Go Back   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Forum Jump
Reply
 
Thread Tools
Old 31-01-2007, 12:15   #1461
Xfree
Senior Member
 
Xfree's Avatar
 
Join Date: Aug 2001
Posts: 9,538
Usa EasyTune5; comunque mai usare i voltaggi in auto!
Xfree is offline   Reply With Quote
Old 31-01-2007, 12:24   #1462
Isomarcus
Senior Member
 
Isomarcus's Avatar
 
Join Date: Mar 2003
Posts: 5,182
grazie mille, scarico e cambio settaggi il prima possibile
Isomarcus is offline   Reply With Quote
Old 31-01-2007, 16:47   #1463
LA SCOSSAAA
Member
 
LA SCOSSAAA's Avatar
 
Join Date: Dec 2006
Posts: 275
Quote:
Originally Posted by VitOne
L'undervolt è come l'overvolt per quello che riguarda la stabilità e la vita del processore. Un eccessivo UV potrebbe portare a problemi non solo di stabilità ma anche di vita media del processore, non riesco a recuperare il link ma era chiaramente scritto che i core 2 duo non si dovrebbero portare sotto 1,15v reali. Mi ero interessato perché volevo creare un profilo da usare in tutte quelle situazioni di uso non intensivo (per esempio per sessioni di navigazione online o simili) e alla fine avevo deciso cmq di tenermi su 1,2v come voltaggio, che è quello che ti consiglio anche a bassissime frequenze, in modo da non compromettere l'operatività della CPU . Praticamente veniva spiegato attraverso dei grafici che variare il voltaggio serve a stabilizzare il processore (come tutti sappiamo) però quando si esce da determinati valori si rischia di non riuscire più a far torare il processore stesso indietro .
gli 1,15 reali sono quelli segnati da bios?? o da cpuz o everest??

perchè da bios ho esattamente 1,15 mentre su cpuz mi segna 1.112

il bello è che sono a 2800mhz :P:P:P (e ho fatto 7h di orthos :P)
__________________
signor giovanniiii, è giunta l'ora dellaaaa...SCOSSAAAAAAAAAAAAAAAAA
--------------------------------------------
LA SCOSSAAA is offline   Reply With Quote
Old 01-02-2007, 15:07   #1464
VitOne
Senior Member
 
VitOne's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Location: Roma
Posts: 5,735
Quote:
Originally Posted by LA SCOSSAAA
gli 1,15 reali sono quelli segnati da bios?? o da cpuz o everest??

perchè da bios ho esattamente 1,15 mentre su cpuz mi segna 1.112

il bello è che sono a 2800mhz :P:P:P (e ho fatto 7h di orthos :P)
Il problema del reale... Non si sa quale programma dia il voltaggio reale, cmq io mi fiderei di più del BIOS, cpuz ha dato spesso problemi con i Core 2 Duo .
VitOne is offline   Reply With Quote
Old 01-02-2007, 15:38   #1465
accipixy
Senior Member
 
accipixy's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Posts: 860
ciao ragazzi mi aggiungo anch'io ai fortunati possessori di un e6300

vi posto il mio massimo risultato raggiunto come frequenza (purtroppo sono limitato dalle ram che oltre non vogliono andare)

http://img405.imageshack.us/my.php?image=topoq9.jpg

per quanto riguarda il rs sto testando oggi la frequenza di 3150Mhz a vcore 1.46

con la stessa frequenza e vcore 1.48 ho superato le 8 ore di orthos ma mi sono dimenticato di fare una stampata

con la speranza di riuscire a salire ancora qualcosina senza aumentare eccessivamente le temperature

dimenticavo vi posto il codice del procio per poter fare dei confronti:

L632A782T

Last edited by accipixy : 01-02-2007 at 16:05.
accipixy is offline   Reply With Quote
Old 01-02-2007, 23:01   #1466
darkmax
Senior Member
 
darkmax's Avatar
 
Join Date: Nov 2001
Location: Torino
Posts: 3,092
Invece io volevo chiedervi.. Ho un Core 2 Duo 6300 in un barebone Shuttle.. Vorrei aumentare di poco le prestazioni.. anche overclockando poco.. Quanto posso salire senza farlo cambiare tanto di temperatura? HO delle ram 2 x 512 mb Corsair 667.. Grazie
darkmax is offline   Reply With Quote
Old 01-02-2007, 23:07   #1467
VitOne
Senior Member
 
VitOne's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Location: Roma
Posts: 5,735
Quote:
Originally Posted by accipixy
ciao ragazzi mi aggiungo anch'io ai fortunati possessori di un e6300

vi posto il mio massimo risultato raggiunto come frequenza (purtroppo sono limitato dalle ram che oltre non vogliono andare)

http://img405.imageshack.us/my.php?image=topoq9.jpg

per quanto riguarda il rs sto testando oggi la frequenza di 3150Mhz a vcore 1.46

con la stessa frequenza e vcore 1.48 ho superato le 8 ore di orthos ma mi sono dimenticato di fare una stampata

con la speranza di riuscire a salire ancora qualcosina senza aumentare eccessivamente le temperature

dimenticavo vi posto il codice del procio per poter fare dei confronti:

L632A782T
Questo 3D non ha nessun fine "agonistico", ci fidiamo, se dici che hai superato 8 ore nessuno ha motivo di non crederti. Anzi ti ringrazio per la tua partecipazione con la sigla del procio. Gli screen servono solamente per dare con un'immagine tutti i dati che si dovrebbero scrivere, in modo che chi segue possa capire in un attimo .

Cmq 1,48 mi sembra un po' troppo alto come voltaggio per il daily, certo se hai temp buone lo puoi tenere, vedi tu . Monitora con CoreTem o TAT , e facci sapere dove arrivi e a quanto.
VitOne is offline   Reply With Quote
Old 02-02-2007, 08:25   #1468
accipixy
Senior Member
 
accipixy's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Posts: 860
Quote:
Originally Posted by VitOne
Questo 3D non ha nessun fine "agonistico", ci fidiamo, se dici che hai superato 8 ore nessuno ha motivo di non crederti. Anzi ti ringrazio per la tua partecipazione con la sigla del procio. Gli screen servono solamente per dare con un'immagine tutti i dati che si dovrebbero scrivere, in modo che chi segue possa capire in un attimo .

Cmq 1,48 mi sembra un po' troppo alto come voltaggio per il daily, certo se hai temp buone lo puoi tenere, vedi tu . Monitora con CoreTem o TAT , e facci sapere dove arrivi e a quanto.
non voleva essere una gara per quello c'è il post apposito

cmq le temperature monitorate con TAT sono decisamente buone, non supero mai i 55°

ora sto verificando sempre a 450*7 se mi tiene la tensione 1.41, con 1.43 mi ha superato le 11 ore dim orthos con massima temp intorno ai 52/53°

in questo momento mi interessa cercare una configurazione valida per il daily che rs senza l'utilizzo di una tensione maggiore di 1.4 vediamo che riesco a fare

per la massima frequenza ormai sono fermo causa ram che oltre i 490 di bus non ne vogliono sapere
accipixy is offline   Reply With Quote
Old 02-02-2007, 10:29   #1469
DeMonViTo
Senior Member
 
Join Date: Feb 2003
Location: Genova
Posts: 758
Mi iscrivo anche io al club.

Allora ho preso il tutto la seconda settimana di gennaio, per capirci :

Core 2 duo e6300
Asus p5b deluxe
2x1gb ddr team group 667mhz

Purtroppo avevo ordinato il dissipatore Zalman 9700... che era finito e ho dovuto pazientare 2 settimane (fino a l'altro ieri) con il dissipatore intel

Ora ho potuto mettere mano al bios e giocare con tutti i settaggi.

Purtroppo non avendo conoscenza profonda dei settaggi della ram, ho messo un po' i valori indicativamente a quello scritti in questo e altri post (tipo quello della skeda madre).

Attualmente il processore e' a 380x7 con 1.20v e le ram in asincrono (per ora). Volevo vedere quanto potevo spingere in alto senza salire di vcore.

Per ora ho superato le 5 ore di orthos in cpu stress e oggi vorrei provare a portare la cpu 400x7 e vedere cosa succede .... piu' che altro per vedere la temperatura con quella bestia di rame

Ciao!
__________________
Case: Corsair Obsidian 750D PSU: SeaSonic Focus 750W MB: Asus PRIME x470-PRO CPU: AMD Ryzen 7 2700X AIO: NZXT Kraken x72 360mm Scheda Video: NVIDIA EVGARTX 3080TI FTW3 ULTRA HD: Samsung 970 EVO + Samsung 840 EVO + 4TB WD RED
DeMonViTo is offline   Reply With Quote
Old 02-02-2007, 11:12   #1470
VitOne
Senior Member
 
VitOne's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Location: Roma
Posts: 5,735
Quote:
Originally Posted by accipixy
non voleva essere una gara per quello c'è il post apposito

cmq le temperature monitorate con TAT sono decisamente buone, non supero mai i 55°

ora sto verificando sempre a 450*7 se mi tiene la tensione 1.41, con 1.43 mi ha superato le 11 ore dim orthos con massima temp intorno ai 52/53°

in questo momento mi interessa cercare una configurazione valida per il daily che rs senza l'utilizzo di una tensione maggiore di 1.4 vediamo che riesco a fare

per la massima frequenza ormai sono fermo causa ram che oltre i 490 di bus non ne vogliono sapere
Fino a 1,45 va benissimo, anche perché 1,45 impostati da BIOS sono effettivamente di meno. Ovviamente più vai in basso con il voltaggio meglio è, quindi continua pure i tuoi test . Le RAM a 490 mi pare già un buon risultato, ovviamente dipende dalle RAM che hai .
VitOne is offline   Reply With Quote
Old 02-02-2007, 11:22   #1471
accipixy
Senior Member
 
accipixy's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Posts: 860
Quote:
Originally Posted by VitOne
Fino a 1,45 va benissimo, anche perché 1,45 impostati da BIOS sono effettivamente di meno. Ovviamente più vai in basso con il voltaggio meglio è, quindi continua pure i tuoi test . Le RAM a 490 mi pare già un buon risultato, ovviamente dipende dalle RAM che hai .
me ne sono accorto che i valori sono parecchio diversi rispetto a quelli del bios, win mi restituisce circa 0.07 in meno

per le ram so che il risultato non è malvagio dato che parto da 800Mhz di default, ma mi aspettavo di riuscire a sfondare quota 1000Mhz (solo per brevi bench), ma il problema che non mi fido ad alzare il vdimm oltre i 2.25 dato che di specifica dovrebbero lavorare massimo a 2.2v +- 5%

tu che ne dici posso azzardare tensioni maggiori? (ovvio per breve tempo non certo per daily)
accipixy is offline   Reply With Quote
Old 02-02-2007, 11:26   #1472
VitOne
Senior Member
 
VitOne's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Location: Roma
Posts: 5,735
Quote:
Originally Posted by accipixy
me ne sono accorto che i valori sono parecchio diversi rispetto a quelli del bios, win mi restituisce circa 0.07 in meno

per le ram so che il risultato non è malvagio dato che parto da 800Mhz di default, ma mi aspettavo di riuscire a sfondare quota 1000Mhz (solo per brevi bench), ma il problema che non mi fido ad alzare il vdimm oltre i 2.25 dato che di specifica dovrebbero lavorare massimo a 2.2v +- 5%

tu che ne dici posso azzardare tensioni maggiori? (ovvio per breve tempo non certo per daily)
Se vuoi provare fallo pure, ovviamente a tuo rischio e pericolo. Prova a cercare su Interet informazioni sui chip montati dalle tue RAM e verifica, magari possono salire senza rischi fino a 2,4-2,5volt. Attenzione, perché con l'overvolting rischi di giocarti scheda madre e RAM, quindi vacci piano .

EDIT: Per quello che riguarda il voltaggio NON è detto che quanto venga letto da BIOS o windows corrisponda alla realtà, il voltaggio potrebbe cmq essere più alto o più basso, sono solo dei valori che vanno presi come riferimento .
VitOne is offline   Reply With Quote
Old 02-02-2007, 12:56   #1473
accipixy
Senior Member
 
accipixy's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Posts: 860
Quote:
Originally Posted by VitOne
Se vuoi provare fallo pure, ovviamente a tuo rischio e pericolo. Prova a cercare su Interet informazioni sui chip montati dalle tue RAM e verifica, magari possono salire senza rischi fino a 2,4-2,5volt. Attenzione, perché con l'overvolting rischi di giocarti scheda madre e RAM, quindi vacci piano .

EDIT: Per quello che riguarda il voltaggio NON è detto che quanto venga letto da BIOS o windows corrisponda alla realtà, il voltaggio potrebbe cmq essere più alto o più basso, sono solo dei valori che vanno presi come riferimento .
sono due giorni che cerco info sui chip ma non riesco a trovare nulla a riguarda, stavo pensando di scrivere ad OCZ per avere info

i rischi dell'over volt li conosco ed è per quello che sono al quanto titubante sul da farsi, fra l'altro questa config ha meno di una settimana, non vorrei già friggere tutto

ora sono concentrato sul trovare la maggiore frequenza in rs con massimo 1.4 di vcore reale (si spera)
accipixy is offline   Reply With Quote
Old 02-02-2007, 13:18   #1474
Masami
Senior Member
 
Masami's Avatar
 
Join Date: Dec 2004
Posts: 2,166
Cpu-z dice che il mio 6300 è un Conroe e non un Allendale. In parole povere che significa?
Masami is offline   Reply With Quote
Old 02-02-2007, 13:24   #1475
accipixy
Senior Member
 
accipixy's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Posts: 860
Quote:
Originally Posted by Masami
Cpu-z dice che il mio 6300 è un Conroe e non un Allendale. In parole povere che significa?
non significa niente, deve essere un baco di cpu-z che riconosce tutti i core2 duo come conroe
accipixy is offline   Reply With Quote
Old 02-02-2007, 13:34   #1476
VitOne
Senior Member
 
VitOne's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Location: Roma
Posts: 5,735
Quote:
Originally Posted by Masami
Cpu-z dice che il mio 6300 è un Conroe e non un Allendale. In parole povere che significa?
In realtà cercando su Google ho letto che è stato deciso che anche i processori con 2 Mbyte di cache si chiamino Conroe, e quelli con BUS a 800 anziché 1000Mhz saranno gli Allendale . Questo potrebbe essere il motivo, cmq non ho le idee molto chiare in proposito, perché alcuni siti riportano Core 2 Duo E6300 ed E6400 come Conroe, altri come Allendale. Magari se qualcuno trova una documentazione attendibile può postarla per fare chiarezza .
VitOne is offline   Reply With Quote
Old 02-02-2007, 14:04   #1477
kelendil
Senior Member
 
kelendil's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Posts: 592
Quote:
Originally Posted by VitOne
Cmq ti consiglio di verificare bene la quantità di pasta che hai messo, ne serve solo un velo mi raccomando!
Il troppo storpia? Perchè forse ne ho messo indicativamente 1 mm. E' troppa?
__________________
Ho concluso transazioni con: Titave, Obelix-It, Nemesis2, bottoni, ventiquattro, Parish, polostation, Ivanooe, ezekiel22, Nyk512,
ziocan, mike2587
kelendil is offline   Reply With Quote
Old 02-02-2007, 15:56   #1478
VitOne
Senior Member
 
VitOne's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Location: Roma
Posts: 5,735
Quote:
Originally Posted by kelendil
Il troppo storpia? Perchè forse ne ho messo indicativamente 1 mm. E' troppa?
Fai una prova, metti la pasta, monti tutto, stacchi e vedi quanta pasta si accumula ai bordi della CPU: praticamente la quantità ottimale è quella che ti consente di avere dissipatore e CPU "sporchi" di pasta senza che ne rimanga sui bordi. Vale solo se la CPU ed il dissipatore combaciano perfettamente, altrimenti ne puoi mettere un kilo senza che vada sui bordi . Cmq vedi le temp e confrontale con quelle di riferimento .
VitOne is offline   Reply With Quote
Old 02-02-2007, 18:03   #1479
andw7
Senior Member
 
andw7's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Vicenza
Posts: 3,868
Quote:
Originally Posted by Masami
Cpu-z dice che il mio 6300 è un Conroe e non un Allendale. In parole povere che significa?
gli e6300 e gli e6400 hanno tutti core Conroe, come gli e6600 e superiori. l'unica differenza è che gli e6300/6400 hanno 2mb di cache disabilitata (c'è ma non viene utilizzata). ma il core è lo stesso.
gli e4300 e gli e4400 hanno core Allendale.
__________________
[center]Don't think twice, it's all right...
andw7 is offline   Reply With Quote
Old 02-02-2007, 21:30   #1480
volcom
Senior Member
 
volcom's Avatar
 
Join Date: Jan 2003
Location: Cesena
Posts: 4,249
Mi aggiungo...
Mobo: Commando
CPU: E6300 box
RAM: Crucial 800mhz@1000mhz 5-5-5-15
ALI: Corsair 420W
Vcore 1,375 da bios e 1,35 da win sia in full che in idle ( vdrop mod con matita)
__________________
- GA-Z68XP UD4 - I5 2500k - 8Gb Ram - Sapphire HD5850 1gb - Raid0 Samsung 830 128gb - Corsair HX620 -
volcom is offline   Reply With Quote
 Reply


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Thread Tools

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

vB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off
Forum Jump


All times are GMT +1. The time now is 23:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v