Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-08-2009, 15:14   #28521
xathanatosx
Senior Member
 
L'Avatar di xathanatosx
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 4933
Quote:
Originariamente inviato da Cristallo Guarda i messaggi
Ciao,

ho sbagliato intendevo il radiatore e non il waterblock e le vaschette in alluminio TT non so dove le hai viste. Il punto comunque è queste e la ripetizione spera possa giovare anche se non sembra. Qui non ci sono preconcetti e se qualcuno vuole fare watercooling spendendo SETTANTA EURO = 70 EURO = (50 EURO + 20 EURO) = (10 EURO * 7 EURO) = (240 EURO / 2 EURO) ha una sola risposta (forse altre ma non le conosco) Thermaltake. Se poi chiede se sono affidabili questi kit, la risposta è SI. Se la domanda è se fanno schifo, la risposta è che per quanto costano fanno bene il loro lavoro. Se poi vogliamo parlare del costo 70 euro per un kit thermaltake sono uno sproposito. Ma anche 10 euro per un waterblock di qualsiasi marca al top sono uno sproposito. In fondo si tratta di un blocco di rame passato al tornio e trattato in qualche modo. Quanto può costare nudo 5 euro ? Poi certo ci devi ammortizzare il costo degli strumenti di progettazione, la macchina CNC e i torni, il costo della ditta che anodizza o lamina in qualche modo il waterblock, il tempo speso in progettazione. A quel punto anche 60 euro per un waterblock Ybris per esempio sono una cifra ragionevole. Stai sicuro che se un waterblock TT lo dovrebbe produrre una ditta tipo la Ybris costerebbe molto di più perchè naturalmente non può fare i volumi e non dispone delle strutture industriali della Thermaltake.
Per cui se proprio ti disgusta parlare di Thermaltake no so cosa dirti. Qui se ne parlerà sempre e non si può stare ogni volta a discutere in questa maniera. Argomenta cosa dovrebbe fare una persona che vuole fare watercooling con meno di 100 euro e poi ne parliamo. Evita il mercatino perchè forse ti sei scordato cosa passa nella mente di un neofita quando cerca di scegliere i componenti sciolti e per di più usati. Non si riesce neanche a capire con un certo diametro di tubo quali raccordi ci vanno, se ci vogliono le fascette o meno, cosa vuol dire 1/4 gas, 3/8, back-plate o meno.

Ciao

Cristallo
ehm...guarda indietro qualche pagina.....erano 7 gradi di differenza......e non 1grado da quando sono passato da wb Tt a thermalright. Leggete prima, il fatto è che non trovo giusto farew troppa pubblicitò alla Tt.....non credi?
Ok ....... dire per iniziare a poco cè Tt ma con pochi spiccioli in piu possiamo avere qualcosa di meglio enche per il futuro. Forse non vi rendete conto che pompe sono le 500l/h Tt.....io di test ne ho fatti a bizzeffe e so una pompa da 35€ non fa quello che deve fare finche lo tieni in un kit Tt che non ha nessuna strozzatura, vedi il wx....come entra il flusso, cosi esce......vogliamo mettere il wubbo ek full???? ok ce ne ho 2....nessuna strozzatura....Montatela cin un impianto con un wb piu serio e con un rad serio allora ve ne renderete conto.
Garantito
In poche parole dire poca spesa e ottima resa beh non sono d'accordo.
__________________
Case: Tt Armor, Ali: Enermax MaxPro 700W, Mobo: ASUS P8P67PRO, CPU: Intel Core I5 2500K @ 4,4ghz, GPU: Gtx 580, Hdd: Crucial M4 128gb, WD 250gb, Segate 500gb ed il tutto a liquido
xathanatosx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2009, 16:45   #28522
Cristallo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1234
Quote:
Originariamente inviato da xathanatosx Guarda i messaggi
ehm...guarda indietro qualche pagina.....erano 7 gradi di differenza......e non 1grado da quando sono passato da wb Tt a thermalright. Leggete prima, il fatto è che non trovo giusto farew troppa pubblicitò alla Tt.....non credi?
Ok ....... dire per iniziare a poco cè Tt ma con pochi spiccioli in piu possiamo avere qualcosa di meglio enche per il futuro. Forse non vi rendete conto che pompe sono le 500l/h Tt.....io di test ne ho fatti a bizzeffe e so una pompa da 35€ non fa quello che deve fare finche lo tieni in un kit Tt che non ha nessuna strozzatura, vedi il wx....come entra il flusso, cosi esce......vogliamo mettere il wubbo ek full???? ok ce ne ho 2....nessuna strozzatura....Montatela cin un impianto con un wb piu serio e con un rad serio allora ve ne renderete conto.
Garantito
In poche parole dire poca spesa e ottima resa beh non sono d'accordo.
Ma perchè.......??? La pompa da 500l/h della thermaltale ce l'ha attualmente montata un mio amico con il waterblock della Thermaltake a canaline, due Ybris ACS-5, il radiatore da 120 della Thermaltake e un radiatore da 240 magicool. Con ottime temperature.

Cristallo
__________________
Asus Crosshair VIII Dark Hero, AMD Ryzen 5800X, G.Skill 32GB Ram Dual Channel Trident Z RGB F4-3600C16D-32GTZR, Sabrent SSD M2 2TB PciExp 4.0, Intel SSD M2 1TB PciExp 3.0, nVidia RTX 4090 FE, LG 4167B, MSI Optix MAG274QF-QD, EVGA SuperNOVA 1000 GT
Cristallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2009, 21:59   #28523
RedWolfwere
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 1467
stupendo upgrade Cristallo
i raccordi ad L che hai usato di che marca sono?
__________________
Concluso trattative nel mercatino con: Troppi, non mi stanno più in firma
RedWolfwere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2009, 11:09   #28524
Cristallo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1234
Quote:
Originariamente inviato da RedWolfwere Guarda i messaggi
stupendo upgrade Cristallo
i raccordi ad L che hai usato di che marca sono?
Credo siano dei Koolance.

Ciao

Cristallo
__________________
Asus Crosshair VIII Dark Hero, AMD Ryzen 5800X, G.Skill 32GB Ram Dual Channel Trident Z RGB F4-3600C16D-32GTZR, Sabrent SSD M2 2TB PciExp 4.0, Intel SSD M2 1TB PciExp 3.0, nVidia RTX 4090 FE, LG 4167B, MSI Optix MAG274QF-QD, EVGA SuperNOVA 1000 GT
Cristallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2009, 14:22   #28525
Brutto
Senior Member
 
L'Avatar di Brutto
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: prov. Trieste
Messaggi: 3857
Quote:
Originariamente inviato da Cristallo Guarda i messaggi
Credo siano dei Koolance.

Ciao

Cristallo
Davvero un bel lavoro!
Come hai collegato le 2 vga?!
__________________
MacBook Air 2011 1,7Ghz 128GB, Iphone 4 32gb
Le mie foto con la Tz5! I miei video con la Tz5! Fondatore Thread Ufficiale Tz5!
Brutto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2009, 15:08   #28526
Cristallo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1234
Quote:
Originariamente inviato da Brutto Guarda i messaggi
Davvero un bel lavoro!
Come hai collegato le 2 vga?!
Brutto ....che cosa è una domanda allusiva ? Vediamo fino a che punto mi consideri ..... o o o

Ciao

Cristallo
__________________
Asus Crosshair VIII Dark Hero, AMD Ryzen 5800X, G.Skill 32GB Ram Dual Channel Trident Z RGB F4-3600C16D-32GTZR, Sabrent SSD M2 2TB PciExp 4.0, Intel SSD M2 1TB PciExp 3.0, nVidia RTX 4090 FE, LG 4167B, MSI Optix MAG274QF-QD, EVGA SuperNOVA 1000 GT
Cristallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2009, 15:25   #28527
Brutto
Senior Member
 
L'Avatar di Brutto
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: prov. Trieste
Messaggi: 3857
Quote:
Originariamente inviato da Cristallo Guarda i messaggi
Brutto ....che cosa è una domanda allusiva ? Vediamo fino a che punto mi consideri ..... o o o

Ciao

Cristallo
forse ho visto male ma mi pareva di aver visto le vga connesse tramite tubo di ferro grigio! SOno sul lavoro ed a volte faccio le cose troppo di fretta..
__________________
MacBook Air 2011 1,7Ghz 128GB, Iphone 4 32gb
Le mie foto con la Tz5! I miei video con la Tz5! Fondatore Thread Ufficiale Tz5!
Brutto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2009, 16:13   #28528
Cristallo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1234
Quote:
Originariamente inviato da Brutto Guarda i messaggi
forse ho visto male ma mi pareva di aver visto le vga connesse tramite tubo di ferro grigio! SOno sul lavoro ed a volte faccio le cose troppo di fretta..
Ah no ..... pensavo ti riferissi all'assenza dello Sli Bridge. Ho fatto le foto senza in quanto copriva un pò i waterblock. In realtà i due waterblock sono collegati proprio con un connettore rigido con due raccordi alle estremità. Pensa che i due raccordi e il tubo sono tre pezzi distinti. Se ci fai caso puoi vedere che il tubo alle estremità ha una rientranza. Il raccordo può scorrere i su fino a quella rientranza compensando eventuali differenze di distanza tra le due schede video. Il raccordo è molto simile ad un bullone con all'interno due oring che premono sul tubo. Ci fidiamo delle guarnizioni. In pratica lo stesso sistema adottato tra vaschetta e pompa Thermaltake del kit 735.

Ciao

Cristallo
__________________
Asus Crosshair VIII Dark Hero, AMD Ryzen 5800X, G.Skill 32GB Ram Dual Channel Trident Z RGB F4-3600C16D-32GTZR, Sabrent SSD M2 2TB PciExp 4.0, Intel SSD M2 1TB PciExp 3.0, nVidia RTX 4090 FE, LG 4167B, MSI Optix MAG274QF-QD, EVGA SuperNOVA 1000 GT
Cristallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2009, 10:36   #28529
Brutto
Senior Member
 
L'Avatar di Brutto
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: prov. Trieste
Messaggi: 3857
Quote:
Originariamente inviato da Cristallo Guarda i messaggi
Ah no ..... pensavo ti riferissi all'assenza dello Sli Bridge. Ho fatto le foto senza in quanto copriva un pò i waterblock. In realtà i due waterblock sono collegati proprio con un connettore rigido con due raccordi alle estremità. Pensa che i due raccordi e il tubo sono tre pezzi distinti. Se ci fai caso puoi vedere che il tubo alle estremità ha una rientranza. Il raccordo può scorrere i su fino a quella rientranza compensando eventuali differenze di distanza tra le due schede video. Il raccordo è molto simile ad un bullone con all'interno due oring che premono sul tubo. Ci fidiamo delle guarnizioni. In pratica lo stesso sistema adottato tra vaschetta e pompa Thermaltake del kit 735.

Ciao

Cristallo
eheheh forte come sistema, non l'avevo mai visto...vedi che anche se son di fretta vedo ancora bene^!
__________________
MacBook Air 2011 1,7Ghz 128GB, Iphone 4 32gb
Le mie foto con la Tz5! I miei video con la Tz5! Fondatore Thread Ufficiale Tz5!
Brutto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2009, 18:25   #28530
Cristallo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1234
Ciao a tutti,

aggiungo qualche foto. Chi le ha viste su qualche altro forum abbia pazienza se i commenti sono gli stessi.



Schede e Waterblock



I pad



E' venuto a controllare il lavoro durante il montaggio



Pad e pasta termica



Lavoro finito

Ciao a tutti

Cristallo
__________________
Asus Crosshair VIII Dark Hero, AMD Ryzen 5800X, G.Skill 32GB Ram Dual Channel Trident Z RGB F4-3600C16D-32GTZR, Sabrent SSD M2 2TB PciExp 4.0, Intel SSD M2 1TB PciExp 3.0, nVidia RTX 4090 FE, LG 4167B, MSI Optix MAG274QF-QD, EVGA SuperNOVA 1000 GT
Cristallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2009, 20:17   #28531
gelox15
Senior Member
 
L'Avatar di gelox15
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 7075
Quote:
Originariamente inviato da Cristallo Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

aggiungo qualche foto. Chi le ha viste su qualche altro forum abbia pazienza se i commenti sono gli stessi.

Schede e Waterblock


I pad


E' venuto a controllare il lavoro durante il montaggio


Pad e pasta termica



Lavoro finito

Ciao a tutti

Cristallo
gran lavoro cristallo.complimenti! ho loggato al volo qui al mare per vedere il tuo lavoro
fammi sapere le prestazioni del wb che appena torno ..compro!
ciao e buone vacanze
gelox15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2009, 08:43   #28532
Brutto
Senior Member
 
L'Avatar di Brutto
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: prov. Trieste
Messaggi: 3857
@ Cristallo


buahahahhah bellissimo l'intruso!
Sarà una spia di quale thread

Come sepre EK rulez!
__________________
MacBook Air 2011 1,7Ghz 128GB, Iphone 4 32gb
Le mie foto con la Tz5! I miei video con la Tz5! Fondatore Thread Ufficiale Tz5!
Brutto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2009, 14:01   #28533
Cristallo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1234
Quote:
Originariamente inviato da gelox15 Guarda i messaggi
gran lavoro cristallo.complimenti! ho loggato al volo qui al mare per vedere il tuo lavoro
fammi sapere le prestazioni del wb che appena torno ..compro!
ciao e buone vacanze
Ciao,

prima di tutto buon divertimento al mare. Secondo per le temperature bisogna sempre calcolare i radiatori, la loro posizione, la pompa, la qualità del montaggio da parte mia. Però più che darti i dati rilevati non posso fare. Il primo vantaggio evidente è l'uniformità delle temperature tra le due schede video. Prima era di 9/10 gradi tra l'una e l'altra. Adesso la differenza è solo di un grado.

Le temperature di EVGA Precision sono:

Raffreddamento standard in Idle: Prima: 50 Seconda: 59
Raffreddamento a liquido in Idle: Prima: 50 Seconda: 51

Come puoi vedere in idle le temperature si sono uniformate verso il basso per la seconda ma non sono scese. Tieni presente che ho le ventole collegate al PC in modalità optimal per cui cala la velocità se non c'è necessita. Probabilmente prima avevo le stesse temperature in idle ma con maggiore velocità delle ventole e quindi di rumore.

Raffreddamento standard in Load: Prima: 90 Seconda: 98
Raffreddamento a liquido in Load: Prima: 60 Seconda: 61

E' qui che emerge il grande vantaggio del liquido. Non so dirti se sono ottime temperature ma credo che siano comunque sufficenti a operare in silenzio e anche ad abbozzare un qualche overclock. Tieni presente che le Gainward hanno due ventole da 8 che in idle non si sentono ma il load fanno un casino micidiale. Quattro tutte insieme poi. Per il tuo futuro acquisto tieni presente il modello di VGA che hai. La EK produce due Fullcover diversi. Uno per il design standard nvidia e uno per il design Gainward/Palit che è quello che ho io.

Ciao

Cristallo
__________________
Asus Crosshair VIII Dark Hero, AMD Ryzen 5800X, G.Skill 32GB Ram Dual Channel Trident Z RGB F4-3600C16D-32GTZR, Sabrent SSD M2 2TB PciExp 4.0, Intel SSD M2 1TB PciExp 3.0, nVidia RTX 4090 FE, LG 4167B, MSI Optix MAG274QF-QD, EVGA SuperNOVA 1000 GT
Cristallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2009, 14:05   #28534
Cristallo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1234
Quote:
Originariamente inviato da Brutto Guarda i messaggi
@ Cristallo


buahahahhah bellissimo l'intruso!
Sarà una spia di quale thread

Come sepre EK rulez!
Sarà una spia del Thread degli Amanti degli alimentatori LC-Power. Emergo ora da un match tipo quello che ha portato allo Scisma del liquido tanto che Stesio ha chiuso il thread e con velata minaccia di sanzioni. Si è ripetuto lo stesso che con il liquido Thermaltake solo che al suo posto c'erano gli alimentatori LC-Power. Non l'avrei mai creduto e quando dico non l'avrei dico creduto, ma si è riusciti ad andare oltre quanto successo durante lo Scisma.
Fine O.T. Se poi ti interessa ti mando il link in PVT se non lo trovi da solo.

Riguardo all'intruso ogni tanto me li trovo per casa. Mi sono rassegnato alla loro compagnia. Tanto sono innocui almeno nell'ordine di uno ogni tanto.

Ciao

Cristallo
__________________
Asus Crosshair VIII Dark Hero, AMD Ryzen 5800X, G.Skill 32GB Ram Dual Channel Trident Z RGB F4-3600C16D-32GTZR, Sabrent SSD M2 2TB PciExp 4.0, Intel SSD M2 1TB PciExp 3.0, nVidia RTX 4090 FE, LG 4167B, MSI Optix MAG274QF-QD, EVGA SuperNOVA 1000 GT
Cristallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2009, 14:23   #28535
The_SaN
Senior Member
 
L'Avatar di The_SaN
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8152
Nooo cosa mi sono perso
__________________
Se la vita ti da limoni ... Spremili in occhio a qualcuno e corri!
The_SaN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2009, 15:13   #28536
Cristallo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1234
Quote:
Originariamente inviato da The_SaN Guarda i messaggi
Nooo cosa mi sono perso
A che ti riferisci ? Al mio PC ?
__________________
Asus Crosshair VIII Dark Hero, AMD Ryzen 5800X, G.Skill 32GB Ram Dual Channel Trident Z RGB F4-3600C16D-32GTZR, Sabrent SSD M2 2TB PciExp 4.0, Intel SSD M2 1TB PciExp 3.0, nVidia RTX 4090 FE, LG 4167B, MSI Optix MAG274QF-QD, EVGA SuperNOVA 1000 GT
Cristallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2009, 15:26   #28537
J3DI
Senior Member
 
L'Avatar di J3DI
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Padova
Messaggi: 1757
A me sembrano un pò altine quelle temp.
__________________
******
J3DI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2009, 16:57   #28538
Cristallo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1234
Quote:
Originariamente inviato da J3DI Guarda i messaggi
A me sembrano un pò altine quelle temp.
Probabilmente lo sono ma tieni presente che ho le ventole controllate dalla MB in optimal e almeno quelle sul radiatore doppio vanno su con la temperature del processore mentre quella sul radiatore singolo vanno sulla temperature del chipset. Credo che non abbia senso abbassarle ulteriormente a scapito del rumore delle ventole. Sono abbondantemente al di sotto delle temperature di lavoro ufficiali quindi posso accontentarmi. Comunque quanto pensi che dovrebbero essere ?

Ciao

Cristallo
__________________
Asus Crosshair VIII Dark Hero, AMD Ryzen 5800X, G.Skill 32GB Ram Dual Channel Trident Z RGB F4-3600C16D-32GTZR, Sabrent SSD M2 2TB PciExp 4.0, Intel SSD M2 1TB PciExp 3.0, nVidia RTX 4090 FE, LG 4167B, MSI Optix MAG274QF-QD, EVGA SuperNOVA 1000 GT
Cristallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2009, 19:39   #28539
J3DI
Senior Member
 
L'Avatar di J3DI
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Padova
Messaggi: 1757
Quote:
Originariamente inviato da Cristallo Guarda i messaggi
Comunque quanto pensi che dovrebbero essere?
In realtà non saprei con esattezza perchè non conosco nè come è montato il tuo impianto e relativi componenti ( mi pare di aver capito che hai un mono + biventola ) nè cosa stai dissipando a liquido nè come si comportano i chip AMD sia video che la cpu.
Posso dirti a titolo di confronto che le mie vga sotto stress test non superano i 42° sul sistema in firma con rad quadriventola, temperatura ambiente circa 25° ( l'ultima volta che ho fatto il test ).
Ma è un riferimento che lascia un pò il tempo che trova
__________________
******
J3DI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2009, 20:52   #28540
Cristallo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1234
Quote:
Originariamente inviato da J3DI Guarda i messaggi
In realtà non saprei con esattezza perchè non conosco nè come è montato il tuo impianto e relativi componenti ( mi pare di aver capito che hai un mono + biventola ) nè cosa stai dissipando a liquido nè come si comportano i chip AMD sia video che la cpu.
Posso dirti a titolo di confronto che le mie vga sotto stress test non superano i 42° sul sistema in firma con rad quadriventola, temperatura ambiente circa 25° ( l'ultima volta che ho fatto il test ).
Ma è un riferimento che lascia un pò il tempo che trova
Beh io ho anche 30/31 gradi ora e sto dissipando la CPU (Phenom II 940) e due GTX275.

Ciao

Cristallo
__________________
Asus Crosshair VIII Dark Hero, AMD Ryzen 5800X, G.Skill 32GB Ram Dual Channel Trident Z RGB F4-3600C16D-32GTZR, Sabrent SSD M2 2TB PciExp 4.0, Intel SSD M2 1TB PciExp 3.0, nVidia RTX 4090 FE, LG 4167B, MSI Optix MAG274QF-QD, EVGA SuperNOVA 1000 GT
Cristallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v