intel i5 4670k - Noctua NH-U14S - Asrock Z87E-ITX - 2x8GB Crucial Ballistix Sport VLP - Samsung 840evo 256 GB - Samsung 500GB - Enermax Modu 87+ 500W - Edifier S330D - LG IPS226V
paolo.cip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 16:54   #714
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5745
Quote:
Originariamente inviato da paolo.cip Guarda i messaggi
Cosa hai notato di diverso dal precedente bios?
Per quanto mi riguarda..... niente
Però è buona norma aggiornare sempre
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.

Ultima modifica di zanardi84 : 12-11-2009 alle 16:57.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 17:39   #715
GekoPlay
Senior Member
 
L'Avatar di GekoPlay
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 595
Scusate un po', ieri ho finito di assemblare il pc in firma, oggi aggiorno il bios alla f4, entro e vedo che il moltiplicatore nel bios è settato a 15, non dovrebbe essere 22?
Se lo metto a 22 quando lancio prime95 sugli 8 core arriva a 2930 Mhz, su un core solo a 3460 Mhz.
Come devo impostare il moltiplicatore?
La domanda sarà sicuramente da niubbio, ma vengo da un notebook datemi un po' di tempo quà è tutto nuovo
GekoPlay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 18:06   #716
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da GekoPlay Guarda i messaggi
Scusate un po', ieri ho finito di assemblare il pc in firma, oggi aggiorno il bios alla f4, entro e vedo che il moltiplicatore nel bios è settato a 15, non dovrebbe essere 22?
Se lo metto a 22 quando lancio prime95 sugli 8 core arriva a 2930 Mhz, su un core solo a 3460 Mhz.
Come devo impostare il moltiplicatore?
La domanda sarà sicuramente da niubbio, ma vengo da un notebook datemi un po' di tempo quà è tutto nuovo
Io se non ricordo male ce l'ho impostato su 21x con il turbo mode e le altre impostazioni per la cpu avanzate attive. In questo modo su prime95 va a 2980mhz (133x22), idle a 1200x9. Singolo core non saprei ma pare anche a me sui 3,5ghz

Più che altro non so se è normale, ma lasciando tutto a default alcune volte il bclk parte con 135 altre volte con 136.. fa così anche la tua?

EDIT: io ho ancora bios f3 però.. magari passo a f4 in serata
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4


Ultima modifica di John_Mat82 : 12-11-2009 alle 18:10.
John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 18:19   #717
GekoPlay
Senior Member
 
L'Avatar di GekoPlay
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 595
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
Io se non ricordo male ce l'ho impostato su 21x con il turbo mode e le altre impostazioni per la cpu avanzate attive. In questo modo su prime95 va a 2980mhz (133x22), idle a 1200x9. Singolo core non saprei ma pare anche a me sui 3,5ghz

Più che altro non so se è normale, ma lasciando tutto a default alcune volte il bclk parte con 135 altre volte con 136.. fa così anche la tua?

EDIT: io ho ancora bios f3 però.. magari passo a f4 in serata
Lamia impostato a 22x con tutto attivo, arriva a 22x su tutti i core con turbo e a 26x mi pare su core singolo, blck circa 133.
In idle sta a 9x.
GekoPlay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 18:55   #718
GekoPlay
Senior Member
 
L'Avatar di GekoPlay
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 595
Bene ora molti messo a 21 che è la giusta impostazione e ha le stesse frequenze di quando avevo messo 22.
Alta domanda
La ventola posteriore del case la ho attaccata al sys fan e mi va fissa a 1300 rpm, quella anteriore la ho attaccata all'altro sys fan e va fissa a 600 circa non che mi serva di più.
Non dovrebbero autoregolarsi?
La noctua del dissi si regola, ho impostato fan control su voltage visto che non è pwm e ha solo 3 pin e da fissa ora si autoregola.
GekoPlay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 20:21   #719
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da GekoPlay Guarda i messaggi
Bene ora molti messo a 21 che è la giusta impostazione e ha le stesse frequenze di quando avevo messo 22.
Alta domanda
La ventola posteriore del case la ho attaccata al sys fan e mi va fissa a 1300 rpm, quella anteriore la ho attaccata all'altro sys fan e va fissa a 600 circa non che mi serva di più.
Non dovrebbero autoregolarsi?
La noctua del dissi si regola, ho impostato fan control su voltage visto che non è pwm e ha solo 3 pin e da fissa ora si autoregola.
A me è il contrario la ventola dietro tende a stare più bassa (sui 600) mentre la anteriore va di più, sui 1000.. quella anteriore va in un pwm a 4 pin ma essendo a 3 si vede che invece è quella che non si autoregola.

Per quella del dissi non saprei, il mio lo tengo attaccato al rheobus e ho disattivato il cpufan.
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 20:34   #720
GekoPlay
Senior Member
 
L'Avatar di GekoPlay
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 595
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
A me è il contrario la ventola dietro tende a stare più bassa (sui 600) mentre la anteriore va di più, sui 1000.. quella anteriore va in un pwm a 4 pin ma essendo a 3 si vede che invece è quella che non si autoregola.

Per quella del dissi non saprei, il mio lo tengo attaccato al rheobus e ho disattivato il cpufan.
Quella del dissi si autoregola perchè si può impostare la regolazione tramite voltaggio, quindi anche se non è pwm è ok, ma le altre due non capisco come fare.
Se qualcono ha la soluzione...
GekoPlay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v