Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-05-2008, 18:59   #22981
SergioStyle
Senior Member
 
L'Avatar di SergioStyle
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Napoli, Capodimonte!!!
Messaggi: 3910
ho acquistato la vaschetta con la pallina che segnala la portata del flusso dell'acqua, in prova mi funzionava ma provai cn un tubo di 20cm, ora che ho montato tutto con tubo di 60cm la pallina di alza di 1 cm, che può essere la pompa che ha schifo? è una 1500l/h
__________________
Nzxt Phantom White • AMD Phm x6 [email protected] • Gigabyte 790xt • 2x4GB HyperX 1600 • Sapphire 7850 + wb Gpu X Core • X-fi Titanium • Samsung 830 128gb SSD • Ocz Silencer Mk3 500w white • Monitor LG 34um68 • Arc mouse white • Arc keyboard whiteFoto Phantom & Qui
• VENDO: • •LIAN LI pc65
SergioStyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 19:07   #22982
Snowfortrick
Senior Member
 
L'Avatar di Snowfortrick
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vienna
Messaggi: 7253
Solo di qualche grado quanto?come avevi messo i componenti?
Snowfortrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 20:43   #22983
robertcan
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 318
Quote:
Originariamente inviato da Snowfortrick Guarda i messaggi
C'è palesemente qualcosa che non va se hai temp ad aria migliori di quelle che hai a liquido.Come hai disposto i vari componenti? fai una foto del case magari



Mi pare strano,la scheda sotto oc la tenevi così anche ad aria? Hai foto del tuo impianto/case?
Anche a me pare strano.
Ecco la l'immagine dell'ultimo radiatore:

Ho montato 2 ventole da 120, in aspirazione e in mandata.



__________________
Case WH 6000- Asus StrikerII Formula-CPU 9650q-DDR2 G-Skill 1066 8G-Gainward GTX275- Ali Thermatalke 1200W-3 Monitor LG Flatron 22"- Sistema Multimonitor Matrox TripleHead2Go Digital Edition-Raffredamento Liquido Ybris-S.O. Vista 64Bit.
robertcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 21:25   #22984
andrea-48
Senior Member
 
L'Avatar di andrea-48
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bolzano
Messaggi: 1957
Quote:
Originariamente inviato da mrcnet Guarda i messaggi
ragazzi volevo il vostro parere ho fatto delle prove con il pc in firma e lo zerotherm nirvana di un amico, essendo il dissipatore top di gamma che spesso paragonano al liquido volevo vedere la differenza con il mio impianto.. a liquido io sono più basso solo di qualche grado.. mi interessa l'opinione soprattutto di chi ha un quad e magari un biventola..

la prima schermata a 3.0ghz stabili 333x9 1.20 voltaggio da bios


seconda schermata a 3.6ghz stabili 400x9 1.45 voltaggio da bios



Per fare paragoni bisogna guardare pure la quantitá di aria che dai al sys CFM o RPM ventole ....

Posto un po di temp in full load Q 6600 @ 3330 MHZ :

-------[ EVEREST Ultimate Edition ]------------------------------------------------------------------------------------

Versione EVEREST v4.20.1170/it
Modulo di benchmark 2.3.212.0
Home page http://www.lavalys.com/
Tipo report Report rapido
Computer Q6600-G0
Creato da Andrea
Sistema operativo Microsoft Windows XP Professional 5.1.2600 (WinXP Retail)
Data 2008-03-14
Ora 17:35


--------[ Sensore ]-----------------------------------------------------------------------------------------------------

Proprietà sensore:
Tipo sensore Abit MicroGuru 2005 (ISA E0h)
Tipo sensore GPU Analog Devices ADT7473 (NV-I2C 2Eh)
Nome scheda madre Abit IP35 Pro

Temperature:
Scheda madre 38 °C (100 °F)
Processore 53 °C (127 °F)
Processore 1 / core 1 59 °C (138 °F)
Processore 1 / core 2 57 °C (135 °F)
Processore 1 / core 3 57 °C (135 °F)
Processore 1 / core 4 58 °C (136 °F)
PWM1 57 °C (135 °F)
GPU 40 °C (104 °F)
Memoria GPU 40 °C (104 °F)
Ambiente GPU 40 °C (104 °F)
Seagate ST3250410AS 46 °C (115 °F)

Ventoline:
Processore 660 RPM
Sistema 660 RPM
Aux1 660 RPM
Aux2 600 RPM
Aux3 660 RPM
Aux4 600 RPM

Valori voltaggio:
Core processore 1.31 V
+1.5 V 1.51 V
+3.3 V 3.30 V
+5 V 4.92 V
+12 V 11.94 V
+12 V 4-pin 11.94 V
Standby V +5 4.98 V
CPU VTT 1.20 V
Core North Bridge 1.25 V
Core South Bridge 1.05 V
DIMM 1.82 V
DIMM VTT 0.89 V
GPU Vcc 3.28 V

Notare la velocitá del ventolame 600 RPM ca .....
con questi RPM con un sistema ad aria me le sogno queste temperature.
__________________
Lian Li PC A70B *ABIT IP35PRO*Q6600@3330/3600 mhz*GeForce 8800 GT*G. Skill 2GB F2-6400PH*Corsair HX620
Liquid cooling LINK

Ultima modifica di andrea-48 : 14-05-2008 alle 21:31.
andrea-48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 21:33   #22985
Snowfortrick
Senior Member
 
L'Avatar di Snowfortrick
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vienna
Messaggi: 7253
Quote:
Originariamente inviato da robertcan Guarda i messaggi
Anche a me pare strano.
Ecco la l'immagine dell'ultimo radiatore:
non mi è chiaro come lavora il rad.L'aria passa da fuori dentro al case o viceversa?
Snowfortrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 21:43   #22986
andrea-48
Senior Member
 
L'Avatar di andrea-48
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bolzano
Messaggi: 1957
Quote:
Originariamente inviato da seb87 Guarda i messaggi
tutto disposto così...magari con il rad singolo thermochill pa 120.1

mettere un pa120.2 sopra nn so se ne valga la pena...sia per il costo che per le dimensioni ( spessore )
Con il solo rad single non credo che risolvi .....
se aggiungi un biventolozzo allora si .....


cmq cosí mi pare che il ricircolo dell'aria non sia il max.
Inoltre devi sventrare il tetto del case
....non capisco perché il rad triventola anteriore non te gusta.
__________________
Lian Li PC A70B *ABIT IP35PRO*Q6600@3330/3600 mhz*GeForce 8800 GT*G. Skill 2GB F2-6400PH*Corsair HX620
Liquid cooling LINK
andrea-48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 21:43   #22987
mrcnet
Senior Member
 
L'Avatar di mrcnet
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 3038
Quote:
Originariamente inviato da andrea-48 Guarda i messaggi
Per fare paragoni bisogna guardare pure la quantitá di aria che dai al sys CFM o RPM ventole ....

Posto un po di temp in full load Q 6600 @ 3330 MHZ :

-------[ EVEREST Ultimate Edition ]------------------------------------------------------------------------------------

Versione EVEREST v4.20.1170/it
Modulo di benchmark 2.3.212.0
Home page http://www.lavalys.com/
Tipo report Report rapido
Computer Q6600-G0
Creato da Andrea
Sistema operativo Microsoft Windows XP Professional 5.1.2600 (WinXP Retail)
Data 2008-03-14
Ora 17:35


--------[ Sensore ]-----------------------------------------------------------------------------------------------------

Proprietà sensore:
Tipo sensore Abit MicroGuru 2005 (ISA E0h)
Tipo sensore GPU Analog Devices ADT7473 (NV-I2C 2Eh)
Nome scheda madre Abit IP35 Pro

Temperature:
Scheda madre 38 °C (100 °F)
Processore 53 °C (127 °F)
Processore 1 / core 1 59 °C (138 °F)
Processore 1 / core 2 57 °C (135 °F)
Processore 1 / core 3 57 °C (135 °F)
Processore 1 / core 4 58 °C (136 °F)
PWM1 57 °C (135 °F)
GPU 40 °C (104 °F)
Memoria GPU 40 °C (104 °F)
Ambiente GPU 40 °C (104 °F)
Seagate ST3250410AS 46 °C (115 °F)

Ventoline:
Processore 660 RPM
Sistema 660 RPM
Aux1 660 RPM
Aux2 600 RPM
Aux3 660 RPM
Aux4 600 RPM

Valori voltaggio:
Core processore 1.31 V
+1.5 V 1.51 V
+3.3 V 3.30 V
+5 V 4.92 V
+12 V 11.94 V
+12 V 4-pin 11.94 V
Standby V +5 4.98 V
CPU VTT 1.20 V
Core North Bridge 1.25 V
Core South Bridge 1.05 V
DIMM 1.82 V
DIMM VTT 0.89 V
GPU Vcc 3.28 V

Notare la velocitá del ventolame 600 RPM ca .....
con questi RPM con un sistema ad aria me le sogno queste temperature.
queste sono temperature in idle o in full? sono con il triventola che hai in firma? eri a 3.6 o 3.3?
__________________
MRCnetwork
mrcnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 21:47   #22988
seb87
Senior Member
 
L'Avatar di seb87
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 14897
edit
__________________

Ultima modifica di seb87 : 14-05-2008 alle 21:51.
seb87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 21:51   #22989
seb87
Senior Member
 
L'Avatar di seb87
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 14897
Quote:
Originariamente inviato da andrea-48 Guarda i messaggi
Con il solo rad single non credo che risolvi .....
se aggiungi un biventolozzo allora si .....


cmq cosí mi pare che il ricircolo dell'aria non sia il max.
Inoltre devi sventrare il tetto del case
....non capisco perché il rad triventola anteriore non te gusta.
perchè tu hai postato il v2010 io prenderò il piccolo v1010...

cmq due rad sicuri...un moventola e un biventola...

griglia sul tetto per il biventola..

monoventola sotto con la ventola da 140mm ( e in caso di rad 120x120 dovrò munirmi di un convogliatore )...
__________________
seb87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 21:59   #22990
oclla
Senior Member
 
L'Avatar di oclla
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
Quote:
Originariamente inviato da andrea-48 Guarda i messaggi
....non capisco perché il rad triventola anteriore non te gusta.
a proposito.. complimenti, bel lavoretto
oclla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 22:03   #22991
andrea-48
Senior Member
 
L'Avatar di andrea-48
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bolzano
Messaggi: 1957
Quote:
Originariamente inviato da mrcnet Guarda i messaggi
queste sono temperature in idle o in full? sono con il triventola che hai in firma? eri a 3.6 o 3.3?
In full a 3300 mhz con il triventola.
Per essere stabile a 3600 mhz devo dare 1,5 di v core
con aumento delle temp di ca 4°.
A 3300 mhz bastano 1,375 ...... per cosí poco mi pare non ne valga la pena.
__________________
Lian Li PC A70B *ABIT IP35PRO*Q6600@3330/3600 mhz*GeForce 8800 GT*G. Skill 2GB F2-6400PH*Corsair HX620
Liquid cooling LINK
andrea-48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 22:16   #22992
andrea-48
Senior Member
 
L'Avatar di andrea-48
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bolzano
Messaggi: 1957
Quote:
Originariamente inviato da seb87 Guarda i messaggi
perchè tu hai postato il v2010 io prenderò il piccolo v1010...

cmq due rad sicuri...un moventola e un biventola...

griglia sul tetto per il biventola..

monoventola sotto con la ventola da 140mm ( e in caso di rad 120x120 dovrò munirmi di un convogliatore )...
None mi pare tu abbia postato inizialmente entrambi
il big e il piccolino !
azz .... sforzo di convincimento vano!
Io personalmente prenderei il big.
La ventola da 140 penso non ti servirá a molto visto che il rad piccolo deve essere in aspira
O metti il convogliatore all'interno?
Poi per me ventole silenziose da 140 non esistono
quindi ci metterei una 120 mm.
Cmq anche il liquid compact mi pare una ottima soluzione.
__________________
Lian Li PC A70B *ABIT IP35PRO*Q6600@3330/3600 mhz*GeForce 8800 GT*G. Skill 2GB F2-6400PH*Corsair HX620
Liquid cooling LINK
andrea-48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 23:33   #22993
robertcan
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 318
Quote:
Originariamente inviato da Snowfortrick Guarda i messaggi
non mi è chiaro come lavora il rad.L'aria passa da fuori dentro al case o viceversa?
l'aria viene estratta da fuori. per adesso non ha nessuna importanza perchè il case è completamente aperto ed esposto all'aria esterna climatizzata.
A mio avviso ,il raffreddamento a liquido rispetto al tradizionale dissipatore ad aria non è vantaggioso sia per i costi (Circa 350€) che per la manuenzione. il silenzio?ma lo si avrebbe anche con i dissipatori di nuova generazione.
__________________
Case WH 6000- Asus StrikerII Formula-CPU 9650q-DDR2 G-Skill 1066 8G-Gainward GTX275- Ali Thermatalke 1200W-3 Monitor LG Flatron 22"- Sistema Multimonitor Matrox TripleHead2Go Digital Edition-Raffredamento Liquido Ybris-S.O. Vista 64Bit.
robertcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 00:02   #22994
Snowfortrick
Senior Member
 
L'Avatar di Snowfortrick
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vienna
Messaggi: 7253
Quote:
Originariamente inviato da robertcan Guarda i messaggi
l'aria viene estratta da fuori. per adesso non ha nessuna importanza perchè il case è completamente aperto ed esposto all'aria esterna climatizzata.
A mio avviso ,il raffreddamento a liquido rispetto al tradizionale dissipatore ad aria non è vantaggioso sia per i costi (Circa 350€) che per la manuenzione. il silenzio?ma lo si avrebbe anche con i dissipatori di nuova generazione.
Non sono d'accordo per niente.Il liquido è nettamente meglio dell'aria,la manutenzione è minima,ad essere pignoli devi smontare tutto ogni 6 mesi,e il silenzio non è paragonabile : per avere il top dei dissi ad aria bisogna munirsi di una silverstone fm122? 40db,mentre a liquido ci sono radiatori che anche a bassi rpm rendono un'enormità.Sul costo concordo
Snowfortrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 01:43   #22995
TROJ@N
Bannato
 
L'Avatar di TROJ@N
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Monkey World
Messaggi: 4841
Quote:
Originariamente inviato da robertcan Guarda i messaggi
l'aria viene estratta da fuori. per adesso non ha nessuna importanza perchè il case è completamente aperto ed esposto all'aria esterna climatizzata.
A mio avviso ,il raffreddamento a liquido rispetto al tradizionale dissipatore ad aria non è vantaggioso sia per i costi (Circa 350€) che per la manuenzione. il silenzio?ma lo si avrebbe anche con i dissipatori di nuova generazione.
Alcool a fiumi..... con 350€ ci raffreddi cpu-chipset-vga.....il liquido non necessita di manutenzione x 1 o + anni....tu ogni quanto devi passare l'aspirapolvere sul dissipatore prima che va in safemode... (?) ad aria quanto puoi oclockare tutt'insieme in agosto senza clima? il fattore silenzio non frega na cippa a nessuno che ha un impianto pro....baaaaaaaai
TROJ@N è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 08:26   #22996
mrcnet
Senior Member
 
L'Avatar di mrcnet
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 3038
Quote:
Originariamente inviato da TROJ@N Guarda i messaggi
Alcool a fiumi..... con 350€ ci raffreddi cpu-chipset-vga.....il liquido non necessita di manutenzione x 1 o + anni....tu ogni quanto devi passare l'aspirapolvere sul dissipatore prima che va in safemode... (?) ad aria quanto puoi oclockare tutt'insieme in agosto senza clima? il fattore silenzio non frega na cippa a nessuno che ha un impianto pro....baaaaaaaai
io l'unica cosa che sono rimasto deluso del liquido (che poi deluso è una parola grande.. in realtà sono molto soddisfatto e mi appassiona questo mondo) è che pensavo liquido = niente ventole.. e quindi quando mi sono reso conto che per overclock spinti dovevo comunque far girare le ventole del case al massimo.. un po' mi sembrava un controsenso..una cosa ibrida.. però vabbè.. molto dipende dal fatto che ho un monoventola integrato.. magari con un triventola esterno potrò permettermi di tenere anche "al minimo" le ventole..

ps. non faccio un discorso di rumorosità.. con le ventole giuste non si ha nessun rumore.. ma un discorso concettuale.. non so perchè avevo la convinzione che passare a liquido voleva dire addio ventole..cosa assolutamente non vera.. anzi..aumentano
__________________
MRCnetwork
mrcnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 08:42   #22997
oclla
Senior Member
 
L'Avatar di oclla
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
Quote:
Originariamente inviato da mrcnet Guarda i messaggi
io l'unica cosa che sono rimasto deluso del liquido (che poi deluso è una parola grande.. in realtà sono molto soddisfatto e mi appassiona questo mondo) è che pensavo liquido = niente ventole.. e quindi quando mi sono reso conto che per overclock spinti dovevo comunque far girare le ventole del case al massimo.. un po' mi sembrava un controsenso..una cosa ibrida.. però vabbè.. molto dipende dal fatto che ho un monoventola integrato.. magari con un triventola esterno potrò permettermi di tenere anche "al minimo" le ventole..

ps. non faccio un discorso di rumorosità.. con le ventole giuste non si ha nessun rumore.. ma un discorso concettuale.. non so perchè avevo la convinzione che passare a liquido voleva dire addio ventole..cosa assolutamente non vera.. anzi..aumentano
Mi trovi d'accordo, anche per me le ventole sono aumentate e il silenzio diminuito.. anch'io ho un povero monoventola però

In compenso è aumentato l'impatto estetico dentro al pc
oclla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 08:48   #22998
Brutto
Senior Member
 
L'Avatar di Brutto
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: prov. Trieste
Messaggi: 3857
Quote:
Originariamente inviato da mrcnet Guarda i messaggi
io l'unica cosa che sono rimasto deluso del liquido (che poi deluso è una parola grande.. in realtà sono molto soddisfatto e mi appassiona questo mondo) è che pensavo liquido = niente ventole.. e quindi quando mi sono reso conto che per overclock spinti dovevo comunque far girare le ventole del case al massimo.. un po' mi sembrava un controsenso..una cosa ibrida.. però vabbè.. molto dipende dal fatto che ho un monoventola integrato.. magari con un triventola esterno potrò permettermi di tenere anche "al minimo" le ventole..

ps. non faccio un discorso di rumorosità.. con le ventole giuste non si ha nessun rumore.. ma un discorso concettuale.. non so perchè avevo la convinzione che passare a liquido voleva dire addio ventole..cosa assolutamente non vera.. anzi..aumentano
aumentano no dai...semplicemente a liquido vuol dire isolare i singoli componenti che vuoi raffreddare tramite waterblocks, e fin lì è facile capire che col liquido ottieni prestazioni inarrivabili per l'aria, anche nel silenzio piu' assoluto..
Ovvio che isolando queste componenti (cpu,vga,nb) togliendo le rispettive ventole (perchè inutili) ti ritrovi a lasciare il resto dei compèonenti nell'assenza totale di moviemnto d'aria, innnalzando il resto delle temperature.
PEro' per ovviare, basta fare come tutti, ovvero mettere le ventole al minimo..magari toglere anche qualche ventola inutile ormai, ma giusto lasciarne almeno una per continuare a creare un ricircolo di aria all'interno del case.
Io ho lasciato tutte le ventole che avevo prima, ossia 2x12+1x8, le 12 sono a 580rpm, inudibili..cosi' come la pompa..tutto inudibile @ 4000mhz, quando prima dovevo andare a@ manetta con un casino notevole @ 3500 mhz!
Questo per dire che il liquido che si fa aiutare da una (o piu') ventole magari downvoltate, ti permette di fare cose che ad aria non puoi fare..temperature,silenzio,prestazioni..don't worry be happy
__________________
MacBook Air 2011 1,7Ghz 128GB, Iphone 4 32gb
Le mie foto con la Tz5! I miei video con la Tz5! Fondatore Thread Ufficiale Tz5!
Brutto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 10:06   #22999
robertcan
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 318
Quote:
Originariamente inviato da Snowfortrick Guarda i messaggi
Non sono d'accordo per niente.Il liquido è nettamente meglio dell'aria,la manutenzione è minima,ad essere pignoli devi smontare tutto ogni 6 mesi,e il silenzio non è paragonabile : per avere il top dei dissi ad aria bisogna munirsi di una silverstone fm122? 40db,mentre a liquido ci sono radiatori che anche a bassi rpm rendono un'enormità.Sul costo concordo
Credimi, pure io pensavo che il liquido fosse nettamente migliore dell'aria e che soprattutto raffreddasse. Ma dopo la mia esperienza
devo purtroppo ricredermi. Ho anche valutato la potenza della pompa ma poi ho pensato che il KIT acquistato deve essere obbligatoriamente all'altezza di garantire un buon raffreddamento per le mie esigenze. La delusione accertata è che non mi sarei mai aspettao che un disspatore ad aria potesse raffraddare meglio e addirittura di 5° meno. L'altra macchina dalle caretteritiche hardware simili ho montato un raffreddamento a liquido da 2 anni, denominato MINI R80 della cooler Master la cui temperatura non è mai salita al di sopra dei 38°. Pertanto deduco che le mie affermazioni sono veritiere e purtroppo non possono essere smentite.
__________________
Case WH 6000- Asus StrikerII Formula-CPU 9650q-DDR2 G-Skill 1066 8G-Gainward GTX275- Ali Thermatalke 1200W-3 Monitor LG Flatron 22"- Sistema Multimonitor Matrox TripleHead2Go Digital Edition-Raffredamento Liquido Ybris-S.O. Vista 64Bit.
robertcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 10:11   #23000
robertcan
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 318
Quote:
Originariamente inviato da mrcnet Guarda i messaggi
io l'unica cosa che sono rimasto deluso del liquido (che poi deluso è una parola grande.. in realtà sono molto soddisfatto e mi appassiona questo mondo) è che pensavo liquido = niente ventole.. e quindi quando mi sono reso conto che per overclock spinti dovevo comunque far girare le ventole del case al massimo.. un po' mi sembrava un controsenso..una cosa ibrida.. però vabbè.. molto dipende dal fatto che ho un monoventola integrato.. magari con un triventola esterno potrò permettermi di tenere anche "al minimo" le ventole..

ps. non faccio un discorso di rumorosità.. con le ventole giuste non si ha nessun rumore.. ma un discorso concettuale.. non so perchè avevo la convinzione che passare a liquido voleva dire addio ventole..cosa assolutamente non vera.. anzi..aumentano
Certo, se montiamo un radiatore con 3 o 4 ventole e perchè no, sostituirlo con quello dell'auto forse si ragginungono i risultati sperati. Scusate la mia ironia ma credo che chi parla bene dei Kit di raffreddamento che attualemnte sono in commercio siano Utenti di parte.
__________________
Case WH 6000- Asus StrikerII Formula-CPU 9650q-DDR2 G-Skill 1066 8G-Gainward GTX275- Ali Thermatalke 1200W-3 Monitor LG Flatron 22"- Sistema Multimonitor Matrox TripleHead2Go Digital Edition-Raffredamento Liquido Ybris-S.O. Vista 64Bit.
robertcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v